IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nisciuna 62 nisciune 6 nisciunno 1 nisciuno 392 niscìuno 1 nisciura 1 nitrico 1 | Frequenza [« »] 403 duje 401 vulite 394 meglio 392 nisciuno 392 prende 392 signor 390 nonsignore | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nisciuno |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | de casa... nun cunosco a nisciuno e a forza cu vuje aggia
2 1, 3 | Io nun me metto paura de nisciuno! Io voglio accattà la rrobba
3 1, 3 | machina vecchia, ch’ha da fà? Nisciuno s’accatta, nisciuno la vò!...
4 1, 3 | fà? Nisciuno s’accatta, nisciuno la vò!... Ogne tanto ce
5 1, 4 | lo culleggio. Nun tengo nisciuno che l’accompagna. Te dispiace?~
6 1, 5 | vota.~FELICE: Nonsignore, nisciuno fastidio.~CELESTINO: Nun
7 1, 6 | pacienza, Luisè... nun tengo a nisciuno.~LUISELLA: Va bene.~MICHELE:
8 1, 7 | nun pazzèa!... Se crede ca nisciuno me guarda nfaccia! Ma t’
9 1, 7 | cujeta... che nun ce pò vedé nisciuno... Vulimmo sta cumme a dduje
10 1, 8 | che te li mmanna?~FELICE: Nisciuno... Chi me l’adda mannà?
11 1, 10 | CONCETTA: Basta che nun ce vede nisciuno, però!~FELICE: Non dubitate...
12 1, 11 | FELICE: Nun me l’ha mparato nisciuno!... È la molla che scatta!...~
13 2, 1 | Carluccio e lo guardaporta!.. Nisciuno ce crede a li spirete...
14 2, 7 | chesta cammera nun è trasuto nisciuno!~MICHELE: Va bene, va bene...
15 3, 1 | porta, nun ha truvato a nisciuno e è trasuta dinto addu nuje.
L'amico 'e papà
Atto, Scena
16 1, 3| dicetteme che non teneva a nisciuno, che era na figliola zetella,
17 1, 7| non voglio sentì parlà a nisciuno. (A Pasquale:) Va abbascio
18 1, 13| raccomanno, non dicite niente a nisciuno che m’avite visto vicino
19 2, 1| trase Ciccì, ccà non ce sta nisciuno, stanno tutte quante dormenno.~
20 2, 2| Libò, ierisera è sagliuto nisciuno ccà ncoppa?~LIBORIO: No.~
21 3, 9| pecché chillo non fà specie a nisciuno, su lo cu vuje s’ha potuto
Amore e polenta
Atto, Scena
22 1, 2| sto dicendo è permesso? E nisciuno me risponde.~MICHELE: Io
23 1, 3| isso nun vò ricevere a nisciuno pecché se mette scuorno,
24 1, 4| colazione... Non è venuto ancora nisciuno?~MICHELE: Nisciuno ancora.~
25 1, 4| ancora nisciuno?~MICHELE: Nisciuno ancora.~MIMÌ: Neh, permettete,
26 1, 4| aizo li mmane ncuollo a nisciuno, ma sta vota me so’ attaccato
27 2, 6| PAPELE: Ccà nun nce sta nisciuno!~ALONZO: Stammatina nce
28 3, 5| PROCOPIO: Nun è venuto nisciuno?~IGNAZIO: Nisciuno, e buje
29 3, 5| venuto nisciuno?~IGNAZIO: Nisciuno, e buje ch’avite fatto?~
30 3, 6| sagliuto. Ma ccà nun esce nisciuno... mo me mpizzo cchiù dinto. (
31 3, 6| Lo vedite che nun nce stà nisciuno?~ALONZO: Oje Rì, Papè, trasite,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
32 1, 3 | buono, è sulo, nun tene a nisciuno, la zia nmmanette la chiù
33 1, 4 | la fatto maje ammore cu nisciuno, che nun s’è fatta mai sentere
34 1, 7 | avuto mai che dicere cu nisciuno.~FILOMENA: E na figliola
35 1, 8 | FELICE: E io nun teneva nisciuno, a chi aveva purtà? Si ve
36 2, 3 | de fuoco, che senza che nisciuno la scioscia...~FELICE (uscendo
37 2, 3 | de fuoco, che senza che nisciuno a scioscia, abbruscia, abbruscia... (
38 2, 3 | io ccà dinto songo lo si nisciuno!).~MICHELINO: La verità,
39 2, 6 | uno tene na mugliera che nisciuno la guarda, nisciuno le dice
40 2, 6 | che nisciuno la guarda, nisciuno le dice niente, sta a pensiero
41 2, 6 | fatto nu pregio, ma siccome nisciuno m’ha ditto niente... (Ccà
42 3, 5 | MICHELINO: Vedimmo si nce stà nisciuno. (Precauzione.)~PEPPINO:
43 3, 5 | Precauzione.)~PEPPINO: Nun nce stà nisciuno, mò chiudo pure la porta. (
La Bohéme
Atto, Scena
44 1, 1 | Io nun me metto appaura e nisciuno comme te chià... poche chiacchiere,
45 2, 3 | avuto a fà stu permesso. Nisciuno me dà retta. Sò stata a
46 3, 10 | steva fore da tantu tiempo e nisciuno ne sapeva niente. Addò adda
'Na bona quagliona
Atto, Scena
47 1, 2| sapite che io non tengo a nisciuno, e Luisella vene no pare
48 1, 2| a na figlia; sto fatto, nisciuno lo sape... (Quasi piangendo.)~
49 1, 3| non guarda maje nfaccia a nisciuno però.~MICHELE: Oh, chesto
50 1, 3| non guarda nfaccia a nisciuno, se fà lo fatto sujo...
51 1, 4| muscillo che non scippe a nisciuno... haje voluto dicere la
52 1, 4| Io non dongo confidenza a nisciuno dinto a sto paese, non capisco
53 1, 6| chi era, chi non era e nisciuno teneteneva ntenzione de
54 2, 8| che a lo figlio vuosto, nisciuno l’aveva priato de veri da
55 3, 3| Puortece non conosco quase a nisciuno, pe parte mia venene no
56 3, 3| menave pe terra, embè, chille nisciuno li vuleva co tutto che so’
57 3, 4| bona, ma non nce sta quase nisciuno, la sera uno non se n’have
58 3, 4| scusate, nisciune conoscimmo, nisciuno nce vene a trovà. Quacche
59 3, 5| guardato manco.~ACHILLE: E nisciuno se n’è accorto?...~CICCILLO:
60 4, 1| e non s’è visto ancora nisciuno invitato. Sule li musicante
61 4, 1| TOTONNO: È capace che non vene nisciuno?~GIACOMO: Tu sì pazzo, non
62 4, 2| tene mugliera, non tene nisciuno, ogge l’aggio fatto venì
63 4, 2| canciello, e non arapite a nisciuno, sà, solamente a li nuoste.~
64 4, 3| manco na gatta, non è venuto nisciuno.~CARLO: Ah, non nce sta
65 4, 3| CARLO: Ah, non nce sta nisciuno?... Li denare addù stanno?~
66 4, 5| A chest’ora non se vede nisciuno ancora, lo Notaro manco
67 4, 6| finestra): Errì, è venuto nisciuno o no?~ERRICO: Nisciuno.~
68 4, 6| venuto nisciuno o no?~ERRICO: Nisciuno.~CANDIDA: Ma queste sono
Lu café chantant
Atto, Scena
69 1, 1| ve dico che nun nce sta nisciuno; nce sta sulo la mugliera.~
70 2, 6| credo che po’ dà retta a nisciuno, perché stà molto occupato.
71 2, 6| Felice e là nun nce steva nisciuno, pe mezzo de lo guardaporta
72 2, 6| ghiuto a lo cafè, ma là nisciuno m’ha saputo a dicere niente:
73 2, 8| palcoscenico, nun nce sta nisciuno.~PEPPINO: E che volite da
74 2, 10| ditto che nun teniveve a nisciuno.~BETTINA: Per non farvi
'A cammarera nova
Atto, Scena
75 1, 3 | pregate, basta!~TERESA: Ccà nisciuno te sta preganno! Haje ditto
76 1, 4 | Napoli, io me credevo ca nisciuno sapeva niente de lo fatto
77 1, 5 | per uscire): Nun ce sta nisciuno, trasite, trasite, D. Albè.~
78 1, 5 | vaiassa, e chi la pò credere? Nisciuno!... M’aggia spedì stu calmante,
79 1, 9 | Fuori.) Ccà manco nce sta nisciuno! Aggio addimannato a nu
80 2, 3 | Se pò trasì? Nun ce sta nisciuno! Largo della Carità N. 83.
81 2, 3 | saccio? Ccà non nce sta nisciuno. Io pure avarrìa dà stu
82 2, 4 | Adelina non deve dare conto a nisciuno, e verrà con me al veglione!~
83 2, 8 | TOTONNO: Nun nce steva nisciuno de li patrune!~TERESINA:
84 3, 2 | penzo non dico niente a nisciuno, ma però m’avita fà na dichiarazione.~
Cane e gatte
Atto, Scena
85 1, 2| non aggio da dà cunto a nisciuno. (Felice fa cenno a Carluccio «
86 1, 3| porci, milionario, nun tene nisciuno, sulo chella figlia, che
87 1, 8| nun aggio da dà cunto a nisciuno, e te prego, Carmè, de te
88 2, 1| posizione e nun aggio bisogno de nisciuno, avimmo avuto nu mascolo
89 2, 2| buono, nun sta soggetta a nisciuno.~LAURETTA: V’aggio purtata
90 2, 4| fà pace loro, senza che nisciuno le dice niente... Io...
91 2, 5| da viaggio): Non nce sta nisciuno.~BETTINA: Ma che bella sorpresa!
92 3, 7| che non deve fastidio a nisciuno e pò trasevene.~FELICE:
La casa vecchia
Atto, Scena
93 1, 3| o se sposa a chillo o a nisciuno.~CARLUCCIO: E lu patre lo
94 1, 6| tutte se volevano menà, ma nisciuno se moveva. Allora, dinto
95 1, 6| sulo, senza n’amico, senza nisciuno, tu manco nce vuliste venì,
96 1, 9| pecché era no vico che nisciuno nce passava. Qua no, qua
97 1, 10| e a te m’aggio da spusà, nisciuno me farrà capace!...~ ~
98 2, 3| non lo tengo...~FELICE: (E nisciuno lo tene).~AMBROGIO: Basta,
99 3, 1| l’epoca che li diebbete nisciuno li bò pagà.~PEPPINO: E co
100 3, 5| permesso?... Non nce sta nisciuno. Vuje vedite lo diavolo
101 3, 6| non aveva dà udienzia a nisciuno.~AMBROGIO: Sicuro, e lo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
102 Un, 7| stà calma, fredda, senza nisciuno pensiero! Và trova si lo
103 Un, 11| tenenne pariente, non tenenno nisciuno pe essa, è rimasta mmiezo
104 Un, 11| la compagnia era pagata, nisciuno se lagnava, e tutto jeva
105 Un, 12| regola vosta, vicino a me nisciuno fa cattive figure. Io so’
106 Un, 12| vattenne, che tu non mpare a nisciuno!... Tu sì stato sempe no
107 Un, 13| si non aggia dà cunto a nisciuno! (Via a sinistra.)~EMILIA (
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
108 1, 1| fore la sala e vide si vene nisciuno ca me vò. Quanno so’ l’11
109 2, 9| si no nun l’avarria avuto nisciuno. Basta così, era destinato,
110 3, 4| Ma a me nun me lo leva nisciuno da capa che muglierema se
111 3, 6| Quando conto le mie ragioni nisciuno me capisce. Ma io nun ce
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
112 1, 7| steva sulo, nun ce steva nisciuno... ma pure avette prudenza
113 2, 1| pizzo chiuso, a lo scuro che nisciuno lo sape.~CICCIO (ride):
114 3, 1| dal cancello): Nun nce sta nisciuno, D. Alonzo l’aggio visto
115 3, 1| ERRICO: Siccome nun teneva a nisciuno, ha pregato a me che l’avesse
116 3, 3| La pasta mia nun la teme nisciuno! E nu mbruglione, è nu truffatore,
117 3, 3| Errico mio».~ALONZO: «Nisciuno s’è lagnato ancora de la
118 3, 4| stamme sule, nun nce sta nisciuno. So’ 3 mise che vengo ccà,
119 3, 6| che fa zi zio, nun le fà nisciuno.~ALONZO: E mò vedimmo, mò
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
120 1, 4| Rosina, senza farne addunà a nisciuno, comme se trattasse de na
121 2, 1| lo nummero 1, nun nce sta nisciuno.~MICHELE: Benissimo, prepara
122 2, 11| mascherina): Nun nce sta cchiù nisciuno. (Trascina Michele ubriaco.)
123 3, 4| tenneno na pacienza, che nisciuno la tenarria, io te vularria
È buscìa o verità
Atto, Scena
124 1, 1| non ne farraje parola a nisciuno.~ASDRUBALE: E che m’avite
125 1, 7| dico io, non risponnere a nisciuno si non siente la voce mia.~
126 2, Ult| sarraggio o la toja o de nisciuno...~BARTOLOMEO: Ansè, tu
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
127 1, 2| CARLUCCIO: No, tu non struppie a nisciuno.~PULCINELLA: Io te sciacco
128 1, 2| Milordo era sulo, e nun teneva nisciuno parente. Na sera mentre
129 1, 2| cercaie de sapè, d’appurà, ma nisciuno le sapette a dicere niente,
130 1, 3| non faie stà a dovere a nisciuno, e lassame stà e non me
131 1, 3| pezziente so’ annorate, e nisciuno le pò dicere niente. (A
132 1, 6| io non me faccio vedè da nisciuno. Una soltanto voglio vedè.~
133 1, 6| FELICE: Vedimmo si vene nisciuno. (Esegue calcando i piedi.)~
134 1, 6| piedi.)~PULCINELLA: Non vene nisciuno, potite parlà.~FELICE: Tu
135 1, 7| arraggiato non dà udienza a nisciuno.~ALBERTO: E voi pure avete
136 1, 9| aggio maje fatto disonore a nisciuno. Io fatico e magno, magno
137 2, 5| avite fatte sapè niente a nisciuno.~MARCHESA: E stato un amor
'Na figliola romantica
Atto, Scena
138 1, 1| Napole perfino Cardarelli. Nisciuno m’ha saputo dicere quale
139 1, 3| ccà. Ma però, chisto fatto nisciuno ha da sapé.~PAPELE: Se capisce.~
140 1, 4| Insomma chius ’a dinto nisciuno vò vedere. Che segno è chisto?~
141 2, 8| guarisco l’aute, e a me nisciuno dà la vera medicina pe me
142 2, 8| mbomma e la fortezza è mia!). Nisciuno me capisce, per me tutto
143 3, 6| vedé... nun tengo cchiù a nisciuno!~DOTTORE: E nun tenite a
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
144 1, 1| non ha pigliato ancora nisciuno stato in società.~ERSILIA:
145 1, 3| libera, non dipennite da nisciuno, io tengo n’arte a li mmane
146 1, 6| llà è quase fore Napole, nisciuno nce po’ vedé, t’aggio da
147 2, 6| lo portone non nce steva nisciuno, la porta l’aggio trovata
148 2, 6| nsalvamiento... e vide si esce nisciuno, io po’ dico a papà, tu
149 2, 7| chesto non l’haje fatto co nisciuno.~ANGELAROSA: Statte zitto,
150 2, 9| te movere da lloco, che nisciuno m’ha visto a me.~FEDERICO:
151 2, 10| Concettè? E ccà non nce sta nisciuno.~TIMOTEO: Ma io lo ssapeva.~
152 3, 2| pecché in casa non nce steva nisciuno ommo. Si sapisse che è succiesso. (
153 3, 6| eh, e ccà non risponne nisciuno, non nce starrà la portinaia,
154 4, 3| entra e passeggio): Niente, nisciuno de li duje aggio potuto
Gelusia
Atto, Scena
155 1, 3| vedimmo de spusà, accossì nisciuno pò parlà cchiù.~GESUMMINA:
156 1, 4| aperta, dinto non nce sta nisciuno. (Guardando.) Signori, io
157 1, 6| fatto testamiento?~NICOLINO: Nisciuno. Che staje dicenno! Tu a
158 1, 7| accossì, non se chiacchiarea? Nisciuno dice na parola? Parlate,
159 1, 7| Zitti tutti!~NICOLINO: (Ccà nisciuno sta parlanno!).~FELICIELLO (
160 2, 7| io che non fà l’ammore co nisciuno).~GIAMMATTEO: (Certo?).~
161 2, 11| na cosa, faje l’ammore co nisciuno?~ROSINA: Vedite, zì Asdrubale,
162 3, 1| ma non avarria da essere nisciuno de nuje.~EDUARDO: Già, me
163 3, Ult| sia pe ditto, o tutti, o nisciuno. Va bene, sposate vuje pure,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
164 2, 4| quanno se mette na cosa ncapa nisciuno è capace de levarcela, oltre
165 2, 4| senza che nce mbrugliammo nisciuno de li duje, non ne parlammo
166 3, 5| GIULIETTA: Avite da dicere che nisciuno de nuje duje nce simmo spiegate...
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
167 1, 3| vennere... Lo crederesti? Nisciuno se li vulette accattà manco
168 2, 5| come moro io, non more nisciuno artista.~PULCINELLA: (Morarrà
169 2, 7| isso, ma lo fatto si è che nisciuno de li duje nce spiegavemo.
170 2, 7| niente.~PULCINELLA: Non tengo nisciuno impiego.~NINETTA: Meglio
171 2, 7| pe mò non dicere niente a nisciuno.~NINETTA: No, sciasciunciello
172 3, 9| ANSELMO: E ccà manco nce sta nisciuno... E addò stanno? Ma io
Madama Sangenella
Atto, Scena
173 2, 6| putite trasì, non ce sta nisciuno.~TERESINA (irritatissima):
174 2, 10| Scende, guarda.) Non ce sta nisciuno. Eppure giurerei d’avé ntiso
175 2, 13| cose nove, io non tengo nisciuno campaniello, comme vulite
176 3, 4| permesso? E ched’è non ce sta nisciuno? Ah! La capa, li rine...
177 3, 8| all’albergo e non trovajemo nisciuno. Poco doppo venette Don
Lu marito de nannina
Atto, Scena
178 1, 7| fà, non è stata colpa de nisciuno, è caduto malato... aspettaveme
179 2, 2| figliola, sta sola senza nisciuno non fa auto che chiagnere
180 2, 7| dicite?~NICOLA: Dicimmo che nisciuno ha portato niente.~CICCILLO (
181 3, 1| pecché? Pecché io non tengo a nisciuno, non tengo mamma, non tengo
182 3, Ult| E faje l’ammore cchiù co nisciuno?~TERESINA: Non nce pemzà,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
183 1, 1| allucca quanno nun nce sta nisciuno... io dongo n’ata mano ccà,
184 1, 2| che me fà, è sulo nun tene nisciuno... e nun me scrive ato che
185 1, 6| ALFONSO: Chi è?~ALFREDO: Nisciuno...~ALFONSO: No, me pareva...
186 1, 6| pe parte mia non nascerà nisciuno mbruoglio... Io sò, che
187 1, 7| Ma no, che nun nce date nisciuno fastidio... mettiteve llà...
188 1, 9| voce): Nun avite paura, nisciuno diciarrà niente.~RACHELE:
189 1, 10| vennere. A Montecorvino nisciuno la vò pecché la sanno tutte
190 2, 5| Nun aggio visto ancora nisciuno.~FELICE (ad Alfredo): Vide
191 2, 12| guante aggio curruto... 18 nisciuno li teneva.~CONCETTA: C’avite
192 2, 16| ho detto e si nun trovo a nisciuno ve sposo. (A Rachele:) Vuje
193 3, 2| che nun m’ha visto ascì nisciuno, stanno durmenno ancora
194 3, 9| ancora nun l’ha da sapé nisciuno, pecché...~MATILDE (interrompendo):
195 3, 10| bene.~ERRICHETTA: E ccà nisciuno nce sta... parla e dimme
196 3, 11| sinistra.) Da ccà nun c’è nisciuno... da ccà manco... mò le
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
197 1, 1| faccio io e mariteme ccà nisciuno se move, nisciuno fa niente!
198 1, 1| mariteme ccà nisciuno se move, nisciuno fa niente! Nuje avimmo da
199 1, 2| signò, comme non se sente a nisciuno paese.~IGNAZIO: Na vera
200 1, 5| tene cavalle? Nun nce sta nisciuno cchiù?~TORE: Nce starria
201 2, 5| rimostrazioni, non nce sta nisciuno che nce appassa!~NANNINA:
202 3, 8| Io non aggio parlato co nisciuno!...~CARMELA: E accussì se
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
203 1, 1| na chiacchiera senza che nisciuno nce senteva; a maggio truvaje
204 1, 1| me dinto a sta casa e a nisciuno chiù! (Luisella esce.) Vuje
205 1, 1| superbe, nun avimma da cunto a nisciuno! Pe riguardo po’ a disperazione,
206 1, 6| PASQUALE: Lo fatto mio, che nisciuno vò jettà sango.~FELICE:
207 1, 6| pecché?~PASQUALE: Pecché nisciuno se salassa cchiù.~FELICE:
208 1, 6| nun sapevo che dicive!... nisciuno vò jettà sango.~PUPELLA:
209 2, 4| credeva che nun ce steva nisciuno.~GAETANO (in frak e cravatta
210 2, 4| cravatta bianca): Nun ce steva nisciuno? E io, ched’è, era squagliato?~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
211 1, 4 | matrimonio, pò nun fascette nisciuno cchiù, e a 60 anne murette
212 1, 5 | apposta. Io nun ve darraggio nisciuno incomodo, io me metto a
213 2, 8 | dà? Io ccà nun cunosco a nisciuno... stevo durmenno accussì
214 2, 9 | nun me vo fa trattà cu nisciuno, nun pozzo parlà troppo,
215 2, 11 | ascì, nun adda trattà cu nisciuno, nun adda parlà troppo,
216 2, 12 | trase, nun adda parlà cu nisciuno... chesto sarrie niente...
217 3, 4 | tengo nisciun’ato parente, nisciuno amico, nun conosco a nisciuno
218 3, 4 | nisciuno amico, nun conosco a nisciuno addò pozzo j. Ncoppa a n’
219 4, 1 | l’undici... Ma che d’è, nisciuno risponne?... So’ venuto
220 4, 4 | io dico che non succede a nisciuno. Chella Bianchina s’è miso
'A nanassa
Atto, Scena
221 1, 1| palco pe non essere visto da nisciuno... doppo lo spettacolo dicette:
222 1, 2| Alonzo non voleva lo cafè da nisciuno, solo da me. Che uomo...
223 1, 4| FELICE: (Ma comme chella nisciuno l’accide llà dinto!).~CLEMENTINA:
224 2, 1| parlo de l’ate. Mamma mia, nisciuno sape accucchià quatti parole
225 2, 1| accucchià quatti parole pulite, nisciuno sape leggere, sulo lo Sinneco
226 2, 6| haje ditto: llà non ce sta nisciuno, miettete na veste qualunque,
227 2, 8| presentata accussì senza che nisciuno l’ha ditto niente, m’è parsa
228 3, 2| cosa, me metto a correre, e nisciuno me pò arrivà... Mò se presentarrà
229 3, 5| senza essere invitato da nisciuno. E poi quando non volete
Nina Boné
Atto, Scena
230 1, 3| de nun nce fà j cchiù a nisciuno.~ROSINA: Ma si capisce!
231 1, 4| cattivo umore, non vò ricevere nisciuno... Veramente la colpa è
232 1, 8| uommene site n’affare serio, nisciuno ve pò capì. Basta, io stongo
233 1, 10| io tengo nchiuso~e arapì nisciuno lo po’~vuje chiammateme
234 2, 2| faccio? Lo teatro è pieno, nisciuno ha pagato ancora. Io aggio
235 2, 4| Povera guagliona, nun tene nisciuno pe essa. Seje mise fa me
236 3, 2| male, nun aggia dà cunto a nisciuno.~ERRICO: E fà chello che
237 3, 10| quanno nun vonne sentì a nisciuno, che nce vulite fà? Accummincianno
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
238 2, 8| Mò non potite parlà co nisciuno», e siccome se trattava
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
239 Un, 1| io non faccio ammore cu nisciuno, e ccà dinto mme faccio
240 Un, 1| e nun dongo confidenza a nisciuno.~PASQUALE (starnuta).~AMALIA:
241 Un, 4| aggia dicere doje parole, ma nisciuno ha da sentì niente.~LAURA:
242 Un, 7| vularria tenè n’ommo vicino. Nisciuno mme diciarria cchiù na parola.
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
243 1, 2| chesta non sarrà locanda, nisciuno me dà udienza. (Vedendo
244 1, 2| Sissignore l’ho letta, ma siccome nisciuno me dà retta... me pare na
245 1, 2| arrivato, e se capisce che nisciuno ve dava udienza, site venuto
246 1, 2| GAETANO: 30 lire è troppo po, nisciuno lo crede, avite da dicere
247 1, 2| vuje non potite chiammà a nisciuno, cammariere non n’avite.~
248 1, 2| Nonsignore, io non chiammo a nisciuno, anze mò me la faccio mò
249 1, 3| no soldo non fa specie a nisciuno, era la cattiva figura che
250 1, 3| ha da fare, era di sera e nisciuno ci vedeva, e poi vuoi mettere
251 1, 4| certamente io non tengo a nisciuno, a vuje sulo tengo, nu tengo
252 1, 4| zio, senza na zia, senza nisciuno, sulo a buje conosco, e
253 1, 4| niente.~GAETANO: E come nisciuno l’ha guardata?~FELICE: Nisciuno.
254 1, 4| nisciuno l’ha guardata?~FELICE: Nisciuno. Gaetà, vide tu.~GAETANO:
255 1, 6| che d’è, ccà non nce sta nisciuno... che seccatura neh, papà
256 1, 6| e non potite chiammà a nisciuno. (Via.)~CICCIO: Vuoi dire
257 1, 8| aggio da piglià a chillo o a nisciuno, lo nomme non lo saccio,
258 1, 8| chillo voglio. O chillo o nisciuno. (Via nel 3.)~FELICE: Chesta
259 3, 1| vaco Averza io non nce va nisciuno.~GAETANO: La stanza vosta
La nutriccia
Atto, Scena
260 2, 2| non voglio avè che fà cu nisciuno de vuje.~CONCETTA: Oh! Scusate
261 2, 6| Felì, viene, non nce sta nisciuno, tutte quante se so’ ghiute
262 3, 1| Tu nun mpare la crianza a nisciuno...~ALESSIO: Nun me toccà
263 3, 7| nun ce mettimmo appaura de nisciuno!~LISETTA: Allora sì stata
Lu Pagnottino
Atto, Scena
264 1, 5| cosa non ghiarrìa accossì, nisciuno ha mantenuta la parola ca
265 1, 6| entra): E che è non nce sta nisciuno? E ch’ha fatto se n’è ghiuta?~
266 2, 5| aspettare cchiù, né sento nisciuno.~FELICE: (Misericordia mammà!). (
'No pasticcio
Atto, Scena
267 2, 10| Pasquale.~ ~FELICE: Nun nce sta nisciuno, mò ve ne putite j.~GIOVANNINO:
268 3, 1| lavorando ad una parrucca): E nisciuno se vede ancora, sentite
269 3, 1| fino a mò, nun s’è visto nisciuno ancora. Aggio mannato a
270 3, 2| GAETANO: E vì si se vede nisciuno. (Entra.)~ ~
271 3, 6| GAETANO: E vì si se vede nisciuno, so’ muorte tutte quante.~ ~
272 3, 7| ATTANASIO: Nun nce sta nisciuno, ancora ha da venì, l’appuntamento
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
273 1, 2| la tirate a luongo, ccà nisciuno v’ha fatto niente, ve sto
274 1, 6| Virginia la governante.~FELICE: Nisciuno cchiù?~CICCILLO: Nisciuno
275 1, 6| Nisciuno cchiù?~CICCILLO: Nisciuno cchiù.~FELICE: Va bene.~
276 1, 7| fische l’avimmo avute e nisciuno nce li leva, nuje simme
277 2, 1| pecché me rimmaniste senza nisciuno? (Piange.)~VIRGINIA: Povera
278 2, 3| te basso? Ma non lo dì a nisciuno però. Duemila lire al mese
279 2, 3| padre, senza mamma, e senza nisciuno, vuje m’avite accolta in
280 2, 8| vota.~ALESSIO: Nonsignore, nisciuno fastidio, basta però che
281 2, 9| l’avimmo voluto affidà a nisciuno. Signore mio, faciteme sta
282 3, Ult| Non voglio vedé cchiù a nisciuno!~CAMILLO: Ma frate mio!~
La pupa movibile
Atto, Scena
283 1, 2| denari? Io m’aggia fà santo e nisciuno santo è stato ricco.~MICHELE:
284 1, 2| lasse e me ne vaco, e perciò nisciuno me pò vedé, a me me piace
285 1, 3| vonno essere pagati, a nisciuno piace de faticà pe senza
286 1, 7| se metteno na cosa ncapa, nisciuno nce la leva.~ANGIOLILLO (
287 1, 7| doppo che sta cosa s’appura, nisciuno potarrà dicere niente, pecché
288 2, 1| nun le piace lo furmaggio, nisciuno l’ha da magnà.~PIETRO (di
289 2, 1| resta?~PIETRO: Non ce sta nisciuno, chiudimmo... e che sta
290 2, 1| te prego, non dì niente a nisciuno.~GERVASIO: Oh, ve pare...~
291 2, 2| prencepà, sperammo che ogge nisciuno venesse e si vene quaccheduno,
292 2, 3| na statua, non guardava a nisciuno, non ha fatto auto che leggere
293 3, 2| bona, nun have bisogno de nisciuno; e me senteva corrivo, me
294 3, 3| spiare nel fondo): Non ce sta nisciuno, ascite no poco.~OLIMPIA (
295 3, 3| chillo me piace, o chillo o nisciuno, e io pe contentarla aggia
296 3, 3| non me mov’io, non se move nisciuno. (Si alzano.)~OLIMPIA: Nuje
297 3, 4| neh? Io non aggio toccato nisciuno bottone... chella me pare
298 3, 5| non so’ stato aiutato da nisciuno.~NICOLA: E se capisce.~PIETRO:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
299 1, 2| nasceta soja e non le faccio nisciuno complimento.~MARIUCCIA:
300 1, 2| Signore non abbandona mai a nisciuno, mò vedite, che sta jornata
301 1, 4| stancate de cammenà, pecché nisciuno m’ha chiammato, né pe vennere,
302 1, 12| sulo, senza mugliera, senza nisciuno, ricco, ma ricco assaje.
303 2, 2| ne so’ ghiute, e quanno nisciuno me poteva vedé, aggio apierto
304 2, 4| assassinà dinto a la casa, nisciuno de li duje tenimmo testimonii,
305 3, 3| che non ha visto saglì a nisciuno. Intanto Nicola è ghiuto
306 3, 9| carcerato innocentemente, e nisciuno m’ajuta! Jammoncenne... (
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
307 1, 1| puverella, sola, senza nisciuno, a no paese straniero, scorfana?...
308 2, 6| Guarda intorno.) Non nce sta nisciuno! (Lo prende e via scappando,
309 3, 1| proposito, Totò, non haje avuto nisciuno telegramma cchiù da Salierno?~
310 3, 6| Professò, a me non me fa male nisciuno dente, avita fà vedé che
311 4, 1| muro e non da udienza a nisciuno, chillo è miezo pazzo, non
'Na santarella
Atto, Scena
312 1, 2| Sperammo che nun m’avesse visto nisciuno!... Che nuttata ch’aggiu
313 1, 2| ccarte... (Indica l’organo.) Nisciuno sape niente! Ajere ssera
314 1, 3| Nun aggiu aspettato mai a nisciuno!... Me sento frìere le ggamme!... (
315 1, 6| pe ascì da ccà senza dà nisciuno sospetto?~FELICE: Io te
316 1, 6| avite paura, nun ce sente nisciuno! Nuje cantammo zitto zitto...
317 1, 8| A me nun me cunosce nisciuno!~FELICE: Non posso, Nannì...
318 2, 1| NICOLA: Nun fà passà a nisciuno ncoppa a lo palcoscenico,
319 2, 1| ricordate: nun fà passà a nisciuno, sino te multo! (Alla porta
320 2, 2| alluccaje, chiagnette ma niente nisciuno me deva audienza... Me facette
321 2, 4| palcoscenico nun voglio a nisciuno, càttera!~AMELIA: Eh! Vuje
322 2, 9| credo che stongo buono... nisciuno me po’ conoscere! Che bella
323 3, 1| mammeta! Vide si ce sta nisciuno!~NANNINA (viene cautamente
324 3, 1| Nonsignore, nun ce sta nisciuno... scennite!~FELICE (scende
325 3, 2| pecché nun me metto paura de nisciuno!~BIASE (seguendolo): Michè,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
326 1, 1| dal fondo): Nun nce sta nisciuno. Doppo la nuttata de stanotte
327 1, 2| spontaneamente.~FELICE: Senza che nisciuno le dice niente.~AMALIA:
328 1, 2| niente.~AMALIA: Senza che nisciuno le paga.~FELICE: Quaccheduno
329 1, 6| FELICE: (Nun è passato nisciuno, nce steva lo castagnaro
330 2, 7| lloco, e nun fà passà a nisciuno. (Via nel palcoscenico.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
331 1, 1| de pazzià, ma senza maje nisciuno penziero cattivo. Sà cu
332 1, 4| appriesso, pare brutto che nisciuno la va a truvà, specialmente
333 1, 5| venette st’idea, fino a mò nisciuno nc’aveva penzato.~ANTONIO:
334 1, 5| strada nun guardà nfaccia a nisciuno, tu haje ntiso?~AMELIA:
335 2, 1| che tengo io, nun lo tene nisciuno. (Prende un cassettino con
336 2, 2| succede, quanno una è zitella, nisciuno la guarda nfaccia, appena
337 2, 6| veglione... e nun nce sta nisciuno nomme, non è diretta a nisciuno.~
338 2, 6| nisciuno nomme, non è diretta a nisciuno.~AMELIA: (Meno male!).~GAETANO: «
339 3, 1| Quanno staje cu mmico, nisciuno te pò dicere niente.~ACHILLE (
340 3, 4| jate a fà, llà non nce sta nisciuno.~GAETANO: Ah, non nc’è nessuno,
341 3, 5| assicurare che nc’ha visto nisciuno... faciteme lo piacere,
342 3, 8| n’ato llà. Io credo che nisciuno ommo stanotte se po’ truvà
Tetillo
Atto, Scena
343 3, 4| bussando): Neh, ccà nun nce sta nisciuno?~ARTURO (s’alza): La voce
344 3, 4| 2 anne che so’ vedova, e nisciuno pò dicere ma parola ncuollo
345 3, 8| uscite, ccà nun nce sta nisciuno.~AMALIA (esce): Nun dicite
346 3, 8| esce): Nun dicite niente a nisciuno pe carità, si no songo perduta. (
347 4, 4| e io pe nun farla vedè a nisciuno, l’aggio chiusa là dinto.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
348 1, 1| CARLUCCIO: Nun dubitate signorì, nisciuno saparrà niente. (Via.)~AMALIA:
349 1, 1| pecché è solitario, non vede nisciuno.~LEONARDO: Allora se ne
350 1, 6| sulo, nun ha da dà cunto a nisciuno. Te ricuorde che giorni
351 2, 2| parlà prima cu Adelina, a me nisciuno me lo leva da capo che stammatina
352 2, 3| pazziella, ma io nun pazzeo cu nisciuno, pecché se spassene cu me
353 3, 5| so’ sola, e nun tengo a nisciuno, pecché me difendo io stessa!~
354 3, 8| sincerità... cu affezione, nisciuno? Aggio capito troppo sta
355 4, 6| voleva fà primme, va bene, nisciuno le diceva niente, ma mò
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
356 1, 1| paglia non nce ne stanno, nisciuno n’ausa cchiù, tutte quante
357 1, 1| muorzo d’aria... non nce sta nisciuno, non avite appaura.~ ~
358 1, 2| avaro all’eccesso. Non tene nisciuno dinto a la casa, tene sulamente
359 1, 2| tanta mmecidie, e a mariteme nisciuno l’accide?... no, ma chillo
360 1, 3| fatto vedé sta pezza, ma nisciuno mi ha saputo a dicere niente.
361 1, 3| viecchio e non riceveva a nisciuno, tantocchiù che isso pure
362 1, 4| mamma, senza patre, senza nisciuno, sulo no frate m’era rimasto,
363 1, 7| non aggio da dà cunto a nisciuno! (Si ferma.)~TOTONNO: Retè,
364 1, 9| lo sape, ccà non è venuto nisciuno, hanno pigliato no sbaglio.~
365 1, 10| ERRICO: Dinto non nce sta nisciuno cchiù?~PULCINELLA: Nce sta
366 2, 1| TOTONNO: Pecché non tene a nisciuno. Tene solamente na sora
367 2, 4| chesto, no pecché non tengo a nisciuno, ma pecché ve voglio troppo...
368 2, 6| aggio voglia de dicere, che nisciuno me chiamme cchiù.~PULCINELLA:
369 2, 8| E stata na penzata che nisciuno l’avarria fatta, e lo bello
370 3, 5| sulo lo patrone de casa e nisciuno cchiù, assettammece ccà,
371 3, 7| condanna nce la devene, nisciuno se poteva aspettà chella
372 3, 9| che tiene, t’assicuro che nisciuno t’avarria sposato, solamente
Tre pecore viziose
Atto, Scena
373 1, 1| casa? Nun me pozzo fidà de nisciuno, Biase mio! Maritemo nun
374 1, 4| con valigetta e ombrello): Nisciuno, chi aveva essere?~BIASE:
375 1, 4| State a penziero cuieto, che nisciuno saparrà niente.~FELICE:
376 1, 4| uocchie, nun ne fà addunà a nisciuno. Io t’aspetto ccà.~BIASE:
377 1, 7| casa! Io sò mmaretata, e nisciuno me lo ppo’ impedì, pecché
378 2, 7| fatto! E domani na mazziata nisciuno me la leva!~GIULIETTA: Non
379 3, 2| currivo mio è che nun ce sta nisciuno!... Ma non fà niente. Mi
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
380 1, 5| non se tene na parola da nisciuno, tene ne gran premura pe
381 1, 7| tenevene mente nfaccia e nisciuno se moveva. Luvateve, luvateve
382 1, 7| sarrà bisogno de palià a nisciuno.~IGNAZIO: Io aggio preparata
383 2, 2| che nuje non conoscimmo a nisciuno, e nisciuno nce vene, si
384 2, 2| conoscimmo a nisciuno, e nisciuno nce vene, si no sà che bella
385 2, 3| maltrattato. Caro D. Ignazio, a me nisciuno mi conosce, ma io sono un
386 2, 6| badate comme parlate, ca ccà nisciuno è femmenella.~IGNAZIO: Femmenella
387 2, 6| tutto Sorriento me conosce, nisciuno ancora m’ha chiammato femmenella!~
388 2, 8| FELICE: No, non me sente nisciuno... E vuje diciteme la verità,
389 2, 11| chillo me piace, o isso, o nisciuno!~PASQUALE: (E staje fresca!)
390 2, 11| fatto lo pulecenella de nisciuno. La figlia vosta se crede
391 3, 1| D. Errì, che non nce sta nisciuno.~ERRICO: Michè, conteme
392 3, 6| FELICE: Io non saccio a nisciuno! Vuje che cancaro, state