IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mancherebbe 1 mancherò 3 manchi 2 manco 413 manda 28 mandai 2 mandala 1 | Frequenza [« »] 416 ecco 415 alfonso 414 dire 413 manco 412 jammo 409 sapé 409 zio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze manco |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | minacce de me spaventà! Manco pe la capa! Io me ne faccio
2 1, 3 | tanta vôte nun ce la faje manco... nu povero pittore nce
3 1, 6 | ne jate? Nun site stato manco otto juorne...~CELESTINO:
4 1, 6 | sudo... e me faccio friddo manco la neve... (Si sente abbaiare
5 2, 1 | a numero 9 nun le passa manco pe la capa: ogne sera fa
6 2, 2 | mai creduto a sti cose... manco quann’ero piccerillo...
7 2, 3 | tranquillo… quieto... nun se vede manco na mosca! È proprio comme
8 2, 5 | proprio buono: nun ntuppate manco nu poco!~GIULIA: E come
9 2, 8 | move da dinto a la casa manco si la sparano!... Si la
10 2, 10 | suonno!~ERNESTINA: E io manco!~GEMMA: E io nemmeno!~LIVIA:
11 3, 5 | FELICE (a Luisella): Tu manco ne sai niente, è ovè? Te
L'amico 'e papà
Atto, Scena
12 1, 1| Vide lloco, si non te danno manco lo tiempo de risciatà!...
13 1, 1| nu cavallo de carrozza, manco si avesse d’arrivà l’imperatore
14 1, 3| pianoforte, mentre io non saccio manco addò sta de casa; e tutto
15 1, 7| LIBORIO: Eh!~LUISELLA: Manco si avesse arrivà lu Kedivè!~
16 1, 8| piano, che non se sente manco.~LIBORIO: No, stammatina
17 1, 8| non ve pozzo fa accordà manco no centesimo e chillo vò
18 1, 12| Tu hai ragione, ma mammà manco have tuorto... Zitto ecco
19 1, 13| apparecchiato doje stanze manco pe nu principe. Io pe isso
20 1, 14| vuosto e non aggio potuto dì manco na parola.~MARIETTA: Uh!
21 2, 4| FELICE: Dimme na cosa, tu manco ne saje niente de l’affare
22 2, 5| torna).Dimme na cosa, tu manco ne sapive niente de l’affare
23 3, 3| Sì, non ce voglio restà manco n’atu momento dinto a sta
24 3, 3| non vene? Allora non vengo manco io.~LIBORIO: Tu devi venire,
Amore e polenta
Atto, Scena
25 1, 3| e io dico che nun avite manco nu centesimo, chillo è nu
26 1, 4| FELICE: Isso nun s’è nformato manco, ha creduto tutto cose,
27 1, 7| non ho denari.~FELICE: Io manco!~CESARE: Non m’importa niente,
28 3, 1| puveriello, nun s’ha pigliato manco a lo cafè stammatina, faceva
29 3, 4| tengo lo curaggio d’accidere manco na gallina, e po’ lo guaio
30 3, 5| Dimme na cosa, nun è venuto manco lo scolare mio pe la lezione?~
31 3, 5| dico niente, nun la guardo manco!~IGNAZIO: Nonsignore, anzi
32 3, 6| llà ncoppa tutte e quatte, manco si fosse muorto quaccheduno;
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
33 1, 1 | chi ioca de sta jurnata? Manco de cchiù ebbrei, e po’ io
34 1, 1 | in poi, nun faccio jucà manco a scopa.~ANTONIO: Chesto
35 1, 5 | so’ addormuta, nun sento manco li cannunate.~FELICE: Ah,
36 2, 2 | la piazza che nun se po’ manco passà, e po’ pecché lo Sinneco,
37 2, 2 | nun m’ha dato lo tiempo manco de risponnere, là pe là
38 2, 5 | figlia vosta nun me passava manco pe la capa! Me mettisteve,
39 2, 8 | che nun vene, mò vide che manco stanotte se retira? Sarria
40 3, 1 | Si foss’io nun araparrie manco la vocca.~LUISA (bagnando
41 3, 3 | comme a chesta, nun se trova manco a Napole. Avite fatto buono
42 3, 6 | tenuto lo curaggio de dicere manco na parola.~FELICE: Bravissimo!
