IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] povenielle 1 poveniello 1 pover 45 povera 286 povere 7 poverella 40 poverelle 1 | Frequenza [« »] 287 salvatore 286 c.s. 286 parola 286 povera 286 vattenne 285 anne 285 femmena | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze povera |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 13 | Felice.)~FELICE (a parte): (Povera signora! Certo avarrà ditto
2 3, 3 | la gente che diceva: «Uh, povera signora... e copritela...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 2| subito acconsente.~LUISELLA: Povera signorina mia, io sarrìa
4 1, 5| Via a dritta.)~ANGIOLINA: Povera ragazza, me ricordo pur’
5 2, 3| sì, è n’anno che chella povera figliola fa sta vita, perché
6 2, 7| stesso latte de mammella mia. Povera mammella mia, mi ricordo
7 2, 7| la zampogna.)~ANGIOLINA: Povera figliola, me fa proprio
8 2, 14| p.p. poi ritorna): A chella povera criatura non la facite chiagnere,
9 2, 14| facite chiagnere a chella povera criatura, è il figlio suo,
10 3, 2| in mezzo ad una strada, povera figlia tua, abbandonata,
11 3, 3| perciò aggio ditto, chella povera figliola non esce maje,
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 4| ridendo): Intanto chella povera signora è rimasta scarosa!~
13 2, 4| e co la dote de chella povera figliola te sì accunciato!~
14 3, 5| il canto del canarino.) Povera bestia comme canta! Nun
15 3, 5| barrettine pe lo patrone! Povera bestiella, comme me tene
16 3, 6| ALONZO: Basta, nun mporta, povera bestia ha avuto la libertà!~
17 4, 3| ogni tanto fatela divertire povera giovane, vedetela, stasera
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
18 1, 3 | se capisce, si no chella povera Rusina addò cumpariva chiù.~
19 1, 5 | site fatte vedé, chella povera Rusina parla sempe de vuje,
20 1, 7 | sta senza vederla.~BIASE: Povera figlia, nun tene mamma,
21 2, 4 | addurmuta n’ata vota.~BIASE: (Povera figliola!).~PEPPINO: (Stateve
22 2, 6 | tu, vide si può salvà na povera famiglia, che chillo se
23 3, 1 | sinistra): C’ha da fà chella povera figliola, s’ha d’accidere,
24 3, 1 | mise a chiagnere.~LUISA: Povera guagliona. Vedite addò s’
25 3, 2 | permettere ciò? Oh, mai! Povera figliola, l’aggio trattata
26 3, 7 | libertà a figliema, a chella povera bardascia, e po’ parlammo.
La Bohéme
Atto, Scena
27 1, 1 | scellarata, nu giorno chella povera bestia jette dinto a la
28 1, 7 | stà senza vederve.~FELICE: Povera guagliona... ma dunque veramente
29 3, 9 | quartetto quando Mimì, la povera Mimì più si attacca a Rodolfo,
30 3, Ult | L’abbraccia.)~NINETTA (Povera fighiola, ha passato lo
'Na bona quagliona
Atto, Scena
31 1, 1| essa pure va pazza pe te, povera guagliona, cammina da la
32 1, 3| lesto lesto. (Via.)~MICHELE: Povera vecchia, have ragione, chella
33 1, 5| ALBERTO: Ho capito.~ACHILLE: (Povera guagliona!).~FELICE: Scusate,
34 1, 5| carità, signò, se lo mmereta povera figliola, non tene mamma...~
35 1, 6| tutta la jornata, chella povera vecchia comme faciarria,
36 1, 6| tozzene nterra, e pò io so’ na povera figliola, non tengo niente,
37 1, 6| se sposa a me?~ACHILLE: (Povera criatura, me fa proprio
38 2, 1| fatte tanta prumesse. Chella povera criatura s’era tutta ammoinata,
39 2, 5| venuto pe ve parlà de chella povera Rusinella. Che Rusinella
40 2, 5| pecché non se lassa na povera figliola de chella manera,
41 2, 5| Via a destra.)~CATERINA: Povera piccerella, have ragione.
