IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pacienzia 57 pacienzie 1 padando 2 padre 406 padri 4 padrino 1 padrona 35 | Frequenza [« »] 407 dalla 407 dorotea 407 stanno 406 padre 405 eugenio 404 vostro 403 duje | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze padre |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | MICHELE: E sono...?~FELICE: Padre, Figliulo e Spirito Santo...!~
2 1, 5 | CELESTINO: Uh, zi zì... ha detto Padre, Figliuolo e Spirito Santo!... (
3 3, 8 | mi ricordo di essere un padre di famiglia e vi perdono!~
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 7| deve arrivare è ricco, lo padre l’ha rimasto mpurpato buono,
5 1, 9| qua, caro D. Libonio. Mio padre appena morto, cioè dicevo
6 1, 9| ma era anche amico di mio padre, del tuo nonno! Poveretto
7 1, 15| impostura! Ingannare suo padre, disonorare la sua famiglia.
8 2, 9| deve aver piacere che un padre di famiglia sta bene e che
9 2, 12| sono venuto a parlare col padre.~ANGIOLINA: E chesto stevamo
10 3, 3| perché devi ubbidire a tuo padre. (Grida.)~MARIETTA: E pecché
11 3, 6| giusto.~LIBORIO: Capite, sono padre... oh! ma mò m’avite da
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 1| leggere na lettera de lo padre de la sposa, addò parlava
13 1, 1| turnate co la sposa e lo padre, io songo l’ommo capace
14 1, 4| vide de venì la sposa co la padre e co lo frate, io me songo
15 1, 4| D. Alonzo Provolone, il padre della mia prossima sposa.~
16 1, 4| haje ragione, chillo lo padre m’aveva dà 2 mila lire pe
17 1, 4| ditto che mò che vene lo padre e ve porta li denare, me
18 1, 4| servitore, ma appena vene lo padre de la sposa, voglio essere
19 1, 8| tanto piacere! Io sono il padre della sposa. Alonzo Provolone,
20 1, 8| FELICE: Eh! Ubbidisce il padre! E poi c’è portato pe fa
21 2, 6| farà il resto, io sono il padre della sposa.~PEPPE: Tanto
22 3, 3| cugino di mio marito. Il padre era più pazzo di lui.~ELENA:
La Bohéme
Atto, Scena
23 1, 2 | quindi io sono un tuo secondo padre?~PEPPENIELLO: Ma pecché
24 1, 5 | voi scherzate.~GENNARO: Il padre, felice memoria tre anni
25 2, 2 | perché non la chiedeste al padre prima che ci avesse parlato
'Na bona quagliona
Atto, Scena
26 1, 5| lo ssapimmo...~FELICE: Il padre non se lo ricorda...~ACHILLE:
27 1, 6| biecchio, te pozzo essere padre.~RUSINELLA: Si me fusseve
28 2, 9| sta guagliona sape che lo padre è muorto?).~TUTTI (sottovoce): (
Lu café chantant
Atto, Scena
29 1, 5| Giacomino Alicella, mio padre è ricchissimo e tiene solamente
30 2, Ult| dovete compatire un povero padre. (Luis.) Cammina a casa
'A cammarera nova
Atto, Scena
31 1, 3 | so’ nu signore, che mio padre è stato assessore Municipale,
32 1, 11 | chillo è guantaro, mio padre era assessore Municipale...
Cane e gatte
Atto, Scena
33 1, 2| disperato qualunque, mio padre mi lasciò 1600 lire di rendita
34 1, 2| giuro sulla tomba di mio padre e di mia madre.~NINETTA:
35 1, 4| Peppino?~LUIGINO: È il padre della mia prossima sposa.~
36 1, 7| signor D. Peppino Scorza padre della signorina Fifì, mia
37 1, 8| paura! (Via trascinata dal padre.)~LUIGINO: Sangue de Bacco!
38 2, 4| faccio vedé comme se fa lo padre, comme se fa lo marito.
