IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] patto 11 paturnia 2 paula 1 paura 317 paure 2 pauroso 2 pausa 121 | Frequenza [« »] 323 gennaro 319 avimmo 317 noi 317 paura 317 songo 316 faccia 316 vero | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze paura |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | pecché lo sente e se mette paura!... Ma quanto è simpatico
2 1, 3 | isso... Io nun me metto paura de nisciuno! Io voglio accattà
3 1, 4 | FELICE: E nun te miette paura?~MICHELE: Paura de che,
4 1, 4 | te miette paura?~MICHELE: Paura de che, neh Felì?... Che
5 1, 6 | CELESTINO: E ca chesta è la paura mia! Ma ch’aggia fà, io
6 1, 6 | LUISELLA: Nun ve mettite paura! (Verso il finestrino.)
7 2, 1 | ma pò tutte se mettono paura! Sulamente a stu maestro
8 2, 2 | che lo perito se mettesse paura e se ne fujesse!... (Campanello
9 2, 6 | pazziate? Io mò moro da la paura!~FELICE: Io tengo nu friddo
10 2, 9 | D. Felì... io me metto paura de stà ccà... aspetto llà
11 2, 10 | più!~ ~MICHELE (bianco di paura): Mamma mia.. ma ccà lo
12 2, 11 | Mamma mia! Mò moro da la paura!... D. Michele! (Celestino
13 2, 12 | scende, disfatto dalla paura): Mò moro!... Me sento scunucchià
14 2, 12 | FELICE: Nun ve mettite paura... Vedimmo si putimmo scennere...~
15 2, 13 | Zizì... nuje ce mettimmo paura!...~ANDREA (ammonendo):
16 3, 1 | aspettanno susuta... Ma che paura! Che paura!... Mò s’è svegliato
17 3, 1 | susuta... Ma che paura! Che paura!... Mò s’è svegliato e sta
18 3, 3 | mettettemo alluccà... Io, pe la paura, nun tenevo cchiù fiato!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
19 1, 6| M’haje fatto piglià na paura che mò moro.~CICCILLO: Signò
20 1, 9| Mamma mia, mò moro da la paura!). (Pasquale posa la roba
21 1, 10| letterecele, io me metto paura che quacche lettera de chesta
22 1, 12| Ciccì, chella mammà se mette paura.~CICCILLO: Va bene, ma...~
23 1, 14| faciarrie de cchiù, ma me metto paura che non se n’addone papà.~
24 2, 3| fa sta vita, perché aveva paura de te e appunto ajere me
25 3, 1| vota pe la fenesta, pe la paura m’aggio annascosto sotto
26 3, 2| prima che vedennome a me, pe paura te sì nascosto sotto a chillu
27 3, 2| ncuietà.~LIBORIO: Non aver paura. E vero?~CICCILLO: Sissignore.~
Amore e polenta
Atto, Scena
28 1, 4| siente! Io m’aggio miso na paura che a n’ato poco mureva.
29 4, 2| scengo, sta vota non c’è paura che saglieno pecché steveno
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
30 1, 1 | ANTONIO: Nun ve mettite paura, sta vota a buje nun ve
31 1, 3 | cumpariva chiù.~PEPPINO: Vì che paura se pigliaje muglierema chella
32 1, 4 | fore a lo balcone, io pe paura de nun essere ncucciato,
33 1, 6 | ntenzione, nun se mette paura de niente...~PEPPINO: Sarria
34 1, 6 | curaggio, e nun se mette paura de niente, perciò D. Peppì,
35 2, 8 | ncuollo.~BIASE: Si te miette paura, vattenne.~ANTONIO: Paura
36 2, 8 | paura, vattenne.~ANTONIO: Paura a me? Vuje pazziate! Jammoncenne.~
37 3, 1 | li vaco fujenno, me metto paura... hanno voglia e me venì
38 3, 3 | vestuta accussì, me metto paura de nce parlà).~RUSINELLA:
39 3, 7 | faccio vedé che me metto paura, è peggio). Cheste mò so’
La Bohéme
Atto, Scena
40 1, 1 | stato, mò la facite murì de paura.~NICOLA: Chesta, ccà ncoppa
41 1, 7 | FELICE: Ma se capisce, la paura d’essere sorpresa... tu
42 2, 3 | affucato. Sto penzanno che paura me jette a mettere chella
43 2, 7 | mammà, nun me fà mettere paura.~GENNARO: Carmè pe carità.~
44 3, Ult | vota ca chella se mette paura cercheremo di rimediare.~
45 3, Ult | fà nammurà e fà mettere paura e fà chiagnere, che gran
'Na bona quagliona
Atto, Scena
46 1, 1| LUISELLA: E forse se sarrà mise paura de ve lo dì, ma, siè Catarì,
47 3, 2| fermato.~FELICE: Ve site mise paura, dicite la verità?~MIMI:
48 3, 2| dicite la verità?~MIMI: No, paura no, aspettave, capite?~FELICE:
49 4, 2| dalla scala): Non ve mettite paura, nce stongo io cca.~ALBERTO:
50 4, 7| Uh! papà, io me metto paura!~CANDIDA (gridando): Gente!