43 3, 6 | M’è stancato, nun me fido manco de parlà.~FELICE: E va te
La Bohéme
Atto, Scena
44 1, 1 | venuto nun aggio avuto manco nu centesimo e avanzo 3
45 2, 3 | Puccini e a me nun me guarda manco nfaccia. Doppo tanta raccomandazioni
46 2, 6 | serata sana senza guardarme manco nu poco, proprio comme se
47 3, 13 | novellamente a voi.~NINETTA: (A me manco pe la capa).~TEMISTOCLE:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
48 1, 1| spruceta, non lo guarda manco nfaccia... avarria da essere
49 1, 6| dongo cinche lire. Signò, io manco tengo sete, io l’asprinia
50 1, 6| co te e a te non te passa manco pe la capa, me l’hanno ditto
51 1, 6| che m’abbusco non abbasta manco a me, darria na bella sorte
52 2, 1| e turnajene ccà fridde manco la neve dicennole: Rusinè,
53 2, 2| Zizì, chesto non lo dicite manco pe pazzià.... io, a chillo
54 2, 5| ha fatta la faccia janca manco la cera e ha ditto: Ma che
55 2, 5| cchiù.~RUSINELLA: A me? Manco muorto lo voglio vedé, nfame,
56 3, 1| franchi, mentre che non ne va manco 120. Essa dice che l’ha
57 3, 5| saccio, io non aggio guardato manco.~ACHILLE: E nisciuno se
58 3, 5| pigliato neh, rrobba che manco na principessa la tene,
59 4, 1| e non nce venene?~BIASE: Manco lo Notaro è venuto ancora.~
60 4, 2| dimane matina, e non se sceta manco co li cannonate.~RUSINELLA:
61 4, 2| ALBERTO: Oh, ve pare.~LUIGI: Manco si me sparene. ( Viano per
62 4, 3| diranno?~FELICE: Non nce sta manco na gatta, non è venuto nisciuno.~
63 4, 5| chello che sta succedenno, manco ne sapite niente? A chest’
64 4, 5| nisciuno ancora, lo Notaro manco è venuto. Parimme quatte
Lu café chantant
Atto, Scena
65 1, 1| a spasso, senza poté fa manco na recita. L’è capitata
66 1, 1| aveva fà? Nun nc’è accostato manco nu cane... e lo bello è
67 1, 1| ssette, senza rimmanerme manco nu soldo, mò è capace che
68 1, 1| niente, pecché nun tengo manco nu centesimo, e quanno vuò
69 1, 2| ghiuorne che non m’hai dato manco nu centesemo. È buscia forse?
70 1, 2| onestà, chille nun sanno manco addò sta de casa l’onestà.~
71 1, 4| Eh! Chella mò nun sente manco li cannunate. Permettete
72 1, 4| neanche si dice.~LUISELLA: Manco se dice?~FELICE: Nossignore.~
73 1, 7| che combinazione. Senza manco francobollo, m’aggia avuta
74 1, 8| io che ne sapeva.~FELICE: Manco na pezzella de tre solde
75 1, 8| nun mme li vvolevano dà manco, appena l’hanno visto mme
76 1, 10| vestite doje lire e mmeze, manco tre lire e mmeze, manco
77 1, 10| manco tre lire e mmeze, manco tre lire!~BETTINA: Intanto,
78 1, 11| BETTINA: Nun mme passa manco pe la capa!~CARMELA: Bettì,
'A cammarera nova
Atto, Scena
79 1, 1 | saccio, ma nun lo vò vedé manco muorto, e chella povera
80 1, 2 | vene, nun la guardarraggio manco nfaccia!~TERESA: Anze, tu
81 1, 4 | cenato?~PASQUALE: Niente, manco l’acqua! Doppo chello ppoco
82 1, 9 | permesso? (Fuori.) Ccà manco nce sta nisciuno! Aggio
83 1, 12 | ttene accussì nzerrato, manco si fosse oro... Che ommo,
84 2, 1 | ALBERTO: Io non aggio perduto manco nu minuto de tiempo. Te
85 2, 3 | casa cu n’amico sujo, che manco me ricordo lo nomme, mannaggia
86 2, 7 | credere cchiù all’uommene, manco si li veco de murì! Me voglio
Cane e gatte
Atto, Scena
87 1, 1| geluse nuje?~CARLUCCIO: Manco pe la capa! Io sulo chesto
88 1, 2| pozzo cchiù!~FELICE: E io manco, e io manco, quanno lo vuò
89 1, 2| FELICE: E io manco, e io manco, quanno lo vuò sapé.~NINETTA:
90 1, 3| torno. Lesto lesto non trico manco no quarto d’ora.~NINETTA:
91 1, 6| spiccià, io non aggio fatto manco marenna.~CARLUCCIO: Subeto.
92 2, 1| ngrossata nu poco, ma la toja manco scarzea! Lassele crescere,
93 2, 1| fosse ommo nun la guardarria manco nfaccia.~RAFFAELE: Bettì,
94 2, 3| nemmeno donna.~LAURETTA: Manco donna? E comme state infelice!~
95 2, 5| fastidio, non m’aggio fatto manco vedé. Voi avete viaggiato
96 2, 5| Non m’accosto vicino a te manco co li cannonate! Mammete
97 3, 1| sta appiccecata co Papele manco pe pazzià.~RAFFAELE: A mme
98 3, 4| dinto a lo lietto chillo, manco dormeva, ne so’ certo, pecché
99 3, 10| negato affatto, non ha ditto manco na parola, s’è fatta rossa
La casa vecchia
Atto, Scena
100 1, 4| Ah, già... chella toletta manco è la nosta?~CARLUCCIO: Nonsignore. (
101 1, 4| Nonsignore. (Mò non se ricorda manco li mobele sujo). (Prende
102 1, 5| addimanne de Felice, dì che manco nce sta...~RAFFAELE: Sarete
103 1, 6| amico, senza nisciuno, tu manco nce vuliste venì, figurati
104 1, 8| preme a te!).~FELICE: (A me, manco pe la capa!...).~AGAPITO:
