IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] attacco 15 attan 1 attanà 24 attanasio 385 attandr 1 atte 3 atteggiamento 6 | Frequenza [« »] 388 dentro 387 viene 386 hai 385 attanasio 384 piglià 382 nicolino 382 primma | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze attanasio |
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
1 1, 3 | lo marito de la sora D. Attanasio l’avvocato fujeva pe tutte
2 3, 4 | Cuncettella? La mugliera de D. Attanasio lo paglietta? E già, chillo
'Na bona quagliona
Atto, Scena
3 2, 9| Prospero Sardella del fu Attanasio. In seguito di che si è
4 2, 9| Prospero Sardella dei furono Attanasio e Carmela Tiesta, trovandomi
Lu café chantant
Atto, Scena
5 2, 2| Vi saluto, vostro amico Attanasio».~TOTONNO: Voi vedete quante
6 2, 7| ricevuto una lettera da Attanasio?~CARMELA: Chi Attanasio?~
7 2, 7| Attanasio?~CARMELA: Chi Attanasio?~ASPREMO: Come chi Attanasio...
8 2, 7| Attanasio?~ASPREMO: Come chi Attanasio... Attanasio, l’amico vostro...
9 2, 7| ASPREMO: Come chi Attanasio... Attanasio, l’amico vostro... io insomma,
10 2, 7| fatto scrivere per mezzo di Attanasio che non era certo di venire
11 2, 7| dev’essere, l’amico mio Attanasio vi ha visto lavorare, e
'No pasticcio
Atto, Scena
12 Per | Pasquale~Felice Sciosciammocca~Attanasio Pirosicco~D.a Nunziata~Cecilia,
13 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Pasquale e Attanasio.~ ~PASQUALE: Favorite, favorite,
14 2, 5| Favorite, favorite, signore.~ATTANASIO: Grazie tanto.~PASQUALE:
15 2, 5| PASQUALE: Accomodatevi.~ATTANASIO: Grazie, io sto sempre all’
16 2, 5| scusate, voi chi siete?~ATTANASIO: Questo non ve lo voglio
17 2, 5| PASQUALE: Forse una donna?~ATTANASIO: Una donna, un angelo, un
18 2, 5| bastone.)~PASQUALE: Chi io?~ATTANASIO: No, lei.~PASQUALE: Ma questa
19 2, 5| PASQUALE: Ma questa tale chi è?~ATTANASIO: Si chiama Faustina Cochelicò,
20 2, 5| PASQUALE: Ah, è ballerina?~ATTANASIO: Si ballerina, ballerina,
21 2, 5| Avisseve pigliato nu sbaglio?~ATTANASIO: Sbaglio! sbaglio! Vulesse
22 2, 5| revolver.~PASQUALE: A 2, a 2!~ATTANASIO: Eccoli qua. (Li caccia
23 2, 5| belli, mò l’avita caricà.~ATTANASIO: So’ già caricati.~PASQUALE:
24 2, 5| mpustate nfaccia. (Li scosta.)~ATTANASIO: Stasera me metto sotto
25 2, 5| e ve spare isso a buje.~ATTANASIO: E io a questo ci ho penzato,
26 2, 5| riflettete bene le cose.~ATTANASIO: Non nc’è che riflettere,
27 2, 5| PASQUALE: Fate come vi piace.~ATTANASIO: Ma stasera me secca de
28 2, 5| dimane.~PASQUALE: Perché?~ATTANASIO: Perché stasera io so’ aspettato
29 2, 5| abita al largo della Carità?~ATTANASIO: Perfettamente, e come la
30 2, 5| nipote Cecilia, e un certo D. Attanasio Pirosicco.~ATTANASIO: E
31 2, 5| D. Attanasio Pirosicco.~ATTANASIO: E Pirosicco son’io.~PASQUALE:
32 2, 5| cognome le sta adattato.)~ATTANASIO: Sì, io antico amico di
33 2, 5| Ah! Voi non la conoscete?~ATTANASIO: No, nun l’aggio vista mai.
34 2, 8| venì pe forza, pecché D. Attanasio Pirosicco, chillo viecchio
35 2, 9| buon partito, un certo D. Attanasio Pirosicco, ricco, di buona
36 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Attanasio e detto, poi Ciccillo.~ ~
37 3, 5| e detto, poi Ciccillo.~ ~ATTANASIO (batte il bastone sul tavolino):
38 3, 5| Quanto è bello chisto).~ATTANASIO: Voi chi siete?~FELICE:
39 3, 5| So’ uno, sono un signore.~ATTANASIO Aspettate a quaccheduno?~
40 3, 5| FELICE: Aspetto n’amico mio.~ATTANASIO: N’amico vostro. Va bene. (
41 3, 5| Cameriere?~CICCILLO: Comandate.~ATTANASIO: Na butteglia de rum, e
42 3, 5| Subito. (Via poi torna.)~ATTANASIO: Accomodatevi. (Seggono
43 3, 5| mbriaco.~FELICE: Ah! neh!~ATTANASIO: Sicuro, e io chello c’aggia
44 3, 5| bottiglia): Ecco servito.~ATTANASIO: Queste 2 bottiglie quanto
45 3, 5| costono?~CICCILLO: 12 lire.~ATTANASIO (a Ciccillo): Tenete. (Gli
46 3, 5| tengo manco nu centesime).~ATTANASIO: Mo me bevo tutte cose.~
47 3, 5| vuje v’allummate ncuorpo.~ATTANASIO: E che me ne mporta a me.~
48 3, 5| FELICE: (Haje a vedé a me!)~ATTANASIO: Bevete. (Bevono.) Io, dovete
49 3, 5| FELICE (alza): Permettete?~ATTANASIO: Ve ne andate?~FELICE: Sì,
50 3, 5| FELICE: Sì, ho che fare.~ATTANASIO: Stateve n’altro poco.~FELICE:
51 3, 5| tengo n’affare de premura.~ATTANASIO: Aspettate, sto pensanno
52 3, 5| Chesto pure po’ essere.~ATTANASIO: Permettete. (Prende le
53 3, 7| Bettina, poi Giulietta, indi Attanasio.~ ~BETTINA (dal fondo a
54 3, 7| Viano porta a destra.)~ATTANASIO: Nun nce sta nisciuno, ancora
55 3, 9| mano): Mamma mia! sta D. Attanasio abbascio lo palazzo, comme
56 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Eduardo, poi Attanasio, indi Giulietta.~ ~EDUARDO (
57 3, 10| lassaterne fuì. (P.a.)~ATTANASIO (dalla destra): Sangue de
58 3, 10| Felice mette in fretta.)~ATTANASIO (traversa il fondo ed entra
59 3, 11| Eduardo, poi Faustina, indi Attanasio e detto.~ ~GAETANO (a Felice):
60 3, 11| porta di comunicazione.)~ATTANASIO: Che! Na maschera! Giù quella
61 3, 11| No, per carità, perdono.~ATTANASIO: Questo, è il tuo innammorato.
62 3, 11| trattoria dalla porta di fondo. Attanasio e Gaetano gli corrono dietro.
63 3, 11| buttarsi dal finestrino. Attanasio e Gaetano arrivano ad afferrargli
64 3, 11| glielo lascia nelle mani. Attanasio e Gaetano cadono a terra.)~ ~(
65 4, 1| a sposarsi quel tale D. Attanasio Pirosicco.~PASQUALE: Ma
66 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, poi Attanasio, indi Nunziata.~ ~FELICE (
67 4, 2| pozzo sta de chesta manera?~ATTANASIO (dalla destra): L’aggia
68 4, 2| nasconde sotto il tavolino.)~ATTANASIO (con calzone di Felice e
69 4, 2| NUNZIATA: Che beco, D. Attanasio!~ATTANASIO: D. Nunziata!
70 4, 2| Che beco, D. Attanasio!~ATTANASIO: D. Nunziata! E io doveva
71 4, 2| Scusate, questa è la casa mia.~ATTANASIO: Casa vostra?~NUNZIATA:
72 4, 2| vostra?~NUNZIATA: Sissignore.~ATTANASIO: (Vuje vedite addò aveva
73 4, 2| siete fatto annunziare?~ATTANASIO: No, io so’ trasuto pe la
74 4, 2| NUNZIATA: Pe la cucina?~ATTANASIO: Già perché...~NUNZIATA:
75 4, 2| revolver a n’auta mano.~ATTANASIO: (Io paro che vaco vennenno
76 4, 2| lo so’ io che ho passato!~ATTANASIO: Quando si ama, non si ragiona.~
77 4, 2| amore toglie i sentimenti.~ATTANASIO: Avvilisce.~NUNZIATA: Fa
78 4, 2| tavolino): (Ve ne jate o no!).~ATTANASIO: D. Nunzià, stammece zitte,
79 4, 2| Dunque stiveve dicenno?~ATTANASIO: Stava dicenno, che per
80 4, 2| parlate di mia nipote Cecilia?~ATTANASIO: No, non è vostra nipote
81 4, 2| nun me dicisteve niente?~ATTANASIO: Perché non avetti il coraggio,
82 4, 2| FELICE: (Povera criatura!).~ATTANASIO: Guè nun pazziate che io
83 4, 2| cazone, stu revolver...~ATTANASIO: Ecco qua, vi dirò, ho sorpreso
84 4, 2| stà dinto a la casa mia?~ATTANASIO: Si nun s’ha rotte le gamme,
85 4, 2| Attanà, è caduta na lettera.~ATTANASIO: Na lettera. (La prende
86 4, 2| lettera de cicerenella).~ATTANASIO: Chi è? (Legge:) «Mia zia
87 4, 2| come. Dice proprio Cecilia!~ATTANASIO: Cecilia. Faceva l’amore
88 4, 2| ommo sotto a lo tavolino.~ATTANASIO: Fosse isso! Sissignore,
89 4, 2| nipote.~NUNZIATA: Possibile!~ATTANASIO: Esci! Infame!~FELICE: Nonsignore,
90 4, 2| con tutto il tavolino.)~ATTANASIO: Che miserabile! Non nc’
91 4, 2| sentì a me che me dice.~ATTANASIO: Sissignore, anze mò me
92 4, 3| aspettate il vostro sposo D. Attanasio Pirosicco?~CECILIA (fredda):
93 4, 3| l’asteco e lo secutava D. Attanasio chillo che io te voglio
94 4, 3| NUNZIATA: No, fujeva, pecché D. Attanasio l’aveva trovato co la nnammorata
95 4, 4| FELICE: Si ve trova D. Attanasio facite marenna.~CECILIA:
96 4, 5| Nunziata, Cecilia, indi Attanasio.~ ~ALBERTO: Signore, scusate,
97 4, 5| un vecchio, un certo D. Attanasio.~ALBERTO: Oh, è impossibile!~
98 4, 5| ALBERTO: Tu nun me scappe.~ATTANASIO: L’aggio ncucciata!~NUNZIATA
99 4, 5| ALBERTO: Quella è una perfida!~ATTANASIO: è una tiranna!~CECILIA (
100 4, 5| io nun la pozzo truvà?~ATTANASIO: Eccola quà.~ALBERTO: S’
101 4, 5| somiglia perfettamente.~ATTANASIO: Possibile!~ALBERTO: Veramente?~
102 4, 5| acconsente a farce spusà.~ATTANASIO: Veramente dice?~NUNZIATA:
103 4, 5| e si combinerà il tutto.~ATTANASIO: E quell’assassina di Faustina
104 4, 5| truvà. (Via con Alberto e Attanasio a destra.)~PASQUALE: E D.
