IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] salvati 1 salvato 14 salvatò 24 salvatore 287 salvava 1 salve 6 salverà 2 | Frequenza [« »] 293 piace 293 pigliato 287 col 287 salvatore 286 c.s. 286 parola 286 povera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze salvatore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e polenta Atto, Scena
1 1, 4| affittà nu doje rote da Don Salvatore l’aucellaro... chillo m’ 2 1, 4| io comme la combino cu D. Salvatore aucellaro? Aggio addimannato 3 1, 4| Nce l’aggio ditto a D. Salvatore, chisto è nu cavallo che 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 Pers | Felice~Biase~D. Peppino~Salvatore~Antonio~Michelino~Luigi~ 5 1, 7 | fanfara, suonando, poi Biase, Salvatore, Giovanni, Nicolino, Errico, 6 1, 7 | buchè di fiori d’arancio, Salvatore da guardia municipale, con 7 1, 7 | ALTRI: Vivano li spuse!~SALVATORE: (Bià, staje na bellezza, 8 1, 7 | Zio mio bello. (Abbraccia Salvatore e poi ritorna ad abbracciare 9 1, 7 | serve niente. (Piange.)~SALVATORE: Bià, ma pecché fai chesto 10 1, 7 | accussì. (Campana di dentro.)~SALVATORE: Miezo juorno, mò esce la 11 1, 7 | addò sta, quanno vene?~SALVATORE: Mò è tarde, facimmo ambresse.~ 12 1, 8 | si no nun spusamme cchiù.~SALVATORE: Chesto è bello! Nun spusamme 13 1, 8 | me, nun spusamme cchiù.~SALVATORE: E chesta è na canzona.~ 14 1, 8 | a braccetto con Felice.)~SALVATORE: Have ragione Rusina. Evviva 15 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Biase e Salvatore da Guardie municipali. ~ ~ 16 2, 2 | da Guardie municipali. ~ ~SALVATORE: Camina Bià, frato mio, 17 2, 2 | lassa a Rusinella sola?~SALVATORE: Doppo lo primmo juorno 18 2, 2 | BIASE: Cu li spalle vutate?~SALVATORE: Forse avevano fatto qualche 19 2, 2 | a tuzzulià.~BIASE: A te?~SALVATORE: Aveva sbagliata la porta?~ 20 2, 2 | TERESINA: Chesto m’ha ditto.~SALVATORE: E niente cchiù?~TERESINA: 21 2, 2 | magnà, vevere e abballà.~SALVATORE: E ha fatto buono! A la 22 2, 2 | juorno de lo matrimonio?~SALVATORE: So’ cose de passà nu guajo!~ 23 2, 2 | n’atu ppoco nce vedimmo.~SALVATORE: Ma nun te piglià collera 24 2, 2 | Salvatò, nun perdere tiempo. (Salvatore via fondo a destra.) L’aggia 25 2, 8 | musica da dentro, poi Biase, Salvatore e Antonio, poi Rosina e 26 2, 8 | fondo a destra esce Biase, Salvatore e Totonno terminata la musica.)~ 27 2, 8 | musica.)~BIASE: Nun nce stà.~SALVATORE: E addò è ghiuto?~ANTONIO: 28 2, 8 | ANTONIO: Stesse ncoppe?~SALVATORE: Addimmannammo, Bià. (Biase 29 2, 8 | ANTONIO: Che svergognato!~SALVATORE: Che galiota!~BIASE: Và 30 2, 8 | balcone.)~BIASE: Avite visto?~SALVATORE: Ma addò starrà?~BIASE: 31 2, 8 | a vedé, ma zitto zitto.~SALVATORE: Nun nce facimmo sentere.~ 32 2, 8 | Vuje pazziate! Jammoncenne.~SALVATORE: Facimmo nu giro pe tutto 33 2, 9 | Rosina, in ultimo Biase, Salvatore e Antonio. ~ ~FELICE (dalla 34 2, 9 | parti opposte. Escono Biase Salvatore e Antonio.)~BIASE: Che facite 35 2, 9 | fatto na bella pensata...~SALVATORE: Ma nuje...~RUSINELLA: Zitto, 36 2, 9 | chiavo chiano. (Antonio, Salvatore e Biase vanno via a piccoli 37 3, 6 | SESTA~ ~Felice, poi Bise, Salvatore e Peppino, poi Rusinella 38 3, 6 | capisce!~BIASE (uscendo con Salvatore e Peppino): (Lo vì ccà, 39 3, 6 | vì ccà, stà ccà dinto!).~SALVATORE: (Io te l’aggio ditto!).~ 40 3, 6 | Salvatò, lasseme! lasseme!~SALVATORE: Ma che buò passà nu guajo!~ 41 3, 6 | grosso coltello a piegatoio.)~SALVATORE: Bià, p’ammore de lo Cielo!~ 42 3, 7 | Jammuncenne. (Via pel fondo.)~SALVATORE: Quanno po’, Biase, t’acciso, 43 3, 7 | FELICE: Tu pure zumpe?~SALVATORE: Pure zompo... io, co lo 44 3, 7 | pampuglie.~FELICE: E tira mano?~SALVATORE: No, no, e mò nun va, mò 45 3, 8 | Peppino e Teresina, poi Biase, Salvatore e detti. ~ ~LUISA: Che beco! 46 3, 8 | BIASE (uscendo con Salvatore): L’avvocato ha ditto che 47 3, 8 | da spartere da lo marito.~SALVATORE: Accussì non ponno stà.~ 48 3, 8 | cose che s’acconciano.~SALVATORE: So’ appicceche che fra La casa vecchia Atto, Scena
49 Per | Peppino~Carluccio~Ciccillo~Salvatore~I Facchino~II Facchino~III 50 3, 4| poi Ambrogio, Carmela, Salvatore, Michele, e detto.~ ~BETTINA ( 51 3, 4| essere tutte l’uommene! (A Salvatore e Michele.) Chisto ccà è 52 3, 4| lo sposo, che ve ne pare?~SALVATORE: Che nce adda parè, Princepà, 53 3, 4| AMBROGIO: Luì, io te presento Salvatore Scorza, capo masto muratore.~ 54 3, 4| FELICE: Tanto piacere...~SALVATORE: Stia comoto, preche...~ 55 3, 4| uomo di grande abilità.~SALVATORE: Troppo buono, e bontà bosta, 56 3, 4| Che persona rispettabile.~SALVATORE: Fatico co lo princepale 57 3, 4| 25 anne, era piccerillo.~SALVATORE: Lo voglio bene comme fosse 58 3, 9| Bettina, Guardia Municipale, Salvatore, Michele, indi Peppino e 59 3, 9| ve faccio stà a dovere!~SALVATORE (di dentro): Vuje site na 60 3, 9| Ascite fore! Ascite fore!~SALVATORE (fuori): Facite li guappe 61 3, 9| fratete tu? (A Gaetano.)~SALVATORE: Scinne abbascio!~CARMELA: 62 3, 9| che bello galantomo!...~SALVATORE: Ma princepà, addò è ghiuto, 63 3, 10| venuto ncapo a chillo!).~SALVATORE. Princepà, perdonate, quanto 64 3, 10| pazzo… questo che cos’è…~SALVATORE: Princepà… a me accussì 65 3, 10| sbaglio. (Gli da la mano.)~SALVATORE: D. Luì, perdonate. (Fa 66 3, 10| AMBROGIO: Viene Salvatò.~SALVATORE: Lesto princepà. (Via con 67 3, Ult| Carmela, Luigi, Bettina, Salvatore, Michele, e detti.~ ~CANDIDA ( 68 3, Ult| poi Ambrogio, Bettina, Salvatore e Michele.)~SALVATORE, MICHELE 69 3, Ult| Bettina, Salvatore e Michele.)~SALVATORE, MICHELE e BETTINA: Vivano 70 3, Ult| BETTINA: Salute e contentezza!~SALVATORE: Pe mill’anne! (Tutti si 71 3, Ult| inganno? Neh, Salvatò?...~SALVATORE: E che volite fà, princepà, 72 3, Ult| fatta!~TUTTI: Bravo! Bravo!~SALVATORE: Princepà, si non ve dispiace, Duje Chiaparielle Atto, Scena
73 Per | Achille Panetti~Errico~Peppino~Salvatore~D.ª Candida~Luisella~Concetta~ 74 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Alonzo, Salvatore e detti.~ ~ALONZO (di d. 75 3, 2| cammina, avanza lo pede.~SALVATORE (d.d.): Eccome ccà, princepà. ( 76 3, 2| vino e freselle co lo pepe.~SALVATORE (mostrando due grossi involti): 77 3, 2| core!~ALONZO: Patatona mia!~SALVATORE: (Mò accummencia lo vutamiento 78 3, 2| buono, la fenisce o no?~SALVATORE: Sperammo che D.ª Rusenella 79 3, 3| porta sta rrobba dinto.~SALVATORE: So’ lesto.~ROSINA: (Che 80 3, 3| Pappone bello! (Via a destra.)~SALVATORE: (Tanto hanna fà che pure 81 3, 7| Candida, Luisella, poi Salvatore e detti.~ ~CONCETTA (con 82 3, 7| vuò da ccà? Chiacchiarea!~SALVATORE (con grosso coltellaccio): 83 3, 8| dì niente sà. (A Salv.)~SALVATORE: Va bene.~MICHELE: Jammo, 84 3, 8| viano a sinistra meno Salv.)~SALVATORE: Vì che piezzo d’assassino, 85 3, 8| fresche, fravola frà...~SALVATORE Seh, dà la voce de li fravole 86 3, 8| frà... Tu che faje lloco?~SALVATORE: Niente, sto aspettanno 87 3, 8| me la veco cu l’uocchie.~SALVATORE: Ogge, D. Felì, facite nu 88 3, 8| stanno dinto a la cucina?~SALVATORE: Uh! Avite voglia.~FELICE: 89 3, 8| petrosino tritato fino fino.~SALVATORE: Va bene.~FELICE: La tiella 90 3, 8| pronta, e nzogna assai.~SALVATORE: Non dubitate. (Eh! Mò faje 91 3, 9| avimma mangià. Anze, dicite a Salvatore che portasse a tavola.~FELICE: Madama Sangenella Atto, Scena
92 Per | Marietta, camerieri d’albergo~Salvatore, servo di Pasquale~Il Delegato 93 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Salvatore poi Teresina indi Felice.~ ~ 94 1, 1| Teresina indi Felice.~ ~SALVATORE (dal fondo con lettera): 95 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Pasquale, Salvatore e detti.~ ~PASQUALE (dalla 96 1, 2| dalla prima a sinistra a Salvatore): Va, Salvatò, fa purtà 97 1, 2| lettera al suo indirizzo. (Salvatore via.) Guè Teresì staje ccà? 98 1, 3| SCENA TERZA~ ~Salvatore e detti.~ ~SALVATORE: Signò 99 1, 3| TERZA~ ~Salvatore e detti.~ ~SALVATORE: Signò fora nce sta l’operaio 100 1, 3| passà dinto a lo studio mio.~SALVATORE: Va bene. (Via.)~PASQUALE: 101 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Salvatore, Mimì e detti.~ ~SALVATORE: 102 1, 4| Salvatore, Mimì e detti.~ ~SALVATORE: Il signor Chiappariello. ( 103 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Salvatore, Concettina e detti.~ ~SALVATORE: 104 1, 7| Salvatore, Concettina e detti.~ ~SALVATORE: La Signora Sciosciammocca.~ 105 1, 7| FELICE: Veramente non so. (A Salvatore.) Vi ha detto proprio la 106 1, 7| signora Sciosciammocca?~SALVATORE: Sissignore. Concettina 107 1, 7| TERESINA: Vulesse lo cielo. (A Salvatore:) Fate passare la signora.~ 108 1, 7| Fate passare la signora.~SALVATORE: Subito. Favorite signora.~ 109 1, 7| CONCETTINA (al servo): Grazie. (Salvatore via.) Vo domando scusa, 110 1, 8| Pasquale, Felice e detti, poi Salvatore.~ ~PASQUALE: Dì la verità, 111 1, 8| Che faccia de cuorno!).~SALVATORE: Signò fore nce sta na signora 112 1, 8| PASQUALE: E t’ha ditto chi è?~SALVATORE: Nonsignore, eccellenza, 113 1, 8| Va bene, falla aspettà. (Salvatore via.)~CONCETTINA: Signor 114 1, 9| SCENA NONA~ ~Salvatore, poi Eugenia.~ ~SALVATORE: 115 1, 9| Salvatore, poi Eugenia.~ ~SALVATORE: Comandate.~PASQUALE: Fà 116 1, 9| signora. (Siede al tavolo.)~SALVATORE: Va bene. (Va in fondo.) 117 1, 9| signora. (Eugenia entra Salvatore via — Lei va in punta di 118 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Salvatore e detti, Teresina, poi Totonno, 119 1, 10| Totonno, indi Felice.~ ~SALVATORE: Il Signor Antonio Cuoccio.~ 120 1, 10| PASQUALE: Fallo trasì. (Salvatore via.)~EUGENIA: Aspettate, 121 1, 10| per un atto di divisione.~SALVATORE: Favorite, favorite. (Introduce 122 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Salvatore, poi Teresina vestita di 123 3, 1| Teresina vestita di nero.~ ~SALVATORE: Mamma mia che sarrà succiesso 124 3, 1| fioraio ha portato i fiori?~SALVATORE: Nonsignore, ma signurì, 125 3, 1| metto pure li fiore dinto.~SALVATORE: Signò nun pazziate, chillo 126 3, 1| vene lo fioraio, avviseme.~SALVATORE: Va bene. (Via.)~TERESINA: 127 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Mimi, poi Salvatore.~ ~MIMÌ (d.d.): È permesso?~ 128 3, 2| parlammo de chesto, cumpariè.~SALVATORE: La signora Sciosciammocca.~ 129 3, 2| s’hanno data la mano. (A Salvatore:) Fà trasì a signora.~SALVATORE ( 130 3, 2| Salvatore:) Fà trasì a signora.~SALVATORE (alla porta): Signò, favorite. ( 131 3, 6| SCENA SESTA~ ~Salvatore, Eugenia e detto.~ ~SALVATORE: 132 3, 6| Salvatore, Eugenia e detto.~ ~SALVATORE: Ma si ve dico ca mò non 133 3, 6| aspetto pure fino a dimane.~SALVATORE: Fate come volete, accomodatevi. ( 134 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Totonno, Salvatore e detti.~ ~TOTONNO (d.d.): 135 3, 7| voglio parlà cu l’avvocato.~SALVATORE (d.d.): E trasite, che vulite 'Na mugliera zetella Atto, Scena
136 3, 2 | telegramma capitava mmano a Salvatore addò me jeva a mettere).~ 'A nanassa Atto, Scena
137 Per | Ciccillo, servo di Felice~Salvatore, servo di Carmela~Biase, 138 2, 1| con guantiera di dolci e Salvatore dalla sinistra correndo, 139 2, 1| indi Carmela e Luisella.~ ~SALVATORE (che si è urtato con Biase): 140 2, 1| mine comme a nu ciuccio.~SALVATORE: Vallà vatté, và fà lo craparo!~ 141 2, 1| stasera te sciacco! (Via.)~SALVATORE: Mò vedimmo chi fa cchiù 142 2, 1| invitate che hanna venì.~SALVATORE: Va bene. (Via fondo a destra.)~ 143 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Salvatore e dette, poi Errico, indi 144 2, 2| Errico, indi Luisella.~ ~SALVATORE: Il signor Errico Del... 145 2, 2| animale! Errico Delfino!~SALVATORE: Ah! Gnorsì... Delfino.~ 146 2, 2| Delfino.~CARMELA: Fallo trasì.~SALVATORE: Subito. (Via.)~CARMELA: 147 2, 2| a chella nun la marita.~SALVATORE (uscendo): Favoresca. (Via.)~ 148 2, 2| trovarmi in sì bella compagnia.~SALVATORE (uscendo): Mò vene, mò vene, 149 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Salvatore, poi Nicola, Bettina e Gennarino, 150 2, 4| Gennarino, indi Carmela.~ ~SALVATORE: È arrivato D. Nicola lo 151 2, 5| sala. (Ridendo.)~CESARE: Salvatore, Salvatore. (Ride.)~GIULIETTA: 152 2, 5| Ridendo.)~CESARE: Salvatore, Salvatore. (Ride.)~GIULIETTA: Me l’ 153 2, 7| detti, poi Clementina e Salvatore.~ ~CESARE: Ma viene ccà 154 2, 7| a destra seconda porta.)~SALVATORE: Favorite, favorite.~CLEMENTINA: 155 2, 7| tutta impolverata.~CESARE: Salvatore, accompagna la signora nella 156 2, 7| nella stanza da toletta.~SALVATORE: Subeto. Trasete. (Entra 157 2, 10| Errico, poi Clementina e Salvatore.~ ~ANGIOLINA: Signò, m’avite 158 2, 10| CLEMENTINA: Eccomi qua. (Salvatore la segue.) Dove sta D. Cesare?~ 159 2, 10| segue.) Dove sta D. Cesare?~SALVATORE: Jamme a vedé fore lo giardino.~ 160 2, 10| gamba e via pel giardino con Salvatore.)~ERRICO: E chesta addà 161 2, 12| detto, poi Cesare, indi Salvatore.~ ~GENNARINO: (Papà ha ditto 162 2, 12| Salvatò... Salvatò...?~SALVATORE: Comannate?~CESARE: Arriva 163 2, 12| fallo venì subeto ccà.~SALVATORE: E comme l’arrivo signò, 164 2, 12| signora cu isso? E chi era?~SALVATORE: Lo pozzo dicere?~CESARE: 165 2, 12| dicere?~CESARE: Chi era?~SALVATORE: La mogliera de D. Felice, 166 2, 12| Possibile... haje visto buono?~SALVATORE: Era essa, proprio essa!~ 167 2, 12| CESARE: Va buono vattenne. (Salvatore via.) Neh, Felì... tu non Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
168 1, 3| Va bene, va bene, grazie! Salvatore, non fà venì nessuno appresso!~ 169 1, 3| fà venì nessuno appresso!~SALVATORE (di dentro): Va bene, Eccellenza. ( 170 1, 3| e la guardia municipale Salvatore): è n’affare serio, sà! 171 1, 3| sà! Nun pozzo cammenà! (Salvatore passeggia sul fondo, da 172 1, 4| cardinale, mò... (Chiamandolo:) Salvatore?~SALVATORE: Comandate. ( 173 1, 4| Chiamandolo:) Salvatore?~SALVATORE: Comandate. (Si mette sull’ 174 1, 4| me lo fai subito sapere.~SALVATORE: Va bene, Eccellenza.~CICCIO: 175 1, 4| stunà, comme faje sempe.~SALVATORE: Nonsignore, Comandate, 176 1, 4| dicere? Vai al palazzo...~SALVATORE: Va bene.~CICCIO: Cala sta 177 1, 4| CICCIO: Cala sta mano.~SALVATORE: Sissignore. (Si volta e 178 1, 4| Poveruomo, ha ragione. (Salvatore passeggia.)