IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] creditori 2 credive 13 crediveve 6 credo 293 credono 8 creduta 2 creduto 72 | Frequenza [« »] 296 vede 295 può 294 appena 293 credo 293 piace 293 pigliato 287 col | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze credo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 2 | cassettone.) Io mò non ce credo affatto... nun nc’aggio
2 2, 6 | dove voi mi avete detto. Credo che il padrone di quest’
3 2, 6 | ANTONIO: Sicuro, voi! Io credo che ci troveremo bene. Le
4 3, 8 | MICHELE (a Concetta): E tu, credo che lassarraje sta mutria!...~
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 2, 6| intendere chiacchiere, non ve credo.~ANGIOLINA: Ma comme, nuje
6 3, Ult| ERNESTO: (D. Felì, io credo che D. Liborio ha abbuscato
Amore e polenta
Atto, Scena
7 1, 1| che pagasse, ma io nun nce credo.~MICHELE: Si nun paga peggio
8 1, 2| na femmena, alla figlia credo che l’ha dato nu 20 mila
9 1, 3| mò sta meglio assaje, io credo che nfra dimane o doppo
10 1, 4| sposa.~MICHELE: E bravo! Io credo che la figliola ve vedette,
11 1, 4| m’è mugliera e io nun lo credo ancora... Me pare nu suonno!~
12 1, 5| Tricano assaje?~FELICE: Non credo, io ll’aggio lassate che
13 1, 8| voi non vi siete votato, credo che non vi premeva tanto
14 1, 9| CESARE: è andato via, ma io credo che ritornera però. Se non
15 2, 3| credete?~FRUVOLI: No, non lo credo.~ANGELICA: Non siete il
16 3, 1| ELENA: Sto ccà e nun lo credo, aggio truvata sta paglia
17 3, 4| regalo.~IGNAZIO: D. Cè, io credo che vuje site asciuto ampazzia.
18 4, Ult| PROCOPIO: Mia moglie non credo che ve la dava!~FELICE:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
19 1, 3 | me diceva tutte cose. Io credo che sarrà na pazzia. Lo
20 1, 5 | pecché?. Pe parte mia me credo d’essere la figliola la
21 1, 6 | caricato e bastone): Accussì credo che stò buono. Lo vì ccà
22 3, 1 | retirata nun fa pe me. Ma io credo che chillo birbante de lo
23 3, 1 | lo sciacco!~TERESINA: Lo credo! (Luisa via pel fondo.)
24 3, 1 | vuluto dicere niente, ma credo che pur’essa se regulaje
25 3, 5 | Spusà a Teresina? Ma tu, credo, che sarraje pazzo! Te faccio
26 3, 7 | RUSINELLA (avanzandosi): Ma io credo che chesto sia inutile,
La Bohéme
Atto, Scena
27 1, 1 | n’atu treno.~NICOLA: Mò credo che avite capito tutte cose.
28 1, 4 | visto. (Gli bacia la mano.) Credo che nun ve fà dispiacere
29 3, 5 | vene la tosse?~CARMELA: Non credo, che diavolo, e poi tiene
30 3, 6 | ridi cara sorella, ma io credo che tu non hai fatto bene.~
31 3, 7 | pecché?~LUIGI: Pecché io credo ca lo guaglione ave piacere
32 4, Ult | sia grave?~MUSETTA: Non credo.~SCIONARD: Marcello è spirata. (
'Na bona quagliona
Atto, Scena
33 1, 2| simme viecchie forse? Io credo che tutte li duje non nce
34 1, 7| premura pe me e, che saccio, credo che me vulite bene. Ma vuje
35 1, 8| io n’aggio piacere! Mò credo che fenite de fà lu picciuso!...