39 3, 7| nzieme co la sposa e lo padre, tutto nzieme succedette
40 3, 13| RAFFAELE: Te lo comanda tuo padre!~NINETTA: È inutile. M’avarria
La casa vecchia
Atto, Scena
41 1, 9| fa trovà cchiù. Voi come padre, dovete sorvegliare e impedire
42 1, 15| dovete sapere.~AMBROGIO: Sono padre, capite, e debbo prendere
43 2, 4| combinaje no brutto servizio col padre della sua bella Carmela,
44 2, 6| e coscienzioso, sono io, padre affezionato, che ho voluto
45 2, 10| questo duello? Voi, avvocato padre di famiglia, ritirato dagli
46 3, 6| dicette: io dipendo da mio padre, tu me risponniste: Che
47 3, 6| me ne importa di vostro padre, è overe?~LUIGI: Sissignore.~
48 3, 6| me, che sono uomo, e sono padre.~LUIGI: (Comme aggio da
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
49 Per | Personaggi~D. Giannattasio, padre di~Lisetta, sposa di~Felice~
50 1, 2| allegri. Vedete che sono padre e che dovrò distaccarmi
51 1, 5| Municipio. Sapete io sono il padre e dovendomi dividere da
52 1, 5| GIANNATTASIO: Capite io so’ padre e vi do na figlia d’oro,
53 1, 5| educazione. Certamente io sono il padre e capite bene...~FELICE:
54 2, 3| GIANNATTASIO: Eh! Io sono il padre!~FELICE: Ebbene, rispondete
55 2, 3| GIANNATTASIO: Io sono il padre e so che mia figlia non
56 2, 3| Felì, D. Felì, io sono il padre, badate come parlate che
57 2, 9| io vi lascio, io sono il padre e figuratevi che sento lasciando
58 2, 9| Avete ragione; ma io so’ padre.~FELICE: E lo saccio!~GIANNATTASIO:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
59 1, 7| male a nessuno, e vostro padre dev’essere lo stesso, dev’
60 2, 4| combinazione!).~ACHILLE: Vostro padre mi disse che si dilettava
61 3, 10| nzieme co la mamma e co lo padre?~MICHELE: Ve lo putite immaginà,
È buscìa o verità
Atto, Scena
62 Per | Giulio~Asdrubale~D. Anselmo, padre di Giulio~Luciella~Pulcinella~ ~
63 1, 1| negozio.~ASDRUBALE: Ma lo padre de la figliola non ve conosce?~
64 1, 2| vostro parere e poi sempre padre all’innamorata mia è, non
65 1, 3| la nnammorata soja e lo padre D. Bartolomeo che è amico
66 1, 4| lettera che avisteve da lo padre de la sposa, e che me facisteve
67 1, 4| caso venisse la sposa col padre prima di noi, li farai aspettare,
68 1, 7| Feliciello s’ha da piglià. Un padre non può volere il male della
69 2, 5| locanda dove stava io e mio padre; io usciva fuori al balcone,
70 2, 5| che avesse parlato con mio padre, e egli mi rispose: per
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
71 1, 6| collega. Io pure non tengo né padre e né madre. Basta, non parlammo
72 1, 8| papà vostro?~FELICE: Io padre non ne tengo, caro Marchesino.
73 2, 3| piglia a Turco!~FELICE: Lo padre nce sta?~PULCINELLA: Lo
74 2, 3| nce sta?~PULCINELLA: Lo padre de chi?~FELICE: De Virginia.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
75 1, 3| CONTE: Uh!~DOTTORE: Amor di padre, immenso.~CONTE: Di padre
76 1, 3| padre, immenso.~CONTE: Di padre e di marito.~DOTTORE: Capisco,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
77 Per | commesso di~D. Alessio, padre di~D. Felice Sciosciammocca~
78 1, 4| ALESSIO: Sciosciammocca, suo padre.~ERSILIA: Oh! Allora si
79 1, 5| mbruoglie, io so’ marito e padre, e papà? vò...).~ALESSIO:
80 1, 6| Puozze passà no guaio padre e buono!)~CONCETTA: Chi
81 2, 4| parlavene de me, io so’ lo padre non lo ssaccio. Va, jate
82 2, 6| matrimonio, progettato da mio padre, primme de tutto io voglio
83 2, 6| figliola, e po’... sono padre, e quanno uno è padre, non
84 2, 6| sono padre, e quanno uno è padre, non è na piccola co lo
85 2, 8| sono stato io, è stato mio padre, si non faceva chesto, papà
86 2, 8| munno, senza sapé chi è lo padre.~FELICE: Eh, sarà la prima.~
87 2, 8| diciarrà buono, ma se isso è padre, io pure so’ padre!~ ~
88 2, 8| isso è padre, io pure so’ padre!~ ~
89 2, 9| CONCETTA: Ha ditto che lu padre l’ha fatto venì ccà, ma
90 3, 5| giuro che era pe salvà mio padre, isso co na mazza, io co
91 4, 7| cchiù contento la mamma e lo padre. (Ad Alessio:) Compà datelo
92 4, 7| ragazzo.)~VINCENZINO: Mò a lo padre. (Consegna il ragazzo a
93 4, 7| ALESSIO: (Timoteo è lo padre!)~TIMOTEO: (Chisto che mbruoghio
94 4, Ult| era pe fà contento a lo padre, ma non la voleva bene,
Gelusia
Atto, Scena
95 Per | Personaggi~D. Asdrubale, padre di~Giulietta~Rosina, nipote
96 Per | Asdrubale~D. Giammatteo, padre di~Feliciello e di~Annetta,
97 1, 5| amore comodamente. Ma vostro padre perché non vuole acconsentire
98 1, 9| vuje che mmece d’essere padre, site..., pecché si fusseve
99 1, 9| pecché si fusseve veramente padre, non avarrisseve permesso...
