IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] l. 18 l5 2 la 13734 là 298 labbra 7 labbro 4 laberinto 7 | Frequenza [« »] 300 sei 300 stata 298 fine 298 là 298 legge 296 mariuccia 296 vede | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze là |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1 | decorazioni sparsi qua e là. All’alzarsi del sipario
2 2, 2 | camera a destra): quella là, vedete? Llà ogne notte
3 2, 2 | grida da schermitore; eh là... eh là, eh!.. Andrea si
4 2, 2 | schermitore; eh là... eh là, eh!.. Andrea si rassegna.)
5 2, 5 | matrimoniale.~ANTONIO: Benissimo: là vi metterete voi, ragazze!~
6 2, 5 | ANTONIO (al facchino): Mettete là dentro la valigia. (Indica
7 3, 7 | accertato che voi stavate là come perito, vi manda a
8 3, 8 | cameriera mia... eccola là! (Mostra Luisella che durante
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 7| sopra di un sedile che stava là. Sentivo un caldo orribile,
10 1, 9| Sappiate che noi stiamo là, venite con la paglia o
11 4, 1| poco d’aria più ossigenata, là c’è troppa folla, poi ci
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
12 1, 6 | Clericale, e si trattiene là fino a mezza notte... io
13 2, 2 | assignate chella cammarella llà, là vedite? (Indica il balcone
14 2, 2 | tiempo manco de risponnere, là pe là se n’è ghiuto.~BIASE:
15 2, 2 | manco de risponnere, là pe là se n’è ghiuto.~BIASE: E
16 2, 9 | TERESINA: Zitto. Trase tu là, e io ccà, arapimme e appena
17 3, 1 | lo balcone, chiudette, e là sarrà stato tutt’a notte.
18 3, 3 | chella cammarella so’ nata, là dormo, e là voglio murì.
19 3, 3 | cammarella so’ nata, là dormo, e là voglio murì. Quanno me vulite
20 3, 6 | cosa è overe. Ah! Ha da stà là dinto lavanno. Mò vengo,
La Bohéme
Atto, Scena
21 2, 3 | che fa la spia): Signore, là non si può stare.~FELICE:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 2, 3| tuorzo!... A lo posto tujo, là... rispetta questa donna
23 3, 3| FELICE: Toccateme no poco là.~ ~
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 2| chella è troppo faticata, là sò doje opere, giorno e
25 1, 2| tu non ne capisce niente, là se pazziava cu l’amor proprio.
26 1, 2| malamente?~PEPPINO: Si capisce, là se trattava de na compagnia
27 1, 2| ditto Michele l’agente che là forse si aprirà un gran
28 1, 2| comme a nu cane, e se ne và là ncoppe.~PEPPINO: Io per
29 1, 2| me mme sta ncapo che nuje là jamme a fernì.~PEPPINO:
30 1, 4| Giacomino, cu chisto sole stà là fermato, io l’aggio ditto
31 1, 5| Sannazzaro, Fondo, Fiorentini. Ma là non avete recitato, avete
32 1, 6| cu mmico ogge a Pezzulo, là stongo nu mese scritturato,
33 1, 10| vestiario ve l’affittate là, e pe doje veste bone nce
34 2, 2| CARLO: Comme ch’è stato, là sta n’ammuina che nun se
35 2, 2| palla da qua e un’altra da là... Mò stasera debbo aprire
36 2, 6| Luisella ncoppa da D. Felice e là nun nce steva nisciuno,
37 2, 6| sò ghiuto a lo cafè, ma là nisciuno m’ha saputo a dicere
38 2, 7| fate tale e quale a quello là?~ASPREMO: Tale e quale.~
39 2, 7| che ci stà?~ASPREMO: Ah! Là c’è una composizione chimica,
40 2, 8| è... Aspetta nu momento, là nce stà nu giovene, addimmannammo. (
41 2, 8| qual è il camerino nostro, là, ncoppa a lo palcoscenico,
42 2, 8| pazzo! Luisè, aspettammo là dinto, jammo. (Luis. entra
43 2, Ult| quanno si vanno a vestì, là s’ha d’arapì lo cafè si
44 2, Ult| genere nostro, ma mò simme là, per divertire il pubblico
'A cammarera nova
Atto, Scena
45 3, 5 | sciabola sguainata): Alto là! Fermatevi!~CICCILLO (comparendo):
Cane e gatte
Atto, Scena
46 1, 1| me mportarria niente, ma là si tratta del Presidente,
47 1, 2| se vennene li mantelline, là nce steva na figliola, brutta
48 1, 2| pe dinto a la Borsa... e là nce stanno cierte bammenielle
49 1, 3| hanno volute movere cchiù da là.~FELICE: E se capisce! Chille
50 1, 3| a la lucanda. Bravo, mò là ve porto. Comme si chiamma
51 1, 4| non me pozzo movere, io là tengo lo studio, là tengo
52 1, 4| io là tengo lo studio, là tengo tutti i clienti miei,
53 1, 6| ne ascette nervoso, jette là dinto e accattaje, mentre
54 1, 6| cinche minute veneva io là.~FELICE (ridendo): E là
55 1, 6| là.~FELICE (ridendo): E là me trovave. Carluccio m’
56 1, 8| Basta, dimane nce vedimme là. (Via.)~FELICE: La tavola
57 3, 8| Lauretta.~ROSINA (ridendo): Ah, là dunche sì stata?~NINETTA:
La casa vecchia
Atto, Scena
58 3, Ult| Luigi Belfiore, è chillo là. (Mostra Felice.)~AGAPITO:
La collana d'oro
Atto, Scena
59 1, 5| cient’anne hanna campà!~Trà, là rà, là rà, llà llà...~(ripete:)
60 1, 5| hanna campà!~Trà, là rà, là rà, llà llà...~(ripete:)
61 2, 11| mugliera te sarà!~FELICE: Tra là là! tra là là!~Tra là là!
62 2, 11| te sarà!~FELICE: Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra
63 2, 11| FELICE: Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!~
64 2, 11| FELICE: Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!~Tra
65 2, 11| Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!~Tra là là!
66 2, 11| là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra
67 2, 11| tra là là!~Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!...~
68 2, 11| là là!~Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!...~
69 2, 11| Tra là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!...~CICCIOTTO:
70 2, 11| là là! tra là là!~Tra là là! tra là là!...~CICCIOTTO:
71 2, 11| tra là là!~Tra là là! tra là là!...~CICCIOTTO: Truvarraggio
72 2, 11| là là!~Tra là là! tra là là!...~CICCIOTTO: Truvarraggio
73 2, 11| te sarrà!~CICCIOTTO: Tra là là! Tra là là~Tra là là!
74 2, 11| sarrà!~CICCIOTTO: Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra
75 2, 11| CICCIOTTO: Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là~
76 2, 11| CICCIOTTO: Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là~Tra
77 2, 11| Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là~Tra là là!
78 2, 11| là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra
79 2, 11| Tra là là~Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là!~
80 2, 11| là là~Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là!~TUTTI:
81 2, 11| Tra là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là!~TUTTI: E
82 2, 11| là là! Tra là là~Tra là là! Tra là là!~TUTTI: E una
83 2, 11| Tra là là~Tra là là! Tra là là!~TUTTI: E una nobile
84 2, 11| là là~Tra là là! Tra là là!~TUTTI: E una nobile vendetta...~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
85 Un, 13| o juorno ’a veco... Sta là, me tene mente... E parla,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
86 1, 1| Internazionale dei Vagoni-letto, e là potimmo avé informazioni
87 1, 3| domanda sciocca!~FELICE: Da là so’ scise e so’ ghiuto sotto
88 1, 3| ccà. D. Cesarino Sanguetta là non esiste. Ecco ccà lo
89 1, 5| Comme avesse ditto: Lo vì là lo vì, chisto ve nganna...
90 1, 6| che sò... vorrei, mò siamo là... alle volte... insomma,
91 1, 7| nun facite sentì dinto, là sta muglierema, mio suocero,
92 1, 8| sente, e addò lo metto? Ah! Là, dinto a lo lampiere, sotto
93 2, 2| FELICE: (S’è susuto da là, e s’è assettato là... Ah,
94 2, 2| susuto da là, e s’è assettato là... Ah, và trova stu fatto
95 2, 7| malatia all’uocchie. Allora là pe là, senza perdere tiempo,
96 2, 7| all’uocchie. Allora là pe là, senza perdere tiempo, s’
97 2, 7| PEPPINO: E chi l’ha mise là sotto?~LUISELLA: E che ne
98 3, 2| duje! Uno da ccà, e uno da là.~ALONZO: Mannaggia la brasciola!
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
99 1, 4| buffè.~GIULIETTA: E che là se danno l’appuntamente.~
100 2, 5| tanto malato, e che me resto là stanotte, accussì sto de
101 2, 7| Io me secco a sta sulo là dinto, ma dov’è andata?~
102 3, 2| faccia tosta, steva pure isso là). Perdonateme zizì, ve giuro
103 3, 4| conseguenza, m’è convenuto da stà là stanotte, e lo Cielo lo
'Na figliola romantica
Atto, Scena
104 1, 6| E avite ditto niente... là quello è tutto, sà. Se lui
105 2, 2| pure onesta e saggia... Va là vattenne fore, me fai venì
106 2, 6| parlava e zitto zitto io là steva fermata. Pe nu sternuto,
107 2, 7| ricordi ed altro?~CONTE: Là in quella scrivania.~DOTTORE:
108 3, 3| andò a guardare?~CONTE: Là, dint’a screvania.~ACHILLE:
109 3, 4| popolo gremiva di qua e di là quel viale. Dopo tre giri,
Gelusia
Atto, Scena
110 2, 5| pecché non se ne và quello là?~GIULIETTA: (E si se ne
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
111 3, 7| dire che s’è annascuosto da là dereto pe non farse vedè
Madama Sangenella
Atto, Scena
112 1, 9| abita a Chiatamone n. 40, e là nce putimmo vedé stasera,
113 2, 1| una fortuna.~LISA: (Vedite là, chisto non tene salute
114 3, 6| Pasqualino mio?~FELICE: Egli è là, miratelo!~EUGENIA: Che!
Lu marito de nannina
Atto, Scena
115 1, 1| non ci sono più passato da là.~BERNARD: Ma che volete,
116 1, 5| chiamai i medici, e llà per là senza perdere tempo, pigliajene
117 2, 8| NICOLA: Pss. zitta, mettetevi là.~NANNINA: Ch’è stato?...~
118 2, 10| fanno acquistà nome. Già là tutto dipende dall’arringa.
119 2, 10| quell’uomo che è seduto là, sullo sgabello dei rei,
120 3, 4| m’avete portate chelli là?~FEDERICO: Sissignore. Ma
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
121 1, 1| siente saglie llà ncoppa... là D. Felice nce fa saglì li
122 1, 2| poi passò al Canada e da là nun fa ato che scriverme
123 1, 3| troveremo con qualche cosa al di là del calzone...~ ~
124 1, 4| Benissimo!... ma intanto là veco uno che me pare poco
125 1, 4| se balla?~FELICE: No... là appena, appena nc’è na colazione...~
126 1, 6| Ludovico:) vattenne con Emma là dinto. (Accompagna le parole
127 1, 10| Montecorvino?... No... là so nato e là voglio murì.~
128 1, 10| Montecorvino?... No... là so nato e là voglio murì.~FELICE: Facite
129 2, 6| dinto a lo gabinetto mio, là state quieto, quieto...
130 2, 9| dinta a la stanza de pranzo, là nce stanno pure li sigare. (
131 2, 11| venì lo gulio li murì... là aggio atterrato de tre mugliere
132 2, 12| spassate.. abballammo là ra la ra. (Ballando e cantando
133 2, 12| Fragandosi le mani.) Jammo ohp là ohp là.~CONCETTA: Io voglio
134 2, 12| mani.) Jammo ohp là ohp là.~CONCETTA: Io voglio sape...~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
135 2, 5| la signorina! Ah! Quello là è un grand’uomo. Mi parlò
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
136 1 | della prima quinta. Più in là un canterano sul quale sono
137 1, 7| Pasquale... Ah! Eccolo là.~PASQUALE: Che vedo! Lo
138 1, 7| saprò ricompensarvi, e poi là mangerete, beverete... Per
139 1, 7| mangianno!~EUGENIO: Eh!... Là starete allegramente, e
140 2, 1| camelie pecché l’avite mise là?~GAETANO: Pecché chella
141 2, 3| Tiene, Bettì, miette là ncoppa!... (Bettina prende
142 3, 2| è così... se m’hai detto là verità.~ ~
143 3, 4| vi dispiace, piglieremo là il caffè.~PASQUALE: Nel
144 3, 7| GAETANO: Scusate, principe... Là c’era Bettina, e io non
145 3, 7| Eugenio): Che!...~GAETANO: Là pò tengo il marchese Ottavio
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
146 1, 7 | Enrico, pe carità.~FELICE: Là, là, dinta chella cammera. (
147 1, 7 | pe carità.~FELICE: Là, là, dinta chella cammera. (
148 1, 7 | Monsiè, che se passe til? Oh là là! Oh là là! Oh, no, je
149 1, 7 | che se passe til? Oh là là! Oh là là! Oh, no, je preferè
150 1, 7 | passe til? Oh là là! Oh là là! Oh, no, je preferè ne
151 1, 7 | passe til? Oh là là! Oh là là! Oh, no, je preferè ne pa
'A nanassa
Atto, Scena
152 1, 6| vostra parente. Voi starete là come in casa vostra. (Le
153 1, 7| A tua moglie... Eccola là... È vero, signora, che
154 1, 10| non lo cunosco, io stavo là cenando, sono stato presente
155 2, 4| CARMELA: Sissignore, eccolo là, ve lo presento. Il signor
156 3, 4| portarvi anche in America, e là sposare...». Ma è overo,
157 3, 5| mia moglie che è quella là, ajeressera senza ragione
Nina Boné
Atto, Scena
158 2, 10| indicando le donne): Eccole là!~PAOLO: Il signor Orazio
159 2, 15| stu munno nuje venimmo~Pe là l’uommene scialà~E gnorsì,
160 3, 6| debbo uscire?~MICHELINO: Di là... vi vengo a prendere io,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
161 1, 3| volevo dire che quel signore là è il nuovo sindaco...~PASQUALE:
162 1, 3| Castellammare... ma quella là non ci penso nemmeno, non
163 1, 5| Napoli, a casa di mia madre e là ci sposeremo. Mò me voglio
164 1, 6| quella v’è sorella... là, là!~ACHILLE: Sissignore:
165 1, 6| quella v’è sorella... là, là!~ACHILLE: Sissignore: sorella,
166 1, 6| ACHILLE: Sissignore: sorella, là, là.~SAVERIO: Va bene. (
167 1, 6| Sissignore: sorella, là, là.~SAVERIO: Va bene. (Chiama:)
168 1, 6| stamatina se n’è scappata da là dentro e la tengo co me.
169 1, 6| ACHILLE: Il sindaco sta là dinto?~ALFONSO: Eh, se sta
170 1, 6| in convento. Tu aspetta là, io mò vado a piglià na
171 2, 2| botteghe da qua, botteghe da là...~ALFONSO (a Silvia): Al
172 2, 2| SILVIA: Già al Corso! Ah, là stavamo bene.~ALFONSO: Vedevate
173 2, 4| che aveva fatto. Mò sta là, dinto a chella cammera.
174 2, 5| raccomandazione per farvi rimanere là?~PROCOPIO: Sissignore, Eccellenza.~
175 2, 6| che non sei tu. Voltati da là. (Lazzi.) Ecco, signorina... (
176 3, 2| bella tavola in terrazza e là ceneremo stasera... Hai
177 3, 6| Silvia e Alfonso): Andate di là e ditegli che io la voglio,
178 3, 7| chistu piacere: andatevene di là e quando io vi chiamo voi
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
179 Un, 7| Ciccio e detti.~ ~CICCIO: Eh! Là, fermateve.~MARIANNA: Mò
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
180 1, 2| e che steva ccà, llà per là, non nce aggio perzo botta,
181 1, 8| sull’arena, le onde stavano là là per covrirla, quando
182 1, 8| arena, le onde stavano là là per covrirla, quando tutto
Lu Pagnottino
Atto, Scena
183 1, 4| Vede Pulcinella.) Chi è là dinto? (Pulcinella si chiude.)
184 1, 6| voltandosi): Oh! Chillo sta là.~FELICE: (Essa sta ccà!).~
185 1, 6| sta da parecchio tiempo là, scusate, che v’aggio da
186 1, 6| che mi sono allontanato da là rimpetto, io non ho avuto
187 1, 6| fà rommore, guardate da là e io guardo da ccà.~FELICE:
188 2, 6| vostre.~FELICE: Oh! Andate là voi mi ingannate; come così
189 2, 7| voglio campà più. Mammà sta là dinto, primma ca me vede
'No pasticcio
Atto, Scena
190 1, 7| è?~MARIUCCIA: Ah, quello là, quello è un povero giovine
191 2, 3| a nu cantante, e llà per là, le passaje lo dulore de
Persicone mio figlio
Atto, Scena
192 1, 2| Mio figlio Persicone è là che suona sempre, che fa
193 1, 4| sta al giardino; nell’aria là si pranza.~PERSICONE: Va
194 1, 7| sicuro dev’esser quella là!... Mio figlio Persicone
195 2, 3| restata, E grossa una candela là basso ho smoccolata...~NICOLA: (
196 2, 4| Marietta diceva l’accaduto. Io là sentivo tutto, poteva ben
197 2, 5| era più laggiù... Ed io là sola sola cosa facea di
198 2, 6| MARIETTA: Ma l’acqua là vi sta.~MARCHESE: Chi sa,
199 2, 6| forse girando, sarà caduto là... Cara Marietta, corri..,
La pupa movibile
Atto, Scena
200 1, 5| mio, poi i conti stanno là, ci è poco da dire.~FELICE:
201 1, 7| non se pazzea, mio caro, là non se fanno chiacchiere.
202 1, 7| state leggenno, maestro, là dice pomeridiane.~FELICE:
203 2, 1| mastrillo che sta aparato là nterra.~PIETRO: E levalo...
204 2, 2| morette fu nu miracolo... là per là, senza perdere tiempo,
205 2, 2| fu nu miracolo... là per là, senza perdere tiempo, mannai
206 2, 4| ANGIOLILLO: Sissignore, eccolo là. (Toccandolo col dito.)~
207 2, 6| vivere alla giornata. Quello là, dovete sapere che a Giugliano
208 2, 6| cresciuto, si può dire, là dentro, ha studiato molto,
209 2, 7| già a Casoria, eccomi qua. Là lo zio pe forza nce adda
210 3, 2| blù, blù, blù...).~NICOLA: Là trovate pure lo patre de
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
211 3, Ult| FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Là mangiarrammo e vevarrammo
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
212 1, 5| sposare mia nipote, deve farlo là, sul tamburo.~CARMENIELLO:
213 1, 5| e starai bene... Anzi, là, nella mia stanza, ci è
214 3, 1| sposare mia nipote, deve farlo là, sul tamburo.~TOTONNO: Allora,
215 3, 6| se ne nnammora. Llà per là, scenne, scrive na bella
216 4, 2| in questa stanza perché là c’è troppa folla, troppo
217 4, 3| questa sala.~ELISA: Si, là dentro c’è un caldo da morire. (
218 4, 3| andai con quest’amico, e fu là che ebbi la fortuna d’incontrare
219 4, 4| Elisa...~ELISA: Ah, eccolo là quel caro simpatico D. Felice...
220 4, 7| niente di strano. Eccolo là, è giovine è bello, se mio
'Na santarella
Atto, Scena
221 1, 2| cinta del giardino, al di là della porta di fondo. Scavalca
222 1, 4| Guardate un po’... di qua e di là... siam graziose in verità...».~
223 1, 7| signora?~RACHELE: Essa è là... (Indica il paravento.
224 1, 7| istintivo per andare di là dal paravento.) Eh! Eh!...
225 2 | grande apertura ad arco al di là della quale si vede il retro
226 2 | Sparsi per la scena, quà e là vi sono diversi oggetti
227 3, 3| messo piede dinte Roma, là per là vulette partì n’ata
228 3, 3| piede dinte Roma, là per là vulette partì n’ata vota
229 3, 3| dei marciappiedi che stava là... io non l’ho visto...
230 3, 3| chiamata: strada Cesira... Là c’era il marciappiede maggiore...
231 3, 6| pronto!~RACHELE: Essa è là, signor Eugenio... Sentitela
Lo scarfalietto
Atto, Scena
232 1, 5| io, e votta tu... avvoca, là s’è rotta la bottiglia!...
233 1, 7| Caracciolo...~FELICE: Ah! Voi là andate a passeggiare?~GAETANO:
234 1, 7| spesso, al giorno.~FELICE: E là nce tira tutto quel vento?~
235 1, 7| Anzi, quando fa vento io là vado a passeggiare, mi fa
236 2, 2| colpa mia, pecché so’ ghiuto là cu li denare mmane, e nun
237 2, 3| palcoscenico?~PASQUALE: Nonsignore, là nun se pò trasì.~ANTONIO:
238 2, 3| trasire?~PASQUALE: Nonsignore, là, non si può trasire.~ANTONIO: (
239 2, 7| bugiardo, voi non abitate là. Qua dentro che avete?~GAETANO:
240 3, 2| site testimone, assettateve là. (Indica a sinistra e Michele
241 3, 2| prego... nu poco chiù zitto, là dinto, lo presidente se
242 3, 6| Presidente, c’è mia moglie là, non vorrei far sapere.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
243 1, 5| lo voleva dà).~GAETANO: Là per là mannaje a chiammà
244 1, 5| voleva dà).~GAETANO: Là per là mannaje a chiammà lo parrucchiere
245 1, 6| casa, sapeva che io steva là dereto a essa e perciò ha
246 1, 6| la vita, ed anche al di là della vita». E come me firmo
247 1, 9| la vita, ed anche al di là della vita. Firmato un ramo
248 3, 1| la camera sarebbe quella là. (Indica seconda porta a
249 3, 8| pel braccio.) Mettetevi là. (A sinistra.)~GAETANO (
Tetillo
Atto, Scena
250 2, 1| accossì isso sta sulo e là pò studià con tutte li commode
251 2, 3| cuore. Dunque mettetevi là.~FELICE (si situa di fronte
252 2, 3| avvocato?~FELICE: Sissignore... là, subito la risposta.~PASQUALE:
253 3, 3| la nnammurata toja steva là?~ARTURO: Già, stevene aspettanno
254 3, 3| Michelina da ccà e Marietta da là tanto bello, sentimmo na
255 3, 3| ncuorpo io stette chiuso là dinto.~PASQUALE: Articolo
256 3, 5| lo letterino.~PASQUALE: E là aveva da stà. Ecco qua,
257 3, 8| lo Codice. Annasconniteve là dinto...~PASQUALE: Ma io...~
258 3, 8| A chella che sta chiusa là dinto. (Indicando la porta
259 4, 1| Feliciello lo levate da là ncoppa.~DOROTEA: E pecché?!
260 4, 1| MENECHELLA: Vuje quà studio... là nce vanno figliole a meglio
261 4, 4| nisciuno, l’aggio chiusa là dinto.~LORENZO: Sangue de
262 4, 4| vostro figlio sta chiusa là dinto.~ATTANASIO: Possibile!~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
263 1, 3| siete? Che stavate facendo là?~LEONARDO: (Oh, e mò che
264 1, 3| pigliate l’ardire da metterve là a scrivere comme fosse casa
265 1, 6| cadè lo munno ncuollo, io là aggia essere stasera.~ARTURO:
266 1, 6| evebopp?~FELICE: Sì, sta là ncoppa, pecché che buò fà?~
267 1, 7| che stammatina so’ stato là.~ARTURO: E che vuol dire?~
268 1, 8| ha avuto, e mò correnno, là sarrà ghiuto.~ADELINA: Amà,
269 1, 8| perché me credeva che tu là fosti venuta.~ADELINA: Ah,
270 2, 1| Amà, non credete poi... là se tratta de nu bicchiere
271 2, 1| l’appuntamento, chillo mò là me starrà aspettanno. Adelì,
272 2, 1| lasseme j lo cafè, che chillo là me starrà aspettanno. (p.a.)
273 2, 2| Attanasio.~FELICE: (E tutte e 3 là ncoppa avimma da j, nce
274 2, 3| tu nun te fà vedé, trase là dinto. (Attanasio entra
275 2, 4| introducendo Mar.): Eccolo là, chillo è D. Lorenzo.~MARIETTA:
276 2, 5| io stasera cade lo munno, là aggia essere! Io me corco,
277 2, 6| fuì la mogliera che sta là dinto).~LEONARDO: (Nientemeno!).
278 2, 6| faccio fuì la mugliera chesta là dinto!)~PASQUALE: (Ndranchete
279 3, 2| e me ne so’ asciuta pe là dinto.~MARIETTA: Ah, ah,
280 3, 2| buono, e ghiammo abballà là!~MICHELINA: Jammo, jammo! (
281 3, 7| Stiamoci un poco qua... là nc’è troppa folla, ci fa
282 4, 2| LEONARDO: Lo saccio pecché là nce steva pure muglierema,
283 4, 5| parlaje cchiù, credo che là avetta j aiere.~DOROTEA:
284 4, 5| appurato che Feliciello aveva j là, e pe sorprenderlo nce sò
285 4, 5| vutava da ccà, me vutava da là dinto a lo lietto, e me
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
286 1, 1| RACHELE: E chi ne sape niente. Là per là, senza perdere tiempo,
287 1, 1| chi ne sape niente. Là per là, senza perdere tiempo, se
288 1, 8| quale è stato scritturato là per due mesi, se io restava
Tre pecore viziose
Atto, Scena
289 3, 2| Quanto sarei contenta se là ci fosse molta gente estranea,
290 3, 2| casa di una modista che sta là. E per tanto l’ho visto,
291 3, 2| quello vi dirà che io, ieri là non ce stette.~FELICE: E
292 3, 2| FELICE: E già, pecché jettè là!~BEATRICE: E che prova è
293 3, 2| sapere se potete provare che là non siete andato a fare
294 3, 2| che vide entrare D. Felice là dentro.~BEATRICE: Anche
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
295 1, 1| essere obbligato a star là, e segnare una partita di
296 2, 3| fa accompagnare da quello là, io non ho potuto capire
297 2, 8| andiamo dentro quella stanza là. (Indica seconda a destra)
298 2, 9| non te spasse maje. Eccolo là, quello è il tuo cavaliere.