IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sentiveve 1 sentivi 1 sentivo 5 sento 303 sentono 24 sentuto 1 senz' 14 | Frequenza [« »] 307 dicite 305 ammore 304 lorenzo 303 sento 303 trova 302 fino 301 dì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sento |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | Io, quanno la veco, me sento friccecà tutta la nervatura!
2 1, 6 | stongo vicino a vuje... me sento fà li ccarne pecune pecune...
3 1, 6 | ccarne pecune pecune... me sento na cosa curiosa... nun saccio
4 2, 6 | Cielo te ringrazio... me sento nu poco meglio! (Si avvicina
5 2, 12 | dalla paura): Mò moro!... Me sento scunucchià li gamme sotto!... (
6 3, 1 | che nottata! Mò moro!… Me sento li rine rutte! Fortunatamente
L'amico 'e papà
Atto, Scena
7 1, 5| ANGIOLINA: Mariè ched’è, sento de strillà a Liborio?~MARIETTA:
8 1, 15| tentoni): Pss, ps...~FELICE: Sento rumore, chisto adda essere
9 2, 2| FELICE: Non ho niente, non mi sento tanto bene... Libò, ierisera
10 2, 3| comme te siente?~LIBORIO: Me sento tutto lu sango a la parte
11 2, 6| meglio?~LIBORIO: Sì, me sento meglio. Dunque non m’ingannate?~
12 2, 9| È inutile pecché io me sento buono.~FELICE: Allora na
Amore e polenta
Atto, Scena
13 1, 2| la voce, che io non nce sento troppo.~BETTINA: (Ah! Mò
14 1, 2| guardà, tutto nzieme me sento abbaglià la vista e me vene
15 1, 2| sà che faccio? Siccome me sento na languidezza de stommaco,
16 1, 4| ancora na languidezza me sento.~MICHELE: Lloco nce voleva
17 1, 7| FELICE: Ma io...~CESARE: Non sento ragioni!~MIMÌ (di d.): Compariè,
18 1, 8| miei, alluccate che io non sento niente!~ALONZO: Compà, che
19 3, 3| contento. Lei lo dice, ed io lo sento».~ANGELICA: (Mò canta mò!).~
20 3, 4| mangiammo cchiù, e io me sento na debolezza che mò moro!~
21 3, 4| bella cosa! Che odore! Me sento venì na cosa!~ ~
22 3, 5| aggia accidere... o pure no, sento che l’amo ancora... (Piange.)~
23 3, 5| ha dato stu biglietto. Me sento abbaglià la vista, si nun
24 4, 3| assolutamente! (Risata di d.) Non sento ragioni... Sento venì gente...
25 4, 3| d.) Non sento ragioni... Sento venì gente... Ah! è la zia
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
26 1, 2 | nun tengo appetito, nun me sento~buono.~PEPPINO: Ma quanno
27 1, 5 | quanno me so’ addormuta, nun sento manco li cannunate.~FELICE:
28 2, 3 | chiara chiara ccà fore, me sento acciso... ma c’aggia fà,
29 3, 4 | PEPPINO: Nu mumento. (Legge:) «Sento che non posso vivere senza
30 3, 5 | cammera soja.~FELICE: Che sento!~MICHELINO: Lo marito!~FELICE:
La Bohéme
Atto, Scena
31 1, 7 | CAROLINA: Ajutateme me sento da venì na cosa... (Vacilla.)~
32 2, 2 | abbi pazienza, perché mi sento molto male, difficilmente
33 2, 2 | morire e che fà? Basta che sento un’altra volta l’ultima
34 2, 7 | CARMELA: Non ne posso più, mi sento morire! Voglio piangere,
35 3, 5 | Ah! Come arte sì, perché sento molto.~FELICE: E le altre
36 4, 3 | sempre con me.~MIMÌ: Mi sento assai meglio~Lascia ch’io
'Na bona quagliona
Atto, Scena
37 1, 4| Rusinella allegra, contenta, me sento sazio, e non desidero niente.
38 1, 6| a li vote a la Dommeneca sento dicere a li compagne meje:
39 3, 4| Mannaggia l’arma de Pompei, me sento co li gamme accise!~LUISELLA:
40 3, 4| che ero sto Pompeio, me sento li rine rutte. (Ad Achille
41 4, 4| ha per chi mandarlo. Mi sento una rabbia, darei pure venti
42 4, Ult| Lo mostra.)~CANDIDA: Che sento!~RUSINELLA: E siccome lo
Lu café chantant
Atto, Scena
43 1, 2| Volite pazzià!~FELICE: Mme sento nu delore ccà, dinto a la
44 1, 3| ha da essere D. Felì, mme sento na debolezza che mò moro!
45 1, 5| cco la pommadora, io mme sento na languidezza de stommaco
46 2, 6| ncuccià e li pozzo sciaccà. Sento rurnmore... Coraggio.~ ~
47 2, 8| Tengo lo vveleno ccà! Mme sento friccecà tutta la nervatura!
'A cammarera nova
Atto, Scena
48 1, 2 | credere che currivo ca me sento!~ADELINA: E t’è marito!
49 1, 2 | Figurate lo currivo ca me sento io!~ERMINIA: Basta, io me
50 1, 4 | scetato. Figurateve comme me sento; dulore de capa, tutto stunato...~
51 1, 12 | È permesso?~NINETTA: Che sento, Totonno lo nnammurato mio!~
52 2, 4 | senza mantella): Ah, mò me sento cchiù frisculillo!~TOTONNO:
Cane e gatte
Atto, Scena
53 1, 5| llà, la faccio fenuta, nun sento cchiù ragione. (Via a sinistra.)~
54 1, 6| calmateve.~NINETTA: Niente, nun sento cchiù ragione! Me voglio
55 1, 8| ma siente.~NINETTA: Non sento niente, la voglio fernì.~
56 2, 4| pozzo giocà cchiù, non me sento bona.~ANTONINO: E che vi
57 2, 4| ROSINA: Che saccio, me sento accussì curiosa... n’oppressione
58 2, 4| polso.~ROSINA: (Io non me sento niente; statte zitto).~BETTINA: (
59 2, 4| è la primma vota che te sento parlà accussì, è la primma
60 2, 4| è la primma vota che te sento dicere chesto. Vò dicere
61 2, 7| addormo.~FELICE: E io pure me sento stanco, è meglio che dormo
62 3, 1| pare na cosa curiosa... me sento tutto stunato. D. Michè,
63 3, 7| che me mporta a mme... me sento corrivo che chella cancaro
64 3, 8| so’ ghjuta.~ROSINA: Che sento? Ma allora è overo? Veramente
65 3, 8| Uh! Niné, aiutame, me sento venì na cosa... m’abbaglia
La casa vecchia
Atto, Scena
66 1, 2| non me ne fido cchiù, me sento proprio accisa, e chesto
67 1, 4| CARLUCCIO: Eccellenza, sento no remmore dinto a sto maceniello.~
68 1, 6| ncoppa a lo stabilimento, sento tanta strille a mmare: aiuto,
69 1, 7| ancora qua?~ELVIRA: Che sento! Papà!~FELICE: (Mio suocero!).~
70 1, 14| scendendo dal letto): Che sento! È stato fore a lo balcone,
71 2, 6| Bravissimo!~ELVIRA: (Che sento! Ah! infame!). (Cade svenuta
72 2, 8| chesta. (La dà.)~AGAPITO: Me sento corrivo, lo vorria strafocà!... (
73 2, 8| pe ccarità!~AGAPITO: Non sento, sono una furia! (Via a
74 2, 11| sta sbattenno mpietto, me sento tutte lo sangue da la parte
75 3, 8| che mi riguardano, ma me sento currivo che na bella piccerella
La collana d'oro
Atto, Scena
76 1, 3| subeto~comme subeto~Io mme sento, io mme sento consolà!~RETELLA:
77 1, 3| subeto~Io mme sento, io mme sento consolà!~RETELLA: E a me
78 1, 3| subeto~comme subeto~Io me sento, io me sento consolà!~FELICE:
79 1, 3| subeto~Io me sento, io me sento consolà!~FELICE: Io me sento
80 1, 3| sento consolà!~FELICE: Io me sento consolà!...~RETELLA: Io
81 1, 3| consolà!...~RETELLA: Io me sento consolà!~FELICE: Statte!
82 2, 10| Che friddo e che famma! Me sento svenì! Cicciò!~CICCIOTTO:
83 2, 10| CICCIOTTO: Felì...~A DUE: Mme sento, crideme, murì!~Brr!...
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
84 Un, 7| Non stò ancora bona... me sento ancora malata — So’ tre
85 Un, 7| sentere accussì. Io però me sento tutta bona, vih!... È l’
86 Un, 7| nnanza a tanta gente, me sento no triemmolo dinto a li
87 Un, 7| triemmolo dinto a li gamme, me sento sbattere lo core cchiù forte,
88 Un, 11| bona?...~GEMMA: Sì, io me sento tutta bona, soltanto la
89 Un, 11| affanno, mamma mia! Non me sento bona stasera, aggio fatta
90 Un, 11| mò non me fido... me sento no triemmolo dinta a li
91 Un, 13| me senteva meglio, mò me sento, che saccio, tutta stunata,
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
92 1, 1| padrone mio in D. Felice. Me sento proprio stanca de la fatica.
93 1, 5| dividere da mia figlia me sento spartere lo core. Però io
94 1, 6| arma de zieto, io nun ce sento cchiù!~TOTONNO: Avete visto
95 2, 4| essere accompagnato, mi sento forte. Voglio andar solo...
96 2, 9| il padre e figuratevi che sento lasciando mia figlia, mia
97 2, 9| dicere tutto chello che sento per te, Lisetta mia. Mò
98 2, 10| Piangendo:) Ah! Ca me sento spartere lo core a ghirmene.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
99 1, 2| so’ consolato, pecché me sento currivo che l’haje da trattà
100 1, 6| sarrà pazzo!~LUISELLA: (Che sento!).~MICHELE: Pò s’è miso
101 1, 6| trattano. Io v’assicuro che me sento cchiù currivo de vuje, perché
102 2, 3| posso frenare l’amore che sento per te, perché tu sei troppo
103 2, 3| ch’è chisto!).~MICHELE: Sento rummore, chisto certo è
104 2, 7| stessene genta assaje. Zitto, sento rummore. Attiento quanno
105 3, 8| vulite fà?~MICHELE: Zitto, sento rummore, sarrà isso. Venite
106 3, 8| malattia all’uocchie, ma io me sento co la capa stunata... pare
107 3, 10| FELICE: Michelì, io me sento troppo male co la vista...
108 3, Ult| friddo m’ha fatto bene, me sento nu poco meglio. Eccomi qua. (
109 3, Ult| so’ ntise meglio... mò me sento soltanto nu poco stunato...
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
110 1, 6| vulesse lo Cielo, già me sento fà li carne picone picone.
111 2, 1| pensannoce sulamente, me sento venì lo friddo; ma è na
È buscìa o verità
Atto, Scena
112 1, 1| passà no guaio pò non me la sento.~GIULIO: Non dubità, che
113 1, 1| pe me è sempre lo stesso. Sento rummore. (Guardando.)~ASDRUBALE:
114 1, 2| avvisato”.~GIULIO: (Che sento!).~FELICE: Che? Che vi pare?
115 1, 6| vattenne, non dì bestialità... Sento rummore...~ ~
116 2, 5| AMALIA: (Bene mio, e che sento, e sarrìa possibile). Scusate,
117 2, 7| figliulo...~BARTOLOMEO: (Che sento!). E mò?~AMALIA: Mò aggio
118 2, Ult| tu li siente?~ANSELMO: Li sento, e che aggio da fà?~BARTOLOMEO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
119 1, 4| dice queste parole io mi sento palpitare il cuore d’un
120 1, 6| No, perché veramente me sento no poco de freddo, non aggio
121 1, 6| friddo, o so’ io che lo sento?~PULCINELLA: No, fa freddo,
122 1, 6| appicciato nu focolare mpietto, e sento che non posso vivere senza
123 2, 5| me faceva tutte sti cunte sento che ve spusate a n’auto!
'Na figliola romantica
Atto, Scena
124 1, 2| pare, Rousseau, per quanto sento dì, è n’auore proibito...
125 2, 4| mia figlia.~VIRGINIA: (Che sento!).~ACHILLE: (Bona notte!).~
126 2, 6| mi sollevaste il core! Mi sento meglio e godo or che tutto
127 2, 7| pronte revolvere e pugnale. Sento remmore. A nuje. Coraggio,
128 2, 8| v’amo, sì, ma basta, me sento scunucchià... Nce vedimmo
129 3, 7| meglio... pecché allora nun sento chello che tutto Puortece
130 3, 8| siente?~VIRGINIA: M’ ’a sento dint’ ’o fuoco!~DOTTORE
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
131 1, 5| ghiuto pe m’assettà, e me sento quacche cosa de morbido
132 1, 6| mbrugliato.~FELICE: Non me sento buono.~CONCETTA: Uh! E che
133 1, 6| che te siente?~FELICE: Me sento no dolore dinta all’uosso
134 1, 6| combino? (Via.)~CONCETTA: Sento rummore, chi è?~TIMOTEO:
135 2, 9| bona, si te vedono... Ah! Sento remmore... aspé, mò t’annasconno
136 3, 5| fa chesto?~ERSILIA: Non sento ragione; mariunciello. (
Gelusia
Atto, Scena
137 1, 1| EDUARDO: (Cielo mio, che sento!).~ASDRUBALE: Che te pare?
138 1, 6| mannaggia quanno male! Me sento no corrivo!...~NICOLINO:
139 1, 7| seje de stammatina, pure me sento stanco. (Seggono, Feliciello
140 1, 7| è vero?~GIULIETTA: (Che sento!).~EDUARDO: Io?... (Guarda
141 2, 4| Vicinissimo.~ERRICO: (Che sento!).~ANNETTA: In quanto a
142 2, 4| co Giulietta.~ERRICO: Che sento! Come, la sposa del fratello
143 3, 4| se moveva?~ASDRUBALE: Che sento! Tutto chesto nce steva!
144 3, 4| Eduardo.~ASDRUBALE: Che sento! Co Eduardo! Comme? Oh!
145 3, 4| GIAMMATTEO: Comme! Che sento! Da n’anno e mmiezo che
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
146 2, 5| lettera e ched’è tutto nzieme sento che si marita... Oh! Sentite
147 2, 5| Meno male!). Emilia io mi sento!...~EMILIA: Che cosa?~FELICE:
148 2, 5| cosa.~FELICE: Emilia io mi sento.~EMILIA: Che cosa?~FELICE:
149 2, 5| Nonsignore.~FELICE: Me sento no dolore de pancia!~EMILIA:
150 2, 5| guardate... Emilia io per te mi sento inebbriato riscaldato d’
151 2, 5| FELICE: Già, Emilia io mi sento tutto riscaldato d’amore,
152 3, 1| o tre giorni che non mi sento troppo bene, tengo no poco
153 3, 5| ALBERTO (allegro): Che sento, ah, femmena d’oro, femmena
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
154 3, 5| aggraziata! Sempe che la veco me sento sbattere lo core mpietto.)
155 3, 7| consolata; co chesta lettera io sento de volerve bene assaje assaje.~
Madama Sangenella
Atto, Scena
156 1, 1| Ascolta alla porta.) Non sento cchiù nisciunno. (Va a guardare
157 1, 3| Ma che salute! È vero, me sento nu poco stanco, de sonno,
158 1, 7| che volete, da tanto tempo sento parlare di voi da mio marito,
159 1, 7| vedé la vasca.~PASQUALE: Ma sento nu currivo che...~FELICE:
160 1, 9| Ma senti...~EUGENIA: Non sento ragioni... sono risoluta.~
161 2, 1| poi smisi, ma quando ne sento solamente il nome, mi vengono
162 2, 6| ve ne ncarricate, zitto, sento rummore, sarranno lloro.~
163 2, 13| lo sentite?~SAVERIO: Lo sento, ma non è ccà.~NICOLINO:
164 2, 14| chesta battaglia, mò me sento stanco comme a nu cavallo
165 3, 7| è svenuta.~TOTONNO: Non sento ragioni, adda murì. (Revolver.)~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
166 1, 5| la mattina appresso mi sento tutto dolori, ma dolori
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
167 1, 6| chella jeva.~MATILDE: (Nun sento niente).~ALFONSO: E mugliereta
168 2, 15| io nun saccio... che me sento...~ALFREDO: Che te siènte?~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
169 1, 5| stalla de Sciuaquavrite e me sento chiammà. Tore, oi Tore!
170 1, 5| stasera te spetta... quanto me sento corrivo che non nce sta
171 2, 7| faciarria. Del resto io non me sento mai tanto tranquillo, tanto
172 2, 12| mamma mia! Mò moro! Comme me sento male!~CARMELA: Nannì...
173 2, 12| criatura!...~NANNINA: Me sento na cosa ccà. (Indica la
174 2, 12| ccà. (Indica la gola.) Me sento soffocà!...~MENECHELLA (
175 2, 14| che te la dico comme me la sento? La signora de li quarte
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
176 1, 5| comme se fa senz’acqua? Io sento sete!~CONCETTA: E ghiatevella
177 1, 5| gente e a nuje! Io quanno sento na morte de subito, ah,
178 1, 7| Io amo troppo Gemma, e sento che non posso dimenticarla
179 3, 5| lo sò, ma io adesso mi sento meglio... Mi ho mangiato
180 3, 5| tremano. (Alzandosi:) Ah, mi sento debole, che voi non potete
181 3, 5| mia! (Via.)~PASQUALE: Me sento scennere dinto a li rime
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
182 2, 2 | Grazie, è poco tempo, e pure sento una grande simpatia per
183 2, 5 | sinistra.)~ACHILLE: Mò moro, me sento acciso, me sento tutto dulure.
184 2, 5 | moro, me sento acciso, me sento tutto dulure. Tengo la capa
185 2, 6 | lo treno e mò sto ccà. Me sento tutto spezzato. Aggia tenere
186 3, 3 | a cuccà a casa pecché me sento stanco.~FELICE: Nun ve scurdate
'A nanassa
Atto, Scena
187 1, 1| tuosto sa, io la voce la sento da ccà, comme venesse da
188 1, 1| lo spettacolo dicette: Io sento appetito, vorrei cenare,
189 1, 3| rovinato!~GIULIETTA: Che sento! Vuje site nzurato?... E
190 1, 4| Clementì... comme me sento brutto... aiutateme... (
191 1, 4| FELICE: È passata... mi sento bene.~CLEMENTINA: Voi vedete
192 1, 4| FELICE: Eh! Pare che mò sento qualche cosa...~CLEMENTINA:
193 1, 8| e se n’è ghiuto... Mò me sento stanca... me fà male la
194 2, 6| qualche romanza, ma non mi sento tanto bene di voce.~CESARE:
195 2, 11| tanta collera.~FELICE: Non sento ragioni.~CLEMENTINA: Alla
Nina Boné
Atto, Scena
196 1, 2| ROSINA: N’ata vota che te sento cantà sta canzone, te piglio
197 1, 10| spisso dint’ ’o scuro~io me sento tastià~e into’ ’o primmo
198 2, 6| campanello. Permettete. (Sento na puzza abbrusciato, starrà
199 3, 3| vicino a li scene, llà mi sento le canzonette.~ERRICO: Ma
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
200 1, 5| questa sia una prova che sento affezione per te!~ACHILLE:
201 2, 2| CONCETTELLA: Signò, io me sento na cosa dinto a lo stommaco,
202 2, 2| non posso farlo, non mi sento la forza di abbandonare
203 2, 7| male?~FELICE: Niente, non sento compassione! V’è piaciuto
204 2, 8| carità!~SILVIA: Niente, non sento compassione!~FELICE: Ma
205 3, 1| andarsene.)~SILVIA: Aspetta, sento rummore... Chi è?~CONCETTELLA (
206 3, 3| direttrice dei suoi stivali! Mi sento un tremito per tutte le
207 3, 3| quello che ha detto... Mi sento una rabbia che non si può
208 3, Ult| sorella, ma ora che ritorni sento che ti amerò ancora di più!~
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
209 Un, 5| diuno dall’autriere, mme sento tale languidezza de stommaco,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
210 1, 5| stammatina non nce vengo, non me sento buono.~EUGENIO: Te miette
211 1, 5| pecchesto, proprio non me sento buono stammatina.~EUGENIO:
212 1, 7| la porta s’arape, io me sento tirà, e accussì saccio che
213 1, 8| CHIARINA: Niente niente, me sento bona. Papà, sentite chello
214 2, 3| ho tenuta, stamattina mi sento meglio e ti scrivo. Quella
215 2, 6| la maledite.~CICCIO: Che sento!~ELVIRA: Leggete questa
216 3, 5| sacco, e dentro al sacco, sento la voce della gatta mia,
La nutriccia
Atto, Scena
217 1, 5| volete dire?~RAFELE: Zitto, sento venì gente... Ah! so’ lloro...
218 2, 3| ghiuta? Sangue de Bacco.. sento rummore, comme faccio?...
219 2, 3| cascettelle pe li muorte... Zitto, sento de venì gente... Scappa!... (
220 2, 3| CARLO: (Mamma mia, me sento de venì meno!) A n’ato poco,
221 2, 6| dicere, caspita, pecché me sento currivo, che n’ommo cu chesta
Lu Pagnottino
Atto, Scena
222 1, 3| sacrificà?~GENNARO: Non sento ragioni... cammina dinto.~
223 1, 6| mette scuorno!~FELICE: (Me sento tutto lo sango ncapo).~ROSARIA: (
224 2, 5| fido d’aspettare cchiù, né sento nisciuno.~FELICE: (Misericordia
'No pasticcio
Atto, Scena
225 1, 1| pecché ve voglio bene, e me sento currivo c’avita da essere
226 1, 6| PASQUALE (fuori fiutando) : Sento na puzza de sicario.~FELICE:
227 1, 6| no.~PASQUALE: Come no, io sento la puzza. Pardò. (Mette
228 1, 7| ntiso sbattere mpietto, e me sento che nun pozzo stà senza
229 2, 7| moro! Lo pietto nun me lo sento.~BETTINA: (Chisto è D. Felice
230 2, 7| sentite?~BETTINA: Che me sento? Me sento movere tutta la
231 2, 7| BETTINA: Che me sento? Me sento movere tutta la nervatura.~
232 4, 2| ha tradito.~NUNZIATA: Che sento! Allora quann’io ve proponetto
233 4, 4| Pasquale Brasciola! Che sento! Voi siete lo sposo della
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
234 1, 2| starà pe venì, pecché me sento sbattere lo core... quanto
235 1, 5| avimmo da lassà Napole, me sento nu nuozzolo nganna la verità!~
236 2, 3| ALESSIO: Tu? E io? Io me sento acciso!~CAMILLO: Ma vedite
237 2, 4| figlia, sventurata figlia, sento pur troppo che le forze
238 2, 9| saglie ncoppa e me cocco. Me sento no poco la freva, lo fatto
239 2, 10| Marietta..~ ~FELICE: Me sento scennere pe dinta a li rine
240 3, 4| la cascia... Mamma mia me sento nu triemmolo dinta a li
Persicone mio figlio
Atto, Scena
241 1, 4| bene. Andiamo, o babbo, ché sento un po’ appetito... E gusto
242 2, 3| Sissignora.~CARLO: (Che sento mai! Gli amanti di qui sen
243 2, 5| marito!~CHIARA (a Carlo): Che sento! Tu gli hai detto... Che
La pupa movibile
Atto, Scena
244 1, 1| CATERINA: Uh! Maramè e che sento!... Vale a dicere ca io
245 1, 1| songh’io, è lo currivo ca me sento!... (Piglia tabacco.) Io,
246 1, 2| ANGIOLILLO: Io quando sento che li cumpagne mieje parlano
247 1, 4| bicchierino de quacche cosa? Me sento la gola arsa).~ALFONSO: (
248 1, 6| bicchieri di marsala, adesso mi sento rinvigorito. (Apre il libro
249 2, 1| a Parigi... Neh, guè, io sento na puzza de formaggio terribile,
250 2, 6| mia!~GEMMA: (La sposa! Che sento!).~ANGIOLILLO: Zi Nicola
251 3, 3| fà, so’ biecchio, ma me sento ancora forte.~OLIMPIA: Oh,
252 3, 6| guardà chella pupa che me sento na cosa intema, no movimento
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
253 1, 10| mila lire.~NICOLA: (Che sento!).~PULCINELLA: (Nientemeno!
254 1, 13| semilia lire...~BOROBOAMO: Che sento!... Egli forse ha rubato
255 2, 3| cosa non me l’aspettava... Sento rummore... Chi sarrà... (
256 3, 4| ASDRUBALE: Uh! Cielo mio che sento! D. Carlì, vuje dicite overo,
257 3, 5| ghiuto...~MARIUCCIA: Che sento!... Appriesso?~FELICIELLO:
258 3, 7| avarria data.~ANSELMO: (Che sento!). Comme, comme! Faceva
259 3, 8| dice!).~FELICIELLO: (Che sento!).~LUCREZIA: Non serve che
260 3, Ult| vedute.~ASDRUBALE: Comme! Che sento! Tu sì Boroboamo, fratemo!
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
261 1, 1| compagnia io non la saccio... Sento rumorre. Ah! La vì ccà.~
262 1, 4| Elisuccia di questo cuore. Io sento che non posso vivere senza
263 2, 4| Sentite...~ALESSIO: Non sento ragioni!... Voi aspettate
264 2, 7| sparà a na parte che non sento tanto dolore... Ah!... nell’
265 2, 7| uomo dalla morte! Io già sento una voce che mi dice... (
266 2, 8| impossibile!~ALESSIO: Non sento, questa è l’ultima mia volontà,
267 4, 2| testa ma adesso però mi sento bene, adesso posso ballare,
'Na santarella
Atto, Scena
268 1, 1| oggi in poi qualunque cosa sento faccio li nummere!~BIASE:
269 1, 2| rispondi ancora?...» me sento arrivà nu càucio arreto,
270 1, 3| aspettato mai a nisciuno!... Me sento frìere le ggamme!... (A
271 1, 8| ncoppa a le scene e io me sento cuieta cuieta lo primmo
272 2, 5| forse male?~CESIRA: No... mi sento un poco nervosa... annoiata,.,
273 2, 7| CESIRA (a parte): (Che sento?...).~NANNINA: Ha preso
274 3, 1| meglio... (Disfatto.) Me sento li rine rutte!... E che
275 3, 6| ho visto ieri sera e che sento di non poter più dimenticare!
Lo scarfalietto
Atto, Scena
276 1, 5| poco che m’era addurmuto, sento na cosa calda, le gamme
'Na società 'e marite
Atto, Scena
277 1, 8| senz’altro.~CARLO: Se mi sento meglio verrò.~ALESSIO: Io
278 3, 1| bene.~SALVATORE: No, io nce sento buono, giovinò, e parle
279 3, 6| de mammeta!)~ANTONIO: Che sento! Gaetano!~GAETANO: Io proprio! (
Tetillo
Atto, Scena
280 2, 2| Tetillo?~MENECHELLA (Che sento!).~ATTANASIO: Embè, tu lo
281 3, 7| tutte le cose all’oscuro, me sento venì 2 o 3 cose.~DOROTEA:
282 3, 8| svenimento?~FELICE: Sì, me sento meglio.~DOROTEA: E Amalia?~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
283 2, 1| Marietta Cerasella io mò la sento annommenà. Dì la verità,
284 2, 4| LORENZO: Sangue de Bacco, sento venì gente. (Va alla porta
285 2, 5| buono, nun te n’incarricà. Sento rummore. (Va a spiare in
286 3, 7| pozzo rispondere niente, me sento girà la testa, sento un
287 3, 7| me sento girà la testa, sento un caldo che mò moro!~ATTANASIO:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
288 1, 1| che quanno è la sera me sento proprio accisa, e isso sò
289 1, 1| mia, fino a ghiuorno, me sento accisa, me sento tutta dulure!~
290 1, 1| ghiuorno, me sento accisa, me sento tutta dulure!~RETELLA: Ma
291 2, 4| seje mise vicino a vuje, sento che non tenarria cchiù lo
292 3, 2| pecché non ne pozzo cchiù. Sento che non potrei più vivere
293 3, 2| quanno me dice Cocco mio, me sento saglì tutto lo sango da
Tre pecore viziose
Atto, Scena
294 1, 4| ditto che me la sposo!... Me sento scennere pe dinto a li rime
295 1, 5| doganale?~FELICE: Mò me sento stanco, Virginia mia.~VIRGINIA:
296 2, 5| quando sto vicino a te, me sento cunzulà, addevento nu giuvinotto
297 3, 4| stà lloco! (Mamma mia, che sento? Beatrice capace di questo?
298 3, 5| niente! Ah, aiutateme... Me sento mancà lo fiato... Nun ce
299 3, 6| di dentro): Niente! Non sento ragioni!~FELICE: Uh, stanno
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
300 1, 2| Comme nonsignore... io sento l’addore.~MICHELE: (Comme
301 1, 3| la veco, che saccio, me sento fà li carne pecune, pecune!~ ~
302 2, 8| vi sentite?~LISETTA: Me sento, meglio, grazie tanto. Ah!
303 2, 8| lo voglio no, no, e no... sento rummore. (Va a guardare