L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 6 | carità! Nun voglia mai lo cielo ve sente lo zio vuosto!...~ 2 2, 3 | muglierema!... Nun voglia mai lo cielo e me vede co lo sigaro in 3 2, 3 | preoccupato): Nun voglia mai lo cielo e sapesse che nuje stamme 4 2, 6 | FELICE (scendendo la scala): Cielo te ringrazio... me sento 5 2, 6 | .)~FELICE: Grazie... Lo cielo ve lo rrenne!... (A parte.) ( 6 2, 8 | bene! Nun voglia mai lo cielo e me tradisse cu quaccheduno! 7 3, 4 | uomo fortunato! Perché il cielo, per una combinazione, mi 8 3, 7 | ROSA (con gli occhi al cielo): Cielo, salvami l’onore... 9 3, 7 | con gli occhi al cielo): Cielo, salvami l’onore... la reputazione... 10 3, 8 | imploronte, a parte): (Cielo, nu miracolo!...).~MICHELE: 11 3, 8 | io e io... Ringrazia il Cielo che hai trovato un galantuomo L'amico 'e papà Atto, Scena
12 1, 1| andremo a vivere sotto altro cielo!~LUISELLA: Haje sbagliato, 13 1, 14| via.) Non voglia maje lo cielo e lo sapesse papà! (Entra 14 2, 11| LIBORIO: Oh! Sia lodato lo cielo! Luisè, prepare lo 15 3, 3| vozzolose! (Alza gli occhi al cielo e via.)~LIBORIO: Disonorarmi Amore e polenta Atto, Scena
16 1, 4| combinazione, quanno lo Cielo te aiutà trova subito 17 2, 5| barcone: Mode e cappelli. Cielo mio, famme truvà na paglia 18 2, 5| perfettamente?~FELICE: Vulesse lo Cielo, aggia ancora na quinnicina 19 2, 6| lo magazzino? Vulesse lo Cielo! Io aggio na lira a lo juorno!)~ 20 3, 1| comme! Chillo è stato lo Cielo che m’ha voluto aiutà! Mentre 21 3, 5| Sia fatta la volontà de lo Cielo!~SGUATTERO (uscendo): Tutto 22 3, 6| n’ata vota e spero ca lo Cielo te facesse sempe mprufecà, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
23 1, 1 | PEPPINO: Grazie, D. Antò, lo Cielo ve lo renne.~ANTONIO: Lasseme 24 1, 4 | voglio!~FELICE: Vulesse lo Cielo, Totò.~ANTONIO: Ma sarrà 25 1, 5 | spusato... io diceva sempe: Cielo mio, si hai destinato de 26 1, 5 | serio, n’omme positivo, e lo Cielo me l’ha mannato.~FELICE: ( 27 1, 5 | vedé si me riesce na cosa. Cielo mio aiuteme tu. (Via fondo 28 2, 5 | Sia fatta la volontà de lo Cielo! (Via pel fondo a sinistra.)~ 29 2, 6 | ditto niente, pammore lo Cielo.~RUSINELLA: Oh, ve pare?~ 30 3, 6 | SALVATORE: Bià, pammore de lo Cielo!~MICHELINO (cacciando la La Bohéme Atto, Scena
31 1, 1 | vedova da 15 anne, e lo cielo lo ssape comme tiramme nnanze 'Na bona quagliona Atto, Scena
32 1, 1| da dicere, sperammo a lo Cielo che me mannasse na provvidenza, 33 1, 1| addore ncuollo. Ah, si lo Cielo lo cecarria, chella veramente 34 1, 1| Luisella mia, lassamme lo Cielo, isso tutto!~ ~ 35 1, 2| Nicolì, aggiate pacienza, lo Cielo ve lo renne, vuje sapite 36 1, 4| tutta la jurnata... si lo Cielo me manna na provvidenza, 37 1, 4| sia fatta la volontà de lo Cielo. Io non dongo confidenza 38 1, 4| solde, e sto bene, dimane lo Cielo nce penza. (Va al tavolino 39 1, 5| FELICE: Veramente? Ah! che lo Cielo lo pozza benedicere, facite 40 1, 5| Eccellenza, aiutatela vuje, e lo Cielo ve lo renne! Assettateve, 41 1, 6| signò, a chesto m’ha miso lo Cielo, e chesto aggio da . Si 42 1, 6| eccellenza, volesse lo Cielo!~ACHILLE: E pateto chi era?~ 43 1, 6| no juorno o n’auto, lo Cielo te farrà contenta e felice.~ 44 1, 6| pecché chesto? Tu lo Cielo lo ssape comme staje, abbusche 45 2, 1| CATERINA: Pure chesto! Cielo mio, e comme se ! Comme 46 2, 2| fazzoletto.) Nce sta lo Cielo, isso farrà li vennette 47 2, 3| gonnelle, pe grazia de lo Cielo, non nce stanno fose d’appennere...~ 48 2, 4| have na bona sorte, e lo Cielo la pozza benedicere... e 49 2, 6| FELICE: Possibile! Vulesse lo Cielo!~ALBERTO: Ma sì, ma sì, 50 2, 6| provvidenza che le vene da lo Cielo... se lo meritava! Se lo 51 2, 7| ha voluto la mano de lo Cielo, avimmo avuta no buono 52 2, 9| na povera figliola. Ah, Cielo mio te ringrazio! Me voglio 53 3, 3| jate, non voglio mai lu cielo, e chi la sentarria, io 54 3, 8| mantengo la promessa — Lo Cielo è ghiusto, e m’ha dato li Lu café chantant Atto, Scena
55 1, 1| na vranca mmano. Nuje lo Cielo lo ssape comme stammo, nce 56 1, 1| D.a Carmè, pammore de lo cielo vuje che facite? Chille 57 1, 3| ha voluto la mano de lo Cielo...). Che beco! D. Felice 'A cammarera nova Atto, Scena
58 1, 4 | alluccate, nun voglia maje lo Cielo e sente muglierema! Io passaje 59 1, 5 | statte zitta!~CONCETTA (Cielo mio, mantieneme la pacienzia, 60 1, 12 | lo tavulino!~PASQUALE: (Cielo mio, aiutame tu!). (S’infila 61 2, 4 | Pasquale, ca nun voglia maje lo Cielo lo vene appurà, cu mmico 62 3, 2 | Pascale Cotugno? Vulesse lo Cielo e lo patrone mio fusseve 63 3, Ult | vota!~NINETTA (d.d.): Lo Cielo ve lo renne!~PASQUALE: Niente, Cane e gatte Atto, Scena
64 1, 1| sulo chesto ringrazio lo Cielo che m’ha fatto trovà na 65 1, 2| a la via!).~CARLUCCIO: (Cielo mio, fannilli ghì, io che 66 2, 1| cosa!... Viate a vuje! (Cielo mio mautieneme lo stommaco!).~ 67 2, 1| a mangià e a bevere. Lo cielo nce ha mannato tutto chello 68 2, 2| arrivà nce la mano de lo Cielo, sagliute, scese, alberi, 69 2, 6| Felì, vuje pure? È stato lo Cielo che v’ha mannato!~NINETTA: 70 2, 6| NINETTA: Non voglia maje lo Cielo e lo sapessere, se pigliarriano 71 3, 4| sempe in armonia, e lo Cielo ve pozza benedicere, spero 72 3, 4| importa. Io, pe grazia de lo Cielo, non sosulo, tengo a buje, La casa vecchia Atto, Scena
73 1, 3| No, non voglia maje lo Cielo, D. Ambrogio non ne sape 74 1, 4| dicite, non voglia maje lo Cielo!~FELICE: Io capisco che 75 1, 13| m’asciuttarria no poco. Cielo mio, fammillo trovà appicciato! ( 76 1, 15| comme è ghiuto lo fatto... (Cielo mio, aiutame tu!). Dovete 77 1, 15| pure la mmità de la dote... Cielo mio, damme tu no consiglio, 78 2, 11| da la parte de la capa. Cielo mio non succedere no 79 3, 1| matrimonie.~GAETANO: Lo Cielo li pozza benedicere. (Voci 80 3, 6| LUIGI: Ah! Ringraziammo lo Cielo, spero che me l’aggio levata 81 3, 7| li denare e me l’ha date. Cielo mio te ringrazio.~LUIGI: Il debutto di Gemma Atto, Scena
82 Un, 7| fatto sapé niente cchiù — Lo Cielo me darrà lo curaggio, la 83 Un, 12| ha da stasera. Nuje lo Cielo lo ssape comme stamme, e 'Nu brutto difetto Atto, Scena
84 1, 6| Via con Alessio.)~FELICE: (Cielo mio fannell’j!).~ENRICO: 85 2, 9| isso te farà cuntenta, e lo cielo da coppo te benedice! (Via 86 2, 10| segno c’accussì ha voluto lo cielo! Signurì, v’arraccumanno, 87 2, 10| vuje signurì, vah! e ca lo cielo ve benedice! (Via piangendo.)~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
88 1, 2| visione, n’avvertimento de lo Cielo! Io nce credo a sti cose.~ 89 1, 4| visione, n’avvertimento de lo cielo. (Ride.)~FELICE: E allora 90 1, 7| FELICE: (Nun voglia maje lo Cielo!). E tenarrisseve lo core 91 1, 9| voce che viene proprio da Cielo!~LUISELLA: Da Cielo!~FONOGRAFO: 92 1, 9| proprio da Cielo!~LUISELLA: Da Cielo!~FONOGRAFO: Zitto, inginocchiatevi. 93 1, 9| Candida. Io me ne volo in cielo!~CANDIDA: Angelo benedetto! ( 94 2, 1| una voce che veniva dal Cielo?~LUISELLA: Oh, ve l’assicuro 95 2, 6| ccà, è cosa d’ascì pazzo. Cielo mio, fall’essere cosa de 96 2, 7| angelo n’ata vota! (Guarda in cielo, poi va a seconda a sinistra 97 3, 1| CONCETTA: Non voglia maje lo Cielo! Nonsignore, tu nun haje 98 3, 5| Sia fatta la volontà de lo Cielo!~ ~ 99 3, 9| svergognato!~ROSINA: (Ah! Cielo mio, te ringrazio!).~MICHELE: 100 3, 10| buono. vengo, vengo. Cielo mio, aiuteme tu! (Via a Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
101 1, 1| Michè, nun voglia maje lo Cielo, e io appuro che tu vaje 102 1, 1| uocchie.~MICHELE: (Vulesse lo Cielo e nce putesse j).~ANASTASIA: 103 1, 1| sulo, ma pe grazia de lo Cielo io aggio apierto l’uocchie 104 1, 3| Rosina mia cara cara... io lo Cielo lo ssape comme sto cu tant’ 105 1, 6| MICHELE: D. Errì, vulesse lo Cielo, già me sento li carne 106 2, 6| ERRICO: Non boglia maje lo Cielo. A proposito, me scurdava, 107 3, 4| da stà stanotte, e lo Cielo lo ssape che nuttata aggio È buscìa o verità Atto, Scena
108 1, 2| vuosto, io v’aspetto ccà. Ah! Cielo mio, te ringrazio, tutto 109 1, 3| ccà? Non voglia maje lo Cielo e asceva D. Felice ntiempo... 110 1, 6| tabacco?~LUCIELLA: Volesse lo Cielo! Tene lo vizio de...~PULCINELLA: 111 1, 8| fenuto maje...~LUCIELLA: (Cielo mio, non le buscie!).~ 112 1, 8| buscie!).~GIULIO: (Cielo mio, falle na buscia!).~ 113 2, 1| lo voglio bene, e si lo Cielo me benedice, me lo sposo 114 2, 2| curiosa de sapè...~LUCIELLA: (Cielo mio, mantienele la lengue, 115 2, 3| Attiento pammore de lo Cielo n’ammarronà). (Via.)~FELICE: 116 2, 3| FELICE: (Zitto pammore de lo Cielo!).~BARTOLOMEO: (Ma comme, 117 2, 4| AMALIA: No, pammore de lo Cielo, chesto non lo dicere manco 118 2, 7| Fermateve pammore de lo Cielo. (La trattiene.)~BARTOLOMEO: 119 2, Ult| sacca... Sposateve e lo Cielo ve pozza benedicere...~AMALIA: 120 2, Ult| attiento pammore de lo Cielo.~FELICE: Sì, sì, non dirò Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
121 1, 1| stammatina pe grazia de lo Cielo me sosusuto nu poco. Tutto 122 1, 1| faciveve? Lassate a lo cielo, le bote le cose cchiù difficile 123 1, 1| piacere, non voglia maje lo cielo che papà sapesse che io 124 1, 3| tutte simmo nate sotto a uno cielo, e lo povero e lo ricco 125 1, 5| ma sulo pe castigo de lo cielo se trova arreddutta a chisto 126 1, 5| buò tu. (Via.)~ROSINA: Lo cielo te lo renne, sora mia. ( 127 1, 6| preme.~FELICE: grazie al cielo sto meglio. Voi come state?~ 128 1, 6| ma tu non voglia maje lo cielo dice quaccosa tu mi rovini.~ 129 1, 7| adesso.~FELICE: Sì, grazie al cielo sono guarito, forse qualcuno 130 1, 9| lazzare, non c’è che , lo cielo accussì ha voluto, vuje 131 2, 2| lemmosena mmano. Ah! Si lo cielo facesse lo miracolo, a n’ 132 2, 2| che miracolo avarria lo cielo?~ROSINA: Frato mio, haje 133 2, 2| chello che faie a mme lo cielo te lo renne. (Via.)~CECCIA: 134 2, 5| Non somuorto pecché lo cielo non ha voluto. Non fa niente, 135 2, Ult| che fortuna! Sora mia (lo cielo m’ha voluta ajutà!) Aggio 'Na figliola romantica Atto, Scena
136 1, 4| CONTE: Oh! Lo volesse il Cielo! oh, che felicità... (Chiamando:) 137 2, 6| appassionato, romantico! È lu cielo forse che l’ha mannato! 138 3, 8| Embè, t’ha casticato ’o Cielo e socuntento!~VIRGINIA: 139 3, 8| m’hai fatto...~VIRGINIA: Cielo mio!~DOTTORE Ah! Cumme ncase, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
140 1, 2| ERSILIA: Ringraziammo lo Cielo. Ma che onori sono questi, 141 1, 6| famiglia. (Non voglia maje lo Cielo e chesta sapesse che io 142 2, 5| essere, se chillo non tenecielo da vedé, né terra da scarpesà.~ 143 2, 5| che dice! Pammore de lo Cielo, non me fa venì na cosa.~ 144 2, 7| ne vaco.~MARIETTA: Ma lo Cielo, lo Cielo se ne pagarrà, 145 2, 7| MARIETTA: Ma lo Cielo, lo Cielo se ne pagarrà, birbante 146 2, 8| figlio mio, jammoncenne, Io Cielo, lo Cielo nce ajutarrà. ( 147 2, 8| jammoncenne, Io Cielo, lo Cielo nce ajutarrà. (Piange.)~ 148 3, 2| prende.) Ma pammore de lo Cielo non me stà mpenziere.~ 149 4, 3| cascetta a l’omnibus!... Cielo mio, fammelo trovà.~ERSILIA: 150 4, 4| CONCETTA: Ersì, pammore de lo Cielo, tu che faje?~ERSILIA: Statte 151 4, 6| ALESSIO: Non voglia maje lo Cielo!... A me non saje che m’ 152 4, 7| Saccio tutto! E ringrazia lo Cielo come t’è benuto.~TIMOTEO: Gelusia Atto, Scena
153 1, 1| Napole. Pe grazia de lo Cielo, la fortuna m’è stata propizia, 154 1, 1| combineremo il tutto”.~EDUARDO: (Cielo mio, che sento!).~ASDRUBALE: 155 1, 1| vedite... la penzata è... (Cielo mio, chisto che sta dicenno? 156 1, 2| venì. Ah! Non voglia mai lo cielo e sapesse che la figlia 157 1, 7| Guardando Eduardo.)~EDUARDO: (Cielo mio! Si potesse dire qualche 158 1, 7| declama bene.~GIULIETTA: (Cielo mio! Io moro!).~FELICIELLO: 159 1, 7| Statte zitto pammore de lo Cielo! No; s’è portato buono!).~ 160 1, 9| lo sposo!~GIULIETTA: (Ah! Cielo mio! L’arraggia me schiatta 161 1, 9| GESUMMINA (guardando): Uh! Cielo mio! Chella è caduta nterra 162 2, 1| avesse ntiso... non voglia lo Cielo e lo sapesse Asdrubale.~ 163 2, 5| venenno.~EDUARDO: (Essa! Oh! Cielo mio, te ringrazio! Comme 164 2, 10| diavolo! Non voglia maje lo Cielo e l’appura lo zio, chillo 165 2, 12| Ma, Annetta, per amor del Cielo! Tu come parli?... Io...~ 166 3, 4| NICOLINO: Eccomi qua: (Cielo mio, mannammella bona!) 167 3, 4| Dunque sposateve, e lo Cielo ve pozza benedì...~NICOLINO: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
168 2, 5| Giunge a proposito... è lu Cielo che me lu manna...). Fallo 169 2, 5| FELICE: Io per grazia del Cielo sono stato un poco ammalato.~ 170 2, 5| EMILIA: E dite per grazia del Cielo.~FELICE: Voglio dire, che 171 2, 5| dire, che per grazie del Cielo è stato una piccolissima 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
172 1, 1| carità non voglia maje lo cielo... Io profittanno de sta 173 2, 1| Peppené, pammore de lo Cielo, avisse da dicere quacche 174 3, Ult| ASDRUBALE: Spusate, e lo Cielo ve benedica!~PEPPENIELLO: Madama Sangenella Atto, Scena
175 1, 7| guarita.~TERESINA: Vulesse lo cielo. (A Salvatore:) Fate passare 176 2, 7| guajo, non voglia maje lo cielo muglierema appurasse stu Lu marito de nannina Atto, Scena
177 2, 7| credevo un Angelo caduto da Cielo, mi ha preferito ad un altro 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
178 2, 2| uocchie e la volontà de lo Cielo... e si quacche cosa nun 179 2, 11| Scusate, ma io grazie al Cielo, nun soffro d’asma.~GIULIO: ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
180 2, 5| Nc’è bona aria, nu bello Cielo, na bella vista, nu bicchieriello Miseria e nobiltà Atto, Scena
181 1, 1| nce vulette la mano de lo Cielo!~LUISELLA: E che vulite? 182 1, 4| ricchissimo... Sperammo a lo Cielo che facesse overamente.~ ~ 183 3, 9| Allora, sposatevi e il Cielo vi benedica!~EUGENIO: Finalmente! ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
184 2, 3 | carità, nun voglia maje lo Cielo, e chesto nce mancarria. 185 2, 7 | anze è meglio. Se dice: lo cielo te scanze de mazzate da 186 3, 2 | Felice». Nun voglia maje lo Cielo e stu telegramma capitava 'A nanassa Atto, Scena
187 1, 4| caricatura, pecché a lo Cielo le dispiace.~FELICE: Ma 188 1, 4| carità!).~CLEMENTINA: Ah! Cielo mio te ringrazio, sì 189 1, 4| GIULIETTA: Sono venuto dal cielo per affidarti un’alta missione. 190 1, 4| haje da essere geluso, è lo cielo che sta cosa per arricchire 191 1, 7| Napule?~CESARE: Vulesse lo cielo... Non posso, dimane matina, 192 2, 4| starei sempre in Napoli. Che cielo! Che città! Che vita! Che 193 2, 6| starei sempre in Napoli. Che cielo! Che città! Che vita! Che 194 2, 8| FELICE: Guè... è stato lo cielo che t’ha mannato... ch’è 195 2, 8| Ccà non voglia maje lo cielo, stasera se revota la casa, 196 2, 11| ha potuto succedere, lo cielo non ha voluto, e non ne Nina Boné Atto, Scena
197 1, 2| alluccà, nun voglia maje lo cielo e te sente la signurina, 198 1, 4| Sia fatta la volontà de lo cielo, me mpara isso comme 199 2, 9| VIRGINIA: Ah! Vulesse lo cielo e sapesse addò stà.~ACHILLE: 200 3, Ult| sipario. Nun voglia maje lo cielo, io sarria muorto de lo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
201 1, 1| dico: «Signò, guardate lo cielo che ve mena!», tu pigli 202 1, 1| dico: «Signò, guardate lo cielo che ve mena!».~CARMENIELLO: 203 1, 1| distrarre? Pammore de lo cielo!~CARMENIELLO: Va bene. ( 204 1, 4| perciò... Signò, guardate lo cielo che ve mena!~CICCIO: Che 205 1, 4| pozzo di? Signò, guardate lo cielo che ve mena!~CICCIO: Se 206 1, 4| CICCIO: Se po’ sapé stu cielo che me mena?~SAVERIO (a 207 1, 4| pensiero... Signò, guardate lo cielo che ve mena! (Carmeniello 208 1, 4| Guardate che v’ha menato lo cielo, signò.~CICCIO: Ah, i fiori! 209 1, 4| fiori! Grazie tanto, ma lo cielo l’ha menate llà dietro...~ 210 1, 4| site nu pilo.~SALVATORE: Lo cielo, accussì ha voluto... Ma 211 1, 8| appurato?~PASQUALE: è stato lo cielo, compare mio! Poco primme 212 1, 9| PROCOPIO: Addò sta? Sta llà, in Cielo. è morta da due anni, mi Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
213 Un, 1| zia, e nun voglia maje lo Cielo de appurà na cosa de chesta, 214 Un, 3| penziere da capo. Sperammo a lo Cielo che zieta se persuadesse 215 Un, 5| ma tu non voglia maje lo Cielo e parle, sei rovinato.~CORNELIO: 216 Un, ult| MARIANNA: Embè, spusate, e lo Cielo ve benedice.~TUTTI: Bravo!~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
217 2, 5| piattino proprio comme dico io. Cielo te ringrazio, aggio trovato 218 3, 5| signore, che ne ringrazio il Cielo.~FELICE: Dunque odiate le La nutriccia Atto, Scena
219 1, 5| buscia? Non sia maje lo cielo mureva Luisella, e non morevo Lu Pagnottino Atto, Scena
220 1, 1| faceva sapè? Non voglia lu cielo. Chillo s’ha puosto ncapo 221 2, 6| ringrazio tanto tanto.~RITA: Lu cielo ve lo renne. (Gli bacia 'No pasticcio Atto, Scena
222 1, 8| GIULIETTA: Ringraziate lo Cielo che papà non v’ha pigliato 223 2, 5| Sbaglio! sbaglio! Vulesse lo Cielo, ma non è sbaglio. Con 10 Pazzie di carnevale Atto, Scena
224 1, 5| dinto, non voglio mai lo Cielo, faciarrissive no male a 225 2, 1| dinta a quattre mure! Ah! Cielo mio, pecché me luvaste a 226 2, 1| signurì, lassate a lo Cielo, nce pacienza, che nce 227 2, 1| diceva, lassate a lo Cielo, non chiagnite... se capisce, 228 2, 2| destra.)~ALESSIO: Io lo Cielo lo ssape che nottata che 229 2, 9| sulo me potite ajutà, lo Cielo v’ha da campà millanne! ( 230 2, 11| Tornate llà pammore de lo Cielo! (Felice torna al seggiolone.)~ 231 3, 1| vuleva arrubbà. è stato lo cielo che v’ha fatto venì a vuje 232 3, 2| certamente mio fratello.~ROCCO: (Cielo mio, mannammella bona!).~ ~ Persicone mio figlio Atto, Scena
233 1, 5| Via, non ti disperare, il Cielo benedice Due cuori che s’ 234 1, 10| ERRICO: Bravo! Se il Cielo vuole presto farà lo sposo. La pupa movibile Atto, Scena
235 1, 1| disperato... mannaggia... cielo mio, perduoname, sa... nun 236 1, 2| essa! Nun voglia maje lo Cielo! Seh, e chesto avarrìa da 237 1, 2| femmena sernpe vicino... lo Cielo me scanze e libera. Jesce 238 1, 2| sia fatta volontà de lo Cielo!... (Via pel fondo a sinistra.)~ ~ 239 1, 4| Buongiorno, fratelli, il Cielo sia con voi.~FELICE: D. 240 1, 4| FELICE: Non voglia mai lo Cielo.~IGNAZIO: Ma poi, grazie 241 1, 5| è la mia presenza, è il Cielo, è la divina provvidenza 242 1, 8| BENEDETTO: Io pregherò il Cielo per voi. (Nel mentre i due 243 1, 8| inginocchia.)~BENEDETTO: Che il Cielo ti benedica, o innocente 244 2, 1| stipato... non voglia mai lo Cielo!~ ~ 245 2, 2| tanto belle? Volesse lo Cielo!... Gervà tu m’haje aiutà, 246 2, 6| Via a sinistra.)~OLIMPIA: Cielo mio, scanzece tu da no guajo. ( 247 3, 2| toletta, nce la mano de lo Cielo. E bravo Ngiolillo, sì 248 3, 4| chesta ha da essere, e io Cielo te l’ha da guardà pe ciente 249 3, 5| ccà.~NICOLA: (Volesse lo Cielo, accussì vedarrìa la mugliera 250 3, 9| venì.~ANGIOLILLO: Subito. (Cielo mio, aiuteme tu!) (Entra 251 3, Ult| Gemma): Allora spusate, e lo Cielo ve pozza benedicere.~GEMMA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
252 1, 2| ghiate penzanno. Nuje lo Cielo lo sape comme stammo!~LUCREZIA: 253 1, 10| beneditto frato mio che lo Cielo te pozza mannà tanto bene, 254 1, 11| ve l’aggio ditto che lo Cielo mannava la provvidenza... 255 1, 12| steva vicino a lo comò... Cielo mio, te ringrazio... m’annasconno... 256 1, 12| PULCINELLA: Volesse lo Cielo e li facesse ogni ghiuorno.~ 257 2, 2| l’ha mise?~DOROTEA: Uh! Cielo mio, chisto non ragiona, 258 2, 3| che le stesse attiento! Cielo mio, ajutalo tu! Iamme D. 259 2, 5| avrai, non da me, ma dal Cielo. Esci.~NICOLA: Grazie, eccellenza: 260 2, 5| la pistola.)~FELICIELLO: Cielo mio! moro! Eccolo ccà, 261 2, 5| inginocchiarsi al proscenio.) Cielo mio, te ringrazio!... Io 262 3, 3| Anselmo.~LUCREZIA: Volesse lo Cielo, sarrìa na fortuna, chillo 263 3, 4| il denaro.~ASDRUBALE: Uh! Cielo mio che sento! D. Carlì, 264 3, 4| Eh, caro D. Asdrubale, il Cielo vi scarsi da questi tali, 265 3, 5| MARIUCCIA: Ah n’era certa! Cielo mio, te ne ringrazio. Aggio 266 3, 5| FELICIELLO: Volesse lo Cielo e ho tenesse io, l’hanno 267 3, Ult| al mio posto.~MARIUCCIA: Cielo mio, te ringrazio!...~DOROTEA: 268 3, Ult| Oh, bravo, spusate, e lo Cielo ve pozza benedicere!~MARIUCCIA: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
269 1, 5| fortuna che mi cade dal cielo. Sì Carminiello, tu devi 270 2, 1| amo! Non voglia maje lo cielo e lo sape lo principale. 271 2, 2| avita penzà cchiù.~SAVERIO: Cielo mio non nce la ammoscià... 272 2, 2| Eh, io soterribile!... Cielo mio nun ammuscià la panza 273 3, 6| mammeta!). (Entra.)~SAVERIO. Cielo mio falla venì ambressa, 274 4, 1| Sia fatta la volontà de lo Cielo, ma tu che dice, io faccio 275 4, 6| un fratello.~CARMENIELLO: Cielo mio...~FELICE: Cielo mio 276 4, 6| CARMENIELLO: Cielo mio...~FELICE: Cielo mio fallo parlà.~CARMENIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
277 1, 1| jastemmà, pe ammore de lo cielo! (Prendela solita calzo 278 1, 2| persona!... Nun voglia mai lo cielo e lo ssapesse la Superiora!... 279 1, 2| pietà!... Nun voglia mai lo cielo e ccà se sapesse che io 280 1, 3| Sissignore, è isso!... Cielo mio, aiutame tu!~ANGELO ( 281 1, 4| RACHELE (con gli occhi al cielo): Cielo mio dalle le lume!~ 282 1, 4| con gli occhi al cielo): Cielo mio dalle le lume!~ANGELO: 283 1, 4| RACHELE: Zitto... pe carità! Cielo mio assistilo tu!~ANGELO: 284 1, 6| sguardo rapito rivolto al cielo, prende a cantare.)~Gloria 285 2, 1| fatto mettere sotto a lo cielo: quando è al finale del 286 2, 5| ?... Nun voglia mai lo cielo e lo sapesse la madre superiora!... 287 2, 6| Va bene! Lo vedremo!... Cielo mio, fa chiammà fore l’autore, 288 2, 12| sentono urla e fischi.) Cielo mio, aiutame tu!... (Entra 289 3, 4| RACHELE: Bravo! è stato lo cielo che t’ha vuluto aiutà.... 290 3, 4| alterata, alzando le braccia al cielo, ma senza voltarsi.) Uh! 291 3, 6| angelo che vi ha mandato il cielo! (Via a destra.)~RACHELE: Lo scarfalietto Atto, Scena
292 1, 7| mia? Nun voglia maje lo Cielo!... Io sono ammogliato... 293 2, 5| chella. Nun voglia maje lo Cielo e l’appurarria muglierema. 294 2, 6| carità... nun voglia maje lo Cielo.~FELICE: E allora vieni 295 3, 1| USCIERE: E lassate a lo Cielo, essere c’avite na bona 296 3, 2| Caro signore... volesse il Cielo, ma io non posso far niente.~ 297 3, 2| Sia fatta la volontà del Cielo. (Via a destra:)~ANTONIO: 298 3, 5| Sia fatta la vuluntà de lo Cielo. (Al Cancelliere:) Avanti.~ 299 3, 6| Sia fatta la volontà de lo Cielo!~RAFFAELE (ai due): Stu 'Na società 'e marite Atto, Scena
300 3, 1| dentro.) Eccomi, eccomi. Cielo mio venì li cammariere. ( 301 3, 3| ANTONIO: Eccomi pronto. (Cielo mio, fammilli ncuccià.) ( 302 3, 8| credere, nun voglia maje lo cielo, e me vedessene li patrune 303 3, 8| vestere da femmena.~FELICE: (Cielo mio, te ringrazio!). Io Tetillo Atto, Scena
304 2, 3| DOROTEA: Nun voglia maje lo Cielo.~FELICE: Me vene nu dolore 305 2, 5| paese nce la mano de lo Cielo pe lo movere, e si quacche 306 3, 6| Nun alluccà pammore de lo Cielo.~MENECHELLA: Num alluccà!? 307 4, 5| La mugliera!).~PASQUALE Cielo te ringrazio, ecco qua la Tetillo 'nzurato Atto, Scena
308 1, 3| uscendo): Nun voglia maje lo Cielo steva moglierema affacciata; 309 1, 4| angelo di Adelina, che il Cielo mi ha mandato per farmi 310 1, 6| ARTURO: Nun voglia maje lo Cielo e la mugliera appurasse 311 1, 9| papà state ccà, è stato il Cielo che vi ha mandato non sapete 312 2, 2| tu haje da ringrazià lo Cielo che nun te tratta cchiù.~ 313 3, 2| mmaretata, e , grazie de lo Cielo, aggio trovato nu marito 314 3, 2| bene, e ringrazia lo Cielo, de chiste tiempe le 315 3, 3| RAFFAELE: Nun voglia maje lo Cielo, chella si lo sente soltanto 316 3, 3| tu ride, nun voglia lo Cielo e chella sapesse che 317 4, 3| Guagliù, nce simme, attiento! Cielo mio aiutame tu!~ADELINA: 318 4, 3| arroinate, nun mporta, lo Cielo ve lo renne ncoppa a la 319 4, 3| mparato papà! Ringraziate lo Cielo che stato io, ma vuje Tre cazune furtunate Atto, Scena
320 1, 1| fa maraviglia. Chillo lo Cielo lo ssape comme sta pe tanta 321 1, 2| chesto, sperammo che lo Cielo ve salvasse.~EUGENIO: No, 322 1, 4| disperate, lassate a lo Cielo.~AMELIA: Tu parle bello, 323 1, 8| chella povera vecchia... Eh Cielo mio se vede. (Caccia 324 2, 2| via): E io ringrazio lo Cielo che te ne sì ghiuto, pecché 325 2, 4| pozza sculà sperammo a lo Cielo, che viecchio puorco! 326 2, 4| de coraggio, lasse lo Cielo! Seje mise fa, te ricuorde? 327 2, 4| AMELIA: Embè sperammo a lo Cielo che stammatina Eugenio fosse 328 2, 5| inquiline, nce la mano de lo Cielo, e po’ commanate da chisto, 329 2, 8| della bella guagliona! Ah! Cielo mio te ringrazio!~ ~ 330 3, 7| chella sentenza, è stato lo Cielo, è stato lo Cielo.~PULCINELLA ( 331 3, 7| stato lo Cielo, è stato lo Cielo.~PULCINELLA (ai tre nobili): Tre pecore viziose Atto, Scena
332 1, 2| modista! Non volia mai lo cielo! Chella, lo cchiù poco me 333 1, 4| quello che fai a me, il Cielo te lo rende... Io poi ti 334 1, 5| qualunque!~VIRGINIA: Lassa lo Cielo! Tu sì giovane, e chi sa 335 1, 5| Jammoncenne!~VIRGINIA: Lo Cielo ce aiutarrà!~FELICE: Lo 336 1, 5| ce aiutarrà!~FELICE: Lo Cielo ce aiutarrà!~VIRGINIA: Quanno 337 3, 2| FORTUNATO: ...Col tempo il Cielo tutto mette in chiaro.~BIASE: 338 3, 4| Ah, birbante assassina! Cielo mio, ti ringrazio, m’ 339 3, 5| accorta e nne ringrazio lo Cielo! (A Biase:) Avita dicere, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
340 1, 1| figliastra, non voglia il Cielo che il principale sapesse 341 1, 1| terribile, non voglia maje lo Cielo e sentesse che li giuvene 342 1, 7| IGNAZIO: Non voglia maje lo Cielo, Pascà, chella dimane a 343 2, 4| pe n’auta! Ringraziate lo Cielo che v’è benuta bona, e sapite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License