grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 2 | Quanno lo marito bene a la mugliera nun ce bada a quacche anno 2 1, 3 | Peccato ch’adda essere la mugliera de n’amico mio! C’è l’amicizia 3 1, 4 | femmena ch’avesse vuluto la mugliera; chella invece se mmaretaje 4 1, 6 | Ma è modo chisto de la mugliera?... (Avviandosi.)~FELICE ( 5 1, 7 | mettere scuorno e trattà la mugliera accussì!~CELESTINO (s’alza, 6 1, 7 | Nun se mmeretava a vuje pe mugliera!... Chillo se n’approfitta 7 1, 8 | persuadè pe farle pace co la mugliera e chillo dice nfaccia a 8 1, 8 | mannato a chiammà! Dice che la mugliera sta poco bona e me vedé!...~ 9 1, 10 | fforza! Frateme tene la mugliera malata e m’ha mannato a 10 3, 2 | signora... D.ª Rosa... la mugliera vosta!~FELICE: Muglierema! L'amico 'e papà Atto, Scena
11 2, 11| se’?~MARIETTA: Marito e mugliera.~LIBORIO: Te sì persuaso?~ 12 3, 1| capisce o na ca somarito e mugliera?~FELICE: Libò statte zitto, 13 3, 2| contento Felì?~FELICE: La mugliera resta?~LIBORIO: Si capisce.~ 14 3, 8| importa, io voglio parlà co la mugliera. (Spinge a Pasquale.)~PASQUALE: ( 15 3, 8| non ce sta.~TOTONNO: Ma la mugliera ce sta?~PASQUALE: Sissignore.~ 16 3, 8| TOTONNO: Aggia vedé sta mugliera chi è... e l’aggia dicere 17 3, 8| mazzarello.) parlo co la mugliera e si nun lo vatte essa nnanze 18 3, 9| TOTONNO: Grazie. Vuje site la mugliera de D. Liborio Ciaramella?~ Amore e polenta Atto, Scena
19 1, 3| MICHELE: Sta figliola m’è mugliera.~ELVIRA: Scustate si so 20 1, 4| Municipio, stasera chella m’è mugliera e io nun lo credo ancora... 21 1, 8| a n’atu poco tu sarraje mugliera de stu giovene, stasera 22 2, 1| comme a nu cane, pecché la mugliera ancora savveva ritirà. Ha 23 2, 2| co la capa scoperta! mugliera mia, e viene ambressa. Mannaggia 24 2, 7| tale e quale la tene la mugliera de D. Procopio Pagnotta.~ 25 3, 5| cosa?~IGNAZIO: Vuje a sta mugliera vosta nce n’avite fatto 26 3, 6| so’ mpizzato e zitto! La mugliera de D. Procopio dice che 27 3, 6| D. Procopio asceva co la mugliera, e io nun lo truvavo. Aggio 28 3, 6| , haje da essere bona mugliera, e siente lo cunziglio ca 29 4, 4| ALONZO: È figliema, la mugliera de lo nepote vuosto.~ANGELICA: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
30 1, 3 | pure Concetta, la mugliera vosta?~PEPPINO: Pe si divagà 31 1, 5 | sapite comme se dice: ‘A bona mugliera fa ’o buono marito. (Via 32 1, 6 | avarria lo stesso co la mugliera.~MICHELINO: D. Peppì, quanno 33 2, 1 | purcaria, a lassà sola la mugliera doppo lo primmo juorno spusato. 34 2, 1 | spusarizio, lo marito lassa la mugliera e se ne va?~TERESINA: E 35 2, 2 | spusarizio, se lassa la mugliera sola. Seh, tale e quale 36 2, 3 | campà, cientanne, vuje e la mugliera vosta!~FELICE: Grazie. E 37 2, 3 | nu mumento.~MICHELINO: La mugliera vosta? Subeto, me faccio 38 2, 4 | avute fatto vuje, na bona mugliera, nun lo .~RUSINELLA: Mugliera? 39 2, 4 | mugliera, nun lo .~RUSINELLA: Mugliera? Ma vuje m’avite fatto capì 40 2, 4 | chitarra, permette ca la mugliera se ne va dinto a na puteca 41 2, 5 | Vedite che svergognato! La mugliera stà dinto cu tanta gente, 42 2, 6 | na bona figliola, na bona mugliera, sì, ma fino a nu certo 43 2, 6 | sape, quanno uno tene na mugliera che nisciuno la guarda, 44 3, 1 | sape che nce li dette la mugliera. (Ride.) Quanno nce ncuntrammo 45 3, 4 | sora de Cuncettella? La mugliera de D. Attanasio lo paglietta? 46 3, 5 | nepotema nun sarrà maje la mugliera toja!~MICHELINO: (E allora 47 3, 5 | sentere cchiù, chella è la mugliera de l’amico mio D. Felice, 48 3, 8 | Teresina): Comme! Era la mugliera?~TERESINA: Sissignore. Chillo 49 3, 8 | appicceche che fra marito e mugliera fenescene a brenna!~BIASE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
50 4, 2| RUSINELLA: Chillo non tene mugliera, non tene nisciuno, ogge Lu café chantant Atto, Scena
51 1, 1| nisciuno; nce sta sulo la mugliera.~BETTINA: E io co la mugliera 52 1, 1| mugliera.~BETTINA: E io co la mugliera voglio parlà, pecché non 53 1, 1| drammatica, trascura la mugliera, isso e chillato disperatone 54 1, 1| nzurato, ha da penzà a la mugliera, l’ha da a mangià!~BETTINA: 55 1, 5| CICCIO: (D. Felì, scusate, la mugliera vosta sapé si avite mannato 56 1, 8| cantà? Errico Stoppa co la mugliera e D. Cesare Fiore co la 57 1, 8| volite da me, chella la mugliera vosta ha ditto: qualunque 58 2, 7| nun lo ssaccio; e pure la mugliera de D. Felice.)~CARLO: Perdonate, 59 2, 7| mme succede! Chella m’è mugliera, tutte quante ponno trasì 60 2, 10| CARMELA: E io songo la mugliera de stu galantuomo!~GIOIA: 'A cammarera nova Atto, Scena
61 1, 4 | stateve attiento però! Si la mugliera vosta appura na cosa de 62 1, 10 | piacite e avita essere la mugliera mia, a rischio de qualunque 63 1, 11 | dico tutte cose a la mugliera vosta!~PASQUALE: No, Cuncettè, 64 2, 3 | nu bello piattino co la mugliera, e parlo cu isso. Lo 65 2, 3 | avvarrìa pe ascì la mugliera?~CICCILLO: E che saccio? 66 2, 4 | dicere doje parole a la mugliera de D. Errico Battaglia.~ 67 2, 4 | TOTONNO: Nonsignore, la mugliera de D. Errico Battaglia!~ 68 2, 4 | TOTONNO: Vurria parlà co la mugliera.~ALFONSO: Avita pulezzà 69 2, 8 | dicere doje parole a la mugliera de D. Errico Battaglia!~ 70 3, 2 | facimmo nu telegramma a la mugliera, la facimmo venì ccà, e 71 3, 2 | putarrìa dicere tutte cose a la mugliera vosta, ma pe farve vedé 72 3, 2 | Puortece e Puortece! La mugliera vosta nzieme c’Adelina stanno 73 3, 4 | TOTONNO: Ccà, vene la mugliera de D. Errico Battaglia, 74 3, 4 | amico mio.~ALBERTO: E la mugliera c’ha ditto, che vene ccà?~ 75 3, 4 | combinato chistu piattino co la mugliera vosta?~ERRICO: M’avite fatto Cane e gatte Atto, Scena