105 1, 9| nu puorco, non m’ha visto manco trasì. Accomminciammo buono,
106 1, 14| stutato, non aggio trovato manco doje legne pe l’appiccià...~
107 1, 15| ve sparo, e non ne passo manco niente.~FELICE: Aspettate,
108 2, 2| a fianco a D. Ambrogio, manco si l’avesse voluto fà apposta,
109 2, 5| ho capito.~FELICE: (E io manco).~AGAPITO: Basta, domani
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
110 Un, 1| Non nce sto no posto, manco si lo vuò pagà cinche lire!
111 Un, 1| piazza. Ogge s’aspettava, e manco è venuto. Chesti povera
112 Un, 1| LUIGI: Sì, ma non se vò fà manco tuccà co no dito, e lo sinneco
113 Un, 4| viecchio assai, e non va’ manco meza lira. M’ha dato tre
114 Un, 5| guajo è che non nce sta manco lo zio, e non ne sape niente.~
115 Un, 7| diebete, e non potevano manco partì da sta piazza? Lo
116 Un, 9| ERRICO: Chesto non se vede manco a lo teatro de li pupe!~
117 Un, 11| Vedite comme affanno!... Manco si avesse fatto tre miglie
118 Un, 12| aggio avute maje, D. Artù, e manco n’aggio! Io tengo 40 anne
119 Un, 13| perduto mammeta, non t’ ’a dà manco Dio! Ah! Ah! Quante risate
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
120 1, 2| Sanguetta...~CANDIDA: Ma che, manco nu pilo.~CICCIO: Quell’era
121 1, 2| trasformazione, nuje mò nun simme manco cavalle.~CANDIDA: E che
122 1, 4| va esatto, nun lo darrìa manco pe mille lire.~CANDIDA:
123 3, 5| vedete che combinazione, manco si l’avesseme vuluto fà
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
124 1, 3| trattorie).~MICHELE: (E io manco nce vaco).~FELICE: E ve
125 1, 3| miette paura.~ROSINA: Paura, manco pe suonno, so’ pronta a
126 2, 2| miticolosa, nun se vò fà manco tuccà... Mò m’avarria vedè
127 2, 6| Tale e quale come la mia, manco se la vò levà.~FELICE: Comme,
128 3, 2| Vedite vuje.~MICHELE: E manco io l’aggio registrato co
129 3, 3| Perdonate, pecché chesto manco pò essere, pecché io tengo
130 3, 4| cosa che tu non te lo puoje manco pe suonno immaginà. Indovina
È buscìa o verità
Atto, Scena
131 1, 4| anema mpace e non nce pensà manco a li 200 ducate. Ma te pare
132 1, 5| aggio fatto chesto mò). E io manco saccio leggere.~LUCIELLA:
133 1, 6| chesta manera non sposammo manco nuje. Oh, vedite che autra
134 1, 7| ntanto signò, non nce pensate manco: se l’ha levato ntutto e
135 1, 7| tutto, non dice na buscia manco si lo scannate! Crediteme...~
136 1, 8| ne saccio, aspetta). Guè, manco si avisse saputo che a Amalia
137 2, 1| chisto era n’annevino che manco Barbanera co tutto lo studio
138 2, 1| che non saccio scrivere manco lo nomme mio?~ASDRUBALE:
139 2, 2| no, pecché non ha ditto manco na parola.~AMALIA (c.s.)
140 2, 4| miei detti?~BARTOLOMEO: Manco per ombra... scusami amico
141 2, 4| e toccato co li manne, e manco ve persuadite, va, ca tenite
142 2, 4| non nce la dongo pe, vinto manco pe suonno.~LUCIELLA (uscendo): (
143 2, 4| Chesta po’ non me la mmocco manco si me sparano.~AMALIA: E
144 2, 4| si me sparano.~AMALIA: E manco io; ma ntanno chillo ntontero
145 2, 4| Cielo, chesto non lo dicere manco pe pazzia, si nò me faje
146 2, Ult| mbruoglie che aggio fatto manco sposa D. Felice.~BARTOLOMEO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
147 1, 2| lo 1859 isso non teneva manco nu centesimo, campava acconcianno
148 1, 5| la stiratrice non abbasta manco pe mme. Io me contento de
149 1, 5| cascetta.~PULCINELLA: E io manco nce vaco male ncoppa a la
150 1, 8| collera.~ANDREA: Insomma manco de li scarpe potimmo parlà.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
151 2, 6| godo or che tutto finì», e manco me piace, nun voglio dì
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
152 1, 1| me, Ersì... non lo saccio manco io.~ERSILIA: Ah! beneditto
153 2, 7| Parzanese.~FELICE: (Addò, manco pe la fine de lo mese).~
154 2, 9| pecché zizì io non teneva manco treccalle.~TIMOTEO: Pure
155 2, 9| paccariata te faccio, non tenive manco treccalle, e te miette a
156 3, 5| afferra, io non lo veco manco; me ne potesse fuì in America,
Gelusia
Atto, Scena
157 1, 3| n’ommo che non sape tené manco la penna mmano; è na femmena,
158 1, 4| Chillo mpiso non se vede manco. Beh l’ammore veramente.
159 1, 6| assaje de te, non sanno manco addò sta de casa. Dunque
160 1, 7| GIULIETTA: E chillo assassino manco se vede. Ah! Che stammatina
161 1, 7| all’amore.~ASDRUBALE: E manco Giulietta.~GIAMMATTEO: E
162 1, 7| piccerella, se vede mbrogliata, manco ha fatto all’amore ancora:
163 1, 7| dinto a poco tiempo, dinto a manco no mese: comme te pare?~
164 2, 3| cos’è! Che saccio... vuje manco nce parite. (Via.)~ANNETTA:
165 2, 3| si farà?~EDUARDO: (Pe me manco si me sparano). Eh, quando
166 2, 4| assai, a me non me passa manco pe la capo.~ERRICO: Che!~
167 2, 5| chella femmena non me passa manco pe la capo, comm’essa non
168 2, 5| non la può vedé?~EDUARDO: Manco pe suonno.~GIULIETTA: E
169 2, 9| matrimonio accussì disperato, manco sta.~GESUMMINA: Pecché manco
170 2, 9| manco sta.~GESUMMINA: Pecché manco sta? Chillo sta disperato,
171 2, 9| D. Eduardo non le passa manco pe la capo, e pecché? Tene
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
172 2, 4| andare...~ALBERTO: E io manco.~EMILIA: E schiatta!~ALBERTO:
173 2, 4| forse avrà ragione, ma io manco aggio tuorto... Comme poteva
174 2, 5| matrimonio non va a genio manco a me, quindi adda ire a
175 3, 5| bene, ma a me non me passa manco per la capa). D. Giuliè,
176 3, 7| FELICE: Io non ne voglio tenè manco meza.~GIULIETTA: Allora
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
177 1, 1| vertolina non me la leva manco Barbanera. (Via.)~POPA:
178 1, 3| aggio che fa dinto.~POPA: Manco no quarto d’ora e vengo. (
179 1, 3| PULCINELLA: Non lo saccio manco io, me sta ncojetanno da
180 1, 3| Nisciuno se li vulette accattà manco pe tre solde l’uno. Aspettajeme
181 2, 1| sposo a D. Vincenzino, ma io manco si m’accidono me lo piglio.~
182 2, 9| Vincenzino non me lo piglio manco si me commigliasse de brillante.~
183 2, 9| Ve dico la verità, a me manco me piace: è no materialone
184 3, 9| destra.)~ANSELMO: E ccà manco nce sta nisciuno... E addò
185 3, 11| vecchia non me la piglio manco si me sparano.~ANASTASIA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
186 2, 4| SAVERIO: È sorda! Non sente manco le cannonate. (I due ridono.)~
187 2, 4| mamma mia.~SAVERIO: Mò manco ha capito niente? Parla
188 2, 14| sbadiglia.) Non me fido de tené manco l’uocchie apierte. (Rosina
189 3, 3| jette a cagnà la valigia e manco chella era.~TERESINA: Mi
Lu marito de nannina
Atto, Scena
190 1, 2| FEDERICO: (Non me passa manco pe la capa).~NICOLA: Seconda,
191 2, 3| avesse spusato no brigante, manco potarria parlà de chella
192 3, 1| Niente, non ve voglio vedé manco pittato. Birbante assassino,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
193 1, 2| altri… ma nun voglio che manco li miei se sapessero.~RACHELE
194 1, 4| co lo russo... e questo manco è niente, viene la degenerazione
195 1, 4| ffà, e nun le pozzo dicere manco niente... pecché tu l’haje
196 1, 6| cagne casa e nun me lo faje manco sape...~ALFREDO: Ma io non
197 1, 6| avvisà io patre nun dice manco na parola d’italiano, ma
198 1, 9| ALFONSO (a Ludovico): Manco è cosa, sposa dimane.~LUDOVICO:
199 1, 9| guardaporta). E che vò dì... io manco supponeva.~ALFREDO (subito):
200 1, 10| che diavolo nun me viene manco abbraccià, nun me daje nu
201 1, 11| perzo la capo... nun avite manco capito che se sposa Alfredo.~
202 2, 2| figlia mia.~GIULIO: E nun è manco nu padre.~ERRICHETTA: Certo
203 2, 4| pensato io... nun nce vene manco.~FELICE: Comme si mò se
204 2, 6| io nun l’aggio ditto manco na parola.~TERESINA: De
205 2, 10| dunque non esistono.~GIULIO: Manco la cennere credo che nce
206 2, 18| inferno simile.~CRESCENZO: E manco io, quantunque aggio pigliato
207 3, 1| Jammo... io non capisco... manco nu frutto... na pigna d’
208 3, 3| Nun bide che nun nce sta manco nu filo d’erba na fronna...
