'Nu brutto difetto
    Atto, Scena
1 Per | Giannattasio, padre di~Lisetta, sposa di~Felice~Totonno, 2 1, 1| sapé ca stu matrimonio e d. Lisetta cu D. Felice nun se farrà.~ 3 1, 1| chesto succedarrà pure cu d. Lisetta.~ ~ 4 1, 2| faccio leggere a isso. (Lisetta d.d. cantando una canzone 5 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Lisetta e detti.~ ~LISETTA: Buongiorno 6 1, 4| QUARTA~ ~Lisetta e detti.~ ~LISETTA: Buongiorno papà, maestro 7 1, 4| ALESSIO: (Caspita!).~LISETTA: Papà, D. Felice ancora 8 1, 4| compagno per tutta la vita.~LISETTA: Papà, diciteme na cosa: 9 1, 4| quante te ne vuò piglià?~LISETTA: Almeno tre.~ALESSIO: (L’ 10 1, 4| ALESSIO: (No, è Milano!).~LISETTA: Papà, stanotte m’aggio 11 1, 4| GIANNATTASIO: Conta, conta.~LISETTA: Me pareva ca io ero spusata 12 1, 4| essere Imperatore!).~LISETTA: Io nzieme co lo sposo, 13 1, 4| sunnato lo carrettone!).~LISETTA: Mentre cammenavene avimmo 14 1, 4| GIANNATTASIO: Chi era?~LISETTA (sempre ridendo): Ah! ah! 15 1, 4| Era l’arma de pateto!).~LISETTA: vedenno che lo sposo 16 1, 4| sonu scorpione !).~LISETTA: Ma nuje vedenno chill’ 17 1, 4| sperammo.~ALESSIO: (Dalle !).~LISETTA: nun saccio comme da 18 1, 4| GIANNATTASIO: Chesto no!~LISETTA: papà vestuto lo Imperatore...~ 19 1, 4| Pareva lo re de’ Cinesi!~LISETTA: No, s’è appiccecato co 20 1, 4| e buono v’ha paccariato!~LISETTA: Io me somisa a strillà 21 1, 4| isso è suonno e pe me no!).~LISETTA: E quantu tiempo aggia aspettà 22 1, 4| mparato a fa sti segni?~LISETTA: L’aggio visto e da na 23 1, 4| ALESSIO: Meh! Facitece a vedé.~LISETTA: Ecco ccà: facimmo ca D. 24 1, 4| chisto è nu brutto segno!~LISETTA: Isso me salutava e diceva: 25 1, 4| ALESSIO: Seh! nce truvammo!~LISETTA: Me menava nu bacio.~GIANNATTASIO: 26 1, 4| bacio.~GIANNATTASIO: E tu?~LISETTA: E io pure lo stesso!~ALESSIO: 27 1, 4| ALESSIO: E comme facive?~LISETTA: Accussì. (Fa segno di baciare.)~ 28 1, 5| fa vedé ca sì scurnosa.~LISETTA: E pecché?~GIANNATTASIO: 29 1, 5| te dico le calà la capa! (Lisetta esegue.)~FELICE (sotto la 30 1, 5| ora!).~FELICE: Ma forse a Lisetta l’esce lo sango da lo naso?~ 31 1, 5| calata pe suggezione.~FELICE: Lisetta, perché avete soggezione?~ 32 1, 5| perché avete soggezione?~LISETTA: No, io nun tengo scuorno, 33 1, 5| azzeccose, neh!~FELICE: Lisetta mia cara, cara, voi me vulite 34 1, 5| obbedirò ad ogni vostro cenno.~LISETTA: Caro D. Felice, io non 35 1, 6| la mia cuginetta. Brava Lisetta, in verità ti trovo molto 36 1, 6| è il promesso sposo di Lisetta.~ENRICO: Ah! Mi piacete, 37 1, 6| prossimo sposo di mia cugina Lisetta qui presente. Vi è anche 38 1, 6| Viano tutti e tre.)~LISETTA: D. Felì permettete io me 39 1, 6| cumbinà niente. Speriamo che Lisetta non se n’accorgesse si no 40 1, 6| accorgesse si no comme faccio? Lisetta quanno m’è mugliera, me 41 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Lisetta e detto poi Totonno.~ ~LISETTA ( 42 1, 7| Lisetta e detto poi Totonno.~ ~LISETTA (esce con cappello): D. 43 1, 7| essere marito e mugliera.~LISETTA: (Sti cerimonie soinutile, 44 1, 7| parlare, con molta confidenza.~LISETTA: Dunque siente. Io tutto 45 1, 7| accuoncio, aggraziato!~FELICE: Lisetta mia, io pure penzavo sempe 46 1, 7| Puozzj sotto a nu trammo!~LISETTA: Felì e pecché te ne sì 47 1, 7| ha fatto fa chillu zumpo!~LISETTA: Nun me mporta. Basta, teccote 48 1, 8| prenderla. ( Viano gridando.)~LISETTA: Ched’è, te sì appaurato 49 1, 8| tremmo comme a na foglia!).~LISETTA: Uh! E chesto ched’è, bacia, 50 1, 8| FELICE (impaurito): Che!...~LISETTA: Guè, curaggio, baciammoce 51 1, 8| dato chillo strillo ncapo.~LISETTA: Nun fa niente, bacia.~FELICE: 52 1, 8| Felì, jammo a lo municipio!~LISETTA: Priesto Felì, miettete 53 1, 8| GIANNATTASIO: Io vi precedo. (Via.)~LISETTA: Felì e quanno?~FELICE ( 54 1, 8| FELICE (trema con lazzi).~LISETTA: Ma pecché triemme? La verità 55 1, 9| ancora qui? Vieni! (Prende Lisetta sotto il braccio e viano.)~ 56 2, 3| dinto a lo giardino io e Lisetta, ghiuto pe mettere la 57 2, 3| Vi avverto di non sposare Lisetta perché faccio io l’amore 58 2, 3| malandrino. E poi si vede che Lisetta è una faccia tosta, pecché 59 2, 3| vorrebbe che vi sposate Lisetta, altrimenti si sarebbe firmato. 60 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felice e Lisetta.~ ~FELICE: Viene ccà Lisetta, 61 2, 8| Lisetta.~ ~FELICE: Viene ccà Lisetta, scusa se dinto a lo giardino...~ 62 2, 8| se dinto a lo giardino...~LISETTA: Tiene nu brutto difetto. 63 2, 8| lettera dinto a li mane!~LISETTA: Nun fa niente; nun lo 64 2, 8| essere ca chillo me spara!).~LISETTA: Viene ccà, se vanno 65 2, 8| e chi è stu malandrino!)~LISETTA: Felì, dimme na cosa, te 66 2, 8| spusato?~FELICE: Comme, Lisetta mia, te pare, tu sei la 67 2, 8| cane se la pigliarriene!).~LISETTA: Ah! Stanno venenno.~FELICE: 68 2, 8| Stanno venenno.~FELICE: Chi?~LISETTA: Papà e tutte quante.~ ~ 69 2, 9| ALFREDO (bacia la mano a Lisetta): Signora arrivederci, sogno 70 2, 9| quatte punie areto li rine!).~LISETTA: Statevi bene.~FELICE: ( 71 2, 9| Me pare na terocciola!)~LISETTA (osserva il libro illustrato).~ 72 2, 9| sta arracquanno alice!).~LISETTA: Papà, pecché chiagnite?~ 73 2, 9| fuori il soprabito a vista.)~LISETTA: No, vuje chiagnite, e io 74 2, 9| Via a soggetto piangendo.)~LISETTA: Ma io voglio sapé pecché 75 2, 9| stata sua e poi di un terzo.~LISETTA: L’ha dato nu terzo?~FELICE: 76 2, 9| a me che sono un terzo.~LISETTA: Ah, tu sì nu terzo?~FELICE: ( 77 2, 9| Sona terza persona!~LISETTA: Aggio capito, ma a na terza 78 2, 9| chello che sento per te, Lisetta mia. che simmo marito 79 2, 9| sciasciona, aggrazziata, Lisetta mia, abbraccia a Feliciello 80 2, 9| tujo, rendimi contento.~LISETTA: Sine, Felice mio!~FELICE: 81 2, 9| Sine, Felice mio!~FELICE: Lisetta di questo cuore! (La stringe 82 2, 10| lettera!~FELICE (lascia Lisetta e tremando): Che!... Chi 83 2, 10| tremando): Che!... Chi è?...~LISETTA: Ch’è stato?~FELICE: Ah, 84 2, 10| TOTONNO: Chi ha alluccato? (A Lisetta:) Permettete signurì?~LISETTA: 85 2, 10| Lisetta:) Permettete signurì?~LISETTA: Fate. (Si mette in osservazione 86 2, 10| Potete sposare liberamente Lisetta».~TOTONNO: Eh!~FELICE (continuando 87 2, 10| è meglio ca sta unito cu Lisetta. Guè, mo s’è puosto a vedé 88 2, 10| Ti piacciono sti figure, Lisetta mia?~LISETTA: Sì, so’ tante 89 2, 10| sti figure, Lisetta mia?~LISETTA: Sì, so’ tante belle! Uh! 90 2, 10| FELICE: Paolo e Virginia.~LISETTA: E pecché stanno dinto a 91 2, 10| limone. (Io saccio pecché?).~LISETTA: Virginia è bella, ma Paolo 92 2, 10| perché, è nu bello giovane.~LISETTA: Sì, ma tene una gamma.~ 93 2, 10| tene addereto a Virginia.~LISETTA: Comme. Nun aggio capito?~ 94 2, 10| faccio vedé io. (Si mette Lisetta fra le gambe.) Stanno accussì, 95 2, 10| Stanno accussì, hai capito? ~LISETTA: Aggio capito, comme stanno 96 2, 10| Assettammece. (Eseguono.)~LISETTA: Te ricuorde quanno steveme 97 2, 10| putimmo abbraccià e vasà.~LISETTA: Sine, Feliciello mio, 98 2, 10| bona, commeaggraziata!~LISETTA: Sciascione mio!~FELICE: 99 2, 10| dalle prime note, lascia Lisetta e tremaLazzi).~LISETTA: 100 2, 10| Lisetta e tremaLazzi).~LISETTA: Uh! Felì, vide che bella 101 2, 10| io sto ancora tremmanno!~LISETTA: Felì, tu triemme, ch’è 102 2, 10| d’artjficio.) Mamma mia!~LISETTA: Felì, viene a vedé che 103 3, 6| voi dovete far pace con Lisetta.~FELICE: Lisetta avete detto? 104 3, 6| pace con Lisetta.~FELICE: Lisetta avete detto? Io per me...~ 105 3, 9| Povera figlia mia. Povera Lisetta!~TOTONNO: Che notizia?~FELICE: 106 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Felice e Lisetta.~ ~FELICE: Grazie, grazie, 107 3, Ult| grazie, ho fatto pace cu Lisetta e l’ho promesso de levarme 108 3, Ult| dalle serenate e dai rumori.~LISETTA: E bravo Felice, cuntento?~ Madama Sangenella Atto, Scena
109 2, 2| di Mimì.~MIMÌ: Addò sta Lisetta mia, ah! Eccola qua.~LISA: La nutriccia Atto, Scena
110 Per | Giovanni, servo di Ernesto~Lisetta, nutrice~Nannina~Concetta, 111 1, 5| D. Rafele, poi Peppino, Lisetta e Felice.~ ~PEPPINO: Favorite 112 1, 5| fondo): Neh! A vuje trasite.~LISETTA (entra): Grazie tanto.~RAFELE: 113 1, 5| tanto.~RAFELE: E tuo marito?~LISETTA: Sta trasenne. (A Peppino.) 114 1, 5| PEPPINO: Ma ch’è pazzo?~LISETTA: Aggiate pacienza.~RAFELE: 115 1, 5| PEPPINO: Comme se chiamma?~LISETTA: Se chiamma Felice, ma vuje 116 1, 5| trasì vuje. (Via pel fondo.)~LISETTA: Trase, mannaggia chi t’ 117 1, 5| credite! Lisè... parle tu.~LISETTA: No, pe chesto è capace.~ 118 1, 5| muorte, che vulite da nuje!~LISETTA: Nun lo date audienza, chillo 119 1, 5| Mettitelo a capo de lo lietto.~LISETTA: V’aggio ditto nun lo date 120 1, 5| capite? Lisè, dincello tu.~LISETTA: Nun ve n’incarricate, D. 121 1, 5| la zucà, e se ne va.~LISETTA: Oh! va bene.~FELICE: 122 1, 5| lo cappiello. (Felice e Lisetta si ritirano in fondo.)~ ~ 123 1, 6| età avete? (A Nannina.)~LISETTA: 24 eccellenza.~ERNESTO: ( 124 1, 6| al mese, siete contenta?~LISETTA: Quello che fa vostra eccellenza 125 1, 6| si nun trase. (Fel. via.)~LISETTA: Aggiate pacienza, D. Rafè. ( 126 1, 9| SCENA NONA~ ~Felice, Lisetta e detti, poi Ernesto.~ ~ 127 1, 9| poi Ernesto.~ ~FELICE E LISETTA (escono e si fanno in fondo).~ 128 1, 9| A voi, come vi chiamate?~LISETTA: Lisetta a servirvi.~CARLO: 129 1, 9| come vi chiamate?~LISETTA: Lisetta a servirvi.~CARLO: In qual 130 1, 9| quale casa avete servito?~LISETTA: A nessuna parte, eccellenza.~ 131 1, 9| prima volta che date latte?~LISETTA: Sissignore eccellenza.~ 132 1, 9| Te ringrazio tanto tanto!~LISETTA: Eccellè, nce avita perdunà, 133 1, 9| ata!~CARLO: Avete figli?~LISETTA: Nonsignore eccellenza, 134 1, 9| galantuomo, figlia a me, e tu...~LISETTA: Era femmena, non già mascolo.~ 135 1, 9| presentamente addò stà?~LISETTA: so’ 4 giorni che m’è 136 1, 9| l’assegnerei 100 lire. (A Lisetta:) Che ne dite? (Fel. prende 137 1, 9| Io poi non me ne intendo.~LISETTA: No, signò... no pe dicere, 138 1, 9| so200... sei contenta?~LISETTA: Grazie, eccellenza.~CARLO: 139 1, 9| sarà fatto un bel corredo.~LISETTA: Eccellenza, grazie tanto... 140 1, 9| entrata, sei la padrona.~LISETTA: De maritemo che ne faccio, 141 1, 9| conviene come cameriere?~LISETTA: (Di che sì, mallarma toja!).~ 142 1, 9| mese, e tutto trattamento.~LISETTA E FELICE: Grazie, eccellenza!~ 143 1, 9| ALESSIO: Va bene, l’avrai.~LISETTA: (E che ne fai?).~FELICE: ( 144 1, 9| secolo dinto a sta casa!~LISETTA: Nonsignore, eccellenza; 145 1, 9| Penzate a conzumà cheste!~LISETTA: Grazie, eccellenza!~ALESSIO: 146 1, 9| nutrice e tu come cameriere.~LISETTA: Va bene, eccellenza.~ ~ 147 1, 10| Quanto è bona sta nutriccia!)~LISETTA (a Nannina): Signurì, e 148 1, 10| va vide si s’è scetato.~LISETTA: Subito. (Via a sinistra. 149 1, 10| entra a sinistra dove sta Lisetta, poi Alessio fa lo stesso, 150 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Lisetta, seduta ad una sedia col 151 2, 1| nfaccia! (Il bambino piange.)~LISETTA: Signurì, avite fatto scetà 152 2, 1| vuje site stato lo primmo.~LISETTA Va bene, chi è stato è stato, 153 2, 2| tiempo... Andiamo, ... (A Lisetta:) S’è addormuto lo piccerillo?~ 154 2, 2| addormuto lo piccerillo?~LISETTA: Sissignore.~ALESSIO: (Lisè, 155 2, 2| Benedetto, benedetto! (Via.)~LISETTA: (Soghiute ampazzìa li 156 2, 2| ne vaco, volite niente?~LISETTA: Niente, grazie.~PEPPINO: 157 2, 2| PEPPINO: Proprio niente?~LISETTA: Niente, quando ve dico 158 2, 2| Concetta in ascolto.)~LISETTA: Vuje che dicite! Ve menarrisseve 159 2, 2| morte sarrìa nu piacere.~LISETTA: Veramente?~PEPPINO: Vuje 160 2, 2| vosta atterrate a n’ommo.~LISETTA: Vuje che dicite, e io invece 161 2, 2| deve, e la facimmo fallì.~LISETTA (s’alza e va verso Concetta).~ 162 2, 2| PEPPINO: ( siente lloco!).~LISETTA: Bella figliò, sta trattoria 163 2, 2| me metto appaura de te.~LISETTA: Io so’ venuta ccà comme 164 2, 2| Scusate signora nutriccia.~LISETTA: Tu haje da la coca, 165 2, 2| piattino comme dico io.~LISETTA: A me non ce stanno piattine 166 2, 2| overo, se sose a miezuorno.~LISETTA: Vattè te scite matina, 167 2, 2| scinne dinto a lo giardino.~LISETTA: Sì, sì... scengo, scengo, 168 2, 2| CONCETTA E ghiammo! (Via.)~LISETTA: Si... A te. (A Peppino) 169 2, 3| va a sinistra, camera di Lisetta, riesce dopo poco): Lisè... 170 2, 3| e te ne vaje ossà?... Ma Lisetta addò stà?... addò arma de 171 2, 3| annasconno dinto a la cammera de Lisetta, e faccio avvedé ca sta 172 2, 3| Voglio vedé si s’è cuccata Lisetta... (Va alla porta e bussa.) 173 2, 3| ncoppa a lo suppigno? Ma Lisetta addò arma de la mamma è 174 2, 3| nasconde c.s.)~CARLO: Guè, Lisetta se sarrà cuccata... si putesse... 175 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Lisetta, Concetta, Peppino e detto.~ ~ 176 2, 4| Va buò, fernitela ...~LISETTA (d.d.): è stata essa che 177 2, 4| scennere.~FELICE: La ccà Lisetta...~LISETTA (fuori): Pe me 178 2, 4| FELICE: La ccà Lisetta...~LISETTA (fuori): Pe me ritiene ca 179 2, 4| può sapere dove sei stata?~LISETTA: Nun me rompere la capa 180 2, 4| pastenacone! (Via a soggetto.)~LISETTA: Guè, siente, pe tutte dimane, 181 2, 4| jammo da dinta a sta casa.~LISETTA: E pecché?~FELICE: (Chesta 182 2, 4| latte ca chella more...~LISETTA (Via a sinistra).~FELICE: 183 2, 4| quanti!...~NANNINA (d.d.): Lisetta, Lisetta?...~FELICE: Uh! 184 2, 4| NANNINA (d.d.): Lisetta, Lisetta?...~FELICE: Uh! Vene la 185 2, 4| annesconne sotto a lo lietto de Lisetta! (Via a sinistra.)~ ~ 186 2, 5| d.d.): Lisè... Lisè?...~LISETTA (fuori, col bimbo che culla): 187 2, 5| piccerillo che s’è addormuto?~LISETTA: Si, signo, sta durmenno 188 2, 5| pare n’angiulillo... (p.a.)~LISETTA: (Chiste che vonno... me 189 2, 6| e detta, poi Peppino.~ ~LISETTA: Guè, Felì, viene, non nce 190 2, 6| chella povera creatura!~LISETTA: Nun nce penzà, le vaco 191 2, 6| de fa li farenielle!~LISETTA: Tiene, vattenne Felì. ( 192 2, 6| pecché io aggia stà ccà.~LISETTA: E pecché?~FELICE: Pecché 193 2, 6| ch’aggia ricevere pur’io.~LISETTA: Aggìo capito, vattenne 194 2, 6| me regolo meglio de te.~LISETTA (va a guardare in fondo): 195 2, 6| PEPPINO: Felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO: lo 196 2, 6| a cuccà, volite niente?~LISETTA: Niente grazie.~PEPPINO: 197 2, 6| vulite nfonnere quacche cosa?~LISETTA: Ve ringrazio, io lo doce 198 2, 6| lo dongo io nu biscotto!)~LISETTA: Nun te ne ncarnicà, te 199 2, 6| PEPPINO: Allora felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO (per 200 2, 6| che ve pigliate collera.~LISETTA: Che m’avita dicere? (Pure 201 2, 6| chello che ve sta facenno.~LISETTA: Uh! E che sta facenno?~ 202 2, 6| cose cu tutta prudenza.~LISETTA: Ma si non me dicite?~PEPPINO: 203 2, 6| Traditore, traditore!).~LISETTA: Vuje che dicite? E abbascio 204 2, 6| chello che faccio io a te!).~LISETTA: Si capisce, dicite buono, 205 2, 6| nun nce voglio avè che .~LISETTA: Oh! Non dubitate pe chesto.~ 206 2, 6| FELICE: (Te ce mengo io!).~LISETTA: Grazie, troppo buono.~PEPPINO: 207 2, 6| Ah! (Sospira e via.)~LISETTA: All’ossa de mammeta!~FELICE: 208 2, 6| Io lo sparo, lo sparo!...~LISETTA: Nun te ne ncarnicà, 209 2, 6| Per andare, poi torna.)~LISETTA: Va, statte buono, buonanotte.~ 210 2, 6| te movere da llà dinto.~LISETTA: Ma che vuò ?~FELICE: 211 2, 6| Statte zitta. siente! (Lisetta prende il bimbo e via. Felice 212 2, 7| ALESSIO (osservandola): Lisetta mia, tu devi sapere che 213 2, 7| è?~CARLO (c.s.): Chi è?~LISETTA (c.s.): Mariuole... Mariuole!... 214 3, 1| lietto e ghiettene a truvà a Lisetta... Lo bello però ca tutte 215 3, 1| truvajeno faccia a faccia, Lisetta se mettette a alluccà, e 216 3, 1| potuto appurà, ma io credo D. Lisetta.~GIOVANNI: Ce l’aggio addimanna...~ 217 3, 1| de gnostia... Chella fuje Lisetta ca ce cumbinaje lo piattino, 218 3, 1| piaciuto de j a truvà a Lisetta; che ghiate truvanno?...~ 219 3, 1| non ero andato a trovare a Lisetta, jevo truvanno a Peppino 220 3, 1| chello ch’aggio fatto io, e Lisetta primma nce ha cuffiate a 221 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Lisetta e detti, poi Prubechella.~ ~ 222 3, 5| detti, poi Prubechella.~ ~LISETTA (con bimbo): Guè, Felì, 223 3, 5| stai ccà?~FELICE: Sto quà!~LISETTA: Neh! nuje quanno ce spicciammo, 224 3, 5| Ah! Io so’ ttemendo!).~LISETTA: E ched’è sta maniera, che 225 3, 5| vularrìa vedé belli cose!).~LISETTA: Neh! Felì, ma se po’ sapé 226 3, 5| va bene, po’ se ne parla.~LISETTA (a Prub.): Guagliò, famme 227 3, 5| criatura, è lo mumento!).~LISETTA: Felì, ma se po’ sapé ch’ 228 3, 5| Eh! questo è niente).~LISETTA: Tu fusse ascito pazzo, 229 3, 5| FELICE: Si, sto mbriaco.~LISETTA: E quanno staje mbriaco 230 3, 5| se io non tenesse suonno?~LISETTA: E allora fatte na cammenata 231 3, 5| però, stasera parlammo!~LISETTA (prende una sedia): Neh! 232 3, 5| parlammo!... (Scansando Lisetta, camminando dinanzi a lei 233 3, 5| po’ non ha fatto niente!).~LISETTA: Va trova che pasticcio 234 3, 5| l’aggio mbuttunato certo.~LISETTA: Scusate, io non l’aggio 235 3, 5| credevo che parlaveve de me.~LISETTA: Niente affatto, l’aggio 236 3, 5| cosa e te la scasse ncapo!~LISETTA: Tu a mmé?~CONCETTA: Si, 237 3, 5| figliò, stateve cujete!...~LISETTA (prende il bimbo): Basta, 238 3, 6| cose de poco mumento!~LISETTA: Vulimmo parlà pure de lo 239 3, 7| sule a caccià calunnie.~LISETTA: Addà truvà pure chi lo 240 3, 7| parlate, che qui si sa tutto!~LISETTA: dice n’ata vota ca se 241 3, 7| dopo pranzo se ne parla.~LISETTA: No, tu haje da parlà , 242 3, 7| ha pigliato pe lacierto!~LISETTA: Chi t’ha jncuto la capa... 243 3, 7| mettimmo appaura de nisciuno!~LISETTA: Allora sì stata tu?~CONCETTA: 244 3, 7| Peppino, è buscìa forse?~LISETTA: Puzzate murì de subbeto, 245 3, 7| perdonate, io non capisco...~LISETTA: Sentite, io n’aggio conosciute 246 3, 7| deritta, cammina onestamente!~LISETTA Guè!, nun parlà d’onestà 247 3, 7| faje bene, siente a mme!~LISETTA: Aggio obbligazione a chistu 248 3, 7| FELICE: Nce haje colpa tu!~LISETTA: E da chi po’, da cierta 249 3, 7| FELICE: Uh! De la muntagna?~LISETTA: Io so’ de la muntagna?~ 250 3, 7| avarria pigliata pe nucelle!~LISETTA: Tiene nu mumento ccà. ( 251 3, Ult| senza sapé la ragione!...~LISETTA: Signò, io ve faccio sapé 252 3, Ult| ve ne andate, e perché?~LISETTA: Pecché la servitù che tenite 253 3, Ult| tutti. Domani parliamo. Tu, Lisetta, non te ne andrai, perché 254 3, Ult| preme più de la nutriccia.~LISETTA: Grazie eccellenza.~FELICE: 255 3, Ult| FELICE: Lisè, perdoname!~LISETTA: Io t’aggio già perdonato!~ 256 3, Ult| na bella soddisfazione!~LISETTA: Stanno llà ddereto rusecanno, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
257 Per | Carluccio~Giulietta~Angelica~Lisetta~Clementina~Mariannina~Concettella~ 258 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Lisetta, Pasquale, e detto, poi 259 1, 5| detto, poi Concettella (Lisetta esce avanti e Pasquale la 260 1, 5| essere rispettato, capisci?~LISETTA: Io vi rispetto, vi stimo, 261 1, 5| che me tuocche li nierve!~LISETTA: Il dialetto non lo parlare.~ 262 1, 5| che auto vaje trovanno?~LISETTA: Per voi tutte queste cose 263 1, 5| zumpo che m’ha fatto !).~LISETTA: Perché è un uomo rozzo, 264 1, 5| contratto assolutamente!~LISETTA: Ma io...~PASQUALE: Zitto! 265 1, 5| Vattenne ncoppa! March! (Lisetta via.)~MICHELE (alzandosi): 266 1, 10| Concettella Giulietta e Lisetta.~ ~PEPPINO: Eccome di ritorno, 267 1, 10| volimmo piglià no poco d’aria.~LISETTA (con cappello): Nce facimmo 268 1, 10| Lisè da chellauta parte. (Lisetta esegue.) Accompagnate mia 269 2, 7| poi Pasquale, Giulietta, Lisetta e Felice.~ ~RAFFAELE: Arriva 270 2, 7| otto, io non lo voglio!~LISETTA: Nce I’aggio ditto tanta 271 2, 7| chiagnere!...~ANGELICA: Lisetta mia, pe carità, si te l’ 272 2, 7| Bella piccerè, vienetenne.~LISETTA: (Eh! Mamma mia, quanto 273 2, 7| vene mmocca, chello rice.~LISETTA: (Chello rice... neh D. 274 2, 8| OTTAVA~ ~Peppino e detto, poi Lisetta.~ ~PEPPINO (gentilmente): 275 2, 8| FELICE: Va bene. (Vede uscire Lisetta.) Signorina, che cos’è?~ 276 2, 8| Signorina, che cos’è?~LISETTA: Niente, mi sono intesa 277 2, 8| FELICE: Accomodatevi qua. (Lisetta siede.)~PEPPINO: Dunque, 278 2, 8| adesso come vi sentite?~LISETTA: Me sento, meglio, grazie 279 2, 8| si firmerà il contratto.~LISETTA: Non me lo ricordate, per 280 2, 8| forse lo sposo non vi piace?~LISETTA: Non mi piace! Non l’amo! 281 2, 8| mai!~FELICE: Possibile!~LISETTA: è antipatico, pesante, 282 2, 8| mette in bocca ad un cane!~LISETTA: (Che bello paragone!).~ 283 2, 8| assolutamente non lo volete!~LISETTA: Non lo pozzo cchiù chesto, 284 2, 8| sparambiatemi questo dolore!~LISETTA: Ma comme! Se io firmo, 285 2, 8| zucchero, simpaticona mia!~LISETTA: Pe ccarità, v’avisseve 286 2, 8| spusarrisseve co piacere?~LISETTA: A buje?... Oh, sicuro!~ 287 2, 8| jatevenne, vuje avite capito?~LISETTA: Va bene, io a n’auto poco 288 2, 8| simpatica, aggraziatona mia!...~LISETTA: Zucchero, tesoro, scisciunciello 289 2, 10| no chiasso. Poco primme, Lisetta, steva chiagnenno assettata 290 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Lisetta, e detti, poi Carluccio, 291 2, 11| Michele, in ultimo Raffaele.~ ~LISETTA: Papà mio, papà mio... ( 292 2, 11| stesso, e accussì è stato!~LISETTA: Io po’ non lo voglio, io 293 2, 11| vedimmo che se po’ .~LISETTA: No, senza che dicite 294 2, 11| chillo te vuò spusà? (Ride.)~LISETTA: Si, papà, chillo me piace, 295 2, 11| Felice non te lo pozzo !~LISETTA: E pecché? Vuje stesso avite 296 2, 11| GIULIETTA: La novità è chesta: Lisetta non bene a lo nepote 297 2, 11| piacere, se acconsente, a Lisetta me la sposo io!~PASQUALE: 298 2, 11| pazzo? ah, ah, ah! (Via.)~LISETTA: Ma io non capisco...~GIULIETTA: 299 2, 11| llà state buono. (Via con Lisetta.)~FELICE: Chesto che cos’ 300 3, 2| sente ridere Giulietta, Lisetta e Felice.) Ah, eccoli ccà, 301 3, 3| SCENA TERZA~ ~Giulietta, Lisetta, Felice, e detto.~ ~GIULIETTA: 302 3, 3| Felice li porta al braccio.)~LISETTA: Io moro! (Ride:) Ah, 303 3, 3| cchiù, né a isso, e né a Lisetta.~LISETTA (ridendo): Ah, 304 3, 3| a isso, e né a Lisetta.~LISETTA (ridendo): Ah, ah, ah!... 305 3, 3| fatta na resata nfaccia.~LISETTA (ridendo): V’avite mise 306 3, 3| a na pagliara. (Felice e Lisetta ridono.)~PASQUALE: Avite 307 3, 3| Va bene. (Via a destra.)~LISETTA (a parte): (Papà, fecitemmello 308 3, 3| parlammo, vattenne ncoppe). (Lisetta via salutando Felice.) E 309 3, 5| fatto, e se voleva spusà a Lisetta, vi che coraggio!~ ~ 310 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Giulietta, Lisetta e detto.~ ~GIULIETTA: Pascà, 311 3, Ult| de Gnazio e nce ne jammo.~LISETTA: Papà... (Fa segno a Felice.)~ 312 3, Ult| FELICE: Sciasciona mia!~LISETTA: Feliciello mio. (Si abbracciano.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License