L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 6 | vvoglio ...~LUISELLA: E dicite...~CELESTINO: E voltatevi 2 1, 7 | CONCETTA (s’alza): Sì! Dicite buono... Aggia li fatte! 3 2, 3 | D.ª Cuncettì, che ne dicite?~CONCETTA (piano): ( simme 4 2, 8 | porta?~FELICE: Ah, già... dicite buono... (Schiude la porta 5 2, 9 | Celestino?... Vuje che dicite?~LUISELLA (nel corridoio 6 2, 11 | CONCETTA (impaurita): Vuje che dicite?!...~FELICE (apre la porta 7 3, 1 | CONCETTA (entrando): Che me dicite, D. Felì... Ch’avite fatto 8 3, 8 | Un’altra volta?...~ROSA: Dicite la verità, D. Antò!...~COMMISSARIO: L'amico 'e papà Atto, Scena
9 1, 9| cosa volete?~PASQUALE: Dicite che volite, comannate...~ 10 1, 9| LIBORIO: Va buono comme dicite vuje... (Lu puozze passà 11 1, 13| Basta, ve raccomanno, non dicite niente a nisciuno che m’ 12 3, 9| S. Maria Ognibene n. 21, dicite a lo marito vuosto che non Amore e polenta Atto, Scena
13 1, 3| stato buono!~ELVIRA: Ma vuje dicite overo o pazziate?~MICHELE: 14 1, 3| nnammurata.~ELVIRA: Vuje che dicite?~MICHELE: Gnorsì, sta 15 1, 3| come facite?~ELVIRA: Overo, dicite buono. Ma comme ha pigliato 16 1, 4| ncoppa, guardate sta cammera, dicite la verità, la conoscite 17 2, 4| male.~ELVIRA: Signò, dicite nata vota nce jate male, 18 3, 4| e lo strafoco? Vuje silo dicite n’ata vota me vene la convulsione, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
19 1, 2 | curaggio.~MICHELINO: Seh, dicite buono, accussì aggia .~ 20 1, 4 | vedite, lo fatto sarrà comme dicite vuje, ma tutto lo paese 21 1, 6 | guardate a na femmena appena le dicite na parola, perde la capa, 22 1, 8 | na canzona.~BIASE: E dicite n’ata vota chesto? Nun spusate 23 2, 1 | Evviva! (Bevono.)~PEPPINO: (Dicite quacche cosa vuje).~MICHELINO: ( 24 2, 1 | cu tutto lo core.~TUTTI: Dicite, dicite.~MICHELINO: Dimme 25 2, 1 | lo core.~TUTTI: Dicite, dicite.~MICHELINO: Dimme chi t’ 26 2, 2 | TERESINA: M’ha ditto accussì: dicite a Rusinella che io aggia 27 2, 4 | scusate, na vota po’ che dicite chesto, io ve risponno, 28 2, 5 | fondo a sinistra.)~BIASE: Dicite vuje, aggia passà nu guaio 29 2, 6 | accidere.~RUSINELLA: Vuje che dicite! e pe quà ragione?~PEPPINO: 30 2, 7 | nnanze a li piede vuoste. Dicite, diciteme na parulella.~ 31 3, 5 | D. Micheli... nun me dicite niente? A che stamme cu La Bohéme Atto, Scena
32 1, 1 | vedite che sta cosa nun va, dicite a D. Felice ca iesse a 33 1, 2 | Teresina né a sta giovene che dicite vuje!~SAVERIO: E perdi una 34 1, 4 | chiammajeno e che ve dicettene: dicite dicite...~PEPPENIELLO: Nun 35 1, 4 | che ve dicettene: dicite dicite...~PEPPENIELLO: Nun me lo 36 3, 11 | E va bene, facimmo comme dicite vuje.~TEMISTOCLE: Ecco qua 'Na bona quagliona Atto, Scena
37 1, 1| obbligazione.~LUISELLA: Ma che dicite, che parole socheste, 38 1, 2| certo...~NICOLINO: Che ne dicite? N’avite piacere?~CATERINA: 39 1, 2| Mellone?~CATERINA: Vuje che dicite!~NICOLINO: Chello che m’ 40 2, 2| Oh, Zizì, chesto non lo dicite manco pe pazzià.... io, 41 2, 6| Nunziata.~FELICE: Vuje che dicite!~ALBERTO: Eh, che dico, 42 2, 8| dinto.~CATERINA: Vuje che dicite?!~NICOLINO: Signurì, non 43 2, 9| RUSINELLA: Signò vuje che dicite! Quatte milioni!... e quanto 44 3, 2| FELICE: Ve site mise paura, dicite la verità?~MIMI: No, paura 45 3, 3| gratis. D. Mimì, che ne dicite de sto pianoforte?~MIMI: 46 3, 4| na cosa.~NICOLINO: E non dicite po’ che la settimana passata Lu café chantant Atto, Scena
47 1, 6| faccio tutto chello che dicite vuje, non dubitate.~FELICE: 48 1, 9| jate e felicenotte. Che dicite? Volite perdere stoccasione?~ 49 1, 10| portà pure belli regali. Che dicite? Che volite ?~CARMELA: 'A cammarera nova Atto, Scena
50 1, 2 | ERMINIA: Basta. Che me dicite de la lettera che ve mannaje 51 2, 6 | zitto, nun parlate, nun me dicite niente, nun voglio sentere 52 2, 7 | conto lo fatto!~ALFONSO: Che dicite? È stata na bona strazione?~ 53 2, 7 | legge.)~ERMINIA: Nun me dicite niente zi zi, pecché lo 54 3, 2 | nzurato.~NINETTA: Comme? Che dicite? Vuje nun site Errico Battaglia? 55 3, 2 | Aggio capito, vuje chesto lo dicite pecché ve site già seccato 56 3, 2 | mangià a Pusilleco... che ne dicite?~PASQUALE: Comme vulite 57 3, 2 | CONCETTA: Ve raccomanno, non dicite niente a la signora e a 58 3, Ult | CONCETTA: Signò, che ne dicite?~PASQUALE: E c’aggia dicere! 59 3, Ult | Pascà, comme me sopurtata, dicite la verità?...~PASQUALE: Cane e gatte Atto, Scena
60 1, 3| per carità, sapete, nun dicite niente!~FELICE: Oh... te 61 1, 3| trova a papa. No, vuje che dicite, vaco a dormì dinto a na 62 1, 4| ponno pittà.~NINETTA: Lo dicite de na manera che quasi quasi 63 1, 6| collera la mogliera vosta, dicite la verità?~FELICE: No, sto 64 2, 4| vonno spartere? Vuje che dicite?~RAFFAELE: Ma comme, e pecché?~ 65 2, 5| chello che avite da , non dicite che io sto ccà, si no chille 66 3, 1| E accussì, signò, che ne dicite? Carmela muglierema m’ha 67 3, 4| che spartere, papà, non lo dicite chesto!~RAFFAELE: E comme, 68 3, 6| idea me piace!~ROSINA: Nun dicite niente a Ninetta, lassatela 69 3, 10| guajo!~FELICE: Ma papà, dicite la verità... voi sapete La casa vecchia Atto, Scena
70 1, 3| CARLUCCIO: Nce facite l’ammore, dicite la verità?~BETTINA: Nonsignore, 71 1, 4| dinto...~RAFFAELE: Vuje che dicite, non voglia maje lo Cielo!~ 72 2, 2| faccio tutto chello che dicite vuje, ma basta che riesce 73 2, 6| Fortunatissimo.~AMBROGIO Che ne dicite de staria?~AGAPITO: Stupendo! 74 2, 8| dimmi che m’ami».~ELVIRA: Ma dicite vuje, comme poteva resistere 75 2, 12| vuosto.~ELVIRA: Vuje che dicite!~AGAPITO: No, state male 76 3, 8| AMBROGIO: Avvocà, vuje dicite veramente?~AGAPITO: Oh, 77 3, 9| na cosa da vuje.~GAETANO: Dicite.~AMBROGIO: Na vota che chillo 78 3, 10| Io? Quanno maje! Vuje che dicite?!...~AMBROGIO: Sarrisse Il debutto di Gemma Atto, Scena
79 Un, 4| vennette.~ERRICO: Vuje che dicite?... E comme se fa?~FORTUNATO: 80 Un, 4| incaricate.~ERRICO: Eppure dicite buono, a chelle che n’esce 81 Un, 6| chella non s’ha da curà comme dicite vuje...~IGNAZIO: E già, 82 Un, 13| Pascale! Puveriello! Non ’o dicite niente... Che ne volite 'Nu brutto difetto Atto, Scena
83 1, 4| Buongiorno, figlia mia! (Dicite la verità, che figlia tengo 84 1, 4| essere! Ah! ah! maestro... dicite la verità, comm’è genova!~ 85 2, 6| ammore cu me?~NINETTA: Che dicite, , subbeto, subbeto?~ALFREDO: 86 2, 7| Quanno avite fernuto me lo dicite!~NINETTA: Scusate.~GIANNATTASIO: 87 3, 2| TOTONNO: De che se tratta? Dicite.~GIANNATTASIO: Voglio confidarti 88 3, 9| TOTONNO: Signò vuje che dicite? Chilli capille nun soDuje Chiaparielle Atto, Scena
89 1, 1| che bello galantormo, e dicite che io m’inganno, che nun 90 1, 2| proprio!~LUISELLA: Mammà che dicite.~CICCIO: , vettenne, nun 91 2, 1| figliola).~MICHELE: (Vuje che dicite!).~LUISELLA: (Già, na figliola 92 2, 3| detto.~ ~LUISELLA: Che me dicite, v’ha ditto niente chill’ 93 2, 4| Felice e gli dice sottovoce.) Dicite sempe che sì.~ ~ 94 2, 6| vosta? (Guarda.) No, che dicite, e che diavolo, site cecato?~ 95 2, 6| fatta.~MICHELE: Ma vuje dicite overo o pazziate neh D. 96 2, 7| fuori.~ ~LUISELLA: Che me dicite neh?~MICHELE: Cose belle, 97 3, 4| E bravo.~ROSINA: Che ne dicite de stu fatto?~FELICE: Che 98 3, 7| oneste!~CONCETTA: Vuje che dicite!~ALONZO: Mio signò, parle 99 3, 7| disgraziata!~ALONZO: Vuje che dicite!~CICCIO: Co la scusa dell’ 100 3, 9| pecché avimma mangià. Anze, dicite a Salvatore che portasse Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
101 1, 4| zitta.~GIULIETTA: Ma po’ me dicite tutte cose?~LUCIA: Te lo 102 1, 6| Ammentate na scusa qualunque, dicite che site stato cu n’amico.~ 103 2, 1| fantasia.~GIOVANNI: Vuje che dicite, e si la signurina se la 104 2, 4| vote, tuzzuliate la porta e dicite che nce sta na persona che 105 2, 5| pazienza.~GIOVANNI: Che vulite, dicite?~MICHELE: Mi potreste fare 106 3, 8| ANASTASIA: Vuje che cancaro dicite! Chi veglione, quà veglione, È buscìa o verità Atto, Scena
107 1, 4| sentì jersera, una che ne dicite, lo matrimonio se ne va 108 1, 7| LUCIELLA: Signò, non le dicite niente cchiù. La vedite 109 1, 9| ditto maje buscie: è vero, dicite buscie vuje?~FELICE: Io... 110 2, 2| parente, e qualunque cosa me dicite non pozzo avermelo a male, 111 2, 6| sospetto: me raccomanno, non dicite niente, si me facite 112 2, Ult| siente a me.~AMALIA: Non dicite cchiù buscie...~PULCINELLA: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
113 1, 1| D. Feliciello, vuje che dicite, chella ve bene assaie, 114 1, 5| nomme belle!~ROSINA: Ah! Che dicite, io quanno se ritirava e 'Na figliola romantica Atto, Scena
115 1, 6| CONTE: Dottò, vuje che dicite, che modo di curare. Jamm’ 116 2, 1| freddezza, me calcola pe niente. Dicite buono vuje, signò, che pe 117 2, 1| tradì...~CONCETTA: Nun lo dicite chesto, io songo na figliola 118 2, 5| È overe, sì, ma allora dicite ch’aggia ...~DOTTORE: 119 2, 6| sesso.~CONCETTA: Gnorsì, dicite buono, ma si me vatte?~VIRGINIA: 120 2, 7| CONTE: Dottò, vuje che dicite... nol ripetete più... Mia 121 2, 8| sentirla vurria da vuje. Dicite.~VIRGINIA: Ogni anima nel 122 3, 5| da murì? Se more! Ma vuje dicite: chisto è scemo... e cu 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
123 1, 5| Vuje vedite che guaio! Dicite n’auta vota.~ALESSIO: Se 124 1, 8| subissare.~FELICE: Zi zi, dicite che stongo malato, si no 125 2, 10| ANGELAROSA: Vuje che me dicite?~FEDERICO: La verità.~TIMOTEO: 126 4, Ult| perdonato... è vero D. Timò (Dicite che si, si no dico tutto!)~ Gelusia Atto, Scena
127 1, 5| lire! D. Nicolì, vuje che dicite? E chi me la sta somma?~ 128 3, 4| fine,.. non... e si vuje dicite... ecco ccà... io e isso 129 3, 4| ASDRUBALE: Che cancaro dicite, parlate.~NICOLINO: Piano 130 3, Ult| denare.~GESUMMINA: Vuje che dicite, Signò nuje ve ringraziammo, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
131 2, 1| versi.~EMILIA: Vuje che dicite chillo è no vero turzo, 132 2, 4| GIULIETTA: Iammo, jammo, dicite chello che c’avite da .~ 133 2, 4| non me ringraziate non me dicite niente...~ALBERTO: D. Gennà 134 2, 5| vicino a la nnammorata e dicite tengo dolore de pancia e 135 3, 5| GIULIETTA: Vuje che me dicite?... Oh! che piacere. (Pausa 136 3, Ult| EMILIA: (Basta, basta, dicite chello che avite da dicere).~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
137 1, 1| felicenotte.~POPA: Vuje che dicite...~PEPPENIELLO: D.a Popa 138 1, 3| acqua.~NINETTA: Vuje che dicite? Che site de suonno pesante, 139 3, 1| PEPPENIELLO: Nonsignore. Vuje che dicite! Chella me risponne che 140 3, 4| ASDRUBALE: Vuje veramente dicite?~ANASTASIA: Chesto che cos’ 141 3, 7| FELICIELLO: Vuje veramente dicite?~MARIETTA: Ma sì, D. Felice 142 3, Ult| ASDRUBALE: D. Anastasì, che ne dicite?~ANASTASIA: E io che saccio.~ Madama Sangenella Atto, Scena
143 1, 9| subbeto). Aspettate, vuje che dicite? E io passo nu guajo! Ma 144 1, 10| aspetto. Eugenia». Che? Che ne dicite?~PASQUALE: (La lettera c’ 145 1, 10| A mugliera vosta le dicite c’avite ricevuto nu telegramma 146 2, 13| lietto.~TUTTI: Vuje che dicite? (Ridendo.)~SAVERIO: Sangue Lu marito de nannina Atto, Scena
147 1, 5| Municipio.~BIASE: Vuje che dicite Eccellenza, chillo ha portato 148 2, 2| Uh! Mamma mia, vuje che dicite e comme v’è venuto ncapo? 149 2, 7| po’ li va trovanno, che dicite?~NICOLA: Dicimmo che nisciuno 150 3, 3| è uscita con loro): Che dicite D.a Teresì, lo volite 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
151 1, 1| è overo... (Con gioia.) Dicite la verità me somigliava?~ 152 1, 3| facite lo piacere nce lo dicite vuje; io d’isso nun ne voglio 153 1, 10| piacere.~FELICE: Vuje che dicite?... anze...~CRESCENZO: Te 154 2, 4| Chello che ve prego, nun le dicite che m’è moglie, pecché chella 155 2, 5| giovinò, che d’è nun me dicite niente? L’aggio fatto tarde?~ 156 2, 17| matrimonio.~PEPPINO: Vuje che dicite.~ALFREDO: (Fa la parte bona 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
157 1, 1| maritemo, che non tricà, le dicite che io sto ncoppa e me so’ 158 1, 2| sapite comme nce ha risposto: Dicite a lo Sinneco che isso ha 159 1, 5| Ma aggia appurà... che ne dicite Cavaliè?~CARLINO: Impossibile.~ 160 2, 5| nce sta? E accossì che ne dicite de stu paisiello nuosto? 161 2, 6| pavoneggiandosi): Ma che dicite, Eccellenza.~MINISTRO: Ma 162 2, 6| quello che voleva , ma dicite a Felice che si tene nu 163 2, 8| di stima.~CARMELA: Basta, dicite a chelli femmene che vengo Miseria e nobiltà Atto, Scena
164 1, 7| FELICE (ridendo): Vuje che dicite, marchesì? Ma chesto è impossibile, 165 2, 1| verità?~VICIENZO: Ah! che lo dicite a , eccellenza!... La 166 2, 5| vularriano i guanti, che dicite, marchesì?~EUGENIO: E si 167 2, 5| Eugenio!~VICIENZO: Vuje che dicite? Stanno saglienno?... Io 168 3, 3| illustrissimo... Ma, pe carità, nun dicite niente a D. Gaetano!... 169 3, 3| cavaliere eccellenza!... Nun dicite niente.~GAETANO: Te pare!... 170 3, 9| marchese?... Signò, vuje che dicite! V’hanno mbrugliato!... 171 3, 9| affittaje!~GAETANO: Vuje che dicite?... Neh!... Gemma?... Lo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
172 1, 3 | Sicuro.~BIANCA: Ah! Chesto le dicite sempe? Allora... va bene. 173 1, 5 | dongo 50 mila lire. Che ne dicite? (Pausa.)~FELICE (dopo pausa): 174 1, 5 | nepote de la vosta. Che dicite accunsentite? Penzate che 175 1, 6 | mano e via.)~NINETTA: Cumpà dicite la verità ve piace?~FELICE: 176 2, 3 | attienta, faccio chello che dicite vuje.~FELICE: Bravissimo.~ 177 2, 10 | NINETTA: (Nu duello? Vuje che dicite?). Papà tratteniteve nu 178 3, 2 | sacrificio grosso assaje.~BIANCA: Dicite.~NINETTA: Me l’avita fa 179 3, 2 | sicura de chesto che me dicite?~BIANCA: Sicurissima. Anze 180 3, 4 | avanzandosi): Chesto lo dicite vuje, ma io no.~FELICE: 181 3, 5 | NINETTA: Assaje, assaje! Che dicite, vulimmo fa accussì?~FELICE: 182 3, 5 | faccio, tutto chello che dicite vuje, tutto chello che vulite 'A nanassa Atto, Scena
183 1, 5| qualunque. (Via.)~GIULIETTA: Dicite la verità, l’angelo l’aggio 184 2, 2| vedite, nce parlate, ve dicite quacche parolella azzeccosa, 185 2, 4| chisto!).~NICOLA: (Che ne dicite? Che spirito! Che sveltezza!).~ 186 2, 4| a lo buffè.~NICOLA: Sì, dicite buono, a me faciteme stà 187 3, 1| sparagne nu guajo!~ERRICO: Sì dicite buono, vaco e torno subeto, 188 3, 5| mogliereta?... Vuje che dicite? D. Felice non è stato maje Nina Boné Atto, Scena
189 2, 4| voglio na sorpresa, nun dicite niente. (Si nasconde.)~ORAZIO ( 190 2, 5| che dicimmo ?).~NINA: (Dicite duje nomme qualunque).~FELICE: ( 191 2, 9| almeno.~ROSINA: D. Achì, dicite comme jette lo fatto.~ACHILLE: 192 2, 11| mia, ca vene Teodoro dicite che sto peggio.~NINA: Va Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
193 1, 8| nepote!~SAVERIO: Sicuro, dicite buono.~PASQUALE: Jammo, 194 1, 9| guaio?~CARMENIELLO: Vui che dicite?!~SILVIA: Famme vedé. (Legge Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
195 Un, 1| pazziate, facite priesto, dicite che vulite.~MICHELE: Errì, 196 Un, 11| gridando): Ah! Nonsignore, che dicite... pe ccarità... io nun Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
197 1, 2| proprietario dell’Albergo, dicite la verità, vuje m’avisseve 198 1, 6| Allora si vene papà nce lo dicite che io socalata a vedé 199 1, 8| niente.~CHIARINA: Sì, sì, dicite buono.~GAETANO: Uh! Lo vedite 200 2, 1| servitore mio. Vuje che dicite, signò, io saccio chesto, 201 2, 6| Questo dovete dire.~ELVIRA: Dicite n’auta vota. (Felice ripete.) La nutriccia Atto, Scena
202 1, 9| lire a lo juorno.~CARLO: Dicite a quanto lo vennite a lo 203 2, 2| ascolto.)~LISETTA: Vuje che dicite! Ve menarrisseve da coppa 204 2, 2| n’ommo.~LISETTA: Vuje che dicite, e io invece d’uocchie, 205 2, 6| prudenza.~LISETTA: Ma si non me dicite?~PEPPINO: Poco primma aggio 206 2, 6| traditore!).~LISETTA: Vuje che dicite? E abbascio a lo giardino 207 2, 6| LISETTA: Si capisce, dicite buono, e da dimane in avanti 208 2, 6| accuncià io.~PEPPINO: Nun dicite che ve l’aggio ditto io, 209 3, 2| voi dovete amarvi, e ve dicite sti quatte improperie.~CARLO: 210 3, 2| la nutriccia? Pecché nun dicite la verità? Pecché ve lo 211 3, 2| Confessate, confessate, dicite la verità, aggiate pacienza!~ 212 3, 5| mbriaco).~CONCETTA: (Eh! dicite chello che dice essa!).~ Lu Pagnottino Atto, Scena
213 1, 6| mano.~ROSARIA: Vuje che dicite? Io me metto scuorno.~FELICE: 214 1, 7| assassino.~ROCCO: E si non me dicite addò sta, sarranno guaje 'No pasticcio Atto, Scena
215 1, 1| na cosa de certo, nun le dicite niente, aspettate che se 216 1, 2| miedeco.~EDUARDO: Vuje che dicite, tutte chesto nce sta! Comme 217 1, 7| MARIUCCIA: Ve pare, e co lo dicite a chesto, io appena v’ 218 2, 1| GIULIETTA: Che, che ne dicite?~MARIUCCIA: Chisto è lo Pazzie di carnevale Atto, Scena
219 1, 2| quanno avite fatto me lo dicite?~CARMENIELLO: Signore, scusate.~ 220 1, 2| non ve n’incaricate non me dicite niente, io starnuto sempe, 221 1, 3| cca.~CARMENIELLO: Vuje che dicite! E quanno maje D. Alessio 222 1, 3| Uh! Mamma mia, vuje che dicite!~CAMILLO: Eh! Che dico, 223 1, 3| a 60 anne? E vuje non le dicite niente?~CAMILLO: E che vuò 224 1, 5| presentate a lo zio, e le dicite che ve la volite spusà?~ 225 1, 7| nuje.~VIRGINIA: D. Camì, dicite a lo cammeriere che portasse 226 1, 8| nosta!~CARMENIELLO Vuje che dicite! (Gli cade il piatto e fugge.)~ 227 2, 1| VIRGINIA: Scappammo? Vuje che dicite! E comme scappammo?~MARIETTA: 228 2, 1| poi torna.) Ma signurì, dicite la verità, quanto è simpatico 229 2, 2| state commode de venì me lo dicite?~VIRGINIA: Scusate D. Alè, 230 2, 3| CAMILLO: Io che ne saccio che dicite, io sto scrivenne: «Non 231 2, 4| padre? va bene! vuje dicite lo pere.~CICCILLO: Suo padre, 232 2, 9| lo vengo a piglià. Non me dicite ca no, signore mio, non 233 2, 9| no, signore mio, non me dicite ca no.~ALESSIO: Ma figlia 234 2, 11| porta.~MARIETTA: Vuje che dicite!~VIRGINIA: Vuje pazziate!~ 235 3, 2| cchiù, faccio chello che dicite vuje... ma badiamo, vuje La pupa movibile Atto, Scena
236 1, 1| manera. Faciteme lo piacere, dicite a patre Alfonso, tanto buono, 237 1, 1| Oh, e n’auta cosa ... Dicite a patre Alfonso, comme aggia 238 1, 1| che sta dinto a lo lietto, dicite vuje comme aggia da io 239 1, 1| famma.~CATERINA: Vuje che dicite?...~MICHELE: Eh, che dico; 240 2, 2| cchiù.~GERVASIO: Vuje che dicite?!~OLIMPIA: Che dico?... 241 2, 5| cose, e all’ultimo le dicite che volete vedere questi 242 3, 2| bella faccia!~NICOLA: No, dicite piuttosto la faccia vosta...~ 243 3, 2| cosa de chesta. Vuje che dicite, lo credite capace?~FELICE: 244 3, 3| se vede senza che me lo dicite... Accostateve, chesta che 245 3, 3| niente se po’ negà. Vuje si dicite nfaccia a n’ommo: vottete 246 3, 6| ANGIOLILLO: Che cosa?~FELICE: Non dicite a zi zio che so’ venuto 247 3, 6| pe ghì a piglià la sposa, dicite che non ne saccio niente, 248 3, Ult| madre!~NICOLA: Vuje che dicite? (Ridendo.)~BENEDETTO: La 249 3, Ult| aspettate, scusate, vuje dicite che chelle sodoje pupe?~ 250 3, Ult| Cheste so’ tutte cose che dicite pe non fa nzurà a nepoteme, 251 3, Ult| core!...~NICOLA: Vuje che dicite, che chella è na pupata? Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
252 1, 10| Signò, pe carità, vuje che dicite? Veramente fratemo me manna 253 1, 11| MARIUCCIA: Papà, vuje veramente dicite?~ASDRUBALE: Sine, veramente.~ 254 2, 3| un poco.~DOROTEA: Sì sì, dicite buono, vaco. Uh, mamma 255 3, 4| Uh, mamma mia! Vuje che dicite? D. Feliciello lo scolaro 256 3, 4| che sento! D. Carlì, vuje dicite overo, o pazziate? Embè, 257 3, 4| comò.~MARIUCCIA: Vuje che dicite? Feliciello!~ASDRUBALE: 258 3, 8| LUCREZIA: Non serve che lo dicite, se sape! (Vuò stà frisco!)~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
259 1, 5| mpazzia!). Ma signò, vuje che dicite?~ELISA: Ma sì, ma sì, — 260 1, 5| pure Pascale, ma si non me dicite che aggia ?~ELISA: Tu 261 2, 2| vanno.~TOTONNO: Vuje che dicite!~SAVERIO: Sì, chisto è l’ 262 2, 2| TOTONNO: Ma vuje veramente dicite?~SAVERIO: Seh, pazziava. 263 3, 1| cogliete da solo a sola, nce lo dicite, quatte e quatte fanno otto.~ 264 3, 5| la ncucciate sole, e le dicite tutte cose.~SAVERIO: Sangue 'Na santarella Atto, Scena
265 1, 8| NANNINA: Dunque che dicite?... Vulite comme aggiu 266 2, 3| EUGENIO: No!~ELVIRA: Eh! Nun dicite bestialità!~EUGENIO: Eppure 267 2, 3| solito!~CARMELA: E vuj chesto dicite sempre... vulite pazzià!...~ 268 3, 1| vestì!... Stateve attiento! Dicite ch’aggiu chiagnuto tutta Lo scarfalietto Atto, Scena
269 1, 3| secondo puoie da dereto... po’ dicite che so’ io.~AMALIA: Nun 270 3, 1| Signò, jatevenne, che dicite...~RAFFAELE: Tu me cride, 'Na società 'e marite Atto, Scena
271 1, 3| comme se a non ridere, dicite certe cose accussì curiose, 272 3, 8| Signò pe ccanità, nun me dicite niente, io nun nce è vengo Tetillo Atto, Scena
273 3, 3| anze mce fate piacere. Dicite che nuje sentimmo.~PASQUALE: 274 3, 4| chesto simme venute, nun dicite chiù sta parola, che ve 275 3, 5| sudato!).~FELICE: (Maestro, dicite ch’avimmo fernuto).~PASQUALE: ( 276 3, 8| nisciuno.~AMALIA (esce): Nun dicite niente a nisciuno pe carità, 277 4, 1| lo guastano. Signò, nun dicite niente de chello che v’aggio 278 4, 3| presentate da essa e le dicite a nomme mio, che lassasse 279 4, 3| tutte cose.~AMALIA: Vuje che dicite!~PASQUALE: Eh! La mamma 280 4, 5| LORENZO: (Zitto, nun dicite niente, ca vengo addò vulite Tetillo 'nzurato Atto, Scena
281 1, 1| facite casa e casino.~AMALIA: Dicite la verità, compà, non è 282 1, 1| gruosso piacere.~LEONARDO: Dicite commarè.~AMALIA: Vuje pe 283 1, 1| LEONARDO: Commarè, vuje che dicite, io so’ no galantomo.~AMALIA: 284 1, 9| Quanno maje, signò vuje che dicite!~ATTANASIO: Va buono, vattenne, 285 2, 1| prima.~AMALIA: Oh! vuje che dicite, D. Attanà, chillo s’è precipitato.~ 286 2, 3| fa capolino.) D. Lorè, dicite a maritemo che quanno vene 287 2, 5| 49. So’ venuta acciò vuje dicite ad Arturo che dicesse che 288 4, 2| notizia? De Feliciello che me dicite?~LEONARDO: Commarè, chillo 289 4, 3| a la Questura. Vuje che dicite?~CICCILLO (a Bias.): Ch’ 290 4, 3| venesse cchiù!~BIASIELLO: Che dicite, chillo fa la cosa cchiù Tre cazune furtunate Atto, Scena
291 1, 1| sparaje!~RETELLA: Vuje che dicite! E l’accedette?~RACHELE: 292 1, 2| RACHELE: Ma nonsignore, pecché dicite chesto, sperammo che lo 293 1, 4| fatto pe vuje. E comme, vuje dicite, chi me rimmane, addò vaco? 294 1, 5| sta ccà fore).~RACHELE: (Dicite buono, abbiateve che 295 1, 9| parte.~PULCINELLA: Vuje che dicite! E comme se ? (I scopatori Tre pecore viziose Atto, Scena
296 1, 4| io che lle dico?~BIASE: Dicite che avite abbuscato.~FELICE: 297 2, 3| vecchio?~GIULIETTA Vuje che dicite? Sicuro! Me mbarcavo pure 'Nu turco napulitano Atto, Scena
298 1, 1| principale.~GIULIETTA: Non dicite che steva ccà. (Via a destra, 299 1, 8| CONCETTELLA: Eh, quanno lo dicite vuje li ficosecche me li 300 1, 9| me metto ccà e vuje me dicite che aggia . (Siede al 301 2, 2| non me parlate, non me dicite niente, lasciateme stà!~ 302 2, 5| MARIANNINA: Non è overo, dicite la verità, pecché vulite 303 2, 6| la vulite scamazzà me lo dicite!~CLEMENTINA: No, Angè, statte 304 2, 11| LISETTA: No, senza che dicite vedimmo, io lo contratto 305 3, 3| vulite , no 600 lire, dicite la verità?~PASQUALE: Ve 306 3, 6| compare mio?~PASQUALE: Meh, dicite che non lo sapite manco?~ 307 3, 7| spinta.~ERRICO: Vuje che dicite! Chillo na vota me fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License