IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] songe 1 songh 52 songhe 7 songo 317 sonna 1 sonnanno 1 sonnato 2 | Frequenza [« »] 319 avimmo 317 noi 317 paura 317 songo 316 faccia 316 vero 315 certo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze songo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | ccose! Ah!... Ma pecché nun songo io lo marito vuosto?...
2 1, 8 | mme?~ROSA (l’apre): E che songo sti manifeste? (Legge:) «
3 2, 3 | Voi dite tre piatti.. e songo òve muzzarella e nzalata!...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 2| vuje site na signora e io songo na cammarera.~MARIETTA:
5 1, 3| non puterla vedé? Si me songo nzurato, me songo nzurato
6 1, 3| Si me songo nzurato, me songo nzurato pe quacche cosa!
7 1, 3| cosa! Aggia fa vedé che songo l’accordatore de pianoforte,
8 1, 3| fine de li cunte io nun songo nu malamente de chiste,
9 1, 3| nu malamente de chiste, songo nu buono giovane, nce songo
10 1, 3| songo nu buono giovane, nce songo marito con tutte le regole
11 2, 14| ca sì ve vede Liborio io songo arruvinata.~ERNESTO: Mi
12 3, 2| ca si ve vede Liborio io songo arrovinata, venite dimane
13 3, 5| jatevenne che si ve vede Liborio songo arrovinata, venite dimane
Amore e polenta
Atto, Scena
14 1, 1| la sposa e lo padre, io songo l’ommo capace de farve truvà
15 1, 2| ancora. Quanno io stammatina songo partito, lloro m’hanno ditto
16 1, 3| siete, scusate?~MICHELE: Io songo lo patrone de casa, l’aggio
17 1, 4| padre e co lo frate, io me songo abbiato nnanze pe vedé ccà
18 2, 5| pecchesto so’ venuto, me songo susuto da dinto a lo lietto
19 2, 7| Felì, scusate, chiste chi songo? M’hanno pigliato pe lo
20 3, 5| sinistra.)~IGNAZIO: Nce songo riuscito, caspita! Quanno
21 3, 6| Va trova sti viuline che songo? (Ne prende uno.)~ALONZO:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
22 1, 8 | Va bene. Chilli duje chi songo?~FELICE: So’ li testimoni.~
23 2, 1 | Silenzio!~GIOVANNI: Che songo li ricchezze e li tesore,
24 2, 1 | che nterra è capitato, io songo ricco, nobele e signore,
25 2, 2 | stammatina, che m’è pigliato che songo de fierro. Eccoce ccà a
26 2, 3 | senza permesso mio, che songo lo patrone de casa, senza
27 2, 3 | ammuina, allora io ccà dinto songo lo si nisciuno!).~MICHELINO:
28 2, 3 | avita cummannà sempe, io nun songo ato che nu servitoriello
29 2, 4 | FELICE: Niente affatto! Ma songo certo che chesto nun lo
30 2, 7 | balcone. La passione mia songo li balcune! Tanto aggia
31 3, 7 | io, co lo curtiello mmano songo n’arillo. Addimmanne, addimmanne
La Bohéme
Atto, Scena
32 1, 1 | Giacosa.~TOTONNO: E chi songo?~TEMISTOCLE: Gli autori
33 1, 2 | ricavate niente. Io nun songo nu guagliunciello ora sono
34 1, 3 | Si l’appurano dice che songo stato io proprio.~FELICE:
35 1, 5 | il segreter?~FELICE: No, songo lo cummò.~CARMELA: In francese
'Na bona quagliona
Atto, Scena
36 1, 2| voleva dicere na cosa, ma me songo sempe tenuto.~CATERINA:
37 1, 6| lo tengo, si lo tenesse, songo certo che pur’isso pensarria
38 1, 6| jate spannenno sta voce, io songo no pover’ommo, chello ppoco
39 1, 7| te presento a mammà, e songo certo che quanno chella
40 1, 7| forse cchiù de me, si pò te songo antipatico, si lo core non
41 1, 8| vuje mò avite viste chi songo, comme la penzo, e che core
42 2, 1| tutte cose che io non le songo niente, che me la pigliaje
43 2, 1| che vene che ha fatto. Io songo certa, che si Ciccillo vò,
44 2, 3| Pss, finiscela cattera, io songo patre, o songo nu tuorzo!...
45 2, 3| cattera, io songo patre, o songo nu tuorzo!... A lo posto
46 2, 5| sì tu, chi te conosce? Io songo Ciccillo Fierro, so’ d’Averza,
47 2, 8| Chesta è la giovane e io songo la Zia, che vulite? che
48 2, 8| cosa, te ricuorde io chi songo?~RUSINELLA (guardandolo):
49 2, 9| addeventata ricca, non songo cchiù na povera figliola.
50 3, 4| pecché dice che li grade songo troppo appese.~FELICE: Ah!
51 3, 10| Marchè, me conoscite io chi songo?~CANDIDA: Sì, vi conosco,
52 4, 3| ncuità co la Marchesa, io songo lo Direttore, chella co
Lu café chantant
Atto, Scena
53 1, 1| purtellania!... Intanto mò songo li ttre, e non se vede ancora,
54 1, 7| ommo! Eh, io saccio che songo li giramento de cape! Mò
55 1, 10| guardaporte pe guardaporte, songo arrivato a sapé che stiveve
56 1, 10| bene, facite priesto, e songo certo che all’urdemo ve
57 2, 2| Vorria proprio vedé comme songo. (Alla seconda porta a sinistra.)
58 2, 4| tanto tanto viecchio nun songo. Si nun fosse pe sta cancaro
59 2, 10| Stateve bene!).~CARMELA: E io songo la mugliera de stu galantuomo!~
60 2, Ult| Che fachiro e fachiro, io songo lo patre de chella lazzarella
61 2, Ult| faccio rinettere che io nun songo nu guaglione.~ASPREMO: Scusate,
'A cammarera nova
Atto, Scena
62 1, 10 | ve pozzo dà retta, si no songo arruvinata.~PASQUALE: (Chesta
63 1, 11 | nu bicchiere de vino, e songo certa ca ve mettite talmente
64 2, 3 | sempe vicino a lo ffuoco me songo arruinato la fantasia! Almeno
65 2, 3 | hanno nvitato pure a me, me songo assettato e stevo mangianno,
66 2, 3 | dato l’indirizzo, accussì songo venuto. Mò comme avvarrìa
67 2, 8 | chi vulite?~TOTONNO: Io songo Totonno lo parrucchiere,
68 3, 2 | chiammo Errico Battaglia, io songo Pascale Cotugno, lo patrone
Cane e gatte
Atto, Scena
69 1, 1| quindici. (Numera con le dita.) Songo li tre.~TERESINA: Li tre.
70 1, 2| cchiù secca de chello che songo, voglio morì, così il mio
71 1, 2| bella cammenata, e quanno songo li 10 ve ritirate.~FELICE:
72 1, 2| credo. Che aggio da fà, nun songo io, io so’ gelosa, so’ gelosa
73 1, 3| pozzo nzurà, ched’è nun songo ommo?~NINETTA: Ah! Sicuro.
74 1, 5| nuoste placidamente. Quanno songo li 10 turnamme.~CARLUCCIO:
75 1, 6| FELICE: Mmitate? E chi songo?~CARLUCCIO: Cinque persone.
76 2, 1| anze me fa piacere, ne songo certo che è na cosa inutile.~
77 2, 2| capitato nu fatto simile. Che songo li cervelle de l’ommo? Nu
78 2, 4| RAFFAELE: Che cosa?~MICHELE: Io songo certo che se faciarria lo
79 2, 7| Papà e mammà pecché se songo appiccecate?~BETTINA: E
80 3, 5| Mammà co chi pratica, chi songo li femmene che la venene
81 3, 8| chella? E io che non me ne songo mai accorta. Che ciuccia
82 3, 9| addimannate a Casoria io chi songo. Jammoncenne Serafì, non
83 3, 11| me mbroglia cchiù, mò nun songo cchiù scema comme a na vota.
La casa vecchia
Atto, Scena
84 1, 1| se la pigliene? Co me che songo lo guardaporta. Carlù, ma
85 1, 14| ascì. Io alla fine po’ non songo no marìuolo... (Entra nel
86 2, 8| conto a nessuno, e io chi songo?...~AMBROGIO (c.s.): No
La collana d'oro
Atto, Scena
87 2, 12| Contadini.~ ~SINDACO: Chisti ccà songo chilli briccune!~Chille
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
88 Un, 1| premura. Embè, co tutto che songo lo segretario de lo sinneco,
89 Un, 2| fà la zita contignosa! Io songo lo sinneco, cattera! E voglio
90 Un, 13| sbatte ’o vuoste. ’E carne songo io pure! Ma già, simme pezziente
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
91 2, 6| subbeto?~ALFREDO: Io accussì songo. Che dice?~NINETTA: Abbasta
92 3, 4| aggio fatto lo colpo, chiste songo li capille!).~GIANNATTASIO: (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
93 1, 2| tu.~CANDIDA: E ched’è, io songo na balena?~CICCIO: E perciò
94 1, 3| so’ inutili affatto. Io songo sempe la stessa. Tu, capisco,
95 1, 3| mò nun lo voglio... mò songo io che nun lo voglio. Che?
96 1, 7| te parlo co lo tu, pecché songo certo che me sì nipote.
97 2, 3| truvà a n’ata mugliera, io songo na ciuccia! Lo ritratto
98 2, 6| so’ pur’io.~FELICE: Ma io songo lo marito.~MICHELE: In sostanza,
99 3, 2| mmocche.~ALONZO: Chiste po’ songo nu pare de ricchine che
100 3, 2| faticatore e affezionato, e songo certo che la farrà contenta.
101 3, 5| che capienza tenene, si songo umidi, che prezzo ne vonno...
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
102 2, 1| eh, de la faccia me ne songo addunata che ve piace la
103 2, 1| quanno m’ha dato 50 lire songo bene pagate.~MICHELE: (Stu
104 2, 11| Peppeniè, accumpagneme... io songo Lucia.~PEPPENIELLO: Pure
105 3, 4| fà nu piacere, scusate si songo tanto impertinente.~LUCIA:
106 3, 4| Errico c.s.) quanno nun songo passato pe Nola... ma pe
È buscìa o verità
Atto, Scena
107 1, 1| mbroglia, pecché si no io songo fritto. Pe tanto me nce
108 1, 1| urdemo se scommoglia chi songo, saparraggio difennerte
109 1, 8| che è na buscia?... Io non songo busciardo...~BARTOLOMEO:
110 1, 10| Tu chi sì?~PULCINELLA: Io songo Monzù Pastabignè, lo cuoco
111 2, 1| forse ve credite che io songo no picchipacchio, ma io
112 2, 1| picchipacchio, ma io non songo uno de chille che se soffrono
113 2, 2| smammà quaccheduna grossa, me songo stato senza dì na parola:
114 2, 4| di mia figlia, e perciò songo no poco pettemuso.~FELICE:
115 2, 4| vedè che bello giardino me songo coltivato io stesso perché
116 2, Ult| papà!…~GIULIO: Ora sì che songo felice!~PULCINELLA Vuje
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
117 1, 2| meza.~ACHILLE: Seh e che songo? Chillo era no servizio
118 1, 3| ca si no piccerella comme songo me faccio venì la forza
119 1, 5| piangendo): Eccellenza, se io songo venuta sta vota è stata
120 1, 5| nu servitore. Se sape, io songo na puverella, songo na pezzente
121 1, 5| io songo na puverella, songo na pezzente e non conviene
122 1, 6| voste?~FELICE: Sì, le meie songo, ma so’ no poco larghe pecché
123 1, 9| pecché non pozzo passà, che songo nu mariuolo forze, aggio
124 1, 9| site ricco, scusate, ma si songo venuto ccà è stato pe na
125 1, 9| chiagne e pe te fà vedè chi songo arriseco la vita mia pe
126 2, 1| non nce poteva vede, ma mo songo sicuro che doppo lo fatto
'Na figliola romantica
Atto, Scena
127 1, 1| essere sapiente!~CONTE: E chi songo sti duje?~CONCETTA: E chi
128 1, 3| nu quarto d’ora, che me songo stunato e nun capisco ancora.