36 2, 3| pò vuò sapé la verità, io credo che lo professore de violino
37 2, 4| te movere da ccà, io te credo, tu sì no buono giovene,
38 2, 7| no buono tratto a piedi, credo che non sia stata una grande
39 2, 8| che lo patre è muorto, non credo che ne po’ avè tanto dispiacere?~
40 2, 9| il testamento che dice. Credo che dopo essere stato tre
41 3, 7| mattina): Grazie, grazie. Credo che abbiamo anticipato?...~
42 4, 5| llà, ma a me no, io non ve credo, non ve credo!...~ERRICO: (
43 4, 5| io non ve credo, non ve credo!...~ERRICO: (Vuje vedite
44 4, 6| debbo credere, Marchesì, credo quello che vedo. Li rafanielle
Lu café chantant
Atto, Scena
45 1, 3| pel fondo a destra:) Io credo ca co li cepolle rimmanimmo.
46 2, 6| TOTONNO: Sissignore, ma mò non credo che po’ dà retta a nisciuno,
47 2, 10| capito, ho capito... (Io credo che nce vaco meglio!) Allora
'A cammarera nova
Atto, Scena
48 1, 7 | ccà cchiù de tre mise non credo ca ce stongo, forse me mmarito!~
49 2, 1 | piglianno nu poco d’aria? Nun credo, va trova chi ha da passà!~
Cane e gatte
Atto, Scena
50 1, 2| madre.~NINETTA: Va bene, ti credo. Che aggio da fà, nun songo
51 1, 3| infelicissima.~FELICE: E bravo! Mò credo che papà se ha luvato lo
52 1, 6| CARLUCCIO: No, so’ scise, ma credo che mò tornano.~FELICE:
53 2, 1| RAFFAELE: Io?...~ROSINA: Non credo che te dispiace?~RAFFAELE:
54 2, 4| statte zitto).~BETTINA: (Io credo che chelli perelle sceruppate
55 3, 3| FELICE: A la verità, io pure credo chesto.~RAFFAELE: Pazziammo,
56 3, 4| accurdato la separazione, credo, per incompatibilità di
57 3, 4| buje, a la casa vosta, non credo che nieghe na cammera al
58 3, 5| io, a la verità, non nce credo~NINETTA: E comm’è, è na
59 3, 7| addò è ghiuta?~BETTINA: Credo che è ghiuta da D.a Lauretta
60 3, 11| CARMELA: Niente, non te credo, cheste so’ chiacchiere.~
61 3, 11| Fresella.~CARMELA: Non ne credo niente! Tu si paglietta,
La casa vecchia
Atto, Scena
62 1, 13| notte una grossa pistola): Credo che mò le sarrà passata
63 1, 15| già...~AMBROGIO: Io credo che la visita la voliveve
64 2, 12| fosse mise co n’auta? Non credo che ve avarisseve stato
65 2, 12| avarisseve stato zitto, non credo che nce passaveve pe coppe...
66 3, 4| stringe la mano.) (Papà, credo che mò me potite dà chilli
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
67 1, 2| lo posso accordare. E pò credo che due ore ti basteranno
68 1, 6| siete un bel giovane. Ed io credo che resterete contento di
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
69 1, 2| avvertimento de lo Cielo! Io nce credo a sti cose.~CICCIO: Ma statte
70 1, 3| cu me, cu mariteme, non credo che n’have dispiacere te
71 1, 3| cchiù bene de primma, ma credo che sia inutile a fà tutti
72 1, 3| palommella.~LUISELLA: E io te credo. Ma però nun può negà che
73 1, 6| mentre io so’ scuitato, credo che papà sarrà pazzo!~LUISELLA: (
74 1, 7| Stateve bene!).~MICHELE: Credo che capite di che si tratta?~
75 1, 7| 20, 30, pure ciente, non credo che me vulite fà un male
76 1, 7| Niente!... oh, no, non lo credo, voi non tenete la faccia
77 2, 5| Chiappariello... ma... io credo...~MICHELE: È inutile, caro
78 3, 9| io pure me ne rentenno, e credo ch’avesse saputo scegliere.~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
79 1, 1| co la patrona mia, ma io credo che tricarranno poco a venì,
80 1, 4| aggio fiducia in te, e tu credo che nun dubitarraje de me.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
81 1, 2| Credete così?~GIULIO: Ma sì, credo fermamente che sto...~FELICE:
82 1, 5| De chi?...~PULCINELLA: Credo che sarrà caduta a voi..,
83 1, 7| BARTOLOMEO: No, io ti credo. E poi pecché adesso tutto
84 1, 8| sorta de disgrazia, ma mò credo, anzi spero che non accadesse
85 1, 8| fatto de lo cuoco non lo credo.~FELICE: Come!~LUCIELLA: (
86 2, 1| cagnata? De faccia non credo, pecché poco nnanze me so’
87 2, 3| GIULIO: (Sarrà, ma io non ci credo).~PULCINELLA (con soprabito,
88 2, 4| scienziato...~FELICE: Mò credo che non dubiterete più della
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
89 1, 6| mancassi...~FELICE: Basta ti credo. Aspè, tu non sì nzurato,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
90 1, 3| Sicuro, statte zitto. Io credo n’auta cosa... chesta è
91 1, 3| Buono...~DOTTORE: Oh! Lo credo.~CONTE: Spicciati.~PAPELE:
92 1, 4| Chiacchiere sulamente... Sarrà credo nu miedeco che nun và proprio
93 2, 1| overo.~VIRGINIA: E io nce credo poco. Io songo tormentata
94 2, 2| dica ed io così dirò... Ma credo, o sia, suppongo... del
95 2, 2| traditore!~PAPELE: Forse, credo, nun vene pecché nce fa
96 2, 3| Sand... ma a quanto pare credo che sarrà!~VIRGINIA: Sì,
97 2, 5| liggitte fin’a tarde, pò doppo credo che se stancaje e puverella
98 2, 5| core nun pò essere, non credo, i libri, sì... e sti libri
99 2, 5| pe troppo leggere mammà, credo, che sia diventata romantica,
100 2, 7| vedremo... io nun ncè credo... del resto pò ’a guagliona
101 3, 1| CONCETTA: E l’auta sera? Credo che le facette male, cu
102 3, 8| tiempo tenimmo?...~DOTTORE: Credo... nu quarto d’ora, parlamm’
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
103 1, 2| morta dinta a la casa, ma io credo che fore... eh, l’amico
104 1, 2| quale in confidenza, io credo che annascuosto de tutte,
105 2, 3| venuta ancora?~MARIETTA: Credo, suppongo...~ANGELAROSA:
106 2, 3| suppongo...~ANGELAROSA: Credo, suppongo... chesto non
107 2, 5| E sarria niente... ma io credo...~MARIETTA: Che cosa?~CONCETTA:
108 2, 5| qualunque cosa... ma non credo che potesse scordarse ce
109 2, 6| oscura. Io sto ccà e non lo credo; scappato da coppa a la
110 2, 8| lo cappiello?~MARIETTA: Credo di si.~ANGELAROSA: Falla
111 2, 8| CONCETTA: Niente, non te credo cchiù. Primme me volive
112 3, 4| moro! So’ arrivato e non lo credo, io me pozzo chiammà proprio
Gelusia
Atto, Scena
113 1, 4| papà è asciuto?~GESUMMINA: Credo de sì pecché la cammera
114 1, 7| ammore con qualchedun’altra: credo che sì, non è vero?~GIULIETTA: (
115 2, 11| amore co n’autro. Pulcinella credo che avrà fatto qualche cosa,
116 3, 4| abbuscammo... ma io non credo, pecché alla fine,.. non...
117 3, 4| ASDRUBALE: Nonsignore, non credo, non fanno l’ammore.~NICOLINO:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
118 2, 1| non l’ho visto neppur’io. Credo che stesse occupato per
119 2, 5| lo sa se lo sa... già io credo che non lo sa!...~EMILIA:
120 3, 6| ALBERTO (c.s.): Già accossì credo pur’io.~GENNARO (a Giulietta):
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
121 1, 2| facite che li trovo?~POPA: Credo de sì.~ANSELMO: Quanno veneno,
122 1, 3| PULCINELLA: Na mollica lo credo, ma na’ palata te la piglie.~
123 1, 5| PEPPENIELLO (c.s.): Non credo...~PULCINELLA: Parola d’
124 2, 9| mezzi di D. Vincenzino, ma credo d’essere meglio d’isso de
125 3, 6| Peppenielio.~PULCINELLA: Accossì credo.~FELICIELLO: Bene, Benone,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
126 1, 2| vestuta e so’ venuta, non credo che v’ha fatto dispiacere,
127 1, 2| abbruscianno la casa).~NICOLA: Credo qualche altra piccola venetta.
128 1, 7| dallo sposo... lo sposo credo, che ve darà na lira pedono.~
129 1, 11| sta.~NICOLA: (Io non lo credo ancora... me pare nu suonno...
130 1, 11| chesto ha saputo).~NICOLA: Credo che avete appurato che quell’
131 2, 8| è bisogno di giurare, vi credo, e poi llà se vedeva da
132 2, 10| può chiamare. E poi, io credo che qualcheduno ha dovuto
133 3, 3| mpace co D. Felice, non credo che vi trattevene comme
134 3, Ult| chella è Teresina!). Ma voi credo che state dormendo, non
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
135 1, 3| a mpazzia cu isso... io credo che chiunque se vò nzurà,
136 1, 4| quacche scena.~ALFREDO: Non credo.~FELICE: Eh! nun credo!
137 1, 4| Non credo.~FELICE: Eh! nun credo! chella lo ffà, e nun le
138 1, 9| correndo.)~FELICE: Ma io credo che me farraje capì.~ALFREDO:
139 2, 3| carnefice!).~FELICE: Almeno credo che m’attocca nu bacio su
140 2, 9| tu lo vide chillo?... io credo che l’aggio truvato.~MATILDE:
141 2, 10| GIULIO: Manco la cennere credo che nce sta.~CONCETTA (mortificata):
142 3, 8| LUDOVICO: Yes!~ALFREDO: Io credo che adacquanno lo tureno
143 3, 9| nnanze accussì... pe me credo ca la meglia cosa è de scappà...
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
144 2, 10| a isso!). Allora io non credo di aver bisogno di spiegare
145 2, 11| Non è possibile, non ce credo... cheste sò cose nove...~
146 3, 3| dell’accaduto, e pure lo credo ancora un malinteso.~ ~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
147 1, 1| me ne vaco? D.a Concè, io credo che staje cu li pazzielle
148 2, 3| Ma scusate, signore, io credo che v’aggio parlato chiaro
149 2, 5| direi quasi, scemo, e io mi credo d’essere proprio impotente,
150 3, 5| Ma io non so...~EUGENIO: Credo che sarà uno sbaglio. (A
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
151 1, 7 | poco. Io sono il compare credo che non ci sia niente di
152 2, 3 | era troppo interessante, credo sia riuscito bene.~LUIGINO:
153 2, 5 | stamane?~LAURETTA: Accussì credo.~LUIGINO: Che sciocchezza.~
154 2, 5 | che mangiare e dormire. Io credo che sia stato nu matrimonio
155 2, 5 | passione.~LAURETTA: E chesto credo pur’io, e credo pure che
156 2, 5 | E chesto credo pur’io, e credo pure che essa adda tené
157 2, 6 | nun me faccio capace, io credo che tu sarraje asciuto pazzo.