~CICCIO: Sta 179 1, 4| dinto a la gabbia! Salvatò?~SALVATORE (avvicinandosi e facendo 180 1, 4| affare della quaterna...~SALVATORE: Eh, 1, 21, 50, e 83...~ 181 1, 4| capito quello che t’ho detto?~SALVATORE: Sissignore. (Fa il saluto.)~ 182 1, 4| nterra! Vai al palazzo.~SALVATORE: Subito... (Se ne va in 183 1, 4| ma è stato chiamato da Salvatore): Che vulite?~SALVATORE: 184 1, 4| Salvatore): Che vulite?~SALVATORE: Io, a quest ora, non sarría 185 1, 4| tengo lo sinneco dentro...~SALVATORE: E chi sarría stato lo sinneco 186 1, 4| travo e vuje site nu pilo.~SALVATORE: Lo cielo, accussì ha voluto... 187 1, 9| Caterina mia, aiutami tu!~SALVATORE (che si trova uscendo dal 188 1, 9| con mia moglie, Caterina.~SALVATORE: E addò sta?~PROCOPIO: Addò 189 1, 9| mi asciugava le lacrime.~SALVATORE: Ma perché, scusate, mò 190 1, 9| Tengo ragione di piangere?~SALVATORE: Ih? non è stata na gran 191 1, 9| aggio dato braccio forte.~SALVATORE: Ihhhhhh!~PROCOPIO: Ma lo 192 1, 9| guaio, che me ne cacciano?~SALVATORE: Ihhhhhh! So’ tutte cosarelle 193 1, 9| Questo è n’ato disgraziato!~SALVATORE: A voi se n’è scappata una, 194 1, 9| ll’avite passata liscia?~SALVATORE: Liscia? Me steva piglianno 195 1, 9| brutto la notte, chisto!~SALVATORE: Capite, m’ha toccato la 196 1, 9| ne facite scappà quatto?~SALVATORE: Erano tre anni che io me 197 1, 9| quatto!~PROCOPIO: Che cosa?~SALVATORE: Che cosa? 1, 21, 50 e 83.~ 198 1, 9| parlate di quattro numeri?~SALVATORE: Sissignore!~PROCOPIO (fa 199 1, 9| Catarina, aiutame tu! (Esce.)~SALVATORE: Ih comme parla bello! A 200 1, 9| Evviva lo sinneco! Vivò!~SALVATORE: Viva lo sinneco! (Entra 201 1, 10| Pasquale, Saverio, Nannina e Salvatore): Grazie, grazie: ho passato 202 1, 10| sinneco!~TUTTI: Evviva!~SALVATORE (avvicinandosi a Ciccio): 203 3, 3| CICCIO: Chi è? Avanti.~SALVATORE (con biglietto da visita): 204 3, 3| aspettare un momento qua.~SALVATORE: Subito. (Via.)~ACHILLE: 205 3, 3| sinistra, seguito da Felice.)~SALVATORE (entra dal fondo): Favorite, 206 3, 3| PROCOPIO: Grazie infinite!~SALVATORE: Il signor sindaco ha detto 207 3, 3| tu.~PROCOPIO: Va bene.~SALVATORE (mette le sedie dietro alle 208 3, 3| e restano come statue.)~SALVATORE (a parte): Uh, quanto so’ La pupa movibile Atto, Scena
209 2, 2| facette venì a Stefano e a Salvatore, i quali poverielli, subito Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
210 1, 5| Carminiello, tu devi essere il mio salvatore.~CARMENIELLO: Io sarraggio 211 2, 8| Grazie, padre mio, mio salvatore.~ANTONIO (uscendo dalla 212 3, 3| sigaretta): — Buongiorno, mio salvatore. (Passeggia.)~ALESSIO: Buongiorno. 213 4, 2| vicino a me. (P.a.)~FELICE: Salvatore mio, salvatore mio.~ALESSIO: 214 4, 2| FELICE: Salvatore mio, salvatore mio.~ALESSIO: Pascale mio, Lo scarfalietto Atto, Scena
215 1, 5| voi dovete essere il mio salvatore, Sig. Avvocato io sto nelle 'Na società 'e marite Atto, Scena
216 Per | Giulietta, serva di D. Antonio~Salvatore Meuza~Errico, socio~Alessio, 217 1, 4| invece ho messo nella lista, Salvatore Milza.~FELICE: Bravissimo.~ 218 1, 7| Carlo, poi Giulietta, indi Salvatore.~ ~ALESSIO (colla fronte 219 1, 7| ANTONIO: Meuza? Ah! Chisto è Salvatore Milza, va bene, quello è 220 1, 7| GIULIETTA: A buje, trasite.~SALVATORE: Bongiorno ossignoria e 221 1, 7| trasuto dinta a la taverna!).~SALVATORE: Aggiate pacienza, io voglio 222 1, 7| qua, che cos’è, parlate.~SALVATORE: Scusate princepà...~FELICE: ( 223 1, 7| FELICE: (Mò è potecaro, mò).~SALVATORE: Si avimma accummincià che 224 1, 7| altra volta non ve lo farà.~SALVATORE: No, pecché si lo fa n’ata 225 1, 7| tu pò me truvave sola.~SALVATORE: Io chiavo lo vangale a 226 1, 7| veramente te piglio a schiaffe.~SALVATORE: Tu piglia a schiaffe a 227 1, 7| sapete, siete in casa mia.~SALVATORE: Scusate princepà.~ANTONIO: 228 1, 7| avanti a tanta signori.~SALVATORE: Aggiate pacienza, chella 229 1, 8| saranno Errico e Gaetano, Salvatore sederà vicino a Gaetano. 230 1, 8| statuto. Il primo di chiama Salvatore Milza qui presente...~SALVATORE: 231 1, 8| Salvatore Milza qui presente...~SALVATORE: Nonsignore, io me chiammo 232 1, 8| quale stava per cadere.~SALVATORE (a Gaetano): Vuje addò state 233 1, 8| Pecché lo vulite sapé?~SALVATORE: Vuje lo vino addò lo pigliate?~ 234 1, 8| canteniere dirimpetto a me.~SALVATORE: Lassatelo, tengo cierto 235 1, 8| subito fuori dalla società.~SALVATORE: Tengo nu bicchiere de vino 236 1, 8| socii si salutano e viano.)~SALVATORE: Ve voglio fà vedé che saccio 237 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Achille, poi Salvatore e Michelina.~ ~ACHILLE ( 238 3, 1| viano pel fondo, escono Salvatore e Michelina. Salvatore da 239 3, 1| escono Salvatore e Michelina. Salvatore da pagliaccio e Michelina 240 3, 1| col mascherino in mano.)~SALVATORE: Giovinò, bonasera, tiene 241 3, 1| volete una camera separata.~SALVATORE (a Michelina): Ch’ha ditto? 242 3, 1| forse non ci sentite bene.~SALVATORE: No, io nce sento buono, 243 3, 1| seconda porta a destra.)~SALVATORE: Bravo! E dimme na cosa, 244 3, 1| volete voi, qui c’è tutto.~SALVATORE: Michelì, che t’aggradesce?~ 245 3, 1| nella prima porta a destra.)~SALVATORE: Mò nce facimmo purtà quatte 246 3, 1| vularria fà vedé, capisce.~SALVATORE: Quanno staje cu mmico, 247 3, 1| Eccomi qua. Avete pensato?~SALVATORE: Sissignore. Vulimmo quatte 248 3, 1| fecatielle non ne abbiamo.~SALVATORE: Avite ditto che teniveve 249 3, 1| e a me chi me la deva.~SALVATORE: Giovinò, nun fà lo curiuso. 250 3, 1| Volete due cervellatine?~SALVATORE: Che cervellatine, so’ troppo 251 3, 1| favorite, che mò ve servo.~SALVATORE: Chello che te prego fà 252 3, 4| Mamma mia, ccà nce sta D. Salvatore Meuza co la serva mia... 253 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Errico, poi Salvatore, poi Felice e Amelia, poi 254 3, 5| Via pel fondo a sinistra.)~SALVATORE: Guè, io tuzzuleo, vene 255 3, 7| Michelina, poi Amelia, poi Salvatore, poi Alessio, poi Virginia, 256 3, 7| stongo cu nu penziero, Salvatore nun vene, s’avessa ncuità, 257 3, 7| vota. (Passa a destra.)~SALVATORE (dal fondo a sinistra): 258 3, 7| e chi è stu lazzarone!~SALVATORE: Trase, trase! (La spinge 259 3, 8| poi Errico e Virginia, poi Salvatore ed Amelia, indi Carlo, infine 260 3, 8| fondo a destra): Va trova Salvatore addò è ghiuto, non è stato 261 3, 8| ANTONIO: Possibile! (Esce Salvatore ed Amelia.)~GAETANO: E mia 262 3, 8| E mia moglie addò sta?~SALVATORE: Eccola ccà, ve la consegno 263 3, 8| aggio ngarrata cchiù la via.~SALVATORE: Io l’aggio ncuntrata, e 264 3, 8| mò aggio pigliato fiato).~SALVATORE (a Michelina): Tu addò cancaro 265 3, 8| venì sola a nu veglione?~SALVATORE: Nonsignore signò, nun è 'Nu turco napulitano Atto, Scena
266 Per | Mariannina~Concettella~Luigi~Salvatore~Gennarino~Raffaele~Suonatore~ 267 1, 1| scrittoio che scrive Luigi, Salvatore e Gennarino mettono le ceste 268 1, 1| non pozzo perdere tiempo.~SALVATORE: Io aggio da j a stazione.~ 269 1, 1| di concerti, c’è Luigi e Salvatore che stonano come due cani!~ 270 1, 1| sapite che se fà afferrà?...~SALVATORE: Signò, sta venenno lo principale.~ 271 1, 2| spedizione pe Napole, fà subeto.~SALVATORE: Va bene. (Via pel fondo.)~ 272 1, 10| detti, poi Michele, poi Salvatore, poi Luigi e Gennarino indi 273 1, 10| PASQUALE: Michè, miettete llà.~SALVATORE (dal fondo con carrettino): 274 1, 10| cinche caneste pe Napole. (Salvatore incomincia a prenderle.)~ 275 2, 3| Raffaele, Michele, Luigi, Salvatore e Gennarino.~ ~RAFFAELE: 276 2, 3| LUIGI: Mille auguri felici.~SALVATORE: Pe cient’anne.~GENNARINO: 277 2, 3| distinti!). (A Gennarino e Salvatore.) Vuje pure site venute?~ 278 2, 3| Vuje pure site venute?~SALVATORE: Sissignore.~GENNARINO: 279 2, 7| Luigi, e quest’ultimo a Salvatore, e a Gennarino. Tutti guardano 280 2, 11| Ignazio, poi Felice, Peppino, Salvatore, Luigi, Gennarino, e Michele, 281 2, 11| spusà?... ah, ah, ah! (Via.)~SALVATORE (c.s.): Ma che, site pazzo? 282 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Detti, Salvatore e Gennarino, poi Carluccio.~ ~ 283 3, 4| Gennarino, poi Carluccio.~ ~SALVATORE: Principà quale so’ li sacche 284 3, 4| facite priesto. (Gennarino e Salvatore incominciano a prendere 285 3, 4| hanno forza di alzarli.)~SALVATORE: Non avite paura nce sta 286 3, 4| po’ appriesso se vede.~SALVATORE: Lassatelo j, princepà, 287 3, 4| carretta vuje, cammenate! (Salvatore e Gennarino viano col carretto