IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] elogio 1 eloisa 1 elvì 5 elvira 333 elviruccia 1 em 2 em. 1 | Frequenza [« »] 335 faje 335 ommo 334 maestro 333 elvira 333 maje 329 figliola 329 posso | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze elvira |
Amore e polenta
Atto, Scena
1 Per | figlia di Alonzo~Elena~Elvira~Bettina~ ~La scena è in
2 1, 3| TERZA~ ~Bettina e detto, poi Elvira.~ ~BETTINA: D. Michè, è
3 1, 3| chi è?~BETTINA: Favorite.~ELVIRA (con lettera scritta): Grazie.~
4 1, 3| Voi volete a D. Felice?~ELVIRA: Sissignore, l’aveva parlà.~
5 1, 3| nun se sà quanno torna.~ELVIRA: Ma scusate, nun è stato
6 1, 3| Nonsignore, è stato buono!~ELVIRA: Ma vuje dicite overo o
7 1, 3| nun è stato maje malato.~ELVIRA: E bravo! Vì che mbruglione!
8 1, 3| subaffittato sti doje stanze.~ELVIRA: E sta figliola?~MICHELE:
9 1, 3| Sta figliola m’è mugliera.~ELVIRA: Scustate si so’ venuta
10 1, 3| BETTINA: Niente affatto.~ELVIRA: Cheste so’ cose de scannaturate
11 1, 3| MICHELE: Ma ch’è stato?~ELVIRA: Avita sapé che io so’ modista,
12 1, 3| e legge:) «Mia carissima Elvira. Io mi credevo che la mia
13 1, 3| ordinato un chilo di zolfo. Elvira mia, con piacere accetterei
14 1, 3| pecché site la nnammurata.~ELVIRA: Vuje che dicite?~MICHELE:
15 1, 3| lo faccio venì da vuje.~ELVIRA: Veramente?~MICHELE: A parola
16 1, 3| MICHELE: A parola mia!~ELVIRA: Eh! Vuje nun putite credere
17 1, 3| BETTINA: (E staje fresca!).~ELVIRA: Mò nun sto cchiù in società
18 1, 3| abbraccià e... come facite?~ELVIRA: Overo, dicite buono. Ma
19 1, 3| accussì, che nce vulite fà?~ELVIRA: Vuje vedite la combinazione!~
20 1, 3| o doppo dimane po’ ascì.~ELVIRA: Dicitencello che appena
21 1, 3| MICHELE: Non dubitate.~ELVIRA: A proposito, mò me scordavo
22 1, 3| D. Felice nun lo ssape?~ELVIRA: No, isso nun ne sape niente,
23 1, 3| pensiero cujeto, non dubitate.~ELVIRA: Grazie tanto, scusate de
24 1, 3| BETTINA: A rivederci. (Elvira via.) Vuje mò ch’avite combinato?
25 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Elvira, poi D. Peppe con 15 lire.~ ~
26 2, 1| D. Peppe con 15 lire.~ ~ELVIRA (parlando vicino alla porta
27 2, 1| PEPPE: Oh! Eccomi qua a me!~ELVIRA: Finalmente D. Pè, site
28 2, 1| stongo una zuppa de sudore!~ELVIRA: Basta, site stato da D.a
29 2, 1| venite a lo 10 de lo mese!~ELVIRA: Comme, ncoppa a la 120
30 2, 1| nun me l’aveva piglià?~ELVIRA: Va bene, dateme ccà. Screvitele
31 2, 1| cagnà primma la cammisa.~ELVIRA: Ve la cagnate doppo. D.
32 2, 1| Pepierno in conto L. 15.~ELVIRA: Da D.a Elena nce site stato?~
33 2, 1| vengo io a lo magazzino.~ELVIRA: E che vene a fà?~PEPPE:
34 2, 1| PEPPE: E che ne saccio!~ELVIRA: E da D.a Angelica nce site
35 2, 1| cchiù tarde vaco io da essa!~ELVIRA: E bravo! Insomma de tutte
36 2, 1| aggia fà; vuje site curiosa!~ELVIRA: Basta jate dintù a li guantare
37 2, 1| vuleva cagnà la cammisa!~ELVIRA: Ma è impossibile! Mò nun
38 2, 1| piglio! (Via pel fondo.)~ELVIRA: Eh! assolutamente stu D.
39 2, 4| QUARTA~ ~Procopio, Ignazio, Elvira e detti.~ ~PROCOPIO: Io
40 2, 4| ditto, si no nce jate male.~ELVIRA: Signò, mò dicite nata vota
41 2, 4| PROCOPIO: Oh! Signora...~ELVIRA: Io quanno na signora me
42 2, 4| la nota ve la paga lei.~ELVIRA: E me la paga essa, si,
43 2, 4| galantommo sà! (Fruvoli ride.)~ELVIRA: Lo galantommo nun se regola
44 2, 4| sposato a quacche servitore?~ELVIRA: Signò, jatevenne, scusate,
45 2, 4| Chillo s’è cuccato una vota!~ELVIRA: Se crede che sta dinto
46 2, 4| PROCOPIO: Gnà? Gnà? (Ad Elvira.) Scusate...~IGNAZIO (alzandosi):
47 2, 4| Dunque, bella figliò...~ELVIRA: Signò, io ve dico doje
48 2, 4| moglie senza il mio permesso.~ELVIRA: Questo qua va bene.~PROCOPIO:
49 2, 4| Viano come a concerto.)~ELVIRA: Vì che duje spitale ambulante!
50 2, 5| chesta, si no comme faccio?~ELVIRA (voltandosi): Che beco!
51 2, 5| beco! Feliciello!~FELICE: (Elvira ccà! Aggio passato lo guaio!)~
52 2, 5| Aggio passato lo guaio!)~ELVIRA: Guè, Feliciè, ched’è? Staje
53 2, 5| bene!... Eh! nun t’accostà!~ELVIRA: Uh! Mamma mia, ma comme
54 2, 5| lontano. Tu comme staje ccà?~ELVIRA: E comme, lo patrone de
55 2, 5| nun me fidavo cchiù!...~ELVIRA: E pecché, và te cocca,
56 2, 5| t’aggia dicere na cosa.~ELVIRA: Che cosa?~FELICE: Famme
57 2, 5| na paglia comme a chesta!~ELVIRA: Na paglia comme a chesta,
58 2, 5| testamiento a favore mio!~ELVIRA: Veramente? Feliciè, dì
59 2, 5| Serve pe ziema, te lo giuro.~ELVIRA: Tu vuò bene sulo a me?~
60 2, 5| a me?~FELICE: Sulo a te!~ELVIRA: Feliciello mio!~FELICE:
61 2, 5| FELICE: Eh! Nun t’accostà!~ELVIRA: Si, haje ragione....~FELICE:
62 2, 5| Vide se tiene sta paglia!~ELVIRA: Jammo dinto, confrontammela
63 2, 5| FELICE: Oh! Io ti ringrazio Elvira mia... Elvira mia cara...
64 2, 5| ringrazio Elvira mia... Elvira mia cara... Eh! nun t’accostà! (
65 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Elvira e Felice, poi Peppe, indi
66 2, 7| Comme faccio? Comme faccio?~ELVIRA: Feliciè, la paglia comme
67 2, 7| stu D. Procopio Pagnotta?~ELVIRA: Strada Pizzofalcone N.
68 2, 7| tanto, nce vedimmo dimane.~ELVIRA: Io me ne vaco a affaccià
La casa vecchia
Atto, Scena
69 Per | Fresella, avvocato~Beatrice e Elvira, sue figlie~Felice~Luigi
70 1, 6| armadio si apre e compare Elvira che si mette in osservazione.)
71 1, 6| vedova, non è possibile. (Elvira dall’armadio digrigna i
72 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Elvira, e detti poi Agapito.~ ~
73 1, 7| e detti poi Agapito.~ ~ELVIRA (uscendo dall’armadio):
74 1, 7| sora de la sposa mia!).~ELVIRA: Bravo, bravo il signor
75 1, 7| steva dinto a lo stipo?).~ELVIRA: Siccome a Castiellammare,
76 1, 7| pe parola tutte cosa!).~ELVIRA (ridendo): Ah! Ah! Ah! Vì
77 1, 7| nu misero architetto!...~ELVIRA: Me l’aviva dicere primme...~
78 1, 7| lo dico mò, è lo stesso.~ELVIRA: No, non è lo stesso affatto!...
79 1, 7| LUIGI: Statte zitto Felì.~ELVIRA: Assicurete pure, che Carmela
80 1, 7| mio genero sta ancora qua?~ELVIRA: Che sento! Papà!~FELICE: (
81 1, 7| LUIGI: (Pure lo patre!).~ELVIRA: Assolutamente non me voglio
82 1, 7| Sta bene?~AGAPITO: Ah, Elvira, la vedova? Lasciateme sta,
83 1, 9| Ambrogio, Carmela, e detta poi Elvira.~ ~AMBROGIO (di dentro gridando):
84 1, 9| eccome ccà. (Via poi torna, Elvira batte tre volte le mani
85 1, 9| stipo. (Apre l’armadio, vede Elvira e chiude subito.) (Na femmena!
86 1, 9| fate voi nel mio stipo?...~ELVIRA: Me ce so’ fatta mettere
87 1, 9| vosta.~AMBROGIO: Figliema!~ELVIRA: Sì, poco primma lo diceva
88 1, 9| badate come parlate!...~ELVIRA: Voi siete un uomo onesto,
89 1, 9| capisce. Ma come si chiama?~ELVIRA: Si chiama Luigi Belfiore.
90 1, 9| Luigi Belfìore? Va bene!~ELVIRA: Chillo è capace de trasì
91 1, 9| voglio conzolà io, lo voglio.~ELVIRA: E mò stateve bene. Aprite
92 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Elvira e Ciccillo, poi Felice.~ ~
93 2, 4| Ciccillo, poi Felice.~ ~ELVIRA (venendo dalla porta di
94 2, 4| colezione da lo patrone.~ELVIRA: Ah D. Felice vene a fà
95 2, 4| sempe na cana arraggiata!).~ELVIRA: Io però le combinaje no
96 2, 4| Signorì, sta venenno lo sposo.~ELVIRA: Ah, bravissimo!~FELICE (
97 2, 4| rollo di carta): È permesso?~ELVIRA: Avanti, avanti carissimo
98 2, 4| Felice.~FELICE: Papà c’è?...~ELVIRA: Sissignore... ma favorite
99 2, 4| FELICE: Paura? E perché?~ELVIRA: Accomodatevi, Ciccì, dà
100 2, 4| meglio di stare all’impiedi.~ELVIRA: Come vi piace.~FELICE:
101 2, 4| bel sito, che bell’aria...~ELVIRA: Vi piace?~FELICE: Assai!...~
102 2, 4| piace?~FELICE: Assai!...~ELVIRA: D. Felì, scusate, ditemi
103 2, 4| fu Luigi, e ve pare...~ELVIRA: Luigi, è vero, Luigi? Bravissimo!...
104 2, 4| FELICE: Zitto, papà. (Elvira si scosta da Felice.) Caro
105 2, 5| due belle tazze di caffè. (Elvira via a destra.)~BEATRICE:
106 2, 6| detti poi Ambrogio, indi Elvira.~ ~CICCILLO: Eccellenza,
107 2, 6| possiamo invidiare. (Esce Elvira, e vedendo Ambrogio si ferma.)
108 2, 6| figlia.~AGAPITO: Bravissimo!~ELVIRA: (Che sento! Ah! infame!). (
109 2, 6| stateve bene!~AGAPITO: Elvira, Elviruccia mia... (Chiamando.)
110 2, 7| fazzoletto e lo fa odorare ad Elvira.) Addora, figlia mia, addore...~
111 2, 7| chillo pensa la pizza...). Elvira... Elvira...~ELVIRA (si
112 2, 7| la pizza...). Elvira... Elvira...~ELVIRA (si alza): Papà. (
113 2, 7| Elvira... Elvira...~ELVIRA (si alza): Papà. (Con poca
114 2, 7| passiammo no poco fore.~ELVIRA: No, no, lassateme stà ccà.~
115 2, 7| AGAPITO: Ma te siente meglio?~ELVIRA: Sì, no poco meglio.~AGAPITO:
116 2, 7| fa odorare altro aceto ad Elvira.)~FELICE (lato sinistro
117 2, 8| avuta da essere na ragione?~ELVIRA: Papà, mò ve dico tutte
118 2, 8| nuje.~AGAPITO: Possibile!~ELVIRA: Possibilissimo! Che vulite,
119 2, 8| a chello che te dicene.~ELVIRA: Ma tutte se sarriene ingannate
120 2, 8| morto! Il tuo eterno Luigi».~ELVIRA: E chesta ccà, leggite chesta. (
121 2, 8| cadere addosso ad Agapito e Elvira — pausa — Agapito ed Elvira
122 2, 8| Elvira — pausa — Agapito ed Elvira stendono le mani per vedere
123 2, 8| ntiso certi schizze ncuollo.~ELVIRA: E io pure, ma non sta chiovenno.~
124 2, 8| AGAPITO: E che sarrà stato?~ELVIRA: E che ne saccio.~AGAPITO:
125 2, 8| justo dinto a lo cuollo.~ELVIRA: Chesta papà, è na poesia,
126 2, 8| legge): «Alla mia adorata Elvira.~Dimmi che m’ami, o, donna
127 2, 8| dolor, dimmi che m’ami».~ELVIRA: Ma dicite vuje, comme poteva
128 2, 8| cadere addosso ad Agapito ed Elvira.)~AGAPITO: Guè, fanno li
129 2, 8| fanno li granole mò...~ELVIRA: Che granole, papà, chiste
130 2, 8| che chiovene pesielle?...~ELVIRA: Pesielle, sì (li prende),
131 2, 8| Avvocato conosciuto. (Ad Elvira che gli tira le falde del
132 2, 8| civetta, na faccia tosta!~ELVIRA: A me civetta e faccia tosta!
133 2, 8| scende dalla scala e sale Elvira.) Mio signò, vuje sti parole
134 2, 8| mio! (Agapito la tira ed Elvira scende.)~AMBROGIO (prende
135 2, 8| fai cose da zantraglia.~ELVIRA: A me zantraglia!~AMBROGIO:
136 2, 8| dinta a li stipe. (Scende.)~ELVIRA: Lassateme papà...~AGAPITO:
137 2, 8| Gli dà uno schiaffo.)~ELVIRA: Papà! (Lo fa scendere.)~
138 2, 8| la voglio fare finita!~ELVIRA: Ma papà, calmateve, pe
139 2, 8| a destra prima quinta.)~ELVIRA: E comme se fà? Mò succede
140 2, 11| Ambrogio, poi Felice, poi Elvira.~ ~AMBROGIO (lato sinistro
141 2, 11| nce ha da perdere afforza.~ELVIRA (lato destro con cappello):
142 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Elvira e detto, poi Agapito, indi
143 2, 12| indi di nuovo Agapito.~ ~ELVIRA (lato sinistro): D. Ambrogio
144 2, 12| senza sapé chello che dice.~ELVIRA: Perdonatelo, non importa.~
145 2, 12| e forse meglio d’isso.~ELVIRA: Avite da compatì pure che
146 2, 12| mò che vularrisse da me?~ELVIRA: Io volarria che vuje non
147 2, 12| ghiuto a trovà a papà vuosto.~ELVIRA: Vuje che dicite!~AGAPITO:
148 2, 12| voluto prendere il mio posto.~ELVIRA (abbracciandolo): Papà mio,
149 2, 12| me Luigi pure me preme.~ELVIRA: E ghiammo, currimmo. (Di
150 2, 13| gettando la pistola): muorto! (Elvira si copre il volto con le
151 3, 2| SECONDA~ ~Agapito, Beatrice, Elvira, D Candida, D. Boroboamo,
152 3, 2| te darrà la bona sorte.~ELVIRA: (E io aggio da essere la
153 3, 3| troppo buono... Signora Elvira. (Le stende la mano.)~ELVIRA: (
154 3, 3| Elvira. (Le stende la mano.)~ELVIRA: (Assassino!). (A Felice.)~
155 3, 3| FELICE: (Stateve zitta!).~ELVIRA: Ah!... (Sospira Alessio
156 3, 3| offrendo il braccio ad Elvira): Prego.~ELVIRA: Grazie.
157 3, 3| braccio ad Elvira): Prego.~ELVIRA: Grazie. Ah! (Sospira.)~
158 3, 6| SCENA SESTA~ ~Elvira, e detti.~ ~ELVIRA: Neh,
159 3, 6| SESTA~ ~Elvira, e detti.~ ~ELVIRA: Neh, papà... Che veco!
160 3, 6| pure ccà ncoppe è venuta!).~ELVIRA: E comme va sta cosa, tu
161 3, 6| Ma pecché aveva da murì?~ELVIRA: Allora D. Felice nce dicette
162 3, 6| trattata mia figlia?...~ELVIRA: Papà, lassateme parlà a
163 3, 6| stamme ncoppa a lo Municipio.~ELVIRA: No, io m’aggio da discolpà
164 3, 6| Sicuro, e lo ripeto sempre.~ELVIRA: Dimme na cosa, piezzo de
165 3, 6| co papà.~LUIGI: Sicuro.~ELVIRA: E nce hai voluto j mai?~
166 3, 6| voluto j mai?~LUIGI: Mai!~ELVIRA: Quanno te dicette: io dipendo
167 3, 6| lo dice pure nfaccia!).~ELVIRA: Dunche non so’ stata io,
168 3, 6| sfocato? Pozzo parlà io mò?...~ELVIRA: Che parlà, che parlà, che
169 3, 6| ancora, sì l’amo ancora...~ELVIRA: E se capisce, chillo mò
170 3, 6| duelli per senza niente.~ELVIRA: Papà, finitela, chisto
171 3, 6| LUIGI: Io? Quando mai!~ELVIRA: Papà, jammoncenne, sentite
172 3, 6| non si fa!... (Via dietro Elvira.)~LUIGI: Ah! Ringraziammo
173 3, Ult| Beatrice, Agapito, Boroboamo, Elvira, Candida, Alessio, Ciccillo,
174 3, Ult| CICCILLO: Vivano gli sposi!~ELVIRA e FELICE: Grazie, grazie.~
175 3, Ult| chisto è isso!...~TUTTI (meno Elvira ed Ambrogio): Vivano gli
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
176 Per | Personaggi~Gaetano~D. Ciccio~Elvira~Felice~Chiarina~Luigi~Eugenio~
177 1, 2| fatto? si doveva sposare ad Elvira mia figlia, otto giorni
178 1, 5| contratto de matrimonio co Elvira la figlia de zi Ciccio,
179 1, 5| potuto lascià la cugina Elvira pe chesta ccà, Elvira è
180 1, 5| cugina Elvira pe chesta ccà, Elvira è un angelo, si sapeva,
181 1, 5| meze, e po’ nce ne jeveme. Elvira pigliava lo lume e me faceva
182 1, 5| fuje l’ultimo a scennere, Elvira me faceva luce, che saccio
183 1, 10| con voi e vengo a sposare Elvira mia cugina.~FELICE: Che!!~
184 1, 10| matrimonio tra mia figlia Elvira e Luigi mio nipote, vi aspettiamo
185 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Elvira, Luigi e detti.~ ~ELVIRA:
186 2, 2| Elvira, Luigi e detti.~ ~ELVIRA: Papà, dinto vonno sapé
187 2, 2| visita a papà tutti quanti.~ELVIRA: Papà, pecché non avite
188 2, 2| casa ncoppa a lo Vommero.~ELVIRA: Ma si vide che bella vicchiarella,
189 2, 2| LUIGI: E ccà non vene maje?~ELVIRA: Sì, quacche vota, ma raramente,
190 2, 2| simme marite e mogliera?~ELVIRA: Lo sarrieme stato da no
191 2, 2| voluto cchiù bene.~LUIGI: Elvira mia, crideme, chella sera
192 2, 2| sera fuje na combinazione.~ELVIRA: Io pazzeo, papà m’ha contato
193 2, 2| arrestato.~LUIGI: Perfettamente.~ELVIRA: Ma me potive scrivere però.~
194 2, 2| tenuta nfasciata fino a jere.~ELVIRA: No, chesto non me l’ha
195 2, 2| sì, ma sì, assaje assaje.~ELVIRA: Siente, Lui, Matilde la
196 2, 2| l’haje vista?~LUIGI: No.~ELVIRA: è bella assaje... D. Achille
197 2, 2| portà una). Addò stanno?~ELVIRA: Ccà, dinto a cammera mia
198 2, 2| Via seconda a destra.)~ELVIRA: Aggio da vedé isso che
199 2, 3| lettera pe buje. (Via.)~ELVIRA: Na lettera. Ah! La commara,
200 2, 5| pe ghì accattà na cosa ad Elvira.~CICCIO: Non mporta, Luì,
201 2, 6| SCENA SESTA~ ~Elvira e detto, poi Ciccio.~ ~ELVIRA:
202 2, 6| Elvira e detto, poi Ciccio.~ ~ELVIRA: D. Felì?~FELICE: Signorina.~
203 2, 6| Felì?~FELICE: Signorina.~ELVIRA: D. Felì, vi debbo parlare
204 2, 6| FELICE: Di che si tratta?~ELVIRA: D. Felì, in me vedete una
205 2, 6| Voi sventurata, e perché?~ELVIRA: Con voi solamente mi posso
206 2, 6| signorina, che vi pesa?~ELVIRA: D. Felì, ma per carità
207 2, 6| amico.~FELICE: Non dubitate.~ELVIRA: Voi mi dovete consigliare,
208 2, 6| aiutare.~FELICE: Parlate.~ELVIRA: D. Felice questa hettera
209 2, 6| ama n’auto aggio capito).~ELVIRA: Amico mio, io non posso
210 2, 6| amore con qualchedun’altro?~ELVIRA: No, al contrario, io voglio
211 2, 6| Dunque un altro ci sta?~ELVIRA: Sì, ci sta, ma da chella
212 2, 6| FELICE: Ma spiegatevi.~ELVIRA: Mò ve conto lo fatto...
213 2, 6| Felì?~FELICE: Che d’è?~ELVIRA: Quando fu a la seconna
214 2, 6| appicciò il fiammifero.~ELVIRA: E comme faccio? Addò ho
215 2, 6| FELICE: Oh si troverà.~ELVIRA: E intanto che me consigliate
216 2, 6| colpa, non mi maledite. (Elvira replica; lazzi del piede.)~
217 2, 6| replica; lazzi del piede.)~ELVIRA: Nientemeno chesto aggio
218 2, 6| FELICE: Questo dovete dire.~ELVIRA: Dicite n’auta vota. (Felice
219 2, 6| haje ntiso, te raccomanno.~ELVIRA: Eccolo ccà.~CICCIO: D.
220 2, 6| succiesso?~FELICE: Jammo! (Ad Elvira.)~ELVIRA (buttandosi ai
221 2, 6| FELICE: Jammo! (Ad Elvira.)~ELVIRA (buttandosi ai piedi di
222 2, 6| maledite.~CICCIO: Che sento!~ELVIRA: Leggete questa lettera!~
223 2, 6| padre mio, non mi maledite.~ELVIRA: Me l’ha fatto dicere D.
224 2, 6| co lo core!).~CICCIO (ad Elvira): Tu po’ comme a na stupida,
225 2, 6| lettura del contratto. (Via.)~ELVIRA: D. Felì, io voglio fà chello
226 2, 7| Ancorché che lo vide vicino a Elvira?~CHIARINA: Volite accossì,
227 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ciccillo, Elvira, Luigi, Matilde, Aspreno
228 2, 8| che vedo! Chiarinella.~ELVIRA: Oh amica mia. Che piacere
229 2, 8| mia).~CICCIO: Lo sposo di Elvira.~CHIARINA: Signore, molto
230 2, 8| Luì, Luì. (Via appresso.)~ELVIRA: Grazie, D. Felice, grazie. (
231 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Gaetano, Elvira e detti.~ ~GAETANO: Favorite,
232 3, 4| è la sua stanza. (Via.)~ELVIRA: Grazie, attenderò. (Dopo
233 3, 4| Felice ccà?~FELICE: D. Elvira, e vuje che site venuto
234 3, 4| che site venuto a fà ccà?~ELVIRA: (Mannatene a sta figliola
235 3, 4| che site venuta a fà cà?~ELVIRA: D. Felì, io aggio avuto
236 3, 4| fatta.~FELICE: Che pensata?~ELVIRA: Stammatina appena schiarato
237 3, 4| sposarmi. Vostra figlia Elvira.~FELICE: (Povero D. Ciccio!
238 3, 4| Ma mò che pensate de fà?~ELVIRA: Mò me ne trase dinto a
239 3, 4| n’ommo l’avarria fatta.~ELVIRA: Approvate?~FELICE: Perfettamente.~
240 3, 4| FELICE: Perfettamente.~ELVIRA: Io a Luigi lo voleva bene
241 3, 4| Luigi, è un giovine scapato.~ELVIRA: La comare Lucrezia come
242 3, 4| donne che la pensano bene.~ELVIRA: A la fine chille so’ duje
243 3, 4| chi Eugenio voi parlate?~ELVIRA: Eugenio Fioretti.~FELICE:
244 3, 4| Eugenio Fioretti parlate?~ELVIRA: Sissignore.~FELICE: (Io
245 3, 4| siete la causa e la colpa!~ELVIRA: E comme! Vuje avite ditto
246 3, 4| finto, ho finto, ho finto.~ELVIRA: Io aggio da fa chello che
247 3, 4| stupida, è na vecchia pazza.~ELVIRA: Ma io non capisco vuje
248 3, 4| Luigi?~FELICE: Pecché...~ELVIRA: Pecché?~FELICE: Pecché,
249 3, 4| bene, che more pe buje.~ELVIRA: Veramente chesto v’ha ditto?~
250 3, 4| FELICE: Chesto m’ha ditto.~ELVIRA: Ma vuje poco primma avite
251 3, 6| Ciccio.~CICCIO (ad Eugenio): Elvira addò sta? questo biglietto
252 3, 6| nascosta io. Signorina, uscite.~ELVIRA: Papà, perdonateme.~CICCIO:
253 3, 6| vuje v’avite da spusà D. Elvira pecché essa ve vò bene,
254 3, 6| vuò tu.~LUIGI: Benissimo. Elvira mia! (Abbraccia Elvira.)~
255 3, 6| Elvira mia! (Abbraccia Elvira.)~ELVIRA: Dunche, tu me
256 3, 6| mia! (Abbraccia Elvira.)~ELVIRA: Dunche, tu me spuse pe
'Na santarella
Atto, Scena
257 Per | Comparse di operetta~~~~~~Elvira, corista~~~ ~L’azione si
258 2, 1| poi Cesira, poi Amelia, Elvira, Teresina, Carmela, Luigino,
259 2, 1| trattenuto! (Escono Amelia, Elvira, Teresina, Carmela vestite
260 2, 1| purtate magnificamente!~ELVIRA: Mò ce spettano li gelate!~
261 2, 1| tutte cose jesse buono!~ELVIRA: Nun ve scurdate e gelate!...~
262 2, 1| ammuinato lo mpresario!~ELVIRA: E se capisce! Quanno mai
263 2, 3| stato un vero successo!~ELVIRA: Io v’aggiu visto: state
264 2, 3| partite?~EUGENIO: Purtroppo!~ELVIRA: Come? Ci lasciate?~EUGENIO:
265 2, 3| che D. Eugenio se sposa.~ELVIRA: Ah! Ve spusate?~EUGENIO:
266 2, 3| a Roma per ammogliarmi!~ELVIRA: Benissimo! Allora ce facite
267 2, 3| bella?~AMELIA: è bruna?~ELVIRA: è bionda?~AMELIA: è rossa?~
268 2, 3| Non ne sò proprio niente!~ELVIRA: Comme? Nun la cunuscite?~
269 2, 3| cunuscite?~EUGENIO: No!~ELVIRA: Eh! Nun dicite bestialità!~
270 2, 4| jate! Amelia addò stà?~ELVIRA: Se n’è ghiuta dinto cu
271 2, 9| Amelia, Teresina, Carmela, Elvira e Celestino, poi il buttafuoni,
272 2, 9| ghiuta? Ccà nun ce sta!...~ELVIRA (che seguiva Amelia): E
273 2, 9| fatta?~TERESINA (che seguiva Elvira): Comme?... Chella è di
274 2, 9| li ssoje e se n’è ghiuta?~ELVIRA: Se n’è ghiuta? Tu che dice?
275 2, 9| un’allieva dell’autore!~ELVIRA: Bravissimo! è una bella
276 2, 10| di Cesira): Eccola qua!~ELVIRA (c.s.): Pare proprio bbona!~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
277 Per | Guardie di P. Sicurezza~Elvira~Rachele~Retella~Erminia~
278 1, 2| auta sora vosta?~EUGENIO: Elvira?~RACHELE: Gnorsì.~EUGENIO:
279 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Erminia ed Elvira~ ~ERMINIA (seguendo Elvira
280 3, 1| Elvira~ ~ERMINIA (seguendo Elvira che escono dalla sinistra):
281 3, 1| escono dalla sinistra): Elvira che è stato: pecché staje
282 3, 1| pare nu cane arraggiato.~ELVIRA (in ricco abito da festa
283 3, 1| ERMINIA: Uh! Mamma mia, e tu?~ELVIRA: E io che aveva fà?... tanto
284 3, 1| farti innamorare cantando.~ELVIRA: Sì, dice buono, accussÌ
285 3, 1| penzo io, lassa fà a me.~ELVIRA: Nce vuò parlà tu?~ERMINIA:
286 3, 2| confessione.~CARLO: Possibile!~ELVIRA: Sì, pecché non ne pozzo
287 3, 2| amorose...~CARLO: Il vile!~ELVIRA: Ma io mai me so’ curato
288 3, 2| detto dunque, è la verità?~ELVIRA: La pura verità!~CARLO:
289 3, 2| allora non l’hai visto cchiù?~ELVIRA: Mai più! Ve lo giuro!~CARLO:
290 3, 2| non me l’hai detto prima?~ELVIRA: Perché me n’è mancato sempe
291 3, 2| Eugenio era stato assolto.~ELVIRA: Che me ne mporta a me.
292 3, 2| mia.~ERMINIA: Ma pecché?~ELVIRA: Pecché pretendeva che io
293 3, 2| finisce ogni divertimento.~ELVIRA: Oh, per carità, siete troppo
294 3, 3| CAMERIERE: Il Barone Frolli.~ELVIRA: Oh! Bravissimo!~BARONE (
295 3, 3| Maggiore, Cavaliere. (Saluti.)~ELVIRA: E quale sarebbe stata la
296 3, 3| guadagnare invece 2500 lire.~ELVIRA: Ah! Bravissimo!~BARONE:
297 3, 3| lo assicuro.~BARONE (ad Elvira): Abbiamo fatto la pace?~
298 3, 3| Abbiamo fatto la pace?~ELVIRA: Ma sì, mi sì...~BARONE:
299 3, 4| per una cosa di niente...~ELVIRA: Ma non vedete che il Conte
300 3, 4| accendete presto mio Dio.~ELVIRA: Andiamo, andiamo nella
301 3, 7| il marito di mia sorella Elvira questo è l’indirizzo della
302 3, 9| SCENA NONA~ ~Elvira, Carlo, Barone, Conte, Oscar,
303 3, 9| poi Eugenio e Amelia.~ ~ELVIRA: Che cos’è neh, che cos’
304 3, 9| giovinotte.~I NOBILI: Oh! Oh! Oh!~ELVIRA: Uscite, uscite subito di
305 3, 9| simme venute a pe nuje.~ELVIRA (a Carlo): Come! Voi!~CARLO (
306 3, 9| CAVALIERE: Ma proprio così!~ELVIRA: Perdonate, signori, mio
307 3, 9| Aspettate no momento. (Ad Elvira:) Signurì, ne cacciate pure
308 3, 9| v’ha cresciuta, se pò dì?~ELVIRA: Ma che Rachela, che cresciuta,
309 3, 9| ce lo potete domandare.~ELVIRA: Oh! Egli non si azzarderà
310 3, 9| I POPOLANI: Brivissimo!~ELVIRA: Non me ne importa niente,
311 3, 9| con Oscar e gli invitati.)~ELVIRA: Che figura! Che figura!~
312 3, 9| Erminia cerca di calmare Elvira.)~CARLO: Guè, oh! Uscite,
313 3, 9| siente che te vò dicere).~ELVIRA: Avanti, sbrigatevi.~PULCINELLA:
314 3, 9| a sinistra con Erminia.)~ELVIRA: Dunque, parlate, che cosa
315 3, 9| parlare necessariamente.~ELVIRA: Voi!~PULCINELLA: Sì, io,
316 3, 9| vosta e po’ me ne vaco.~ELVIRA: Una lettera mia?~PULCINELLA:
317 3, 9| la sacca de sto cazone.~ELVIRA: E dove sta?~PULCINELLA:
318 3, 9| e che oggi io mi chiammo Elvira Mitraglia, oh, no, io non
319 3, 9| amerò per tutta la vita! Elvira».~ELVIRA: (La lettera mia!...
320 3, 9| tutta la vita! Elvira».~ELVIRA: (La lettera mia!... s’è
321 3, 9| canti con tanta grazia!».~ELVIRA: Oh, signore, ve ne prego...~
322 3, 9| stateve bene. (Per andare.)~ELVIRA: No, no, aspettate... lo
323 3, 9| songo, ma so’ no galantomo!~ELVIRA: Va bene. (Risoluta va al
324 3, Ult| CAMERIERE: Comandate.~ELVIRA: Fate entrare di nuovo tutta
325 3, Ult| Bravo!~AMELIA (abbracciando Elvira): Ah! Sora mia cara cara.~
326 3, Ult| cambiamento tutto nzieme.~ELVIRA: È stato sto giovene che
327 3, Ult| sorella.~EUGENIO: Veramente?~ELVIRA: Basta che Amelia n’have
328 3, Ult| AMELIA: Ma sì, assai, assai!~ELVIRA: Allora va bene.~TUTTI:
329 3, Ult| Signore, che cosa fate quà?~ELVIRA: Niente, niente, abbiamo
330 3, Ult| sono stato chiamato bestia!~ELVIRA: Ebbene, fa conto che te
331 3, Ult| signora... leggete...~ELVIRA (prende la lettera, l’apre,
332 3, Ult| te voglio cchiù bene! (Ad Elvira abbracciandola.)~TOTONNO:
333 3, Ult| Signò, e nuje che avimma fà?~ELVIRA: Voi resterete qui a divertirvi