Lu café chantant
Atto, Scena
51 2, 8| scuorno.~LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo che nun te può credere,
'A cammarera nova
Atto, Scena
52 1, 2 | casa.~TERESA: Io me metto paura ca Pascale l’appurasse!~
53 1, 3 | le fiamme è stata tale la paura che me so’ scetato. Figurateve
54 1, 4 | vulette dicere lo nomme mio pe paura ca se fosse appurato, e
55 1, 10 | La putesse fà mettere paura!).~NINETTA: Ma quà Gemma!
56 2, 4 | pecché D.ª Teresa se mette paura.~ALFONSO: E che paura avete
57 2, 4 | mette paura.~ALFONSO: E che paura avete quando state con me?!~
58 2, 4 | TERESINA: Non è pe nisciuna paura, è pe chi sa me vede maritemo,
59 2, 8 | chella casa senza metterse paura de li patrune?~TOTONNO:
60 2, 9 | saccio! Ma nun ve mettite paura, ccà sta lo capitano de
61 3, 1 | Pascale Cotugno. Ma che paura che s’ha miso, si nun piglia
62 3, 1 | NINETTA: ...s’ha pigliato na paura che nun putite credere!...~
63 3, 2 | ncarricate!~PASQUALE: Io me metto paura che muglierema non turnasse
64 3, 3 | vuosto l’ha fatto mettere na paura terribile D.ª Teresina ha
Cane e gatte
Atto, Scena
65 1, 2| L’uomo innocente non ha paura della giustizia.~FELICE:
66 1, 3| sperzo lo patre e tanto de la paura è svenuta... io mò vengo,
67 1, 8| FIFÌ: Papà, io me metto paura!~PEPPINO: Jammoncenne, figlia
68 1, 8| ambressa!~FIFÌ: Mamma mia e che paura! (Via trascinata dal padre.)~
69 2, 3| e se lo pigliano senza paura.~ROSINA: E ch’aggio da fà?
70 3, 8| carità, non me facite mettere paura! Uh! Chella s’è fatta fredda
La casa vecchia
Atto, Scena
71 1, 11| FELICE: Non vi mettete paura signorina, io sono un galantuomo,
72 1, 12| dinto a sta cammera me metto paura.~AMBROGIO: Paura! e de che?~
73 1, 12| me metto paura.~AMBROGIO: Paura! e de che?~CARMELA: Sai...
74 1, 12| Quanno maje te sì mise paura tu... Vì che acqua che sta
75 1, 13| che mò le sarrà passata la paura, mò me cocco io ccà, non
76 1, 15| quieto, asciutto e senza paura. (Nel frattempo Ambrogio
77 1, 15| è mò sto sisco? Tengo na paura ncuorpo che non se po’ credere,
78 2, 2| la mamma, vì che poco de paura me facette mettere chella
79 2, 4| cos’è, pare comme avisseve paura de trasì.~FELICE: Paura?
80 2, 4| paura de trasì.~FELICE: Paura? E perché?~ELVIRA: Accomodatevi,
81 2, 7| AMBROGIO: Ma non vi mettete paura, è cosa da niente. Susitela
82 2, 9| coraggio forse? Ve mettite paura?~FELICE: Io, paura io, io
83 2, 9| mettite paura?~FELICE: Io, paura io, io non saccio che significa
84 2, 9| saccio che significa la paura.~AMBROGIO: Benissimo! Vaco
85 2, 9| credeva che io me metteva paura de fà no duello, seh, e
86 3, 4| denare?).~AMBROGIO: (Ma che paura hai, vorria sapé. Stanne
87 3, 8| vote, e ched’è me metto paura?...~AMBROGIO: Va bene! ...
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
88 Un, 5| Ignazio): Dottò, ma c’è paura che le pò venì quacché cosa?~
89 Un, 6| Mò s’avesse da mettere paura... Chella tene lo diavolo
90 Un, 6| nce pensate! Non se mette paura de niente.~ARTURO: È svelta
91 Un, 11| comme si m’avesse mise na paura, lo core me sbatte forte
92 Un, 11| Faccia tosta, e niente paura!~GEMMA: Non dubitate.~IGNAZIO: (
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
93 2, 4| solo... E poi voi mi fate paura... tanti vastasi. Sì, sì,
94 2, 10| io pò pare che me mettevo paura d’isso!~TOTONNO: Lo saccio!~
95 3, 10| subito!~ENRICO: Ma nun avé paura, non prestà fede a queste
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
96 1, 2| faceva movere io, morta da la paura, t’aggio chiammato, ma tu
97 1, 2| me mettette l’anema de la paura!~CANDIDA: Na balena. Ma
98 1, 4| la vularrìa fà murì de la paura! Miezo a la piazza s’è aperta
99 1, 6| già, io non me metto paura de niente... sarei capace...
100 1, 8| po’ chella m’è zia, che paura avite?~FELICE: Va bene.
101 2, 1| assicuro io, na voce che faceva paura.~FELICE: Io sono rimasto
102 2, 2| curiuso, comme se mette paura de me.~ ~
103 2, 9| meglio credete, io non ho paura di nessuno! (Gridando.)
104 3, Ult| ERRICO: M’aggio mise sempe paura de ve lo dicere, pecché...~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
105 1, 3| dubbio? Lo vì che te miette paura.~ROSINA: Paura, manco pe
106 1, 3| te miette paura.~ROSINA: Paura, manco pe suonno, so’ pronta
107 1, 4| ROSINA: No, io me metto paura.~LUCIA: Paura! Che scema!
108 1, 4| io me metto paura.~LUCIA: Paura! Che scema! Lassa fà a me
109 1, 4| LUCIA: E de che te miette paura? Io aggio fiducia in te,
110 2, 3| possiamo entrare, non avete paura. Cameriere, avete una stanza
111 2, 4| signora).~ERRICO: Non avete paura, qui nessuno vi fa niente.~
112 2, 4| saccio pecché me metto tanta paura.~GIOVANNI (a Rosina): Na
113 2, 7| pe me ne j, me metto na paura che nun me rejo ncoppa a
114 3, 1| addò la scrivo, tengo na paura ncuorpo, me pare sempe che
115 3, 4| a la scrivania, se mette paura che quaccheduno nun nce
116 3, 8| fatto mettere stu poco de paura, giusto adesso che tengo
È buscìa o verità
Atto, Scena
117 1, 10| ncoppa a lo fuoco, me metto paura che non pigliano sotto...
118 2, 2| scorsa me facette mettere paura, me credeva proprio che
119 2, 2| sotto a li piedi, aveva paura che veramente nce ne jevemo
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
120 1, 1| papà.~VIRGINIA: No, non c’è paura, sta dinto screvenno, de
121 1, 6| qualunque cosa e non ha paura di niente; embè damme cento
122 1, 8| nu sacco de vuttate, ho paura che s’è innammorato di me).~ ~
123 1, 9| malato, chillo more pe la paura.~ANDREA: (Uh! E io addò
124 2, 1| Trase, non te mettere paura. (A Nannina:) Bella figliò,
125 2, 1| Chiammatemillo, non ve mettite paura. Chillo na vota non nce
126 2, 2| disgrazia, 26 la jurnata e 90 la paura. Michè, non pò essere che
'Na figliola romantica
Atto, Scena
127 1, 1| durmuto proprio e me facea paura! Io da la stanza appriesso
128 1, 3| nascuoste ’a ccà, e a llà. E pe paura ch’io li trovo e nce li
129 1, 6| Cavalier Fiorelli... non avete paura...~CONTE: Ma chillo non
130 1, 6| ROSINELLA: Dottò, nun c’è paura?~DOTTORE: Ma no, ragazza
131 3, 8| DOTTORE: Ma tu triemme, hai paura? Coraggio...~VIRGINIA: Ma
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
132 1, 3| VINCENZINO: Ma io non me metteve paura, e diceva nfaccia a lloro,
133 1, 3| revolver che io non me metto paura: aggio tenuto cinche seje
134 2, 8| doppo duje anne d’ammore, de paura, de palpete, me faje chesto?
135 3, 1| rimessa; ma io me metto paura.~ANTIMO: Pecché?~CARMELA:
136 3, 1| cancaro de cane me fa mettere paura... no muorzo de cane nce
137 3, 2| penziero, non te mettere paura.~ERSILIA: Vincenzì, tu tuorne?~
138 4, 5| tengo... non te mettere paura che non lo tengo.~TIMOTEO: (
Gelusia
Atto, Scena
139 2, 6| povera guagliona se metteva paura de dormire llà ncoppa, e
140 2, 11| Buongiorno.~ROSINA: (Me metto paura che non vene zì Asdrubale.
141 3, 4| niente, perché ci mettiamo paura.~ASDRUBALE: Nonsignore,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
142 2, 3| manna a monte scuorno e paura e se parla chiaro.~EMILIA:
143 2, 5| Sì!~FELICE: Non c’è cchiù paura che le rinnova sta febbre!~
Madama Sangenella
Atto, Scena
144 1, 1| passeggio): Mamma mia, che paura! (Ascolta alla porta.) Non
145 2, 12| EUGENIA: Mamma mia, che paura. (Voce di Saverio d.d.)
146 2, 12| Rusinella mia non te mettere paura ca mò te passarranno. (Vedela
Lu marito de nannina
Atto, Scena
147 1, 4| che io pozzo stà co sta paura ogne momento.~FEDERICO:
148 1, 5| incominciati a me mettere paura, chiamai i medici, e llà
149 1, 11| moglie, ed io non ho affatto paura di lui. Il mio passato è
150 2, 4| te dico fra momenti me fa paura.~NANNINA: Niente, Errico
151 2, 5| donna è maritata, si mette paura di qualunque cosa, voi siete
152 2, 6| donna è maritata se mette paura de qualunque cosa. Isso
153 3, 5| conchiudo più, me metto paura che non avesse da fà l’istesso
154 3, 6| ccà ha da passà, non avite paura che non ne passammo niente.~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
155 1, 4| miezo all’ate nun te mettere paura... dimme na cosa, se balla?~
156 1, 6| affare... ma nun ve mettite paura... io so’ n’ommo... pe parte
157 1, 6| parlar poco,fra sé): (Aggio paura che fenesce male).~ ~
158 1, 7| tricasse... capite me metto paura.~ALFONSO: No, non dubitate,
159 1, 9| a mezza voce): Nun avite paura, nisciuno diciarrà niente.~
160 1, 11| Giulio, chillo se mette paura,., io sono ancora suscettibile.~
161 2, 6| A mezza voce:) Nun avite paura... nun sape niente... io
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
162 2, 3| E intanto non basta! La paura più grande di papà è che
163 2, 10| regola la camorra non mi fa paura... Ho detto no! E sarà no!...~
164 3, 6| opinioni. Lasciami solo, ho paura di diventare matto! (Carmela
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
165 2, 1| trase, Peppeniè!... Nun avè paura, aspetta ccà, e non te movere.
166 2, 7| la prenderete... mi metto paura di offendervi...~PASQUALE:
167 3, 5| EUGENIO: Va bene, non avete paura, coraggio!~GEMMA: Ma a sta
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
168 1, 4 | anne murette zetella. Pe paura che non fosse succieso lo
169 1, 7 | haje fatto mettere chesta paura, sto tremmanno ancora.~FELICE:
170 2, 3 | NINETTA: Pecché ve mettite paura d’avé quacche brutto paliatone.~
171 2, 6 | ricevuta che me so’ miso paura de sta sulo. Mene so’ ghiuto
172 2, 7 | Che se crede che metto paura. Io non me metto paura affatto. (
173 2, 7 | metto paura. Io non me metto paura affatto. (Chiamando, suona.)