158 2, 6 | mi perdona.~ACHILLE: Non credo.~FELICE: Certamente, pe
159 2, 9 | viaggio.~MICHELE: No, io credo che nun è stata chesta la
160 2, 9 | aggia dicere, caro papà, io credo ca me vulesse bene, ma nun
161 4, 6 | dire questa bugia. Io non credo... io aspettare qua fino
162 4, 6 | ricevere nessuno.~ACHILLE: Credo che sia cosa regolare!~ENRICO:
'A nanassa
Atto, Scena
163 1, 4| PASQUALE: Ma che pazzià, io ci credo!~FELICE: E io pure!~CLEMENTINA:
164 1, 6| Felice?~GIULIETTA: Così credo, non sò.~CESARE: Ma voi
165 2, 7| sono venuta io sola, non credo che vi dispiace?~CESARE:
166 2, 11| per un’operazione, e mò te credo cchiù, stai frisco!~FELICE:
167 3, 2| inutilmente.~CLEMENTINA: No, io credo che voi avete sbagliato.~
Nina Boné
Atto, Scena
168 1, 3| ERRICO: La vuò bene assaje credo, pecché ne parle sempe cu
169 1, 6| Essa? Sola?~ACHILLE: Non credo che dubitate di noi.~FELICE:
170 2, 4| dall’America 300 mila lire, credo che te bastano.~ERRICO:
171 3, 4| ricevere.~VINCENZO: Ma io credo di sì. Sapete, si tratta
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
172 1, 6| SILVIA (dalla finestra): Ci credo, ci credo, perché l’aggio
173 1, 6| finestra): Ci credo, ci credo, perché l’aggio ntiso io
174 1, 10| abbraccio! (Si abbracciano.) Mò credo che sarraje stanco?~SILVIA:
175 2, 3| proprio, troppo decoro e non credo che vi abbraccerà.~FELICE:
176 2, 6| sape?~ALFONSO (piano): Non credo, che diavolo! (Ad alta voce:)
177 2, 6| così mi pare.~ACHILLE: Io credo che voi non mi conoscete
178 2, 8| fazzoletto de batista!~PASQUALE: Credo che mò avarrate capito?~
179 3, 1| ti voglio sposare. Io non credo che farà difficoltà.~SILVIA:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
180 1, 1| Deputato al Parlamento», credo che la mogliera sarrà pure
181 1, 2| balice ed ombrello): Io credo che avarraggio sbagliato,
182 2, 1| vestute accossì.~TOTONNO: Io credo che nce starrà la caccia
183 2, 5| ce batte maje sole, non credo che gli sposi nce starriene
184 2, 8| non signore, D. Felì, io credo che voi avete perduta la
185 3, 5| matrimonio?~EUGENIO: Anzi, credo che sia una necessità per
La nutriccia
Atto, Scena
186 1, 2| a nu serpe.~PEPPINO: Io credo eccellè, ca lo pietto de
187 3, 1| aggio potuto appurà, ma io credo D. Lisetta.~GIOVANNI: Ce
Lu Pagnottino
Atto, Scena
188 1, 4| un uomo di questa fatta, credo che non stà.~PEPPE: Tu statte
189 1, 6| che male ci sta? Io non credo di essere... se poi... perché
'No pasticcio
Atto, Scena
190 2, 1| truvato sta pettenessa, credo che tutte sti cose v’abbastene,
191 2, 1| tutte sti cose v’abbastene, credo che mò site convinto, ch’
192 2, 3| GIOVANNINO: Queste parole non credo di meritarle, la mia condotta,
193 2, 3| truvato chesta pettenessa, non credo che sia de qualche ammalata.~
194 2, 9| NUNZIATA Eh, chi lo sà, credo che dovette andare nel pozzo. (
195 4, 3| venuta ancora?~NUNZIATA: No, credo che venarrà cchiù tarde.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
196 1, 2| Via a destra.)~PAPELE: Io credo che starà pe venì, pecché
197 1, 6| ERNESTO: Possibile! Io non lo credo vero!~FELICE: E mò vedimmo...
198 2, 1| piacere aveva da venì... mo credo che non alluccate cchiù,
199 2, 5| sposare un uomo come voi? Io credo che voi siete burlato da
200 2, 5| risponnere). (Piano a Marietta:) Credo che mò faccio nu buono affare,
201 2, 8| ROCCO: Non ancora, ma io credo che la causa sarà inutile.~
202 2, 8| ROCCO: Ho fatto io tutto, credo di aver accomodato in modo
203 3, 1| destra): Niente, non ne credo niente, vuje m’avite da
204 3, 3| io non voglio forzarvi, credo che sia un buono affare,
Persicone mio figlio
Atto, Scena
205 1, 3| perfettamente? Oh! Questo non lo credo...~PERSICONE: Eppure, senti,
206 2, 1| volete voi giuocare?.. Eh! credo che Chiarina mi vince a
207 2, 1| ti dico le tirate... E credo ben che questo me lo permettiate...
208 2, 2| E tanto più che a lei io credo già sia entrato. Così, fuggendo,
209 2, 3| NICOLA: Io non lo so... ma credo...~CARLO: (M’affoga già
210 2, 8| se mogli non avete, Io credo che le mani voi tutti possedete.
La pupa movibile
Atto, Scena
211 1, 3| voi, caro D. Alfonso ma io credo che qui le cose non vanno
212 1, 3| cucina...~FELICE: (E llà credo che se so’ spise veramente
213 1, 5| BENEDETTO: Ma no...~FELICE: (Io credo che se li mangia cu tutte
214 1, 6| mancà, ma lo cognac no... io credo ca non se fa mancà proprio
215 2, 4| ANGIOLILLO: Maestro, questa non credo che è la pupa meravigliosa. (
216 2, 5| principale mò esce; ma non credo che ve le fa vedé subito,
217 2, 6| PIETRO: Scusate, ma io non credo che site venuto ccà pe parlarme
218 2, 6| essere il gran favore, non credo che dubitate di noi?~PIETRO:
219 3, 2| nun l’aggio viste ancora, credo che mò le pozzo vedé?~ANGIOLILLO:
220 3, 2| promesse.~FELICE: Oh, non credo... sapete, era ancora guaglione,
221 3, 2| Proprio?~FELICE: Ma così credo...~NICOLA: Io però, la verità,
222 3, 2| ve pare?~FELICE: Oh, non credo, che diavolo...~NICOLA:
223 3, 2| preparata!).~NICOLA: Ma non credo che Ngiulillo avesse fatta
224 3, 7| intende?~FELICE: Lo zio, credo, che ha scoperto tutto,
225 3, 7| Possibile!~FELICE: Io così credo, e così è. Pecché tanto
226 3, 8| volontà è stata la mia, e credo che avesse fatto buono!~
227 3, Ult| Oh, che piacerè!~NICOLA: Credo che mò, fratelli, non redite
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
228 1, 5| stammatina.~FELICIELLO: Io credo che si sarà dimenticata.~
229 2, 5| Io lo vedo e non lo credo ancora! Aggio trovato no
230 3, 4| addimannarlo a D. Carlino. Io credo che D. Feliciello pe pighiarse
231 3, 8| trovato l’amico, il quale credo io, avendo atteso un poco
232 3, Ult| BOROBOAMO: Pare a voi, io ho credo possibilissimo.~ASDRUBALE:
233 3, Ult| zio mio!~BOROBOAMO: Non credo che vorrai dispiacermi per
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
234 1, 2| lunga?~CARMENIELLO: Accussì credo, che ne saccio.~FELICE:
235 1, 3| hanno levate maje; ma io credo che il signor Chichione,
236 1, 3| pò essere, ma io non nce credo. Lasseme j dinto che frateme
237 1, 3| avimma spassà nu poco; ma io credo che il signor Chichione,
238 1, 6| moltissime cose... perché credo e ripeto abbiamo ragione...~
239 3, 2| CONCETTA: Aspetterete molto, credo, perché le operazioni egli
240 3, 3| accomincià.) Sentite D. Felì, io credo che incominciate a seccarve
241 4, 6| CARMENIELLO: Questo poi non credo, mia nipote è educata; non
'Na santarella
Atto, Scena
242 1, 2| essa a la casa soja... Io credo che si sia innamorata di
243 1, 6| Via a destra.)~FELICE: Io credo, ragazza mia, che avreste
244 1, 7| EUGENIO (a Rachele): (Non ci credo!...) E dite un po’... Avete
245 1, 7| vedé comm’era!... Ma io nun credo che era viecchio... Si era
246 1, 8| mi ha detto l’ispettore, credo che zizìo avesse l’intenzione
247 2, 9| finti): Accussì cumbinato credo che stongo buono... nisciuno
248 2, 9| verità!...~AMELIA: Oh, vi credo... vi credo! Ragazze, questa
249 2, 9| AMELIA: Oh, vi credo... vi credo! Ragazze, questa signorina
250 3, 2| mariuolo!... Io nun lo credo che ce mettiste diece lire
251 3, 2| Vuè li ssei lire da me? Lo credo che starrai mbniaco, Michè!~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
252 2, 2| tricà?~PASQUALE: Eh, io credo ch’è prossima a venì, pecché
'Na società 'e marite
Atto, Scena
253 2, 1| ne facimmo?~AMELIA: Nun credo che vulimmo stà dinta a
254 3, 8| muorzo ccà, e n’ato llà. Io credo che nisciuno ommo stanotte
255 3, 8| me la voglio spusà, non credo ca la società nce truvasse
Tetillo
Atto, Scena
256 2, 3| terza parte). D. Felì, io credo che voi scherzate, da 4
257 3, 5| questo giovine.~PASQUALE: Lo credo perché lo dite voi.~ATTANASIO:
258 4, 1| una se ne fujette, e credo ch’aveva essere la nmammurata
259 4, 2| ATTANASIO: Felice.., io credo che tu... (aspetta, mò m’
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
260 1, 4| manera, che quase quase credo d’esserme ngannata). (Suona
261 1, 6| chiunque me tene mente, io me credo che è lo marito, t’assicuro
262 2, 2| de la capa mia, ma non ve credo, pecché quanno v’aggio ncuntrato
263 2, 2| voi credete...~DOROTEA: Io credo tutto e non credo niente.
264 2, 2| DOROTEA: Io credo tutto e non credo niente. Mò chiammammo Adelina,
265 3, 1| sta dentro, cosa che io credo impossibile, che fate, fate
266 3, 2| campana! (Mar.: ride.) Ma io credo che chillo stasera ccà vene,
267 4, 5| nun se ne parlaje cchiù, credo che là avetta j aiere.~DOROTEA:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
268 1, 7| e comme a presidente non credo che me vulite fà scomparì
269 1, 8| manca no piezzo mponta, io credo che lo tenore avette da
270 2, 2| sentire un pezzo di musica. Credo che non c’era nulla di male.~
271 2, 7| PULCINELLA: Cumpà, ma io credo che tu sì pazzo, nuje stamme
272 2, 8| e la Duchessa Ciberna, credo che ti fa piacere questa
273 3, 4| sorella.~BARONE: Oh, ma io credo che la Marchesa non avrà
274 3, 6| invitato dal Maggiore?~CONTE: E credo, che ne sò.~LUISELLA: Retella
275 3, 9| che sarría chisto ccà, credo che farà pure il suo dovere!
Tre pecore viziose
Atto, Scena
276 1, 2| Basta! Zitto! Io nun ne credo niente! Tutte chiacchiere!
277 1, 7| ditto chello che tenevo, e credo che ogni madre, ogni padre,
278 2, 1| nun me credite?~MATTEO: Vi credo, vi credo; io ho scherzato!
279 2, 1| credite?~MATTEO: Vi credo, vi credo; io ho scherzato! Basta,
280 2, 2| sbattette lo balcone nfaccia! Io credo che se sarrà fatto capace.~
281 2, 3| aggio ditto, e io.~ERRICO: E credo che, come ce sta lo nnammurato
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
282 1, 3| Sciurillo, non te movere! Credo che aggio fatto buono a
283 1, 3| sarà l’error?~PASQUALE: (Io credo che sto Peppino adda essere
284 1, 6| Deputato mi dà ordine, io mi credo troppo onorato.~FELICE:
285 1, 6| secondo padre.~PASQUALE: Io credo che voi dovete essere molto
286 1, 9| vino delle mie terre. Io credo che nemmeno in Costantinopoli
287 1, 10| bella cammenata.~GIULIETTA: Credo che non te dispiace?~PASQUALE:
288 2, 3| giovani del suo negozio, credo che non vi dispiacerà?~IGNAZIO:
289 2, 4| CARLUCCIO (passeggia): Io credo che vuje non sapite co chi
290 2, 6| da divertì no poco, e io credo che si non se fosse data
291 3, 2| CONCETTELLA: Addò! Io non nce credo, e faciarria qualunque scommessa
292 3, 2| finzione co lo deputato?... non credo... eh, ma si non è accussì,
293 3, 5| pur’io!). Ma sapete, io credo che il Deputato non ci ha