IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] signo 7 signò 428 sìgnò 1 signor 392 signora 712 signore 719 signori 352 | Frequenza [« »] 394 meglio 392 nisciuno 392 prende 392 signor 390 nonsignore 390 verità 389 liborio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze signor |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | nun vene a me, vene a te: Signor Felice Sciosciammocca.~FELICE:
2 1, 10 | FELICE (presentando): Il signor Antonio Raspa, avvocato…
3 1, 10 | arrivederci!~ROSA: Arrivederci, signor avvocato!~ANTONIO: Ragazze,
4 2, 7 | ANDREA: Vuje pazziate, signor perito, e ccà la notte succedono
5 3, 4 | del silenzio insieme al signor Michele Galletti» ...E che
6 3, 5 | È succieso che il vostro signor marito, dimenticando ogni
7 3, 6 | MICHELE (legge): «S’invita il signor Michele Galletti a presentarsi
8 3, 7 | vengo a disturbarvi. Il signor Michele Galletti?~MICHELE:
9 3, 7 | bene a quello che dite, signor Commissario... Voi, con
10 3, 7 | prego di guardarmi bene, signor Commissario... perché qua
11 3, 8 | miracolo!...).~MICHELE: Signor avvocato, qua c’è il Commissario
12 3, 8 | MICHELE: Bravissimo! (Tuoni.) Signor Avvocato... abbiate pazienza...
13 3, 8 | dello zio!~CELESTINO: Ma signor Commissario, io...~COMMISSARIO:
14 3, 8 | Congedandolo.) Arrivederci, signor avvocato e buon viaggio...
15 3, 8 | tutti!~FELICE: Arrivederci Signor Fiaschella...~COMMISSARIO:
16 3, 8 | scusate!~MICHELE: Arrivederci signor Commissario... (Il Commissario
Amore e polenta
Atto, Scena
17 2, 3| ANGELICA: Mille ringraziamenti, signor Cavaliere. Che cosa infelice!
18 2, 6| Vico Baglino N. 17.~MIMÌ: Signor Vice-Sindaco, io faccio
19 4, 1| Dalle dà!) Ma perdonate però signor cavaliere, in quella poesia
20 4, 4| Papele.~ ~CESARE: Egregio signor D. Procopio.~PROCOPIO: Oh!
21 4, 4| era di Londra!~ANGELICA: Signor Ferro, la vostra stravaganza
22 4, 4| da Angelica.)~ANGELICA: Signor Ferro, io non sò che cosa
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
23 3, 1 | la verità, a isso e al signor D. Michelino, lo quale ajssera
La Bohéme
Atto, Scena
24 1, 5 | Luigi e detti.~ ~TOTONNO: Il signor D. Gennaro Pesiello e la
25 1, 5 | Savè io ti presento il signor Luigi Cricco maestro di
26 1, 5 | SAVERIO: Nu mumento, scusate Signor Cricco, primma di tutto
27 1, 6 | l’onore di presentarvi il signor Temistocle Falsetti maestro
28 1, 6 | sua moglie Carmela, il signor Cricco anche maestro di
29 2, 5 | sera Ninetta.~NINETTA: Oh! Signor Barone! (Stateve zitto,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
30 2, 9| in presenza dell’ill.mo signor Pretore del Mandamento di
31 2, 9| testamento olografo del signor Prospero Sardella del fu
32 2, 9| sullodato, illustrissimo signor Pretore di darne comunicazione
Lu café chantant
Atto, Scena
33 1, 5| GIACOMINO: Vorrei parlare col signor D. Felice Sciosciammocca,
34 2, 1| Eh! Mò state ammuinato, Signor Segretario, mò sta chiuvenne
35 2, 4| Signora, debbo parlare col signor D. Carlo.~CARLO (uscendo):
36 2, 5| egualmente): Signore.~TOTONNO: Il signor Carlo Pacchione, proprietario
37 2, 6| Chi è? Avanti.~ASPREMO: Il signor D. Carlo Pacchione è in
38 2, Ult| GIACOMINO: Lassateme!~CARLO: Signor fachiro...~ASPREMO: Che
'A cammarera nova
Atto, Scena
39 1, 11 | CONCETTA: E bravo, bravo! Il signor Pasquale Cotugno va pe coppa
40 2, 2 | passà nu guajo!). Eccomi, signor Capitano!~ALFONSO: Che ve
41 2, 4 | Capitano... Capità... Signor capitano...~ALFONSO: Chi
Cane e gatte
Atto, Scena
42 1, 1| vivamente il socio fondatore Signor Carlo Fasulillo d’intervenire
43 1, 2| voglio morì, così il mio signor marito sarà libero, e potrà
44 1, 7| Bravissimo. Avvocà vi presento il signor D. Peppino Scorza padre
45 3, Ult| l’onore di presentarvi il Signor D. Peppino Scorza, e sua
La casa vecchia
Atto, Scena
46 1, 7| ELVIRA: Bravo, bravo il signor D. Luigi Belfiore. Avete
