IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vernacchie 1 vernacchio 3 vernice 2 vero 316 veroaffatto 1 verra 1 verrà 36 | Frequenza [« »] 317 paura 317 songo 316 faccia 316 vero 315 certo 314 mammà 312 lisetta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vero |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 9 | ritirarle. (Alle ragazze.) È vero?~LE QUATTRO: Sissignore, 2 1, 9 | Istituto! (Alle ragazze.) È vero?~LIVIA: Sicuro... Ve facimmo 3 2, 7 | l’ora degli amici, non è vero? (Allude agli spiriti.)~ 4 3, 6 | nego cientemila vote! Io, è vero, so’ stato all’albergo del 5 3, 8 | simme asciute salve pe nu vero miracolo! Lo tiempo malamente L'amico 'e papà Atto, Scena
6 1, 13| FELICE: E bona assai, è nu vero barattolo di percocata.~ 7 3, 2| Ciccillo e lo porta avanti): è vero quanto ha detto D. Felice? 8 3, 2| LIBORIO: Non aver paura. E vero?~CICCILLO: Sissignore.~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
9 1, 2| lietto scicca assaje, è vero?~MICHELE: Uh! Na bellezza!~ 10 2, 3| a questa cosa, eppure è vero! Io tengo una nipote, perché 11 3, 7| la paglia come questa è vero che la tiene mia moglie, 12 4, 1| immensamente t’amo!~FRUVOLI: Ed è vero, lo confesso.~ELENA: Ah! La Bohéme Atto, Scena
13 1, 4 | parlatece e sentite che dice. È vero?~PEPPENIELLO: Già, mò me 14 1, 5 | Perfettamente.~PEPPENIELLO: Non è vero.~SAVERIO: Eh! Non è vero... 15 1, 5 | vero.~SAVERIO: Eh! Non è vero... mò se mette scuorno lo 16 3, 9 | naturale che pareva proprio vero.~FELICE: Sembrava vera ( 'Na bona quagliona Atto, Scena
17 1, 3| però.~MICHELE: Oh, chesto è vero, se fà lo fatto sujo.~CICCILLO: 18 3, 3| pulisce) E costato 2000 lire, vero pianoforte di concerto.~ 19 3, 7| freddi, distratti, ma non è vero, è nel nostro carattere, 20 4, 5| lassata? Invece non era vero, anzi l’avite affittata 21 4, Ult| sfratto e la perdisteve, è vero Notà?~ACHILLE: Sissignore, 22 4, Ult| accattaje tutte quante, è vero. Notà?~ACHILLE: Sissignore, Lu café chantant Atto, Scena
23 2, 4| tu?~FELICE: Ci farete un vero regalo.~CARLO: Sì, sì, avviatevi, 24 2, 5| voi?~TOTONNO: Oh, questo è vero.~CARLO: Qui non vi mancherà 25 2, 7| E si chiamano Berot, è vero? Berot?~CARLO: Berot.~ASPREMO ( 26 2, 7| che questa sera farete un vero chiasso.~ASPREMO: Oh, ritenete 27 2, 10| canterete con più piacere non è vero?~FELICE: Oh, questo è certo.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
28 1, 4 | vi faccio una domanda: è vero che 15 giorni fa a na cena 29 1, 4 | lo frate, ma ve dico nu vero zuccariello! La chiammamo 30 1, 5 | me. Voi siete guantaro, è vero? E non fate per mia nipote, 31 1, 7 | chiammate Ninetta, non è vero?~NINETTA: A servirve Mariannina 32 1, 12 | cosa!~TOTONNO: Magnifico! Vero Pusilleco!~CONCETTA: Mò Cane e gatte Atto, Scena
33 1, 3| in un brutto momento, è vero? Ma dovete scusare, io che 34 1, 6| puzze de muschio.~FELICE: È vero, na puzza la tengo, ma non 35 2, 3| imperdonabili.~ANTONINO: Sì, è vero, ajeressera stavo nervosissimo, 36 2, 3| Giocamme a lo solito, è vero? Paste e marsala.~LAURETTA: 37 2, 7| marenna dinto a lo treno. È vero? (A Felice.)~FELICE: Sì, 38 3, 4| s’era spartuto da te. È vero?~FELICE: Ah, se capisce!~ 39 3, 13| poco primma. (A Bettina.) È vero?~BETTINA: Sissignore... La casa vecchia Atto, Scena
40 1, 4| pozzo penzà, non me pare vero, me pare no suonno. (Piange.)~ 41 2, 4| pare...~ELVIRA: Luigi, è vero, Luigi? Bravissimo!... e 42 2, 6| alza e dice ridendo.) Non è vero che debbo fabbricare il 43 2, 6| fabbricare il palazzo, non è vero che l’amico mio andava trovando 44 2, 8| vino che sulo io lo tengo, vero Gragnano. (Versa il vino.) 45 3, 6| al mio braccio... per un vero miracolo.~AGAPITO: Basta, 46 3, 10| me lo nego, perché non è vero! (E comme l’è venuto ncapo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
47 1, 3| questo?~ALESSIO: è tanto vero per quanto è vero ca nuje 48 1, 3| tanto vero per quanto è vero ca nuje stammo assettate 49 1, 3| ALESSIO: Benissimo! Da vero uomo serio.~GIANNATTASIO: 50 1, 4| mille cose.~GIANNATTASIO: è vero, dice buono lo maestro, 51 1, 5| Benfatto!).~GIANNATTASIO Non è vero, quell’è suggezione. E poi 52 1, 6| caffè?...~ENRICO: Ah, sì, è vero, hai ragione, mi ero dimenticato. 53 1, 6| sue ottime qualità, non è vero Arturo?~ARTURO: Ah! sì!...~ 54 1, 6| del loro matrimonio. Non è vero caro zio?~GIANNATTASIO: 55 2, 4| Com’è curioso, costui è un vero asino, com’è possibile ch’ 56 2, 9| allegro ch’è mio nipote, è vero?~FELICE: Già! (Me pare na 57 2, 9| piango di contentezza, non è vero D. Felì?~FELICE: Sicuro.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
58 1, 3| regalo de 200 franche. È vero papà?~CICCIO: Perfettamente.~ 59 1, 7| Controllore dei Vagoni-letto, il vero cognome Chiappariello nce 60 2, 1| MICHELE: Ah, sicuro, questo è vero. (Ride.)~CANDIDA: Signorì, 61 2, 1| Ma è un peccato però, un vero peccato. Ma già, dev’essere 62 2, 4| signora Chiappariello, non è vero?~LUISELLA: Sicuro.~ACHILLE ( 63 2, 6| ufficio: Nonsignore, non è vero, io a chesta non le so’ 64 2, 8| che forse non sapete. È vero, vostra moglie ha avuto Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
65 1, 3| Dandogli un pizzicotto.) è vero che non si può?~MICHELE: È buscìa o verità Atto, Scena
66 1, 4| aspettare un poco, non è vero?~GIULIO: Niente affatto, 67 1, 8| stammatina mangerà con noi, non è vero?~GIULIO: Come volete.~FELICE: 68 1, 8| E tu così farai, non è vero, Amaliuccia mia?~BARTOLOMEO: 69 1, 9| ha ditto maje buscie: è vero, dicite buscie vuje?~FELICE: 70 2, 2| aggio pigliato mò, è no vero portento. (Io teneva lo 71 2, 2| affare de lo cuoco non era vero. Del resto mò che aggio 72 2, 2| fa partì per Vienna, ed è vero che l’annunziarono tutti 73 2, 2| faje pe figliema, e non è vero lo fatto dell’astrologo.~ ~ 74 2, 3| Felì st’amico tujo è no vero originale.)~FELICE: (Zitto 75 2, 4| corrispondenza continua con il vero astrologo, che attualmente, 76 2, 7| me sto cchiù zitta: è lo vero che io primma a D. Felice Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
77 1, 3| A Pulcinella:) non è lo vero?~PULCINELLA: Vi ho pregato 78 1, 5| site nobile, no... no... lo vero nobile have compassione 79 1, 6| Sciosciammocca?~PULCINELLA: Ah sì, è vero, scusate, io non vi avevo 80 2, 4| maestro di calligrafia, non è vero?~FELICE: A servirvi.~MARCHESA: 81 2, Ult| onore formano sulla terra il vero gentiluomo!~TUTTI: Bravo 'Na figliola romantica Atto, Scena
82 1, 3| muglierema a me nun pare vero...~CONTE: Papele mio carissimo, 83 2, 4| ACHILLE: Sì, questo è vero... lo dissi... ma scherzando, 84 2, 6| nzomma, signora mia, nu vero nnammurato. Forse si se 85 2, 8| miedeco che sente... Nun pare vero, e pure lo studio, l’esperienza, 86 3, 5| vostra lettera, che voi, da vero amico, affezionato al Conte, 87 3, 8| Che strazio! Che sudore! È vero, sì, Virginia, m’avvelenai 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
88 1, 3| Ah neh...~VINCENZINO è vero?~FEDERICO: Sì, amico mio, 89 1, 4| temmone mano...~ERSILIA: è vero, è vero... ma l’uomo solo 90 1, 4| mano...~ERSILIA: è vero, è vero... ma l’uomo solo chi è? 91 1, 4| basta...~ERSILIA: è lo vero che quacche vota nascene 92 1, 7| TIMOTEO: Mi perdoni, non è vero?~ERSILIA: Sì... perché che 93 2, 2| FEDERICO: Me vuò bene, è lo vero; ma che speranza è la nostra? 94 2, 4| indisposto, ha da essere vero, ha! sarria na fortuna pe 95 4, 4| VINCENZINO: Chesto po’ no, non è vero D. Mauriè?~FELICE: Chesto 96 4, Ult| l’ha già perdonato... è vero D. Timò (Dicite che si, Gelusia Atto, Scena
97 1, 3| tutto le dà fastidio, è no vero sfaticatone. Lo padrone 98 1, 7| altra: credo che sì, non è vero?~GIULIETTA: (Che sento!).~ 99 1, 7| confidenza, e vide pò... non è vero Felicié?~FELICIELLO: Sì... 100 1, 7| Fehiciello pe venì ccà! Non è vero neh, Felicié?~FELICIELLO: 101 2, 5| noi facciamo all’amore, è vero?... Dunque dobbiamo pure 102 2, 5| pare na cosa curiosa... è vero?~EDUARDO: Io che saccio... 103 2, 5| è certo che tu m’ami, è vero? Io pure... papà pure me 104 2, 5| bene e dunque voi pure, è vero?.., voi pure m’amate...~ 105 2, 7| figliema D. Errico... è vero che non sta tanto buono 106 2, 8| che te vaco a dì? Non è vero?~ERRICO: Ma... se... non 107 2, 9| Chillo sta disperato, è lo vero, ma essa tene quacche cosa; 108 2, 11| l’è antipatico... non è vero?~ROSINA: Sicuro.~ANNETTA: 109 3, 2| parlare francamente e da vero galantuomo qual sono. Io 110 3, 4| avanzandosi): Sì, papà è vero, io mi voglio sposare Rosina.~ 111 3, Ult| songhe li vere spusarizie, de vero ammore nfra l’una, e l’auta 112 3, Ult| mogliera senza nteresse, de vero core, chesta è la sola ricchezza Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