42 2, 8| Siede e piange.)~NICOLINO: (Povera figlia!).~CICCILLO: (Comme
43 2, 9| ricca, non songo cchiù na povera figliola. Ah, Cielo mio
44 3, 8| so’ Rusinella, so’ chella povera figliola d’Averza che ghieva
Lu café chantant
Atto, Scena
45 1, 2| stà de chesta manera io povera figliola?~FELICE: Ma che
46 1, 4| era viva la madre, quella povera Marianna, io la portava
47 1, 4| capelli d’oro. Giorgetta è povera, ma è onesta. Ama un contadino
'A cammarera nova
Atto, Scena
48 1, 1 | vedé manco muorto, e chella povera sora mia quanno nce vene
49 1, 3 | donne viano a sinistra.) Povera figliola da na parte me
50 2, 3 | pure nzurato, forse chella povera Ninetta non ne saparrà niente.
Cane e gatte
Atto, Scena
51 1, 2| pace degli angeli. Chella povera Tuzchicella la gatta, pecché
52 1, 2| la marina.~NINETTA: Uh! Povera bestia!...~FELICE: E bisognava
53 1, 3| chi è sta figliola, sta povera figliola disgraziata che
54 1, 3| Tatillo m’accidarrie! Uh, povera a me, povera a me, io mò
55 1, 3| accidarrie! Uh, povera a me, povera a me, io mò moro, aiutateme!
56 1, 3| na convulsione!~NINETTA: Povera figliola!~LUIGINO: Oh, stateve
57 1, 4| sape, isso accussì dice, povera figliola che nce capita,
58 1, 4| capace de tradirme.~NINETTA: Povera Carmela, me faje compassione!~
59 3, 4| chello che ne vene, vene! Povera a essa, povera a essa, la
60 3, 4| vene, vene! Povera a essa, povera a essa, la veco e la chiagno!... (
61 3, 5| Via a destra.)~NINETTA: Povera mammà, povera vecchia, all’
62 3, 5| NINETTA: Povera mammà, povera vecchia, all’età soja avé
63 3, 6| subeto subeto! (Pausa.) Povera mamma.... Povera martire!... (
64 3, 6| Pausa.) Povera mamma.... Povera martire!... (L’abbraccia.)
65 3, 6| fondo a sinistra.)~ROSINA: Povera martire! Avite sufferto
66 3, 6| parole strane. Mi ha chiamato povera martire, avite sufferto
La casa vecchia
Atto, Scena
67 1, 2| chesto significa fà murì a na povera figliola... addò, so’ pazze,
68 1, 7| sta femmena curiosa, sta povera pazza, e dicisteve: che
69 1, 9| qualunque cosa! Lusinga chella povera piccerella, la inganna,
70 1, 15| camera di mia figlia, de na povera piccerella innocente, e
71 2, 12| nce ne facimmo io e chella povera sora mia, rimanimmo mmiezo
72 3, 4| nottata chiara chiara a chella povera signorina mia!...~FELICE:
73 3, 9| caspita, per il bene di quella povera giovine, e per vendicare
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
74 Un, 1| e manco è venuto. Chesti povera gente stanne chine de diebete.
75 Un, 11| suggeritore, intitolato: La povera pazza.~IGNAZIO: Sì, lo saccio,
76 Un, 11| che miseria se trova sta povera cumpagnia, senza tené li
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
77 3, 9| lo facevo stu matrimonio, povera figlia mia! (Siede.)~TOTONNO:
78 3, 9| dato na brutta nutizia. Uh! Povera figlia mia. Povera Lisetta!~
79 3, 9| Uh! Povera figlia mia. Povera Lisetta!~TOTONNO: Che notizia?~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
80 1, 4| perché non intendo che chella povera figlia mia, ha da essere
81 1, 5| marito che hai dato a chella povera figliola disgraziata!~CICCIO:
82 1, 5| niente, chi ne sape niente, povera criatura, povera figlia
83 1, 5| niente, povera criatura, povera figlia mia! Ma sì l’aggio
84 1, 6| collera, statte allegramente. (Povera figliola, chella non sape
85 2, 1| fatela divertire un poco, povera donna, sta sempre qui a
86 3, 7| nzurato da 3 anne cu sta povera disgraziata!~ALONZO: Vuje
87 3, Ult| CONCETTA: A ruvinà sta povera figliola! (Esce Sal. ed
88 3, Ult| muore!~ALONZO: Intanto sta povera guagliona, steva tanto allegra
È buscìa o verità
Atto, Scena
89 1, 7| Che ne volite da chella povera figliola, se sape, chella
90 2, 5| la quale sta rovinando la povera casa mia... Uh, bene mio,
91 2, 5| e giorno per giorno io povera sventurata non mi conosco
92 2, Ult| cercava di sedurre chella povera guagliona de figliema.~ANSELMO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
93 1, 5| ANDREA: (Chi veco!).~CECCIA: (Povera sora mia, comm’è arreddutta!).~
94 1, 5| disprezza, non avvilisce na povera femmena che non pe volontà
95 1, 5| Piange.)~PULCINELLA: Ih! Ih! Povera figliola, nu pover’ommo
96 1, 5| Piange forte.)~CECCIA: Povera sora mia!~ANDREA (a Pulcinella):
'Na figliola romantica
Atto, Scena
97 1, 1| na faccia bianca bianca, povera signurina! Io, sì, me ne
98 1, 1| la vedevo e senteva.... povera criatura! Allerta, mmiez’
99 1, 6| è succieso?~CONCETTA: La povera patrona. accussì, tutto
100 2, 3| nervatura! Tutto le dà fastidio, povera criatura!). M’assetto ccà
101 2, 7| innamorato!» E chist’è ò fatto, povera Cuntessa, ave ragione...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
102 1, 3| si darà in consorte alla povera Giuseppina.~MARIETTA: A
103 2, 6| favore... grazie tanto. Povera Concettella, si sapesse
104 2, 8| tenimmo na criatura; na povera criatura che vene a lu munno,
105 2, 9| Esce Marietta.)~MARIETTA: (Povera compagna mia comme sta sbattuta).~
106 4, 4| ingannà na figliola, na povera figliola comme a Concettella,
107 4, 5| Avete data la luce a quella povera creatura.~TIMOTEO: Ah! Diceva
Gelusia
Atto, Scena
108 1, 7| pe figliema Annettuccia, povera piccerella, se vede mbrogliata,
109 2, 1| ROSINA: E pò, chella povera Giulietta pe forza l’aveva
110 2, 2| isso... (Piange.)~ROSINA: (Povera Giulietta!). Gué, Giuliè:
111 2, 4| infelice!). (Via.)~EDUARDO: (Povera figliola, me fà pietà!).
112 2, 6| FELICIELLO E Annetta... la povera Annetta... che non ne sa
113 2, 6| che non ne sa niente. Ah! Povera sorella mia! Oh! no! Vado
114 2, 6| ne morette pure essa. La povera guagliona se metteva paura
115 2, 7| pensato pure de mmaretà a sta povera figliola.~ASDRUBALE: Veramente
116 2, 10| sempre antipatico... Oh! Povera figliola! Vuje vedite che
117 2, 11| niente indifferente. E quella povera Annetta non ne sapeva niente.
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
118 2, 1| tanto simpatico.~EMILIA: (Povera Giulietta n’è proprio cotta).~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
119 3, 2| metto scuorno.~PULCINELLA: (Povera piccerella!...).~ ~
Madama Sangenella
Atto, Scena
120 1, 2| carruzzella a mano.~TERESINA: Povera figliola.~FELICE: Appena
121 1, 2| guarita ve la presenterò, povera disgraziata.~PASQUALE: Perché
122 1, 6| carruzzella a mano.~PASQUALE: Ah! Povera infelice!~TERESINA: Povera
123 1, 6| Povera infelice!~TERESINA: Povera figliola!~MIMÌ: Povera disgraziata!~
124 1, 6| Povera figliola!~MIMÌ: Povera disgraziata!~FELICE: (Me
125 1, 8| è lo primmo mbruglione, povera muglierema ca nc’è capitata.~
126 2, 4| Dovete soffrire molto, povera signora. (Gridando.)~ROSA:
Lu marito de nannina
Atto, Scena
127 1, 1| aveva sposata.~CICCILLO: Oh, povera giovinetta.~BERNARD: No,
128 1, 10| soggetto. Il certo è, che la povera moglie, fu uccisa mentre
129 1, 10| sappiamo che un parente della povera vittima, va in cerca dell’
130 1, 10| faceva». Che ho letto mai!... povera figlia mia!~FELICE: è stato
131 1, 10| piglià la dote de chella povera figliola, se l’è venuta
132 1, 10| spara pure a essa.~NICOLA: Povera creatura; ma perché non
133 1, 10| chiasso, io salverò quella povera figlia, io romperò questo
134 1, 11| perché?~NICOLA: Perché quella povera ragazza potrebbe spaventarsi
135 1, 11| sedia quasi piangendo): Povera figlia mia!~FELICE: Ah!...
136 2, 1| che vi scrivo, sono una povera donna da lui barbaramente
137 2, 1| mangiarsi la dote di quella povera fanciulla. Statevi attento
138 2, 1| passato l’ultimo guaio! Povera creatura, povera disgraziata!
139 2, 1| guaio! Povera creatura, povera disgraziata! Stateve attiento,
140 2, 1| dopo letto): Povero padre, povera figlia. Sentite Don Nicò,
141 2, 2| Ma facitece pace signori, povera figliola, sta sola senza
142 2, 2| vunnella, mò na cammicetta... povera signorian, l’ultime parole
143 2, 2| sempe bigliettine, e chella povera signorina mia, non lo rispondeva
144 2, 2| però, io sorveglierò quella povera tortorella. Don Celestì,
145 2, 2| Forse non sapiveve niente? Povera figliola che nc’è capitata.
146 2, 4| lo capacità.~NANNINA: Oh, povera amica mia, haje ragione,
147 2, 5| trovato il soprannumero... povera infelice, e chella è morta,
148 2, 6| è succieso lo guaio... povera casa vosta.~NICOLA: Ch’è
149 2, 6| stesso di Nicola.)~NICOLA: Povera casa mia! Jammo a chiamà
150 2, 7| conosco.~NICOLA: Quella povera creatura, non volendo, ci
151 2, 8| Avete fatto piangere quella povera figliola... la potesse calmà
152 3, 5| nemmeno un’immagine della mia povera Virginia. (Col fazzoletto
153 3, 5| di farlo un’altra volta. Povera Virginia, la portinaia mi
154 3, 6| scellerato, sparare a quella povera figliola senza nessuna colpa,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
155 2, 1| Già, ogge...~CONCETTA: Povera figlia mia!~GIULIO (prima
156 2, 1| poi piangendo anche lui): Povera figlia nosta!~FRANCESCA: (
157 2, 18| CONCETTA (piangendo): Povera figlia mia! povera figlia
158 2, 18| piangendo): Povera figlia mia! povera figlia mia. (Abbraccia Errichetta.)~
159 2, 18| Siente buono.~CONCETTA: Povera figlia mia!~FEDERICO: Silenzio!~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
160 1, 5| faceva pietà.~MENECHELLA: Povera bestia!~TORE: Chi Sciacquavrite?~
161 2, 1| per vedere Sua Eccellenza. Povera gente, quant’ammoina pecché
162 2, 3| fino a che vò!...~NANNINA: Povera mammà, bisogna compatirla!...~ ~
163 2, 5| CARMELA: E fatela parlà, povera donna!... Capisco io pure,
164 2, 12| udite le ultime parole) Ah! Povera a me, ma che v’aggio fatto
165 3, Ult| fra sé commossa): (Oh! Povera me, nce simme, la croce,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
166 1, 2| lo curaggio de parlà. Na povera criatura de 8 anne che la
167 1, 5| comme se fa ogge cu sta povera guagliona?... Chella tene
168 1, 5| dispiace pe me, ma pe chella povera criatura! (Una pausa.)~PASQUALE (
169 1, 6| guaglione!~PASQUALE (piangendo): Povera criatura!~FELICE: Pascà,
170 2, 1| sulennizzà come si deve... E poi, povera figlia, so’ denare suoje,
171 2, 1| casa. Po’ essere che chella povera criatura overo ne mette
172 2, 3| morta addirittura!~GEMMA: Povera Bettina!~BETTINA: A me nun
173 2, 8| farme vedé na vota chella povera criatura!... Addò sta Peppeniello?
174 3, 2| bella discolpa!... E chella povera criatura, senza cammisa!...
175 3, 3| se lo mereta, pecché è na povera criatura... E si putesse
176 3, 3| haje pututo abbandunà na povera criatura!?... Sì nu puorco!...
177 3, 5| per me, dovevate dire: «Povera principessa, che farà lei
178 3, 5| ci divertiamo, e quella povera principessa sta digiuna.~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
179 1, 1 | m’allucca pure...~NICOLA: Povera bestia, chillo pò che ne
180 1, 2 | pozzo vedé suffrì a chella povera piccerella.~ACHILLE: E se
181 1, 5 | vuje calcolateme comme a na povera guagliona che nun aggio
182 2, 3 | ritratto mio. (Lo prende.) Povera figliola, la lassaje senza
183 2, 9 | CONCETTA: Lo vvì? Figlia mia, povera criatura!~MICHELE: T’avarria
184 2, 12 | MICHELE: Ma allora sta povera figlia ha passato nu guajo?~
185 3, 1 | porta a destra.)~NICOLA: Povera figliola, me fa na pena
186 3, 3 | pigliato a D. Achille p’essa. Povera Ninetta, va trove che sarrà
'A nanassa
Atto, Scena
187 2, 6| ritrosa.~CESARE: Che volete, povera ragazza, è stata sempre
Nina Boné
Atto, Scena
188 1, 1| casa, escene sempe, e na povera figliola è cundannata a
189 1, 2| Ma che l’ha fatto chella povera fìgliola ca nce l’have tanto?~
190 2, 4| Ma è na fortuna.~ORAZIO Povera guagliona, nun tene nisciuno
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
191 1, 4| ncoppe! (A Ciccio.) Noi siamo povera gente e quello che possiamo
192 1, 6| dentro e la tengo co me. Povera giovane, primma de venì
193 2, 2| darete a Silvia, a quella povera sorella mia...~CICCIO: No,
194 2, 2| forza di abbandonare quella povera giovane. Domani chi sa che
195 2, 3| acqua. Come dovevo fare io, povera figliola? Stammatina, disperata
196 2, 5| nfaccia a lo muro, a chella povera creatura!~CONCETTELLA (entra
197 2, 5| Io saccio tutto. Chella povera figliola non ne poteva cchiù,
198 2, 9| chi siete?~FELICE: So’ na povera infelice, na povera disgraziata
199 2, 9| na povera infelice, na povera disgraziata che per causa
200 3, 7| della debolezza di questa povera ragazza! Perché quando ti
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
201 1, 2| ncuollo e se ne và, quella povera figlia mia, è rimasta tutta
202 1, 4| tengo manco a mammà, la povera mamma mia morette, io so’
203 2, 8| Eugenio salvaje!)~FELICE: (Povera Chiarina si mostra fredda
La nutriccia
Atto, Scena
204 1, 2| ca tanto mureva, chella povera Nannina non sapeva cchiù
205 1, 2| lo piccerillo, e chella povera Nannina se po’ pur’essa
206 1, 3| vedenno chillo piccerillo. Povera mammà, quanto me vuleva
207 1, 5| nu poco de latte a chella povera figlia mia?~FELICE: Ah!
208 1, 7| ragazza come quella... Ah! Povera cassa.~ERNESTO: Prima la
209 1, 9| acconciammo lo saccone!).~CARLO: (Povera casa, povera casa!).~ERNESTO:
210 1, 9| CARLO: (Povera casa, povera casa!).~ERNESTO: Papà, mio
211 2, 6| de me la fà murì a chella povera creatura!~LISETTA: Nun nce
Lu Pagnottino
Atto, Scena
212 1, 5| la capa! Vò sacrificà na povera giovene in questo barbaro
213 1, 5| ringrazìarme, me vasaje la mano. Povera cummara (c.s.)~RITA: Povera
214 1, 5| Povera cummara (c.s.)~RITA: Povera mamma mia! (c.s.)~PULCINELLA:
215 1, 5| mia! (c.s.)~PULCINELLA: Povera vecchia. (Piange.) Neh,
216 2, 1| de volè sacrificà chella povera nipote soja.~FLAMINIO: La
217 2, 4| doveva sposare mia nipote; povera guagliona, se vede ch’è
'No pasticcio
Atto, Scena
218 1, 2| sempe appriesso a lo marito? Povera signorina, have ragione,
219 2, 3| Lo volete sapere? è una povera giovinetta, che si trova
220 2, 3| pigliano dei sbagli.~PASQUALE: Povera Giulietta, quella lo fà
221 2, 6| mettere na passione a chella povera sora mia Concetta, la quale
222 2, 6| approfittaje de la bontà de chella povera piccerella.~ANGIOLELLA:
223 3, 6| che deve stare soggetta na povera figliola quando si marita,
224 4, 2| di suggezione.~FELICE: (Povera criatura!).~ATTANASIO: Guè
225 4, 3| vuje. (Piange.)~NUNZIATA: (Povera figliola, m’ha fatto compassione). (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
226 1, 3| a lo puzzo!~CARMENIELLO: Povera figliola, have ragione,
227 1, 5| piango la perdita della mia povera madre, se durerà ancora
228 1, 5| che le fà passà a chella povera figliola, la semmana passata,
229 1, 6| un bene a me, e a quella povera fanciulla.~FELICE: Va bene,
230 1, 7| vermezzullo che te miette ncapo, povera a te, povera a te...! Neh
231 1, 7| miette ncapo, povera a te, povera a te...! Neh lo presutto
232 1, 8| orribile vista, tutta quella povera gente che vi abitava, alle
233 1, 8| VIRGINIA (gridando): Uh! povera rrobba mia!~ANIELLO (gridando):
234 2, 1| nisciuno? (Piange.)~VIRGINIA: Povera figliola, me fa proprio
235 2, 3| benissimo che io era na povera figliuola, senza padre,
236 2, 9| nuje! (Piange.)~VIRGINIA: Povera figliola, m’ha fatto spartere
237 2, 9| l’è figlio, ma è sempe na povera creatura. Si lo potesse
Persicone mio figlio
Atto, Scena
238 1, 7| tanto non spasimava... Oh! povera ragazza! Oh! quanto ella
La pupa movibile
Atto, Scena
239 1, 1| vuje comme aggia da fà io povera femmena?~MICHELE: Haje ragione,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
240 2, 4| introdotto di furto in una povera famiglia, ed hai rubato
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
241 1, 3| a la casa nosta, chella povera mamma che ghieva correnno
242 1, 3| difendere la patria. Chella povera rnammà chiagnenne, se ne
'Na santarella
Atto, Scena
243 1, 8| accussì ambressa?...~RACHELE: (Povera innocente... ma io nun le
244 1, 9| mia!~MICHELE (commosso): Povera criatura... me fa na pena!...
245 2, 9| restituite li denare!... Povera famiglia mia!... Poveri
246 2, 9| pubblico.) Siente lloco, siè! Povera casa mia!...~BUTTAFUORI:
247 2, 10| Come son bella~~~~Non è più povera~~~~~~Così abbigliata~~~~
248 2, 11| credete di ingannare una povera donna! Io sò tutto! Oggi
249 3, 3| strappava i capelli!~RACHELE: Povera figliola!~FELICE: Allora
Lo scarfalietto
Atto, Scena
250 3, 1| chiara chiara, io e quella povera infelice di mia moglie.~
251 3, 6| ma solo si tratta di una povera mula sventrata... di una
252 3, 6| mula sventrata... di una povera moglie sventurata, che viene
'Na società 'e marite
Atto, Scena
253 1, 1| nu vero guaio.~GIULIETTA: Povera Michelina, haje ragione,
254 1, 8| traditore e far comprendere alla povera cieca il precipizio nel
Tetillo
Atto, Scena
255 2, 1| faciarrisse fà a chella povera criatura.~ATTANASIO: Uh!
256 2, 1| criatura.~ATTANASIO: Uh! Povera criatura, chillo tene 21
257 2, 2| scrivere e vene.~DOROTEA: Povera criatura.~ATTANASIO: Povero
258 4, 1| annommeno... have ragione chella povera figlia d’Amalia.~MENECHELLA:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
259 1, 8| Marietta Cerasella.~ADELINA: Povera Amalia, comme nce sì capitata!~
260 1, 9| disgrazia che ha colpita sta povera famiglia. Amalia sta sopra
261 3, 5| nzurate, nun nfelicitate na povera figliola, che pe se j a
262 4, 3| ncoppa a la salute, io sò na povera vecchia! M’ha fatto venire
263 4, 3| vostra madre, per questa povera vecchia, capite, pecché
264 4, 4| fondo a sinistra.)~AMALIA: Povera figliola! Ma de chisto passo,
265 4, 6| tornato e ha ditto a chella povera Adelina ch’aveva secutato
266 4, Ult| Quanta pasticce!)~ATTANASIO: (Povera figliola, ha passato lo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
267 1, 1| era meglio!... E comme, io povera figliola me vaco stentanno
268 1, 2| facette auto che piglià della povera guagliona, meza svenuta,
269 1, 2| paura pe me, ma pe della povera Amelia che resta sola.~RACHELE:
270 1, 2| comme se fa? Addò va della povera piccerella?~EUGENIO: Io
271 1, 8| juorne de bona vita co chella povera vecchia... Eh Cielo mio
272 1, 10| lire). Te raccommanno della povera sora mia. (Fugge pel fondo
273 2, 4| RACHELE (quasi gridando) : (Povera figliola che bello core
274 2, 5| me mporta niente, è della povera vecchia de Vavella che sta
275 2, 7| no poco allegra a chella povera vecchia, llà non è casa
276 3, 9| avimmo sofferto, io e sta povera Amelia, n’ha cacciato lo
Tre pecore viziose
Atto, Scena
277 2, 5| haje potuto lassà chella povera mugliera toja? Cu qua core
278 3, 5| suffrì chello che soffre na povera figliola, quanno se vede
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
279 2, 6| che la vulita fà nun a sta povera figliola. Io, so’ io, e
280 2, 7| pecché la vonno infelicità, povera figliola!~ANGELICA: Lo bello
281 2, 10| ha da rendere infelice na povera guagliona, chella stasera
282 3, 4| CARLUCCIO: Tu tiene mamma? Povera mamma toja e come chiange.~
283 3, 4| e come chiange.~FELICE: Povera vocca toja e che dolore!...~
284 3, 5| un vero squallore, quella povera donna che piange dalla mattina
285 3, 5| più. Lo stato di quella povera giovane fà compassione.
286 3, 6| Perché avete lasciata quella povera Filomena?~FELICE: Chi Filomena?~