IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] eccellè 11 eccellente 5 eccellenti 1 eccellenza 311 eccellenze 1 eccellenzotta 1 eccelllenza 1 | Frequenza [« »] 314 mammà 312 lisetta 312 statte 311 eccellenza 311 guè 309 signorina 308 mugliera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze eccellenza |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 1, 3| Vede Marietta.) Buongiorno eccellenza. Signorì... giacché state
2 1, 13| mangià?~LUISELLA: Nonsignore eccellenza, pochi minuti, si vulite
3 1, 13| accordatore?~LUISELLA: Sissignore eccellenza.~FELICE: Nce vo tiempo pe
Amore e polenta
Atto, Scena
4 1, 8| Michele e detti.~ ~MICHELE: Eccellenza!~FELICE: Sedie! (Michele
5 1, 8| cosa? Michele?~MICHELE: Eccellenza.~FELICE: Và piglie chelli
'Na bona quagliona
Atto, Scena
6 1, 5| chiste sanno tutte cose!). Eccellenza, aiutatela vuje, e lo Cielo
7 1, 6| RUSINELLA: Nonsignore, eccellenza, volesse lo Cielo!~ACHILLE:
8 1, 6| Chello che vulite vuje, eccellenza.~ACHILLE: Tiene. (Le dà
9 3, 4| ALBERTO: Va bene.~LUIGI: Eccellenza, la carrozza se po’ levà
10 3, 5| poi Ciccillo.~ ~VINCENZO: Eccellenza, c’è fuori il Cavalier Francesco
11 4, 6| notaio. Giacomino?~GIACOMO: Eccellenza.~CANDIDA: Che vuol dire
12 4, 6| GIACOMO: E io che ne saccio, eccellenza.~SAVERIO: Marchè, scusate,
13 4, 6| trillace): Musica! Musica! Eccellenza, li professore d’orchestra
14 4, 6| GIACOMO: E che ne saccio, eccellenza.~CANDIDA: Saranno calati
15 4, 7| zitto abbuscava appriesso). Eccellenza?~CANDIDA: E così, sei sordo?~
16 4, 7| così, sei sordo?~GIACOMO: Eccellenza, li professore d’orchestra
Lu café chantant
Atto, Scena
17 2, 1| spesa ch’hai fatto; grazie, eccellenza. Io in tutto aggio spiso
18 2, 2| stongo una zuppa!~VINCENZO: Eccellenza, dateme lo cappiello. (Lo
19 2, 2| mensola.)~TOTONNO: Ma perché, Eccellenza, ch’è stato?~CARLO: Comme
20 2, 2| tu.~VINCENZO: Dateme cca, eccellenza, mò ve servo io. (Se li
21 2, 2| scurdà.~VINCENZO: Va bene eccellenza.~CARLO: Ah! Po’ lle dice
22 2, 2| resto po’ non ve ne pentite, eccellenza, perché avete fatta una
23 2, 2| TOTONNO: Avite da alzà l’idea, eccellenza, sò doje sciascione.~CARLO:
24 2, 4| due buchè): Uh, scusate, eccellenza. (Nasconde i buchè dietro
25 2, 10| Perché accussì me credeva, eccellenza.~GIOIA: E vuje non site
26 2, Ult| piacere.~VINCENZO (uscendo): Eccellenza, aggio fatto tutte cose,
'A cammarera nova
Atto, Scena
27 2, 4 | primme vuje.~TOTONNO Ecco, eccellenza, io aveva dicere doje parole
Cane e gatte
Atto, Scena
28 3, 10| fare uno scherzo con Vostra Eccellenza. Ora vedendo che vi siete
La casa vecchia
Atto, Scena
29 1, 4| CARLUCCIO: Nonsignore, eccellenza, dateme ccà, io steva consegnanno
30 1, 4| involto.)~RAFFAELE: Buongiorno eccellenza, signò...~FELICE: Buongiorno,
31 1, 4| staje facenno?~CARLUCCIO: Eccellenza, sento no remmore dinto
32 1, 4| CARLUCCIO: E io sapeva chesto eccellenza, ma comme se trovava ccà
33 1, 6| cchiù rrobba?~I FACCHINO: Eccellenza, solamente sto stipo e po’
34 1, 6| vì quanto pesa! Bona sera eccellenza. (Lo mettono fra l’alcova
35 2, 6| indi Elvira.~ ~CICCILLO: Eccellenza, nce sta no signore che
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
36 Un, 2| allucche?~RAFFAELE: Bonasera, Eccellenza~GIACOMINO: Signor sindaco,
37 Un, 3| chiamme).~RAFFAELE: (Va bene, Eccellenza).~SAVERIO: Segretà, venite
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
38 2, 1| braccio.)~GIOVANNI: Comandate eccellenza.~MICHELE: Tiene na stanzetta
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
39 1, 2| strille?~ACHILLE: Ve saluto, eccellenza.~CARLUCCIO: Ve saluto, eccellenza.~
40 1, 2| eccellenza.~CARLUCCIO: Ve saluto, eccellenza.~PULCINELLA: Barò, ccà non
41 1, 2| cosa è successo?~ACHILLE: Eccellenza, avite da sapè che chisto
42 1, 2| l’ha da pavà?~CARLUCCIO: Eccellenza, isso pe deritta legge.~
43 1, 2| PULCINELLA: Sissignore, eccellenza illustrissimo, io non lo
44 1, 2| se vi ricordate, vostra eccellenza me chiammaie de pressa e
45 1, 2| haje ragione).~PULCINELLA: Eccellenza, posso rompere qualunque
46 1, 2| CARLUCCIO: Sissignore, eccellenza.~ANDREA: Prima l’eccellenza
47 1, 2| eccellenza.~ANDREA: Prima l’eccellenza e poi sissignore bestia. (
48 1, 2| Io v’aiuto!~CARLUCCIO: Eccellenza scusate. Eccellenza, sì!~
49 1, 2| CARLUCCIO: Eccellenza scusate. Eccellenza, sì!~ANDREA: Vi erano mie
50 1, 2| mie lettere?~CARLUCCIO: Eccellenza due, l’aggio poste dinto
51 1, 5| indi Pulcinella.~ ~ACHILLE: Eccellenza, fore nce sta na femmena
52 1, 5| ANDREA: E chi è?~ACHILLE: Eccellenza, non lo sò. (Piano a Ceccia:) (
53 1, 5| CECCIA: (Sorema!).~ACHILLE: Eccellenza, ch’aggio da fa?~ANDREA:
54 1, 5| miseramente vestita): Songh’io, eccellenza.~ANDREA: (Chi veco!).~CECCIA: (
55 1, 5| Aspettate... Achille?~ACHILLE: Eccellenza.~ANDREA: Un momento... signora
56 1, 5| ROSINA (quasi piangendo): Eccellenza, se io songo venuta sta
57 1, 5| sapenno lo core de vostra eccellenza, se lusinga che la vulite
58 1, 5| solite scuse.~ROSINA: No, eccellenza, non so’ scuse, li lagrime
59 1, 5| Pulcinella?~PULCINELLA: Eccellenza, eccome ccà.~ANDREA: Ch’
60 1, 5| aute serviture. Che volete, eccellenza, è stato per correre da
61 1, 5| stato per correre da vostra eccellenza.~ANDREA: Va bene, conducete
62 1, 8| PULCINELLA: Comandate, eccellenza.~ANDREA: Ch’è stato stu
63 1, 8| stu rummore?~PULCINELLA: Eccellenza steva purtanno sei bottiglie
64 1, 8| tutte cose.)~PULCINELLA: Eccellenza, è stato per correre da
65 1, 8| sedie.~PULCINELLA: Subito, eccellenza. (Don Felì, ve site accertato
66 2, 7| ACHILLE: Commannate, eccellenza.~ANDREA: Chiamma a tutte
'Na figliola romantica
Atto, Scena
67 2, 2| bugiardo, iniqua razza!~PAPELE: Eccellenza, scusate...~VIRGINIA: Vattenne! (
Gelusia
Atto, Scena
68 1, 3| che tengo sete.~SAVERIO: Eccellenza, e co lo cafè ve levate
Madama Sangenella
Atto, Scena
69 1, 8| SALVATORE: Nonsignore, eccellenza, sarà qualche nuova cliente
Lu marito de nannina
Atto, Scena
70 1, 1| Biase.~FRANCISCO: Eccomi qua Eccellenza.~CICCILLO: è permesso?~BIASE:
71 1, 1| BIASE (di dentro gridando): Eccellenza che avite fatto.~NICOLA (
72 1, 5| BIASE: Vuje che dicite Eccellenza, chillo ha portato scatole,
73 1, 5| Ma chillo v’ha scritto Eccellenza, site stato vuje che non
74 1, 6| venuta?~BIASE: Sissignore Eccellenza, sta abbascio da mez’ora. (
75 1, 7| palicche.~BIASE: Va bene Eccellenza.~NICOLA: Mettite la sciampagna
76 1, 11| BIASE: Salute pe mill’anne Eccellenza.~FRANCISCO: Puzzate mpruferà.~
77 2, 1| Biase.~BIASE: Comandate Eccellenza.~NICOLA (con precauzione):
78 2, 1| so’ ghiuto pe le dicere, Eccellenza ve ne jate accossì, volite
79 2, 1| marenna.~BIASE: A proposito Eccellenza, mò me scordava, poco primma,
80 2, 1| lo sposo.~BIASE: Va bene Eccellenza.~NICOLA: Non appena vedete
81 2, 2| PASCARELLA: Buongiorno eccellenza signò.~NICOLA: Favorite,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
82 1, 1| si no quanno arriva Sua Eccellenza...~IGNAZIO: Sente l’addore...
83 1, 2| ragione che mò addà arrivà Sua Eccellenza il Ministro, ma dimane parlammo.~
84 1, 3| a... che voi dire “A sua Eccellenza” Il Commendatore Paolo Rivelli,
85 1, 3| della parte opposta, Sua Eccellenza lo leggerà quando parte.~
86 1, 3| è l’arco trionfale, Sua Eccellenza entra da qua. (Indica avanti
87 1, 3| parte. E il segretario di S. Eccellenza. Il Cav. Speretillo.~MARCHESE:
88 1, 5| cavallo. Appena arriva Sua Eccellenza noi tutti facciamo la dimostrazione...
89 1, 5| Sentiteme buono. Appena Sua Eccellenza sarrà sagliuto ncarrozza,
90 2, 1| la piazza per vedere Sua Eccellenza. Povera gente, quant’ammoina
91 2, 2| Giuliè, va dinto da Sua Eccellenza e dille che l’aggio da parlà
92 2, 3| chillo beneditto titolo d’eccellenza. Anzi ieri me faceva osservà
93 2, 3| è per questo, la chiamo Eccellenza fino a che vò!...~NANNINA:
94 2, 4| Africa.~ERNESTO: Capirà, Eccellenza, l’affetto al proprio paese.~
95 2, 4| Abbia un poco di pazienza eccellenza, e poi si ricordi che in
96 2, 4| v’avite illudere... Sua Eccellenza non vò assolutamente sentirne
97 2, 4| che parlandone mò a Sua Eccellenza, mò che sta tanto soddisfatto
98 2, 4| vista.~ERNESTO: Ma che vuole eccellenza, con quella confusione che
99 2, 5| Fate pure.~FELICE: Scusate Eccellenza, perché la mia signora è
100 2, 5| de noce?~FELICE: Lei sa, eccellenza, quel proverbio che dice:
101 2, 6| pavoneggiandosi): Ma che dicite, Eccellenza.~MINISTRO: Ma che Eccellenza
102 2, 6| Eccellenza.~MINISTRO: Ma che Eccellenza d’Egitto!... Vedete, io
103 2, 6| soffrì!~MENECHELLA: Oh, eccellenza, cioè mo, mio caro Paolo,
104 2, 6| dincello tu).~FELICE: Scusa eccellenza fino a che vene come avite
105 2, 6| ma non ve spaventate eccellenza chesta è cosa de niente...~
106 2, 6| Lazzi.) Permettete Eccellenza che prima de la colezione
107 2, 6| famiglia de zingari.~CARLINO: Eccellenza! Ma comme poteva fà, se
108 2, 6| appartamento, ma...~CARLINO: Eccellenza, io sono spiacente del più
109 2, 6| Sì, per noi!).~CARLINO: Eccellenza, io la ringrazio... si farà
110 2, 6| latte fresco?~CARLINO: Ma Eccellenza, io dovrei...~CARMELA: La
111 2, 7| CARLINO (affannando): Eccellenza, tutto lo paese è in moto,
112 2, 7| latte?~CARLINO: La cagnolina eccellenza è stata servita... venga,
113 2, 7| venga, venga a vedere Eccellenza che bello spettacolo!~MINISTRO (
114 2, 7| raddoppiano.)~CARLINO (a Carmela): Eccellenza, si faccia vedere anche
115 2, 7| GIULIETTA (in fretta): Eccellenza!... la dimostrazione, sta
116 2, 8| aspetta.~ERNESTO: Come crede, eccellenza.~CARLINO (uscendo): Eccellenza...~
117 2, 8| eccellenza.~CARLINO (uscendo): Eccellenza...~CARMELA: Che c’è?~CARLINO:
118 2, 10| signor Marchesino!)~IGNAZIO: Eccellenza... io sono...~MINISTRO:
119 2, 10| senza il consenso di Vostra Eccellenza?~MINISTRO (la guarda minaccioso,
120 2, 10| mani di un farmacista!). Eccellenza... (Vaco buono, vaco buono
121 2, 14| Carlino e detti.~ ~CARLINO: Eccellenza, la popolazione è festante,
122 2, 14| mammà!...~MENECHELLA: Neh, eccellenza, eccellè? ma li mmane non
123 3, 2| Giulietta e detti.~ ~GIULIETTA: Eccellenza c’è fuori...~MINISTRO: Ma
124 3, 2| GIULIETTA: Sissignore, Eccellenza.~MINISTRO: Bene, chi c’è
125 3, 3| MINISTRO: Onorevole.~MARCHESE: Eccellenza.~MINISTRO: A che debbo l’
126 3, 5| detti.~ ~GIULIETTA: Sua Eccellenza ha chiamato?~MINISTRO: Consegna
127 3, 5| porti subito.~GIULIETTA: Sì, Eccellenza. (Aveva da cadè malato lo
128 3, 6| con telegramma in mano): Eccellenza, il telegramma che mi ha
129 3, 6| corrispondente.~CARLINO: Eccellenza, sì. (Via.)~MINISTRO: Fammi
130 3, 7| di bambini.~ ~GIULIETTA: Eccellenza, nce sta lo maestro de li
131 3, 7| che sò muorto!~GIULIETTA: Eccellenza, è già la terza vota che
132 3, 7| fondo alla scena.)~ROCCO: Eccellenza... la sacra missione pedagogica
133 3, 8| CARLINO (con telegramma): Veda Eccellenza, se va bene così.~MINISTRO:
134 3, 8| ripetere la smentita.~CARLINO: Eccellenza, sì. (Via.)~MINISTRO: Dunque,
135 3, 9| Scusi, signore.~FELICE: Eccellenza, secondo il desiderio che
136 3, 9| benemerito cittadino!~TORE: Eccellenza, questa stretta di mano,
137 3, 11| niente, grazie.~CARLINO: Eccellenza, l’onorevole Marchese Orazio
138 3, 11| GIULIETTA: Sissignore, pecché eccellenza vedite...~CARMELA: Hai fatto
139 3, 11| Signor Marchesino?~ERNESTO: Eccellenza, lei ha creduto di parlare
140 3, Ult| GIULIETTA (con piego): Eccellenza, hanno portato chisto plico
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
141 1, 7| padrone, e oggi si fa dare l’eccellenza, e vuoi fare il nobile mentre
142 2, 1| da risponnere: M’è patre, eccellenza. Haje capito?~PEPPENIELLO:
143 2, 1| voglio mettere...~VICIENZO: Eccellenza, ch’è stato?~GAETANO: Viciè,
144 2, 1| Ah! che lo dicite a fà, eccellenza!... La signurina me pareva
145 2, 1| d’ora?~VICIENZO: Sicuro, eccellenza!~GAETANO: E tu pazzie!...
146 2, 1| lo titolo. Tu dice sempe: Eccellenza, eccellenza, eccellenza!
147 2, 1| dice sempe: Eccellenza, eccellenza, eccellenza! Ma vene primma
148 2, 1| Eccellenza, eccellenza, eccellenza! Ma vene primma lo titolo,
149 2, 1| primma lo titolo, e po’ l’eccellenza. Per esempio, io ti dico:
150 2, 1| tal cosa? Si, cavaliere eccellenza... — Haje capito?~VICIENZO:
151 2, 1| VICIENZO: Va bene!... Cavaliere eccellenza, vi dovrei dire na cosa.~
152 2, 1| fa avanti): Servo vostro, eccellenza.~GAETANO: Buon giorno! E
153 2, 1| guaglione?~VICIENZO: Cavaliere eccellenza, m’è figlio, nun aggio addò
154 2, 1| e se il cavaliere vostra eccellenza vuole, lo faccio sta cu
155 2, 1| pure...~VICIENZO: Grazie, eccellenza... o sia, cavaliere eccellenza!
156 2, 1| eccellenza... o sia, cavaliere eccellenza! Vase la mano a lo signore,
157 2, 1| VICIENZO: Nonsignore, cavaliere eccellenza, io l’aggio fatto lo vestito
158 2, 1| BIASE (entrando): Comandate, eccellenza!~GAETANO: (Guè, chillo nun
159 2, 1| chiammato?~BIASE: Due tocchi, eccellenza.~GAETANO: A te te n’ha da
160 2, 1| Perdonatelo, cavaliere eccellenza, chillo è nu poco scemo.~
161 2, 1| VICIENZO: Va bene, cavaliere eccellenza, nun ce penzate! Chillo,
162 2, 4| sta porta?~BETTINA (apre): Eccellenza, scusate, l’aggio chiusa
163 2, 4| dinta a la cammera soja, eccellenza. Mò proprio nce simmo ritirate.~
164 2, 4| bona?~BETTINA: Sissignore, eccellenza. Specialmente stamattina
165 2, 4| BETTINA: Ah, sissignore, eccellenza. N’ha avuto tanto piacere!...
166 2, 5| VICIENZO: Comandate, cavaliere eccellenza!... Io stongo vestenno lo
167 2, 5| chiammo, ricordete cavaliere eccellenza!~BIASE: Va bene, non dubitate.~
168 2, 5| BIASE: (Subito, cavaliere eccellenza). (Via.)~PASQUALE: Dunque,
169 2, 5| Ecco servito, cavaliere eccellenza.~GAETANO: Ah, bravo, qua,
170 2, 5| Biase!~BIASE: Cavaliere eccellenza!~GAETANO: Andate a chiamare
171 2, 5| BIASE: Subito, cavaliere eccellenza! (Esce dalla seconda porta
172 2, 7| Luigino.~ ~VICIENZO: Cavaliere eccellenza, c’è in sala una persona
173 2, 8| Vicienzo.~ ~BETTINA: Comandate, eccellenza.~FELICE (atterrito): (Muglierema!...
174 2, 8| dall’altra parte.)~BETTINA: Eccellenza, pertanto sono venuta io,
175 2, 8| PEPPENIELLO: Comandate eccellenza?~FELICE: (Peppeniello!).~
176 3, 1| VICIENZO: Sissignore, cavaliere eccellenza.~GAETANO: Bravo!... La guantiera
177 3, 1| Pe mill’anne, cavaliere eccellenza, pe mill’anne!~GAETANO:
178 3, 3| VICIENZO: Nce avita credere, eccellenza, pecché io ne songo cchiù
179 3, 3| VICIENZO: E chi ne sape niente, eccellenza!~GAETANO: Basta, nun te
180 3, 3| E se capisce, cavaliere eccellenza!... E io perciò ve l’aggio
181 3, 3| figlio?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, e sapite chi è?... E chillu
182 3, 3| Mò nun le songo niente, eccellenza, ma pe lo passato nce aggio
183 3, 3| ve raccumanno, cavaliere eccellenza!... Nun dicite niente.~GAETANO:
184 3, 3| VICIENZO: Sissignore, cavaliere eccellenza. (Via pel fondo a destra.)~
185 3, 5| Luisella.~ ~VICIENZO: Cavaliere eccellenza, vi è fuori la principessa
186 3, 5| Casador?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, la principessa di Casador...
187 3, 9| padre.~BETTINA: Sissignore, eccellenza! Simme state spartute 6
188 3, 9| figlio?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, e io pe lo fà rimané dinta
189 3, Ult| PEPPENIELLO: Comandate, eccellenza!~GAETANO: Bravissimo!...
'A nanassa
Atto, Scena
190 1, 9| bere.~I FACCHINO: Grazie eccellenza. (I 4 viano con Ciccillo.)~
191 3, 1| sta?~CICCILLO: Nonsignore eccellenza.~CESARE: E a che ora se
Nina Boné
Atto, Scena
192 2, 4| CICCILLO: Ma nonsignore eccellenza, il patrone non ha detto
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
193 1, 3| SALVATORE (di dentro): Va bene, Eccellenza. (Di dentro ancora applausi
194 1, 3| a Ciccio:) Uh! Scusate, Eccellenza, non nce avevo badato pecché
195 1, 3| Bacio la mano a vostra Eccellenza. (Esce.)~CICCIO (ad Alfonso):
196 1, 4| sindaco.~SAVERIO: Lo sinneco! Eccellenza, Illustrissimo, perdonatemi
197 1, 4| metto a disposizione dell’Eccellenza vostra, pecché site n’ommo
198 1, 4| SAVERIO: Aggiate pacienza, Eccellenza. Io ve li volevo fare cadere
199 1, 4| Illustrissimo, è dovere. Dunche, Eccellenza, ve piace de mangià ccà
200 1, 4| Illustrissimo. Favorite, Eccellenza. Accomodatevi, Eminenza.~
201 1, 4| sapere.~SALVATORE: Va bene, Eccellenza.~CICCIO: Tu mò hai capito?
202 1, 4| Nonsignore, Comandate, Eccellenza. (Mano al berretto.)~CICCIO:
203 1, 4| facendo il saluto): Comandate, Eccellenza.~CICCIO: Cala sta mano.
204 1, 10| segue.)~SAVERIO: Vostra Eccellenza m’ha fatto un grande onore,
205 1, 10| appriesso a me?~PASQUALE: Sì, eccellenza, pecché ve voglio bene assaje.~
206 1, 10| chiami Nannina?~NANNINA: Sì, Eccellenza. Sissignore.~SAVERIO: è
207 1, 10| commarella mia, serva di vostra Eccellenza.~CICCIO: Bravo! è proprio
208 1, 10| aggraziata.~NANNINA: Grazie, Eccellenza.~CICCIO: Và, segretà, jammoncenne.
209 1, 10| avvicinandosi a Ciccio): Eccellenza, scusate, mò che so’ juto
210 1, 10| trovata sta lettera per vostra Eccellenza, e siccome ncoppa dice «
211 2, 5| là?~PROCOPIO: Sissignore, Eccellenza.~CICCIO: Te voglio dà tanta
212 2, 5| PROCOPIO: Ma nonsignore, eccellenza...~CICCIO: Statte zitto
213 2, 8| che vonno parlà co vostra Eccellenza. C’aggia fà?~SILVIA: Vonno
214 3, 4| pranzo.~PROCOPIO: Va bene, Eccellenza. Ragazze, alzatevi. Su,
215 3, 5| lo potite mai immaginà, Eccellenza! Lo segretario vuosto!~CICCIO:
216 3, Ult| PASQUALE: Servo vostro, Eccellenza.~SILVIA (piano allo zio):
217 3, Ult| sorella.~PASQUALE: Grazie, Eccellenza!~FELICE: Zizì, diteme na
La nutriccia
Atto, Scena
218 1, 2| campanello?~PEPPINO: Sissignore eccellenza.~CONCETTA: Mò proprio l’
219 1, 2| nutriccia). (Via.)~PEPPINO: Eccellenza da me che comandate?~ERNESTO:
220 1, 5| Voi risponderete: è morta eccellenza... so’ 4 giorni ch’è morta.~
221 1, 6| A Nannina.)~LISETTA: 24 eccellenza.~ERNESTO: (Che te pare,
222 1, 6| LISETTA: Quello che fa vostra eccellenza sta tutto bene.~FELICE:
223 1, 6| sta tutto bene.~FELICE: Eccellenza, se si potesse avè nu poco
224 1, 6| stanza?~PEPPINO: Sissignore eccellenza, tutto è pronto.~ERNESTO:
225 1, 8| con valigie.~ ~PEPPINO: Eccellenza, sta sagliendo li grade
226 1, 9| E ched’è?~FELICE: Vostra eccellenza me pare nu cucchiere affitto!~
227 1, 9| LISETTA: A nessuna parte, eccellenza.~CARLO: è la prima volta
228 1, 9| latte?~LISETTA: Sissignore eccellenza.~RAFELE: Ma il latte, signore,
229 1, 9| Ho detto questo se vostra eccellenza mi da qualche comando, io
230 1, 9| figli?~LISETTA: Nonsignore eccellenza, facette na femmenella.~
231 1, 9| Ride sconciamente.)~FELICE: Eccellenza, che cos’è?~CARLO: Ride!~
232 1, 9| chiammate.~FELICE: Ah! Vostra eccellenza se credeva quacche chiammate
233 1, 9| spalle, o de capa?~FELICE: Eccellenza, de capa! De capa... vene
234 1, 9| contenta?~LISETTA: Grazie, eccellenza.~CARLO: 200 lire, scusate,
235 1, 9| un bel corredo.~LISETTA: Eccellenza, grazie tanto... Eccellè
236 1, 9| addò lo manno?~FELICE: Eccellenza, penzate per me, sto da
237 1, 9| capito?~FELICE: Molto freschi eccellenza, tanto freschi ca ce sfrunnammo. (
238 1, 9| ci sarebbe altro posto, eccellenza?~ALESSIO: E che posto?~FELICE:
239 1, 9| LISETTA E FELICE: Grazie, eccellenza!~FELICE: Eccellenza, volevo
240 1, 9| Grazie, eccellenza!~FELICE: Eccellenza, volevo pregarvi... pe quacche
241 1, 9| chisto lloco... vi pregavo eccellenza.~ALESSIO: Va bene, l’avrai.~
242 1, 9| FELICE: Ma sopra lo soppegno, eccellenza...~ALESSIO: Questo c’è,
243 1, 9| casa!~LISETTA: Nonsignore, eccellenza; maritemo ha sbagliato,
244 1, 9| cheste!~LISETTA: Grazie, eccellenza!~ALESSIO: Niente, niente... (
245 1, 9| cameriere.~LISETTA: Va bene, eccellenza.~ ~
246 1, 10| PEPPINO: Non dubitate, eccellenza.~ERNESTO: Prepara nu lietto
247 3, 1| sollecitato?~PEPPINO: Sissignore eccellenza, un’altra mezz’oretta e
248 3, 3| Popolo!~FELICE: Nonsignore, eccellenza... io avevo rutto nu piatto
249 3, Ult| o no?~PEPPINO: è pronto, eccellenza.~ERNESTO: Pronto! pronto!
250 3, Ult| Chella essa...~GIOVANNI: Eccellenza lloro...~ERNESTO: Zitti
251 3, Ult| nutriccia.~LISETTA: Grazie eccellenza.~FELICE: Grazie Ernesto.~
'No pasticcio
Atto, Scena
252 1, 5| capito?~ANGIOLELLA: Va bene eccellenza. (Via lazzi nel sedersi.)~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
253 1, 7| che veniva a piovere, sua Eccellenza non se poteva nfonnere le
254 2, 5| Cielo. Esci.~NICOLA: Grazie, eccellenza: ve vaso li mane.~BOROBOAMO:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
255 1, 1| Carmeniello?~CARMENIELLO: Eccellenza.~ELISA: Ierisera entrai
256 1, 1| ancora?~CARMENIELLO: No, eccellenza. (Sternuta più volte.)~ELISA:
257 1, 1| ELISA: Che hai?~CARMENIELLO: Eccellenza, ho preso un brutto catarro.
258 1, 1| thè.~CARMENIELLO: Grazie, eccellenza. (Stende la mano.)~ELISA:
259 1, 1| stai con me?~CARMENIELLO: Eccellenza, ajere facette no mese,
260 1, 1| nessuno ancora.~CARMENIELLO: Eccellenza, scusate, ma che compagnia
261 1, 1| d’arucolo ed una panella! Eccellenza, e io comme faccio?~ELISA:
262 1, 1| faccio?...~CARMENIELLO: Eccellenza ch’è stato?~ELISA: La compagnia
263 1, 5| CARMENIELLO: Va bene... Ma, eccellenza, non avite pensato a lo
264 2, 2| bella cosa.~TOTONNO: Ma eccellenza, dove andate?~SAVERIO: Non
265 2, 2| Che sciasciona!~TOTONNO: Eccellenza, jammece a sentere l’ultim’
266 2, 2| tutto! E tu pazzie?~TOTONNO: Eccellenza, scusate, non ci ho badato.~
267 2, 2| diritto a vivere.~TOTONNO: Eccellenza, llà tutto dipende da la
268 2, 6| Ehi pungolo?~VENDITORE: Eccellenza?~SAVERIO: Quant’auti giornale
269 2, 6| tieni?~VENDITORE: N’auti 30 eccellenza.~SAVERIO: Damme ccà. (Prende
270 3, 1| Via.)~TOTONNO: Ma insomma, eccellenza, se po’ appurà pecché m’
271 3, 1| tirà no dente.~TOTONNO: Oh, eccellenza, chesto è impossibile, non
272 3, 1| tutto finisce.~TOTONNO: No, eccellenza, comandatemi in tutto, ma
273 3, 6| con me. (Entra.)~TOTONNO: Eccellenza, mò non me lo faccio tirà?~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
274 1, 4| FELICE: Bravissimo.~MICHELE: Eccellenza, forse nce sta Rosella che
275 3, 1| USCIERE: Servo vostro, Eccellenza.~RAFFAELE: Sta na folla
276 3, 1| nun se pò passà.~USCIERE: Eccellenza, l’avite fatta nu poco tarde
277 3, 1| turnà la casa.~USCIERE: Eccellenza, vuje pazziate, ogge s’ha
278 3, 5| femmena.~USCIERE: Va bene, Eccellenza. (Via.)~GAETANO: Ma che
279 3, 6| USCIERE (correndo e gridando): Eccellenza, eccellenza!~RAFFAELE (alzandosi):
280 3, 6| e gridando): Eccellenza, eccellenza!~RAFFAELE (alzandosi): Giacomì
281 3, 6| disdetta!~USCIERE: Nonsignore, Eccellenza, vuje c’avite capito! Fore
282 3, 6| Sciosciammocca?~MICHELE: Eccellenza si...~RAFFAELE: Che sai
283 3, Ult| detti.~ ~USCIERE (gridando): Eccellenza, eccellenza.~RAFFAELE: Giacomì
284 3, Ult| gridando): Eccellenza, eccellenza.~RAFFAELE: Giacomì che d’
285 3, Ult| MICHELE: Carcerato! Nonsignore Eccellenza, mò ve dico la verità! Lo
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
286 1, 4| Avanti.~LEONARDO: Comandate Eccellenza.~AMALIA: Battista, questo
287 1, 4| ntise?~LEONARDO: Va bene Eccellenza.~AMALIA: Feliciè, io me
288 1, 4| niente.~LEONARDO: Grazie Eccellenza.~FELICE: Io poi non sono
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
289 1, 4| prende la moneta): Grazie eccellenza — volite niente cchiù?~CARLO:
290 1, 7| dei Scopatori? Sissignore eccellenza. (Retella ride forte.) Dimme
291 1, 7| scopatori! È vero? Sissignore Eccellenza. L’Inno dei Scopatori —
292 1, 7| scopammo pe fà piacere a vostra eccellenza.~TUTTI: Bravo! Bravo!~PULCINELLA:
293 2, 3| nzurato?~TOTONNO: Sissignore, eccellenza, da tre anne.~CARLO: Bravo!
294 2, 3| mogliereta?~TOTONNO: Ve pare, eccellenza, è troppo onore, ma nuje
295 2, 3| idea.~TOTONNO: E va bene, eccellenza, quanno vuje site contento,
296 2, 3| TOTONNO (lo prende): Grazie, eccellenza.~CARLO: Anze, tiene, ne
297 2, 3| permettete... e grazie eccellenza... (Via nella sua bottega.)~
298 2, 3| CARMENIELLO: Nonsignore, eccellenza, stasera so’ franco.~CARLO:
299 2, 3| CARMENIELLO: Va bene, grazie eccellenza. (Entra.)~CARLO: Sangue
300 2, 8| da.)~CARMENIELLO: Grazie, eccellenza.~CARLO: Chello che t’avviso,
301 2, 8| è seccante!~CARMENIELLO: Eccellenza, commannate niente cchiù?~
302 2, 8| PULCINELLA: Buongiorno, eccellenza, signò.~CARLO: Sto guardando
303 2, 8| voglio scherzare!~PULCINELLA: Eccellenza, lo faccio pe ve fà ridere.~
304 3, 9| accattato lo cazone!).~TOTONNO: Eccellenza, siccome stevene nuje sule
305 3, 9| te ne vaje?~PULCINELLA: Eccellenza, chisto è lo cazone che
306 3, 9| seccà, vattenne!~PULCINELLA: Eccellenza, io non me ne posso andare,
307 3, 9| sbrigatevi.~PULCINELLA: Eccellenza, è una cosa che ve la debbo
308 3, 9| mia sorella?~PULCINELLA: Eccellenza non è un’imbasciata di vostra
309 3, 9| mia?~PULCINELLA: Sicuro, eccellenza, una lettera molto interessante
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
310 1, 1| cantanno?~MICHELE: Nonsignore, eccellenza, eccellenza, era na pazzia.~
311 1, 1| Nonsignore, eccellenza, eccellenza, era na pazzia.~LUIGI: è