209 3, 4| tanto tanto viecchio po’ manco se po’ dì e... (Vedendo
210 3, 8| simile nun l’aggio visto manco a lo Canadà.~RACHELE (ad
211 3, 10| abbracciate! Comme nun so’ manco 24 ore spusate... oh! Che
212 3, 11| nun c’è nisciuno... da ccà manco... mò le ncoccio io... nun
213 3, 12| Ah! Assassino! Nun so’ manco 24 ore che l’aggio dato
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
214 1, 1| risentita; io non aggio ditto manco na parola.~TORE: Scusate
215 1, 2| na lira io levo la rroba, manco si vene co li soldate.~FELICE:
216 1, 3| addò vuje non vengo accattà manco nu soldo d’antacito, pecché
217 2, 7| lei?~CARMELA: Jatevenne, manco pe suonno!~CARLINO (al balcone):
218 2, 11| Marchesino? Ma tu non saje manco chello che dici... superbo,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
219 1, 1| madre.)~CONCETTA: (E io manco vogl’j a arapì, pecché si
220 1, 2| GIOACCHINO: Mò so’ li 5 manco nu quarto e ancora s’ha
221 1, 2| a Luisella): E D. Felice manco nce sta?~LUISELLA: Nonsignore.~
222 1, 2| come volete, non cacciate manco ste 2 lire, e ve facetta
223 1, 5| tengo sete.~PUPELLA: E io manco. (Io tengo famma, auto che
224 1, 5| sicario, e io nun lo teneva manco! (Di dentro suona il campanello.)
225 1, 6| frische! Chillo nun ha fatto manco nu soldo sta jurnata.~PASQUALE:
226 1, 6| mpignave? Io pe me nun caccio manco nu maccaturo cchiù!~PASQUALE:
227 1, 6| pigliato cchiù!~PASQUALE: E io manco nce pozzo j, pecché 15 juorne
228 2, 1| perzune, e ccà nun sarranno manco 6. Aiessera mannaje l’invito
229 2, 4| bellezza mia!... Nun tengo manco nu sordo.~GEMMA: Eh!...
230 2, 6| GAETANO: Nun avasta manco pe nu fritto!~FELICE: Dissero: «
231 3, 5| sta malata!... Nun se fida manco de parlà... Io l’aggio addimannato: «
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
232 1, 4 | NINETTA: Addò, chillo nun tene manco nu soldo, tene la prufessione,
233 1, 7 | CONCETTA (c.s.): No, manco nu minuto.~MICHELE (c.s.):
234 2, 3 | stevene a Firenze e a Roma. Manco mò l’hanno sapé?~FELICE:
235 2, 8 | comme stongo mò nun pozzo fa manco lo quarto. E pò ll’ato sicondo
236 4, 5 | venuto ccà, nun so’ arrivato manco a trasì... è asciuta la
237 4, Ult | gente.~FELICE: E chesto manco pò essere, pecché ccà, ritenete,
'A nanassa
Atto, Scena
238 1, 1| La combinazione non tengo manco nu fiammifero.~CICCILLO:
239 1, 2| Permettete. (Via.)~FELICE: (Manco se ne va).~CLEMENTINA (a
240 1, 4| Non sarà lo tujo, ma non è manco de n’ato, pecché chill’ommo
241 1, 6| passato nu guajo de chisto? Manco pe nu milione! Io da che
242 1, 10| chisto, che non se ricorda manco lo secondo sujo!).~ERRICO:
243 2, 10| E chi se la piglia? Manco si tenesse nu milione!~CLEMENTINA:
244 2, 11| lassarlo accussì, senza manco duje righe.~GIULIETTA: Allora
245 2, 11| dubità, non la faccio parlà manco cu li femmene venite signò.~
246 3, 3| lo marito non m’ha da dì manco na parola, si no lo piglio
Nina Boné
Atto, Scena
247 1, 1| a fenì ca nun fa rummanè manco nu fiore dinto a lo ciardino.~
248 2, 2| sceruppo, tengo la vocca manco lo fele.~PAOLO: Jate a lo
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
249 1, 3| dinto... Io non l’aggio manco risposto e si le vene ncapa
250 1, 3| tutti i mie beni e a essa manco nu centesimo!~ALFONSO: Quello
251 1, 6| suoi beni, e alla nipote manco nu centesimo!~ACHILLE: Ed
252 1, 8| FELICE: Addò! Io non faccio manco tre passe! Allora portame
253 1, 9| CARMENIELLO: Io non arapo manco la vocca. (Via nell’osteria.)~
254 2, 2| a essa non le voglio dà manco nu centesimo.~SILVIA: Ma
255 2, 2| lasciare niente?~CICCIO: Manco nu centesimo!~SILVIA: Allora,
256 3, 3| assaje, ha detto parole che manco a na serva se mannarrìano
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
257 Un, 1| Statte a vedè che nun pozzo manco sternutà quanno voglio io.~
258 Un, 1| ma a essa nun lle passa manco pe la capo.~ERRICO: Tu po’,
259 Un, 2| ccarte nun li ssaje tenere manco mmanno.~MICHELE: Ma pecché,
260 Un, 5| Nonsignore, io non arapo manco la vocca.~FELICE (c.s.):
261 Un, 7| Ah, ah, nun se ne mette manco scuorno... nfaccia a Ciccio
262 Un, 7| Aggio fatto la vocca amara manco lo ffele, mme vularria piglià
