IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] avimma 130 avimmà 1 avimme 11 avimmo 319 avimrna 1 avimrno 1 avisate 2 | Frequenza [« »] 326 vengo 323 dimane 323 gennaro 319 avimmo 317 noi 317 paura 317 songo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze avimmo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 9 | a lloro cu nuje, ma nun avimmo addò le mettere!~ANTONIO:
2 2, 3 | cuieto... me pare che accussì avimmo ditto: nc’avimma spassà...
3 2, 9 | a la casa e dicimmo che avimmo fatto tarde e avimmo truvato
4 2, 9 | che avimmo fatto tarde e avimmo truvato lo cullegio chiuso.
5 2, 10 | io nemmeno!~LIVIA: Mò nce avimmo fatto l’abitudine!~LE QUATTRO:
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 9| Eh, co papà vuosto nce avimmo voluto bene assaje, nce
7 2, 7| tanto io che la signorina avimmo zucato lo stesso latte de
8 2, 7| piglia affezione con te avimmo fatto lo colpo.~MARIETTA:
9 2, 11| tu saje Liborio comm’è, avimmo aspettà l’occasione che
10 3, 10| sempre.~LIBORIO: Sicuro, avimmo scherzato! (Ah! Li rine,
Amore e polenta
Atto, Scena
11 1, 1| poco, a botta de giunte l’avimmo avuta fà!~MICHELE: Va buono,
12 1, 1| se n addona. E po’, nuje avimmo fatto lo patto che appena
13 3, 1| pe tutte parte, e nun v’avimmo potuto truvà, ma addò site
14 3, 6| nuje pò de sti locale nun n’avimmo idea. Lo paese le trattorie
15 4, 3| priesto, se po’ dì ca mò avimmo incominciato!~ANGELICA:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
16 1, 3 | a n’atu ppoco sposa, e l’avimmo vestuta tanto bella.~MICHELINO:
17 2, 3 | se so’ ghiettate, nce l’avimmo menate proprio pe la faccia,
18 2, 6 | se so’ ghiettate, nce l’avimmo menate proprio pe la faccia.
19 2, 6 | se so’ ghiettate, nce l’avimmo menate pe la faccia...~RUSINELLA:
20 3, 2 | occhi.)~FELICE: Cride c’avimmo fatta na bella cosa? Nun
21 3, 3 | me. Lassateme stà. Nuje avimmo pigliato nu sbaglio tutte
22 3, 6 | nun nce putimmo appiccecà, avimmo fatto lo stesso tutte e
23 3, 7 | cu Teresina, zitto zitto, avimmo cambiato casa, essa se n’
La Bohéme
Atto, Scena
24 1, 3 | nella sede del Circolo, avimmo mise tutto pe dono e facimmo
25 1, 4 | SAVERIO: Basta, ccà nun avimmo fà tante chiacchiere, pecché
26 1, 7 | VOCI (come sopra): Va bene, avimmo capito.~Allegria allegria
27 2, 7 | palche. Io nun capisco che l’avimmo fatto a stu Puccini pe nce
'Na bona quagliona
Atto, Scena
28 1, 4| desidero niente. Stammatina avimmo sunato ncoppa la trattoria
29 1, 6| mporta de chesto, che n’avimmo da fà de sti fatte? Lo saccio,
30 1, 6| FELICE: No...~RUSINELLA: Avimmo maje parlato de chesto?~
31 2, 4| avite che nce fà, e non avimmo piacere che nce venite.~
32 2, 5| non aggio promesso niente, avimmo fatto l’ammore, mò mammà
33 2, 7| voluto la mano de lo Cielo, avimmo avuta fà no buono tratto
34 3, 4| bocconi.)~FELICE: Nuje ogge avimmo da fà nu chiasso. Vi raccomando
35 4, 2| venute io e Feliciello, nce avimmo arrubbato la chiave, avimmo
36 4, 2| avimmo arrubbato la chiave, avimmo chiuso lo canciello, ed
Lu café chantant
Atto, Scena
37 1, 1| Nientemeno! Vedite che guajo avimmo passato nuje puverelle.~
38 1, 7| Achille». Stateve bene, avimmo perduto pure st’ata sperenza.
39 1, 10| secondo la promessa che l’avimmo fatto, nce ne jammo da li
40 2, 8| visto dinto a lo cafè quanno avimmo concertato? Tutte li cammariere
'A cammarera nova
Atto, Scena
41 1, 2 | ADELINA: Comme l’appura, nuje avimmo cumbinato accussì bello!~
42 1, 9 | mia, nce vulimmo spassà, avimmo abballà tutta la nuttata!~
43 2, 4 | ERMINIA: Si sapisseve quanto n’avimmo tenuto io e Errico!~ERRICO:
44 2, 4 | arrivà a chesto! Chillo pò, l’avimmo da dicere, è furiuso, arraggiuso,
45 2, 4 | sicuro! (E nuje fino a mò c’avimmo ditto?). (Tutti ridono sottovoce.)
46 2, 5 | Achille.~ERRICO: Finalmente! V’avimmo aspettà cchiù?~ACHILLE:
47 2, 6 | che vulimmo fà? ~ERRICO: Avimmo da j a vedé de che se tratta. (
48 3, 6 | Possibile! E nuje nce avimmo pigliato tanta collera?~
49 3, 6 | tanta collera?~TERESINA: Avimmo fatto stu poco de ammuina...~
Cane e gatte
Atto, Scena
50 1, 1| anno passato, e che non l’avimmo tornate cchiù, comme sarrieme
51 1, 2| simme spusate, pecché nce avimmo da piglià tanta collera.
52 1, 7| ancora gente estranea e avimmo da stà co tutta l’educazione.~
53 2, 1| da dà?~RAFFAELE: Quanno avimmo fenuto de mangià poco primme
54 2, 1| aggio bisogno de nisciuno, avimmo avuto nu mascolo e na femmena,
55 2, 1| na femmena, la femmena l’avimmo mmaretata cu nu buono giovene,
56 2, 1| Simme rimaste nuje sule, che avimmo da fà? Che avimmo da penzà?
57 2, 1| sule, che avimmo da fà? Che avimmo da penzà? Mangiammo e bevimmo.~
58 2, 1| avvocato, D.a Lauretta, e avimmo da fà lo scopone. (Bettina
59 2, 1| che pò nun pò essere che avimmo da fà?~RAFFAELE: E va bene,
60 2, 4| nun nce cacciavene niente, avimmo creduto de ve prevenì, e
61 2, 4| quanno venene comme nce avimmo da regolà?~ROSINA: Chesto
62 2, 5| finzione?~ROSINA: Ma che avimmo da fà...~MICHELE: Zitto.
63 2, 6| è certo.~NINETTA: E non avimmo fà capì niente che nce simme
64 2, 6| cchiù collera. Nnanze a loro avimmo da fingere, avimmo da fà
65 2, 6| loro avimmo da fingere, avimmo da fà vedé che stamme in
66 2, 7| Felice.)~FELICE: Sì, nce avimmo mangiato no sacco de cose...
67 3, 1| bella!~RAFFAELE: E mò che avimmo da fà? Avimmo da seguità
68 3, 1| E mò che avimmo da fà? Avimmo da seguità ancora?~MICHELE:
69 3, 4| arrivate a no punto che nce avimmo da spartere.~NINETTA: Ma
70 3, 4| nc’è cchiù rimedio; nce avimmo da spartere, a chello che
71 3, 6| scopo scusate...~RAFFAELE: Avimmo fatto sta finzione nel vostro
72 3, 10| finzione, è stata na cosa che l’avimmo fatta apposta.~FELICE: Già,
La casa vecchia
Atto, Scena
73 1, 1| potimmo perdere tiempo pecché avimmo che fà.~III FACCHINO (dalla
74 1, 3| Ecco ccà la ramma, nuje avimmo fenuto, avimmo da saglì
75 1, 3| ramma, nuje avimmo fenuto, avimmo da saglì sulo no stipo.~
76 1, 9| poco d’aria quacche vota l’avimmo da piglià.~AMBROGIO: De
77 1, 15| AMBROGIO: Pss, va buono mò, avimmo parlato assai, ci siamo
78 2, 2| succede.~CARMELA: Ma pecché avimmo da fà chesto?~BETTINA: Pecché
79 2, 9| diretto. Sta ngiuria non nce l’avimmo da tené, vaco a piglià doje
80 2, 13| allontanati dieci passi, e avimmo fatto fuoco, isso è caduto...
81 3, 1| bella cosa, solamente nuje avimmo da venì impunto ll’otto,
82 3, 4| solamente, hai capito? Luì, addò avimmo da trasì?~FELICE: (Mò li
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
83 Un, 12| Tutto pieno, tutto esaurito, avimmo fatto lo colpo!~ARTURO:
84 Un, 14| Felì, sti buchè addò l’avimmo da mettere?~FELICE: Ccà,
85 Un, 14| spesa e spesa!... Nuje non avimmo fatto niente pe te. (Rumori
86 Un, 14| ttico tutte li guaje che avimmo passate dinto a sto paese!
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
87 1, 4| LISETTA: Mentre cammenavene avimmo visto dinto a na carrozza
88 1, 4| nuje vedenno chill’animale, avimmo pigliato lo fucile e l’avimmo
89 1, 4| avimmo pigliato lo fucile e l’avimmo acciso.~GIANNATTASIO: Accussì
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
90 1, 4| è un corsè.~CICCIO: E l’avimmo capito.~FELICE: Questo corsè,
91 1, 6| PEPPINO: Nce l’aggio ditto, l’avimmo ncuntrato pure, ma siccome
92 3, 1| tant’io, quanto Alonzo, avimmo subeto acconsentito.~ERRICO:
93 3, 6| de Concetta, justo justo, avimmo fatto na cosarella superchia
94 3, 9| Ricordateve buono chello ch’avimmo combinato. Assettateve a
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
95 1, 2| cierti spese.~LUCIA: Già, avimmo revutate tutte li magazzine
96 1, 2| che carrea tutto chello c’avimmo accattato.~PEPPENIELLO (
97 1, 2| magazzine de Miccio.~ROSINA: E l’avimmo pregato de nc’accumpagnà,
98 1, 2| dinto a du Caflisce e nc’avimmo mangiato cierti paste cu
99 1, 5| Puortece?~MICHELE: No, nce avimmo pensate meglio, siccome
100 1, 6| nu dispaccio.~ERRICO: L’avimmo capito, e mò legge sì.~FELICE (
101 3, 1| no so’ scappate, e nun l’avimmo truvato cchiù, e nfra l’
102 3, 1| ne so’ scappate e nun l’avimmo truvate cchiù, vale a dicere
103 3, 3| pecché simme state nuje che l’avimmo mannato le lettere, loro
104 3, 3| avarriano cenato lloro, invece avimmo cenato nuje, forse avarriano
105 3, 4| maschere, e pecché nun l’avimmo truvate cchiù.~FELICE: Uh!
106 3, 5| non si appura... quanno avimmo appurato che li lettere
107 3, 5| scritte vuje, io ed Errico avimmo ditto: bravo, le mugliere
108 3, 6| ridendo): Invece de cenà ccà, avimmo cenato a lo veglione.~LUCIA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
109 1, 6| nzorava.~PULCINELLA: Embè, avimmo d’aspettà quanno se nzora
110 2, 2| siamo stati uniti, anzi avimmo cenato pure nzieme fora
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
111 1, 2| Achì, facimmo chello ch’avimmo da fà, damme la mesata pecchè
'Na figliola romantica
Atto, Scena
112 3, 3| Io aggio accunsentito e avimmo cumbinato che all’otto nce
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
113 1, 5| io e mio fratello cugino avimmo risoluto di darla a te pe
114 1, 5| nella vita, e non nce l’avimmo da fà scappà. Penza che
115 1, 6| io llà aggio da i). E che avimmo da ~ a fa?~CONCETTA: M’haje
116 2, 7| proposito, e la modista che avimmo lasciata dinto a sta cammera,
117 2, 8| Concetta, conce...~CONCETTA: Mò avimmo da fà li cunte nuoste. Assassino
118 4, 6| Concettè, viene co me, avimmo da j ccà vicino.~CONCETTA:
119 4, 6| femmene, sempe sti figure avimmo da fà.~TIMOTEO: L’avarria
Gelusia
Atto, Scena
120 1, 1| pecché, a dì la verità, nce avimmo voluto sempe bene. Ora mò,
121 1, 5| GIULIETTA: Maestro, non avimmo tenuto capo de fà niente.~
122 1, 7| tanto io che figliema nce avimmo puosto tanta affezione da
123 1, 7| ASDRUBALE: Chisti matrimmonie l’avimmo da combinà dinto a poco
124 2, 1| chillo svenimento?~ROSINA: L’avimmo ditto che s’era disturbata,
125 2, 8| GIAMMATTEO: Io... ma... va bene, avimmo capito, li solite cose... (
126 2, 10| lo fatto si è che non l’avimmo potuto trovà. L’aggio ditto
127 2, 10| Asdrubale. E quanno maje avimmo tenuto corrispondenza? Aspetta...
128 3, 4| ASDRUBALE: No momento. Avimmo da vedè Giulietta che dice?~
129 3, 4| Nce lo ciede? No momento, avimmo da vedè D. Errico che dice
130 3, Ult| ROSINA: è ghiusto, l’avimmo prommiso lo rialo, e se
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
131 2, 5| FELICE: Va buono ma quanno avimmo d’accomincià?~EMILIA: Da
132 3, 4| FELICE: E lo progetto che avimmo fatto.~EMILIA (c.s.): Già
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
133 1, 3| nce conoscimmo, senza che avimmo parlato quacche autra vota
134 1, 3| stato n’anno aunite. Nc’avimmo vennute tutte cose, e siamo
135 1, 3| fino a mò, tranne jere, avimmo mangiato sempe.~PULCINELLA:
136 1, 6| tratta de 200 franchi. Nuje avimmo da jre dinto da D. Asdrubale,
137 1, 6| jre dinto da D. Asdrubale, avimmo da vedè de che se tratta,
138 2, 3| FELICIELLO: Addio. Dunque mò avimmo da mettere mano a lo 2°
139 2, 3| pizzo de sta casa nce l’avimmo da signà per indi estenderlo
140 3, Ult| E nuje?~PEPPENIELLO: Che avimmo da fa?~ASDRUBALE: Spusate,
Madama Sangenella
Atto, Scena
141 2, 2| siccome paricchie amice avimmo organizzato na cenetta a
Lu marito de nannina
Atto, Scena
142 2, 4| te lo puoi immaginare. Avimmo fatta la nottata chiara
143 3, 3| sinistra.)~NICOLA: D. Celestì, avimmo avuta na bella soddisfazione.~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
144 1, 2| pozzo fa cchiù... nuje n’avimmo fatto assaje...) Giulietta
145 1, 4| pittore... io e muglierema avimmo ditto stu gulio facimmecillo
146 1, 6| LUDOVICO: Oh! Yes!~ALFONSO: N’avimmo accise pantere, tigre, sierpe...~
147 1, 6| sapé che se io e Ludovico avimmo lassato fatiche e divertimente
148 1, 6| fatiche e divertimente e avimmo fatto nu viaggio accussì
149 1, 6| capì che se io e Ludovico avimmo lassate fatiche e divertimenti
150 1, 6| fatiche e divertimenti e avimmo fatto nu viaggio accussì
151 1, 8| ALFONSO (a Ludovico): Sì... l’avimmo fatta tarde, s’è ammogliato.~
152 1, 9| Fra sé.)~ALFONSO: E si avimmo fatto chisto viaggio non
153 2, 4| nuje simme salve... nun avimmo...~FELICE: Da fà ato, che
154 2, 7| Vuje po’ avita capì che si avimmo lassato fatiche e divertimenti
155 2, 7| fatiche e divertimenti ed avimmo fatto nu viaggio accussì
156 2, 11| stato attaccato n’ata vota, avimmo ditto nun ce venarrà cchiù
157 3, 7| buono.~ALFONSO: Uh! Nuje avimmo guardato!~LUDOVICO: Yes!~
158 3, 8| quatte passe... tornanno nc’avimmo cuoveto nu cetrulo... Provatelo...
159 3, Ult| io nun saccio comme nun avimmo abbuscato... simme asciute
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
160 1, 1| nisciuno fa niente! Nuje avimmo da abbadà a tutto si volimmo
161 1, 1| si no nu juorno de chiste avimmo da passà nu guajo!).~ ~
162 1, 2| lo compagno mio, e nce l’avimmo ditto n’ata vota, e chillo
163 1, 2| Figurammece che musica avimmo da sentì stasera!~TORE:
164 1, 2| TORE: Sissignore, ve pare, avimmo pigliata chella de Sciacquavrite
165 1, 4| più di una settimana che avimmo l’onore di ospitare quell’
166 2, 5| nuje poveri paisane che v’avimmo da essere sconoscenti a
167 2, 6| bandiera...~FELICE: Nuje avimmo cambiata la settimana passata,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
168 1, 1| buono D.a Concè, overo che avimmo passato lo guajo, e me parene
169 1, 6| nun è stata na gran cosa, avimmo avuto dispiacere che se
170 2, 7| papà se n’addona nuje l’avimmo na cauciata.~GEMMA: Ma che
171 3, 3| uscio a sinistra.) E mò avimmo fatto pace?~BETTINA: Gnorsì,
172 3, 3| fatto pace?~BETTINA: Gnorsì, avimmo fatto pace.~FELICE: E ghiammo,
173 3, 5| PASQUALE: (Oh! mò che avimmo mangiato, nce spetta lo
174 3, 7| D. Luisè? Pe causa vosta avimmo avuta na cancheriata da
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
175 1, 1 | per il successo ottenuto, avimmo parlato nu poco pò s’è aizata
176 2, 1 | le fa perdere li denare l’avimmo fatto chisto guajo. Isso
177 2, 2 | pur’isso li bagne nce l’avimmo purtato cu nnuje.~FELICE:
178 2, 2 | contrario de chillo Cavaliere c’avimmo conosciuto ccà. Anze D.
179 2, 3 | quando scusate?~NINETTA: Avimmo ditto appena traseveme ccà.~
180 2, 3 | fatto colazione a Surriento avimmo voluto j a Malta, addò nce
181 2, 3 | incantevole.~NINETTA: Nce avimmo purtato la colazione, e
182 2, 3 | purtato la colazione, e ce l’avimmo mangiato llà ncoppa assettate
183 2, 5 | dovere, l’aggio ditto che l’avimmo dato troppo onore a isso
184 2, 7 | Fammelo piacere dincello che l’avimmo letta nzieme.~FELICE (guardando
185 2, 9 | CONCETTA: Finalmente l’avimmo potuto vedé, figlia mia.~
186 2, 10 | ghiuto nterra, allora l’avimmo fatto stregnere la mano
187 2, 10 | ne pozzo cchiù.~FELICE: Avimmo fatto nu bello duello.~ACHILLE:
188 3, 5 | simme nformato buono, quanno avimmo visto ch’è stato nu busciardo,
189 4, 3 | Nonsignore, e pecché? Nuje nun avimmo bisogno d’isso. Va, Michè.~
190 4, 5 | l’ati juorne... insomma avimmo fatto pace, e nun la pozzo
'A nanassa
Atto, Scena
191 2, 3| lesto tutto cose, e si no avimmo pazziato, che s’ha da fà.
192 2, 4| Fortunato bello. Avita scusà si avimmo tricato nu poconiello, pecché
193 2, 5| Specialmente chillu servitore che avimmo trovato fora la sala. (Ridendo.)~
194 2, 8| partito co lo misto.~FELICE: E avimmo fatto stu fritto misto!
195 3, 3| CESARE: Ma ch’è stato, che avimmo fatto?~FELICE (a Gennarino):
Nina Boné
Atto, Scena
196 1, 7| chella signora.~FELICE: (Avimmo fatto lo colpo!).~ROSINA: (
197 2, 3| TEODORO: E addò sta?~ERRICO: L’avimmo tenuta a Puortece quinnece
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
198 1, 1| SAVERIO: Jamme, jamme. Avimmo mettere na tavola principesca!
199 1, 4| sinnaco comme a vuje nun l’avimmo maje tenuto. E io che ve
200 1, 8| giorno 25 agosto: oggi 25 n’avimmo, dunque ogge adda arrivà...
201 2, 8| E sto portafoglio che avimmo trovato nterra vicino a
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
202 1, 7| patrone ha ditto che non v’avimmo da dà udienza, avimmo da
203 1, 7| v’avimmo da dà udienza, avimmo da fa comme non nce stisseve...
204 2, 1| Va bene.~NICOLA: E pecché avimmo da fà chesto?~CICCIO: E
205 2, 2| vado dentro, pare brutto, avimmo rimaste a chille sule...
206 2, 5| purtà ccà, e nuje chesto avimmo fatto.~CICCIO: Aggio capito.
207 2, 5| tanto è venuto lo Notaro mò avimmo da firmà lo contratto de
La nutriccia
Atto, Scena
208 1, 6| a tiempo.~NANNINA: Mò l’avimmo annommenato.~ERNESTO: Peppì,
209 1, 9| lazzi.)~FELICE: Eccellè, ccà avimmo voglia de pazzià, vuje site
210 3, 7| servì a tavola, ca doppo ch’avimmo mangiato, come avete detto
211 3, Ult| aggio già perdonato!~FELICE Avimmo avuto na bella soddisfazione!~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
212 1, 6| di mia sorella, che non avimmo voluto.., è latte e cafè...
213 2, 2| spargere sangue.~GENNARO: Ch’avimmo da fà quacche battaglia?~
214 2, 6| ridere nu poco. Indovinate ch’avimmo combinato acciò D. Gennaro
215 2, Ult| GENNARO: Sì, pecché nuje avimmo da combinà chillo fatto
'No pasticcio
Atto, Scena
216 1, 1| la chiavetella fauza, ch’avimmo fatto fa, aggio aperta la
217 1, 4| statte zitto, pecché nuje avimmo abbuscato sempe.~GIOVANNINO:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
218 1, 2| cchiù, facimmo chello che avimmo da fà. Vivete no bicchiere
219 1, 4| tu sola? Sicuro! Nuje t’avimmo da fà spennere pe lo meno
220 1, 5| Penzammo che Mercoledì avimmo da lassà Napole, me sento
221 1, 6| FELICE: Benissimo. E si avimmo bisogno de quacche femmena,
222 1, 7| l’avite voluto mettere, avimmo fatta sta bella figura,
223 1, 7| parlammo cchiù, ma li fische l’avimmo avute e nisciuno nce li
224 1, 7| trovanno ancora presutto, nce l’avimmo mangiato.~ALESSIO: Me fa
225 2, 1| amico mio e lo patrone, nce avimmo mise ncapo de ve luvà da
226 2, 3| Nonsignore, non sta bene, nuje avimmo da parlà d’affare che nce
227 2, 7| Doppo tanta fatiche, non avimmo potuto ricavà niente, ma
228 2, 7| GIULIETTA: (Pe tutta stasera l’avimmo da fà lo piattino). (E Feliciello
229 2, 8| vi fa piacere.~ALESSIO: Avimmo guadagnato?~ROCCO: Non ancora,
230 2, 9| volevano, ma nuje non l’avimmo voluto affidà a nisciuno.
231 3, 2| vuje o facite chello che avimmo combinato e v’abbuscate
232 3, Ult| pubblico:) Se crede che l’avimmo fatto pe isso... non e vero...
La pupa movibile
Atto, Scena
233 2, 3| casa.~GERVASIO: E quanno avimmo saputo addò sta de casa,
234 2, 4| FELICE (guardando): No, avimmo avuta na bella sorpresa. (
235 2, 4| ANGIOLILLO: Ma scusate, nuje non avimmo fatta nisciuna spesa ancora.
236 2, 6| il prezzo, pecché nce l’avimmo portà subito a Casoria.~
237 2, 6| risate; io invece dico che avimmo na brutta mazziata tutt’
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
238 1, 1| nuje de casa, e chillo, avimmo appurato ca lo patre le
239 1, 4| scritto. Io comme faccio... avimmo accomminciato male.~PULCINELLA:
240 1, 4| stà, tienatille. Ogge n’avimmo cinco de lo mese, avarria
241 1, 12| l’aggio dato a sorema, e avimmo fatto marenna, me so’ rimaste
242 3, 1| seimila lire, nuje nce l’avimmo pigliate, e nce l’avimmo
243 3, 1| avimmo pigliate, e nce l’avimmo astipato dinto a lo comò.
244 3, 1| no quarto: tornanno ccà, avimmo trovato la porta aperta,
245 3, 2| sorta de convulzione, l’avimmo avuto da mettere de pressa
246 3, 3| pure è overo, e intanto avimmo avuto da perdere li denare
247 3, 3| perdere li denare e nce avimmo da stà zitto. Addimmannammo
248 3, 4| Lazzarella!~ASDRUBALE: Eh, ma che avimmo da fà, me vuò fà parlà,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
249 2, 2| pecché quanno stanotte l’avimmo accompagnata doppo a lo
250 2, 4| Avanzammo lo pede, ca ccà avimmo na brutta ncasata d’acqua.~
251 3, 2| CONCETTA: Vuje vedite che avimmo passato co chisto, lo pigliajeme
252 4, 6| la primma quistione che avimmo, se la leva e me la da ncapo!~
'Na santarella
Atto, Scena
253 1, 1| haje ditto e mai nu nummero avimmo pigliato!~BIASE (convinto):
254 1, 1| Michele:) Ogge quanto n’avimmo?~MICHELE: Dicennove...~BIASE:
255 2, 5| gelate... Lo bello è che nce avimmo spiso tutte li denare de
256 3, 1| Dopo chesta nuttata ch’avimmo passato, chella piglia e
257 3, 1| ricurdateve tutto chello ch’avimmo cumbinato! Pe carità, nun
258 3, 1| chesto che cos’è! Nuje avimmo cumbinato accussì bello! (
259 3, 2| strazione, che cos’è?... «Nun avimmo pigliato niente e pe l’arraggio
260 3, 2| sta vota pè punto e punto avimmo perzo lo terno... ce sò
261 3, 2| Teneveme 7 e 19?... E chisto l’avimmo pigliato...~MICHELE: L’avimmo
262 3, 2| avimmo pigliato...~MICHELE: L’avimmo pigliato?~BIASE: Cioè...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
263 2, 5| finalmente?~ERNESTINA: Direttò, c’avimmo mancato?~DIRETTORE: No,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
264 1, 8| esce a risate lo fatto, avimmo fenuto. Bisogna trovà nu
265 3, 5| AMELIA: No, scusate, nuje avimmo fatto lo patto ca lo maschenino
266 3, 6| ncuccia.~GAETANO: E quanno l’avimmo ncucciato... Totò, te voglio
267 3, 6| Siente a me, nuje da che avimmo fondata sta società nce
268 3, 8| ancora? E stato nu scherzo ch’avimmo voluto fà.~ANTONIO: E bravo! (
Tetillo
Atto, Scena
269 3, 3| FELICE: Nonsignore, nuje avimmo ntiso tutto chello ch’avite
270 3, 4| sacco de fatica a la puteca, avimmo da comsignà 6 cappielle
271 3, 5| FELICE: Embè, maestro, ve l’avimmo ditto che stammatima nce
272 3, 5| FELICE: (Maestro, dicite ch’avimmo fernuto).~PASQUALE: (Io
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
273 1, 4| siccomme ha avuta partì, nce l’avimmo pigliato nuje.~FELICE: Oh,
274 1, 6| ARTURO: Stammatina appunto, avimmo parlato de te. Loro dicevene:
275 2, 1| venuto?~ADELINA: Nuje nun v’avimmo visto.~ATTANASIO: So’ venuto
276 3, 2| la mamma de faccia, nce n’avimmo avuta saglì n’ata vota,
277 3, 3| Saverio? Che bello sapunaro ch’avimmo perduto!~RAFFAELE: Eh, quanno
278 4, 1| umore, dinto a lo lietto nce avimmo parlato de tanta belle cose,
279 4, 3| stu portafoglio che nun avimmo apierto ancora. (Caccia
280 4, 3| Questura.~CICCILLO: Nuje nun avimmo pigliato niente!~BIASIELLO:
281 4, 3| niente!~BIASIELLO: Nuje nun l’avimmo manco viste! (Piangendo.)~
282 4, 7| Avite ntiso?)~LORENZO: (Sì, avimmo ntiso... ma isso doppo nu
283 4, 7| ntiso... ma isso doppo nu avimmo capito che diceva).~ATTANASIO: (
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
284 1, 5| l’aggio da dicere a te? Avimmo da dà cunto a te?~ANDREA:
285 1, 5| Sinneco... e na cosa... l’avimmo attenuto.~ANDREA: Pozzo
286 1, 7| sempe n’arte?~SAVERIO: Nuje avimmo da vedé che avimmo da fà,
287 1, 7| Nuje avimmo da vedé che avimmo da fà, e tu justo mò te
288 1, 7| lo trombone, quanno non avimmo che fà, la cantammo quacche
289 1, 7| promettisteve n’aumento, e po’ non l’avimmo cchiù avuto — nuje nce simme
290 1, 7| nce simme state zitte e avimmo seguitato a faticà. A Napole
291 1, 7| giuvene e de bona salute avimmo d’avé vinticinque solde,
292 1, 7| pe no soldo?~SAVERIO: E avimmo perzo tanto tiempo?~PULCINELLA:
293 1, 9| subeto.~TOTONNO: Va buono, avimmo capito. (Viano tutti porta
294 2, 4| stateve bene, e quanno l’avimmo levata la rrobba, addò jammo?
295 2, 4| Po’ nce simme ritirate e avimmo trovato tanta signori che
296 2, 8| allora non si maritasse. Avimmo fatto n’auti quatte chiacchiere
297 3, 5| TOTONNO: Nonsignore, non avimmo sbagliato, chisto è lo biglietto
298 3, 9| dinto, senza fà niente, avimmo fatto cantà no duetto a
299 3, 9| trattate accussì, pensate che avimmo tenuto seje mise la sora
300 3, 9| sora vosta do nuje e non l’avimmo fatto mancà mai niente,
301 3, 9| pensammo tutto chello che avimmo sofferto, io e sta povera
302 3, 9| t’avarrieme visti comme avimmo fatto pe tanto tiempo. Tu
Tre pecore viziose
Atto, Scena
303 1, 7| D. Camillo.~FELICE: Oh, avimmo fernuto! Mettetevi in linea...
304 1, 7| che parlammo a ffà? Nuie avimmo fatto chella figura!).~CAMILLO: (
305 1, 7| se capisce, pecché tutte avimmo bisogno de vuje, tutte quante
306 2, 5| morte?~GIULIETTA: Basta, avimmo cammenato e simme jute pe
307 2, 7| Comme, doppo sette mise che avimmo fatto ammore, pe na cosa
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
308 1, 1| Vuje vedite che guajo che avimmo passato co chisto). (Tutti
309 1, 1| bulite da nuje, quanno maje avimmo cantate, e pò si lo principale
310 1, 4| comme a duje frate. Nce avimmo fatte sempe degli scherzi
311 1, 8| ficosecche pozzo avé? Embè, nuje avimmo fatto lo patto?~PASQUALE:
312 1, 10| MICHELE: Li ficosecche l’avimmo aperte.~PASQUALE: Ecco qua,
313 2, 2| vedite che figura infelice avimmo da fà nuje.~IGNAZIO: Pecché
314 2, 5| stammattina ci ha invitate, e nuje avimmo accettato con gran piacere. (
315 2, 11| CLEMENTINA: E intanto mò nce n’avimmo da j nuje pure?~MARIANNINA:
316 3, 3| mò che simme venute, n’avimmo trovato uno che era no poco
317 3, 4| so’ benuto, pecché nuje avimmo da fà, li cunte nuoste!
318 3, 6| cacciata na parola, se dice: avimmo pazziato, embè che avimmo
319 3, 6| avimmo pazziato, embè che avimmo che fa co li criature?~PASQUALE: