IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] c 1 c' 815 c. 3 c.s. 286 c.v. 1 ca 882 cà 5 | Frequenza [« »] 293 pigliato 287 col 287 salvatore 286 c.s. 286 parola 286 povera 286 vattenne | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze c.s. |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 3 | tramortito! (Verso Concetta, c.s.) Il nero è forte, carico, 2 1, 3 | vellutato... (Verso Rosa c.s.) Il nero vecchio è matto, 3 1, 3 | vota!... (Verso Concetta c.s.) Nei colori di Ratti e Paramatti 4 1, 3 | piezzo d’opera! (Verso Rosa c.s.) Coll’antico colore, doppo L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 4| Ciccillo via.)~LIBORIO (c.s.): Pascale, Pascale!...~PASQUALE ( 6 1, 4| Entra a sinistra.)~LIBORIO (c.s.): Ma che sì surdo?~PASQUALE ( 7 1, 4| faticanno da li sei...~LIBORIO (c.s.): Statte zitto ca te dongo 8 1, 4| mia e comme sta!~LIBORIO (c.s.): Luisella, Luisella!...~ 9 1, 9| soltanto una zia... (Pasquale c.s. fa segno) una zia che... 10 1, 11| Marietta, tua sorella. (Felice c.s. e nel ritornare indietro 11 3, 8| signore non ce sta...~TOTONNO (c.s.): Non me ne importa, io Amore e polenta Atto, Scena
12 1, 4| piglio n’ata vota.~VOCE (c.s.) Ma comme, io aggio purtato 13 1, 4| sorte de mappata!~FELICE (c.s.): Nun è chesto e nun è chello, 14 1, 4| ve n’approfittate.~VOCE (c.s.): Mò me chiamme pure lazzaro!~ 15 1, 4| chiamme pure lazzaro!~FELICE (c.s.): Lazzaro sì!~VOCE (c.s.): 16 1, 4| c.s.): Lazzaro sì!~VOCE (c.s.): E io comme a Lazzaro, 17 1, 4| li mengo nfaccia!~FELICE (c.s.): E io te piglio a cauce!~ 18 1, 4| te piglio a cauce!~VOCE (c.s.): Tu piglie a cauce a me? 19 1, 4| Forte schiaffo.)~FELICE (c.s.): All’arma de mammeta! ( 20 1, 7| quest’è casa vostra. (Bussa c.s.)~ ~ 21 1, 8| pozzo fà cu te!~PAPELE (c.s.): Rita mia, Papele tujo~ 22 1, 8| mannarlo a salutà~I DUE (c.s.): Sempe sempe a tutte l’ 23 1, 9| assassino me la pagherà! (Via c.s..) (dalla seconda a sinistra 24 2, 2| PROCOPIO: Siente ccà. (C.s.:) Per una coppola di piluscio 25 2, 6| spusate io avessa murì! (C.s.)~PAPELE: Papà, che vaje 26 2, 6| dicenno, statte zitto. (C.s.)~MIMÌ: Neh, nun chiagnite, 27 2, 6| cosa dinto a lo stommaCo! (C.s.)~ALONZO: Basta, signori 28 3, 2| cuor di ferro! (Campanello c.s.)~ELENA: Chisto è isso, mò 29 4, 4| marito lo saccio fà! (Via c.s.)~ANGELICA: Ah! Ah! Quant’ Lu café chantant Atto, Scena
30 1, 2| poi): Fia ver?~PEPPINO (c.s.): T’inganna!~FELICE (c.s.): 31 1, 2| c.s.): T’inganna!~FELICE (c.s.): Tu mi tradisci?~PEPPINO ( 32 1, 2| Tu mi tradisci?~PEPPINO (c.s.): No, ingannato sei.~FELICE: 33 1, 2| Giurami la fe...~PEPPINO (c.s.): Sss... alcun potrà sentir!~ 'A cammarera nova Atto, Scena
34 3, 2 | ALBERTO: Sì na femmena d’oro! (c.s.)~PASQUALE: (Che! Errico 35 3, 2 | posso assicurare (Pasq. c.s.) sul mio onore che ella Cane e gatte Atto, Scena
36 1, 8| capito o no?~FELICE (di d0. c.s.): E feniscela, miettatenne 37 1, 8| miettatenne scuorno!~NINETTA (c.s.): No, t’haje da mettere 38 1, 8| chello che faje.~FELICE (c.s.): Io so’ conosciuto a Napoli, 39 1, 8| no galantome.~NINETTA (c.s.): No, sì no puorco!~PEPPINO ( 40 1, 8| chella manera!~NINETTA (c.s.): Non ne pozzo cchiù, non 41 1, 8| pozzo cchiù!...~FELICE (c.s.): E io nemmeno! Sta femmena 42 1, 8| Questa è una pazza!~NINETTA (c.s.): Felì, non me chiammà pazza 43 1, 8| na seggia ncapo!~FELICE (c.s.): Pure chesto? Me daje na La casa vecchia Atto, Scena