47 1, 7| presentatemi.~FELICE: Il signor Luigi Belfiore, amico mio
48 1, 7| valente architetto. Il signor Agapito Fresella, mio prossimo
49 1, 14| si mette a leggere:) «Al signor Luigi Belfiore», è isso,
50 1, 14| ricevuto lire Cento dal signor Luigi Belfiore, per due
51 1, 15| avite trovato a me, caro Signor Belfiore...~FELICE: (E pecché
52 1, 15| canario, ma eravate voi, signor Belfiore.~FELICE: Ma scusate,
53 2, 4| Avanti, avanti carissimo signor D. Felice.~FELICE: Papà
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
54 Un, 2| Bonasera, Eccellenza~GIACOMINO: Signor sindaco, ma ch’aggio da
55 Un, 2| sì o no?~LUIGI: Scusate, signor sindaco, mi pare che a quest’
56 Un, 3| me.~ERRICO: Oh, scusate, signor sindaco, io non sapeva che
57 Un, 3| EMILIA: Oh, buona sera, signor sindaco.~SAVERIO: Buona
58 Un, 3| Non si fa? Voi che dite, signor sindaco? Sarebbe una rovina.~
59 Un, 3| suo beneficio.~ERRICO: No, signor sindaco, è a beneficio di
60 Un, 6| finalmente!~ERRICO: Grazie, signor sindaco.~ARTURO: Permettete,
61 Un, 6| sindaco.~ARTURO: Permettete, signor sindaco.~ROSINA: Signor
62 Un, 6| signor sindaco.~ROSINA: Signor sindaco.~LUCIA: Buonasera.~
63 Un, 6| perché è tardi.~FORTUNATO: Signor sindaco, i miei rispetti.~
64 Un, 6| Ho capito!). Permettete signor sindaco, arrivo fino al
65 Un, 6| fratello, e questo, caro signor sindaco, io non lo posso
66 Un, 6| la compagnia e vi prego, signor sindaco, di lasciarmi in
67 Un, 6| significa questo?~CONCETTINA: Signor sindaco, come si fa?~SAVERIO:
68 Un, 6| assassino!). Per esempio, signor sindaco, questo non era
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
69 1, 5| entrate, vi presento il signor Alessio Pertusillo.~FELICE:
70 1, 6| presente. Vi è anche il signor Alessio Pertusillo, maestro
71 1, 6| cari, mia cugina sposa il signor D. Felice Sciosciammocca,
72 2, 7| dinto! (Ninetta via.) E voi signor ufficiale pare a me ca chesto
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
73 1, 6| chi volete?~MICHELE: Il Signor Francesco Stoppa.~PEPPINO:
74 1, 6| ho bisogno di parlare col Signor Francesco Stoppa, capite,
75 1, 7| MICHELE: Debbo parlare col Signor Felice Chiappariello.~FELICE:
76 1, 8| collega nei Vagoni-letto, il Signor Luigi Fiorelli.~LUISELLA:
77 1, 8| sultavolino da Ciccio): Signor Chiappariello? (Felice e
78 2, 5| FELICE: Ecco qua... io... Signor Capo Ufficio... questa cosa
79 2, 8| sono venuto per parlare col Signor Chiappariello.~LUISELLA:
80 2, 8| forse?~FELICE: Ecco qua... Signor Capone... prima di tutto,
81 2, 9| scrivania.~CICCIO: Che vedo! Il Signor Capone!... Mi dispiace che
82 3, 3| sopraccarta. (Ros. esegue.) «Al Signor Ignazio Tenga».~ROSINA: «
83 3, 3| Ignazio Tenga».~ROSINA: «Al signor Errico Marvizzo». Ecco fatto.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
84 1, 2| arrivare in questa casa il signor D. Bartolomeo Migliaccio,
85 1, 8| FELICE: Papà, vi presento il signor D. Luigi Porretto, il quale
86 1, 10| voglio cchiù bene de primma. Signor D. Luigi date il braccio
87 2, 1| Brasiliano!~ASDRUBALE: Neh, neh, signor cuoco dei miei stivali,
88 2, 3| FELICE: Che ne dite ora, signor suocero, ardite più di dubitare
89 2, 3| sì, o nò).~GIULIO: Dunque signor Astrologo, pare che la vostra
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
90 1, 5| momento... signora Marchesa, signor Marchesino, passate nelle
91 2, 2| bastone).~MICHELE (lo ferma): Signor Barone...~ANDREA: Chi è,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
92 2, 4| Di nuovo vi ringrazio, signor Conte, vorrei sapere solamente
93 2, 8| chisto?). Chi voi siete signor, che impertinenza! Chi di
94 2, 8| effetto).~VIRGINIA: Ma voi signor, chi siete, sì mesto e sì
95 3, 1| che questo medico, questo signor Dottore, perdere l’abbia
96 3, 3| vulite fà?~ACHILLE: Scusate, signor Conte, ma ve lo debbo dire:
97 3, 3| non dite niente. Scusate, signor Conte, ma dovevo parlare...