113 2, 1| Vuje che dicite chillo è no vero turzo, quanno ce fu presentato, 114 2, 5| fo l’amore.~EMILIA: Non è vero voi fate l’amore.~FELICE: 115 3, 1| nnammorata a me. Ah! Che se è vero me la pagherà!~ ~ 116 3, 4| lo do a mangià io, non è vero D. Felice?~FELICE: Sicuro 117 3, 4| mantenere dieci mogli, non è vero D. Felice?~FELICE: No poco 118 3, 5| ha ditto maje niente è lu vero, ma co chello che faceva 119 3, 7| la tiene...~FELICE: Già è vero me n’era dimenticato.~GIULIETTA ( 120 3, 7| possiamo sposare noi... E vero voi vi maritate?~ALBERTO: 121 3, Ult| Felice non è segreto... è vero D. Felice che non è segreto?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
122 1, 1| jette a coccà... Non è lo vero? Pozza morì de subeto si 123 1, 6| anne de sposaresillo. Non è vero?~MARIETTA: Sicuro.~PULCINELLA: ( 124 2, 5| RAFFAELE: Oh, questo è vero! Recitate molto bene, e 125 2, 6| FELICIELLO: Ah! Dunque è vero quello che ha detto D. Vicenzino?...~ 126 2, 6| MARIETTA: Si, è cchiù che vero. Avite da sapè... (E viano.)~ 127 3, 1| PULCINELLA: D. Peppeniè, è lo vero che D. Anastasia se vommechea 128 3, 1| Chi ve l’ha detto? Non è vero, quello fu per vedere io 129 3, 2| PULCINELLA: D. Anastasì, è lo vero che ve maritate?~ANASTASIA: 130 3, 5| ne sentiva gelosia, non e vero?~PEPPENIELLO (Mò è lo momento 131 3, 5| PEPPENELLA: (Ah, dunque lo è vero! Ah, birbante assassino).~ 132 3, 5| gelosa.~ASDRUBALE: Dunque è vero?~PEPPENELLA: Verissimo. 133 3, 11| me? Quanno maje, non è lo vero...~PEPPENIELLO: Ah, dunche Madama Sangenella Atto, Scena
134 1, 1| da villano.~FELICE: Sì, è vero.~TERESINA: Ah! L’approvate?~ 135 1, 3| PASQUALE: Ma che salute! È vero, me sento nu poco stanco, 136 1, 5| vendicherò.~TERESINA: Questo è vero e lo farò.~MIMÌ: E pò me 137 1, 5| Aggio scelto lo trumbone). È vero, vi dissi questo. Ma quando 138 1, 5| e voi lo sapete.~MIMÌ: È vero, avete ragione. Oh! Quanto 139 1, 7| licenzianno con questi signori, è vero? Sissignore. E siccome tenevo 140 1, 7| visto?~MIMÌ (canzonandolo): Vero, è vero, io stesso l’aggio 141 1, 7| canzonandolo): Vero, è vero, io stesso l’aggio truvato 142 1, 7| ssapeva.~TERESINA: E non è vero ca è venuto a truvà mio 143 1, 8| CONCETTINA: Certamente, non e vero Felì.~FELICE: Sicuro.~MIMÌ: 144 1, 12| io, chillo sape chesto? È vero D. Felì?~FELICE: Ah! Sicuro, 145 2, 4| ballà se recreja. (Forte:) È vero Rosì?~ROSA: Che cosa?~SAVERIO: 146 2, 6| irritatissima): Ma dunque è vero, è proprio ccà dinto a sta 147 2, 10| ve fa meraviglia, non è vero?~PASQUALE: Eh! Me pare... ( 148 3, 5| v’ha fatto piacere, non è vero?~MIMÌ: A me? E perché? Anzi 149 3, 8| che io non conosceva, è vero che io non vi conoscevo? 150 3, 8| na partita a bigliardo. È vero D. Antò? Verissimo! Doppo Lu marito de nannina Atto, Scena
151 1, 1| CICCILLO: Oh, questo è vero.~BERNARD: Accomodatevi.~ 152 1, 5| Come sto, molto delicato, è vero?~NICOLA: No, state come 153 2, 7| trovaje? Dicette ma non era vero però, pecché io scennette 154 2, 8| parlanno de lo marito, non è vero, quello che v’ho detto io, 155 3, 5| ditemi se tutto questo è vero, ditemi se veramente, dopo 156 3, 5| cosa...~LEONE: Ma dunque è vero la portinaia non m’ha ingannato. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
157 1, 7| la cosa va a fernì a nu vero labirinto). Mammà Rachele 158 2, 13| Mamma mia, noi stiamo in un vero laberinto. (Via seconda 159 2, 14| ma contentare, non è vero.~ALFREDO: Ma si, proprio 160 2, 18| FEDERICO: Ma a dire il vero non ho mai assistito ad 161 3, 6| Con tutto il cuore! (Nu vero laberinto!)~ ~ 162 3, 8| facendo una smorfia): è vero.~ALFREDO: Seh.~LUDOVICO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
163 1, 3| martellà, a strillà! Nu vero guajo!...~GAETANO (a Felice) ( 164 1, 5| pe sapé si lo fatto era vero o si era na tenta carmosina, 165 1, 6| era caduto... che sò... è vero?~FELICE: Purtroppo è vero... 166 1, 6| vero?~FELICE: Purtroppo è vero... ma però abbiamo rimediato!~ 167 3, 6| solo non c’è l’ombra di vero in quello che dice il giornale, Miseria e nobiltà Atto, Scena
168 1, 4| io sto benissimo! Non è vero, D. Giacchì?~GIOACCHINO: 169 1, 7| la Marchesa, morì, non è vero?~EUGENIO: Sicuro! Sono 4 170 2, 2| di vostra figlia, non è vero?~GAETANO: Sicuro perché 171 2, 2| come mi chiamo. Dire il mio vero nome a lui!... Dovrei esser 172 2, 5| ecco, signor principe... è vero che le ballerine sono stravaganti, 173 2, 7| è altra difficoltà non è vero?~PASQUALE: Ma nessun’altra, 174 3, 2| Luisella, la sarta, non era vero. Calunnie! calunnie!... 175 3, 2| volte in casa sua, si, è vero, questo non lo nego; ma 176 3, 5| LUISELLA: (Mò proprio!). Si, è vero, cara cognata, io non doveva 177 3, 6| al padre di lei col suo vero nome. Tutto è stabilito 178 3, 9| GAETANO: Possibile! Ed è vero tutto questo?~GIOACCHINO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
179 1, 1 | questo pezzo d’animale vero figlio de cane ch’ha penzato 180 1, 3 | de chella. (A Felice:) È vero?~FELICE: Sicuro.~BIANCA: 181 1, 5 | faciarrisseve qualunque cosa? È vero?~FELICE: Verissimo... embè?~ 182 1, 6 | NINETTA: Tutto, tutto, è vero? (A Felice.)~FELICE: Va 183 1, 7 | assaje. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~MICHELE: 184 1, 7 | potuto più resiste. (C.s.) È vero?~ACHILLE: Verissimo. (Bianca 185 1, 7 | addà nzurà. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~MICHELE: 186 2, 3 | svilupperete subito, non è vero?~LUIGINO: Come volete.~NINETTA: 187 2, 3 | nu poco capricciosella, è vero?~FELICE: È l’età, che si 188 3, 2 | vi chiamate Bianchina, è vero?!~BIANCA: A servirvi.~NINETTA: 'A nanassa Atto, Scena
189 1, 7| moglie... Eccola là... È vero, signora, che ve l’ho detto 190 1, 7| sai che mugliereta è un vero zuccariello!).~FELICE: ( 191 1, 8| moglie. (A Pasquale:) È vero? (Gli fa un cenno.)~PASQUALE: 192 2, 6| settecentomila lire de le sue, è vero?~GENNARINO: Già, mi furono 193 2, 12| Che bella serata, è vero?... Come ci stiamo divertendo.~ 194 3, 3| non me l’avisse dato, è vero?~FELICE: E se capisce.~CESARE: Nina Boné Atto, Scena
195 1, 3| e se pò dì c’ha fatto nu vero sacrificio.~ERRICO: Pecché?~ 196 1, 3| m’ha assicurato ch’è nu vero bisciù.~ROSINA: Bravo! E 197 2, 8| l’aggia fà nu regalo, è vero?~ERRICO: Sicuro, vi conviene.~ 198 2, 9| miei, io. (Ad Errico.) È vero?~ERRICO: Sissignore, è venuto 199 2, 9| stiveve nu poco vippeto. È vero?~ACHILLE: Io? Sicuro, nu 200 2, 13| dove stanno?~CICCILLO: È vero signora, me n’ero dimenticato. Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
201 1, 4| Segretà, venite: vediamo se è vero che il vino che si beve 202 2, 3| FELICE: Ho mancato, sì è vero, ma ora ne sono amaramente 203 2, 3| trattate bene.~FELICE: Non è vero, zio mio, non è vero! Mangiamo 204 2, 3| Non è vero, zio mio, non è vero! Mangiamo sempre fagioli, 205 2, 4| faccia... (A Ciccio:) Non è vero?~CICCIO: Si capisce!~SILVIA: 206 3, 2| voleva tanto bene. Non è vero? (A Felice:) Ditelo voi 207 3, 2| detto questa ragazza non è vero... Aprite gli occhi.~CICCIO: 208 3, 4| cose, la prima che non è vero affatto che io tratto le 209 3, 4| presenta.) Dite al signore se è vero che io facevo tirare acqua 210 3, 4| Silvietta.~VIRGINIA: Oh, non è vero affatto! Noi non facciamo 211 3, 5| vi trattavano male, non è vero che mangiavate fagioli, 212 3, 5| disonore e di obrobrio! Non è vero che vi avevano messo con 213 3, 5| FELICE: Oh, no, zio, non è vero!~CICCIO: Ah, non è vero? 214 3, 5| vero!~CICCIO: Ah, non è vero? Ebbene, ditemi che significa 215 3, 5| stanza! Potete dire che non è vero neanche questo? (Felice Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
216 1, 3| Gaetano mio, no guaio, no vero guaio.~GAETANO: E pecché?~ 217 1, 7| una amica vostra. (Non è vero è essa.) E chi è st’amica 218 2, 8| Ciccio.~CICCIO: Ma non è vero; D. Felice scherza.~FELICE: 219 3, 5| professione?~EUGENIO: Sì, è vero, ma dopo la villeggiatura 220 3, 5| Luglio.~EUGENIO: Oh, questo è vero.~FELICE: E voi non fate 221 3, 6| credere a vostro padre, è vero che mi amate?~CHIARINA: 222 3, 6| mi amate?~CHIARINA: Si è vero, vi amo assai.~CICCIO (di La nutriccia Atto, Scena
223 2, 3| CARLO: Stai a letto, è vero?~FELICE (c.s.): Si...~CARLO: ( 224 2, 5| te, Nannì...~NANNINA: è vero... quello de sopra, l’uocchie, Lu Pagnottino Atto, Scena
225 1, 7| appiccecaiemo!~ROCCO: Non è lu vero.., tu nce faje l’ammore 'No pasticcio Atto, Scena
226 1, 5| prova non lo sgomenta, è vero che non ti sgomenti?~FELICE: 227 2, 3| fare delle invenzioni, è vero Felì?~PASQUALE: Inventate... 228 2, 7| chiammate?~GIOVANNINO: Il mio vero nome, è Luigi Finocchietto.~ 229 3, 5| cameriera, ho appurato che non è vero, e che invece va ad una 230 4, 3| nome non vi piace tanto, è vero? Sarebbe stato meglio se 231 4, 4| stasera voglio conoscere lo vero D. Alberto.~CECILIA: Ah, Pazzie di carnevale Atto, Scena
232 1, 2| di lusso, degni di voi è vero? No, voglio mangià ccà! 233 1, 6| Possibile! Io non lo credo vero!~FELICE: E mò vedimmo... 234 2, 8| fate voi sta ben fatto, è vero?~ALESSIO: Sicuro, e lo ripeto, 235 3, 3| sempre a vendere, non è vero?~ROCCO: Si capisce.~ALESSIO: 236 3, Ult| avimmo fatto pe isso... non e vero... l’abbiamo fatto per voi.~ ~( Persicone mio figlio Atto, Scena
237 Ded | Artista drammatico~ ~Mio vero amico.~Poiché non v’è scolarello 238 Ded | raccomandarlo? A te, mio vero amico; a te, che in mille 239 Ded | 1872~~~~ ~~~~~~ ~~~~Tuo vero e leale amico~~~~~~ ~~~~ 240 1, 3| questa qua... Minaccia? Non è vero? Minaccia o no, papà?..~ 241 1, 5| signorina, sembrava un vero insano! Lo lesse per tre 242 1, 10| rossore!).~MARCHESE: Per vero, dir, signore, non me ne 243 1, 11| Però vi prego solo, il vero rispondiate. Vorrei sapere 244 2, 1| vince a questo gioco... è vero? Ci guadagni? Lo sai giocare?..~ 245 2, 4| fatto mai!..~MARCHESE: Fia vero! Voi che dite?~CARLO: La 246 2, 6| Marietta?..~MARIETTA: Il vero, lo ripeto.~MARCHESE: Oh! 247 2, 6| te scacciare! Ah! non è vero niente. Sposatevi, Io voglio; La pupa movibile Atto, Scena
248 1, 1| pe cose necessarie; lo vero fatto è che ccà denare nun 249 1, 4| ho fatta nu poco tardi, è vero? Il Rettore si sarà infuriato... 250 2, 1| PIETRO: Oh, sì questo è vero, e io pure le voglio bene... 251 3, 2| veramente, mò te conosco pe vero nipote mio. Va no poco da 252 3, 5| PIETRO: Grazie, da qua è vero?... Credete a me, fa bene Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
253 1, 5| Lucrezia, che è no guaio, no vero guaio. Primma de tutto, 254 2, 5| senza niente dinto... Lo vero portafoglio lo tene D. Felice.~ 255 3, 4| tu non saje niente, non è vero?~MARIUCCIA: De che?~ASDRUBALE: 256 3, 5| teraturo, m’aggio pigliato lo vero portafoglio, nce aggio miso 257 3, 5| FELICIELLO Ah!... Ah!... è vero! (Piange.) Io mò moro! Questa 258 3, 8| ritenete che in me troverete un vero vostro figlio, io vi amerò, 259 3, 9| dirette a me.~CARLINO: Non è vero, non è vero.~ASDRUBALE: 260 3, 9| CARLINO: Non è vero, non è vero.~ASDRUBALE: Tu lo faje pe 261 3, Ult| cassettone e si ha preso il vero, credendo trovarci lettere 262 3, Ult| stava per farsi dare il vero portafogli, ma io però, 263 3, Ult| vaso le mmane! Dunque era vero chello che me diciveve? Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
264 3, 3| dette no schiaffo a papà, è vero papà che non me l’aggia 265 3, 3| a seccarve a stà ccà, è vero?~FELICE: No, e pecché, io 266 4, 3| fido più!~SAVERIO: Sì, è vero, (a Elisa.) (Nce l’avite 267 4, 4| sbagliato, non è qui. è vero?~SAVERIO: Verissimo.~ELISA: 'Na santarella Atto, Scena
268 1, 2| aggiu avuto stu càucio? è vero?... Ecco qua: dovete sapere 269 1, 5| troppo!~NANNINA: Sì, è vero... perché sò che alla fine 270 2, 1| che ti fa la corte, non è vero?~CESIRA: No... v’ingannate... 271 2, 3| il primo atto è stato un vero successo!~ELVIRA: Io v’aggiu 272 2, 3| solamente voi!~AMELIA: D. Eugè è vero che partite?~EUGENIO: Purtroppo!~ 273 2, 5| il primo atto ha fatto un vero chiasso... e che voi particolarmente 274 2, 5| ha trattenuto un amico, è vero? Perciò siete venuto tardi?~ 275 2, 5| che lo nego! Perché non è vero... è tutta una calunnia!~ 276 2, 7| ingannata... Dunque era vero chello che m’avevano ditto?... 277 2, 11| ai piedi vostri... Sì è vero, chella figliola s’ha pigliato ’ 278 3, 6| destra.)~RACHELE: Sì!... un vero angelo! (Via dietro Angelo.)~ 279 3, 6| di un’altra donna. Non è vero?~EUGENIO (a parte): (Come 280 3, 6| fora!...).~EUGENIO: Sì... è vero, signorina... devo confessarlo: Lo scarfalietto Atto, Scena
281 1, 3| debbo far soffrire!... Non è vero? haje detto questo? Sì? 282 3, 5| dormire”.~FELICE: (Uh! Non è vero, questo lo faceva essa a 283 3, 6| mugliera!~AMALIA: Non è vero, Sig. Presidente!~FELICE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
284 1, 1| insomma è nu guaio, è nu vero guaio.~GIULIETTA: Povera 285 1, 3| VIRGINIA: Questo non è vero pecché domenica mangiasteve 286 1, 3| pigliarvi tanta collera. Sì, è vero, ho dato il pizzeco alla 287 1, 8| signori accettano tutti, è vero? (Tutti abbassano la testa, 288 2, 4| marito; un uomo serio, un vero amico, non fà quello che 289 3, 2| stanza ci fa caldo, non è vero?~ALESSIO (con voce finta): Tetillo Atto, Scena
290 3, 5| sempre lo stesso. Non è vero D. Felì è sempre lo stesso.~ 291 3, 5| rapeste, ma chisto è nu vero turzo de cavolifiore!). ( 292 4, 2| avesse ditto: papà, non è vero. E questa donna che tu ami, 293 4, 2| ha saputo?). Papà, non è vero, questa è una calunnia.~ 294 4, Ult| ncuitato.~FELICE: Non è vero, sei stato tu.~MENECHELLA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
295 1, 9| Carl. e Att.)~ATTANASIO: è vero che Lorenzo ha sparato 3 296 3, 7| more!~ROSINA: Sì, sì, è vero io sto tutta sudata!~ATTANASIO: 297 3, 7| Sono un poco avanzato, è vero, ma che fa, il cuore non 298 4, 3| d’anne, era la mamma... è vero, era vostra madre? La quale 299 4, 6| Ma che Questura, non è vero, chella fuje na cosa ch’ Tre cazune furtunate Atto, Scena
300 1, 7| ntitolata: I scopatori! È vero? Sissignore Eccellenza. 301 2, 8| menechella.~CARLO: Non è vero, voi siete tenore.~PULCINELLA: 302 3, Ult| ha già perdonato, non è vero?...~CARLO: Lo vuoi tu? E Tre pecore viziose Atto, Scena
303 1, 1| la signorina pazzea... È vero che pazziate?~CONCETTELLA: 304 1, 5| sta? Sta qua o sta llà? È vero, Bià?~BIASE: Sicuro!~VIRGINIA: 305 1, 7| tanto un paio di occhi... È vero D. Felì?~FELICE: Sicuro! ( 306 1, 7| possiede... e poi non è vero niente! Intanto, che succede! 307 1, 7| loro da vivere... Non è vero, D. Felì?~FELICE: Sicuro!~ 308 1, 7| voi avete, anche se fosse vero, è troppo poco per mia nipote. 309 1, 7| senza fare niente... Non è vero, D. Felice?~FELICE: Sicuro! ( 310 3, 2| cenare con lei... Sì, è vero, io andai in quella casa, 311 3, 2| FORTUNATO E CAMILLO: Non è vero! Non è vero!~BEATRICE: Silenzio! 312 3, 2| CAMILLO: Non è vero! Non è vero!~BEATRICE: Silenzio! A chi 'Nu turco napulitano Atto, Scena
313 1, 9| bicchiere de vino accussì, è vero?~FELICE: Sicuro. (E io saccio 314 3, 5| Napoli, e ho trovato un vero squallore, quella povera 315 3, 6| guaje, Gnazio mio, non è vero che è stato a Costantinopoli, 316 3, Ult| dinto a la lettera, non era vero, è stato no scherzo fra