105 4, Ult| Giovannino e Giulietta, poi Attanasio, Cecilla e Alberto.~ ~EDUARDO:
106 4, Ult| e l’aggio passato. (Esce Attanasio, Alberto e Cecilia.)~CECILIA:
107 4, Ult| m’ha ditto tutte cose.~ATTANASIO: Sì, ed ha promesso di sposarmi. (
108 4, Ult| E domani abbuscheremo.~ATTANASIO: Al ballo, al ballo. (Tutti
Tetillo
Atto, Scena
109 1 | Personaggi~D. Attanasio Sciosciammocca~D. Felice,
110 1 | Arturo~D.a Dorotea, moglie di Attanasio~Amalia, moglie di Lorenzo~
111 2 | PRIMO~ ~ ~Camera in casa d’Attanasio; due porte in fondo e vicino
112 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Attanasio e Dorotea.~ ~ATTANASIO (
113 2, 1| Attanasio e Dorotea.~ ~ATTANASIO (seduto a sin. leggendo
114 2, 1| purtave maglie de lana?~ATTANASIO: Tu sì pazza, e chesto nce
115 2, 1| Se ti sente quacheduno.~ATTANASIO: Dorotè, nun me rompere
116 2, 1| che io l’ho nobilizzato.~ATTANASIO: Vattè famme stu favore.
117 2, 1| chella povera criatura.~ATTANASIO: Uh! Povera criatura, chillo
118 2, 1| già, comme fossero assaje.~ATTANASIO: Io a 21 anne, me ricordo
119 2, 1| che Tetillo nun te sente.~ATTANASIO: Si nò, se faciarria russo
120 2, 1| Tetillo è ancora carta bianca.~ATTANASIO: Va buono, comme vuò tu,
121 2, 2| DOROTEA: Povera criatura.~ATTANASIO: Povero nennillo de 21 anne.~
122 2, 2| criatura, aggia dà cunto a te.~ATTANASIO: Chiammalo comme vuò tu.~
123 2, 2| Sissignore, è tutta pronta.~ATTANASIO: Ah! Già, me n’era scordato,
124 2, 2| avimma da fà lo stesso nuje.~ATTANASIO: Se sà, chesto è regolare,
125 2, 2| ghiuorne stanno a Napole?~ATTANASIO: Sì, quanto leva la sora
126 2, 2| MENECHELLA (Che sento!).~ATTANASIO: Embè, tu lo chiamme criatura,
127 2, 2| fallo trasì. (Servo via. Attanasio s’alza per andare.) Addò
128 2, 2| per andare.) Addò vaje?~ATTANASIO: Me ne vaco dinta a la cammera
129 2, 2| DOROTEA: E lo maestro?~ATTANASIO: Fallo parlà cu te è lo
130 2, 3| TERZA~ ~Felice e detti, poi Attanasio.~ ~DOROTEA: Ah! Eccolo ccà. (
131 2, 3| parte, dincello a isso.~ATTANASIO (uscendo): Neh, se n’è ghiuto
132 2, 3| Sissignore, mò proprio.~ATTANASIO: Bravo, pozzo stà nu poco
133 2, 3| bacio la mano. (Esegue.)~ATTANASIO: Beneditto figlio mio, beneditto.~
134 2, 3| avete dormito bene stanotte?~ATTANASIO: Bene, figlio mio, grazie.~(
135 2, 3| Pausa.)~FELICE: Papà.~ATTANASIO: (Ah! mò aggio na stuccata).
136 2, 3| FELICE: Papà, dateme 5 lire.~ATTANASIO: 5 lire! E che n’haje da
137 2, 3| vorrei comprare lo nuovo.~ATTANASIO: Ma comme, la mesata già
138 2, 3| gran mesata... 50 lire!~ATTANASIO: E già, 50 lire, comme si
139 2, 3| dimane nun ve cerco niente.~ATTANASIO: E sì, tu cercammelle pure
140 2, 4| trase Artù. Papà, Arturo.~ATTANASIO: è inutile, stammatina nun
141 2, 4| Dorotea, onorevolissimo Signor Attanasio, ho l’onore di ossequiarvi.~
142 2, 4| benedirai queste parole”.~ATTANASIO: (Vì quanta chiacchera che
143 2, 4| FELICE: Papà, Arturo.~ATTANASIO: (E salutammillo).~ARTURO:
144 2, 4| bei sentimenti che avete. Attanasio, tu permetti che Tetillo
145 2, 4| passeggiare con Arturo?~ATTANASIO: Tu che buò a me. Sissignore,
146 2, 4| Signora Dorotea, Signor Attanasio, vi ringrazio infinitamente.~
147 2, 4| ringrazio infinitamente.~ATTANASIO: Niente.~FELICE: Papà, me
148 2, 4| vulite dà chelli 5 lire.~ATTANASIO: Embè, io t’aggio ditto
149 2, 4| passeggià, nun tengo niente.~ATTANASIO: Ma sì seccante sà. Tiene. (
150 2, 4| 5 lire, me date na lira?~ATTANASIO: Scusa, agge pacienza.~FELICE:
151 2, 4| aggia venì pe l’ati 4 lire?~ATTANASIO: Chisto m’avrà dato li denare
152 2, 4| ca si no nce ncuitammo.~ATTANASIO: Che cos’è stu ncuitammo,
153 2, 4| ogge, me date n’ata lira.~ATTANASIO: Gnernò, te dongo tutto
154 2, 4| FELICE (d.d.): Sì, mammà.~ATTANASIO: N’atu poco e le mette li
155 2, 4| purtassero co la capa rotta.~ATTANASIO: Tu sì troppo esagerata.~
156 2, 4| Lorenzo co la mugliera.~ATTANASIO: Oh, finalmente vene n’amico
157 2, 5| Abbraccia e bacia Dorotea.)~ATTANASIO: Amicone mio de core, damme
158 2, 5| comme se porta la salute?~ATTANASIO: Non c’è male, e tu staje
159 2, 5| appriesso, che te pare Attanà?~ATTANASIO: Oh, haje ragione.~AMALIA:
160 2, 5| galline e de lo puorco.~ATTANASIO: L’have cu te. Ma non credete,
161 2, 5| Attanà, jammo a franco.~ATTANASIO: Pecché, ch’è stato?~LORENZO:
162 2, 5| sì viziuso bastantamente.~ATTANASIO: Lete da lloco, so’ fatto
163 2, 5| Eh, la mal’erba cresce).~ATTANASIO: (Pè carità, nun te fa sentere
164 2, 5| aggio voluto maje ncuorpo.~ATTANASIO: Figurete chi te sente.~
165 2, 5| Feliciello, e che se mpare de fa?~ATTANASIO: Io che ne saccio.~LORENZO:
166 2, 5| nun sape che fa lo figlio.~ATTANASIO: Pe mò sta studianno la
167 2, 5| LORENZO: E studia, studia?~ATTANASIO: La madre dice che passa
168 2, 5| ridendo): Chi Feliciello?~ATTANASIO: E chi, io?~LORENZO: Vattenne,
169 2, 5| guaglione comme la pensa.~ATTANASIO: Ma pecché?~LORENZO: Chillo
170 2, 5| lavannara e la stiratrice.~ATTANASIO: Possibile!~LORENZO: Chillo
171 2, 5| farle turnà li cervella.~ATTANASIO: Intanto, la mamma dice
172 2, 5| afforza pe doje strade.~ATTANASIO: E quà so’?~LORENZO: Primme
173 2, 5| trovanno li mudestelle.~ATTANASIO: Si te sente muglierema,
174 2, 5| passà tutte li giovinotte.~ATTANASIO: Intanto Dorotea teneva
175 2, 5| de passà li doje strade?~ATTANASIO: Io saccio li strade, li
176 2, 5| non posso acconsentire.~ATTANASIO: E pecché?~LORENZO: Pecché
177 2, 6| Feliciello bello. (Si baciano.)~ATTANASIO: è venuto a trattenerse
178 2, 6| DOROTEA: E tu, neh Attanà?~ATTANASIO: Io vaco a sollecità lo
179 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Attanasio, Menechella, Pasquale e
180 3, 5| detti.~ ~FELICE: Chi è?~ATTANASIO (d.d.): Apre Tetì, songh’
181 3, 5| a questo, sto studianno.~ATTANASIO: Lassolo fà, vide che sta
182 3, 5| Felice vò la biancheria.~ATTANASIO: E portancella e zitto.~
183 3, 5| momento senza vederlo). (Via.)~ATTANASIO: Maestro. (Salutando.)~PASQUALE:
184 3, 5| PASQUALE: Signore (c.s.).~ATTANASIO: Io sono il padre di questo
185 3, 5| credo perché lo dite voi.~ATTANASIO: Come si porta?~PASQUALE:
186 3, 5| PASQUALE: Magnificamente!~ATTANASIO: Ho visto che vi siete chiusi
187 3, 5| poche, so’ chiù poche).~ATTANASIO: Maestro, che fa sta carrozzella
188 3, 5| l’asse dinta a la rota.~ATTANASIO (la prende): E mò levatela
189 3, 5| Dove stava, sul pianoforte?~ATTANASIO: Steva apierto ncoppa a
190 3, 5| pianoforte resta impressa.~ATTANASIO: Uh! Maestro, fateme lo
191 3, 5| Volete vedere come faccio?~ATTANASIO: Sì, perché veramente e
192 3, 5| stesso.~FELICE: Sicuro.~ATTANASIO: Fatemi sentire il 222 cantando.~
193 3, 5| prigione — farlo morir.~ ~ATTANASIO: Bravo. Voi vedete a che
194 3, 5| è quell’altro articolo.~ATTANASIO: Comme, nce sta n’articolo
195 3, 5| Felice ripetono il coro c.s.)~ATTANASIO: Bravo, veramente bene maestro,
196 3, 5| maestro.~PASQUALE: Signore.~ATTANASIO: Maestro riverito.~PASQUALE: (
197 3, 5| ogn’ora sona nu valzer.~ATTANASIO: Sissignore, quello era
198 3, 5| sopra a qualche conzola?~ATTANASIO: No, quello è piccolo, è
199 3, 5| lo veco da tanto tiempo.~ATTANASIO: E perché no, andiamo a
200 3, 5| vengo e le faccio fuì.)~ATTANASIO (Felice urta Attanasio d.d.):
201 3, 5| ATTANASIO (Felice urta Attanasio d.d.): E nun me vuttà.~FELICE:
202 4, 1| Dorotea e Menechella, poi Attanasio.~ ~DOROTEA: Dunche Menechè,
203 4, 1| stanne ncoppa a la terra.~ATTANASIO: Dorotè, io vaco abbascio
204 4, 1| p’arreparà a nu guaio!~ATTANASIO: Nu guaio! Che guaio?~DOROTEA:
205 4, 1| DOROTEA: Tetillo, fà l’amore!~ATTANASIO: Eh, nun sapeva ch’era...
206 4, 1| che sia na cosa de niente?~ATTANASIO: Non è na cosa de niente,
207 4, 1| sai chi è?~DOROTEA: Chi è?~ATTANASIO: è la mugliera de lo maestro.~
208 4, 1| isso comme l’ha saputo?~ATTANASIO: Che saccio, l’è capitato
209 4, 1| che n’ha ditto Menechella.~ATTANASIO: Già, Menechella nce la
210 4, 1| Nce sta pure na castagna?~ATTANASIO: Già, fuje trovata ajere
211 4, 1| cunsegno. (Via a destra.)~ATTANASIO: Vuje vedite chillo tramme
212 4, 2| che tengo ato pe la capo.~ATTANASIO: E isso che vene.., la verità,
213 4, 2| a trovà a Lorenzo. (Vede Attanasio.) Ah, papà state ccà.~ATTANASIO:
214 4, 2| Attanasio.) Ah, papà state ccà.~ATTANASIO: Sto qua. (Serio.)~FELICE:
215 4, 2| è successo qualche cosa?~ATTANASIO: Felice.., io credo che
216 4, 2| fa, se sose, s’assetta).~ATTANASIO: L’uomo nel mondo... (Gridando.) (
217 4, 2| Ccà nce truvammo, o no?).~ATTANASIO: Siente ccà Feliciè... tu
218 4, 2| chesto è cosa de dimane).~ATTANASIO (con tuono): Felice, io
219 4, 2| figlio della colpa forse?~ATTANASIO: Mò te chiavo ma colpa nfaccia,
220 4, 2| che non mi siete padre.~ATTANASIO: Voglio dire, non sono uno
221 4, 2| tollerare.~FELICE: Ma che cosa?~ATTANASIO: Uh! Che cosa. Ah, tu te
222 4, 2| amore?~FELICE (subito): Sì.~ATTANASIO: Brava la faccia tosta,
223 4, 2| questa è una calunnia.~ATTANASIO: Non è calunnia, me l’ha
224 4, 2| E comme se n’è accorto?~ATTANASIO: Uh! Comme se n’è accorto?...
225 4, 4| QUARTA~ ~Lorenzo e detti, poi Attanasio.~ ~LORENZO (d.d.): Va bene,
226 4, 4| LORENZO: Sono amico stretto di Attanasio, il padrone di casa.~PASQUALE:
227 4, 4| la voglio fa vedè. (P.a.)~ATTANASIO (esce): Guè Lorè, staje
228 4, 4| E si sapisse. (Ridendo.)~ATTANASIO: Neh maestro, chillo pecché
229 4, 4| figlio sta chiusa là dinto.~ATTANASIO: Possibile!~PASQUALE: Possibilissimo.~(
230 4, 4| Possibilissimo.~(Lorenzo ride.)~ATTANASIO: Lorè, nun ridere che me
231 4, 4| bianca. Ah! Ah! Ah! (Ride.)~ATTANASIO (esce tutto sconvolto, chiude
232 4, 4| siete spicciato subito?~ATTANASIO: Sì, ho detto poche parole.~
233 4, 4| giovene, s’ha da spassà.~ATTANASIO: (E buon brode te faccia).
234 4, 4| Attanà, io la voglio vedè.~ATTANASIO: (E chesto nce mancarria).
235 4, 4| giusto. (Via 1a a sin.)~ATTANASIO: Maestro, e vuje nun ve
236 4, 4| chesta è na condanna. (Via.)~ATTANASIO (chiude i due, poi va ad
237 4, 5| che scuorno, che scuorno!~ATTANASIO: (Mò se mette scuorno).
238 4, 5| Attanà, vi giuro che io...~ATTANASIO: E che giurate a fà. Basta,
239 4, 5| Via pel fondo correndo.)~ATTANASIO: Ah! Figlio de nu puorco!