263 Un, 7| ma vedite... io sulo manco abbasta, nce vularria quacchedun’
264 Un, 8| Vuje vedite, uno nun pò manco dormì.~ ~
265 Un, 9| tèh, nun aggio apierto manco la vocca, e nne songo assummate
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
266 1, 2| anno che bene non trasite manco.~CICCIO: Io silo sapeva,
267 1, 2| silo sapeva, non nce veneva manco st’anno.~GAETANO: Basta,
268 1, 2| movo comme sta, non tocco manco na seggia, non m’assetto
269 1, 3| e si no non me mmarito manco pe n’aute 30 anne.~GAETANO: (
270 1, 4| vuje sulo tengo, nu tengo manco a mammà, la povera mamma
271 1, 4| societa, non la guardano manco, io l’aggio arrivato a portarla
272 1, 9| CRISTINA: E lo segretario manco scarzea.~FELICE: Voi dovete
273 2, 5| pe me non ne voglio, vuje manco crede pecché avite da leggere.~
274 2, 5| da leggere.~FELICE: E io manco.~CICCIO: Allora 3 bastene,
275 3, 1| dispiace che songo 8 juorne che manco da la vedova, chella va
276 3, 4| pensata site juto a fà, manco n’ommo l’avarria fatta.~
La nutriccia
Atto, Scena
277 1, 5| presentamente nun putite j manco co la carrettella...~FELICE:
278 1, 8| maje?~ERNESTO: Nun saccio manco ch’è...~ALESSIO: Eh! ched’
279 1, 9| conviene a voi, non conviene manco a me.~RAFELE: Avanti D.
280 2, 1| cerimonie, non se fernesce manco pe n’atu pare d’anno!~ ~
281 2, 5| la nutriccia.)~CARLO: Io manco ceno a la sera... mi fareste
282 2, 6| doce non me piace.~PEPPINO: Manco nu biscotto all’annese?~
283 3, 7| sà... ca tu non sì degna manco de me guardà.~CONCETTA:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
284 1, 7| Feliciello non lu conosco manco pittato.~PORZIA: Guè, senza
285 1, 7| avviso? Vide de non guardarlo manco nfaccia, si no te faccio
'No pasticcio
Atto, Scena
286 1, 2| carità, nun l’annummenata manco, sta comme a na vipera cu
287 1, 3| tavola,~ANGIOLELLA: Niente, manco nu surzo! (Ridendo:) Ah!
288 1, 5| mamozio?)~MARIUCCIA: (A me, manco si me sparene; e chillo
289 1, 7| juorne che nun te si fatto manco vedé.~EDUARDO: So’ stato
290 1, 7| papà, che mò nun vò sentere manco lo nomme tujo!~EDUARDO:
291 2, 1| cchiù, nun lo voglio sentere manco annummena, me voglio spartere,
292 2, 4| tirate. Llà nun nce ne sta manco nu poco dinto a la cucina.~
293 3, 1| mmesurà l’abete de maschera, e manco s’è vista ancora; sto sulo
294 3, 4| nce faccio ccà, nun tengo manco nu soldo, basta mò m’assetto,
295 3, 5| nun pagava, io nun tengo manco nu centesime).~ATTANASIO:
296 3, 10| nella trattoria): Nun sta manco abbascio a lo palazzo, e
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
297 1, 1| trovata vuje pe non me regalà manco no soldo.~ANIELLO: Benfatto!
298 1, 1| stanzino senz’aria, senza manco no fenestiello.~ANIELLO:
299 1, 3| CAMILLO: Non se pò affaccià manco a la fenesta, tutte cose
300 1, 6| CICCILLO: Come staje? Che d’è, manco tu me conusce?~FELICE: Te
301 1, 6| rimasto niente?~FELICE: Manco no centesimo, me rummanette
302 1, 6| venneva la cascia de papà, manco si avesse avuta morì.~CICCILLO:
303 1, 7| tengo genio.~ALESSIO: Vuje manco tenite genio, allora mangiammo
304 2, 1| VIRGINIA: Io non arapo manco la vocca.~ALESSIO (di dentro):
305 2, 2| no certo.~VIRGINIA: E io manco.~ALESSIO: Sissignore, lo
306 2, 10| se capisce, non nce sta manco Camillo.~MARIETTA: Embè,
La pupa movibile
Atto, Scena
307 1, 1| Statte bona.~CATERINA: Manco a li prievete se pò fà cchiù
308 1, 2| femmene nun ne voglio vedé manco pittate. Libera nos dornine!~
309 1, 5| mangia cu tutte le penne; ccà manco le penne trovano dinto a
310 1, 5| ha da magnà sul’isso!... manco i cani hanna magnà.) Ma
311 1, 7| quanno more, non te lasso manco nu centesimo, te rimmano
312 2, 3| tardi.~GEMMA: Ma ched’è, manco na messa me pozzo j a sentì?~
313 2, 3| chillo non t’ha guardata manco nfaccia.~CARMELA: Niente,
314 2, 3| CARMELA: Niente, sapite, manco si l’avisse voluto fà apposta.~
315 2, 6| PIETRO: Oh, vedete. (E chesto manco me riguarda).~FELICE: Se
316 3, 2| uocchio cecato, non tene manco no capillo ncapo ed è cionca...~
317 3, 3| è overo, io non le dongo manco no centesimo; a morte mia
318 3, 4| femmena... non la guardarrìa manco nfaccia... e si capisce...
319 3, 7| dicimmele, che non cacciasse manco no soldo pe lo nepote, perché
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
320 1, 1| accossì sfortunata! Non pozzo manco parlà, non pozzo manco sfucà
321 1, 1| pozzo manco parlà, non pozzo manco sfucà co patemo e mammema
322 1, 3| non ghiate a risponnere manco a chesta, dinto a tre ghiuorne
323 1, 4| zi, ccà non s’è allummato manco lo fuoco.~PULCINELLA: E
324 1, 4| me chiammate. Pe lo sole manco lo potite portà, pecché
325 1, 4| chisto comme s’ammoina, si manco fossero quinnece lire.~LUCREZIA:
326 1, 4| Cinche lire.~PULCINELLA: Manco male, li quinnice solde
327 1, 7| trica no poco non trova manco li tazze.) (Via.)~LUCREZIA: (
328 1, 11| Sospira.)~PULCINELLA: Sospira, manco male.~LUCREZIA (rinvenendo):
329 1, 11| vaco. (Non me movarraggio manco se me sparano... Aggio d’
330 1, 11| Poco primma non tenevamo manco no centesimo, e mò tenimmo
331 1, 12| te saluto!~PULCINELLA Oh, manco male che sì venuto, non
332 2, 4| more papà non ve rimane manco miezo tornese.~CARLINO:
333 2, 5| NICOLA: E chillo D. Pascalino manco nce sta?~FELICIELLO: No,
334 3, 2| sicuro che non me lo fa ascì manco da la vocca... Io vaco...
335 3, 3| ASDRUBALE: No.~PULCINELLA: E manco io.~ASDRUBALE: E che lo
336 3, 3| anze non l’ha annommenato manco chello che avanza.~ASDRUBALE:
337 3, 4| S’arrobba li denare senza manco avvisaremmello... Jammoncenne...~
338 3, 4| d’arrubbà!... Oh, nò, nò, manco si l’avesse visto co l’uocchie
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
339 1, 6| Guè chella non me vò fa’ manco tremmà.)~ELISA: Piano, voi
340 2, 5| E dire che non tenimmo manco mbrello.~I SIGNORE: Arrivammo
341 2, 7| corridoio da qua fino a qua, e manco moro... No, mè me sparo
342 2, 7| quella donna... Non passa manco no giornalista p’avé n’articolo,
343 2, 7| non aggio potuto trovà manco na carrettella.~FELICE:
344 3, 2| chesto che cos’è, non pozzo manco addimannà si s’è scetato?~
345 3, 2| tu a chillo non lo guardà manco nfaccia sà, — già pure è
346 3, 4| No niente... sto nomme manco m’è nuovo.~TOTONNO: Isso
347 4, 5| Sav. via.) 50 mila lire! Manco pittate l’aggio viste.~ ~
'Na santarella
Atto, Scena
348 1, 1| strada... nun se senteva manco na mosca... quanno tutto
349 1, 4| Arturo Maletti? No.~ANGELO: Manco tu lo cunusce!... Già, a
350 2, 4| E tu quaranta ne vulive? Manco miezo! S’ha da fà chello
351 3, 1| mezzo...~FELICE: ... e tre manco nu quarto...~NANNINA: E
Lo scarfalietto
Atto, Scena
352 1, 1| Mamma mia e che gente, manco la notte stanno cujeto.~
353 1, 1| vuleva io, mò nun pozzo arapì manco la vocca. Ma si me riesce
354 1, 2| ata manera.)~AMALIA: E io manco.~FELICE: è impossibile!...
355 1, 8| nce la do.~FELICE: E io manco.~GAETANO: Sapete, voi non
356 2, 6| ncè penzate, non la voglio manco si me la date pe senza niente.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
357 2, 1| mancato stammatina da casa, manco pure stasera, e addò me
358 2, 4| lo ritratto de lo marito, manco si l’avisse visto cu l’uocchie...
359 3, 4| fujuto e nun l’aggio risposto manco.~ACHILLE: Dunque, pecché
360 3, 4| ACHILLE: Ched’è nun tene manco orologio, nun lo date audienza,
Tetillo
Atto, Scena
361 2, 1| denare, e chillo nun sape manco lo codice che d’è.~DOROTEA:
362 2, 2| danno, che nce capita senza manco addonarsene. Tre anni fa,
363 2, 3| PASQUALE: (Signò, nun so’ manco la terza parte). D. Felì,
364 2, 3| FELICE: Mammà, stongo senza manco nu soldo.~DOROTEA: Figlio
365 2, 4| quanto t’ha dato?).~FELICE: (Manco nu soldo).~DOROTEA: Domani
366 2, 5| cugina da lo munastero, manco m’avarria portata. Ma sta
367 3, 6| primme, nun v’avarria fatto manco accostà vicino a la puteca
368 4, 1| è na cosa de niente, ma manco nu guaio è. E pò, io saccio
369 4, 2| dispiace... eh! (E accussì doce manco va buono, chisto che avvertimento
370 4, 5| fotografia): D. Lorenzo manco nce pare, teme pure la fiamma. (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
371 1, 1| affare, e po’, la verità, manco nce sarrìa venuto, pecché
372 1, 1| me l’aggio sposata, e già manco 2 juorne da la casa, e io
373 1, 4| mogliera, non m’abbastarria manco n’ora, e pò scusate, sì
374 2, 1| ditto essa.~ADELINA: Vuje manco nce parite, site fatto viecchio
375 2, 4| io nun ve pozzo sentere manco 2 minute chella sta moglierema
376 2, 6| n’ha portata?~LEONARDO: Manco nu soldo! (In questo frattempo
377 3, 1| LEONARDO: Io nun aggio capito manco na parola!~PASQUALE: Ah,
378 3, 2| nun m’ha voluto dicere manco na parola.~MICHELINA: Mariè,
379 3, 3| da faticà, fatico sà, e manco nu giovinotto!~ATTANASIO:
380 3, 5| divertimento, nun pozzo ascì manco fore a lo balcone pecché
381 4, 3| Adelina mia, nun pozzo manco parlà, mò moro... ma ve
382 4, 3| BIASIELLO: Nuje nun l’avimmo manco viste! (Piangendo.)~FELICE:
383 4, 8| ADELINA: E chisto ccà manco è lo cappiello tujo, de
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
384 1, 1| nce lo dà? Io non tengo manco sale. Pare brutto a cercà
385 1, 1| abbuonconto che se fà? Tu manco ogge me daje niente? Chillo
386 1, 3| dinta a lo bietto senza poté manco parlà. Stammatina finalmente,
387 1, 5| e m’è venuta a trovà. Tu manco sì asciuto a scupà stammatina?~
388 1, 5| asciute l’aute, non esco manco io — Abbiamo fatto il sciopere.~
389 1, 8| vaco a vennere non me danno manco na lira tutte e tre. E bravo
390 1, 8| quello giallo.) Niente, manco na formella. (Osserva nelle
391 1, 8| dello scozzese.) Niente, manco no mozzone de sicario. (
392 2, 2| Io pe me non li guardo manco nfaccia.~BARONE: E fate
393 2, 2| non li conosco, non saccio manco chi songo. Se mette ad invità
394 2, 4| seje mise non aggio vennuto manco no Zerro Zerro. Ccà che
395 2, 4| la sposo io, io non tengo manco na lira pe caccià la fede
396 2, 5| ditto che non vò aspettà manco n’auta jornata, si non lave
397 2, 5| tengo che magnà, non tengo manco ma meza lira. Pe me non
398 2, 6| me so’ rimaste, so tuoste manco na preta, che ne faccio?
399 2, 8| Lucia, io non saccio cantà manco menechella.~CARLO: Non è
400 3, 1| che a te non te passava manco pe la capa e credeva di
Tre pecore viziose
Atto, Scena
401 1, 3| trovata... Nun ce steveno manco le compagne soje...~CARLUCCIO (
402 2, 5| Cose che uno non ce penza manco! Te pare, pozzo penzà che
403 3, 3| faccio? Io nun saccio fà manco la vrenna pe li galline! (
404 3, 6| nzurato, si no nun lo guardavo manco nfaccia! La mugliera chi
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
405 1, 1| la gelosia, non me pozzo manco affaccià a la fenesta, quanno
406 1, 8| male.~CONCETTELLA: Comm’è, manco li ficosecche pozzo avé?
407 2, 8| denare, pecché non tengo manco no soldo, m’hanno promesse
408 3, 4| tengo armatura!~FELICE: E io manco!~CARLUCCIO: E comme nce
409 3, 6| FELICE: E a me non me passa manco pe la capa! Io tengo sto
410 3, 6| Addò? Io non ve voglio dà manco sei solde l’anno. (Errico
411 3, 6| Pascà.~PASQUALE: Non sape manco D. Cesare.~IGNAZIO: Non
412 3, 6| Cesare.~IGNAZIO: Non sape manco D. Cesare.~PASQUALE: Il
413 3, 6| dicite che non lo sapite manco?~FELICE: Io non saccio a