44 1, 12| AMBROGIO (di dentro c.s.): Carmela!...~CARMELA: Jatevenne. ( 45 2, 8| chi songo?...~AMBROGIO (c.s.): No panzarotto.~FELICE: 46 3, Ult| LUIGI: Architetto!...~TUTTI (c.s.): Vivano gli sposi!~AMBROGIO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
47 1, 8| braccio.~FELICE: Nu mumento. (C.s.)~GIANNATTASIO: Io vi precedo. ( 48 2, 3| biglietto.~GIANNATTASIO (c.s.): Mia figlia faceva l’amore 49 3, 3| credevano che fà na cosa bona! (c.s..)~FELICE: Totò, te staje 50 3, 3| vulive tanto bene...~TOTONNO (c.s.): Io nun ve lo vulevo dicere, Duje Chiaparielle Atto, Scena
51 2, 9| e ched’è neh?). (Gil. c.s.) Uh! Mamma mia, e chesta 52 2, 9| simpatico assaje! (Gil. c.s.) (Eh!... e che nce aspetto). 53 2, 9| Chesta è bella mò!). (Gilda c.s.) Sicuro, andiamo dove volete... 54 2, 9| bella impressione? (Gilda c.s.) Quanto siete graziosa!... 55 3, 3| squaglia mmocca.~ROSINA (c.s.): «Domani scade il mio debito 56 3, 3| pigliate. (Mangia.)~ROSINA (c.s.): «Vi prego di rinnovarmi 57 3, 3| nce la rinnovammo.~ROSINA (c.s.): «Tanto più che l’ultima Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
58 2, 6| tuzzuliate. (Dal n. 3 si suona c.s.) Meglio, è da tutt’è doje 59 3, 4| accattamme nu bauglio. (Vedendo c.s.) Nun nce accattammo lo bauglio ( 60 3, 4| pe Nola (vedendo Errico c.s.) quanno nun songo passato È buscìa o verità Atto, Scena
61 1, 8| portarle i bagagli.~ASDRUBALE (c.s.): Nonsignore, chiste pesano.~ 62 1, 8| chiste pesano.~FELICE (c.s.): Non me ne preme niente.~ 63 1, 8| cucina a trovà lo cuoco... (c.s.)~ ~ 64 2, 2| autra buscia?~BARTOLOMEO (c.s.): A tavola no, pecché non 65 2, 2| manco na parola.~AMALIA (c.s.) So’ sicura però che adesso 66 2, 3| conusce l’astrologo?~GIULIO (c.s.): Personalmente no, ma non 67 2, 4| sinistra nel giro del globo. (c.s.)~ASDRUBALE: Neh, vedite 68 2, 5| simmo a cavallo.~PULCINELLA (c.s.): Agge pacienza, ma chisto 69 2, 5| perdere l’umanità?~LUCIELLA (c.s.): Spicciate, fa chello che 70 2, 5| mie va nfummo.~PULCINELLA (c.s.): Abbasta che non aggio 71 2, 5| bona mazziata.~LUCIELLA (c.s.): N’avè appaura, qualunque 72 2, 5| difennere. (E via.)~PULCINELLA (c.s.): Nce sta essa pe me difennere, 73 2, 6| Lasciatemi stare!... (c.s.)~ASDRUBALE: Aggio scoperta 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
74 1, 6| figlio... (Felice grida c.s.) E doppe spus...~FELICE ( 75 2, 1| imprudenza. (Campanello c.s.).~MARIETTA: Te pozzano ciuncà 76 2, 4| tabacco leccese. (Alessio c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 77 2, 4| a le carrozze. (Alessio c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 78 3, 1| gatta forestena co me. (Cane c.s.) Tu spusannete a me diventeresti 79 3, 1| cara, Carmela mia. (Cane c.s.) Puozze passà no guaio! 80 3, 1| Dunche te diceva (cane c.s.) Non è cosa, po’ ne parlammo 81 3, 1| Addio Carmeluccia mia. (Cane c.s.) Passa llà, passa llà, puozze 82 3, 1| mpazzia lo paglietta. (Cane c.s.) Passa llà, accoccia llà, 83 3, 4| pizzo de chiste. (Suona c.s..) Vaco p’aprì la porta, Gelusia Atto, Scena
84 1, 3| lo marchese!~PULCINELLA (c.s.): