IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dongo 136 doni 2 donn 1 donna 344 donne 85 donnè 2 donnetta 2 | Frequenza [« »] 347 ernesto 346 mettere 346 tutta 344 donna 343 altro 343 cielo 343 tanta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze donna |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | io... vedete che cos’è la donna... io a chillo nun lo putevo
2 1, 2 | de mantenà la parola!... Donna Rusì... scusate si sentite
3 1, 3 | Ma quanto è bbona chella donna Cuncettina! Che uocchie
4 1, 7 | trova che se crede!~FELICE: Donna Concettì, calmatevi!~ROSA:
5 1, 7 | CONCETTA: Che prudenza, donna Rusì... Bastantamente quanta
6 1, 8 | Chello che faccio io cu donna Cuncettina.)~ ~
7 2, 5 | ANTONIO: Eh! Una buonissima donna! Io la conosco da tanti
8 2, 13 | Arrestate quell’uomo e quella donna! (Le due guardie entrano
9 2, 13 | signora?~CONCETTA: Io sono una donna onesta! Informatevi di me!
10 3, 4 | parla chiaro e vi accusa! Donna infame!... Donna traditrice!...
11 3, 4 | accusa! Donna infame!... Donna traditrice!... E io che
12 3, 6 | protesta): Io sono una donna onesta!~MICHELE: Ma de chesta
13 3, 7 | avete arrestato anche una donna... la signora Sciosciammocca?~
14 3, 7 | arrestato un uomo e una donna che vi hanno dato i nostri
15 3, 8 | eravate in compagnia di una donna!~CELESTINO (a parte): (Aggiu
L'amico 'e papà
Atto, Scena
16 2, 10| onesto e non rispondo ad una donna della vostra qualità! Sono
17 3, 8| ammogliato, non rispondo ad una donna della vostra qualità, non
18 3, 9| Io non rispondo ad una donna della vostra qualità, sono
Amore e polenta
Atto, Scena
19 4, 1| comparisce,~E che ogni cor di donna essa rapisce,~Così facesti
20 4, 1| rapisce,~Così facesti tu, donna gentile!~Però la rosa tolta
21 4, 1| CESARE: Ingrata... ingrata donna! ( Viano a destra.)~ ~
22 4, 3| j a fumà n’ato sicario! Donna infame, donna traditrice!~
23 4, 3| ato sicario! Donna infame, donna traditrice!~ELENA: Uh! Nun
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
24 1, 1 | fatto.~NICOLINO: Sta lira a donna.~ERRICO: E meza lira pe
La Bohéme
Atto, Scena
25 2, 1 | che musica. Quella prima donna tiene na voce proprio atmosferica.~
26 2, 3 | FELICE: Ma allora tu sei una donna leggera?~NINETTA: Nun tanto
'Na bona quagliona
Atto, Scena
27 2, 3| tujo, là... rispetta questa donna che fra poco ti deve essere
28 2, 7| impressione, ma per me che sono donna, e che sono abituata di
Lu café chantant
Atto, Scena
29 1, 4| recitare e voglio fare la prima donna! (Siede.)~FELICE: (Quanto
30 1, 4| papà io voglio fà la prima donna, papà, io mme voglio mettere
31 1, 4| sai che per fare la prima donna ci vuole spirito?~LUISELLA (
32 1, 4| farsetta. E sia la prima donna o la servetta.~FELICE: Bene!
33 2, 9| mme vuò fà?~FELICE: Una donna maritata che lascia la casa
'A cammarera nova
Atto, Scena
34 2, 4 | ALFONSO: Signora rispettabile, donna Erminia i miei rispetti.
35 2, 4 | andremo l’anno che viene, così Donna Adelina non deve dare conto
Cane e gatte
Atto, Scena
36 2, 3| ANTONINO Nemmeno.~LAURETTA: Donna. Sette e uno otto.~ANTONINO:
37 2, 3| ANTONINO: Non tengo nemmeno donna.~LAURETTA: Manco donna?
38 2, 3| nemmeno donna.~LAURETTA: Manco donna? E comme state infelice!~
39 2, 4| Mannatene a l’avvocato e Donna Lauretta, v’aggio da parlà
La casa vecchia
Atto, Scena
40 2, 5| alla Milanese, io tengo una donna che cucina molto bene, vedete
41 2, 8| Elvira.~Dimmi che m’ami, o, donna del mio core~E allor sarò
42 3, 8| scherzate, io sposare quella donna, io apparentare con quella
La collana d'oro
Atto, Scena
43 1, 4| le mie maniere~poi, la donna fa incantar;~e, perfetto
44 1, 4| le sue maniere, ~poi, la donna fa incantar,...~e, perfetto
45 2, 10| sempre accanto a me,~sei tu, donna adorabile~Concetta mia ConCè!~
46 2, 11| FELICE: Rivedrò la celeste donna amata!~Le fresche carni
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
47 Un, 2| rispettato! Quanno voleva fà la donna onesta, non m’aveva fà dà
48 Un, 3| pazientare un poco, signora prima donna. Siccome si sta facendo
49 Un, 3| sorella, è una buonissima donna.~EMILIA: Ah, sicuro!~SAVERIO:
50 Un, 3| a lo palco. Appena vene Donna Concettina, la sora de lo
51 Un, 5| stasera! Ha ditto che si Donna Concettina non lo tratta
52 Un, 6| Dottore...~IGNAZIO: Cara Donna Concettina.~ARTURO: E D.
53 Un, 10| nei camerini.)~LUIGI: Che donna quella sorella vostra, che
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
54 3, 1| veramente! Io so che una donna non sapeva lo figlio addò
55 3, 5| di venire qua per quella donna.~ALFREDO: E io ci voglio
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
56 2, 1| che non ho visto mai una donna tanto bella, tanto graziosa
57 2, 1| divertire un poco, povera donna, sta sempre qui a Torre
58 2, 4| permette abbracciare una donna sconosciuta.~MICHELE: Forse
59 2, 5| che abbracciaste quella donna?~FELICE: Sissignore. In
60 2, 5| abbracciare e baciare una donna che non si conosce... sono
61 2, 6| chiatta, se vede ch’è una donna fatta.~MICHELE: Ma vuje
62 2, 6| fisionomia così delicata, e pò na donna fatta, chesta pò tenere
63 2, 9| Riverita... (Che simpatica donna!). Tanto piacere. (La guarda,
64 3, 1| trattenenne.~ERRICO: Cara Donna Concetta.~CONCETTA: Uh!
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
65 1, 5| uomo ha da stà sopra, e la donna sotto.~ ~
66 3, 7| FELICE: Questo lo portava la donna che ha cenato con me.~ERRICO:
67 3, 8| truvata la scusa de Puortece, donna impudica!~ANASTASIA: Vuje
È buscìa o verità
Atto, Scena
68 1, 6| apre la lettera e legge): “Donna Lucietta di questo cuore”. (
69 2, 5| QUINTA~ ~Pulcinella, da donna con cappellino in testa,
70 2, 5| voltandosi) Chi è? Una donna! Chi cercate, signora?...~
71 2, Ult| ncuollo lo vestito de la prima donna giovine?~PULCINELLA: E so’
72 2, Ult| so’ addeventata ma primma donna???~ANSELMO: E l’autre vestite
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
73 1, 5| Va bene, conducete questa donna fuori.~PULCINELLA: Quale,
74 1, 7| tratta, io non sono una donna qualunque, sono la Marchesa
75 1, 7| arriva l’infamia di una donna.~MARCHESA: Chi?~FELICE:
76 1, 7| se stessa.)~FELICE: Una donna, signora mia, ha dato troppe
77 1, 7| di fervido amore quella donna l’ha tradito, l’ha abbandonato
78 1, 7| a fa l’ammore co n’auto? Donna crudele, ma te pienze che
79 1, 8| Sì, e te ne ringrazio. Donna infame! (Pulcinella avanza
'Na figliola romantica
Atto, Scena
80 1, 1| insana mente! Il cuore della donna ha sofferenze arcane, che
81 1, 3| solo, amai un’altra bella donna, che in seguito sposai.
82 2, 2| il tradimento! Ed ogni donna cade, sia pure onesta e
83 2, 5| vestì da ommo a fare da donna emancipata, Giorgio Sand,
84 2, 5| ncape che deve emancipare la donna, e vò mò proprio da essa
85 2, 6| ve porto la risposta de Donna Anastasia.~VIRGINIA: Ah!
86 2, 7| mi dice nò!~DOTTORE: La donna queste cose nasconde più
87 2, 7| stuzzicà! (Legge:) «Non v’è per donna giovine destin più sciagurato,
88 3, 2| ma li fatte se sanno. Donna Rosa, la coca, pare che
89 3, 6| SCENA SESTA~ ~Virginia da donna, in abito nero, con mantella,
90 3, 7| questa vita. Amava d’essere donna libera, e non di voi la
91 3, 8| no, aspettate.~DOTTORE: Donna! Ma tu non sei più quella,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
92 1, 4| sotto tutti i riguardi, la donna è necessaria all’uomo.~ALESSIO:
93 1, 4| ALESSIO: Come l’uomo alla donna. (Mò me scordo, che so’
94 1, 5| dicendo: (imitando la voce di donna:) Quanta dete so’ cheste?~
95 3, 6| trase.~FELICE (con voce di donna): Ah! Aspettate, io sto
Gelusia
Atto, Scena
96 2, 1| sotto a lo vraccio de chella Donna Squinzia... E và cride all’
97 2, 3| come sapete voi che quella donna alla quale rivolgereste
98 2, 5| uomo..., vedete, fusseve donna.~EDUARDO: (Vuje vedite che
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
99 2, 4| Giulietta non fosse una donna come te e come le altre,
100 2, 4| bravissima: sono una gran donna...~ ~
101 2, 5| SAVERIO: Favorite...~FELICE: Donna Emilia buongiorno...~EMILIA:
102 3, 3| non mi conviene io sono donna.~FELICE: Scusate io me scurdaje
103 3, 4| pare no puorco!~FELICE: Donna Emì Giulietta che sta facenno?~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
104 2, 7| se dice L’asteco di una donna.~NINETTA: Io pò che saccio.
105 3, 6| lettera:)~“Dimmi che m’ami, o donna del mio core,~E allor sarò
Madama Sangenella
Atto, Scena
106 1, 1| siete ingannato! Io sono una donna onesta. Una donna maritata!~
107 1, 1| sono una donna onesta. Una donna maritata!~FELICE: Che! Maritata.~
108 1, 4| sotto l’uscio.) Io sono una donna onesta, caro D. Felice,
109 1, 5| marito preferisce un’altra donna a me, io mi vendicherò.~
110 1, 7| è venuto per trovare una donna ca isso se credeva d’essere
111 1, 11| Ch’è succiesso?~FELICE: Donna Teresì vostro marito vi
112 2, 6| sinistra: guarda intorno): Donna Teresì, putite trasì, non
113 2, 15| guardato nel letto): Teresì, donna Teresì, e ch’ha fatto? Ha
114 3, 2| MIMÌ: Sissignore, con una donna maritata e lo marito io
115 3, 3| marito mi ha tradita con una donna maritata.~TERESINA: E mio
116 3, 3| struppiato. Avita dicere Donna Teresina mia ca io non l’
117 3, 4| so’ venuto ccà pe sapé da Donna Teresina c’ha fatto stanotte,
118 3, 4| Oh! State ccà?~FELICE: Donna Teresì, fatevi coraggio,
119 3, 5| chella cammera nzieme cu Donna Teresina.~FELICE: Ah! Bè,
120 3, 5| Bè, bè, bè. Oh! E quanno Donna Teresina steva parlanno
121 3, 5| vosta, e ghiate accumpagnà a Donna Teresina pe le fà ncuccià
122 3, 5| Pascale.~MIMÌ: A sorda? Quella donna di età?~FELICE: No, la giovane.
123 3, 5| faceva ammore cu chella donna di età? E quella giovine
124 3, 5| essere la figlia di quella donna di età; sissignore, così
125 3, 6| veco? La figlia di quella donna di età, chella che steva
126 3, 8| amante di mio marito è una donna di età.~FELICE: Nonsignore
127 3, 8| età.~FELICE: Nonsignore la donna di età è la madre di questa
128 3, 8| FELICE: Pecché accompagnaje a Donna Teresina.~CONCETTINA: Allora
Lu marito de nannina
Atto, Scena
129 1, 5| strofinazione de pomata de bella donna, po’ me mettettere 10 mignatte,
130 1, 10| legge): «L’uccisore della donna alla strada Speranzella
131 2, 1| scrivo, sono una povera donna da lui barbaramente ingannata.
132 2, 5| D. Federico, quando una donna è maritata, si mette paura
133 2, 6| caro D. Federico quando una donna è maritata se mette paura
134 2, 7| Nientemeno, mia moglie, quella donna che io credevo un Angelo
135 2, 10| scherzare, vostra moglie non è donna capace.~CICCILLO: Lo credete?~
136 2, 10| rubare il cuore di questa donna! Quando quest’angelo, che
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
137 1, 2| aggio sempe preferito la donna, all’uomo, (la giovane alla
138 2, 1| che fà, io sono stata una donna forte... (C.s.) Nun te calà
139 2, 18| uomo dà il braccio ad una donna e viano.)~ALFREDO: Cancaro!
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
140 2, 5| E fatela parlà, povera donna!... Capisco io pure, come
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
141 1 | e un vecchio scialle di donna.~ ~
142 2, 3| in vita mia ho amato una donna come amo voi, o Gemma!...~
143 3, 6| allontana.)~EUGENIO: Quella donna, quella donna, farà scoprire
144 3, 6| EUGENIO: Quella donna, quella donna, farà scoprire tutto!...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
145 1, 2 | lascià... tu per quella donna ti rovini.~FELICE: Lo capisco
146 1, 2 | sì pazzo, sposare quella donna! Nun te guardarrie cchiù
147 1, 3 | tutti quanti: Fuori la prima donna: bravo Flik.~FELICE: Ma
148 1, 7 | D. Michele bello... cara Donna Concetta~FELICE: Che vulite?...~
149 2, 3 | haje fatto stammatina? Una donna maritata non lo fa.~NINETTA:
150 2, 3 | pecché, llà nce sta pure Donna Lauretta.~FELICE: E appunto
151 2, 4 | cannucce de pippa!). E questa donna che ride siete voi?~LAURETTA:
152 2, 6 | FELICE: Ah, che coraggio, che donna... E addò avite passata
153 3, 2 | aperta.~NICOLA: (Mbomma, Donna Blanchina! E ccà sta la
154 3, 5 | piccola cosa! (Legge:) «Cara donna Felice». Mò so’ addeventato
155 4, 1 | venuto qui per parlare subito donna Felice... comme scioscia...
'A nanassa
Atto, Scena
156 1, 3| guajo che aggio passato!). Donna Giulié sentite...~GIULIETTA:
157 1, 6| Felice aveva sposata una donna brutta, e di una certa età,
158 1, 7| Vedete zi zi, quella è una donna...~CESARE: Io ce l’ho detto,
159 1, 7| CICCILLO (con abito di donna avvolto in un panno bianco):
160 1, 8| congratulo con voi, è una bella donna. (A Felice:) (E nu bello
161 1, 10| ha visto insieme ad una donna che è stata la sua amante...
162 1, 10| vedendovi unito con una donna, che un giorno mi apparteneva,
163 2, 6| poi dalle donne. Oh, la donna non si attacca mica alla
164 2, 6| ricchezza o alla bellezza, la donna si attacca allo chic, ed
165 2, 12| risentimento. Io amo un’altra donna, che mi è stato impossibile
166 2, 13| signora Sciosciammocca, è una donna onesta!~CESARE (gridando):
167 3, 1| CESARE: Ma che cos’è la donna!... Guè, a proposito de
168 3, 3| scusate.~CESARE: Voi siete donna, e alle donne si perdona
169 3, 5| risata, è indegna di una donna onesta! Voi chiedete scusa
170 3, Ult| vi conosco, io sono una donna onesta, sono maritata e
Nina Boné
Atto, Scena
171 1, 7| affezionate! Ah! Non c’è dire, la. donna sempre al peggior s’appiglia).~
172 2, 13| chiamate il cameriere, la donna...~ROSINA: Abbiate pazienza
173 3, 9| innocente, te lo giuro. Quella donna per vendicarsi cu te, m’
174 3, Ult| sono il marito di quella donna che per una combinazione
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
175 2, 3| cosa ne facevo del danaro? Donna, sola, senza una persona
176 2, 6| CONCETTELLA (entra seguita da una donna in nero): Favorite, favorite,
177 2, 6| ACHILLE: (mascherato da donna con velo nero sulla faccia
178 2, 7| è venuto qua vestito da donna...~FELICE: L’innamorato
179 3, 2| occhi?~FELICE: Oh, scusate, Donna... non mi ricordo come vi
180 3, 3| dà): Eccovi servita. (La donna odora e la restituisce.)
181 3, 3| assai, e specialmente una donna come voi che tiene venti
182 3, 4| Ricordatevi che sono una donna e sono una signora! (Siede
183 3, 7| CICCIO Questa nemmeno è donna... è un amico mio.~ANGIOLA (
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
184 Un, 2| ancora, e tu lasse scopa de donna nterra.~CORNELIO: Dunque
185 Un, 8| site antipatico.~CICCIO: Donna, tu sei troppo sciasciona,
186 Un, 8| tu sei troppo sciasciona, donna se tu non corrispondi all’
187 Un, 9| Asso è fatto. Nce sta lo donna.~ERRICO: La pace. (Punta.)~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
188 1, 5| prendete denaro da questa donna, perché pagheremo noi, cioè
189 1, 7| la nnammorata. Per questa donna, quello svergognato ha lasciato
190 2, 6| Felì, in me vedete una donna infelice, una donna sventurata.~
191 2, 6| una donna infelice, una donna sventurata.~FELICE: Voi
192 3, 5| da una passione per una donna? Diventa un essere infelice,
193 3, 5| a lungo, quando trovo la donna che mi piace, e sò che mi
194 3, 5| avete trovato ancora la donna che vi piace?~EUGENIO: La
195 3, 5| che vi piace?~EUGENIO: La donna che mi piace l’aveva trovata,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
196 1, 2| legge dice che quanno una donna non vuole un francese per
197 1, 7| ROCCO: Ferma sorella, tu sei donna e non ti conviene. Voi avete
198 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Felice da donna e detto, poi Porzia.~ ~FELICE (
199 2, Ult| vi pare! sposare una donna che m’abborre per capì al
'No pasticcio
Atto, Scena
200 2, 3| faceva caso, perché era una donna, ma essere mortificato da
201 2, 3| galvanica, e appena qualunque donna se la mette, le passa immediatamente
202 2, 5| tutto!~PASQUALE: Forse una donna?~ATTANASIO: Una donna, un
203 2, 5| una donna?~ATTANASIO: Una donna, un angelo, un bisciù, la
204 4, 2| Nunziata, voi siete una donna di moda, voi pure avete
205 4, 2| di amore, per causa d’una donna che amo, mi sono presentato
206 4, 2| NUNZIATA: Per causa di una donna che amate? Ma voi parlate
207 4, 2| stà. Vedete che cos’è la donna, lasciare me per mettersi
208 4, 2| miserabile! Non nc’è che dire, la donna sempre al peggior s’appiglia.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
209 2, 1| felici. Io tuo Ernesto». Donna Virgì, pe ccanità, vedite
210 2, 1| vocca.~ALESSIO (di dentro): Donna Virginia, Marietta...~MARIETTA:
211 2, 1| allegra.~ALESSIO (di dentro): Donna Virginia, Marietta...~VIRGINIA:
212 2, 2| Sissignore.~ALESSIO: E pure Donna Virgì, lo pensiero me dice
213 2, 4| faccio accompagnare dalla donna, e la piazzerete qua, dietro
Persicone mio figlio
Atto, Scena
214 1, 10| condizione!).~PERSICONE: Donna, quel tuo sorriso Mi fa
215 1, 10| lenir le pene... Dicendo, o donna angelica, che molto mi vuoi
216 2, 1| questo me lo permettiate... E donna, ed ha bisogno che tutto
217 2, 2| diletto! (Beve.) Dàllo alla donna mia, e dì ch’io glielo mando...
218 2, 5| pazienza è stracca. Parla, donna malvagia, spiegami quest’
219 2, 6| MARCHESE: Venite avanti, o donna; chi mai se ne fuggì?..~
La pupa movibile
Atto, Scena
220 2, 6| ammira come lavoro, ma come donna, mò non va niente cchiù.~
221 3, 7| D. Angiolillo, non è una donna, è una pupa movibile...~
222 3, Ult| Pecché questa non è una donna, è una pupa!~NICOLA: Eh! (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
223 1, 2| isso mmece me voleva dà na donna istruita, coltivata e con
224 1, 10| BOROBOAMO: Che sposaste una donna di bassa condizione.~ASDRUBALE:
225 1, 10| BOROBOAMO: Voleva darvi una donna istruita, con dote...~ASDRUBALE:
226 2, 4| perché lì fuori vi era una donna che con le sue parole mi
227 2, 4| che voi amiate l’istessa donna che amo io. Voi amate la
228 3, 4| speranza; io debbo amare quella donna sempre, sempre! E così fu
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
229 Per | loro figlia~Elisa, prima donna di canto~Nannina, fioraia~
230 1, 3| NANNINA: Mia cara, quando la donna va al veglione, è come il
231 1, 3| sudata, fatto questo la donna deventa un leone! Mentre
232 1, 4| riesce, sono una grande donna — però vorrei tenere un
233 1, 4| presentare a questo signore, una donna sola, non dà mai una certa
234 1, 5| questa, sono veramente una donna fortunata.~ ~
235 1, 6| principale, è uomo;e voi siete donna, e poi lui tiene un braccio
236 2, 2| non nce veco cchiù! Che donna! Che sciasciona!~TOTONNO:
237 2, 2| atto, tu haje vista che donna, che tesoro!~TOTONNO: Comme
238 2, 2| Totonno, io amo quella donna quanto Paolo amava Francesca,
239 2, 2| amava Francesca, quella donna deve essere mia a qualunque
240 2, 2| pazzo, Totò per quella donna sarei capace di tutto! Và
241 2, 3| questo, perché? Per una donna, per una crudele, che primmo
242 2, 7| che tanto ha amato quella donna... Non passa manco no giornalista
243 2, 7| primma ragione, è stato una donna, una donna che amava troppo!~
244 2, 7| è stato una donna, una donna che amava troppo!~ALESSIO:
245 3, 3| udienza più a nessuno, quella donna mi ha fatto soffrire assaj!
246 3, 6| è un peccato però, una donna come voi deve stare sempre
247 4, 2| Come chi Elisa! quella donna che mi ha fatto soffrire,
248 4, 2| Io si sapeva che quella donna stava qua, non ci veniva.
249 4, 4| sbagliato, io non sono la donna che voi cercate, e da questo
250 4, 7| sono ligato con un’altra donna!~GIUSTINA: (Chesta songh’
'Na santarella
Atto, Scena
251 1, 2| mezzanotte... la primma donna, chella che fa la parte
252 1, 4| pacchi che aveva in mano.) Donna Rachè, scusate... chistu
253 1, 4| Cesira?~ANGELO: La primma donna de lo teatro a lo Fondo!~
254 2 | con un cartellino «Prima donna: Cesira Perella». Sparsi
255 2, 1| vestiti da guerrieri. Ogni donna porta un mazzo di fiori.)~
256 2, 5| innamora... Per carità, prima donna, voi mi rovinate l’azione...
257 2, 5| chiamare?~CESIRA: Prima donna! Ricordatevi che vi ho chiamato «
258 2, 7| stesso nome della prima donna dell’operetta!...~NANNINA (
259 2, 8| NICOLA: Signora prima donna... e che facite vestuta
260 2, 8| gridando:) Signora prima donna!... Signora prima donna!...~
261 2, 8| donna!... Signora prima donna!...~FELICE (dalla seconda
262 2, 8| Na rovina!... La primma donna se n’è scappata! Non canta
263 2, 8| A due gridando:) Prima donna!... Prima donna!... (Escono
264 2, 8| Prima donna!... Prima donna!... (Escono prima a destra.)~ ~
265 2, 9| tirate lo sipario! La primma donna se n’è scappata... non canta
266 2, 9| taglia la parte della prima donna... oppure la fa un uomo!...~
267 2, 9| taglia da parte de la primma donna!... Come si fa?... Come
268 2, 9| Si dicimmo che la primma donna se n’è scappata, quelli
269 2, 9| che la parte della prima donna viene rimpiazzata dalla
270 2, 9| tirare il sipario... La prima donna sta male!~DELEGATO: Che
271 2, 9| me ne importa della prima donna! Io voglio che si tiri subito
272 2, 9| sipario senza la primma donna?~DELEGATO: Si fa rimpiazzare
273 2, 11| implorante): Signora prima donna... signora Cesira... per
274 2, 11| per conservarvi la prima donna! Ma avete sbagliato, signore!~
275 2, 11| corte: vi preme la prima donna o Cesira?~FELICE: Tutte
276 2, 11| ddoje: Cesira e la primma donna!~CESIRA: Ah! no, signor
277 2, 11| di ingannare una povera donna! Io sò tutto! Oggi avete
278 2, 11| venuto a trovare la prima donna, la quale deve farvi applaudire
279 2, 11| E la parte de la primma donna chi l’ha rimpiazzata?~NICOLA:
280 2, 12| lo camerino de la prima donna, arravugliate a na mappata!~
281 3, 1| Chella cànchera de primma donna appena me vedette trasì
282 3, 3| questo non fece mai come una donna, ma come un ossesso! Fece
283 3, 4| rimpiazzaje la parte de la primma donna che se ne scappaje... na
284 3, 5| ANGELO: Perché ama un’altra donna... una donna che non è degna
285 3, 5| ama un’altra donna... una donna che non è degna di lui...
286 3, 6| siete innamorato di un’altra donna. Non è vero?~EUGENIO (a
287 3, 6| EUGENIO: Perché amo un’altra donna... una donna che ho visto
288 3, 6| amo un’altra donna... una donna che ho visto ieri sera e
289 3, 6| rimpiazzai la parte della prima donna!...~FELICE: (Stateve bene!).~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
290 1, 7| sposi? (Imitando la voce di donna.)~FELICE: E voi che le rispondeste?~
291 1, 8| inferno, questa non è una donna, è una tigre!~AMALIA: Tigre?! (
292 2, 7| con me, altrimenti, benché donna sarò capace di qualunque
293 3, 2| sapete.... io a quella donna, non la poteva più sopportare. (
294 3, 4| pazienza, io non sò come una donna si può innamorare di voi.~
295 3, 4| ANTONIO: Voi siete una donna, e non mi conviene mettermi
296 3, 6| come serva della casa e donna salata... e donna salariata
297 3, 6| casa e donna salata... e donna salariata poteva dire che
298 3, 6| chi... chi non sa che la donna è assai più debole del marito?
299 3, Ult| vuoi tu? Ebbene, per questa donna io ti perdono. (A Dorotea
'Na società 'e marite
Atto, Scena
300 1, 3| de pazzo!~FELICE (fuori): Donna, tu sei bona assai!~GIULIETTA:
301 1, 3| cosa significa amare una donna, e una donna maritata, si
302 1, 3| significa amare una donna, e una donna maritata, si soffre sempre,
303 1, 3| la capa.~FELICE: Dunque Donna Viirgì, non ne parlammo
304 1, 5| GAETANO: Amè, tu mò vaje cu Donna Virginia, te raccomanno,
305 1, 6| dichiarazione amorosa... Donna Virginia mettiamola nu poco
306 2, 2| quanto è bona, per quella donna sarei capace di fare qualunque
307 2, 3| stecca in mano): Che fà Donna Amelia ccà essa sola...
308 2, 3| ANTONIO: Servitevi. Questa donna sta sull’orlo del precipizio,
309 2, 3| Poco prima, ha sorpresa Donna Amelia, la moglie del nostro
310 2, 4| Gaetà... tua moglie... Donna Amelia (ma fà l’ommo sà,
311 2, 4| Gaetà, questo no, mai alla donna, la donna è fragile, invece
312 2, 4| questo no, mai alla donna, la donna è fragile, invece a isso,
313 2, 5| indi Virginia.~ ~FELICE: Donna Amelia addò cancaro è ghiuta,
314 2, 5| la lettera è diretta a Donna Amelia... Ah, socio traditore,
315 2, 5| essa, questo è affare di Donna Amelia). E dimme na cosa,
316 2, 5| possibile, Virginia non è donna capace di una cosa simile).
317 2, 5| Questo biglietto è per Donna Amelia... ma mò che nce
318 2, 6| allora la lettera è di Donna Virginia... Oh, povero Totonno!). (
319 3, 2| l’ha preso veramente per donna, l’ha dato pure nu pizzico.
320 3, 2| ALESSIO (dal n. 4 vestito da donna in domino nero. Esce e si
321 3, 3| l’appuntamento non era pe Donna Virginia... M’aggio affittata
322 3, 5| destra con Amelia): Venite Donna Amè... ma io non capisco
323 3, 5| grand’ommo. Va trova de Donna Virginia che ne sarà succieso.
324 3, 5| fresca, io so’ ghiuto a truvà Donna Amelia che me premeva cchiù
325 3, 6| il mascherino.)~FELICE: (Donna Virginia! Aggio fatto la
326 3, 7| Alessio, l’ho fatto vestire da donna, e D. Carlo se l’ha creduto,
327 3, 8| vedere D. Alessio vestito da donna, e farle fare una risata.~
328 3, 8| chiammato Virginia, e alla serva Donna Amelia?~FELICE: Ma comme,
Tetillo
Atto, Scena
329 2 | tavolino con sopra lavoro da donna a destra, un altro a sinistra,
330 3, 1| qui fò la sparizione della donna.~LUIGI: Intanto, papà e
331 4, 2| papà, non è vero. E questa donna che tu ami, è maritata.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
332 3, 5| questa casa a quest’ora? Donna infame! Donna senza rossore!~
333 3, 5| quest’ora? Donna infame! Donna senza rossore!~RAFFAELE (
334 3, 5| gentiluomo, nun aviveva dì donna senza rossore, pecché cu
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
335 1, 3| tengo, e trovo la perfida donna a pianoforte e no giovinotto
336 3, 2| quando si ha per moglie una donna come la Signora Marchesa
Tre pecore viziose
Atto, Scena
337 1, 3| me ne fido cchiù! Quella donna mi tratta come se io fossi
338 2 | vetrina con cappelli da donna. A destra, tavolino a quattro
339 3, 2| della sorella, di quella donna che lle fa jenchere la panza
340 3, 2| guardare nfaccia a nessuna donna, e stette cujeto per molto
341 3, 6| voluto pure il soprannumero, donna imperfetta! Andate! Andate
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
342 1, 1| chiama rendere infelice una donna. Io capisco che uno pò essere
343 2, 8| buono di trovare una voce di donna.~FELICE: E che vulite da
344 3, 5| squallore, quella povera donna che piange dalla mattina