174 2, 8 | pozzo fa vedé che me metto paura d’isso. Vuje site mio secondo,
175 2, 10 | Addò jate, nun ve mettite paura, lo duello nun s’è fatto.~
176 2, 10 | calmate? V’è passata la paura?~NINETTA: Sì, sì, grazie.~
177 3, 2 | pozzo cuntà, pecché me metto paura che D. Felice esce ccà fora
178 4, 5 | zitto, capirai, non per paura, ma pe na specie de timore,
179 4, 6 | facimmo a vedé che ce mettimmo paura.~ACHILLE: E se capisce.~
'A nanassa
Atto, Scena
180 1, 4| Felì non me fa mettere paura...~PASQUALE: Aspettate,
181 1, 4| spesso.~CLEMENTINA: Che paura, mamma mia!~PASQUALE: Cara
182 1, 9| Sì chirurgo e te miette paura? Io l’aggio provata pur’
183 3, 4| potrò vedervi, io non ho paura di vostro marito, sono troppo
Nina Boné
Atto, Scena
184 1, 5| Vuje redite, sacc’io la paura che m’aggio miso.~ERRICO:
185 1, 5| miso.~ERRICO: E pecché sta paura?~VIRGINIA: E si nun sentite.
186 2, 1| e che d’è nce mettimmo paura. Mò statte a vedé che dinto
187 2, 5| comme me fa ridere. Se mette paura de tutte cose. Ogni femmena
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
188 1, 2| accide!~SAVERIO: Non avere paura... (A Pasquale che entra
189 1, 2| la facite mettere cchiù paura... Alla fine, non c’è stato
190 1, 3| occhi stralunati; lazzi di paura, ma senza strafare.)~PASQUALE:
191 1, 5| nessuno, non ti mettere paura.~SILVIA (entra, in costume
192 1, 5| ACHILLE: Ma perché tanta paura? Allora vuol dire che non
193 1, 7| dico la verità, me mettevo paura. «Anima di papà mio, aiutatemi
194 2, 9| potete confidare, non abbiate paura. (L ‘abbraccia.)~FELICE:
195 3, 1| da consentì afforza. La paura mia era che mio fratello
196 3, 7| ecco qua mia sorella: aveva paura di venire da voi. (Concettella,
197 3, 7| esce dal fondo.)~CICCIO: Paura? E perché questa paura?
198 3, 7| Paura? E perché questa paura? Se ho detto quelle parole
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
199 Un, 7| potesse farle mettere na paura!~FELICE: E che vorreste
200 Un, 7| lle potesse fà mettere na paura... si potarria combinà...
201 Un, ult| giocando pe farle mettere na paura.~GUARDIA: Dunque tutti mi
202 Un, ult| n’ato poco moreva da la paura.~TUTTI (ridono): Ah, ah,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
203 1, 5| buono.~EUGENIO: Te miette paura de li calate che te dongo?~
204 1, 8| gentiluomrni.~FEDERICO: Non avete paura, signorina.~CHIARINA: Papà,
205 1, 8| avvisato.~CHIARINA: Che paura, che paura.~GAETANO: Bevite
206 1, 8| CHIARINA: Che paura, che paura.~GAETANO: Bevite no bicchiere
207 1, 8| giovene.~GAETANO: Co tutta la paura, avite visto ch’era no bello
208 2, 2| nce aveva pensato, ma pe paura de non avere quacche negativa
209 2, 5| ordine? Ma pecché?~CICCIO: Pe paura che tu non me facive lo
210 2, 7| seccava, no poco me metteva paura, no poco pensava a chillo
211 2, 8| CICCIO: Sta qua, non avete paura, D. Asprè.~ASPRENO: Io non
La nutriccia
Atto, Scena
212 1, 6| come un pazzo, ci ha fatto paura.~FELICE: Forse aveva mangiato
213 2, 4| avuto correre afforza, pe paura ca sentevene li patrune... (
214 3, 3| avite fatto mettere chella paura, io me penzavo ch’era nu
215 3, 5| camminando dinanzi a lei per la paura, via.)~CONCETTA: (Nun sapevo
Lu Pagnottino
Atto, Scena
216 1, 2| mamma mia io mò moro de paura; nu cancaro de cane de presa
217 1, 2| caffettiere?~PULCINELLA: Non avè a paura, chillo è nu buono giovene.~
218 1, 7| Mamma mia, io mò moro de paura!~ROCCO (fuori con Porzia):
219 1, 7| Rocchetiè, non me fà mettere paura.~ROSARIA: (Rì per carità
220 1, 7| deve per forza far mettere paura a voi altre donne.~RITA:
'No pasticcio
Atto, Scena
221 1, 1| v’avite da mettere cchiù paura.~PASQUALE: Nfame, nfame,
222 2, 4| stasera me sto ccà, me metto paura de D. Pasquale, chillo m’
223 3, 3| diciarraie buono, ma io me metto paura, tu si sapisse stammatina
224 3, 9| mò me ne fuje, tengo na paura ncuorpo ca mò more. Che
225 4, 3| de nun dirve niente, pe paura che nun ve fosse dispiaciuto;
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
226 1, 3| bene, sono stato con una paura che non potete credere.~
227 1, 3| CARMENIELLO: E pecché sta paura, a la fine che state dinto
228 1, 4| scuse.~BETTINA: Mò te miette paura de spennere.~GILDA: Che
229 1, 4| de spennere.~GILDA: Che paura e paura, ordinate quello
230 1, 4| spennere.~GILDA: Che paura e paura, ordinate quello che volete!~
231 2, 7| esce zizio, io me metto paura!~ALESSIO (di d.): D.a Virginia,
232 2, 7| Va bene. (Mamma mia che paura, mò more!) (Via a destra.)~
233 2, 8| venute ad incomodà. Doppo la paura che me pighiaje ajere, stammatina
234 2, 8| pazzia pe me fì mettere paura.~ANIELLO: Vì che auta pazzia,
235 2, 12| Non vò venì, se mette paura de lo zio!~CAMILLO: La zuppetella,
236 3, 1| chillo m’ha fatto mettere na paura che non potete credere.
237 3, 1| VIRGINIA: Mamma mia, che paura, che paura!~CAMILLO: Allora
238 3, 1| Mamma mia, che paura, che paura!~CAMILLO: Allora s’avarria
239 3, 4| tremmate comme amò... fosse la paura che me fa abbaglià la vista...
La pupa movibile
Atto, Scena
240 1, 9| Rettore.~LUIGI: Non avite paura, fa la spia, Achille.~TUTTI:
241 2, 1| vosta se mettette chella paura, se credeva che vuliveve
242 2, 6| ANGIOLILLO: Ma è na cosa che fa paura!~PIETRO: Fa paura? Voi non
243 2, 6| che fa paura!~PIETRO: Fa paura? Voi non avete visto niente
244 2, 6| ANGIOLILLO: Forse avete paura che zi zio se n’addone?
245 2, 7| per esempio, me mettarrìa paura de la tené dinta a na cammera
246 3, 4| Gervasio): (Mò moro da la paura, me credeva ch’aveva scoperto
247 3, 4| toja, m’aggio miso chesta paura, me stanno tremanno li gamme
248 3, 4| mamma mia, io mò moro de la paura... quanto so’ ciuccio...
249 3, 4| bottone pe n’auto... vì che paura che m’aggio posta...~ ~
250 3, 6| fatto mettere l’aneme de la paura, pecché ha ditto: Birbantiello,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
251 2, 4| c.s.): Io non mi metto paura di nessuno! Ma quando diavolo
252 2, 4| accetto, ma non già per paura: voi per me siete uno stuzzicadenti,
253 2, 4| c.s. Tutti e due hanno paura. Sì bussa di dentro; i due
254 2, 5| te l’aggio fatto sapè, pe paura che tu non t’avisse frusciato
255 2, 5| vuje chi site? Io me metto paura.~BOROBOAMO: Silenzio, non
256 3, 2| a le prete, tanto de la paura me so’ scetato. Io vorria
257 3, 5| lettera, ma che saccio, la paura, lo piacere, l’anzietà de
258 3, 5| sulo, me so’ miso tanta paura che sono stato costretto
259 3, 8| ccà.~FELICIELLO: Non avite paura, che io non fuje; songo
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
260 1, 1| sempe, me fa mettere na paura a la vota, si non avanzasse
261 1, 2| sango. (Lazzi.) Non avete paura, questa è cosa da niente.
262 2, 4| regolarmi.~ANTONIO: Ma non avete paura, che non dirà niente, fatemi
263 3, 4| faccio tirare, me metto paura... sapete che dolore si
264 3, 5| TOTONNO: (Puozze scolà, vì che paura che m’ha fatto mettere).
'Na santarella
Atto, Scena
265 1, 6| NANNINA: Nonsignore, nun avite paura, nun ce sente nisciuno!
266 1, 7| ditto!...). Non vi mettete paura... è un Ispettore del Ministero...
267 1, 7| niente... non ti mettere paura!...~NANNINA (piagnucolosa):
268 1, 8| crederanno che io me sò messo paura d’essere fiscato!... E po’...
269 1, 8| venuto?... Pecché s’è miso paura de li fische!... E allora
270 2, 2| parenti... Io me mettete na paura che tu non puoi credere...
271 2, 3| siete militare e mi fate paura, perché io non mi metto
272 2, 3| perché io non mi metto paura di nessuno!~EUGENIO (ride
273 2, 5| quello che volete, io non ho paura di niente, perché vi amo
274 2, 7| che folla... Mò moro de la paura! Aggiu sciso cchiù de ciente
275 2, 7| a D. Felice! Me metto na paura che nun se po’ credere...
276 2, 7| EUGENIO: Non abbiate paura: io sono un galantuomo! (
277 3, 1| se pazzèa. Doppo chella paura, doppo chella currera piglia
278 3, 2| vote, pecché nun me metto paura de nisciuno!~BIASE (seguendolo):
Lo scarfalietto
Atto, Scena
279 2, 6| domandato, m’avete fatto mettere paura, e so stato costretto a
280 3, 6| Mamma mia! Mò moro da la paura).~FELICE: (Bestia, tu aviva
'Na società 'e marite
Atto, Scena
281 1, 8| quacche cosa, lo dicono senza paura, pecché stanno sole.~GAETANO:
282 3, 5| ma io non capisco che paura avete.~AMELIA (in domino
283 3, 7| ccà dinto sola me metto paura... chillo avesse fatto chesto
284 3, 7| dal 4): Io mò moro de la paura, chillo D. Carlo ha fatta
285 3, 7| faccio?~ERRICO: Non avete paura, noi abbiamo fatto uno scherzo
286 3, 8| puterlo truvà, io me metto na paura che nun se po’ credere,
Tetillo
Atto, Scena
287 2, 2| faccio trapazzà, me metto paura che non cade malato, sta
288 2, 3| fatto mettere na brutta paura.~FELICE: Mammà, stongo senza
289 3, 3| bastone mmano, figurete cu che paura ncuorpo io stette chiuso
290 4, 3| pò essere che se mette paura.~PASQUALE: Eh, la penzata
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
291 1, 1| tribunale.~AMALIA: Non avite paura che nun ve nquitate, levateve
292 3, 1| ccà è la chiave, nun tengo paura de niente, a essa l’aggio
293 4, 3| Lassa! (La prende.) (Vì che paura, veramente se steva piglianne
294 4, 3| Feliciello mio, me figuro che paura che t’avarraie miso!~FELICE:
295 4, 3| chesta se spaventa, se mette paura, le po’ venì na cosa?~ADELINA:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
296 1, 1| ccà, mò vengo, non avite paura. Vuje vedite a me che me
297 1, 2| crediteme, non me metto paura pe me, ma pe della povera
298 1, 5| che fà. Intanto sto co na paura ncuorpo pe chilli duje che
299 3, 1| aveva fà?... tanto de la paura jette nterra co na convulsione
Tre pecore viziose
Atto, Scena
300 1, 5| piccerella che se metteva paura de stà a lo scuro... E comme
301 2, 4| cacciatela, chella è la paura, capite...~CAMILLO Nonsignore,
302 2, 5| guardia... Tanta è stata la paura, che, mmieze a chilli strille,
303 2, 7| ditto mai niente è stato pe paura de stu carattere tujo che
304 3, 4| l’aveva ditto primma pe paura che io accedevo a essa e
305 3, 4| capisce! E che me metto paura?~FORTUNATO: Embè, allora
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
306 1, 1| Adesso non abbiamo più paura, siamo protetti della signora.~
307 1, 2| sempre cammarere e me metto paura che non me dice na cosa
308 1, 5| mio, francamente, me metto paura de Carluccio, chillo è malandrino,
309 1, 9| contrattiello.~PASQUALE: E che paura avite, io so’ no negoziante
310 2, 2| sciasciona mia me metto paura de tutto, voglio che non
311 2, 10| se fa, e po’ io me metto paura de D. Carluccio, chillo
312 2, 11| GIULIETTA Non te mettere paura, dincello chiaro chiaro...
313 3, 3| po’ m’ha fatto mettere na paura...~PASQUALE: Pecché, che
314 3, 3| ridendo): V’avite mise la paura.~FELICE (ridendo): V’avite
315 3, 3| ridendo): V’avite mise la paura.~PASQUALE (ridendo): Ah,
316 3, 4| alzarli.)~SALVATORE: Non avite paura nce sta lo tiempo, nce vò
317 3, 4| Sissignore.~PASQUALE: Io me metto paura che non avesse da tornà,