IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] signor 392 signora 712 signore 719 signori 352 signorí 1 signorì 43 signoria 5 | Frequenza [« »] 356 peppeniello 356 venite 353 emilia 352 signori 351 cesare 349 ata 349 rusinella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze signori |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 9 | ragazze.) Ragazze! Salutate i signori e andiamo via!~LE QUATTRO:
2 2, 1 | sottostante): Buon viaggio, signori... buon viaggio e presto
3 2, 3 | Fuori scendendo.) Chi è?... Signori, buonasera. Che comandate?~
4 3, 8 | Ah... ah... (Si congedo.) Signori, buongiorno a tutti!~FELICE:
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 2, 4| mò.~LUISELLA (uscendo): Signori, è overo che a lu patrone
6 2, 5| mò.~PASQUALE (uscendo): Signori, addò jate?~FELICE: Vaco
7 2, 7| con involto di panni): Signori, scusate, ve so’ venuta
8 2, 9| si riscalda, qui vi sono signori che non si curano del denaro
9 3, 3| e l’ombrello.~PASQUALE: Signori, ve ne jate?~FELICE: Sì.~
10 3, 7| vedé.~CICCILLO: Va buono. Signori permettete. (Via col bambino.)~
11 3, 7| col bambino.)~LUISELLA: Signori, jammo a vedé da coppo a
12 3, 10| necessariamente.~LIBORIO: Signori miei permettete nu momento. (
13 3, Ult| ca mò vengo!).~TOTONNO: Signori. (Via.)~MARIETTA: Mammà
14 3, Ult| Bravo, a tempo a tempo. Signori miei andate avanti, debbo
15 3, Ult| fare? Posso dirvi soltanto signori miei, scusate, ho sbagliato!!~ ~(
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1, 8| stata una distrazione.~MIMÌ: Signori miei, alluccate che io non
17 1, 9| nu svenimento.~MICHELE: Signori, signori. (Elena rinviene.)
18 1, 9| svenimento.~MICHELE: Signori, signori. (Elena rinviene.) Venite
19 2, 6| stommaCo! (C.s.)~ALONZO: Basta, signori mieje, cheste so’ cose de
20 3, 6| col violino in mano): Neh, signori miei, nuje nce stammo ccà?
21 4, Ult| stateve zitto).~ANGELICA: Signori miei, voi non sapete l’equivoco
22 4, Ult| dopo d’aver cantato dirò: Signori miei, io non ho potuto fare
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
23 1, 2 | Michelino e detti. ~ ~MICHELINO: Signori. (Siede al tavolino.) D.a
24 2, 1 | ne desidero pe me.~LUIGI: Signori miei, scusate, permettete. (
25 2, 1 | brinnese, na cosa qalunque). Signori, scusate.~MICHELINO: Permettete?~
La Bohéme
Atto, Scena
26 Per | Cameriere~~Un Parrucchiere~~Signori e Dame~~~~~~ ~~
27 1, 3 | della sposa e facciamo i signori. Capite?~FELICE: Io dimane
28 1, 7 | festa. (Alla finestra:) Signori miei, abbiateve che mò vengo.~
29 2, 2 | nu muorto!...~ACHILLE: Signori, scusatemi, di grazia, c’
30 2, 2 | Campanello elettrico, molti signori entrano chi in palco in
31 2, 7 | commosso.~EMILIA: E tanti altri signori pure stanno chiagnenno dinto
32 2, 7 | svenuto fra le braccia di due signori. Tutte le comparse li seguono.)~
33 3, 4 | vostra cara Ninetta.~FELICE: Signori.~BARONE: (D. Errì, il fratello).~
34 3, 6 | Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Signori buongiorno. Oh! Caro fratello!~
35 3, 10 | con Parrucchiere.) Neh! Signori miei, chisto parrucchiere
36 3, 12 | inchinano e via.)~TEMISTOCLE: Signori miei. (Alla porta a sinistra.)
37 3, 13 | Eccoci qua.~TEMISTOCLE: Signori miei, proviamo l’aria di
'Na bona quagliona
Atto, Scena
38 Per | Carlo~~~~~~Annina~~~~Cinque Signori~~~~~~Ciccillo~~~~Dodici
39 1, 4| stevene da sette a otto signori, che all’ultimo nce hanno
40 1, 7| vita.~RUSINELLA: Vedite signori... io so’ nata ccà dinto,
41 2, 4| FELICE (con violino): Signori, buongiorno. (Tutti gli
42 2, 5| chiacchiarone!).~CICCILLO (fuori): Signori miei.~CATERINA: Ciccì, che
43 2, 5| salutato, e aggio ditto: Signori, perdonate, io v’avarria
44 2, 5| vucà pur’io. Aspettate, signori, io so’ venuto fino a ccà,
45 2, 7| perché erano corsi altri signori, amici nostri per fargli
46 2, 9| Mandamento di Vicaria e dei signori testimoni Antonio Radice
47 2, 9| sempe vedé, e pure a buje, signori (adAlberto:) pure a buje
48 3, 2| cantina, non già davanti ai signori. (Michele spiega le braccia.)
49 3, 5| ha in mano un cartoccio): Signori miei. (Stringe la mano a
50 3, 6| de Bacco, e comme se fa. Signori miei, se non vi dispiace,
51 3, 7| levate la roba dalle mani dei signori.~MICHELE: Subito. (Esegue.)~
52 3, 7| appiccecà ccà n’coppa!...) Signori, se volete trattenervi un
53 3, 9| accomodatevi. (Escono tre tipi di signori.) Qua, qua, ecco le sedie —
54 3, 10| Ciccillo, e detti, poi due Signori.~ ~ACHILLE: Neh, che se
55 3, 10| spero. (Escono altri due signori, Michele si prende i cappelli
56 3, 10| prende i cappelli e i due signori seggono.)~CICCILLO (ad Errico
57 4, 6| Puorto, non già in casa di signori!...~ERRICO: Ma chi è stato?... (
Lu café chantant
Atto, Scena
58 2, 10| e detti.~ ~BETTINA: Neh, Signori miei, stateve zitto! Dinto
59 2, 10| GIACOMINO: Viene, Luisè, Signori permettete. (Entra con Luisella
60 2, Ult| jammo, nun perdimmo tiempo. Signori miei, vi raccomando di divertire
'A cammarera nova
Atto, Scena
61 2, 4 | dinta a la casa!~ALFONSO: Signori miei, ho fatto una pensata!
62 2, 5 | Achille e detti.~ ~ACHILLE: Signori, buongiorno a tutti!~TERESINA:
63 2, 5 | Oh, vi pare!...~ERRICO: Signori mieje, pe mangià nce vò
64 2, 6 | Erminia.~ ~CICCILLO (uscendo): Signori, scusate...~ERRICO: Chi
65 2, 6 | Si piglia il biglietto.) Signori, scusate.~ALBERTO Ch’è,
66 3, 3 | e detti.~ ~ACHILLE: Neh, signori, mieje, vuje state ccà?
67 3, 4 | qualunque cosa, tu lo ssaje! Signori permettete. (Entra nello
68 3, 6 | Adelina.~ ~PASQUALE: Neh, signori miei, io aggio visto saglì
69 3, Ult | Grazie oscellenza!~ERRICO: Signori mieje, io diciarrìa jammo
Cane e gatte
Atto, Scena
70 1, 4| ne saccio!~LUIGINO: Neh, signori miei, io v’aggio lascià,
71 2, 3| capisce!).~ANTONINO (uscendo): Signori vi saluto. Caro D. Raffaele,
72 2, 4| diverse volte.~ ~MICHELE: Signori, buonasera a tutti.~ROSINA:
73 2, 4| qua, un quattro.~ROSINA: Signori miei, scusate, io nun pozzo
74 3, 12| addirittura me piglie a cauce! Signori miei, calmateve no poco,
75 3, 12| accumminciate n’auta vota!~RAFFAELE: Signori, vi prego, un poco di calma!
76 3, 13| Bettina e detti.~ ~ANTONINO: Signori miei, vengo a darvi una
77 3, Ult| famiglia!~LUIGINO: Papà, mammà. Signori, ho l’onore di presentarvi
La casa vecchia
Atto, Scena
78 1, 7| uscendo dall’armadio): Signori, vi saluto.~LUIGI: (Che!
79 1, 9| BETTINA: Avite capito, signori, papà vò che ve pigliate
80 2, 2| della villetta a sinistra): Signori, signori... chillo giovene
81 2, 2| villetta a sinistra): Signori, signori... chillo giovene che s’
82 2, 2| ccà sta venenno. Trasite signori, trasite.~FELICE (dal lato
83 3, 3| AMBROGIO: Eccolo qua.~FELICE: Signori, vi saluto. Cara Beatrice,
84 3, 3| Favorite papà.~AGAPITO: Signori venite. (Entra a destra
85 3, Ult| FELICE (al pubblico): Signori miei, vuje avite visto che
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
86 Un, 2| con mezza candela accesa): Signori, buonasera.~RAFFAELE: Jamme,
87 Un, 6| Concettina e detti.~ ~CONCETTINA: Signori, buonasera.~TUTTI: Buonasera.~
88 Un, 12| movere. (Agli artisti:) Signori miei, siete pronti?~ARTURO (
89 Un, 12| vestenno. (Salendo la scala:) Signori miei, spicciammece!... Gemma?
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
90 1, 5| FELICE (sotto la porta): Signori!~GIANNATTASIO: Caro D. Felice,
91 1, 6| Entra Arturo.)~ARTURO: Signori vi saluto.~ENRICO: Vieni
92 1, 6| ALFREDO (sotto l’uscio): Signori!~ENRICO: Ah! Caro Alfredo,
93 1, 6| come qui fosse casa tua. Signori, vi presento Alfredo Capone,
94 2, 9| Felì, mio nipote e questi signori se ne vogliono andare.~ENRICO:
95 2, 9| muglierema!).~ENRICO: Dunque, signori arrivederci. (Grida:) Destr!
96 3, 10| sciocchezze!~ALESSIO: Allegramente signori; D. Felice ha fatto pace
97 3, Ult| FELICE: Grazie, grazie, signori, grazie, ho fatto pace cu
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
98 2, 8| nun nce sta). Chi è?... Signori.~LUISELLA: Ecco qua, mio
99 2, 8| chiuse uocchie). Permettete signori?~ANTONIO: Fate pure.~LUISELLA: (
100 2, 10| s’alza e via pel fondo.) Signori, l’offesa è grande, è terribile,
101 3, 10| v’aggio ditto io.~CICCIO: Signori miei, scusate, che v’aggia
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
102 1, 2| vedendo i due): Oh! Scusate signori miei si nun v’avevo visto,
103 1, 6| provato ancora.~FELICE: Signori miei eccomi qua.~ROSINA:
104 3, 7| bene a fa ccà?~GIOVANNI: Signori buongiorno.~ERRICO: Caro
105 3, 8| truvato llà?~PEPPENIELLO: Signori miei.~ANASTASIA: Neh, birbante
106 3, 8| zuccariello mio.~FELICE: Signori miei, scusate, mò facite
È buscìa o verità
Atto, Scena
107 2, 3| cannocchiale sotto il braccio): Signori... Caro Felice, io ce l’
108 2, 4| osservazione.~ ~ASDRUBALE: Signori, nce sta fora lo giovene
109 2, 4| ad Asdrubale): Aspetta. Signori ho trovato il mappamondo,
110 2, 4| movere. La terra come lor signori sanno e una pallottola della
111 2, 4| PULCINELLA: Che ne dite, signori.~FELICE: Magnifica dimostrazione.~
112 2, 4| era scordato).~PULCINELLA: Signori, vi lascio. (Non dicere
113 2, 7| negozio!...~GIULIO: Ma, signori miei, ccà de che se tratta?~
114 2, Ult| grosso mazzo di fiori): Oh, signori miei. D. Bartolomè, m’avite
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
115 1, 1| per la nobiltà.~NANNINA: Signori, diciteme na cosa. A stu
116 1, 5| casa vi sono sempre dei signori, dei nobili, ed io non posso
117 1, 7| posso più). (Avanzandosi.) Signori, vi saluto.~VIRGINIA: (Feliciello!).~
118 1, 8| chillo lazzarone.~CECCIA: Signori miei, pe la mano attuorno. (
119 1, 8| rutto...~PULCINELLA: No, no, signori miei, se volete che sto
120 1, 9| PULCINELLA (uscendo): Signori miei, è cosa de niente...~
121 2, Ult| Li abbraccia.)~MARCHESA: Signori miei, ho bisogno di dire
'Na figliola romantica
Atto, Scena
122 1, 4| biscotti): Ecco il caffè signori.~CONTE: Benissimo. Servite,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
123 1, 3| tarde. Ersì, statte bona. Signori miei, bona giornata.~ERSILIA:
124 2, 5| grazioso, D. Timò.~CONCETTA: Signori, volite vedé come ve va?~
125 2, 5| MARIETTA: Overo parite bella, signori.~TIMOTEO: Chesta è l’ultima
126 2, 8| Ebbiva la modista.~MARIETTA: Signori, poc’auto e lo pranzo è
Gelusia
Atto, Scena
127 1, 4| Gesummì?~GESUMMINA: Niente signori, l’aggio co chille scemone
128 1, 4| sta nisciuno. (Guardando.) Signori, io vaco ad arrecettà la
129 1, 8| imbandita e detti.~ ~SAVERIO: Signori miei, vuje permettete?~ASDRUBALE:
130 1, 8| ASDRUBALE: è lesto... Bravo! signori miei, pigliate posto. (Saverio
131 1, 9| sierve. (Via.)~ASDRUBALE Signori miei, ve voglio fà pruvà
132 2, 1| zì Asdrubale.~GESUMMINA: Signori, comme sta la sora vosta?~
133 2, 2| Piange.)~GESUMMINA: Signori, non chiagnite, che n’avite
134 3, 1| che se fà, che se penza? Signori miei, non facimmo passà
135 3, 3| NICOLINO: No momento, signori miei, venite qua, già che
136 3, Ult| Statte zitto).~NICOLINO: Signori miei, non vi dimenticate
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
137 3, 4| ne pozzo proprio cchiù! Signori miei vi saluto. (Avanzandosi.)~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
138 1, 4| Peppeniello.~ ~VINCENZINO: Signori, scusate se mi prendo l’
139 1, 6| le do io, possono fare i signori.~FELICIELLO: Per cento anni
140 2, 5| Scrive.)~VINCENZINO (fuori): Signori, vi saluto. Oh! Voi state
141 2, 6| ASDRUBALE: Eccomi qua: signori, scusate se vi lascio, vado
142 3, 3| Asdrubale, e detti.~ ~ASDRUBALE: Signori, ve saluto.~ANASTASIA: Buongiorno,
143 3, Ult| chesto è lo meglio).~NINETTA: Signori, mmiezo a tanta matremmonie
144 3, Ult| mò ve lo faccio.~RIENZO: Signori, a tavola.~RAFFAELE: La
Madama Sangenella
Atto, Scena
145 1, 7| domando scusa, signora, signori.~FELICE (con premura): Oh!
146 1, 7| stevo licenzianno con questi signori, è vero? Sissignore. E siccome
147 1, 7| ghjammuncenne. Signora, signori. (Per andare.)~CONCETTINA:
148 1, 7| Accomodatevi.~CONCETTINA: Questi signori mi scuseranno se mi presento
149 1, 7| hanno pigliato troppo questi signori uomini. Io pure la penso
150 1, 8| me.~CONCETTINA: Va bene. Signori. (Via dal fondo.)~FELICE:
151 1, 8| fondo.)~FELICE: Arrivederci signori. (A Teresa.) (Accompagno
152 2, 3| cappiello e cedo il posto ai signori. (Via.)~MIMÌ: Ma chi so?
153 2, 3| alla porta): Favorite, signori.~ ~
154 2, 4| Trase Rusì. Oh! Scusate signori, si ve simme venute a disturbà.
155 2, 5| segretario vuol sapere se i signori mangiano in albergo.~SAVERIO:
156 2, 11| valigia di Saverio): Scusate, signori, se...~PASQUALE: (D. Mimì?).~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
157 1, 10| FELICE (con giornali): Signori buongiorno.~CICCILLO: Che
158 1, 11| stesso). Si avete ragione. Signori... Vi prego però di ritirarvi
159 2, 2| PASCARELLA: Ma facitece pace signori, povera figliola, sta sola
160 2, 4| non lo farrà cchiù.~ELENA: Signori buongiorno.~NANNINA Oh,
161 3, 2| Nannina.~ ~FEDERICO: Oh, signori, vi saluto. (I due non rispondono.)
162 3, 5| me non vedete un uomo, o signori, vedete una tigre, che disperata
163 3, Ult| necessariamente.~BERNARD: A me? Signori permettete. (Via pel fondo
164 3, Ult| CICCILLO: A me? E chi è? Signori permettete. (C.s. poi esce.) (
165 3, Ult| FELICE: A me? e chi è? Signori permettete. (Via pel fondo .)~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
166 1, 6| ALFREDO: Allora... per di qui signori. (Indica a sinistra.)~LUDOVICO:
167 1, 9| chiste ccà! (Salutando.) Signori...~ALFREDO (a Felice): (
168 1, 11| figlio mio.~GIULIO: Dunque, signori. (Salutando.)~ERRICHETTA:
169 2, 4| qua?~ERRICHETTA: Io vado. Signori. (Saluta e via a destra.)~
170 2, 7| via.)~GIULIO (salutando): Signori... (Chi saranno chiste?)~
171 2, 8| Alfonso.) Buongiorno zi zì... signori. (A Ludovico ed Emma.)~GIULIO:
172 2, 9| GIULIO (interrompendo): E voi signori da qua, jatevenne dinta
173 2, 17| a bassa voce.)~FEDERICO: Signori, vi saluto. Prego qualcuno
174 3, 14| Chisto che mbruoghio è? Signori miei nu mumento. (Ad Alfredo.)
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
175 1, 2| IGNAZIO: Ma spero che quei signori di Casa Reale saranno venuti
176 1, 5| CARLINO (a Tore): Chi sò sti signori?~TORE: Tutti Consiglieri
177 1, 6| MARCHESE: Dunque, miei cari signori, è meglio incamminarsi,
178 2, 5| Giulietta, dà da sedere a questi signori. (Giulietta vuole avvicinare
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
179 2, 5| sempre da parte di lor signori illustrissmmi, e con poca
180 2, 5| bravo, qua, a me!... Prego, signori, di accettare un gelato.~
181 2, 7| Pupella senza riconoscerli.) Signori, scusate se vi ho disturbati...
182 2, 7| rivederci. (Giacchino esce.) Signori, faccio le mie scuse...~
183 2, 7| LUIGINO (dal giardino): Neh, signori miei!... Che vedo Pupella!...
184 2, 7| fernesce tutte cose.~FELICE: Signori miei, lasciatece mettere
185 2, 7| di tutti nobili... Tutti signori, tutti ricchi!... Pezziente
186 3, 4| braccetto di Pupella): Se i signori permettono, io vado con
187 3, 4| Mò vaco a bedé!...). Signori, accordatemi 3 minuti di
188 3, 4| cancaro è figlio?!). Dunque, signori, vogliamo andare?~PASQUALE:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
189 1, 3 | hanno fatto chiasso, ma pò i signori l’aggio vist’io, alluccavano
190 1, 5 | No, volevo dire... quei signori llà... che sa tenene appetito.~
191 2, 1 | esce.) Accompagna questi signori al n. 123, terzo piano.~
192 2, 10 | Ninè, sentite na parola... Signori permettete?~NINETTA: I miei
193 4, 6 | dietro.)~ENRICO: Buongiorno signori.~FELICE: Buongiorno.~ENRICO:
'A nanassa
Atto, Scena
194 1, 3| GIULIETTA (dal letto): Signori, buongiorno.~PASQUALE: Bravo!
195 1, 10| trasì.~CICCILLO: Favorite signori. (Introduce e via.)~EUGENIO:
196 1, 10| de la mamma!).~PASQUALE: Signori. (I 2 s’inchinano, via.)~
197 1, 10| calmateve. Voi dovete sapere, signori, che io stanotte aggio passato
198 2, 6| esce seguito da Fortunato): Signori rispettabili.~CESARE: D.
199 2, 6| buò Felì?~FELICE: Questi signori ti vogliono far cantare,
200 2, 6| Brava! Brava!~CESARE: Ballo, signori, ballo. (Si suona e si balla
201 2, 6| la nobiltà, in mezzo ai signori... è n’ata cosa, è altro
202 2, 7| Favorite, favorite.~CLEMENTINA: Signori, buona sera a tutti.~CARMELA:
203 3, 3| CICCILLO (uscendo): Neh signori miei... Uh! Quante so’ belle
204 3, 3| chiste!... Statue al naturale signori. (Suona la lanterna magica
205 3, Ult| A Errico e Giulietta.) Signori, voi mi volete a casa vostra
Nina Boné
Atto, Scena
206 1, 4| comme se fa lo buchè. Oh, signori!~ROSINA: La mia amica Virginia,
207 1, 9| NINA: Tutte quante, tutti i signori, tutto Puortece.~ERRICO:
208 1, 10| è meglio ca me ne vaco). Signori permettete, io me ne vado,
209 2, 1| capisco!~VINCENZO: Tutti i signori di Cava stanno ammuinate
210 2, 8| FELICE: Caro zio!~TEODORO: Signori. (Via con Nina e Felice.
211 3, Ult| Ma calma, calma!~ORAZIO: Signori miei, voglio fà nu tentativo,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
212 1, 6| Comandate?~SAVERIO: Porta questi signori nella stanza numero 3.~CARMENIELLO:
213 1, 10| sinneco!~SILVIA (entra): Signori miei, scusate: Vorrei sapere
214 3, 2| debbo dirvi qualche cosa. Signori vi prego, ritiratevi un
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
215 Un, 2| haje fatto ridere a questi signori, che ne potevano fa ammeno,
216 Un, 3| Gennarino e detti.~ ~GENNARINO: Signori, buona sera.~TUTTI: Bonasera.~
217 Un, 4| site lo padrone.~GUARDIA: Signori, buonanotte.~TUTTI: Buonanotte. (
218 Un, 6| venì a dispietto vuosto. Signori miei, ha ditto che m’aggio
219 Un, 9| Ciccio rispettabile.~CICCIO: Signori miei.~PASQUALE: D. Cì, simme
220 Un, 9| gli altri tre.)~ERRICO: Signori.~MICHELE: Felicenotte.~GENNARINO:
221 Un, ult| galeota, ma l’aggia ncuccià. Signori buonanotte. (Via con le
222 Un, ult| Volete nu complimento? Signori vi presento mio marito.
223 Un, ult| FELICE: Sicuro che accetto. Signori, io m’imbarco per Civitavecchia.~ ~(
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
224 1, 8| vedendo Chiarina): Uh, signori, ch’è stato?~FEDERICO: Stava
225 2, 2| gusto sono stati questi signori. (A n’auto poco me piglio
226 2, 3| Totonno e detti.~ ~TOTONNO: Signori, lo portalettere, ha portato
227 3, 3| locanna, piccea sempe). Signori, ch’è stato? V’è succiesso
228 3, 6| paliatone nummero uno). Signori, vi auguro salute e figli
La nutriccia
Atto, Scena
229 1, 8| tuocche, qui dobbiamo fare i signori; dobbiamo prenderci divertimenti
230 1, 9| ne vaje? Saluta almeno i signori...~FELICE: Eccellè 100 lire,
231 1, 10| RAFELE: Grazie tanto... Signori. (Via.)~ERNESTO: Peppì,
232 2, 2| CONCETTA (viene avanti): Signori miei, felice sera.~PEPPINO: (
233 2, 5| cancaro dicene?).~RAFELE: Signori miei, si proponeva una cosa...
234 2, 5| ragazzo. (A n’atu poco vengo!) Signori. (Via.)~ERNESTO: Dottò,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
235 1, 7| revotà la casa.~ROSARIA: Signori miei a chi jate trovanno?~
236 2, 4| indi Antonio.~ ~FLAMINIO: Signori miei... Caro D. Gennaro...
237 2, 5| Chi è sta figlioletta? Signori che volite?~FELICE: (Ch’
'No pasticcio
Atto, Scena
238 3, 3| EDUARDO: Seh, me piace, i signori dottori vanno facenno visite
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
239 1, 4| destra.)~PAPELE (salutando): Signori. (Le tre donne si mettono
240 1, 4| servito. (Poi a Onofrio:) I signori che comandano?~ONOFRIO:
241 1, 5| non ve pigliate collera signori, vedimmo che se pò fà?~ERNESTO:
242 1, 5| 18 soldi, no soldo a voi. Signori. (Via.)~GILDA: Mò se ne
243 1, 5| CICCILLO: Ma calmateve signori, sentite a me. Riflettimme
244 1, 6| corrimmo a la casa.~GIULIETTA: Signori, stateve bene.~ERNESTO:
245 1, 6| piglia collera.~CICCILLO: Signori, signori, stanno venenno.~
246 1, 6| collera.~CICCILLO: Signori, signori, stanno venenno.~ERNESTO:
247 2, 1| VIRGINIA: Uh! Mamma mia, signori, vuje mò me facite venì
248 2, 11| Alla porta a sinistra:) Signori, signorì... (Entra.)~ ~
249 3, 2| VIRGINIA (alla porta): Favorite signori, favorite.~ROCCO: Grazie. (
250 3, 2| quello poco può tardare, se i Signori vogliono sedere...~CICCILLO:
251 3, 2| scrive:) Mercoldì...~ROCCO: (Signori miei, ve ne prego, non me
252 3, 3| inchinano.)~ALESSIO: Vi saluto signori, accomodatevi vi prego.~
253 3, 3| sinistra.)~ALESSIO: Voi signori, mi dovete parlare di un
254 3, 3| ROCCO: Ecco qui. Questi signori sono due Egiziani, proprietari
255 3, 3| parola. Quando ho visto che i signori si sono allontanati perché
256 3, Ult| la càscia. (Alla porta.) Signori, signori, ascite ccà fore.~
257 3, Ult| Alla porta.) Signori, signori, ascite ccà fore.~MARIETTA:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
258 1, 8| entrando): Permettano i signori?~MARCHESE: Avanti.~NICOLA:
259 1, 8| Guarda.) Entrate, miei signori, fa presto Nicola.~ ~
260 1, 10| Persicone e detti.~ ~MARCHESE: Signori miei, buongiorno...~PERSICONE:
261 1, 10| PERSICONE: Mangiavo, sì, signori...~MARCHESE: (Che fai! sta
262 1, 10| che bestione!).~MARCHESE: Signori, perdonate, E pieno di vergogna,
263 1, 11| Marietta e detti.~ ~MARIETTA: Signori, il pranzo è pronto.~PERSICONE:
264 2, 1| addirittura!).~MARCHESE: Signori, se v’aggrada, vogliamo
265 2, 8| Volgendosi al pubblico:) Signori gentilissimi, se qualche
266 2, 8| quel rumore?.. Allora, miei signori, se mogli non avete, Io
La pupa movibile
Atto, Scena
267 3, 9| poi Angiolillo.~ ~PIETRO: Signori.~NICOLA: Ah, bravo, justo
268 3, Ult| GERVASIO: (Non ci pensate). Signori, arriva la sposa.~FELICE:
269 3, Ult| BENEDETTO: Oh! Basta, basta signori. Facciamo terminare questo
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
270 3, 7| Anselmo e detti.~ ~ANSELMO: Signori, buona sera.~LUCREZIA: Bona
271 3, 9| miezo munno!).~GUARDIA: Signori, io non posso più trattenermi.
272 3, Ult| dopo letto): Basta così. Signori... (Via.)~FELICIELLO: Mamma
273 3, Ult| Feliciello.~CARLINO: Ma signori...~PULCINELLA: Quando un
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
274 1, 5| vuje lo cafettiere.~ELISA: Signori, questi gelati?... Chi li
275 3, 3| dice che so’ venute due signori a cercarmi?~CONCETTA: Sì,
276 3, 3| Intanto mò che vengono i signori, le signore, qualche cliente
277 3, 3| ALESSIO: Mò che vengono i signori, le signore, vuje facite
278 3, 5| nessuno?~SERVO: Ci sono tre signori ed una signora.~ALESSIO:
279 4, 4| mette a braccetto Nann.): Signori con permesso?~SAVERIO: Fate
280 4, Ult| piccolo giramento di testa, Signori, il Conte Saverio Chichione,
281 4, Ult| lo stommaco!).~TOTONNO: Signori, Antonio Pichillo ha l’onore
282 4, Ult| a voi. Così posso dire: Signori D. Felice Sciosciammocca,
'Na santarella
Atto, Scena
283 2, 4| A Celestino e Eugenio:) Signori, scusate... sul palcoscenico
284 2, 5| chiasso... N’ero sicuro! Certi signori vicino a lo cafè dicevano «
285 2, 7| debbono entrare questi signori, perciò uscite!» «E io mò
286 3, 7| rivolge al pubblico, dicendo.) Signori miei... questa è Santarella...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
287 1, 3| Via.)~ROSELLA: Ma comme, signori, vuje mò avita stà sempe
288 2, 3| DOROTEA (dal fondo affannosa): Signori miei, scusate, lasciateme
289 2, 7| Gridando.)~PASQUALE: Eh! Signori miei... Ma che ve credite
290 3, 4| e tre.)~USCIERE: Pss... signori... signori... vi prego,
291 3, 4| USCIERE: Pss... signori... signori... vi prego, un poco di
292 3, 4| USCIERE: Pss... pss... Signori miei, nu poco de silenzio.
293 3, 5| E per la terza veduta, signori, poi si passa al gabinetto
294 3, 6| rabbia a Gaetano ed Emma): Signori miei, salute a buje!~GAETANO: (
295 3, 6| EMMA: Va bene. (Salutando.) Signori. (Passando davanti a Dorotea
296 3, 6| ANSELMO: Signor Presidente, e signori Ciucci... signori Giudici,
297 3, 6| Presidente, e signori Ciucci... signori Giudici, qui non si tra...
298 3, Ult| femmene!~RAFFAELE: 7 e 2 nove! Signori miei permettete, lassateme
'Na società 'e marite
Atto, Scena
299 1, 6| Salutando Gaetano e Felice:) Signori. Questa giornata dovete
300 1, 7| vede la parte arrossita): Signori miei, buongiorno a tutti.~
301 1, 7| gracilissima con un poco di tosse): Signori egregi. D. Antonio rispettabile.~
302 1, 7| casa mia, e avanti a tanta signori.~SALVATORE: Aggiate pacienza,
303 1, 8| Avanti, avanti.~1° SOCIO: Signori. (Gli altri socii salutano
304 1, 8| incomodati questa mattina, nobili signori, per presentarvi due nuovi
305 1, 8| alza e ringrazio.) Nobili signori, fra tante e tante società
306 1, 8| azzeccà niente.~ANTONIO: Prego signori il silenzio. (Suona il campanello.)~
307 1, 8| Giulietta via.) Nobili signori.~FELICE: (Ma sta nobiltà
308 1, 8| col permesso di questi signori, me vularria j a curcà.~
309 1, 8| Parlate.~ALESSIO: Nobili signori, qui stiamo nella stanza
310 1, 8| ampii poteri agli onorevoli signori Antonio Gambino Presidente,
311 1, 8| accetta resta seduto. Questi signori accettano tutti, è vero? (
312 1, 8| tutti.)~ANTONIO: Dunque signori, ricordatevi di fare quello
313 1, 8| voglio fà vedé che saccio fà. Signori mieje. (Via.)~GAETANO (a
314 1, 8| Lazzo, bacio.)~ERRICO: Signori. (Alessio ed Errico si mettono
315 2, 1| Offrendoli agli altri:) Signori vi prego... sono sigari
316 2, 2| detti, poi Amelia.~ ~FELICE: Signori miei, eccomi qua a voi.
317 2, 2| fontanella coi pesci. Dunque signori, nce vulimmo j a fà sta
318 2, 3| CARLO (con stecca in mano): Signori, che si fà?~I TRE: Pss,
319 2, 3| ERRICO: Sì, dite bene. Signori venite. (Dà la mano a Gaetano
320 2, 7| avete lasciato soli a quei signori. Uh! E la rosa che v’aggio
321 2, 7| mio dovere).~FELICE: Neh, signori miei che se fa, pecché non
322 3, 5| pure n’ato arrunzone! I signori comandano qualche cosa?~
323 3, 8| palummella mia!~CARLO (uscendo): Signori, buonanotte.~ALESSIO: Lo
324 3, 8| traversano il fondo.)~ERRICO: Signori miei, io direi andiamo tutti
Tetillo
Atto, Scena
325 2, 2| fischio, poi parlando dentro): Signori, la colazione è pronta.~
326 2, 2| comme vuò tu.~MENECHELLA: Signori, vuje vulite niente?~DOROTEA:
327 2, 2| razza de padre!~MENECHELLA: Signori, permettete. (Seh, quante
328 3, 1| entra dal fondo fumando): Signori miei.~FELICE: Oh, caro Lorenzo,
329 3, 4| sà che steveno facendo i signori.~FELICE: Stavamo facendo
330 3, 5| MENECHELLA (d.d.): Aprite, signori.~FELICE: La serva!~MICHELINA:
331 4, 2| BARBARELLA (dal fondo): Signori, mammà nce sta? (Con cesta
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
332 1, 8| CARLUCCIO: Nun lo saccio, signori, n’ommo l’ha portato nu
333 1, 9| Leonardo.~ ~ARTURO (correndo): Signori miei scusate...~ADELINA:
334 2, 5| FELICE: La tavola è pronta. Signori a tavola. (Entra seconda
335 3, 4| veco a Marietta. Eccomi signori. (Via.)~ ~
336 4, 6| vedite ccà. (Via.)~ATTANASIO: Signori miei, guè Dorotè, tu staje
337 4, 8| ACHILLE (introdotto da Carlo): Signori, scusate, stanotte a la
338 4, 8| ACHILLE: Grazie tanto. Signori. (Via.)~ADELINA: Chi è chillo,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
339 1, 8| si scostano e Luigi via.) Signori miei aggiate pacienzia,
340 2, 4| ritirate e avimmo trovato tanta signori che nce stevene aspettanno...
341 3, 4| CONTE: Rispettabilissimli Signori.~TUTTI: Signor Conte.~CAVALIERE:
342 3, 4| Signor Conte.~CAVALIERE: Signori.~CONTE: Cavaliere, voi mi
343 3, 6| Via.)~CARMENIELLO: Grazie. Signori.~LUISELLA: Buonasera a tutti.~
344 3, 7| vestita in caricatura): Signori belli.~TOTONNO: Trase compà,
345 3, 8| bianco a tubo ed ombrella): Signori miei.~TOTONNO: Buonasera
346 3, 9| così!~ELVIRA: Perdonate, signori, mio marito lo sapete, ha
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
347 1, 4| presentaje mmiezo a tanta signori vestito da selvaggio. (Michele
348 2, 3| Annunziando). Quattro signori distinti!~IGNAZIO: Quattro
349 2, 3| distinti!~IGNAZIO: Quattro signori distinti! E chi songo? Avanti.~
350 2, 3| Grazie tanto. (Vì che quatte signori distinti!). (A Gennarino
351 2, 5| D. Ignazio, buonasera. Signori...~IGNAZIO: Cara D. Clementina,
352 2, 8| core mio, tu s~FELICE: Va signori, mò ve n’avita j mò!... (