100 1, 9| bestialità, vuje non sapite fà lo padre, e pò volete sapè da me...
101 1, 9| giammai. Ho contentato mio padre venendo qui, ma sposarlo
102 2, 1| Eduardo, ma non sapeva che lo padre le vò dà pe forza a chill’
103 2, 4| non poteva andare da suo padre, perché la mia posiziohe
104 2, 4| è n’anno e miezo: lo padre non ne sape niente, pecché
105 2, 6| che doppo la morte de lo padre rummanette mmiezo a na strata
106 2, 6| è essa, che non tene né padre e né mamma?~ASDRUBALE: Già...
107 2, 7| Poverella, senza mamma e senza padre.) (Ad Asdrubale, piano.)
108 2, 10| nzieme co isso pe trovà lo padre, lo fatto si è che non l’
109 3, 1| poteva dire di no a tuo padre? Poteva contradirlo?~ANNETTA:
110 3, 4| sto matrimonio!~ANNETTA: Padre mio.~ERRICO: Signor Giammatteo...~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
111 2, 2| ricordo benissimo che mio padre vi fu debitore...~GENNARO:
112 2, 2| debitore...~GENNARO: Vostro padre mi salvò da una certa morte,
113 3, Ult| Aggio capito... Io come padre e zio debbo fare un cambiamento.~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
114 1, 6| miei dispetti! (Via col padre.)~FELICIELLO (passeggia): (
115 2, 2| Pecche rispetto troppo tuo padre. Vì quanta confidenza che
116 2, 5| intitolato: La spada di mio padre.~PULCINELLA: Ed il fotero
117 3, 6| ha accettato nfaccia a lo padre che la vò bene: lo padre
118 3, 6| padre che la vò bene: lo padre tutto contento, è ghiuto
Madama Sangenella
Atto, Scena
119 1, 2| Altro che lo conosco. Il padre era amico mio stretto; ci
Lu marito de nannina
Atto, Scena
120 1, 5| scatolino con coppola): Caro padre.~NICOLA: Accomodatevi. Pigliate
121 1, 6| un povero uomo, un povero padre, che non ha come scusarsi
122 1, 8| na lettera anonima a lo padre de la sposa, e l’aggio da
123 1, 10| NICOLA: Che volete, sono padre, m’aggio crisciuta chella
124 1, 11| capisco, sissignore, che ogni padre sente dispiacere di lasciare
125 1, 11| Nannina bacia la mano al padre e via.)~BERNARD: (Auffà,
126 1, 11| Auffà, comme me secca sto padre, mò so’ spusato mò, e difficilmente
127 2, 1| FELICE (dopo letto): Povero padre, povera figlia. Sentite
128 3, 1| non tengo mamma, non tengo padre, non tengo no frate che
129 3, 3| Dentro!~FELICE: Quando il padre dice dentro, dentro.~ELENA: (
130 3, 5| sposo io).~NICOLA: Io povero padre... dovete sapere... che
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
131 1, 6| ALFREDO: Sicuro... sempre del padre... io la vaco a chiammà,
132 1, 11| giusto papà. (Parla con suo padre che volta i 2 quadri di
133 2, 2| GIULIO: E nun è manco nu padre.~ERRICHETTA: Certo che no.~
134 2, 14| Saputo adesso perché mio padre condotta Napoli, vuole maritarmi
135 3, Ult| Matilde:) Figlia mia, di tuo padre non mi restà che chesta.~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
136 2, 3| Avete parlato con vostro padre?~ERNESTO: Ci ho parlato
137 2, 5| nu frate de la nonna del padre di vostro marito, di Sua
138 2, 6| stesso, e forse pure lo padre.~MINISTRO: Lu padre... se
139 2, 6| pure lo padre.~MINISTRO: Lu padre... se guarda bene de me
140 2, 10| Che prosopopea, tutto il padre!). La pregherei però di
141 2, 12| che dare dispiaceri a tuo padre.~NANNINA: Ma che aggio fatto
142 2, 14| Applausi.)~CARMELA: E tu, padre senza core, curre, curre,
143 3, 2| desiderio di sfogarmi un po’ col padre, giacché non potetti farlo
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
144 Per | Personaggi~Gaetano, padre di~Gemma, e~Luigino~Marchese
145 1, 2| io?! Nce ha da penzà lo padre. Bastantemente chello che
146 1, 3| lo vuleva bene comme a nu padre, erano venticinque anne
147 1, 4| infuori di me c’è puranche il padre, che sarebbe il suo genitore,
148 1, 4| disgrazie capitanate al padre, non tiene neanche il corriere.
149 1, 4| domani, e parlate pure col padre.~LUIGINO: Perfettamente! (
150 1, 5| chisto nun è stato mai né padre né marito... è stato sempe
151 1, 6| Dincello a quel porco di tuo padre che sti lettere l’ha da
152 1, 6| lasseme!... Lasseme fà lo padre! Tu accussì me fai perdere
153 1, 6| rispetto.~LUISELLA: Vedite che padre! Sciù pe la faccia toja!
154 1, 7| esser mia...~PASQUALE: E il padre si oppone?~FELICE: Il padre
155 1, 7| padre si oppone?~FELICE: Il padre è streppone?~PASQUALE: Il
156 1, 7| streppone?~PASQUALE: Il padre si oppone!~FELICE: Ah, io
157 1, 7| Ah, io avevo capito, il padre è streppone.~EUGENIO: No,
158 1, 7| No, ecco qua, vi dirò: il padre vuole maritarla, ma dice
159 1, 7| allora scusate, nun è lo padre de la figliola, ma sò i
160 1, 7| quando tutto è fatto, mio padre si persuaderà e saremo felici.
161 1, 7| porterete qui il marchese vostro padre, vostra zia, la contessa
162 1, 7| giovine? Posso andare da mio padre, mio zio e mio zia e dir
163 1, 7| marchese Ottavio Favetti, mio padre. (A Concetta:) Voi la contessa
164 1, 7| io conosco il tipo. Il padre di Gemma è un asino, e quando
165 1, 7| chi songo?~EUGENIO: Mio padre, il marchese Ottavio Favetti.~
166 1, 7| Marchesì... voi fate perdere nu padre de famiglia.~EUGENIO: Perché?~
167 2, 2| esempio che io, essendo suo padre dopo che voi l’avete fischiata,
168 2, 3| ha poste?~OTTAVIO: Vostro padre mi ha detto che da stamattina
169 2, 3| OTTAVIO: Non solamente vostro padre, signorina. Anch’io stanotte
170 2, 3| a pranzo da voi. Vostro padre voleva farmi rimanere oggi,
171 2, 3| Gemma, oggi presenterè a tuo padre la mia famiglia, e se la
172 2, 5| EUGENIO: Di far venire qui mio padre, e i miei zii... Ebbene,
173 2, 5| contessina del Pero, mio padre, il marchese Ottavio Favetti,
174 2, 5| cavalier Gaetano Semmolone. padre di Gemma.~PASQUALE: Molto
175 2, 5| PASQUALE: Dunque, voi siete il padre della ragazza, che mio figlio
176 2, 5| compatitela, e a me suo padre poi credetemi per sempre
177 2, 5| Bacia la mano al tuo secondo padre e ai tuoi nobili parenti.~ ~
178 2, 7| LUIGINO: Ah! Voi siete il padre? benissimo!... Io so’ venuto
179 2, 7| vi ho pregato che sono il padre!... Scusate, diteme na cosa,
180 3, 2| Chillo ha ditto: Vicienzo m’è padre a me... Io saccio sti fatte!...)
181 3, 2| cammisa!... Ma comme! Nu padre che fa stà lo figlio senza
182 3, 2| servo di questa casa, è il padre di mio figlio?... Parlate.~
183 3, 2| t’addimanna, dì ca te so’ padre».~FELICE: Possibile!~BETTINA:
184 3, 3| chillu guaglione te chiamma padre?~FELICE: Si, vorrei sapere
185 3, 3| perché quel bimbo vi chiama padre.~VICIENZO: Ecco qua, illustrissimo...
186 3, 3| si putesse sapé chi è lo padre, le vularria dicere: «Piezze
187 3, 3| Sissignore, è figlio a me, ma lo padre è lo marito de Bettina.~
188 3, 6| gli avvertimenti di vostro padre, oppure allontanatevi da
189 3, 6| vedere. Voi sapete che vostro padre, per le disgrazie sofferte
190 3, 6| EUGENIO: Si, sposarla, padre mio, perché è un angelo!
191 3, 6| meglio.~OTTAVIO: Ed io vostro padre, mi oppongo!...~GAETANO (
192 3, 6| sono un uomo... sono vostro padre, e non debbo render conto
193 3, 6| Permettete però, caro padre, che io vada a raccontar
194 3, 6| sposarla e si presenta al padre di lei col suo vero nome.
195 3, 6| sembra più onesto dei due: il padre o il figlio?... (Fa per
196 3, 6| dirò alla zia, che quel padre si chiama Ottavio, soprannominato
197 3, 9| sposarla col consenso di mio padre, qui presente. (Mostra Ottavio.)~
198 3, 9| GAETANO: Come! Voi, suo padre?!...~PASQUALE: Sissignore,
199 3, 9| e a Peppeniello le so’ padre.~BETTINA: Sissignore, eccellenza!
200 3, 9| naturale!... Vicienzo m’è padre a me!... Addò sta? Addò
'A nanassa
Atto, Scena
201 1, 6| poveretta, di madre e di padre mia sorella non quando lei
202 1, 8| chiatto...~FELICE: (Il padre del Presidente dei ministri!).~
203 2, 2| contento.~ERRICO: Lo spero. Mio padre è amico intimo di vostro
204 2, 5| D. Cesare, amico di suo padre, ha mpattate le carte, e
205 2, 6| Questo è ricchissimo, sai, il padre è milionanio, a quell’età
206 3, 1| come amico stretto di tuo padre, debbo cercare tutti i mezzi
Nina Boné
Atto, Scena
207 1, 4| della felice memoria di mio padre. E come sta, come sta?~ACHILLE:
208 1, 4| era amico intimo di mio padre. Chillo da poco tornato
209 1, 10| buona famiglia. Perdetti mio padre, perdetti mia madre, e per
210 2, 10| giovine più alta, che le siete padre, forse?~ACHILLE: No, sono
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
211 1, 3| La femmina? Seppi che il padre la lasciò nell’educandato
212 2, 2| SILVIA: Poi perdetti mio padre, il povero padre mio...
213 2, 2| perdetti mio padre, il povero padre mio... ed eccomi solo nel
214 2, 2| momento che il fratello di mio padre si ricorderà del suo sventurato
215 3, 6| ACHILLE: Parente? è mio padre?~CICCIO: è vostro padre!
216 3, 6| padre?~CICCIO: è vostro padre! Ah, benissimo, è tanto
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
217 1, 2| volete, oggi è l’epoca che un padre deve far tutto per maritare
218 1, 2| senza dote... no povero padre, che chi sà comme ha avuto
219 1, 3| va!).~CHIARINA: Quanno no padre vò bene veramente a na figlia,
220 1, 3| Ma chisto ccà non mi è padre, papà mio morette, e mammà
221 1, 4| CHIARINA: Chisto non m’è padre, me fa piglià collera, e
222 1, 4| Avotateve no poco... non siate padre austero, padre severo...~
223 1, 4| non siate padre austero, padre severo...~FELICE: Padre
224 1, 4| padre severo...~FELICE: Padre Francisco, padre Michele,
225 1, 4| FELICE: Padre Francisco, padre Michele, Gaetà vuò pazzià
226 1, 4| Incomincio a provare i dolori di padre.~GAETANO (scoppia a piangere
227 1, 5| la jeva a cercà io a lo padre doppo lo fatto de 6 mise
228 1, 7| Sissignore, e voi forse siete il padre di D. Luigino?~CICCIO: Nonsignore,
229 1, 8| Papà, papà.~CARLO: Chi è il padre di questa ragazza?~FEDERICO:
230 1, 8| ragazza?~FEDERICO: Ma chi è il padre di questa ragazza? Locandiere,
231 1, 8| Che cos’è?~FEDERICO: Il padre di questa ragazza chi è?~
232 1, 9| faccio tutte l’affare de lu padre de D. Luigino, m’ha dato
233 2, 5| teneva de dote. Quando il padre di Luigi mio cognato intese
234 2, 5| fare?~CICCIO: Siccome il padre di Luigino sta bene come
235 2, 6| adesso che viene vostro padre ve ce buttate ai piedi,
236 2, 6| buttate ai piedi, e le dite: Padre, mancai, ma involontariamente
237 2, 6| e voi come uomo probo, padre affezionato dovete fare
238 2, 6| buttandosi ai piedi di Ciccio): Padre, mancai, ma involontaria
239 2, 6| tu pecchesto hai detto: padre mio, non mi maledite.~ELVIRA:
240 3, 4| bigliettino a papà dicennolo, caro padre, adesso che vi sveglierete
241 3, 4| voi avete rimasto vostro padre nel letto in modo de farlo
242 3, 4| come voi, abbandonare il padre, e si chillo more pe ho
243 3, 6| posso credere a vostro padre, è vero che mi amate?~CHIARINA:
La nutriccia
Atto, Scena
244 Per | Scioscammocca~D. Carlo, padre di Ernesto~D. Alessio, padre
245 Per | padre di Ernesto~D. Alessio, padre di Nannina~Ernesto, marito
246 1, 4| mi dico affezionatissimo padre Alessio». Oh! Che piacere,
247 1, 4| tanto più che vene pure lo padre... Mò vaco dinto e le faccio
248 1, 5| Eh! La buon’anima di mio padre, teneva la carrozza capite!...
249 1, 5| io mi ricordo che mio padre teneva la carrozza.~RAFELE:
250 1, 5| Perdonateme, l’amor di padre... l’amor di padre che me
251 1, 5| amor di padre... l’amor di padre che me fa parlà...~RAFELE:
252 1, 5| FELICE: Cameriere!... Mio padre teneva la carrozza...~RAFELE:
253 1, 7| Ma...~CARLO: Fu vostro padre... D. Alessio, il quale
254 1, 7| Quaglia, medicochirurgo... Mio padre...~CARLO: Piacere.~RAFELE:
255 1, 8| rassomiglia?~RAFELE: Tutto al padre... la faccia soja è la faccia
256 1, 8| mammeta!).~RAFELE: E de lo padre è una cosa.~ALESSIO: Bravo,
257 1, 9| me non conviene, c’è il padre di Nannina.~ALESSIO: A me?
258 1, 9| troviamo a questo... mio padre teneva la carrozza, e siccome
259 1, 9| casa!).~ERNESTO: Papà, mio padre qua, proponeva poco fa di
260 2, 1| sono stato io, è stato tuo padre.~CARLO: No, scusate, voi
261 2, 5| CARLO: Già, il resto è del padre...~ALESSIO: (Perché ti sei
262 2, 6| ridurre in questo stato... Mio padre teneva la carrozza... Oh!
263 2, 6| teneva la carrozza... Oh! Padre, padre, perché non apri
264 2, 6| la carrozza... Oh! Padre, padre, perché non apri gli occhi...
265 3, 2| NANNINA: E quello è sempre tuo padre!~ERNESTO: Prego... quello
266 3, 2| ERNESTO: Prego... quello mio padre è calmo... quello è tuo
267 3, 2| è calmo... quello è tuo padre ca se ne va de nummera.~
268 3, 2| have ragione... po’ tuo padre è vizioso.~ERNESTO: No,
269 3, 2| NANNINA: Va llà, fuje tuo padre... papà se truvaje pe combinazione.~
270 3, 2| ERNESTO: Ah! Mannaggia ca so’ padre!... (Via a destra.)~NANNINA:
271 3, 4| ntrugliune, ma vuje site lo padre de li pachioche!~FELICE:
272 3, 6| non sono nato così... mio padre teneva la carrozza.~PEPPINO:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
273 1, 4| parlo francese? Già tuo padre era baccalaiuolo può capì
'No pasticcio
Atto, Scena
274 1, 3| è D. Pasquale Brasciola, padre de chella che v’avita da
275 1, 4| chillo stravagante de lo padre, ha ditto che chi se l’adda
276 1, 4| scappatella la faccio, lo padre de muglierema è nu curazzone,
277 1, 5| r D. Pasquale Brasciola, padre di mia moglie, e di quest’
278 2, 1| ricordati che sono tuo padre. Che te pienze che me so’
279 2, 1| però quando non c’è mio padre. Vi aspetto. Emilia».~GIULIETTA:
280 2, 3| non vuole farlo sapere al padre, a chi volete che si rivolga
281 2, 3| però quando non c’è mio padre. Vi aspetto. Emilia». Dilemma,
282 2, 4| mbroglie.~FELICE: Tu sei il padre di tutti gl’imbroglioni.~
283 2, 10| la pozzo dà, la tene lo padre de muglierema, io so’ nzurato,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
284 1, 5| figliola senza mamma, senza padre, essere trattata de chesta
285 1, 5| pecché chella non tene né padre, né mamma, e né nu frate
286 1, 6| artista drammatico, mio padre buon’anima era primo attore
287 1, 6| famiglia, la morte di mio padre capite, noi andavamo sempre
288 1, 6| signore, gelosia. Io e mio padre abbiamo fatto tremare gli
289 1, 6| come la facevamo io e mio padre, non si sente più, altro
290 2, 3| povera figliuola, senza padre, senza mamma, e senza nisciuno,
291 2, 4| tratta di suo pere... suo padre insomma.~ALESSIO: Ah! suo
292 2, 4| insomma.~ALESSIO: Ah! suo padre? Mò va bene! vuje dicite
293 2, 4| dicite lo pere.~CICCILLO: Suo padre, mio fratello, era un artista
294 2, 4| Va bene! Ma perché, suo padre è morto forse?~CICCILLO:
295 2, 4| parole gli dirò tutto. Mio padre a Parigi, godeva una riputazione
296 2, 4| fatale! (Piange.) Povero padre mio!~CICCILLO: Misero fratello! (
297 2, 4| una tomba per il povero padre mio. A Parigi però nessuno
298 2, 4| ultimo lavoro fatto da suo padre, mio fratello, per l’esposizione
299 2, 4| Camposanto una tomba a suo padre. A Parigi però nessuno ha
300 2, 11| spicajola a lo puntone, lo padre lo voleva accidere pecché
Persicone mio figlio
Atto, Scena
301 Ded | impostomi dal compianto padre mio, mi sta nel cuore come
302 Per | Marchese Domenico Del Monte, padre di Persicone e di Giulia~ ~
303 1, 1| ascolta. Amato egli è dal padre, che gli fa tutto fare,
304 1, 2| alcuno colui maltratterà, Il padre, che son io, vendetta ne
305 1, 6| effetto... Ei scrisse a vostro padre questo gentil biglietto.
306 1, 6| eccolo qua. Avendo vostro padre a questo acconsentito...
307 1, 6| essersi acceso in core. E al padre chiede subito compenso a
308 1, 6| passione, Costringerà suo padre, il qual consentirà Al vostro
309 1, 6| fondo): Viene gente! Il padre vostro viene col figlio
310 1, 9| Ebbene, che mi dici? Tuo padre dove sta?~GIULIA: è dentro
311 1, 9| GIULIA: Oh! Dio! Giunge mio padre, né concludemmo niente.~
312 1, 9| Ai nostri siti. è qua mio padre insieme al caro mio fratello...~
313 2, 2| nasconderemo, Tornando poi dal padre, siam sposi, gli diremo.)~
314 2, 3| insipido sfogare non potrò, Al padre suo, per bacco, il tutto
315 2, 4| han reso un burattino, Un padre babbione Avete mò capito?~
316 2, 6| vi mando!..~GIULIA: Oh! padre mio!..~ERRICO: Marchese!~
317 2, 7| Voglio lontano andarne dal padre...~MARCHESE: Ah! scellerato!
318 2, 8| testa m’è saltato?,. D’un padre così misero chi mai pietade
319 2, 8| Io meco lo terrò... Da padre e pur da moglie, se tocca,
La pupa movibile
Atto, Scena
320 1, 4| lavati, comme avimma fà? Padre, consigliateme vuje. Figlia,
321 1, 4| che s’ha da fà. Va bene. Padre, dateme 3 nummere tenite
322 2, 6| niente, me presentate come il padre della sposa. Eh, si vene
323 2, 6| giusto che venisse pure il padre, è più naturale?~FELICE:
324 3, 9| justo justo, ve presento lo padre de la sposa.~BENEDETTO:
325 3, 9| piacere! Voi dunque siete il padre della bella sposa?~PIETRO:
326 3, 9| IGNAZIO (ride): Egli è il padre di quella tale figliola?~
327 3, 9| vostri elogi. Egli è il padre, non solamente della sposa,
328 3, 9| FELICE (ridendo): Egli è il padre di un cane?... (Tutti ridono.)~
329 3, 9| ma io non ne so’ niente padre, io non ho fatto altro che
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
330 Per | di~Asdrubale Barilotto, padre di~Mariuccia~Lucrezia, moglie
331 1, 1| anche sopraggiungesse vostro padre, vostra madre, il diavolo
332 2, 1| aspetto lettere da mio padre.~DOROTEA: Dunque, posso
333 3, 3| PULCINELLA: Chi so’? Le sono padre... nò... le sono zio.~ASDRUBALE:
334 3, 4| lo giura sulla tomba del padre, della figlia, della cognata,
335 3, 4| Statte zitto tu, io songo ho padre, io aggio da parlà.~PULCINELLA:
336 3, 6| figlio di persona civile, mio padre era un galantuomo.~LUCREZIA:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
337 2, 3| Alessio lo dentista ch’è lo padre de la nnammurata toja e
338 2, 7| solde.~FELICE: Oh, grazie, padre mio, grazie.~ALESSIO: Ah!
339 2, 8| venite.~FELICE: Grazie, padre mio, mio salvatore.~ANTONIO (
340 3, 3| FELICE: Quanto siete buono, padre mio.~ALESSIO: Figlio mio.~
'Na santarella
Atto, Scena
341 3, 6| zio, amico intimo di mio padre, voleva che si facesse questo
Lo scarfalietto
Atto, Scena
342 1, 3| avete ricevuto da vostro padre... nu baccalajuolo!~FELICE:
343 1, 3| baccalajuolo!~FELICE: Mio padre non era baccalajuolo, era
344 1, 3| E voi non parlate di mio padre.~AMALIA: Uh! (Ridendo.)~
345 1, 7| questa Emma voi che le siete padre?~GAETANO: Padre? (Ridendo
346 1, 7| le siete padre?~GAETANO: Padre? (Ridendo comicamente.)
347 1, 7| Ridendo comicamente.) Uh! Lo padre?~FELICE: E nun facite sta
348 3, 3| che s’ammogli?~ANTONIO: Lo padre? Tene lo padre?~FELICE:
349 3, 3| ANTONIO: Lo padre? Tene lo padre?~FELICE: Sicuro.~GAETANO:
350 3, 3| l’elemosina a nu povero padre di famiglia, non me lo posso
'Na società 'e marite
Atto, Scena
351 1, 5| Virginia, vide ccà, me parene padre e figlia... (Guarda un altro
Tetillo
Atto, Scena
352 2, 2| DOROTEA Guardate che razza de padre!~MENECHELLA: Signori, permettete. (
353 2, 2| farvela breve, parlaje co lo padre e co la mamma, e in poco
354 2, 3| Ci vuole il permesso del padre.~FELICE: Ci vuole il permesso
355 2, 3| Ci vuole il permesso del padre.~PASQUALE: E per quale ragione
356 2, 3| anche senza il permesso del padre?~FELICE (risoluto): Perché
357 2, 3| segno a Felice di parlare al padre.)~FELICE: Papà, buongiorno,
358 2, 4| vuole sempre il consenso del padre e la madre.~DOROTEA: Che
359 2, 5| saccio.~LORENZO: Comme lo padre nun sape che fa lo figlio.~
360 3, 3| paterna, o quella che il padre gli abbia destinato, senza
361 3, 3| tressette). (Legge:) “Il padre che non riesca a frenare
362 3, 3| FELICE: Avite ditto che il padre che non fa il suo dovere,
363 3, 5| recitando la lezione): Il padre che non riesca a frenare
364 3, 5| ATTANASIO: Io sono il padre di questo giovine.~PASQUALE:
365 3, 5| dice così. (Canta:)~ ~Quel padre il quale — non può frenar~
366 3, 5| gli si dà consiglio~Dal padre di restar~ ~FELICE e ARTURO:
367 3, 5| PASQUALE: (Io n’aggio visto padre rapeste, ma chisto è nu
368 3, 5| Sissignore, quello era del padre della felice memoria di
369 4, 2| Felice, io non sono tuo padre!~FELICE: Allora, ditemi
370 4, 2| FELICE: Allora, ditemi mio padre chi è? Sono il figlio della
371 4, 2| avete detto che non mi siete padre.~ATTANASIO: Voglio dire,
372 4, 2| carcere crimimale, sono padre e posso far tutto... e poi
373 4, 2| 222. (Cantando:)~ ~Quel padre il quale non può frenar~
374 4, 3| i figli sono cari. Siete padre voi, maestro?~PASQUALE:
375 4, 4| PASQUALE: La madre sa tutto, lo padre pure, e mò dinta a sta cammera
376 4, 4| conviene. Si nun faccio lo padre mò, quanno lo faccio. (Entra
377 4, 5| c’entro io, songh’io lo padre... chillo me fa perdere
378 4, 5| ATTANASIO: Ed io non ti sarò più padre.~ ~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
379 1, 1| maritemo è assaie amico de lo padre, combinaiene de le fa spusà
380 1, 3| sposato un giovane senza padre e senza madre, ti hai sposato
381 1, 4| ghiuto a trovà la mamma e lo padre, puveriello!).~AMALIA (c.s.): (
382 1, 9| ARTURO: D. Attanasio tuo padre che io conosco tanto!~FELICE:
383 1, 10| Hanno levato l’onore a mio padre, hanno levato l’onore a
384 1, 10| hanno levato l’onore a mio padre! ( Viano fondo. Att.: e
385 3, 8| PASQUALE: Che cosa?~FELICE: Mio padre lo credete un galantuomo?~
386 4, 6| nun me sente, tu che si lo padre falle n’ammonizione... e
387 4, 6| vergogna per te che sei il padre.~ATTANASIO: Nun ve n’incarricate,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
388 2, 8| un elemosina ad un povero padre di famiglia.~CARLO: Vi ho
Tre pecore viziose
Atto, Scena
389 1, 1| nganna! Mò che viene tuo padre, te voglio accuncià io!
390 1, 4| io me credevo che era lo padre. Chesta tale me guardava
391 1, 6| so’ venuto a parlà co lo padre e co la zia.~FELICE: Oh,
392 1, 7| sò come voi, che siete il padre, non le dite niente.~CAMILLO (
393 1, 7| anche a parlare con suo padre e suo zio. Ma na vota che
394 1, 7| credo che ogni madre, ogni padre, ogni zio, vedendo questo
395 3, 1| se fà? Nuie sulo a chillo padre tenimmo!~VIRGINIA: E nun
396 3, 2| sorprenderlo... Mi pare che, come padre della moglie, come tuo fratello,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
397 1, 4| ducate di dote, la mamma e lo padre erano due bravissime persone.
398 1, 4| manna na lettera firmata dal padre della sposa, addò diceva:
399 1, 4| una risata generale! Lo padre e la mamma de la sposa se
400 1, 5| accussì alterato. Io sono padre, e come padre intendo di
401 1, 5| alterato. Io sono padre, e come padre intendo di essere rispettato,
402 1, 5| voglio bene, sò che mi siete padre, ma non avete il diritto
403 1, 6| sarete per me un secondo padre.~PASQUALE: Io credo che
404 2, 8| ragione, io non sò come vostro padre l’ha potuto scegliere per
405 2, 8| che sbaglio!... Ma vostro padre non sà voi chi siete, non
406 3, 4| non ve vò... sto povero padre che ha da fà? Voi che siete