IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dinime 1 dinnanzi 1 dint 40 dinta 356 dinte 6 dinto 1689 dintorni 1 | Frequenza [« »] 361 doppo 360 quale 358 entra 356 dinta 356 figlio 356 momento 356 peppeniello | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze dinta |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 4 | credenneme de stà cujeto dinta a la casa... d’avé nu poco
2 1, 11 | vado a mangià qualche cosa dinta a na trattoria...~ROSA:
3 1, 11 | a na trattoria...~ROSA: Dinta a la trattoria?... (Allarmata.)
4 2, 6 | zì, nuje ce ne trasimmo dinta a la cammera nosta e a n’
5 2, 8 | nu sacco de ciucciarie! Dinta a la carrozza avite fatto
6 2, 10 | vvoce?... Pare che vènene da dinta a sta cammera... (Ascolta
7 2, 10 | destra e grida.) Chi ce sta dinta a sta cammera?... (Fa per
8 3, 1 | A me me facette mettere dinta a na carruzzella e me ne
9 3, 2 | vedé, pe carità! Jatevenne dinta a la cucina!... Anze, mò
10 3, 2 | CONCETTA: E si chella trase dinta a la cucina e me vede, che
11 3, 3 | jette da ccà, me mettette dinta a na carruzzella... me facette
12 3, 5 | calunnia! Io me menaje da dinta a la carruzzella pecché
13 3, 6 | scusate, aspettate nu mumento dinta a la cammera de lietto.
14 3, 7 | Raspa?~ROSA: Sta ccà... dinta a sta cammera! Aspettate
Amore e polenta
Atto, Scena
15 1, 2| stu scatolo và lo miette dinta a chella cammera.~BETTINA:
16 3, 1| steva ncoppa addò D. Felice, dinta a la cammera de chella figliola
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
17 1, 3 | TERESINA: Stongo da stammatina dinta a casa de D. Luisa de Rusina,
18 1, 4 | femmena che stà de casa dinta a chillo stesso palazzo,
19 1, 4 | saglisteve pe lo balcone, pe ghì dinta a la cammera soja.~FELICE:
20 1, 5 | sceto, me sose e passeo pe dinta a la cammera co la pippa
21 2, 7 | bello carofene, lo mettite dinta a la biancheria, mmiezo
22 3, 3 | pure lo sapite. (Marcato:) Dinta a chella cammarella so’
23 3, 4 | de lo ciardino va proprio dinta a la cammera lloro, e io
24 3, 6 | faccio niente, pecché stai dinta a la casa de la cummare.
25 3, 6 | ajessera, nun m’aveva fa trasì dinta a la cammera soja, aveva
26 3, 6 | Teresina, ve facette trasì dinta a la cammera soje?~FELICE:
27 3, 7 | poco storta, nce lo nfilo dinta a la panza.~RUSINELLA (avanzandosi):
La Bohéme
Atto, Scena
28 1, 1 | cummeddia; te miette a trasì dinta sta casa, alluccanno de
29 1, 1 | cchiù, avite capito? Pecché dinta sta casa, vene nu disperatone,
30 1, 1 | juorno a miseria trasette dinta a casa mia, ma pure lo perdunaje.
31 1, 4 | juorne fa stiveve sempe dinta a casa mia, mò tutto nzieme
'Na bona quagliona
Atto, Scena
32 1, 2| sola, e io pure so’ sulo dinta a la puteca... pecché non
33 1, 2| ch’è succieso poco primma dinta a la puteca mia.~CATERINA:
34 1, 2| Palermo che 16 anne fa fuje dinta a la Nunziata, e pò se la
35 1, 6| perelle che aggio acalato dinta a la cesterna, te piacene
36 1, 7| dinto, me so’ crisciuta dinta a sta casa, e non desidero
37 1, 7| me contento de sta ccà dinta a miseria, e de faticà sino
38 2, 1| duje mise a chesta parte, dinta a la casa mia non se sta
39 2, 3| me traseva nisciuna lira dinta a la sacca si tu nce facive
40 2, 5| matina a piscà a Pusilleco dinta a na varca co na commettive
41 2, 5| Mergellina, me so’ miso dinta a na lanzetella, e tanto
42 2, 6| ricchissimo, era milionario, dinta a la scrivania trovajene
43 2, 6| niente, se la pigliaje da dinta a la Nunziata.~FELICE: Vuje
44 3, 1| venì — miette sta guantiera dinta a chillo salotto, addò stanno
45 3, 4| cosa?).~ALBERTO: (Mannaje dinta a na busta quatte bigliette
46 3, 7| combinazione, la Marchesa dinta a sta casa. (Via appresso.)~
47 4, 5| chella figliola ve sta sempe dinta a lo core, e a me non me
Lu café chantant
Atto, Scena
48 1, 4| aggio pigliato, li ttengo dinta a la sacca. Compare... Va
49 1, 7| mettere subeto la faccia dinta a l’acqua gelata, domani
50 1, 8| Felì, sò stato fino amò dinta a l’agenzia e non c’è da
51 1, 9| facisteve Otello, io steva dinta a la platea, quanta rise
52 2, 1| ha voluto a tutte e duje dinta a la cammera soja, po’ m’
53 2, 2| ordine vostro, l’aggio miso dinta a sta cammera che tene lo
54 2, 6| lo pentone, e se sò mise dinta a na carrozzella; allora
'A cammarera nova
Atto, Scena
55 1, 1 | chi se fide de stà cchiù dinta a sta casa, mamma mia! Io
56 1, 3 | Figurateve si la pozzo tené cchiù dinta a la casa mia. Chella è
57 1, 3 | chesta chi è, la rummanimmo dinta a la casa.~PASQUALE: Embè,
58 1, 6 | vedé che parto e me stongo dinta la cammera mia, voglio sentì
59 1, 7 | cunviene de stà a tutte e duje dinta a una casa a servì.~NINETTA:
60 1, 11 | figliola! Bravissimo! E pò dinta a la casa spute sentenze,
61 2, 2 | ERRICO: Ma no, tu staje dinta a la casa mia! Sarrìa bello
62 2, 4 | fa niente, nce divertimmo dinta a la casa!~ALFONSO: Signori
Cane e gatte
Atto, Scena
63 1, 3| Comme l’avesse tenuta dinta a la sacca — Venite co mmico.
64 2, 6| ccà... voglio stà cu buje, dinta a la casa vosta.~FELICE: (
65 3, 6| Aspettate, mò che io so’ trasuta dinta a sta cammera, aggio trovato
66 3, 11| L’avé trovata sta lettera dinta a la scrivania de no marito
La casa vecchia
Atto, Scena
67 1, 1| no poco malata, traseva dinta a lo casaruoppolo, e se
68 1, 1| tu... Na sera, trasenno dinta a lo palazzo dicette: Rafè,
69 1, 1| palazzo, cacciaje la pippa da dinta a la sacca, se l’appicciaje
70 1, 2| fà lo lietto a levatore dinta a la cammera de mangià,
71 1, 3| vedé. Permetteteme, io vaco dinta a la cucina ad appennere
72 1, 4| sfratto, m’aggio mise lo ccafè dinta a la sacca, e l’orologiò
73 1, 4| doppo me mettete doje palle dinta a la sacca e me ne jette. (
74 1, 4| bigliardo che v’avite miso dinta a la sacca? E che m’haje
75 1, 4| e me trovo li doje palle dinta a la sacca. Vi potete immaginare
76 1, 5| liberà de nisciuna manera. Dinta a sta busta nce sta l’indirizzo
77 1, 9| avesse acconciata la ramma dinta a la cucina, e che avesse
78 1, 9| non fa pe me, sta dormenno dinta a lo casotto sujo comme
79 1, 9| faje lo lietto a levatore dinta a la cammera de mangià.~
80 1, 9| nnammorato se fà mettere dinta a lo stipo. M’ha miso no
81 1, 12| Pe stanotte famme dormì dinta a la cammera toja.~AMBROGIO:
82 2, 2| m’aveva trovato de sera dinta a la cammera soja e aveva
83 2, 3| cagnà solamente la carta dinta a lo salotto. Io aggio scegliuta
84 2, 8| trovanno li nnammorate pe dinta a li stipe. (Scende.)~ELVIRA:
85 2, 8| buono de darle no fioretto dinta a la panza!~AMBROGIO (sale
86 2, 11| Se vede che tene sangue dinta a li vene, e po’ chillo
87 3, 4| nzieme te ne viene co la voce dinta a la recchia, tu haje da
88 3, 5| vuje fusteve portato dinta a na stola!~LUIGI: Io?... (
89 3, 7| D. Ambrogio nce trovaje dinta a la sacca li carte toje,
90 3, 8| Bacco lo volarria propio dinta a li mmane!... Intanto mò
91 3, Ult| Chelli lettere che trovasteve dinta a la sacca mia, erene de
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
92 Un, 11| appetito m’è tornato, li dulure dinta a li gamme non li tengo
93 Un, 11| me sento no triemmolo dinta a li gamme!... Ma è cosa
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
94 1, 3| j accuncià chilli quadre dinta a la cammera mia che stanno
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
95 1, 2| sole che vanno mangianno dinta addu capo de viscere, mamma
96 1, 3| pecché nun fa niente se sta dinta a la casa?~ROSINA: Quanno
97 1, 4| Stasera passarrammo la serata dinta a la casa.~LUCIA: Cride
98 1, 5| lo vedite ccà lo tengo dinta a la sacca. (Lo mostra.)~
99 2, 9| volete.~ERRICO: Vado subito. (Dinta a la carrozza parlammo.) (
100 2, 11| ERRICO: Se ne sarrà trasuta dinta a la cammera. (Via nel 3.)~
101 3, 5| nun te ricuorde, quanno dinta a la cammera t’aggio abbracciata.~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
102 1, 8| bottiglie de sciampagna dinta a la sala, vuje m’avite
103 1, 9| carità, salvammoce, no lume dinta a la cammera de gioco ha
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
104 1, 1| mettere nu poco d’ordine dinta a sta cammera de Don Felice;
105 1, 2| e isso fa la gatta morta dinta a la casa, ma io credo che
106 1, 3| te fa vedé, annascunnete dinta a sta cammera, quanno isso
107 1, 3| e nce jeveme a divertì dinta a quacche bottiglieria,
108 1, 5| ALESSIO: Sì ghiuto co li piede dinta a la cauce?~FELICE: Embè
109 1, 5| li padrune se po’ dicere dinta a la casa; ma si la bardascia
110 1, 5| puorco mò, e me sputate dinta a lo cuollo.~ALESSIO: Se
111 1, 6| FELICE: Me sento no dolore dinta all’uosso pezzillo che me
112 1, 6| fà subeto subeto, trase dinta a lo stanzino.~FELICE: Ma...~
113 1, 8| Priesto no poco d’acqua dinta a no vacile.~ERSILIA: Vaco
114 2, 1| mala sorte mia me portaje dinta a sta casa pe farme soffrì
115 2, 3| leva li crespe da la panza dinta a sta casa e deve lavorare.~
116 2, 4| potimmo accattà la gatta dinta a lo sacco.~ALESSIO: è giusto,
117 2, 4| stette quinnece juorne dinta a lo lietto, e chesto che
118 2, 6| viene co me, mò te porto dinta a n’auta cammera.~CONCETTA:
119 2, 6| Concettella, me so’ puosto dinta a na carrozzella, dicenno
120 2, 7| l’arroina, lo precipizio dinta a sta casa.~FELICE: Addò,
121 2, 8| addò sta?~MARIETTA: Sta dinta a sta cammera.~ANGELAROSA:
122 2, 8| Sono deciso. Annascunnete dinta a sta cammera, e n’auto
123 2, 9| lo riesto mò lo metto dinta a sta scrivania (esegue.
124 2, 9| aspé, mò t’annasconno dinta a la cammena mia.~CONCETTA:
125 2, 9| lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e nce ne
126 2, 9| lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e nce ne
127 2, 9| si la trovano annascosta dinta a la cammera mia, ccà succede
128 2, 10| lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e nce ne
129 3, 1| tutte so’ buone a comannà dinta a sto palazzo, ma quanno
130 3, 1| ognuno le vene lo rango dinta a li mmane.~ANTIMO: A me
131 3, 1| m’ha pregato de tenercelo dinta a la rimessa; ma io me metto
132 3, 2| stamattina m’aggio scordata dinta a la colonnetta.~ERSILIA:
133 3, 2| s’ha rubato 6000 lire da dinta a la scrivania de lo zio,
134 3, 2| CARMELA: Và trova qua juorno dinta a sto palazzo succede na
135 3, 4| arpia. Chille avevene da stà dinta a la camera e io non l’aggio
136 3, 5| hanno ncucciata pure a essa dinta a la casa e l’hanno fatta
137 3, 5| papà; stammatina so’ ghiuto dinta a lo Borgo S. Antonio Abate.~
138 3, 5| ERSILIA: E perché site juto dinta a lo Borgo S. Antonio Abate?~
139 3, 5| acchiappano comme a lo sorece dinta a ho mastrillo pecché sanno
140 3, 5| a casa de lo diavolo, ma dinta a la casa mia non nce trasite. (
141 3, 5| cattivo soggetto, dateve dinta a la mala vita.~FELICE:
142 4, 2| auto munno D.a Ersilia mia, dinta no momento m’aggio trovato
143 4, 2| restate, si no v’annasconno dinta a lo puzzo.~FELICE: Dinta
144 4, 2| dinta a lo puzzo.~FELICE: Dinta a lo puzzo? Sgarro lo pede
145 4, 3| auta persona, e si h’aggio dinta a li mmane, lo voglio fa
146 4, 3| stanno seje colpe, tutte dinta a la panza nce l’aggio da
147 4, 4| primma de tutto che staje dinta a la casa mia, soreta mmereta
148 4, 4| sta?~ERSILIA: Sta ccà, sta dinta a la casa mia.~FELICE: (
149 4, 6| me n’ha consegnate certi dinta a sto fianco nummero uno.~
150 4, Ult| Vuje, nzieme co D. Timoteo, dinta a sta casa non nce avite
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
151 2, 2| si io non m’annasconneva dinta a la casa de D. Felice che
152 2, 2| me, non accostate cchiù dinta a sta cammera. Avete capito? (
Lu marito de nannina
Atto, Scena
153 1, 1| stesso?~BIASE: Ma che bò fà dinta a chella cammera de lietto?~
154 1, 1| uscendo con Biase): Jammo dinta a la cucina, tira no cato
155 1, 5| senapate, poi l’arravogliaine dinta a la semi di lino...~NICOLA: (
156 1, 7| sotto la neve, e li frutte dinta a l’acqua fresca.~BIASE:
157 2, 2| ultime parole li dicette dinta a li braccia e mamma mea...
158 2, 4| attuorno, so’ privo de j dinta a na stanza, che isso subeto
159 2, 4| meje. Sissignore, li tengo dinta a la sacca, faciteme saglì.
160 2, 4| mettette a tirà e andevina dinta a lo panaro che nce trovaje?~
161 2, 5| lo bocchino co lo sicaro dinta a lo panaro, lo marito venette
162 2, 8| Segui mia figlia, statte dinta a la cammera soja e si vide
163 2, 9| Ah, li venite a caccià dinta a la casa mia.~FEDERICO
164 2, 10| Chist’auto che stà sempe dinta a sta casa, non aggio capito
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
165 2, 2| Cambia tono.) Trasenno dinta a la casa tu avascia l’uocchie. (
166 2, 3| pecché nun me parive na rosa dinta a la neve.~CONCETTA: Sciù,
167 2, 9| signori da qua, jatevenne dinta a la stanza de pranzo, là
168 2, 15| e lo riesto miettatello dinta a la sacca e ogne vota che
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
169 1, 2| buono, sfido io! Nascette dinta ala cappuccia, tra floridi
170 1, 3| Ve posso offrì nu posto dinta a la carrozza mia pe gghì
171 1, 3| al giorno che aggio da j dinta a la poteca di Felice e
172 1, 5| risolvere qualche cosa. Dinta a lo paese non ve credite
173 1, 5| mbrugliate comme a lo pullecino dinta a la stoppa. Voglio fa sapé
174 2, 5| teneva na sora malata; embè, dinta a cinche juorne m’arrubbajene,
175 2, 7| li grade, chille trasene dinta a la casa, comme se fa?~
176 2, 7| CARMELA: Si, falle venì tutte dinta a la casa, anze mmitele
177 3, 8| MINISTRO: Ma stamme sempe dinta a la barchetta!~ROCCO: Che
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
178 1, 1| è, nce stamme sole nuje dinta a la casa?~PUPELLA: Và arape
179 1, 3| me so’ rimaste 4 solde dinta a la sacca, dimane assolutamente
180 1, 4| mia, basta che te lieve da dinta a sta pezzentaria. D. Giacchino
181 1, 6| denare. Io me l’aggio misa dinta la sacca, e so’ ghiuto primma
182 2, 1| me steva venenno na cosa dinta a la quinta.~VICIENZO: E
183 2, 4| Gemma addò stà?~BETTINA: Sta dinta a la cammera soja, eccellenza.
184 3, 3| tutte quante, e pe lo fà stà dinta a sta casa a servì, io lo
185 3, 4| Quanno te vuò jucà che sta dinta a la cammera de Bettina?...
186 3, 5| GAETANO: (è benuto a murì dinta a la casa mia!).~LUISELLA:
187 3, 8| distratto, e me l’aggio misa dinta a la sacca).~LUISELLA: Ma
188 3, 9| eccellenza, e io pe lo fà rimané dinta a sta casa, v’aggio ditto
189 3, 9| Addò sta?~VICIENZO: Sta dinta a chella cammera. (Mostra
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
190 1, 7 | carità.~FELICE: Là, là, dinta chella cammera. (Spinge
191 2, 2 | ancora le sette, è venuta dinta la cammera mia, tutta scicca
192 2, 3 | Questo ritratto che truvaje dinta a la valigia vosta. (Caccia
193 2, 10 | Papà tratteniteve nu poco dinta a la cammera mia, io mò
194 2, 10 | tratta?~NINETTA: Addivina dinta a la cammera mia chi nce
195 4, 5 | Ninetta?~ACHILLE: Seh, sta dinta a chella cammera. Capirai,
Nina Boné
Atto, Scena
196 2, 1| se ne jesse, me metto io dinta a la cucina.~CICCILLO: Vuje?
197 2, 6| Cuncettella, l’aggia tenere dinta a la cammera mia! Che beco!
198 2, 9| facette a tiempo a turnà dinta a la carrozza mia, de pressa
199 2, 9| mia, de pressa me mpezzaje dinta a n’ata carrozza addò steva
200 2, 11| mò vaco a fà la spia da dinta a la mascatura. (Via.)~TEODORO:
201 2, 11| non è bella. Io me ne vaco dinta a la cammera mia, mò ca
202 2, 12| Ciccillo): Famme lo piacere, va dinta a la cucina, pe fà nu bella
203 2, 13| mettite a fà la spia da dinta a la mascatura addò sta
204 3, 9| cu te, m’ha fatto truvà dinta a stu mbruoglio, perdonami.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
205 1, 2| stammatina lassatela ccà, dinta a la casa mia; quanno po’
206 2, 4| precauzione) : Indovina dinta a chella cammera chi ce
207 2, 7| femmena?~ACHILLE: Pe venì dinta a sta casa, pe te vedé!~
208 2, 8| quanno stanotte site trasuto dinta a la casa mia e io, piglianneve
209 3, 5| mezz’ora fa, io so’ trasuta dinta a sta cammera pe combinazione
210 3, 6| Felice:) Signurì, vulite venì dinta a la cammera de letto?~FELICE (
211 3, 6| quanta mbruoglie hanno fatto dinta a la casa mia? Voi dunque
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
212 1, 7| quanno sagliene io sto dinta a chella cammera, me faje
La nutriccia
Atto, Scena
213 1, 1| proprio n’affare serio, dinta a sta casa nun ce stà nu
214 1, 5| ancora di essere andato dinta a na casa in carrozzella
215 1, 7| Peppì, porte sti valigie dinta a la cammera che l’haje
216 1, 10| ERNESTO: Prepara nu lietto dinta a chella camera ncoppa a
217 1, 10| lo piccerillo?~NANNINA: Dinta a chella cammera, va vide
218 2, 4| che dimane ce ne jammo da dinta a sta casa.~LISETTA: E pecché?~
219 2, 4| purtato la criatura, sta dinta a la cammera toja ncoppa
220 2, 4| No, io me n’aggia j da dinta a sta casa, e si no a n’
221 3, 1| quanno jetteme pe trasì dinta a la cammera truvajemo a
222 3, 1| bello, me pare na statua de dinta a la Villa! Pe causa di
223 3, 2| duje! Da che so’ venuti dinta a sta casa nun se po’ truvà
224 3, 2| Mannaggia quanno ce so’ venuto dinta a sta casa!... De chisto
225 3, 4| mumento primma era trasuta dinta a la cammera soja, e l’avevo
226 3, 6| servizie suoje li faceva dinta a la carrozza.~PEPPINO:
227 3, 7| lengue, ma comme stanno dinta a sta casa non aggio visto
Lu Pagnottino
Atto, Scena
228 1, 6| simpatica, bella, sciasciona, dinta a l’arma de la mamma!~ROSARIA:
229 1, 7| fatto no guaio!~RITA: Embè dinta a sta cammera ccà avite
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
230 1, 1| non te voglio tenere cchiù dinta a la casa mia.~CARMENIELLO:
231 1, 3| sta vita, sempe nzerrata dinta a quatte mura, si dimane
232 1, 3| m’ha dato doje cammere dinta a la casa soja pe senza
233 1, 3| quanto s’ha da spennere dinta a la casa? Pe me, isso,
234 1, 5| levà chella guagliona da dinta a li granfe de chillo assassino?~
235 1, 5| facile? Chillo sta sempe dinta a la casa, non esce maje,
236 1, 5| aveva da tené sulo na lira dinta a la sacca.~CARMENIELLO:
237 1, 6| qualunque cosa pe nce la levà da dinta a li mmane.~ERNESTO: La
238 1, 6| pecché lo zio sta sempre dinta a la casa, e quanno se cocca,
239 1, 6| ghiammo cchiù sonanno pe dinta a li trattone.~GIULIETTA:
240 1, 6| pigliateve la figliola, mettiteve dinta a la carrozza e ghiatevenne.~
241 1, 7| ve dico mettite la capa dinta a lo piatto e mangiate,
242 2, 1| manera! Io che nce faccio dinta a sta casa? Che speranza
243 2, 1| che faccio? Sempe chiusa dinta a quattre mure! Ah! Cielo
244 2, 1| cosa. Ajere Ernesto steva dinta a trattoria, non lo vedisteve?~
245 2, 1| mise ncapo de ve luvà da dinta a li granfe de chillo assassino.
246 2, 1| Che ha da fà? Ve stregne dinta a li braccia soje e ve fa
247 2, 1| sempe pronta, stateva sempe dinta a sta cammera, e quanta
248 2, 1| che sgarrava lo pede, jeva dinta a lo puzzo poveriello.~ ~
249 2, 2| core me lo diceva: statte dinta a la casa, non ascì! Chillo
250 2, 2| Va tanto no poco de brodo dinta a la casa, cujeto, senza
251 2, 2| accompagnarono ccà?~MARIETTA: Stevene dinta a la trattoria, non li conosco.~
252 2, 3| destra.)~ALESSIO: Tu vattenne dinta a la cammera toja, e non
253 2, 4| vedite che guajo è venuto dinta a la casa mia!).~GIULIETTA:
254 2, 9| credere che stamme passanno dinta a la casa, chillo è miezo
255 2, 9| pozzo tené sto guaglione dinta a la casa?~VIRGINIA: E che
256 2, 9| M’ha fatto venì na cosa dinta a lo stommaco! (Piange e
257 2, 9| quanno vene, lo situate dinta a la stanza da pranzo.~VIRGINIA:
258 2, 10| FELICE: Me sento scennere pe dinta a li rine che aggio na brutta
259 2, 11| porto, me li metto sane sane dinta a la sacca.~FELICE: La zuppetella,
260 3, 1| me so’ ntiso sconocchià dinta a li gamme.~VIRGINIA: Mamma
261 3, 4| mia me sento nu triemmolo dinta a li gamme. (Felice rientra
262 3, Ult| colpo?~FELICE: La mummia sta dinta a la càscia. (Alla porta.)
263 3, Ult| basta che ve ne jate da dinta a la casa mia, facite chello
La pupa movibile
Atto, Scena
264 2, 3| cantata, sinò te facevo stà dinta a la casa; e mi meraviglio
265 2, 6| Jamme, mettitemela subito dinta a na cascia.~GEMMA: (Dinta
266 2, 6| dinta a na cascia.~GEMMA: (Dinta a na cascia!)~PIETRO: Questo
267 2, 6| nonsignone, stateve zitto, io mò dinta a la cascia, nce metto chilli
268 2, 6| venite appriesso a nuje dinta a la carrozzella co lo mantice
269 2, 6| pe lo ciardino e ve porto dinta a la cammera.~GEMMA: Benissimo!~
270 2, 7| mettarrìa paura de la tené dinta a na cammera co me... mi
271 3, 2| Poverella, non se pò movere da dinta a la cammera soja.~FELICE:
272 3, 2| le tirarrìa la capa da dinta a la noce de lo cuollo...
273 3, 2| venuto ccà, m’avite portato dinta a la cammera mia... e non
274 3, 4| cucino?... E ghiammoncenne dinta a la cucina.~GERVASIO: E
275 3, 4| GERVASIO: E che nce jammo a fà dinta a la cucina?~NICOLA: D.
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
276 1, 2| teneva la fede de nasceta dinta a lo comò, l’aggio pigliata
277 2, 4| sempe ragione, pecchè stongo dinta a la casa mia, te faccio
278 3, 3| stato? Comme io te rummano dinta a la casa apposta pe non
279 3, 7| de capo. Tengo li denare dinta a la sacca, si potesse parlà
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
280 1, 2| io tengo lo masto dascio dinta a li rime). Quando questa
281 1, 3| frateme, chillo buono, esce dinta a la leva, tu puoi immaginare
282 1, 3| immaginare che disgrazia venette dinta a la casa nosta, chella
283 1, 3| pe dà all’occhio, jette dinta a la Corzea, teneva 28 solde,
284 1, 3| guanti scicchi, e ntela, dinta a na carrozzella, al Fondo!~
285 2, 2| appena escene, se mettene dinta a la carrozza e se ne vanno.~
286 2, 3| mparave comme s’aveva stà dinta a la farmacia.~FELICE: Tu
287 2, 3| sceruppo, che faje sparì da dinta a la puteca, e li puorte
288 2, 7| ombrello, revolver, e 8 soldi): Dinta a la sacca teneva na lira,
289 2, 7| Iusto mò m’aveva prodere dinta a la recchia. Sto pensando
290 2, 8| dico che no sconosciuto dinta a la casa non lo voglio.~
291 3, 1| accompagnajeme a la casa, dinta a la carrozza, sentiste
292 3, 3| non intendo de tené chiù dinta a la casa quel vagabondo!~
293 3, 3| sì, nce lo tenimmo nuje dinta a la casa, è giovine, se
294 3, 3| niente più io voglio morire dinta a sta casa.~ALESSIO: (Mò
295 3, 3| pe nun fà vedè che state dinta a la casa mia senza fà niente
296 3, 6| dicennole che la voleva a mangià dinta a la taverna soja, la lionessa
'Na santarella
Atto, Scena
297 3, 2| porta.) Chi è che fa rummone dinta a sta cammera?~FELICE (di
'Na società 'e marite
Atto, Scena
298 1, 2| pare, pecché io vedette da dinta a la senga de la porta.~
299 1, 2| vattenne.~GIULIETTA: Io stongo dinta a la cammera mia, si me
300 1, 5| che vularria fà... stongo dinta a la casa e me secco, esco
301 1, 7| FELICE: (Chisto è trasuto dinta a la taverna!).~SALVATORE:
302 1, 9| cacciato lo fazzoletto da dinta a la sacca.~GAETANO: Nientemeno!~
303 2, 1| Nun credo che vulimmo stà dinta a la casa.~GAETANO: Stasera
304 3, 4| duje ccà dinto, po’ venite dinta a la sala grande, e ve faccio
305 3, 6| cenà?~FELICE: Aspettateme dinta a sta cammera, che io vaco
Tetillo
Atto, Scena
306 2, 2| vaje?~ATTANASIO: Me ne vaco dinta a la cammera mia si no mò
307 2, 6| sciascioncella e mò l’haje menata dinta a la sportella.~FELICE:
308 3, 3| papà, e stanno a alluggià dinta a la casa nosta, armajene
309 3, 5| vedè comme se situa l’asse dinta a la rota.~ATTANASIO (la
310 4, 3| credere che io aveva venì dinta a sta casa e aveva passà
311 4, 4| tutto, lo padre pure, e mò dinta a sta cammera chiusa sapite
312 4, Ult| femmeme, che io le truvaje dinta a la sacca.~FELICE: Erano
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
313 1, 3| passeggiare.~FELICE: Adelina mia, dinta a la casa io che nce faccio?~
314 1, 3| sempe stonato, staje sempe dinta a la luna, ma io vorria
315 1, 5| che stanno fore, e portele dinta a la cammera mia.~CARLUCCIO:
316 1, 9| Vì che nce sta scritto dinta a sta lettera! Vi che m’
317 2, 1| Arturo, me so’ annascunnuto dinta a chella cammera.~ADELINA:
318 2, 3| Quà piattino?~ATTANASIO: Dinta a la lettera che t’aggio
319 2, 3| Quà lettera?~ATTANASIO: Dinta a la lettera che t’aggio
320 2, 3| la facette annasconnere dinta a cammera, e po’ tu ne la
321 2, 4| sapè pecché t’annascunniste dinta a chella cammera?~AMALIA:
322 2, 4| me piace affatto. Dimane dinta a sta casa, nun nce stongo
323 2, 5| che buò fà, annascunnete dinta a chella cammera quanno
324 2, 5| seguità a fà lo servitore dinta a sta casa. (Si leva il
325 3, 2| maje! Haje da sapè che nuje dinta a la cucina tenimmo nu mezzanino,
326 3, 3| Miettelo ncoppa a la tavola, dinta a chella cammera, e battenne,
327 3, 3| fanne scuorno, so’ privo dinta a la casa d’arapì la vocca!
328 3, 5| pecché tenite la chiave dinta a la sacca.~LEONARDO: Sì,
329 3, 5| Pecché vò dicere che chi vene dinta a la casa mia non tene rossore...
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
330 1, 1| loro stanotte se sò cuccate dinta a la cammera nosta, e io
331 1, 1| sul’isso. L’aggio trovato dinta a lo cafè chiacchierianno
332 1, 1| perdere tiempo, se menaje dinta a na carrozzella isso e
333 1, 2| A li vote uno se trova dinta a no guajo senza sapé comme...
334 1, 3| l’aggio tenuta sei giorni dinta a lo bietto senza poté manco
335 1, 4| allegre, quanno tu stive dinta a la casa nosta. Te ricuorde
336 1, 9| Vuje signurì, trasite llà, dinta a la casa de Retella.~AMELIA:
337 1, 9| PULCINELLA: Nonsignore.~ERRICO: Dinta a la casa toja chi nce sta?~
338 2, 1| fuje ferito stette buono dinta a diece juorne, e po’ llà
339 2, 2| animale carognone! Si l’avesse dinta a li mane, me lo magnarria
340 2, 4| c’entra, po’ essere che dinta a sti juorne la puteca jeva
341 2, 4| scetata... e me so’ trovata dinta a la cammarella mia afflitta
342 2, 6| primme me senteva sconocchià dinta a li gamme. Mannaggia lo
343 2, 8| l’avesse avuto finalmente dinta a li mmane!... Io però me
344 3, 7| PULCINELLA: Già, la marchesa. E dinta a la sacca deritta de chist’
345 3, Ult| Chella lettera che teneva dinta a la sacca de lo cazone).~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
346 1, 2| primme che me scordo, segna dinta all’ordinazione 60 vasette
347 1, 2| che sta ancora figliema dinta a la casa, meno male, ma
348 1, 4| mo pe ve levà la preta da dinta a la scarpa, l’avite combinato
349 1, 7| ghiuto l’aniello de brillante dinta a uno de sti pertose, comme
350 1, 7| IGNAZIO: Te ne fà scennere da dinta a li panne.~PASQUALE: Mò
351 2, 2| fanne stà sempre chiusa dinta a la casa, io non me sarría
352 2, 4| e l’umiltà. Vuje venita dinta a na casa de uno, e ve mettite
353 2, 6| io vaco trovanno lo pilo dinta all’uovo pe nce spartere,
354 2, 10| Rafaè, sti dolce miettele dinta a li guantiere!~RAFFAELE (
355 3, 3| strada, e nce simme trovate dinta a na massaria, e llà po’
356 3, 5| vedite chi era capitato dinta a la casa mia, mannaggia