IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] tien 1 tienatella 2 tienatille 1 tiene 363 tiènece 1 tienelo 1 tieneme 4 | Frequenza [« »] 374 carmeniello 370 seconda 369 dell' 363 tiene 361 doppo 360 quale 358 entra | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze tiene |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | Ratti e Paramatti perché tiene roba buona, fina ed economica...
2 1, 11 | Dunque tu cuve ncuorpo? Tiene la mala ntenzione?... Me
3 2, 13 | dopo! (Alla guardia che tiene Felice.) Allontanate un
4 3, 3 | FELICE: Ma ch’è stato?... Che tiene nfronte?~ROSA: Io so’ viva
5 3, 5 | scoperto tutto! Voglio vedé si tiene lo curaggio de negà... (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 11| LIBORIO: Che carattere tiene tu? (Nell’istesso tono di
7 2, 1| che piacere!~CICCILLO: Tiene, cheste so’ 10 lire, lo
Amore e polenta
Atto, Scena
8 1, 4| ll’aggio purtato a te... tiene.~MICHELE: Grazie tanto. (
9 2, 3| lezioni, e poi sta bene, tiene anche un palazzo all’impiedi,
10 2, 5| Famme la carità, vide si tiene na paglia comme a chesta!~
11 2, 5| ragione....~FELICE: Vide se tiene sta paglia!~ELVIRA: Jammo
12 3, 3| dire che vostro marito vi tiene gelosa?~ELENA: No, che gelosa,
13 3, 4| tengo!~CESARE: Va bene, mò tiene troppe chiacchiere mò! Penserò
14 3, 7| se non mi date quello che tiene vostra moglie.~PROCOPIO:
15 3, 7| moglie.~PROCOPIO: Quello che tiene vostra moglie? Mio signò,
16 3, 7| perché solo vostra moglie la tiene. Signore, per carità, dite
17 3, 7| come questa è vero che la tiene mia moglie, ma c’è una sola
18 3, 7| quella di mia moglie la tiene la zia D.a Angelica Montagna,
19 3, 7| PROCOPIO: 64.~FELICE: E tiene la paglia?~PROCOPIO: Tale
20 4, 1| rispondeva.~ELENA: Dicono che tiene una voce sorprendente.~FRUVOLI:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
21 2, 1 | bella, che bello core che tiene, haje campà cient’anne!~
22 3, 1 | e Teresina. Basta Bettì, tiene, va cunsegnà sti cammise
23 3, 6 | pecché so’ sicuro che nun tiene armature. No, Biase Grammegna,
24 3, 6 | coltello simile al suo.) Tiene, miettete chisto ncuollo,
La Bohéme
Atto, Scena
25 1, 4 | de canto e se capisce non tiene tempo.~TERESINA: Ah! Capisco,
26 1, 5 | più di 150 palazzi, poi tiene masserie, mutui. Saccio
27 1, 6 | nella sua villa al Vomero tiene un teatro che gli costò
28 1, 7 | malata. (Carolina tossisce.) Tiene ancora nu poco de tosse.
29 1, 7 | FELICE: Carulì, addò staje, tiene chesta è la secchietella,
30 2, 1 | musica. Quella prima donna tiene na voce proprio atmosferica.~
31 3, 4 | anche il Barone qui il quale tiene una bellissima voce di basso.
32 3, 5 | figura non si presta, ma tiene una bella voce però. (Legge:) «
33 3, 5 | credo, che diavolo, e poi tiene poche poche battute: al
'Na bona quagliona
Atto, Scena
34 1, 5| sapere se questa Caterina, tiene una nipote chiamata Rosinella?~
35 1, 6| compassione!). Mamma non ne tiene?~RUSINELLA: Nonsignore,
36 1, 6| vuje, eccellenza.~ACHILLE: Tiene. (Le dà una carta.)~RUSINELLA (
37 1, 7| pecché stai in dubbio, pecché tiene tanta poca fiducia in me?
38 1, 8| venite, assettateve... tiene, Rusinè. (Offre le paste
39 2, 7| nobile, sissignore, ma non tiene niente.~CANDIDA: Tiene il
40 2, 7| non tiene niente.~CANDIDA: Tiene il titolo che vale milioni.
41 3, 2| disgraziato poveretto, non tiene fortuna, non hanno saputo
42 3, 4| lunga livrea di cocchiere, tiene in mano il cappello con
43 3, 6| la prende e glie la dà.) Tiene mmane, stupido, me la vuò
44 4, 2| il portafoglio a Felice): Tiene, paghele e mannannille.~
Lu café chantant
Atto, Scena
45 1, 1| vestite, nun se li mette maje. Tiene, và.~CICCIO: Vedite che
46 1, 2| PEPPINO (leggendo un libro che tiene in mano): Essa t’inganna!~
47 1, 2| sazi? Quando un uomo non lo tiene, o per dir meglio non tiene
48 1, 2| tiene, o per dir meglio non tiene denaro, che cosa volete
49 1, 3| da queste sofferenze. Che tiene mmano?~CICCIO: E na carta
50 1, 4| cosa rara. La volontà la tiene, vò fà insomma, vò fà. Luisè,
51 1, 4| intitolato: Giorgetta. Tiene due scene al secondo Atto
52 1, 4| teatro, prima, perché ci tiene una grande disposizione,
53 1, 5| mio padre è ricchissimo e tiene solamente a me, sono stato
54 1, 11| saputo tutto, senza che me tiene mente.~CARMELA: Ch’hai saputo,
55 2, 1| chiammato da parte e m’ha ditto! Tiene, Viciè, cheste sò 50 lire
56 2, 2| subeto da coppe a chille. Tiene Viciè, incarricatenne tu.~
57 2, 7| Sissignore...~ASPREMO: Tiene un neo qua. (Mostra al mento
'A cammarera nova
Atto, Scena
58 1, 5 | Via dal fondo.)~PASQUALE: Tiene mente la cumbinazione! Io
59 1, 7 | na figliola de core, e si tiene la pacienzia de suppurtà
60 1, 8 | li chianche a la Carità, tiene a mente N. 23.~CICCILLO:
61 2, 2 | li cumpagne, e la sera pò tiene suonno!~MICHELE: Nonsignore,
62 2, 6 | Pascale!~ERRICO: Va bene. Tiene, pigliate li sigarette. (
63 2, 6 | Lo sò, è D. Alberto che tiene la sua fata, la quale manne
64 2, 7 | E sta lettera comme la tiene tu?~ERMINIA: Forse se l’
Cane e gatte
Atto, Scena
65 1, 1| li speranze.~TERESINA: E tiene mente la combinazione, io
66 1, 2| piglià tanta collera. Tu tiene l’esempio de papà e mammà.
67 1, 3| pazziariello, volubile... tu tiene sempe tre o quatte nnammurate
68 1, 4| Ma pecché?~NINETTA: Tu tiene troppa fiducia a maritete.~
69 1, 4| Sulamente pe chesto esce? E ne tiene na prova?~CARMELA: No, ma
70 1, 4| è na brutta malatia che tiene, tu te riende infelice senza
71 2, 2| RAFFAELE: Grazie tanto. Rosì, tiene, pigliete sti denare.~ROSINA:
72 2, 3| farà onore alla famiglia, tiene un bel avvenire.~RAFFAELE:
73 3, 2| separazione che te dicette, la tiene tu?~MICHELE: Quale lettere,
74 3, 13| MICHELE: E la copia la tiene?~ANTONINO: Sì, eccola ccà. (
La casa vecchia
Atto, Scena
75 1, 1| lo palazzo dicette: Rafè, tiene, dallo a sto pezzente, jette
76 1, 1| piglià na malatia, quanno tiene tiempo che ghiesce lo vaje
77 1, 4| Costantinopoli N. 73, 3° piano. Tiene.~RAFFAELE: Va bene, non
78 1, 7| Sissignore, siccome quella tiene il giardino con diverse
79 2, 3| chiammà? A te, tu quanno tiene qualche affare a chi hai
80 2, 6| Più si mangia, e più si tiene appetito, io non capisco
81 2, 8| AGAPITO: Ah, neh? Sì tu? e tiene! (Gli dà uno schiaffo.)~
82 3, 4| Carmè, tu che hai... tiene la faccia de l’arraggia..
83 3, 6| la pienze e che carattere tiene, è stato meglio accussi...
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
84 Un, 10| Agge pacienzia, Cuncettì, tiene nu poco de prudenza. Chille
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
85 1, 8| Uh! E chest’è malatia ca tiene!~FELICE (sempre tremando):
86 2, 1| GIANNATTASIO: Comme tu nun lo tiene lo rilorgio?~TOTONNO: Io
87 2, 8| lo giardino...~LISETTA: Tiene nu brutto difetto. Dinto
88 2, 10| cu stu cattivo difetto ca tiene. Mannaggia quanne maje me
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
89 1, 2| Scusate, ditemi che condotta tiene quell’impiegato, da pochi
90 1, 3| FELICE: Ancora malata? Quella tiene na febbre de cavalle, non
91 1, 4| cu me. Dovete compatirla, tiene quell’unica figlia, e nun
92 1, 7| Vagoni-letto, c’è uno solo che tiene questo cognome. Dunque,
93 2, 2| mi sei nipote, diavolo, tiene lo stesso sangue mio, ma
94 2, 2| arruina!) Fra le altre cose, tiene un carattere cosi curioso
95 2, 8| cartiello mane: Mia moglie tiene il tic... Io che ne sapeva.~
96 3, 1| pecché primme de tutto tu nun tiene niente.~ERRICO: Comme, io
97 3, 3| sta bene. (Ad Errico.) Tiene, portancella, e famme sapé
98 3, 4| te... (Sotto al braccio tiene un involto e altri due in
99 3, Ult| dicere, pecché...~ALONZO: Nun tiene niente, lo ssaccio, ma nun
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
100 1, 3| E pecché?~ROSINA: Pecché tiene nu marito che te po’ stà
101 1, 5| mbrelle...~PEPPENIELLO: Tiene bella figliò. (Le dà gli
102 2, 1| Comandate eccellenza.~MICHELE: Tiene na stanzetta appartata.~
103 2, 6| momento.~PEPPENIELLO: Bravo, tiene. (Gli dà la lettera.) Quanto
104 2, 6| Nicodemo Palillo, il quale tiene na gran festa da ballo,
105 2, 6| fallo pe l’amicizia che tiene per me.~ERRICO: Ma te pare.
106 3, 4| tanto, l’aggio accattate, tiene, stammatina nce facimmo
107 3, 6| E la macchia de cafè che tiene vicino a lo domino?~ROSINA (
108 3, 6| saccio chesto.~ROSINA: Tu tiene lo domino tutto stracciato.~
109 3, 6| Capirete, che se mia moglie tiene la macchia, voi me ne darete
È buscìa o verità
Atto, Scena
110 1, 8| pure!).~BARTOLOMEO: Ah, tiene pure lo cuoco?~AMALIA: (
111 1, 8| BARTOLOMEO: Haje ditto che tiene lo cuoco, mentre io saccio
112 2, 5| tradisce, m’inganna, mentre tiene questa moglie innanzi, si
113 2, 5| Scusate, signora, che figura tiene vostro marito?~PULCINELLA:
114 2, 5| giovinotto piuttosto delicato.., tiene un piccolo baffetto, una
115 2, Ult| faccio i miei complimenti, tiene no bello mbruglione pe figlio.~
116 2, Ult| scippo lo cappelletto che tiene ncapo. (Gli tira il cappello
117 2, Ult| che faccio?~PULCINELLA: Tiene la cannela...~FELICE (con
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
118 1, 1| parole me haje consolato. Tiene, famme lo piacere de darle
119 1, 2| tuono sotto.~PULCINELLA: Lo tiene tu? (Ad Achille.)~ACHILLE:
120 1, 5| schiattà, ma tu che core tiene? Fuorze de lignamme, ma
121 1, 5| lignamme, ma tu sango ne tiene dinto a li vene? E comme,
122 1, 6| sì nzurato, figlie non ne tiene.~PULCINELLA: E quanno me
123 1, 6| Giura n’auta cosa; mamma ne tiene?~PULCINELLA: Sì, ma è morta.~
124 2, 1| dicere?~MICHELE: Oinè, tu tiene troppe chiacchiere, che
125 2, 2| Barone, miettece quanto tiene ncoppa e non nce penzà,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
126 1, 2| t’annascunne arete? Che tiene mmane?~ROSINA: Niente.~CONTE:
127 1, 2| unita! ogni essere nel mondo tiene un doloro nascoso, per cui
128 1, 6| quello è tutto, sà. Se lui la tiene forte, se lui la stringe
129 2, 5| Crediteme...~DOTTORE: E tu tiene duje uocchie, nu mussillo,
130 3, 4| vestono da velocipidisti. Lui tiene la testa fasciata e lei
131 3, 4| audace, coraggio... oh se ne tiene, allor pensai, quel moto,
132 3, 6| mantella, cappellino, in mano tiene una borsa da viaggio, poi
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
133 1, 3| sapè, pe la capa pazza che tiene.~VINCENZINO Capa pazza?
134 1, 5| ALESSIO: E che d’è non li tiene?~FELICE: Addò... Co doje
135 2, 2| sino buono giovene, tu tiene talento, e te può fà strada;
136 2, 4| assicurare che mio figlio tiene una vista lincea.~TIMOTEO:
137 2, 4| No, scola serale. Quello tiene due occhi che sono due lampioni
138 2, 5| combinazione...~MARIETTA: Ma tu tiene l’uocchie comme avisse chiagnuto...~
139 2, 7| gli sta bene quel neo, lo tiene sopra al naso.~TIMOTEO:
140 2, 9| Pe non fà vedé.~TIMOTEO: Tiene ccà, chesta è na carta,
141 3, 2| uscendo con revolver): Tiene. (Vicenzino lo prende.)
142 3, 6| FELICE: Sissignore.~TIMOTEO: Tiene. (Gli dà un soldo e sale.)~
143 4, Ult| appicce co sto carattere che tiene. Siccome chille che tu ive
Gelusia
Atto, Scena
144 1, 1| uscendo): E che eccome ccà; tiene le rrecchie mpottonate quanno
145 1, 3| Gesummì, che brutto gusto che tiene.~GESUMMINA: (E già, è meglio
146 1, 6| anticipo.~PULCINELLA: è giusto. Tiene, chisto so’ duje solde.~
147 1, 6| la trattoria. Tu che capa tiene? Io dico le prime letture
148 2, 6| Asdrù, te dico la verità, tu tiene na bella casa.~ASDRUBALE:
149 2, 6| GIAMMATTEO: Ma sto quartino che tiene ncoppa, comme va che appartiene
150 2, 8| poco a vedè la loggia che tiene ncoppa.~ASDRUBALE: Sì, viene
151 2, 10| pare.~PULCINELLA: Embè, tiene. (Gli dà la lettera.)~NICOLINO:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
152 3, 7| orologio?~ALBERTO: E tu non la tiene...~FELICE: Già è vero me
153 3, 7| ALBERTO: Sì!~FELICE: E quanno tiene quest’intenzioni caro mio
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
154 1, 3| cchiù famma de chella che tiene?~FELICIELLO: Nonsignore,
155 1, 3| tutte le speranze meje. Tiene ccà, detteme, sulo l’urdema
156 1, 6| sapete, un uomo ricchissimo; tiene no 50 mila ducati dei suoi,
157 1, 6| Ma nzomma?...~FELICIELLO: Tiene ccà, pigliate sto lapis
158 1, 7| zuppiera di maccheroni e pane): Tiene ccà, magnammo.~FELICIELLO:
159 2, 2| matrimonio, me pare che sì tu che tiene la capa tosta. Tu capisce
160 2, 7| manca risponneva. Ma core ne tiene mpietto... sango ne tiene
161 2, 7| tiene mpietto... sango ne tiene dint’a le vene? Rispunneme,
162 2, 9| pateto e tutte li puorce che tiene a Casoria! Oh!... Aggio
163 2, 9| FELICIELLO: Insomma non tiene altro che i denari: e che
164 2, 10| seguito. (Gli dà vari calci.) Tiene, acchiappa, disperato, muorto
Madama Sangenella
Atto, Scena
165 1, 3| del sonno perduto. Teresì tiene compagnia a Felice, ca io
166 1, 5| mi ha tradito, mio marito tiene un’innamorata, che bella
167 3, 4| siete libera, mia moglie tiene a Chiappariello, fuimmencenne
Lu marito de nannina
Atto, Scena
168 1, 2| sissignore bella assai, ma non tiene più 15, 16 anni, tiene 22
169 1, 2| non tiene più 15, 16 anni, tiene 22 anni, e capirete bene,
170 1, 3| perfezionato.~FEDERICO: Vedremo. Tiene no paro de pistole bone?~
171 2, 7| Elena e Nannina.~ ~CICCILLO (tiene in mano un bocchino col
172 2, 7| doppo avette da dicere: tiene, fume nu poco tu. (Nicola
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
173 1, 1| ragione lo maestro, tu nun ne tiene voglia... So’ 3 anne che
174 1, 2| mugliere.~ALFREDO: Allora tu tiene tutto lo deritto d’averne
175 1, 2| di tua moglie sanno che tiene stu zio?~FELICE: Sanno ca
176 1, 4| ditto, che d’ommo tu nun tiene co lo calzone.~FELICE: Ragioneremo
177 1, 4| a stu paravento che nce tiene?~ALFREDO: (Uh! Fuss’acciso!)~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
178 1, 1| A momenti le 8.~GAETANO: Tiene ccà, aggio fernuto. (Col
179 1, 1| vide che bella cosa... tiene ccà. (Gli dà 3 soldi.)~GAETANO:
180 2, 3| diventato Ministro, mammà ci tiene a chillo beneditto titolo
181 2, 14| eccellè? ma li mmane non li tiene pe sunà nu paccaro a mugliereta?!~
182 2, 14| voglio scippà quanta zirele tiene ncape!... Lasseme Felì,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
183 1, 1| have cu mico?~CONCETTA: (Ma tiene mente! Chesta comme vò ncuità
184 1, 3| fortuna, bellezza mia, papà tiene la figlia, mia sorella,
185 1, 4| capitanate al padre, non tiene neanche il corriere. Come
186 1, 5| aggio prestate io a isso — Tiene famma assaje?~PUPELLA: Assaje!~
187 1, 6| purtato niente? E che lo tiene a fà lo tavulino sotto S.
188 1, 6| Pascà, cu sta famma che tiene, vaje penzanno pure la qualità
189 1, 6| FELICE: Tu cu sta famma che tiene te mangiannisse pure le
190 1, 7| né leggere, né scrivere. Tiene un angelo di figlia, alla
191 1, 7| EUGENIO: Aspettate!... mia zia tiene una figlia... mia cugina...
192 1, 7| zio, non vi ha detto che tiene una moglie, la quale sono
193 1, 7| nganna!~CONCETTA: A me me tiene ncanna? Vattenne ca io cu
194 2, 1| Ma dimme na cosa: tu tiene mamma, tiene patre?~PEPPENIELLO:
195 2, 1| na cosa: tu tiene mamma, tiene patre?~PEPPENIELLO: Li ttengo,
196 2, 2| va bene, ma mia figlia tiene l’arte.~OTTAVIO: Che vuol
197 2, 3| brillanti.~GEMMA: Già, una B!... Tiene, Bettì, miette là ncoppa!... (
198 2, 5| sternute, e si te veneno te li tiene... Zitto, li bì ccà. (Si
199 2, 5| amore inqualificabile, ci tiene proprio una gran passione.~
200 2, 5| parliamo più. D’altronde, egli tiene seicentomila lire di rendita,
201 2, 5| pare e piace. La contessina tiene il vostro... Il vostro che
202 2, 6| Si, è un intercalare che tiene. Quando non può avere una
203 2, 6| più a tua moglie, essa non tiene più né polmone, né fegato...
204 2, 6| né polmone, né fegato... Tiene sì nu poco di fegato, ma
205 2, 6| carattere del principe! (Tiene la moglie quasi moribonda,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
206 1, 4 | piede nterra.~FELICE: Pecché tiene li calle?~NINETTA: No, me
207 1, 4 | testamiento. E tu quant’anne tiene?~NINETTA: Pe 25 anne ce
208 2, 4 | FELICE: Ah, D. Luigino, vi tiene abbracciata?~LAURETTA: Si,
'A nanassa
Atto, Scena
209 1, 1| chella femmena quanno la tiene vicino, te fa fà cose de
210 1, 1| tutto a me.~PASQUALE: Ah! Tu tiene nu zio ricco?~FELICE: Ricco?
211 1, 2| teneva 60 anni, egli ne tiene appena la metà.~FELICE:
212 1, 11| resto, mò rimedio io... Tiene cheste so’ doje lire, te
213 2, 6| milionanio, a quell’età già tiene sei o settecentomila lire
Nina Boné
Atto, Scena
214 1, 3| se piglia a te che nun tiene niente.~ERRICO: Nun tengo
215 1, 4| moglie, e quando essa lo tiene in mano, la rosa ci fa una
216 1, 10| piglia~’a chiavetella.~NINA: Tiene piglia~tiene piglia~’a chiavetella.~
217 1, 10| chiavetella.~NINA: Tiene piglia~tiene piglia~’a chiavetella.~FELICE: ’
218 2, 14| ORAZIO: Me dispiace. E che tiene?~NINA: Cosa da niente, una
219 3, 1| Che Purè e Purè, questa tiene un nome colossale. Lo Sinnaco,
220 3, 4| copre gli occhi, in mano tiene un cabaret con tazza e caffettiera):
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
221 1, 1| aggio capito.~SAVERIO: Tiene a mente, quando io dico: «
222 1, 4| ditto ch’è bbono assaje. Tiene na stanzetta separata?~SAVERIO:
223 1, 10| e ti dico francamente ca tiene nu buono bicchiere de vino.~
224 2, 3| CICCIO: Vostro fratello tiene troppo amor proprio, troppo
225 2, 7| sorella! La Direttrice non tiene sorelle!~FELICE: La Direttrice
226 2, 7| FELICE: La Direttrice non tiene sorelle!~SILVIA: Chiamate
227 2, 7| Subito. La Direttrice non tiene sorelle! (Via.)~SILVIA:
228 2, 7| detto che la Direttrice non tiene sorelle...~SILVIA: Così
229 2, 9| registrà, e de fà tutte cose. Tiene, lieggiatella: aggio rimasto
230 2, 9| vasato!~FELICE (a parte): Tiene mente, distratto aggio vasato
231 3, 3| specialmente una donna come voi che tiene venti anni di servizio!~
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
232 Un, 6| quatte brasciolette che tiene nfronte.~MARIANNA: A me
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
233 1, 2| essere.~CICCIO: Va buono meh, tiene ccà, cheste so 3 lire e
234 1, 2| Dico 10 lire va buono. Tiene, 3 lire e meze. (Lazzi.)~
235 1, 3| no poco de divertimento; tiene na bona cammera?~GAETANO:
236 2, 2| non va a nessuna parte, tiene 65 anne ed è zitella, s’
237 2, 5| sta bene, è ricchissimo, tiene quell’unico figlio, ma è
238 3, 1| Capito.~FELICE: Argenteria ne tiene?~GAETANO: Comme chesto che
La nutriccia
Atto, Scena
239 1, 7| chiave della cassa chi la tiene?~ERNESTO: Quale cassa?~CARLO:
240 1, 7| sà!).~ERNESTO: Papà, la tiene mia moglie.~CARLO (ridendo):
241 1, 7| moglie.~CARLO (ridendo): La tiene lei... tua moglie?~NANNINA (
242 2, 6| li farenielle!~LISETTA: Tiene, vattenne Felì. (Gli dà
243 2, 7| me faje venì na cosa... Tiene na mano tutta nfosa... quanto
244 3, 3| stanotte!)~PEPPINO: Ah! Me tiene nganne?... Seh! n’aggio
245 3, 7| PEPPINO: è segno ca nun tiene suonno!~GIOVANNI: Neh! Ma
246 3, 7| pigliata pe nucelle!~LISETTA: Tiene nu mumento ccà. (Da il bimbo
247 3, 7| Peppino!~PEPPINO: A me? Giovà, tiene ccà, agge pacienza. (Gli
248 3, 7| simme serviture... (A Prub.) Tiene ccà nu mumento. (Gli dà
Lu Pagnottino
Atto, Scena
249 2, Ult| PULCINELLA: D. Gennà mò tiene ti corne mò.~GENNARO: Lo
'No pasticcio
Atto, Scena
250 1, 5| Zitto, ma mò me pare che tiene a faccia tosta mò, me pare
251 2, 3| casa d’una signora, che tiene una ragazza ammalata chiamata
252 2, 3| ammalata chiamata Teresina, e tiene 8 anni, la quale invece
253 2, 10| Sangue de Bacco! Dì che tiene dolore de capo. (Esce Pasquale.)
254 3, 2| lascio perché mia zia mi tiene d’occhio. A rivederci. (
255 3, 10| nu guaio!).~GIOVANNINO (Tiene, miettete chesta nfaccia!). (
256 4, 2| mettersi con un miserabile, che tiene questo calzone. (Mostrandolo,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
257 1, 5| E se capisce, pecché llà tiene la fiamma.~GILDA: Ancora
258 1, 6| canzona napolitana: ROSÌ NON TIENE CORE).~PAPELE (esce, fa
259 1, 6| sorella.~ERNESTO: Ah! Bravo! Tiene spirito?~FELICE: Spirito?
260 2, 3| sta chiave dà.~ALESSIO: Tiene ccà. (Da la chiave:) Me
261 2, 4| invenzioni, e 50 scoperte, tiene 36 medaglie di tutte l’esposizioni
262 2, 5| Romano, alla mano destra tiene il brando, e la sinistra
263 2, 5| appoggiata nei fianchi. In testa tiene l’elmo. E situato sopra
264 2, 12| lloco? Vuò la zuppetella! E tiene! (Prende il piatto con la
Persicone mio figlio
Atto, Scena
265 1, 7| signore che una sorella tiene, La quale per mio figlio
La pupa movibile
Atto, Scena
266 1, 1| biancarìa sporca e vattenne, tiene. (Prende l’involto e glielo
267 1, 5| toccando un bottone che tiene nel mezzo del cannale, si
268 1, 7| essere umano. Alla vita tiene una cintura con 12 bottoni,
269 1, 8| Mediante 12 bottoni che tiene nella cinta e che all’occasione
270 2, 1| lui le vede bene, perché tiene l’occhiale, capisci? L’auto
271 2, 4| uno entrando s’inganna... tiene no cartellino mpetto, vediamo
272 2, 6| FELICE: La cerniera dove la tiene?~PIETRO: Qui. (Mostra la
273 3, 5| capiscono, che llà ogni bottone tiene 9 rotelline, 5 mollette,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
274 1, 1| non sa se è vivo, che non tiene alcuna speranza, che non
275 1, 4| chiammato e m’ha ditto: Tiene no buono mbrello, e che
276 1, 12| tienatella per te... E tu tiene ncapo che Peppe non è afferrato?~
277 2, 2| li magno zucuse!~DOROTEA: Tiene appetito?~FELICIELLO: Così,
278 2, 2| Pare a me? Io lo beco. Che tiene mpietto?~FELICIELLO (piangendo):
279 2, 2| zi...~DOROTEA: Parla, che tiene mpietto?~FELICIELLO: Zi
280 2, 4| cognome Mezzotornese non lo tiene nessuno più, fuorché io;
281 2, 4| robba. Io so’ miserabile? Tu tiene la faccia de la famma, tu
282 2, 4| Co chilli mezzi che non tiene tu.~CARLINO: Tu?... E che
283 3, 5| fuorze lo portafoglio lo tiene tu?~FELICIELLO: Volesse
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
284 1, 3| fortuna, quello è ricchissimo, tiene nientemeno che dieci milioni
285 1, 6| voi siete donna, e poi lui tiene un braccio nero, ruvido,
286 2, 2| Salerno.~SAVERIO: Mia moglie tiene 70 anni, e sta in letto
287 2, 2| afforza llà ha da saglì. Tiene, chesta è na carta da 500
288 2, 3| Dentista te la sposi perché tiene quattromila lire di dote,
289 2, 6| voglio dà cinche chianette! Tiene ccà, chesta è na lira e
290 3, 3| sto biglietto da visita, tiene.~ALESSIO (legge): «Conte
291 4, 6| CARMENIELLO: Mia nipote tiene... ve raccomando, non dite
292 4, 6| CARMENIELLO: Mia nipote tiene una gamba di legno!~FELICE:
293 4, 6| CARMENIELLO: Solo questo tiene, ma poi è una bella figliola
294 4, Ult| tu!~ALESSIO: Quello non tiene niente.~SAVERIO: Fateli
'Na santarella
Atto, Scena
295 1, 1| rimettendo in tasca la calzo.) Tiene!~BIASE (intasca il danaro):
296 1, 1| dà la moneta richiesta.) Tiene!~BIASE: Jammuncenne!~MICHELE (
297 1, 4| Gli dà i due pacchetti.) Tiene.~ANGELO: Grazie tante...
298 2, 12| vestuta accussì?~FELICE: Tiene, miettete chisto ncuollo! (
299 3, 1| vestì lesto lesto!~FELICE: Tiene ccà... (Le dà l’involto.)~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
300 1, 7| GAETANO: Eh! che dite? Papà tiene 42 anni.~FELICE: (Pe coscia!).
301 1, 7| GAETANO: Per la lontananza che tiene dal teatro. Essa abita sopra
302 2, 2| quanno vene nce lo daie. Tiene nu fuglietto e na busta?~
303 2, 2| bene, ve servo.~GAETANO: Tiene, Pascà, pigliate li sigari.~
304 2, 2| Nonsignore, te l’haje da piglià, tiene. (Gli dà un soldo e va.)~
305 2, 5| soltanto: Che bella gamba che tiene la prima ballerina! Me dette
306 3, 3| tengo ciente facce comme tiene tu!~ANSELMO: Signò, vuje
307 3, 3| avete visto che bella testa tiene D. Gaetano?~ANTONIO: Ah!
'Na società 'e marite
Atto, Scena
308 1, 3| e patisci... oh! Lei non tiene cuore se non capisce. (Pausa.)~
309 1, 4| era Matusalemme!~ANTONIO: Tiene, vattenne, e dincelle che
310 1, 4| essere nu buono socio, pecché tiene talento, la felice memoria
311 1, 7| seriamente.~FELICE: Che tiene il signore in fronte?~ANTONIO:
312 1, 8| vuje.~ANTONIO: A pecché no, tiene. (Prende il portafoglio
313 2, 2| seconda fila n. 5. D. Antonio tiene il n. 7, vedete che staremo
314 2, 6| ve ne ringrazio. Gaetà, tiene, chesta è la rosa. (La mette
315 3, 1| SALVATORE: Giovinò, bonasera, tiene na tavolella pulita pe nce
316 3, 6| Gaetà, mò vene quaccheduno, tiene, miettete la parrucca.~GAETANO:
Tetillo
Atto, Scena
317 2, 4| ATTANASIO: Ma sì seccante sà. Tiene. (Gli dà na lira.) Chesta
318 3, 1| un bravo parrucchiere sà, tiene sessanta abbonati.~LORENZO:
319 3, 1| Dunche vò dì che tu pure tiene qualche cosa?~FELICE: Tengo
320 3, 7| mmaritata.~FELICE: Sì, tiene na bella cosa pe marito,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
321 1, 3| la lavannara, che è non tiene cchiù cammise!... Lo bì,
322 1, 4| ultima bestialità.~FELICE: Tiene, chesta è na carta de 5
323 1, 6| Già, dice buono? Basta, tiene nu fuglietto e n’evebopp?~
324 1, 6| Vittorio Emanuele n. 96.” Tiene na persona sicura che porta
325 3, 3| na cosa Rafè, stu vino lo tiene sulo pe l’amice?~RAFFAELE:
326 4, 3| carità!~FELICE: Benissimo! Tiene, cheste sò li 50 lire, quanno
327 4, 4| viene a ristorarte nu poco, tiene la faccia janca janca!~FELICE:
328 4, Ult| Si prende il cappello che tiene in mano Fel.)~ADELINA: Uh!
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
329 1, 5| scioperò — Ah! Pecchesto non tiene la blusa?~ANDREA: Se sape,
330 1, 8| sapeva che m’aveva mannato. (Tiene tutti e tre i calzoni sul
331 1, 10| EUGENIO: Grazie, grazie. Tiene, chesto è tutto dello che
332 2, 3| un biglietto da visita): Tiene, te presiente co sto biglietto
333 2, 3| eccellenza.~CARLO: Anze, tiene, ne tengo n’auti quatte;
334 2, 5| abbuscà 300 lire. Chisto che tiene ncuollo, me pare che pure
335 2, 7| voleva portà quacche amico. Tiene, chiste so’ tre, tu, la
336 2, 8| per il marito. Quando non tiene queste cose, allora non
337 2, 8| porgitore con una giovinetta» Tiene. (Lo da.)~CARMENIELLO: Grazie,
338 2, 8| pazzeo sangue de Bacco! jammo tiene!~PULCINELLA (finisce di
339 3, 4| Conte, scusate, quando si tiene una figura come la vostra,
340 3, 9| superbia, co sto carattere che tiene, t’assicuro che nisciuno
Tre pecore viziose
Atto, Scena
341 1, 1| Quello è uno spiantato, non tiene niente... Che vulimmo fà?
342 1, 3| bravo. Grazie tante... Tiene. (Gli regala.)~CARLUCCIO:
343 1, 6| orgoglio!~FELICE: Ma tu non tiene famma!~CONCETTELLA (entrando):
344 1, 7| BEATRICE: Vi dice che tiene mille e tre, mille e quattro,
345 1, 7| cinquecento lire al mese, che tiene, che possiede... e poi non
346 1, 7| cosa ne fareste? Mia nipote tiene una dote e, scusate se ve
347 2, 5| già ch’haje fatto chesto, tiene... aggio pigliato nu curtiello
348 2, 7| de stu carattere tujo che tiene. Ma mò nun lo pozzo tené
349 3, 1| muscio... Che bello core che tiene veramente! Fà ambressa,
350 3, 4| ritira?~FORTUNATO: No, non tiene ora. Alle volte si ritira
351 3, 4| stu D. Precipizio me dice: tiene, pigliatella, nun ne parlammo
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
352 1, 3| famme sapé tutte cose. Tiene astipete sti ficosecche. (
353 1, 3| ncoppa che io mò vengo... tiene cheste so’ quatte noce. (
354 1, 5| li bolite da?!~PASQUALE: Tiene. (Le dà.) Vattenne. (Concettella
355 1, 7| tre ghiuorne, poverella. Tiene, chesta è la chiave, falle
356 1, 7| PASQUALE: E tu mogliereta la tiene sempe nzerrata neh Gnà?~
357 2, 6| D.a Clementina.~IGNAZIO: (Tiene mente che pacienza).~CARLUCCIO: (
358 2, 8| apprezzare la vostra bellezza, tiene una perla e non la conosce!
359 3, 2| va che quel D. Felice non tiene voce di soprano?~MICHELE:
360 3, 2| PASQUALE: Li denare li tiene?~LUIGI: Sissignore.~PASQUALE:
361 3, 4| avette...~CARLUCCIO: Tu tiene mamma? Povera mamma toja
362 3, 5| ERRICO: Sì, è ammogliato, e tiene due figli, Ciccillo e Caterina,
363 3, 5| far sapere, dice che non tiene a nessuno. Per carità, signore,