98 3, 3| Ed ecco la calunnia. Ma signor Conte, adesso dopo di voi,
99 3, 7| cchiù che pretenne, mò, col signor Dottore, se ne steva fujenne!
100 3, Ult| nu furore!~DOTTORE: No, signor Conte, nato non sono in
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
101 1, 4| Signore?~ALESSIO: Abita qui il Signor D. Felice Sciosciammocca?~
102 2, 3| so’ ancora viste, ed il signor maritino, non si lascia
103 2, 8| promesse che mi facevate signor D. Felice Sciosciammocca?~
Gelusia
Atto, Scena
104 2, 4| Due anni fà conobbi il signor Giammatteo, questi mi guardò
105 2, 8| per un affare urgente del signor Giammatteo, vado a disbrigarlo,
106 3, 4| ANNETTA: Padre mio.~ERRICO: Signor Giammatteo...~TUTTI: Acconsentite.~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
107 2, 5| SAVERIO (annunziando): Il signor Felice Sciosciammocca.~EMILIA: (
108 3, 6| SAVERIO: Signò ve dice il signor Felice Sciosciammocca che
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
109 1, 3| tale devi fare.~PULCINELLA: Signor Conte, scusate. Chiamme
110 2, 4| questi due amici miei. Il signor Felice Sciosciammocca ed
111 2, 4| Felice Sciosciammocca ed il signor Pulcinella Cetrulo, i quali
Madama Sangenella
Atto, Scena
112 1, 2| Teresina).~PASQUALE: Il signor Felice Sciosciammocca.~FELICE:
113 1, 4| e detti.~ ~SALVATORE: Il signor Chiappariello. (Via.)~TERESINA:
114 1, 4| amico di mio marito. Il signor Felice Sciosciammocca. (
115 1, 4| Sciosciammocca. (Poi a Felice.) Il Signor Mimì Chiappariello. (I due
116 1, 8| Salvatore via.)~CONCETTINA: Signor Corella voi avete da fare,
117 1, 8| Don Felì v’accompagno. Signor Corella, commarella. (Via.)~
118 1, 9| degna di te, ho amato il signor Pasquale Corella, ma ora
119 1, 10| Felice.~ ~SALVATORE: Il Signor Antonio Cuoccio.~EUGENIA:
120 1, 10| Questa è mia moglie. Il signor Antonio Cuoccio, negoziante
121 2, 1| fatto chiamare?~LISA: Sì, signor direttore. La mia camera
122 2, 6| cammera che il degnissimo mio signor marito viene con la sua
123 2, 7| camera n. 39 fissata dal signor Corella, è questa?~MARIETTA (
124 2, 7| Questa camera è occupata dal signor Corella.~PASQUALE: E Corella
125 2, 10| Chiunque va truvanno il Signor Corella fatelo salire al
126 2, 11| bigliardo cu st’amico mio, il signor D. Antonio Cuoccio.~MIMÌ:
127 2, 16| questo signore.~FELICE: Io? Signor delegato voi avete preso
128 3, 8| na lapide) e me dicette: Signor Avvocato, mio marito mi
Lu marito de nannina
Atto, Scena
129 2, 1| NICOLA (legge): «All’Egregio Signor Nicola Paletta. Sue mani.
130 2, 6| sto cascettino, diretto al Signor Bernard. Ha ditto, consegnatelo
131 2, 9| D. Ciccillo.~ ~FEDERICO: Signor Nicola buongiorno.~NICOLA: (
132 2, 9| Bravo...).~FEDERICO: Oh, signor Nicola!~NICOLA: Si, da traditore.
133 2, 10| venga sempre che vuole. Signor suocero, voi dimenticate,
134 3, 5| mia sorella.~NICOLA: Caro signor Leone, io da che ho saputo
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
135 2, 7| saranno chiste?)~ALFONSO: Il signor Giulio site vuje?~GIULIO:
136 2, 18| grida assordanti.)~FEDERICO: Signor Francesco, Nicola, Felice
137 2, 18| marito e legittimo marito il Signor Francesco, Nicola, Felice
138 2, 18| appena Felice dice: il signor fa segno d.d. Peppino getta
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
139 1, 2| I GUARDIA: Illustrissimo Signor Sindaco, io a lo zi Vicienzo
140 1, 2| IGNAZIO: L’avete composto voi Signor Sindaco?~FELICE: Veramente
141 1, 2| vieste.~TORE: All’ubbidienza Signor Sindaco (p.a.).~FELICE:
142 1, 2| fanno cerimonie... E poi il signor Marchese essendo deputato
143 1, 3| IGNAZIO: La ringrazio, Signor Marchese, della visita.
144 1, 3| in mezza la scena.) Se il Signor Marchese volesse sentire
145 1, 3| poteca di Felice e dirgli: Signor Cavaliere 4 soldi di presciutto!~
146 1, 4| fretta) : Avete visto il signor Sindaco? (Esce Menechella
147 1, 4| fatemi il piacere di dire al Signor Sindaco che non ci è tempo
148 1, 4| MARCHESE: Va bene, caro signor farmacista, vuje pecché
149 1, 4| IGNAZIO: E che volete, caro Signor Marchese, sò cose che fanno
150 1, 4| subito.~GAETANO: Vi servirò Signor Marchese. (Il Marchese e
151 1, 5| alla casa del Sindaco.) Signor Sindaco, Signor Sindaco,
152 1, 5| Sindaco.) Signor Sindaco, Signor Sindaco, Signor Cavaliere,
153 1, 5| Sindaco, Signor Sindaco, Signor Cavaliere, scendete subito
154 1, 5| sì na bella bestia.~TORE: Signor Cavaliere, comme se po’
155 1, 5| FELICE: Oh! Per questo Signor Cavaliere, me ne incarico
156 1, 5| Capobanda.~TORE: Non dubitate Signor Sindaco, che me saccio fà
157 1, 6| basta.~IGNAZIO: Scusate, Signor Sindaco, non intendo rubarvi
158 1, 6| lo Sinnaco!...~GAETANO: Signor Sindaco lo capostazione
159 2, 1| GIULIETTA: Ah, siete voi, signor Marchesino.~ERNESTO: Le
160 2, 2| Nonsignore!~CARLINO: Oh! signor Marchesino, vi riverisco.~
161 2, 3| Signorina Nannina.~NANNINA: Signor Marchesino.~ERNESTO: Avete
162 2, 5| GIULIETTA: Nce sta il Sindaco Signor Felice e D.a Meneca sua
163 2, 5| seccante!~GIULIETTA: Il Signor Cavaliere Sciosciammocca
164 2, 5| mi ricordo benissimo. Il Signor Felice era da noi la sera
165 2, 6| La colpa è tutta del tuo Signor Segretario, il quale da
166 2, 8| mando, dicendogli che il signor Marchesino è qua, che lo
167 2, 9| Giulietta: via.) E come, lei Signor Marchesino, figlio di un
168 2, 10| Vede Ignazio.) (Ah! ecco il signor Marchesino!)~IGNAZIO: Eccellenza...
169 2, 11| Murmuleo, perché il tuo signor Marchesino, è un cattivo
170 3, 3| soddisfazione di rispondere al Signor Marchese Fiore, che io plebeo,
171 3, 4| Commendatore...~CARMELA: Signor Marchese...~MINISTRO: Onorevole. (
172 3, 8| bambini, ringraziate il Signor Ministro.~(I ragazzi cantano
173 3, 9| lu profilo de lu naso!... Signor Ministro non potrebbe mandare
174 3, 9| vita natural durante questo Signor giornalista?~MINISTRO: Ma
175 3, 11| parlato che l’ho preso per il Signor Marchesino?~ERNESTO: Eccellenza,
176 3, 11| Ecco!~MINISTRO: Allora, signor Marchese, le chiedo scusa
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
177 2, 1| Viciè.~VICIENZO (legge): «Il signor Bebè».~GAETANO: Ah, va buono,
178 2, 1| Ah, va buono, chisto è il signor Bebè... E nu viecchio ch’
179 2, 2| verità. (Posa la sigaretta.) Signor Bebè, vi ricordate ieri
180 2, 3| che ve rispunnette?... «Signor Bebè, voi avete sbagliato,
181 2, 3| de matrimonio, così caro signor Bebè, scusate se vi dico
182 2, 4| Chillu viecchio, il signor Bebè, l’ha puntato stu bell’
183 2, 5| GAETANO: Rispettabilissimo signor marchese... (Dandogli la
184 2, 5| molle!).~GAETANO: Ma, ecco, signor principe... è vero che le
185 3, 1| cuore,~All’illustrissimo,~Signor... Amore!...~VOCI (c.s.):
186 3, 3| Siccome l’illustrissimo signor principe, qui presente,
187 3, 6| Marchesì, vi presento il signor Bebè...~EUGENIO: Il signor
188 3, 6| signor Bebè...~EUGENIO: Il signor Bebè! (Con sorpresa.)~GAETANO:
189 3, 6| voi?~EUGENIO: No!~GAETANO: Signor Bebè, vi presento il marchesino
190 3, 6| calma. (Poi ad Ottavio:) Signor Bebè, vuje nun avita dì
191 3, 6| Bravo! Lei dunque è il signor Bebè?... Lei dunque viene
192 3, 7| zumpava ncuollo!).~OTTAVIO: Signor Principe di Casador! (Ridendo.)~
193 3, 7| OTTAVIO (sulla porta): Signor principe di Casador! (Ridendo
194 3, 9| perché ve faciveve chiamà il signor Bebè?~OTTAVIO: Per poter
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
195 2, 3 | Signora Lauretta.~LAURETTA: Signor Felice buongiorno.~FELICE:
196 2, 9 | forse siete il testimone del signor Felice Sciosciammocca?~ACHILLE:
'A nanassa
Atto, Scena
197 1, 7| CESARE (si volta): Oh, signor dottore, finalmente!...~
198 1, 10| amico vostro.~EUGENIO: Il signor Errico Delfino.~FELICE:
199 1, 10| CICCILLO (annunziando): Il signor Errico Delfino. (Via.)~FELICE:
200 1, 10| mano.)~FELICE: A rivederci, signor Rosina.~EUGENIO: Roselli,
201 2, 2| Luisella.~ ~SALVATORE: Il signor Errico Del... fico.~CARMELA:
202 2, 2| io a servirla.~ERRICO: Il signor Cesare vostro zio?~CARMELA:
203 2, 4| uscendo): Oh, ben venuti. Signor Sindaco, signora Sindachessa.~
204 2, 4| eccolo là, ve lo presento. Il signor Errico Delfino.~NICOLA Ah,
205 2, 6| vostri comandi.~GIULIETTA: Signor sindaco, stavamo parlando
206 2, 7| venuta a fà ccà?)~CLEMENTINA: Signor Cesare, dovete scusare se
207 2, 11| e Pasquale.~ ~GIULIETTA: Signor Delfino, vi saluto.~ERRICO:
208 2, 12| bò? (Legge:) «Carissimo signor D. Cesare. Scusate se vado
209 3, 2| ha detto che voi siete il signor Gennanino Pagliuchella.~
210 3, 2| Signore... (Passa a sinistra.) Signor Pagliucchella... (Lo tocca
211 3, Ult| e detti.~ ~CICCILLO: Il signor Gennaro Pagliuchella.~FELICE:
Nina Boné
Atto, Scena
212 1, 7| Luisella.)~ACHILLE: Arrivederci signor avvocato. (Via correndo.)~
213 1, 10| respirà nu poco.~NINA: Il signor Felice Sciosciammocca?~ERRICO:
214 2, 3| ha preso alloggio qui il signor Orazio Penna.~PAOLO: Sissignore,
215 2, 8| Ncasa la mano!).~ORAZIO: Signor Sanguetta, vi presento mia
216 2, 10| donne): Eccole là!~PAOLO: Il signor Orazio vi cede le sue camere... (
217 3, 4| buchè): Favorite, favorite signor sindaco.~ELEUTERIO (in frack):
218 3, 4| amica.~VINCENZO: Eccola qua signor Sindaco.~ ~
219 3, 5| signorina Boné!~ROSINA: Signor Sindaco.~ELEUTERIO: Madamigella,
220 3, 5| senza voi.~VINCENZO: Prego signor Sindaco, io dirigo solamente
221 3, Ult| cantà?~TEODORO: È verissimo signor Sindaco.~ELEUTERIO: E perché?~
222 3, Ult| so’ purcarie.~TEODORO: Signor Sindaco, badate come parlate,
223 3, Ult| TEODORO: A me mbruglione! Signor Sindaco, ritirate la parola,
224 3, Ult| poi ritornano.)~FELICE: Signor Sindaco, io sono il marito
225 3, Ult| Ma io non sono artista signor Sindaco, io pure mi avvilisco. (
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
226 1, 9| Comme pecché? Qua dice: «Signor sindaco, voi siete una rapa
227 1, 10| Sì, io... Perché?~SILVIA: Signor sindaco rispettabile! (Gli
228 1, 10| cappello di Alfonso.)~ALFONSO: Signor sindaco, mi hanno fatto
229 2, 2| Avete un cuoco magnifico, signor sindaco.~CICCIO: Và, assettammoce
230 3, 2| dico? (A Ciccio:) Ecco qua, signor sindaco: avendo saputo che
231 3, 2| questo è certo!~ACHILLE: Ma signor sindaco, voi poi non dovete
232 3, 3| Subito. (Via.)~ACHILLE: Signor sindaco, io vi chieggo un
233 3, 3| infinite!~SALVATORE: Il signor sindaco ha detto che aspettate
234 3, 3| daremo tanto fastidio al signor sindaco... è quistione di
235 3, 3| ANGIOLA: Vedremo se questo signor sindaco ripete ancora quello
236 3, 3| biglietto l’illustrissimo signor sindaco saprà la vera ragione
237 3, 4| alzandosi): Avete detto male, signor sindaco, e vi prego di non
238 3, 4| ceci...~ANGIOLA: Basta! Signor Sindaco, vi prego di ascoltarmi
239 3, 4| Questo, poi, illustrissimo signor sindaco, non ve lo saprei
240 3, 6| pe scemo!~ALFONSO: Basta, signor sindaco, non vi pigliate
241 3, 6| accostate più.~ALFONSO: Ma signor sindaco... dovete sapere... (
242 3, 6| velo): Gliel’ho scritta io, signor sindaco.~CICCIO: Voi! La
243 3, 7| entrati.)~ALFONSO (entra): Signor Sindaco, eccola qua: non
244 3, 7| che ha fatto.~ALFONSO: Ma signor Sindaco...~CICCIO: Basta!
245 3, Ult| entrando): Eccomi a voi, signor sindaco. (Procopio e le
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
246 1, 2| con precauzione): Sentite, signor proprietario, vuje m’avisse
247 1, 2| che s’ha da fà.~CICCIO: Signor proprietario dell’Albergo,
248 1, 7| una paglia): Quando mai il signor D. Luigino all’undici e
249 1, 10| venuto per trovare questo mio signor nipote, il quale s’era miso
250 2, 8| sono i parenti! Grazie, signor Notaio, grazie di cuore. (
251 3, 5| dato l’onore di conoscerla, signor Notaio?~FELICE: L’onore
Lu Pagnottino
Atto, Scena
252 1, 4| un’offesa orribilissima Signor D. Peppe. Vi prego di riflettere
253 2, 3| niente. Favorisca, favorisca signor conte Pomarol.~PULCINELLA:
254 2, 4| che lu canusce!)~FLAMINIO: Signor Pomarol!~PULCINELLA: Buongiorno!~
'No pasticcio
Atto, Scena
255 1, 5| sedersi.)~PASQUALE: Dunque, signor D. Felice Scioscia... Scioscia...
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
256 1, 7| faccio compagnia al Conte, Signor Conte, ho l’onore di presentarvi
257 1, 7| l’onore di presentarvi il Signor D. Alessio Capone, antiquario,
258 2, 4| la pronunzia): Lei è il signor Alessio Capone, antiquario?~
259 2, 8| giornali. E non credete che il signor Alessio Capone non avesse
Persicone mio figlio
Atto, Scena
260 Ded | ALL’EGREGIO SIGNOR PASQUALE PETITO~ ~Artista
261 1, 4| Marietta e detti.~ ~MARIETTA: Signor, la colazione...~PERSICONE:
262 1, 6| testa! E se la poveretta, signor, vuoi salvare, Il suo figliuol
263 1, 7| testa! E se la poveretta, signor, vuole salvare Il suo figliuol
264 2, 2| Hai scritto?..~GIULIA: Signor sì...~PERSICONE Il cuore
265 2, 4| Marchese e detto.~ ~MARCHESE: Signor Carlino, dite, dov’è vostra
266 2, 4| nascita e di cuore, Saprà, signor, credetemi, guardarle ben
267 2, 4| non c’è da dire.~CARLO: Signor Marchese, basta... un poco
268 2, 4| sempre stato.~MARCHESE: Signor, quest’è un insulto!..~CARLO:
269 2, 4| E me lo dite in faccia? Signor, siete un villano!~MARCHESE:
270 2, 5| CHIARA: Aspetta. Caro signor Marchese, chiamateli...~
271 2, 6| tutto?..~MARCHESE: So tutto, signor sì...~MARIETTA: Ebben, giacché
272 2, 6| fuggita è vostra figlia Con il signor Errico...~CARLO: Qual nuovo
273 2, 6| e pure di casato: Saprà, signor, credetemi, guardarle ben
274 2, 6| parlarvi due parole. Il signor Persicone più moglie non
La pupa movibile
Atto, Scena
275 3, Ult| indegna di un galantuomo?... Signor Nicola, voi siete stato
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
276 2, 4| sò... Io poi mi chiamo il signor Carlino Mezzotornese.~FELICIELLO:
277 2, 4| Sappiate in brevi accenti, signor Felice Sciosciammocca, che
278 2, 4| l’accorderà.~FELICIELLO: Signor oste, avete aggiustato il
279 3, 4| CARLINO: Riveritissimo signor D. Asdrubale, onorevolissimo
280 3, 4| Prende le sedie e seggono.) Signor D. Asdrubale, un giorno,
281 3, 4| l’onore di ossequiarvi: signor Pulcinella, vi dedico la
282 3, 9| ccà: arrestatelo!~GUARDIA: Signor Felice Sciosciammocca, in
283 3, Ult| Mariuccia cara cara!~CARLINO: Signor Asdrubabe, e la vostra parola?~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
284 1, 1| Torino, il carattere del signor Flambò il direttore. (Apre
285 1, 3| chi sa voleva informà, il signor Chichione.~ELISA: Che nome
286 1, 3| maje; ma io credo che il signor Chichione, ha da essere
287 1, 3| poco; ma io credo che il signor Chichione, quando si è svegliato
288 1, 4| signorina Elisa Bonè — dal signor Chichione» (la lettera di
289 1, 5| risponderà, li manda il signor B. Dite al signore che io
290 1, 5| fina, lazzi.) Li manda il signor Bi.~CARMENIELLO: Io non
291 1, 6| Io non compatisco caro signor Bi?.~FELICE: Chi è Bi?~ELISA:
292 3, 3| ALESSIO: Chi?~CONCETTA: Il signor Don Feliciello, che tu senza
293 3, 6| Eccola ccà). Signora?~ELISA: Signor Conte.~SAVERIO: Cavaliere.~
294 3, 6| CARMENIELLO: Rispettabilissimo Signor Chiochiero.~SAVERIO: Che
295 3, 8| Favorite. (Via.)~ANTONIO: Signor D. Alessio, Signora, Signorina...~
296 4, 2| uscendo).~CONCETTA: Oh, signor Cavaliere, voi forse cercate
297 4, 2| calore. Mi dovete scusare signor cavaliere, se non ho voluto
298 4, 3| ballai tutta la notte.~ELISA: Signor Conte, la vostra festa,
299 4, 3| verso Elisa.)~NANNINA: Eh, signor Conte, nei veglioni bisogna
300 4, 3| qualcheduno ve l’ha detto.~ELISA: Signor Conte, qui non siamo venuti
301 4, 4| voi, signorina.~ELISA: Oh, signor Conte, troppo gentile, portarlo
302 4, 4| parlare con libertà.~ELISA: Signor Conte, io non comprendo
303 4, 4| io v’amo troppo!~ELISA: Signor Conte, io trovo che non
304 4, 4| quà.~ELISA: E troppo poco, signor Conte.~SAVERIO: Come è troppo
305 4, 4| tengo 10 milioni!~ELISA: Signor Conte, ricordatevi che l’
306 4, 5| detto.~ ~CARMENIELLO: Oh, signor Conte, state qua! Veramente
307 4, Ult| braccia di Totonno.)~TUTTI: Signor Conte! (Lo circondano.)~
308 4, Ult| cuore addolorato.~FELICE: Signor Conte, voi veramente me
'Na santarella
Atto, Scena
309 1, 2| giovane di gran talento... il signor D. Felice... il quale dà
310 1, 2| Alla porta di Felice:) Signor organista?... Signor organista?...~
311 1, 2| Felice:) Signor organista?... Signor organista?...~FELICE (di
312 1, 3| convento?~FELICE: Indegnamente, signor maggiore, indegnamente!...~
313 1, 3| è bontà di chi lo dice, signor maggiore!...~ANGELO: Avvicinatevi!... (
314 1, 3| Arturo Maletti?... No, signor maggiore!...~ANGELO: Veramente
315 1, 3| FELICE: Eh! Che volete, signor maggiore... siamo tanti.
316 1, 3| aspettà cchiù!~FELICE: Subito, signor’maggiore... (A parte.) (
317 1, 3| in casa di Cesira!... Il signor Arturo Maletti! Essa ha
318 1, 3| Minaccioso:) Stasera... stasera, signor autore ce vedimmo a lo Fondo...
319 1, 5| questo tempo a studiare col signor organista...~RACHELE: (Che
320 1, 6| destra.)~RACHELE: Dunque, signor organista, voi darete a
321 1, 7| bravo! Fate entrare il signor Ispettore.~MICHELE: Subito. (
322 1, 7| Sicuro, rispondete!~NANNINA: Signor Ispettore, io vi giuro che
323 1, 7| vecchio): Signorina?~NANNINA: Signor Ispettore?~EUGENIO: Avete
324 1, 7| s’inchino a sua volta): Signor Ispettore...~EUGENIO (a
325 1, 8| signora superiora!~RACHELE: Signor organista, voi mi dovete
326 1, 8| con grande ilarità): Voi, signor maestro, mi accompagnerete
327 2, 1| fascio di fiori in mano): Signor impresario... furore...
328 2, 1| spusà... Mentre l’altro, il signor Arturo, ha fatto tanta ammuina
329 2, 3| impaziente): Oh sentite, signor generale...~EUGENIO (ridendo):
330 2, 4| da fà, capite?~EUGENIO: Signor impresario, se è per me,
331 2, 5| camerino): Oh! Compitissimo signor autore! Come state? State
332 2, 5| dirvi niente! Ma badate, signor autore...~FELICE: Non mi
333 2, 5| bene, Arturo!... Badate, signor Arturo, che per ora io non
334 2, 6| adiratissimo): M’hannu ditto che il signor Arturo Maletti, l’autore,
335 2, 7| l’autore che cercate? Il signor Arturo Maletti?~NANNINA:
336 2, 7| Maletti?~NANNINA: Già, il signor Arturo Maletti, il mio maestro
337 2, 9| Celestino via per il fondo.) Signor tenente, io vi ringrazio
338 2, 9| teatro municipale!~NICOLA: Signor delegato... dovete scusare...
339 2, 11| primma donna!~CESIRA: Ah! no, signor Arturo! Vi sarà ben data
340 3, 3| diventa!~RACHELE: Ma voi, signor organista, che avete sopra
341 3, 6| pronto!~RACHELE: Essa è là, signor Eugenio... Sentitela con
342 3, 7| Ch’è succieso?~EUGENIO: Signor maggiore, io amo questa
343 3, 7| accompagnerà!~FELICE: Io?!~ANGELO. Signor Organista, l’accompagneremo
Lo scarfalietto
Atto, Scena
344 1, 5| è?~ANTONIO: è in casa il Signor Felice Sciosciammocca?~MICHELE:
345 1, 5| Felice.~FELICE: Pregiatissimo Signor Avvocato, con quant’ansia
346 1, 5| di che si tratta?~FELICE: Signor Avvocato, voi mi dovete
347 1, 5| ricco e non bado al danaro. Signor Avvocato da un anno che
348 1, 5| nun ncarro. Per esempio, Signor Avvocato, io vado pazzo
349 1, 5| tiepida... vedete quanto, Signor Avvocato (ridendo) io era
350 1, 5| FELICE: Ah! Ho capito. Niente Signor Avvocato, intatto. Voi sapete
351 1, 5| lo palazzo de casa mio. Signor Avvocato, mi credete, io,
352 1, 6| arrivederci.~AMALIA: Arrivederci Signor Avvocato e vi raccomando.~
353 3, 6| ANSELMO (dopo aver bevuto): Signor...~FELICE: Capitano, faciteme
354 3, 6| Anselmo): Avanti.~ANSELMO: Signor Presidente, e signori Ciucci...
355 3, 6| che viene innanzi a voi signor Puzzulente... signor Presidente,
356 3, 6| voi signor Puzzulente... signor Presidente, per provare
357 3, 6| secondo. (Pausa breve.) Signor Presepio... signor Presidente,
358 3, 6| breve.) Signor Presepio... signor Presidente, si prore a buje
359 3, 6| ANSELMO: E giudicate voi, signor Presidente, se in quel vizio..,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
360 1, 3| Giulietta via.) Bravo il signor D. Felice, si diletta a
361 1, 6| Signò, fore nce sta il signor Torre.~ANTONIO: Ah! Chisto
362 1, 6| ERRICO: Rispettabilissimo signor Presidente, ho l’onore di
363 1, 6| dovete permettermi, onorevole signor Presidente, che io parlassi
364 1, 6| intanto vi presento il Signor Felice Sciosciammocca, mio
365 1, 6| FELICE: Grazie!~GIULIETTA: Il signor D. Alessio.~ANTONIO: Bravo.
366 2, 3| ERRICO (con stecca in mano): Signor Antonio, è finito il giro,
367 3, 8| venuto l’ora finalmente signor D. Felice Sciosciammocca,
Tetillo
Atto, Scena
368 2, 3| ambo tutte duje.) Signora, signor Tetillo... (Salutando.)~
369 2, 4| Dorotea, onorevolissimo Signor Attanasio, ho l’onore di
370 2, 4| ARTURO: Signora Dorotea, Signor Attanasio, vi ringrazio
371 3, 4| ncuollo a me.~MICHELINA: Il signor Arturo aissera facette lo
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
372 1, 7| sopraccarta. (Art.: esegue.) “Al signor Lorenzo del Buono. Urgentissima”. (
373 2, 1| ghiuto, e quanno vene il signor D. Lorenzo mi deve dare
374 2, 4| Marietta.~ ~AMALIA: Oh, signor Lorenzo.~LORENZO: Signora
375 4, 5| Feliciello, e fenenno al Signor Lorenzo, qui presente!~LORENZO:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
376 1, 6| RETELLA: Oh! Carissimo Signor D. Pulecenella, ben tornato.~
377 2, 2| ridendo): Ah, ah, ah, caro Signor Maggiore, vi assicuro che
378 3, 2| passando a dritta).~ERMINIA: Signor Maggiore, mi permettete
379 3, 3| serata. Signora Marchesa, Signor Maggiore, Cavaliere. (Saluti.)~
380 3, 3| ed eccomi qui. Però, il signor Maggiore, vi prevengo che
381 3, 4| Rispettabilissimli Signori.~TUTTI: Signor Conte.~CAVALIERE: Signori.~
382 3, 5| adesso vado a chiamare il signor Maggiore, e sono sicuro
383 3, 9| tratta, me chiamme). Sentite Signor Maggiore, voi avete tutta
Tre pecore viziose
Atto, Scena
384 1, 7| Sì, tanto a voi quanto al signor Fortunato e al signor Camillo.~
385 1, 7| al signor Fortunato e al signor Camillo.~BEATRICE: D. Camillo
386 3, 2| BEATRICE: Silenzio! E voi, signor D. Camillo, perché vi trovavate
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
387 2, 1| è arrivato lo sposo, il signor Carlino, che sarría nepoteme?~
388 2, 3| Gennarino.~ ~RAFFAELE: Il signor Giuseppe Giallo.~IGNAZIO:
389 2, 3| sarrà... chi è?~RAFFAELE: Il signor Giuseppe Rosso.~IGNAZIO:
390 2, 3| nera): Rispettabilissimo Signor D. Ignazio.~IGNAZIO: Oh,
391 3, 4| carezziello!~FELICE: Ma scusate signor Ommo de fierro...~CARLUCCIO:
392 3, 5| pensateci voi.~PASQUALE: Caro signor D. Cesare, io non posso