240 4, 5| pecché te piglie collera?~ATTANASIO: No, abbasta che nun te
241 4, 5| era la faccia, com’era?~ATTANASIO: Eh, non c’era male.~PASQUALE:
242 4, 5| LORENZO: Ah! Era castagna?~ATTANASIO (tossendo): Nonsignore era
243 4, 5| PASQUALE: Nonsignore castagna.~ATTANASIO: Vi siete ingannato, nera,
244 4, 5| Nera, nera, a mulignana... (Attanasio fa segno a Pasquale di tacere.)
245 4, 5| ccà stammatina, siccome Attanasio l’ha invitato.~ATTANASIO:
246 4, 5| Attanasio l’ha invitato.~ATTANASIO: Maestro, chillo Lorenzo
247 4, 5| A servirla.~PASQUALE (ad Attanasio): Questa è la moglie... (
248 4, 5| Questa è la moglie... (Attanasio fa segno di tacere, Pasquale
249 4, 5| PASQUALE: Tetillo, Tetillo!~ATTANASIO: Tetillo, Tetillo!~DOROTEA:
250 4, 5| lo Magio a la capanna).~ATTANASIO: S’è saputo chiù de chello
251 4, 5| nun te songo chiù mamma.~ATTANASIO: Ed io non ti sarò più padre.~ ~
252 4, Ult| chesta vota io te perdono.~ATTANASIO: E io pure; ma si lo faje
253 4, Ult| voi, il maestro e i libri.~ATTANASIO: Beneditto figlio mio. Và,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
254 Per | Personaggi~Felice~Adelina~Attanasio~Dorotea~Lorenzo~Amalia~Leonardo~
255 1, 1| lo figlio de nu certo D. Attanasio.~LEONARDO: Sì, sì, lo ssapette,
256 1, 5| mattina che voi in casa di D. Attanasio, me facisteve vedè lo ritratto
257 1, 5| chiusi nella camera di D. Attanasio, castagna, che D. Attanasio,
258 1, 5| Attanasio, castagna, che D. Attanasio, avanti di voi, voleva dire
259 1, 7| Tuo affezionatissimo amico Attanasio”.~ARTURO: Papà pure fa li
260 1, 8| succiesso quacche disgrazia ad Attanasio? Uh! Mamma mia, lasseme
261 1, 9| NONA~ ~Arturo e detti, poi Attanasio e Carluccio, indi Leonardo.~ ~
262 1, 9| Gridando.)~ARTURO: D. Attanasio tuo padre che io conosco
263 1, 9| FELICE: Papà!~AMALIA: D. Attanasio!~ADELINA: Possibile!~ARTURO:
264 1, 9| per qualche ladro. Egli D. Attanasio, m’ha visto, e m’ha detto
265 1, 9| buono?~FELICE: Benissimo!~ATTANASIO (d.d.): Va buono, va buono,
266 1, 9| Art.: entra a sinistra.)~ATTANASIO (fuori): Aggio aspettato
267 1, 9| le và e n’auta le vene.~ATTANASIO: Pecché, ch’è stato!~FELICE:
268 1, 9| non perdite cchiù tiempo.~ATTANASIO: E io che nce pozzo fà!
269 1, 9| FELICE: Jate, jate papà!~ATTANASIO: Vaco, vaco! (Via fondo.)~
270 1, 9| sin.: entr.: Carl. e Att.)~ATTANASIO: è vero che Lorenzo ha sparato
271 1, 9| Nonsignore, vuje site pazzo!~ATTANASIO: Comme nun sta ncoppa a
272 1, 9| signò vuje che dicite!~ATTANASIO: Va buono, vattenne, tante
273 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Attanasio, indi Amalia e Adelina.~ ~
274 2, 1| indi Amalia e Adelina.~ ~ATTANASIO: Io mò vorria proprio sapè
275 2, 1| Che veco papà!~AMALIA: D. Attanasio!~ADELINA: Uh, che piacere!~
276 2, 1| stiveve ncoppa a la Questura.~ATTANASIO: (Già, jeva arrubbanno mucatore!).~
277 2, 1| Nun site state arrestato?~ATTANASIO: Io, sissignore, e a vuje
278 2, 1| mariuolo mmiezo Toledo.~ATTANASIO: Ah, Arturo ve l’ha ditto?
279 2, 1| Nuje nun v’avimmo visto.~ATTANASIO: So’ venuto quanno vuje
280 2, 1| nun v’avite fatto abbedè?~ATTANASIO: Pecché aggio voluto vedè
281 2, 1| chillo s’è precipitato.~ATTANASIO: L’aggio visto, l’aggio
282 2, 1| vedeva la via de scappà.~ATTANASIO: E bravo e bravo... vogliatelo
283 2, 1| Questura e non ve trova.~ATTANASIO: E che fa, se ne vene n’
284 2, 1| n’è scappato de pressa.~ATTANASIO: (Forse la lettera mia).
285 2, 1| dare delle spiegazioni.~ATTANASIO: (Vuò vedè che chesta ha
286 2, 1| degli amici, e delle amiche!~ATTANASIO: Delle amiche?~ADELINA:
287 2, 1| certa Marietta Cerasella.~ATTANASIO (ad Adel.): Marietta Cerasella?~
288 2, 1| Cerasella?~ADELINA: Eh!~ATTANASIO:Eh,che!~AMALIA: D. Attanà,
289 2, 1| io aveva di voi. (Via.)~ATTANASIO: Adelì, figlia mia, chella
290 2, 1| cenolella, gli amici, le amiche.~ATTANASIO: Ma chi ve l’ha ditto le
291 2, 1| appriesso a li ceraselle.~ATTANASIO: No, vaco appriesso a li
292 2, 1| che nce tenite ncuorpo?~ATTANASIO: Oj neh, io ncuorpo nun
293 2, 1| è femmena che se nganna.~ATTANASIO: E s’inganna sicuro, pecché
294 2, 1| Io non ne saccio niente.~ATTANASIO: Comme, l’affare de Casoria,
295 2, 1| chesto Amalia nun lo ssape.~ATTANASIO: Ah, nun lo ssape? E va
296 2, 1| ADELINA: Aggio capito.~ATTANASIO: Chillo Lorenzo, sarrà ghiuto
297 2, 1| ancora scostumatezze. (Via.)~ATTANASIO: Va trova chillo cancaro
298 2, 2| che cosa era successo a D. Attanasio.~FELICE: Ma si mammà, questa
299 2, 2| succieso a chillo povero Attanasio.~FELICE: (E tutte e 3 là
300 2, 2| Mammà, avite saputo che papà Attanasio è stato arrestato pe scambio?~
301 2, 2| A chi?~ADELINA: A papà Attanasio.~DOROTEA: Pecché, è stato
302 2, 3| TERZA~ ~Lorenzo e detti, poi Attanasio, indi Carluccio.~ ~LORENZO:
303 2, 3| steva Averza!~DOROTEA: Attanasio addò sta?~LORENZO: E io
304 2, 3| chi l’è produto la capa? (Attanasio in ascolto.)~LORENZO: Io
305 2, 3| chi cancaro l’ha mannata!~ATTANASIO (uscendo): Mannaggia l’arma
306 2, 3| De mammeta e de pateto!~ATTANASIO: Comme, cu tutta l’amicizia
307 2, 3| LORENZO: Quà piattino?~ATTANASIO: Dinta a la lettera che
308 2, 3| diceva?~LORENZO: Quà lettera?~ATTANASIO: Dinta a la lettera che
309 2, 3| diceva?~LORENZO: Quà lettera?~ATTANASIO: Comme, la lettera che t’
310 2, 3| ricevuta nisciuna lettera!~ATTANASIO: E comme va, io l’aggio
311 2, 3| avuta ed è stata chesta.~ATTANASIO (legge): E chesta ched’è?~
312 2, 3| m’ha fatta la pazziella!~ATTANASIO: Io perdo la capa!~LORENZO:
313 2, 3| parlà nu poco io e ttico.~ATTANASIO: Io e ttico?~LORENZO: Si,
314 2, 3| voglio dimandà na cosa.~ATTANASIO: Che cosa?~LORENZO: Te ricuorde
315 2, 3| farvela vedé, te ricuorde?~ATTANASIO: Sì, me ricordo.~LORENZO:
316 2, 3| chella femmena chi era?~ATTANASIO: Chi era... era... nun me
317 2, 3| dicere buscie. Capirai, caro Attanasio, che io aunito cu Feliciello
318 2, 3| ché m’avesse fatto chesto.~ATTANASIO: Ma Lorè, non credere a
319 2, 3| fà vedé, trase là dinto. (Attanasio entra a destra.)~ ~
320 2, 4| Chillo juorno, a casa de D. Attanasio, quanno lo maestro v’annascunnette
321 2, 4| dinto a la cammera, e pò D. Attanasio ve facette fuì?~AMALIA:
322 2, 6| SCENA SESTA~ ~Michelina e Attanasio, indi Marietta, poi Leonardo,
323 2, 6| Leonardo, poi Pasquale, poi Attanasio, infine prima Marietta e
324 2, 6| Marietta e poi Michelina.~ ~ATTANASIO: Ma comme vuje mò nun la
325 2, 6| MARIETTA: Po’ te conto. (c.s.)~ATTANASIO: All’arma vosta! Guè, s’
326 2, 6| MARIETTA: Signò, scusate.~ATTANASIO: Jatevenne! (Le spinge.
327 2, 6| fuggire per la prima a d.)~ATTANASIO: Vuje vedite che guaio aggio
328 2, 6| lo conosco, lo conosco!~ATTANASIO (piano a Leo): (Chisto pure
329 2, 6| bello!~PASQUALE: Uh! D. Attanasio.~ATTANASIO (piano a Leonardo): (
330 2, 6| PASQUALE: Uh! D. Attanasio.~ATTANASIO (piano a Leonardo): (Date
331 2, 6| E si capisce benissimo!~ATTANASIO: Accossì me pare pure a
332 2, 6| va bene, allora va bene! (Attanasio ch‘è rimasto sotto la porta,
333 3, 3| SCENA TERZA~ ~Raffaele, Attanasio ed un Facchino che porta
334 3, 3| piacere gruosso assaje.~ATTANASIO: Tu nun te puoi credere
335 3, 3| RAFFAELE: Damme n’atu vaso.~ATTANASIO: Pure mille. (Si baciano.)~
336 3, 3| arricordammece de li tiempe antiche.~ATTANASIO: Ah! Chilli tiempe nun tornene
337 3, 3| e manco nu giovinotto!~ATTANASIO: Ah, viate a te, quanto
338 3, 3| mogliereta io nun la cunosco.~ATTANASIO: Io te ncuntraje 4 anne
339 3, 3| morette fratemo Saverio.~ATTANASIO: Uh! è muorto lo si Saverio?
340 3, 3| morette moglierema Lisabetta.~ATTANASIO: Ah, già, tu me diciste
341 3, 3| figliole, che nce vuò fà!~ATTANASIO: E nun haje penzato a te
342 3, 3| lo granato. Vive. (Beve.)~ATTANASIO (beve): Lo granato. (Chesto
343 3, 3| amice?~RAFFAELE: Se capisce.~ATTANASIO: (E chisto a li nemice va
344 3, 3| mugliereta, a la verità!~ATTANASIO: Non te faciarria troppo
345 3, 3| a me!~RAFFAELE: Pecché?~ATTANASIO: Pecché chella la penza
346 3, 3| nun nce sì ghiuto cchiù?~ATTANASIO: E no, pecché pe certe combinazione
347 3, 3| fisonotua m’è rimasta a memoria.~ATTANASIO: (Eh, la fisonotua!).~RAFFAELE:
348 3, 3| che sì stato a Casoria.~ATTANASIO: Eh, mò me trovo mò, a chello
349 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Attanasio e Rosina.~ ~ATTANASIO: Qua,
350 3, 7| Attanasio e Rosina.~ ~ATTANASIO: Qua, qua, vi voglio servire
351 3, 7| lo prende): Grazie tanto.~ATTANASIO: Stiamoci un poco qua...
352 3, 7| vero io sto tutta sudata!~ATTANASIO: Come vi chiamate?~ROSINA:
353 3, 7| ROSINA: Rosina a servirvi.~ATTANASIO: A favorirmi sempre... il
354 3, 7| ROSINA: Ah, è bontà vostra!~ATTANASIO: No, è quello che è... voi
355 3, 7| ROSINA: Io? Nonsignore.~ATTANASIO: Eh, nonsignore... sissignore...
356 3, 7| Ah! Vecchio scostumato!).~ATTANASIO: Sono un poco avanzato,
357 3, 7| sento un caldo che mò moro!~ATTANASIO: Allora venite a piglià
358 4, 5| cu maritemo. Quanno maje Attanasio nun s’è ritirato na notta
359 4, 6| SCENA SESTA~ ~Attanasio, Carluccio e detti.~ ~CARLUCCIO:
360 4, 6| Favorite, li vedite ccà. (Via.)~ATTANASIO: Signori miei, guè Dorotè,
361 4, 6| siete ritirato finalmente?~ATTANASIO: Io sò venuto la casa, nun
362 4, 6| Casoria nzieme cu D. Lorenzo?~ATTANASIO: Sì, ma po’ aiere a Lorenzo
363 4, 6| stato proprio a Casoria?~ATTANASIO: Proprio a Casoria, embè
364 4, 6| stato ncoppa a la Questura?~ATTANASIO: Ma che Questura, non è
365 4, 6| dunche nun è stato overo?~ATTANASIO: Niente affatto! Embè, nun
366 4, 6| Pecché tanta mbruoglie?~ATTANASIO: E io che ne saccio!~LORENZO:
367 4, 6| ne saccio!~LORENZO: No, Attanasio mio, io te dico francamente,
368 4, 6| secutato cierti mariuole!~ATTANASIO: Mò va secutanno mariuole
369 4, 6| per te che sei il padre.~ATTANASIO: Nun ve n’incarricate, nce
370 4, 7| ADELINA: Papà, buongiorno.~ATTANASIO: Adelì, vattenne nu mumento,
371 4, 7| tiempo vulite che trico?~ATTANASIO: Non più che 5 minuti.~ADELINA:
372 4, 7| Att.: chiude le porte.)~ATTANASIO: Felice, siamo arrivati
373 4, 7| azioni.~FELICE: Ma io...~ATTANASIO: Pss, non m’interrompete
374 4, 7| Mondo!~FELICE: Ma io...~ATTANASIO: Pss, non m’interrompete
375 4, 7| proprio!~FELICE: Come io...~ATTANASIO: Non m’interrompete che
376 4, 7| permesso di rispondere?~ATTANASIO: Non ammetto discolpe!~FELICE:
377 4, 7| non avete fatto l’istesso?~ATTANASIO: Aspetta... un momento...~
378 4, 7| prendere un poco d’aria.~ATTANASIO: Che staje dicenno...~FELICE:
379 4, 7| mammà e le conto tutte cose!~ATTANASIO: Nonsignore, statte zitto...
380 4, 7| ncoppa a nu vuzzariello!~ATTANASIO: Te staje zitto si o no!~
381 4, 7| Allora alleanza, alleanza!~ATTANASIO: Alleanza! (Alla seconda
382 4, 7| avimmo capito che diceva).~ATTANASIO: (No, d’isso nun ve n’incarricate!).~
383 4, Ult| AMALIA: (Quanta pasticce!)~ATTANASIO: (Povera figliola, ha passato
384 4, Ult| La colezione è pronta.~ATTANASIO: Oh, bravissimo! Jammo a
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
385 1, 3| scaduta la cambiale de D. Attanasio, che s’adda fà?~PASQUALE: