IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nonno 27 nonsignone 4 nonsignora 1 nonsignore 390 nonsignove 1 nonzignore 13 nooo 1 | Frequenza [« »] 392 nisciuno 392 prende 392 signor 390 nonsignore 390 verità 389 liborio 388 dentro | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nonsignore |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | retirato ancora?~LUISELLA: Nonsignore.~ROSA: E bravo!... A li
2 1, 1 | indifferente!~LUISELLA: Ma nonsignore, signo... chesto ve lo credite
3 1, 4 | pe m’arrepusà nu poco... Nonsignore! Tanno s’ha da parlà de
4 1, 5 | vado n’ata vota.~FELICE: Nonsignore, nisciuno fastidio.~CELESTINO:
5 1, 7 | chisto?~ROSA (conciliante): Nonsignore... chillo D. Michele pazzèa!...~
6 1, 7 | furibondo a destra.)~ROSA: Nonsignore. D. Michè... sentite... (
7 2, 2 | stanno facendo.~ANDREA: Nonsignore, io vi posso assicurare...~
8 2, 2 | ffà na cammenata?~ANDREA: Nonsignore... A mezzanotte, quanno
9 2, 4 | di svenimenti?~CONCETTA: Nonsignore, gli ha fatto male il fumo.~
L'amico 'e papà
Atto, Scena
10 1, 13| tempo pe mangià?~LUISELLA: Nonsignore eccellenza, pochi minuti,
11 1, 13| amore co nessuno?~LUISELLA Nonsignore, io aggia penzà a faticà.~
12 1, 13| e nce lo dico.~CICCILLO: Nonsignore, mò accordo più piano.~FELICE:
13 1, 13| faje l’amore?~LUISELLA: Nonsignore, ve pare.~FELICE: Peccato
Amore e polenta
Atto, Scena
14 1, 2| MIMÌ: Sona lo pianoforte? Nonsignore.~MICHELE: Gnernò, aggio
15 1, 3| malato stu mese?~MICHELE: Nonsignore, è stato buono!~ELVIRA:
16 1, 4| e duje de pane.~MICHELE: Nonsignore, aggio ditto: pecché nun
17 1, 8| pure a isso porciello! Ma nonsignore lui se chiamma Raffaele
18 3, 1| Avete mangiato?~IGNAZIO: Nonsignore, e che mangiavamo... ccà
19 3, 1| Pe buje sule?~IGNAZIO: Nonsignore pe 3. Io, vuje e isso, e
20 3, 4| hanno tuzzuliato?~ELENA: Nonsignore, siente a me. Io vaco a
21 3, 5| PROCOPIO: Che d’è? Gnà? Gnà? Nonsignore io aggio pazziato. (Chisto
22 3, 5| pe la lezione?~IGNAZIO: Nonsignore, non è venuto ancora.~PROCOPIO:
23 3, 5| la guardo manco!~IGNAZIO: Nonsignore, anzi l’avita guardà, avita
24 4, 4| Ferro lo tenore?~FELICE: Nonsignore signò, io me chiammo Felice
25 4, Ult| non è zieta?).~FELICE: (Nonsignore, stateve zitto).~ANGELICA:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
26 1, 2 | piezze d’opera...~PEPPINO: Nonsignore, nun voglio rinnovà niente,
27 1, 3 | venesse ambresse.~PEPPINO: Nonsignore, nun te movere da ccà, chillo
28 1, 5 | Sapeva niente?~FELICE: Nonsignore, nun sapeva niente.~LUISA:
29 1, 5 | lo mmereta.~RUSINELLA: Ma nonsignore, io nun mmereto niente,
30 1, 6 | ngalera e stateve bene. Nonsignore, nce vularria n’ata vendetta,
31 1, 6 | Teresina, l’appura?~PEPPINO: Nonsignore, nun le facimmo appurà niente.~
32 3, 1 | fà chello che faceva. Ma nonsignore, chesto nun stà, torna da
33 3, 7 | mettere in guardia mò?~FELICE: Nonsignore, chesta è la casa de la
'Na bona quagliona
Atto, Scena
34 1, 2| avite che fa mò?~CATERINA: Nonsignore, a n’auto ppoco aggio da
35 1, 2| poche minute e simme leste. Nonsignore, ha risposto isso, io so’
36 1, 3| n’auta parte.~CICCILLO: Nonsignore, noi questo torto non ve
37 1, 4| ve la chiammammo?~FELICE: Nonsignore, e pecché... lassatela stà...~
38 1, 4| Proprio niente?~FELICE: Nonsignore...~CICCILLO: E va bene,
39 1, 5| adesso sta in casa?~FELICE: Nonsignore, ancora s’addà ritirà, chella
40 1, 6| non ne tiene?~RUSINELLA: Nonsignore, eccellenza, volesse lo
41 1, 6| vaso?~RUSINELLA: Io?... Nonsignore...~ACHILLE: E che male nce
42 1, 8| avesseme da pregà?...~FELICE: Nonsignore. (Prende il violino e suona
43 2, 4| Per andare.)~RUSINELLA: Nonsignore, chesto non sarrà maje!
44 2, 5| Mò lo figlio sta ncoppe? Nonsignore, è ghiuto a primma matina
45 2, 6| un notaio?~FELICE: Ccà? Nonsignore.~ALBERTO (guarda l’orologio):
46 3, 7| siete il cameriere?~FELICE: Nonsignore, io sono il maestro, il
47 4, 3| sonato male forse?~FELICE: Nonsignore, quello è uno scherzo che
Lu café chantant
Atto, Scena
48 1, 1| BETTINA: Primma de lo ballo nonsignore, vedite che capriccio. Ah,
49 1, 2| forse? Aggio tuorto?~FELICE: Nonsignore, è la verità e hai ragione....
50 1, 4| chesto non se dice?~FELICE: Nonsignore.~LUISELLA: Esce pallida
51 1, 5| FELICE: E pecché alluccate? Nonsignore, anzi quella è una battuta
52 1, 5| siete occupato.~FELICE: Nonsignore, potete parlare, la signorina
53 1, 6| Non la voglio.~FELICE: Ma nonsignore, signurì, voi fate troppe
54 1, 7| voglio, e po’ la volite, nonsignore, chell’era Giorgetta che
55 2, 6| e lo manno ngalera, sà! Nonsignore, pe carità, nun lle facite
56 2, Ult| fachiro Napoletano?~ASPREMO: Nonsignore, mme sò finto tale pe li
'A cammarera nova
Atto, Scena
57 1, 3 | la voglio vedé.~TERESA: Nonsignore, nun te la faccio vedé;
58 1, 7 | Site mmaretata?~NINETTA: Nonsignore!~TERESINA: Io mò vaco de
59 2, 2 | pò tiene suonno!~MICHELE: Nonsignore, io nun aggio ditto chesto!
60 2, 4 | ccà, bello mio!~TOTONNO: Nonsignore, la mugliera de D. Errico
61 2, 4 | D. Pascale!~TERESINA: Ma nonsignore., sta vota non s’ha da arrivà
62 2, 8 | li mustaccielle?~TOTONNO: Nonsignore, mustacce nun ne tene, è
63 3, 2 | site nzurato?~PASQUALE: Nonsignore!~CONCETTA (a Ninetta): Sì
64 3, 4 | Errico Battaglia.~TOTONNO: Nonsignore, nun è chisto!~CONCETTA:
65 3, 4 | allo stipo.)~TOTONNO: Ma nonsignore, chillo non è D. Errico
66 3, 6 | è chistu ccà?~TOTONNO: Nonsignore! Io ve l’aggio ditto ca
Cane e gatte
Atto, Scena
67 1, 2| sola, che male nce steva! Nonsignore, non nce volette j.~NINETTA:
68 1, 3| Arrivajme mmiezo Palazzo... nonsignore, non è stato ccà. Uh, io
69 1, 3| tutta chella sagliuta... Nonsignore, non è stato ccà. Uh! Io
70 1, 7| palazze de casa, ricchezze, nonsignore, niente di tutto chesto.
71 2, 1| signò, jatevenne dinto. Nonsignore, l’aggio da aspettà io,
72 2, 2| chillo pesce è muorto... Nonsignore, dicette io, pare accussì,
73 2, 4| malata, forse?~MICHELE: Nonsignore. Niente di tutto questo.
74 2, 4| me dice la capa.~MICHELE: Nonsignore, D. Rafè, chesto non l’avite
75 2, 4| che vuò lassà.~MICHELE: Ma nonsignore, D. Rosì, avite capito malamente.~
La casa vecchia
Atto, Scena
76 1, 2| Site mmaretata?~BETTINA: Nonsignore, so’ zitella.~CARLUCCIO:
77 1, 3| dicite la verità?~BETTINA: Nonsignore, fà l’ammore co la signorina
78 1, 3| BETTINA: Grazie tanto, nonsignore. Guardapò... comme te chiamme
79 1, 4| lo facchino.~CARLUCCIO: Nonsignore, eccellenza, dateme ccà,
80 1, 4| pare no malaurio.~RAFFAELE: Nonsignore che malaurio, vuje avite
81 1, 4| è lo nuosto?~CARLUCCIO: Nonsignore, è dell’inquilino nuovo.~
82 1, 4| manco è la nosta?~CARLUCCIO: Nonsignore. (Mò non se ricorda manco
83 1, 7| scurdà quacche cosa.~FELICE: Nonsignore, questa è tutta roba del
84 1, 15| abbracciata e baciata.~FELICE: Io? Nonsignore!~AMBROGIO: Non lo negate,
85 1, 15| niente.~FELICE: Aspettate, nonsignore... Va bene, me la sposo... (
86 1, 15| a lo salotto.~FELICE: Ma nonsignore... perché...~AMBROGIO: Perché
87 2, 3| no, lasciate stà.~FELICE: Nonsignore, pecché voglio che vi andasse
88 2, 5| addò li piglie li denare). Nonsignore, perché io ho dato degli
89 3, 3| del matrimonio. Dicette: Nonsignore, che nn’avite da fà, dimane
90 3, 4| cose de pazze!~FELICE: Ma nonsignore, dincello, che io appena
91 3, 9| Luigi Belfiore?~AMBROGIO: Nonsignore, mò vengo io dinto e conto
92 3, 10| quacchedun’auto.~AMBROGIO: Nonsignore, ha ditto propio Luigi Belfiore!~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
93 1, 1| tornato ancora?~LUISELLA: Nonsignore.~CANDIDA: E bravo, che bella
94 1, 2| che t’haje fatto.~CANDIDA: Nonsignore, nun è stato suonno, è stata
95 2, 2| chesto non lo fà.~MICHELE: Nonsignore, e perché, anzi, io mi ritengo
96 2, 6| MICHELE (guardandolo): Nonsignore, le sta facenno vedé i quadri.~
97 2, 6| dicere lo capo ufficio: Nonsignore, non è vero, io a chesta
98 2, 7| a cammarera, io dicette: Nonsignore, tengo un progetto, aggio
99 2, 7| faccio sempe vasà?~ANTONIO: Nonsignore, a la fine de lo mese nce
100 3, 1| Non voglia maje lo Cielo! Nonsignore, tu nun haje da fà, nè l’
101 3, 4| ammentato vuje.~FELICE: Ma nonsignore, nun nce penzà, confidati
102 3, 4| Cesarino Sanguetta.~ROSINA: Nonsignore: Nce simme lassate, sì,
103 3, 7| Vì ca nuje abbuscammo!). Nonsignore, parlate con me, e ragioniamo
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
104 1, 2| braccialetto?~PEPPENIELLO: Nonsignore zi zi, lo tengo ancora in
105 1, 3| Stammece ccà.~ANASTASIA: Nonsignore, jammoncenne, a S. Ferdinando
106 2, 3| Costa assai?~GIOVANNI: Nonsignore, 8 franchi.~PEPPENIELLO (
107 3, 1| site stato ancora?~MICHELE: Nonsignore, pecché io stanotte l’aggio
108 3, 4| sacco de notte?~FELICE: Nonsignore, e pecché? Che sì la serva
109 3, 4| mò certo abbusco.~ERRICO: Nonsignore... io pecchesto te faceva
110 3, 7| braccio di D. Rosina.~ROSINA: Nonsignore, questo non è roba mia.~
111 3, 7| ha cenato con me.~ERRICO: Nonsignore, quella che ha cenato con
È buscìa o verità
Atto, Scena
112 1, 4| sempre: so’ l’uocchie vuoste, nonsignore, così è... Voltati, non
113 1, 6| De lo juoco?~LUCIELLA: Nonsignore, tutt’autro che chesto.~
114 1, 8| bagagli.~ASDRUBALE (c.s.): Nonsignore, chiste pesano.~FELICE (
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
115 1, 2| tre.)~CARLUCCIO (ridendo): Nonsignore, D. Achì, non le spetta.~
116 1, 2| la chiagne tu.~CARLUCCIO: Nonsignore, non fuie disgrazia, l’ha
117 1, 6| mangiato assai?~FELICE: Nonsignore, dico accossì haje da vedè
118 1, 8| p.a.).~MARCHESA: E perché, nonsignore, statevi con noi, sedetevi
'Na figliola romantica
Atto, Scena
119 1, 3| secca?~DOTTORE: Mi secca? Nonsignore! Me seccarrìa si fosse miedeco
120 3, 1| Contessa è tornata?~CONCETTA: Nonsignore.~ACHILLE: Benissimo, si
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
121 2, 3| te per la felicità toja, nonsignore, statte allegramente pecché
122 2, 5| ALESSIO: Mio figlio?~MARIETTA: Nonsignore, la modista.~ANGELAROSA:
123 2, 7| miope? Allora...~FELICE: Nonsignore.~ANGELAROSA: Voi avete detto
124 2, 8| Che? le vuò vasà la mano? Nonsignore, non se lo mmereta... jammoncenne
125 4, 5| al Municipio no.~TIMOTEO: Nonsignore...~VINCENZINO (con forza):
126 4, Ult| ringrazià, dì la verità? Nonsignore, io non aggio fatto niente,
Gelusia
Atto, Scena
127 1, 6| pigliato pe mellone?~NICOLINO: Nonsignore, t’aggio da provà, aggio
128 1, 6| dà no muorzo?~NICOLINO: Nonsignore, sta scritto dinto a lo
129 1, 6| almeno pittate.~NICOLINO: Nonsignore, tu l’haje da leggere non
130 2, 5| vò sapè da me addò sta!). Nonsignore, non lo so.~FELICIELLO:
131 2, 10| no sbaglio.~PULCINELLA: Nonsignore, vene a te, tu si trasuto
132 3, 4| mettiamo paura.~ASDRUBALE: Nonsignore, io non allucco, parlate.~
133 3, 4| vorrei poi...~ASDRUBALE: Nonsignore, non credo, non fanno l’
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
134 2, 2| ALBERTO: (Ncoppa a lu campo!). Nonsignore nuje dicimme che vi sbrigate.~
135 2, 5| comme aggio da fà!~EMILIA: Nonsignore, trasite da la porta.~FELICE (
136 2, 5| Soggetto prova.)~EMILIA: Nonsignore, io dico, nobilmente...
137 2, 5| mettiteve na carta senapata. Nonsignore.~FELICE: Me sento no dolore
138 2, 5| dolore de pancia!~EMILIA: Nonsignore. (Lazzi.) Vuje che animale
139 3, 5| da rimmanè ccà!~GENNARO: Nonsignore, ve rimanite ccà tutte li
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
140 1, 2| D. Felice nce sta?~POPA: Nonsignore, non s’è ritirato stanotte,
141 1, 3| chella che tiene?~FELICIELLO: Nonsignore, io dico fama. E poi se
142 1, 4| paga p’alluccà?~FELICIELLO: Nonsignore, l’ha detto apposta.~PULCINELLA:
143 2, 5| lo fate voi?~VINCENZINO: Nonsignore, io sono il prim’uomo giovine.
144 3, 1| Anastasia?~PEPPENIELLO: Nonsignore. Vuje che dicite! Chella
145 3, 5| marenna?~PULCINELLA: Io nonsignore.~ANASTASIA: Non l’ho con
Madama Sangenella
Atto, Scena
146 1, 8| ditto chi è?~SALVATORE: Nonsignore, eccellenza, sarà qualche
147 1, 9| loro destino.~PASQUALE: Nonsignore.~ ~
148 2, 10| domandando qualche cosa?~TOTONNO: Nonsignore, la sta spianno, a sta jenno
149 3, 1| portato i fiori?~SALVATORE: Nonsignore, ma signurì, scusate, pecché
150 3, 8| una donna di età.~FELICE: Nonsignore la donna di età è la madre
Lu marito de nannina
Atto, Scena
151 1, 4| niente però.~FEDERICO: Ma nonsignore, pecché avite penzato chesto.~
152 1, 6| vi aspettiamo.~NICOLA: Nonsignore, mi piglio na carrozzella,
153 1, 8| chiammava D. Luigi.~FRANCISCO: Nonsignore, D. Errico.~TERESINA: Va
154 1, 9| rimbambito.~TERESINA: Ma nonsignore, chisto è no sbaglio.~CICCILLO:
155 2, 2| a chiamare.~PASCARELLA: Nonsignore.~NICOLA: Vogliamo essere
156 2, 2| avite pigliato pe servitore, nonsignore, denare non ne voglio, me
157 2, 2| ve n’incaricate.~FELICE: Nonsignore, io mo vengo e ve la porto. (
158 2, 6| porto stasera, essa diceva: Nonsignore me l’avite da portà mò,
159 2, 10| va dinto, và te spoglia. Nonsignore, voglio tirà io. Lo marito
160 3, 1| ghiute lontane assaje?~BIASE: Nonsignore, ccà vicino, assettateve
161 3, 1| stongo cchiù.~CICCILLO: Nonsignore, questo non accadrà più,
162 3, 2| a lo bollito.~FEDERICO: Nonsignore, quanno vuje avite fatto
163 3, 3| Errico nce sta?~BIASE: Nonsignore, ma chillo mò lo vedite
164 3, 6| non è isso?!~FEDERICO: Nonsignore, quello è cognome che si
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
165 2, 2| Aiuteme nu poco...~CONCETTA: Nonsignore, mò faccio io. (Piano:)
166 3, 14| avive dato parola?~MATILDE: Nonsignore l’aveva dato a me.~ALFONSO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
167 2, 2| a s’è alzata?~GIULIETTA: Nonsignore!~CARLINO: Oh! signor Marchesino,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
168 1, 2| Pascale nun c’è?~CONCETTA: Nonsignore, ancora s’ha da ritirà.~
169 1, 2| manco nce sta?~LUISELLA: Nonsignore.~GIOACCHINO: Eh! Ma sapete,
170 1, 2| lire a lo guardaporte — e nonsignore nun le pagate. Nun vulimmo
171 1, 7| non esce di casa.~FELICE: Nonsignore, chella ha pazziato, va
172 2, 1| vestuto accussì~VICIENZO: Nonsignore, cavaliere eccellenza, io
173 2, 2| Gemma non c’è.~GAETANO: Nonsignore, è uscita in carrozza con
174 3, 1| da mettere cchiù?~BIASE: Nonsignore, solo sti duje.~VICIENZO:
175 3, 3| perfettamente.~VICIENZO: Nonsignore, illustrissimo, io nun le
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
176 1, 1 | Felice nun ce sta?~NICOLA: Nonsignore.~ACHILLE: E addo è ghiuto?...~
177 1, 1 | tutta la nuttata.~NICOLA: Nonsignore, chillo mò se mangia qualche
178 1, 3 | amico vuosto.~ACHILLE: Ma nonsignore, pecché tutto chesto. Vuje
179 2, 1 | a una cammera?~PEPPINO: Nonsignore, e chesto ha fatto meraviglia
180 2, 3 | l’haje scritto?~NINETTA: Nonsignore.~FELICE: Pe carità, nun
181 2, 3 | sviluppando la negativa.~FELICE: Nonsignore non voglio.~NINETTA: Ma
182 2, 11 | facimmo scuorno?~FELICE: Ma nonsignore, io .....~MICHELE: Tu non
183 3, 2 | è venuto ancora?~NICOLA: Nonsignore.~BIANCA: E va bene, allora
184 4, 3 | chiammo a D. Felice?~CONCETTA: Nonsignore, e pecché? Nuje nun avimmo
'A nanassa
Atto, Scena
185 1, 1| pure durmenno?~CICCILLO: Nonsignore, la mugliera è asciuta a
186 1, 3| è lo lietto mio?~FELICE: Nonsignore!... Comme t’è venuto ncapo
187 2, 6| jammoce a stabilì a Napule, nonsignore, avimma da stà dinto a stu
188 3, 1| patrone tujo ce sta?~CICCILLO: Nonsignore eccellenza.~CESARE: E a
189 3, 3| la questura?~FELICE: Io? Nonsignore.~CESARE: Tu sì stato a la
190 3, 5| disposizione.~PASQUALE: Nonsignore, avete fatto bene vi siete
191 3, Ult| pe li grade!~GENNARINO: Nonsignore, me ne vado. (Ma chella
Nina Boné
Atto, Scena
192 2, 3| siete il cameriere?~PAOLO: Nonsignore, sono il padrone dell’albergo.~
193 2, 4| nomme mio.~CICCILLO: Ma nonsignore eccellenza, il patrone non
194 2, 5| vengo a piglià.~FELICE: Ma nonsignore, perché dovete incomodarvi.~
195 3, 2| col pubblico.~ERRICO: Ma nonsignore, truvammo nu mezzo, tu che
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
196 1, 4| comme faje sempe.~SALVATORE: Nonsignore, Comandate, Eccellenza. (
197 2, 5| addò se vede!~PROCOPIO: Ma nonsignore, eccellenza...~CICCIO: Statte
198 3, 4| alle piccerelle.~ANGIOLA: Nonsignore, state qua.~PROCOPIO: Va
199 3, Ult| l’avete cambiata?~CICCIO: Nonsignore, sta tale e quale come stava:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
200 Un, 1| vaco a piglià io?~AMALIA: Nonsignore, mò vaco io, vedite che
201 Un, 5| sei rovinato.~CORNELIO: Nonsignore, io non arapo manco la vocca.~
202 Un, 7| appiccecasteve?~CICCIO: Appiccecà, nonsignore, eh, e si no a chest’ora
203 Un, 7| pozzo ncuità...~MARIANNA: Nonsignore, nun ve ncuitate... e pò
204 Un, 11| MARIANNA (gridando): Ah! Nonsignore, che dicite... pe ccarità...
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
205 1, 2| cammariere non n’avite.~CICCIO: Nonsignore, io non chiammo a nisciuno,
206 1, 4| un cameriere?~CHIARINA: Nonsignore, nce have da andà isso,
207 1, 4| quà ha da piglià.~FELICE: Nonsignore, nce aggio da ire io.~CHIARINA:
208 1, 7| innammorato vostro?~CRISTINA: Nonsignore, voi che dite, io non lo
209 1, 7| padre di D. Luigino?~CICCIO: Nonsignore, sono una persona che lui
210 1, 7| dormenno?).~CAMERIERE: (Nonsignore, chille so’ scise abbascio
211 1, 9| chisto che mbruoglio è). Nonsignore, non è isso, chillo è lo
212 2, 7| si no vattenne.~CHIARINA: Nonsignore, io lo faccio.~FELICE: Ancorché
213 2, 8| E non è Luigi?~CHIARINA: Nonsignore non è chisto, chillo è n’
214 3, 1| Eugenio ce sta?~GAETANO: Nonsignore, è asciuto a primma matina,
215 3, 3| Luigi è nzurato.~FELICE: Nonsignore, pecché D. Ciccio non nce
216 3, 4| vuje nce jate male.~FELICE: Nonsignore.~CRISTINA: Io aspetto, me
La nutriccia
Atto, Scena
217 1, 6| tiempo inutilmente?~RAFELE: Nonsignore, è certo, trasite!...~FELICE:
218 1, 9| chi è, il sensale?~FELICE: Nonsignore, sono il marito; per combinazione
219 1, 9| CARLO: Avete figli?~LISETTA: Nonsignore eccellenza, facette na femmenella.~
220 1, 9| chiammate de prodito... nonsignore.~ALESSIO: Ma non si agisce
221 1, 9| dinto a sta casa!~LISETTA: Nonsignore, eccellenza; maritemo ha
222 3, 3| Villa de lo Popolo!~FELICE: Nonsignore, eccellenza... io avevo
Lu Pagnottino
Atto, Scena
223 1, 2| nfurmato vuò dì?~PULCINELLA: Nonsignore... in pulito si dice informaggiato...
224 1, 3| ne voglio ire).~ANTONIO: Nonsignore.~GENNARO: Che è stu nonsignore?
225 1, 3| Nonsignore.~GENNARO: Che è stu nonsignore? Pecché stu nonsignore!~
226 1, 3| stu nonsignore? Pecché stu nonsignore!~ANTONIO: Voleva dicere
227 1, 4| mariuolo, mariuolo!~PULCINELLA: Nonsignore, io so’ no galantuomo, mò
228 1, 6| mettetevi il cappello.~FELICE: Nonsignore, perché?~ROSARIA: Ma che?
229 1, 6| fate mangiare più.~ROSARIA: Nonsignore mangiate. (Ridendo sempre.)~
230 2, 2| dì quacche cosa?~GENNARO: Nonsignore, ho domandato. Ma tutto
'No pasticcio
Atto, Scena
231 1, 3| me facite ncuità.~FELICE: Nonsignore, nun te ncuietà, io sono
232 1, 5| debbo andare?~PASQUALE: Nonsignore, io ho chiamato a nome quelli
233 2, 5| è proprio nu pazzo!). Ma nonsignore, riflettete bene le cose.~
234 4, 2| ATTANASIO: Esci! Infame!~FELICE: Nonsignore, io...~NUNZIATA: Zitto!
235 4, 4| site D. Alberto?~FELICE: Nonsignore!~NUNZIATA: E non m’avete
236 4, 5| lo domino!~NUNZIATA: Ma nonsignore, questa è mia nipote, quell’
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
237 1, 2| de Marsala.~CARMENIELLO: Nonsignore, ve ringrazio.~ANIELLO:
238 1, 4| ccà fuje lo patto.~GILDA: Nonsignore, se dicette, la meglia trattoria
239 1, 4| una colezione.~BETTINA: Nonsignore, pranzo!~GILDA: Colezione!~
240 1, 4| Ciccio e Cola, io te dicette, nonsignore, fa lo Babbeo, faciste lo
241 2, 3| Faciteme stà cca.~ALESSIO: Nonsignore, non sta bene, nuje avimmo
242 2, 4| pozzo stà ccà?~ALESSIO: Nonsignore, non potite stà, jatevenne.~
243 2, 5| che male c’è?~ALESSIO: Nonsignore, quando l’ho comprata la
244 2, 8| vaco n’auta vota.~ALESSIO: Nonsignore, nisciuno fastidio, basta
La pupa movibile
Atto, Scena
245 2, 1| cacciasse la lingua, non lo fa? Nonsignore, Marchese, non lo fa, la
246 2, 1| dì la verità?~GERVASIO: Nonsignore, princepà... chillo è lo
247 2, 2| pupe stammatina?~GERVASIO: Nonsignore, e pecché l’aveva guardà,
248 2, 2| te regalo.~GERVASIO: Ma nonsignore, io chesto non lo vaco trovanno.~
249 2, 4| colazione, avite ditto: nonsignore, perdiamo l’appetito, alle
250 2, 5| questo negozio?~GERVASIO: Nonsignore, sono uno degli operai meccanici...
251 2, 5| portiamo fretta.~GERVASIO: Nonsignore.~FELICE (ad Angiolillo):
252 2, 6| si nce vedeno?~GERVASIO: Nonsignore, non vedeno, lassate fà
253 3, 4| fà comm’aggio fatto io? Nonsignore... chesta ha da essere,
254 3, 4| tutte cose!).~GERVASIO: (Nonsignore).~ANGIOLILLO: (E comme va
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
255 1, 2| comme stammo!~LUCREZIA: Nonsignore, non è stato accossì lo
256 1, 2| ambettola.~MARIUCCIA: Nò mammà, nonsignore, lassate stà... Lo Signore
257 1, 4| appiccia lo fuoco?~MARIUCCIA: Nonsignore, co li denare s’accattano
258 1, 5| anche al signore.~ASDRUBALE: Nonsignore, quello scerza. (Piano a
259 1, 5| Correggendo.)~FELICIELLO (c.s.): Nonsignore.~ASDRUBALE: Perché nonsignore?...~
260 1, 5| Nonsignore.~ASDRUBALE: Perché nonsignore?...~FELICIELLO: Che avete
261 1, 10| da parte mia.~ASDRUBALE: Nonsignore, aspettate mia moglie.~BOROBOAMO:
262 2, 1| li quatto?~PASQUALINO: Nonsignore.~DOROTEA: E che ora so’?~
263 2, 2| a la scopa?~FELICIELLO: Nonsignore. (Mangiando.)~DOROTEA: Embè
264 2, 2| formaggio pe stasera.~DOROTEA: Nonsignore, mangiatello, nce sta l’
265 2, 2| non me strillate.~DOROTEA: Nonsignore, non te strillo.~FELICIELLO:
266 2, 3| Pascalino resta.~FELICIELLO: Nonsignore! (Gridando.) Tutte e duje
267 3, 7| Pulicenella non nce sta?~LUCREZIA: Nonsignore, ma si ve trattenite no
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
268 1, 2| Favorite.~FELICE (d.d.): Nonsignore, voi state mangiando.~CARMENIELLO:
269 1, 2| mangiando.~CARMENIELLO: Nonsignore, qua non sta mangianno nessuno,
270 1, 3| tengo sulo a chillo figlio. Nonsignore, ne avete un altro — ma
271 2, 1| staje redenno?~ANTONIO: Io? Nonsignore.~CARMENIELLO: Non te piglià
272 2, 2| che m’haje data.~TOTONNO: Nonsignore, lassate stà, a la fine
273 2, 2| li ciente lire.~TOTONNO: Nonsignore, lasciate stà.~SAVERIO:
274 2, 7| lassateme sparà.~ALESSIO: Nonsignore, ma perché volete morire?
275 2, 7| domani dove vado?~ALESSIO: Ma nonsignore, levatevi questi pensieri,
276 2, 7| sto favore!~ALESSIO: Ma nonsignore. sentite a me, stanotte
277 3, 1| il testamento.~TOTONNO: Nonsignore non annullate niente, pe
'Na santarella
Atto, Scena
278 1, 1| putarria scupà n’ato... Nonsignore: haje da scupà tu!... Lo
279 1, 1| MICHELE (subito, premuroso): Nonsignore, nun ghiastemmà! (Cava di
280 1, 6| quaccheduno ce sente?~NANNINA: Nonsignore, nun avite paura, nun ce
281 1, 7| voglio andare!~RACHELE: Nonsignore, aspettate... deve andar
282 2, 2| chelle me cuffèano!~CARMELA: Nonsignore, nun l’hanno cu vvuje!~CELESTINO:
283 2, 6| autore, forse?~CELESTINO: Nonsignore, io sono una comparsa...!
284 2, 9| del buttafuoni e grida): Nonsignore, non tirate lo sipario!
285 3, 1| e guarda per la scena): Nonsignore, nun ce sta nisciuno...
286 3, 1| ddiece e quaranta...~NANNINA: Nonsignore... a li ddoje e trenta!~
287 3, 1| scummato de sango...~NANNINA: Nonsignore... che state dicenno?...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
288 1, 5| volete dire...~FELICE: Nonsignore... avvocà... qua vedete,
289 1, 8| me la vò dà.~AMALIA: Ma nonsignore... quando mai? è stato isso
290 2, 2| Lasciate sta...~GAETANO: Nonsignore, te l’haje da piglià, tiene. (
291 2, 3| E chisto n’è n’ato!). Nonsignore, non è venuta ancora.~ANTONIO:
292 2, 3| palcoscenico?~PASQUALE: Nonsignore, là nun se pò trasì.~ANTONIO:
293 2, 3| potrei trasire?~PASQUALE: Nonsignore, là, non si può trasire.~
294 2, 5| comm’aieressera?~DIRETTORE: Nonsignore, nun c’è bisogno, ve calzate
295 2, 5| mò nce stanno tanta case, nonsignore ha da essere chella. Nun
296 2, 6| esce Pasquale.)~GAETANO: Nonsignore per carità... nun voglia
297 2, 7| chesta dinto a la cantina!). Nonsignore, voi avete inteso male,
298 2, 7| me. (Tirandolo.)~FELICE: Nonsignore, deve venire con me. (Tirandolo.)~
299 2, 7| DOROTEA: Quà Stoppa!~FELICE: Nonsignore, bestia, questa signora
300 3, 2| lo Cancelliere).~USCIERE: Nonsignore, io sono l’usciere.~FELICE:
301 3, 3| Ma uscite fuori?~GAETANO: Nonsignore qua.~FELICE: Lloco mmocca?~
302 3, 3| non uscite fuori?~GAETANO: Nonsignore, sto qua.~FELICE: Ah! Mbè.~
303 3, 4| piglia per la mano.)~USCIERE: Nonsignore, scusate, questo non può
304 3, 4| farlo alzare.)~FELICE: Ma nonsignore, Usciè, quella è persona
305 3, 5| che siete sordo?~GAETANO: Nonsignore.~USCIERE: E perché non rispondete?~
306 3, 6| è na disdetta!~USCIERE: Nonsignore, Eccellenza, vuje c’avite
307 3, Ult| mascolo? (Alzandosi.)~USCIERE: Nonsignore!~RAFFAELE: La femmena?~USCIERE:
308 3, Ult| seguono.)~MICHELE: Carcerato! Nonsignore Eccellenza, mò ve dico la
'Na società 'e marite
Atto, Scena
309 1, 2| venuto D. Felice?~GIULIETTA: Nonsignore signurì, nun è venuto ancora.~
310 1, 3| mi perdonate?~VIRGINIA: Nonsignore, io non rido. (Si volta
311 1, 5| ostinato a non levarme, essa nonsignore, voglio che te li lieve,
312 1, 7| all’assemblea generale, nonsignore tu nun nce haje da j, io
313 1, 8| qui presente...~SALVATORE: Nonsignore, io me chiammo Turillo Meuza.~
314 1, 9| ne accorga.)~ANTONIO: Ma nonsignore, mò ve trovate, restate
315 3, 5| nce hanno viste.~FELICE: Nonsignore, vi posso assicurare che
316 3, 8| rimasto di sasso?~FELICE: Nonsignore, questo è stato uno scherzo.~
317 3, 8| nu veglione?~SALVATORE: Nonsignore signò, nun è venuta sola,
Tetillo
Atto, Scena
318 2, 3| Sissignore!~PASQUALE (forte): Nonsignore!~FELICE: Nonsignore.~PASQUALE:
319 2, 3| forte): Nonsignore!~FELICE: Nonsignore.~PASQUALE: Ci vuole il permesso
320 3, 3| scola, me ne vaco.~FELICE: Nonsignore, maestro, nuje a vuje sentimmo.~
321 3, 3| vulite fa lezione.~FELICE: Nonsignore, nuje avimmo ntiso tutto
322 3, 5| dincello a mammà?~PASQUALE: Nonsignore, è il motivo, ma le parole
323 4, 3| regalo 50 lire.~PASQUALE: Nonsignore, non c’è bisogno... Va bene,
324 4, 5| castagna?~ATTANASIO (tossendo): Nonsignore era nera.~PASQUALE: Nonsignore
325 4, 5| Nonsignore era nera.~PASQUALE: Nonsignore castagna.~ATTANASIO: Vi
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
326 1, 1| regalo 100 lire.~LEONARDO: Nonsignore, e pecché, ve pare commarella
327 1, 4| sì nzurato?~LEONARDO: Io? Nonsignore.~FELICE: Beato te!~LEONARDO:
328 1, 5| oggi ci sta?~CARLUCCIO: Nonsignore, chesta nun è ora soja,
329 1, 9| nu giovinotto?~CARLUCCIO: Nonsignore, vuje site pazzo!~ATTANASIO:
330 2, 1| de la massaria?~ADELINA: Nonsignore, chesto Amalia nun lo ssape.~
331 2, 3| avite mannato vuje?~DOROTEA: Nonsignore.~LORENZO: Chesto so’ cose
332 2, 3| nisciun’ata?~CARLUCCIO: Nonsignore.~LORENZO: Va buono, vattenne. (
333 2, 3| Amalia, moglierema.~ADELINA: Nonsignore; chi te l’ha ditto?~LORENZO:
334 2, 6| fà l’usciere?~LEONARDO: Nonsignore.~PASQUALE: Io ve veco co
335 3, 4| chi sa usciva.~RAFFAELE: E nonsignore, favorite dentro, qua che
336 3, 5| lo faje cchiù?~LEONARDO: Nonsignore, nun lo faccio cchiù!~RAFFAELE:
337 3, 7| fate l’amore?~ROSINA: Io? Nonsignore.~ATTANASIO: Eh, nonsignore...
338 3, 7| Nonsignore.~ATTANASIO: Eh, nonsignore... sissignore... e impossibile
339 4, 3| lire, vuje avita dicere: Nonsignore, signò, tanto nce stevene.~
340 4, 3| gnorsì!~FELICE: Io po’ dico: Nonsignore, mariuncielle, nce ne stevene
341 4, 3| 50 lire (p.a.).~FELICE: Nonsignore statte ccà, me ne jesse
342 4, 3| apierto ancora!~CICCILLO: Nonsignore, signò tanto nce stevene.~
343 4, 5| quatte culumbrine!~LORENZO: Nonsignore, io aveva appurato che Feliciello
344 4, 6| vuleveme dà. Vuje dicisteve nonsignore, non dubitate, chillo s’
345 4, 7| conto tutte cose!~ATTANASIO: Nonsignore, statte zitto... io nun
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
346 1, 1| e nu mpiso.~RACHELE: Ma nonsignore, co la maniera s’arriva
347 1, 2| ogni felicità.~RACHELE: Ma nonsignore, pecché dicite chesto, sperammo
348 1, 4| Teh, prendi.~RACHELE: Ma nonsignore, va pare, no bicchiere d’
349 1, 5| Pulecenella non c’è stà?~RACHELE: Nonsignore, ancora s’adda ritirà.~AMELIA: (
350 1, 5| da dà cunto a te?~ANDREA: Nonsignore.~RACHELE: Embè, che addimmanne
351 1, 9| cappelluccio bianco?~PULCINELLA: Nonsignore.~ERRICO: Nonsignore?~PULCINELLA:
352 1, 9| PULCINELLA: Nonsignore.~ERRICO: Nonsignore?~PULCINELLA: Nonsignore.~
353 1, 9| Nonsignore?~PULCINELLA: Nonsignore.~ERRICO: Dinta a la casa
354 2, 3| haje che fà?~CARMENIELLO: Nonsignore, eccellenza, stasera so’
355 2, 3| manca lo cammariere?~CARLO: Nonsignore, tu viene come invitato,
356 2, 8| è lo tenore?~PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore era lo patrone
357 2, 8| do lo tenore?~PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore sta a Roma scritturato.~
358 3, 5| sbagliato il palazzo?~TOTONNO: Nonsignore, non avimmo sbagliato, chisto
Tre pecore viziose
Atto, Scena
359 1, 3| cocca, ca io mò vengo... Nonsignore, t’haje da venì a cuccà
360 1, 4| Io poi ti regalo.~BIASE: Nonsignore, ve ringrazio. Io lo ffaccio
361 2, 2| ccà. Io l’aggio ditto: ma nonsignore, sò chiacchiere, sò gente
362 2, 3| casa addò stive?~GIULIETTA: Nonsignore sto sempe llà. So’ venuta
363 2, 3| ccà abitava.~GIULIETTA: Nonsignore, ccà vene a truvà la nnammurata.
364 2, 3| ancora hanna venì?~GIULIETTA: Nonsignore, ma chille mò veneno.~ERRICO:
365 2, 4| di D. Mariuccia?~MATTEO: Nonsignore, a D. Mariuccia le ho fittato
366 2, 4| paura, capite...~CAMILLO Nonsignore, che gatta! (Jevo cammemanno
367 2, 4| casa ce stanno?~MATTEO: Nonsignore, questo è subaffitto, capite?~
368 2, 7| non abita qua?~FELICE: Nonsignore, questa è la casa di una
369 3, 4| non ce sta?~FORTUNATO: Nonsignore.~CICCILLO: Arrivederci... (
370 3, 6| Fortunato sono io.~CICCILLO: Nonsignore, D. Fortunato è chisto signore
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
371 1, 1| stiveve cantanno?~MICHELE: Nonsignore, eccellenza, eccellenza,
372 1, 2| moglierema ccà bascio?~MICHELE: Nonsignore.~PASQUALE: Comme nonsignore...
373 1, 2| Nonsignore.~PASQUALE: Comme nonsignore... io sento l’addore.~MICHELE: (
374 1, 2| ccà poco primme?~PEPPINO: Nonsignore, ve l’assicuro io. (Canta
375 1, 3| PEPPINO: Io porto la battuta? Nonsignore! Siccome non mi trovava
376 1, 7| difficoltà.~CONCETTELLA: A me? Nonsignore!~PASQUALE: Jate, jate co
377 1, 7| me vulita fà.~PASQUALE: Nonsignore, ho creduto...~IGNAZIO: (
378 1, 7| poco d’opera.~PASQUALE: Nonsignore, dimane a sera se fanno,
379 1, 7| paleo, paleo!~PASQUALE: Nonsignore, non nce sarrà bisogno de
380 1, 7| tavola franca.~PASQUALE: Nonsignore, rimmanetteme duje anne
381 1, 8| li vulite dà?~PASQUALE: Nonsignore, basta mò, te n’aggio date
382 1, 9| tenere isso dinto a la casa, nonsignore avite da sta co me.~FELICE: (
383 1, 9| Siede al contair.)~PASQUALE: Nonsignore, luvateve a lloco chisto
384 1, 10| alla scrivania:)~PASQUALE: Nonsignore, luvateve da lloco chisto
385 2, 3| nce ne jammo.~IGNAZIO: Nonsignore, quanno l’ha fatto Pascale,
386 2, 4| n’ora e mmeza?~PEPPINO: Nonsignore, non v’incomodate. (Siede
387 2, 4| state redenno?~MICHELE: Nonsignore! E pecché avevene da ridere?~
388 2, 5| mengo abbascio!~IGNAZIO: Nonsignore, non nce sarrà sto bisogno.~
389 2, 8| niente ancora.~PEPPINO: Nonsignore, pe carità, che denaro...
390 3, 7| overo che è nzurato?~ERRICO: Nonsignore, e la lettera che avite