76 1, 1| che m’ha fatto trovà na mugliera che la penza comme a mme, 77 1, 2| quanno n’ommo bene a la mugliera non fa chello che faje tu.~ 78 1, 2| già, pecché non trovo na mugliera, trovo no giudice istruttore: 79 1, 8| vene!~CARMELA: Ma nisciuna mugliera fa chello che fai tu agge 80 2, 7| Bonanotte, marito mio!~FELICE: Mugliera mia, cara cara!~RAFFAELE: ( 81 3, 4| pecché quanno no marito e na mugliera se mettene in urto, è nu 82 3, 4| quest’urto fra marito e mugliera vene pe na cosa de niente, 83 3, 4| sto marito mancasse, la mugliera co bone parole, co buoni 84 3, 4| Se capisce, chesto fa na mugliera bona!~NINETTA: Secondo i 85 3, 4| chello che ha fatto isso a na mugliera che le sta vicino da tant’ 86 3, 6| la discordia fra marito e mugliera specialmente quanno se vonno 87 3, 9| RAFFAELE: Rosì, Rosì, mugliera mia, ch’è stato? Apre l’ 88 3, 9| s’appiccechene marito e mugliera. Me l’hanno ditto loro poco 89 3, 11| non è na ragione che na mugliera, na bona mugliera se 90 3, 11| che na mugliera, na bona mugliera se spartere! Va trova 91 3, 12| compatì.~RAFFAELE: Rosì, mugliera mia...~ROSINA: Zitto, birbante, 92 3, 12| birbante, io nun socchiù mugliera toja, t’aggio ditto che La casa vecchia Atto, Scena
93 2, 2| si no perdo li denare, la mugliera, e abbusco pure, ci vuole La collana d'oro Atto, Scena
94 2, 11| mia sara...~GIOVANNI: E mugliera te sarà!~FELICE: Tra 95 2, 11| sposa mia sarrà!~CARMELA: E mugliera te sarrà!~CICCIOTTO: Tra Il debutto di Gemma Atto, Scena
96 Un, 11| addolorato d’avé perduto la mugliera, accussì, dinto a poco tiempo. 97 Un, 11| chella bella scena co la mugliera e li figli... se revutaje 'Nu brutto difetto Atto, Scena
98 1, 1| spusato ca s’appicceca co la mugliera.~NINETTA: E pecché?~TOTONNO: 99 1, 6| faccio? Lisetta quanno m’è mugliera, me ne voglio vedé bene! 100 1, 7| poco avimma essere marito e mugliera.~LISETTA: (Sti cerimonie 101 2, 9| mia. che simmo marito e mugliera vogliamo fare invidia a Duje Chiaparielle Atto, Scena
102 1, 2| piglià nu poco d’aria a la mugliera che sta poco bona. Quanno 103 1, 3| mamma, chesta specie de mugliera seccante! Ncaggio colpa 104 1, 5| CANDIDA: Se n’è venuto co la mugliera de lo Capostazione de Monaco, 105 1, 6| segno che s’è seccato de la mugliera.~MICHELE: Ma no, non s’è 106 2, 2| Indica la bocca.) A me la mugliera vosta me piace assai, è 107 2, 2| altra cosa, chella non m’è mugliera.~MICHELE: Ma voi vostra 108 2, 3| veramente, aveva truvà a n’ata mugliera, io songo na ciuccia! Lo 109 2, 6| nientemeno, dice che muglierema è mugliera a te.~MICHELE: Io? Ma site 110 2, 6| Candida! La mamma de la mugliera vosta? (Guarda.) No, che 111 3, 1| mieje, e primme de la vedé mugliera de n’ato, me faccio accidere. 112 3, 3| settimana luntano de la mugliera... bella cosa, e pecché? 113 3, 7| Concetta Pastafina v’è mugliera?~ALONZO: Sissignore. La 114 3, 7| ccà, e 4 ghjuorne da la mugliera.~ALONZO: Comme! Nun è overo 115 3, 9| abilità de se scegliere chesta mugliera, bella, bona, e di cuore.~ 116 3, 9| FELICE: Pe riguardo a la mugliera , io pure me ne rentenno, 117 3, 10| fatto quanno ha vista la mugliera, nzieme co la mamma e co Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
118 1, 1| ncuntraje sta D. Lucia, mugliera de D. Errico, quanno venette 119 1, 1| me pare, che quanno la mugliera nun se n’incarica è segno...~ 120 1, 1| sarrisse juto truvanno na mugliera comme a chella che te lassava 121 1, 3| parole azzeccose dice la mugliera, tu nun me dice male niente.~ 122 1, 3| ROSINA: Quanno nu marito e na mugliera se vonno bene, nun se bada 123 1, 3| uno che vuleva bene a la mugliera, ma chi te li , so’ 124 3, 1| po’ cu na signora, e la mugliera dice che chillo è lo specchio 125 3, 1| lettera, e chi sa si pure a mugliera de Feliciello... si, ma È buscìa o verità Atto, Scena
126 1, 7| chella è prossema a essere mugliera, pensa che s’ha da spartere Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
127 1, 2| ch’era solachianiello la mugliera non s’è scordata ch’era 128 1, 2| appiccecavano tutte e duie marito e mugliera?~ACHILLE: Li pariente de 129 1, 2| ACHILLE: Li pariente de la mugliera, li quali stanno miserabili, 130 1, 5| già comme a la sora de la mugliera vosta, ma comme a na pezzente 131 1, 9| non te conosco cchiù pe mugliera. (Di do voci confuse.) Ch’ 132 2, 5| sposa, e quanno me sarrà mugliera io non me stancaraggio maje 133 2, 6| Muglierema?~FELICE: Vuje quà mugliera, chisto è lo ritratto de 'Na figliola romantica Atto, Scena
134 2, 4| Nu curtiello...~CONTE: Mugliera mia, Virgì...~ROSINELLA: 135 3, 3| ccè penzà, tu me sarraje mugliera, però lassame . Pe sanà 136 3, 5| al Conte, mannasteve ’a mugliera... parla di appuntamenti Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
137 3, 4| GIULIETTA: Allora vuje facite la mugliera, e essa fa lo marito.~FELICE: 138 3, 5| avevamo da diventà marito e mugliera.~GIULIETTA: Avite da dicere Madama Sangenella Atto, Scena
139 1, 3| degno di compianto? Cu na mugliera chiena de guaje, che debbo 140 1, 9| faccio pure n’ata simile a la mugliera vosta e poi mi uccido.~PASQUALE: 141 1, 10| lo facesse ncuccià da la mugliera?). Mannate a a sta signora 142 1, 10| marito e da lo delegato. A mugliera vosta le dicite c’avite 143 1, 10| accuncià io... quanno la mugliera lo ncoccia cu na femmena, 144 2, 7| nzurato cu n’angelo de mugliera.~ ~ 145 2, 10| PASQUALE: Eh! Me pare... (e ’a mugliera che sta llà dinto).~TOTONNO: 146 2, 10| nnammurato sujo?~PASQUALE: Ma la mugliera vosta non sta ccà.~TOTONNO: 147 3, 1| bagno, addò lo mettette la mugliera chiudendo da dinto e s’ha 148 3, 1| E chi nce lo ddice a la mugliera, chella me pare na cana 149 3, 7| sbaglio. Lo nnammurato de la mugliera vosta non so’ io, è n’ato 150 3, 8| era lo nnammurato de la mugliera. che succede?).~TERESINA: 151 3, 8| mmiezo, lo nnammurato de la mugliera vosta è maritemo.~FELICE: ( Lu marito de nannina Atto, Scena
152 1, 1| de chillo che sparaje la mugliera giusto nel palazzo dove 153 1, 2| chillo Bernard che sparaje la mugliera, mentre chillo è nome e 154 1, 6| la capa. Ha ditto che la mugliera de chillo morette subito, 155 1, 8| già chillo facette murì la mugliera de subeto tanto de la collera 156 2, 1| isso s’appiccecaje co la mugliera.~FELICE: Perfettamente.~ 157 2, 2| Bernard, che accedette la mugliera, s’ha sposatta la figlia 158 2, 6| Già come facette coll’auta mugliera.~BIASE: Signò, è benuto 159 2, 10| fatto nun lo sapite. La Mugliera sta tiranno lo panaro, lo 160 2, 10| vene a tiempo, dice neh, mugliera mia che staje tiranno? Niente 161 3, 1| trattene li cane, non già na mugliera che v’ha voluto tanto bene.~ 162 3, 3| Feliciello, si no vaco da la mugliera e le conto tutte cose, comme 163 3, 4| io faceva l’ammore co la mugliera de D. Ciccillo.~NANNINA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
164 1, 2| na discreta fortuna, la mugliera po’ è n’ata stupeta...~ALFREDO: 165 1, 4| tu l’haje ditto che mm’è mugliera).~TERESINA (a Giulio): Ma 166 1, 6| che se sapesse che m’è mugliera pe causa... pe causa...~ 167 2, 3| sapesse quanto ha da sapé na mugliera, e questo è io sbaglio. 168 2, 7| voglio dire.~GIULIO: Io una mugliera aggio avuto.~ALFONSO: Una 169 2, 13| pecché chillo sape che m’è mugliera, m’addimmanna.~FELICE (annientato): 170 3, 3| aggio ditto: infelice senza mugliera, infelice co la mugliera.. 171 3, 3| mugliera, infelice co la mugliera.. te voglio nzurà... 172 3, 3| spuse na smorfiosa comme la mugliera dell’amico tuo.~FELICE: ( 173 3, 3| m’haje seccato pe la mugliera che io te la voglio , 174 3, 12| sorpreso c’abbracciava la mugliera de nepoteme.~GIULIO: Ah! 175 3, 14| ALFONSO: No, nu mumento, la mugliera è questa! (Mostra Matilde.)~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
176 2, 14| CARMELA: Nu paccaro a me? A la mugliera de lu Ministro?!~MENECHELLA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
177 1, 1| ve dico, mammà, avisate a mugliera de D. Felice che nun me 178 1, 1| ncuitasse.~CONCETTA: Chi mugliera?~PUPELLA: Comme chi mugliera? 179 1, 1| mugliera?~PUPELLA: Comme chi mugliera? D.a Luisella!~CONCETTA: 180 1, 1| Luisella!~CONCETTA: Ah! già, mugliera! (Chella è la nnammurata). 181 1, 2| me, è figlio a la primma mugliera.~CONCETTA: Osìa, osìa, a 182 1, 2| Chella, essa, nun l’è mugliera a D. Felice... la vera mugliera 183 1, 2| mugliera a D. Felice... la vera mugliera nun l’è morta... stanne 184 1, 7| cunziglie che li na mugliera bona! (Pupella sta in mezzo, 185 2, 1| nun po’ venì, pecché la mugliera tene dulore de mola. Io 186 2, 8| marito!...) Bettina mia, mugliera mia!...~BETTINA: Che!... 187 2, 8| Seje anne luntano de la mugliera, senza ncanicarse cchiù 188 3, 3| principe se credeva che m’ire mugliera?~BETTINA: Già, perfettamente.~ 189 3, 3| comme se ?... Cu na mugliera moribonda!... Ah! Io pe 190 3, 6| a lo principe che la mugliera lo vedé, si no l’affanno 191 3, 8| Bettina!...~PASQUALE: La mugliera...~LUISELLA: Oh!... vuje 192 3, 8| vattenne!~PASQUALE: Chella è mugliera! E comme a mugliera lo 193 3, 8| Chella è mugliera! E comme a mugliera lo ! (Mentre gestisce 194 3, 8| sacca).~LUISELLA: Ma la mugliera se l’ha piglià co lo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
195 | 'Na mugliera zetella~ 196 1, 2 | Pecché D. Michele e la mugliera se soappiccecate co la 197 1, 5 | è certo... ma no comme a mugliera.~NINETTA: E vuje calcolateme 198 2, 1 | Felice Sciosciammocca co la mugliera.~PEPPINO: Sissignore, so’ 199 2, 1 | marito dorme a n. 11 e la mugliera a n. 12.~CONCETTA (c.s.): 200 2, 1 | marito dorme a na parte, e la mugliera a n’ata.~MICHELE: E scusate 201 2, 1 | vuliveve ancora fa durmì? La mugliera è asciuta primma de fa juorno, 202 2, 1 | ghiuto a Gragnano, e la mugliera addò è ghiuta?~PEPPINO: 203 2, 3 | FELICE: E va bene, quannomugliera a isso, fa chello che vuò 204 2, 4 | tengo sta lettera de la mugliera che stammatina s’ha fatto 205 2, 5 | ha proibito di trattà la mugliera. Io però l’aggio miso a 206 2, 5 | troppo onore a isso e la mugliera.~ALBERTO: Molto bene.~LAURETTA: 207 2, 5 | LAURETTA: Ha ditto che la mugliera quanno asci, adda ascì 208 3, 1 | spusato s’appicceca co la mugliera e la lassa. Quanno s’è ritirato 209 3, 1 | ate, no a me, io so’ la mugliera; dunque, dimmi s’è ritirato, 210 3, 2 | Blanchina! E ccà sta la mugliera...). Sissignore, signurì, 211 3, 2 | nnammurata?)~BIANCA: (La mugliera!).~NICOLA: (Eh, siente 'A nanassa Atto, Scena
212 1, 1| lietto fino a chestora? E la mugliera sta pure durmenno?~CICCILLO: 213 1, 1| CICCILLO: Nonsignore, la mugliera è asciuta a primma matina, 214 1, 1| caduto...~CICCILLO: E la mugliera che ne sape, chella dorme 215 1, 3| scetato io.~GIULIETTA: E la mugliera addò è stata stanotte?~PASQUALE: 216 1, 6| Chesta ha da essere la mugliera). Io sono Cesare Sciosciammocca, 217 2, 5| simpaticona mia! Io si tenesse na mugliera accussì, zumparria pe la 218 2, 5| a zi zio che non me site mugliera io comme la combino?~GIULIETTA: 219 2, 7| sarrà stato Felice e la mugliera che l’hanno invitata.~ ~ Nina Boné Atto, Scena
220 1, 4| pe sette otto juorne la mugliera vosta cu nuje, accussì essa 221 1, 6| permesso che nce purtammo la mugliera vosta.~FELICE: Essa? Sola?~ 222 1, 8| D. Felice ha lassato la mugliera, chillo nun se fidava de 223 2, 5| ca vede la piglia pe la mugliera. Ma ce soriuscita, me 224 2, 8| villeggiare.~ERRICO: E la mugliera vosta, mia cugina, che n’ 225 2, 8| scappatella... Ah, ah! La mugliera se crede che sta a Puortece... 226 2, 11| bene, ma cu Sanguetta e la mugliera ca me sanno, passo nu guajo. ( 227 2, 15| Felice Sciosciammocca e la mugliera.~NINA (prende la busta): 228 2, 15| Felice Sciosciammocca e la mugliera?~ERRICO: Niente, è nu sbaglio! 229 2, 15| soddisfazione): (Chesta è la mugliera!).~ROSINA: Voi dunque siete 230 3, 2| na bona figliola, na bona mugliera, nun ce soriuscita, pacienza. La nutriccia Atto, Scena
231 1, 9| CARLO: Era na latteria la mugliera de chisto!~ALESSIO: Ah! 232 2, 4| pigliate collera, chella la mugliera vosta tene l’uocchie ch’ 233 2, 6| currivo, che n’ommo cu chesta mugliera nnanze ha da preferì n’ata 234 3, 4| CONCETTA: Chelle che tene la mugliera vosta, comme nun lo ssapite? 235 3, 4| trasetteme, io, Peppino, e la mugliera vosta ccà dinto? E truvajeme 236 3, 4| cose ca io a paragone de la mugliera vosta pareva na muscella, 237 3, 6| Felì, venite ccà, ce sta la mugliera vosta.~FELICE: Lo !...~ Lu Pagnottino Atto, Scena
238 1, 5| PEPPE: Tu haje da essere la mugliera de chisto.~PULCINELLA: Jammo Pazzie di carnevale Atto, Scena
239 2, 3| Che faje si me sarraje mugliera?~MARIETTA: Me mette a no La pupa movibile Atto, Scena
240 1, 7| E voi dove trovate na mugliera dinto a 6 giorni?~ANGIOLILLO: 241 2, 1| Ah! capisco. Intanto a mugliera vosta se mettette chella 242 3, 5| Cielo, accussì vedarrìa la mugliera ogne ghjuorno!). E si facite Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
243 1, 12| marchese che era sulo, senza mugliera, senza nisciuno, ricco, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
244 2, 2| che aviveve piacere che la mugliera vosta fosse morta pe ve Lo scarfalietto Atto, Scena
245 1, 1| doppo tante allucche, la mugliera s’è addurmuta ncoppa a na 246 1, 1| si esce chellarpia de la mugliera, siente li strille.~ROSELLA: 247 1, 1| Felice se sparte co la mugliera. (Dalla strada si sente 248 2, 2| puterla avè. Nu marito e na mugliera duje pazze, c’aggia ? 249 2, 6| proprietario è pazzo, la mugliera è cchiù pazza d’isso! Quanno 250 3, 1| che se spartere de la mugliera.~RAFFAELE: Ah! Già, haje 251 3, 3| ch’è stato?~ANTONIO: La mugliera lo vattette!~FELICE: Uh?... 252 3, 5| Quà palumme, chella è la mugliera c’ha da sgravà.~RAFFAELE ( 253 3, 6| o la moglie?~MICHELE: La mugliera!~AMALIA: Non è vero, Sig. 254 3, Ult| USCIERE: è figliata la mugliera vosta!~RAFFAELE: Ha fatto 255 3, Ult| lascià questo pezzo di burro. Mugliera mia cara, cara, perdoname.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
256 1, 1| nu marito viecchio e na mugliera giovene, figurate, dinto 257 1, 1| esce mai pecché tene la mugliera gelosa, e te può immaginà 258 1, 1| nu patrone viecchio cu na mugliera giovene, ma nun è tanto 259 1, 1| brutto, ed è viecchio, e la mugliera è giovene, e bella... chella 260 1, 1| piace assaje, appena la mugliera lo sona, isso s’addorme, 261 1, 4| appuntamento cu D. Amelia, la mugliera de Gaetano, pe ghi a 262 1, 5| venuto D. Gaetano co la mugliera. (Via.)~ANTONIO: Oh, bravissimo!~ 263 1, 9| lettera l’è caduta a la mugliera de D. Antonio, ch’ha 264 1, 9| biglietto l’è caduto a la mugliera de D. Gaetano, ch’ha 265 2, 5| c’è niente di male che na mugliera mette na rosa mpietto a 266 2, 5| era diretta ad Amelia, la mugliera de D. Gaetano, io me ne 267 2, 5| Bacco), vene Gaetano co la mugliera da chesta parte. (Via pel Tetillo Atto, Scena
268 2, 2| arrivà nzieme cu D. Amalia la mugliera.~DOROTEA: Intanto, si nun 269 2, 2| età le vulite mettere la mugliera vicino, lo pensiero de la 270 2, 4| venuto D. Lorenzo co la mugliera.~ATTANASIO: Oh, finalmente 271 3, 8| chisto nun saparrà ca è la mugliera!)~LORENZO: , falla ascì, 272 4, 1| n’ommo nzurato, cu chella mugliera vicino... Sciù, pe la faccia 273 4, 1| Chi è?~ATTANASIO: è la mugliera de lo maestro.~DOROTEA ( 274 4, 1| li mmane na lettera co la mugliera mannava a Feliciello.~DOROTEA: 275 4, 3| anne fa... nun n’era ancora mugliera... si potrebbe però provare 276 4, 3| chella che steve nzieme co la mugliera vosta.~PASQUALE: No, chella 277 4, 5| moglie.~LORENZO: (Mbomma! La mugliera!).~PASQUALE Cielo te ringrazio, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
278 1, 3| quanno nu marito bene a na mugliera, non se secca maje de starle 279 1, 5| che io lo faceva vedè a la mugliera vosta, siccomme assolutamente 280 1, 6| voglia maje lo Cielo e la mugliera appurasse io pecché so’ 281 1, 6| stanno 25 - 26 anne co la mugliera.~ARTURO: A questo ci devi 282 1, 9| ma io voglio parlà co la mugliera.~FELICE: Che! lavoce de 283 2, 1| n’ommo nzurato lassa la mugliera e va... Oh, scusate, ho 284 2, 1| mannato io, e chella la mugliera s’ha creduto che nce l’aveva 285 2, 4| sarrisse mmeritata a me pe mugliera, assassino!~LORENZO: Oh, 286 2, 6| lo marito se sparte co la mugliera, la roba de la casa fanno 287 2, 6| chisto, quando faccio fuì la mugliera chesta dinto!)~PASQUALE: ( 288 3, 1| putite sta ccà, mentre la mugliera vosta sta dinto, sta abballanno 289 3, 4| jammece a cuccàjammo mugliera mia, erano all’8 e meze, 290 3, 5| pigliate ancora passagge! Mugliera mia cara cara! (L’abbraccia.)~ 291 3, 8| nzurato, teniteve cara la mugliera vosta.~LORENZO: Ma pozzo 292 4, 1| mia posizione; comme, na mugliera doppo nu mese sposato, se 293 4, 5| haje da credere pe forza, mugliera mia!~AMALIA (cacciando il 294 4, 6| Stanotte, ha lassata la mugliera dinto a lo lietto, e se 295 4, 6| sta venenno nzieme co la mugliera da chesta parte.~DOROTEA: 296 4, Ult| scappa nu mumento de la mugliera, ma po’ torna subeto da Tre pecore viziose Atto, Scena
297 1, 2| mette scuorno! Cu chesta mugliera nnanze! Un altro uomo mi 298 1, 4| succieso?~BIASE: Zitto, vene la mugliera vosta.~FELICE: Muglierema! ( 299 1, 5| FELICE: Ma se capisce, mugliera mia, e comme vuò che stongo? 300 1, 7| casa de li pariente de la mugliera, e mangiano, veveno e se 301 2, 5| è maritemo, io songo la mugliera! La mugliera?!... Ah, nfamo 302 2, 5| io songo la mugliera! La mugliera?!... Ah, nfamo che sì, e 303 2, 5| potuto lassà chella povera mugliera toja? Cu qua core haje potuto 304 3, 4| volevo troppo bene... La mugliera, alle corte! Chella nfama, 305 3, 4| tutte e dduje: marito e mugliera.~CICCILLO: Addò vulite che 306 3, 5| cunfrate!... Ma addò sta la mugliera? Nce voglio parlà, lle voglio 307 3, 6| ncoppa pe me discolpà cu la mugliera de chillo briccone, che 308 3, 6| guardavo manco nfaccia! La mugliera chi è?~VIRGINIA: Songh’io,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License