129 2, 1| E io nce credo poco. Io songo tormentata da nu brutto
130 2, 1| Nun lo dicite chesto, io songo na figliola segreta, e si
131 2, 8| voi chi siete?~DOTTORE: Songo nu diperato! Và, giuvinotto
132 3, 7| diciarranno... de me che songo stata vittima de stu core,
133 3, 7| o juorno! Io ’o ssaccio, songo certa, che mò, vi vularria
134 3, 7| penzarrà cchiù a me, ne songo certa...~ ~
135 3, 8| aggia fà, nun songh’io... me songo avvelenata, calma, contenta
136 3, Ult| putite dicere che onesta songo stata! Ve giuro mille vote,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
137 1, 3| cose quando cchiù difficile songo, tante vote riescene facile.
138 1, 7| pazzià, la sbagliate, io songo vedova, e commedia ncoppa
139 2, 3| ANGELAROSA (d. d.): Io songo figlia di notaro, songo
140 2, 3| songo figlia di notaro, songo na signora e na letterata
141 2, 6| basta, aggio tardato, ma songo arrivato nsalvamiento...
142 2, 7| appiccecato co duje perzune, chi songo?~ALESSIO: Io saccio chi
143 2, 7| ALESSIO: Io saccio chi songo, tu ancora haje d’arrivà
144 2, 8| accossì aveva da succedere io songo na misera modista, non tengo
145 4, 5| Angelarosa?)~VINCENZINO: Io songo Vicenzino, chillo che è
146 4, 6| ALESSIO: Oh! E io po’ pecché songo lo compare tujo?~TIMOTEO:
147 4, Ult| chi site?~ANGELAROSA: Io songo ha mogliera.~VINCENZINO:
Gelusia
Atto, Scena
148 1, 3| rispettà. Tu lo capisci io chi songo dint’a sta casa?~SAVERIO:
149 1, 3| SAVERIO: Chi sì?~PULCINELLA: Songo lo servitore.~SAVERIO: Bravo,
150 1, 3| Bravo, comme avesse ditto songo lo segretario.~PULCINELLA:
151 1, 3| ragioni.~PULCINELLA: E qua songo sti ragioni, sentimmo.~GESUMMINA:
152 1, 3| ommo...~PULCINELLA: Già, io songo n’ommo?~GESUMMINA: E se
153 1, 7| dice buono, co tutto che songo assettato da li seje de
154 1, 9| dell’ajuto che me vuò dà. Songo arrivato. (Mette la zuppiera
155 2, 1| Appena l’aggio visto, me ne songo nnammorata. Uff! Ciuccia
156 2, 1| nnammorata. Uff! Ciuccia che songo, me metto a alluccà de chesta
157 2, 6| quanno vuò tu; pe me songo indifferente, o sposare
158 2, 7| finanze, ma io pecché le songo obbligato d’averme mparato
159 2, 10| è impossibile pecché io songo nzurato e bona sera. Vuje
160 3, 3| Nicolì, sempe 40 franche songo, non è cosa, non è cosa,
161 3, 4| Ma almeno diciteme chi songo chiste, che lloro fanno
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
162 3, Ult| ebbene pe farve vedè chi songo io me sposo a D. Emilia. (
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
163 1, 1| D.a Pò, site vuje...~POPA: Songo io. Voglio sapè a vuje chi
164 1, 1| PEPPENIELLO: L’aggio scassata, e songo trasuto.~POPA: E D. Felice
165 1, 2| vuje chi site?~ANSELMO: Songo n’amico de D. Felice, lo
166 1, 2| veneno, non le decite che io songo venuto si no chille non
167 2, 1| quacche cosa... Io già me songo accorta de quacche cosa,
168 2, 2| non te lo saccio dì... Io songo ancora figliola, e vedennote
169 2, 3| Saje, sempe de prima scena songo servitore, auta gente inutile,
170 2, 6| co me al triato! Io me ne songo accorgiuto, a vostra figlia
171 2, 7| truvate ccà?~PULCINELLA: Songo venuto assieme coll’amico
172 2, 9| VINCENZINO: D. Rafaé, io non songo no papurchio...~RAFFAELE:
173 2, 9| pazienza.~VINCENZINO: Non songo no chiachiello...~RAFFAELE:
174 3, 8| questo petto: senza dite io songo n’ommo infelice; cianciusella
Madama Sangenella
Atto, Scena
175 1, 9| a ffà ccà?~EUGENIA: Che songo venuta a fà? E m’addimannate?
Lu marito de nannina
Atto, Scena
176 1, 1| tu e isso, pecché io non songo de fìerro, sto facenno lo
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
177 2, 4| nun fà addunà a ziemo che songo io che sposo ogge.~ALFREDO:
178 2, 7| ALFONSO: Gnernò... io appena songo lo testimone.~GIULIO: Il
179 2, 11| siete lo zio!~CRESCENZO: Io songo lo zio!~GIULIO: Allora,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
180 2, 6| accommincene priesto. E penzà che songo li 10. Figuriamoci fino
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
181 1, 1| sedute.~ ~PUPELLA: Mammà, songo li 4 e meza, e papà nun
182 1, 1| lo marito vuosto e io nun songo la serva soja!~PUPELLA:
183 1, 5| onesti!... chello ca nun songo ll’aute!~LUISELLA: D. Pascà,
184 1, 6| li fatte vuosti. Chiste songo affari che nun v’appartengono!~
185 1, 7| va bene.~PASQUALE: Io chi songo, chi songo?~EUGENIO: Mio
186 1, 7| PASQUALE: Io chi songo, chi songo?~EUGENIO: Mio padre, il
187 1, 7| Casador.~CONCETTA: E io chi songo?~EUGENIO: Mia zia, la contessa
188 1, 7| PUPELLA: Papà, e io nun songo niente?~PASQUALE: Già!...
189 1, 7| scusate, D.a Luisè, io nun songo ommo?~LUISELLA: Jatevenne,
190 2, 1| cumpare a paterno... e io le songo cumpariello.~VICIENZO: E
191 2, 1| Peppeniello mio, pecché io nun songo lo patrone. Mò vedimmo isso
192 2, 1| nzurato?).~VICIENZO: (Nun songo nzurato, ma comme si fosse...
193 2, 8| parlà, nun pò dicere chi songo... Ah!... Aspetta che mò
194 2, 8| vuje chi site?~BETTINA: Songo mammeta, la vera mamma toja!~
195 3, 3| illustrissimo, io nun le songo niente. Bettina è na bona
196 3, 3| eccellenza, pecché io ne songo cchiù che certo. Mò che
197 3, 3| sì?~VICIENZO: Mò nun le songo niente, eccellenza, ma pe
198 3, 5| Chiste che pariente nfame songo, neh?).~PASQUALE: Cognata
199 3, 8| penzate vuje... A vuje nun ve songo niente 47 lire?...~BETTINA:
200 3, 8| BETTINA: Se capisce, ca nun me songo niente, pecché io me l’abbusco
201 3, 9| mia figlia.~CONCETTA: E io songo la mamma.~GAETANO: E bravo!...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
202 1, 4 | FELICE: E allora de chi songo sti denare che pierde?~NINETTA:
'A nanassa
Atto, Scena
203 1, 5| GIULIETTA: Me vede? Vò sapé chi songo? E nce lo dico, che fa?
204 1, 11| Bongiomno oscellenza. Signò, io songo Totonno, lo cocchiere affitto,
205 2, 6| pensiero. Me ne vaco da ccà? Io songo lo sinneco, e chesto ce
206 3, 1| chillo la matina si non songo le diece non se sceta.~CESARE (
Nina Boné
Atto, Scena
207 2, 15| ammore, sì, pur’io,~Ma nun songo avara, no,~A Totonno bello
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
208 2, 7| dicere a zizio che io non songo la nepota. Arrepàra!~ACHILLE (
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
209 Un, 3| abbascio. Stammatina mme songo appiccecato n’ata vota cu
210 Un, 4| piano): Avite da sapè che io songo na guardia sicurezza travestita.~
211 Un, 6| nnammurata.~ROSINA: Sì, io songo la nnammurata, e bade comme
212 Un, 7| CICCIO: Zitto, basta, ca songo arrivato io.~CORNELIO: (
213 Un, 7| nun ve conosco.~CICCIO: Io songo Ciccio Mbruoglio, songo
214 Un, 7| songo Ciccio Mbruoglio, songo lo protettore de sta poteca,
215 Un, 7| Pantola. Vuje capite che io songo na signora? Mio marito era
216 Un, 8| patrone de lo cafè?~CICCIO: Songo quacche cosa de cchiù. Songo
217 Un, 8| Songo quacche cosa de cchiù. Songo tutte cose io, e statte
218 Un, 9| apierto manco la vocca, e nne songo assummate tre.~ERRICO: De
219 Un, 9| CORNELIO: Accomminciate, io songo stracollo. (Ciccio butta
220 Un, 11| pe ccarità... io nun songo ommo, so’ femmena!~TUTTI:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
221 3, 1| niente. Me dispiace che songo 8 juorne che manco da la
222 3, 4| stanza soja e l’aspetto; papà songo sicuro che appena ha liggiuto
Lu Pagnottino
Atto, Scena
223 2, 2| na bella femmena.~PORZIA: Songo belle l’uocchie vuoste.~
224 2, 2| cosa.~ROCCO: Io vaco, ma songo sicuro ca non lo trovo...
225 2, 6| PEPPE: Monzù, mò ca me songo assicurato de lu fatto,
'No pasticcio
Atto, Scena
226 1, 2| nepote, a Mariuccia le songo frate cugino, me la putarria
227 1, 3| niente, vuje avite voglia, io songo sicura, che vuje ve ne so’
228 1, 6| lire).~PASQUALE: Chiste che songo?~FELICE: So’ muzzune.~PASQUALE:
229 1, 7| me?~MARIUCCIA: Sì da te, songo 8 juorne che nun te si fatto
230 2, 7| puorro comme dic’io, io songo Bettina, la sora de Cuncettella
231 2, 7| voi chi siete?~BETTINA: Io songo Bettina, la sora de Cuncettella
232 2, 8| se n’è ghiuto nfuriato, e songo sicura che stasera me fà
233 3, 1| GAETANO: Sì, pecché io songo lo parrucchiere de la zia.~
234 3, 4| Faustina, le dice che io songo juto accattà nu pare de
235 3, 5| Me ne voglio fuì, si no songo acciso pur’io! (p.a.) Che
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
236 2, 3| pecché che scuorno? Forse non songo comme a tutte ll’aute uommene?
237 2, 9| GIULIETTA: Avite da sapé che io songo la figlia de Ntonetta la
238 3, 4| la fantasia riscaldata me songo fatto friddo friddo. (Ritorna
La pupa movibile
Atto, Scena
239 1, 2| miseria, è ghiuto a fernì che songo sempe sazio. Ma almeno nun
240 3, 2| scusate, e chell’aute 3 chi songo? (Mostra in fondo a sinistra.)~
241 3, 2| bellu piacere... pecché se songo ammaturate.~FELICE: Se songo
242 3, 2| songo ammaturate.~FELICE: Se songo ammaturate, D. Nicò? (E
243 3, 3| pozza j ncuorpo. (Siede.) Io songo lo padrone de casa, Nicola
244 3, 3| casa, Nicola Sarachella, songo lo zio de Ngiulillo, de
245 3, 3| starraggio vicino a isso, songo la femmena la cchiù felice
246 3, 5| vino, neh, che sapore; me songo proprio consolato, chello
247 3, 6| ditto pure che li nespole se songo ammaturate.~ANGIOLILLO:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
248 1, 2| comme, so’ 20 anne che te songo mogliera, e sta jornata
249 1, 7| Pulicené viene...~PULCINELLA: Songo lesto. (Lucré, si mariteto
250 1, 11| veramente, li vì ccà, chiste songo li denare... (glieli mostra.)~
251 1, 12| ghiuorno.~NICOLA: Ma che songo 15 solde? So’ na fumata
252 2, 2| a zi zia, e contà quanto songo sti denare... Si nce le
253 2, 5| portafoglio, sapite de chi songo?~FELICIELLO: De chi?~NICOLA:
254 2, 5| saccio tanta buscia da dà me songo asciute. Ah, sorte non m’
255 3, 2| sarrìa na fortuna; l’autre songo fastidiuse, perfediuse,
256 3, 2| Manuccia io nce li dongo. Songo sicuro che non me lo fa
257 3, 4| ASDRUBALE: Statte zitto tu, io songo ho padre, io aggio da parlà.~
258 3, 5| s’appurarrà lo fatto, io songo pigliato pe mariuolo, so’
259 3, 8| paura, che io non fuje; songo nnocente e non tremmo!~CARLINO:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
260 3, 1| comme tu non andevine pecché songo venuto ccà?~TOTONNO: Pe
'Na santarella
Atto, Scena
261 1, 1| dinto a lo ccarcere, pecché songo nu signore nobbele!». Chillu
262 1, 1| te faccio murì... Chiste songo fatte, amico mio!~MICHELE (
263 1, 4| ANGELO: Hai ragione... Me songo troppo trasportato!... M’
264 1, 8| chella bella musica! Quanno songo de diece me venite a piglià
265 1, 8| ce penzammo cchiù! Quanno songo le ddoje e meza partimmo
266 3, 2| Silenzio!... Neh, Bià?... E che songo sti chiacchiere ccà dinto?~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
267 1, 1| Felice?~MICHELE: Uh! Nce songo da 10 anne, da che murette
268 2, 3| lasciateme rifiatà, io songo nu poco chiattulella.~PASQUALE (
269 2, 6| nce so’ ghiuto a parlà se songo appiccecate, e si nun me
'Na società 'e marite
Atto, Scena
270 1, 4| pò subeto me passa, nun songo comme a Virginia, che quanno
271 1, 7| quanno vengo aggia dicere chi songo chi non songo, che boglio
272 1, 7| dicere chi songo chi non songo, che boglio che nun boglio,
273 2, 4| AMELIA: Oh, Gaetà, e che songo sti parole?~GAETANO: Sono
274 3, 4| senzale? Mò dico che io songo lo cammariere... accussì
275 3, 4| Niente, voleva sapé che ora songo.~ACHILLE: Ched’è nun tene
Tetillo
Atto, Scena
276 3, 2| ritratte (li mostra) de chi songo?~FELICE: (Li ritratti de
277 3, 8| nisciuno pe carità, si no songo perduta. (Scappa per la
278 4, 5| ch’haje fatto, io nun te songo chiù mamma.~ATTANASIO: Ed
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
279 1, 1| se lo crede, ma io non ne songo certo però. Compà, vuje
280 1, 4| ora, e pò scusate, sì io songo tanto ardito.~FELICE: No,
281 2, 5| ccà è venuta, da lontano songo venuto appriesso, senza
282 2, 5| certamente. Mò vedimmo si songo ommo de trovarla ncastagna.
283 2, 6| fernì?~MICHELINA: Io non songo io, signò, è isso che me
284 3, 5| steva la porta chiusa, me ne songo asciuta pe lo fenestiello
285 3, 5| stessa!~LEONARDO: Ma io songo...~RAFFAELE: Na bestia! (
286 3, 5| fido de fà sta vita, io songo certa che ne piglio na malattia
287 3, 5| E che male nce sta, io songo affezionato!~LEONARDO: E
288 4, 3| ADELINA: E chilli doje chi songo? Uscite! (Soggetto.)~FELICE:
289 4, 3| Adelina mia, non ne parlammo, songo vivo pe miracolo!~ADELINA:
290 4, 5| AMALIA: D. Dorotè, ccà songo na maniata de mbrugliune,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
291 1, 1| segge de Ntonetta? E che songo?~RETELLA: Sò cierti segge
292 1, 7| Eh! io no poco ciuccio songo, ma la lengua mmocca la
293 2, 2| conosco, non saccio manco chi songo. Se mette ad invità gente
294 2, 6| che aggio da fà, quanno songo fernute, me vengo li ppanare,
295 2, 6| prendendone un’altra e mangia): Songo co lo ppepe?~ANDREA: Nzogna
296 3, 5| fatto venire?~TOTONNO: Io songo Totonno Casatiello, questa
297 3, 6| divano.)~CARMENIELLO: Chi songo? Chi songo?~TOTONNO: Sarranno
298 3, 6| CARMENIELLO: Chi songo? Chi songo?~TOTONNO: Sarranno mmitate,
299 3, 9| so’ no galantommo, povero songo, ma so’ no galantomo!~ELVIRA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
300 2, 4| salviette): D. Mariù, chesti ccà songo li salv... Buona sera... (
301 2, 5| tuojo? Chisto è maritemo, io songo la mugliera! La mugliera?!...
302 2, 7| pe niente!... A me che me songo arruvinato pe tte! A me?
303 2, 7| CICCILLO: Sissignore, io songo lo frato... Facevo lo suldato,
304 3, 2| una guagliona bbona, me songo allummato e me ne sono andato
305 3, 5| Pecché me ricordo chi songo e pecché penzo, doppo, che
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
306 1, 2| chello che fa, ma non ne songo sicuro però, li cammarere
307 2, 3| signori distinti! E chi songo? Avanti.~RAFFAELE: Favorite. (
308 2, 4| forse non sapite io chi songo? Io songo lo sposo! (I 4
309 2, 4| sapite io chi songo? Io songo lo sposo! (I 4 muovono il
310 2, 4| I 4 muovono il capo.) Io songo lo sposo! (I 4 fanno lo
311 2, 4| stesso.) (Gue, io dico che songo lo sposo, e chille fanno
312 2, 4| ne sapite o no! Comme, io songo lo sposo, e vuje non me
313 2, 6| parlammo de chesto, si no songo certa che me ntosseche la
314 2, 11| che m’è succieso! Io chi songo!... steva tanto lontano,
315 3, 3| io certo, certo, non ne songo ancora, si non aggio la
316 3, 4| Sorriento, e non saje io chi songo...~FELICE: Ma me n’addone
317 3, 4| d’acciaro.~CARLUCCIO: Ma songo io o non songh’io!~FELICE: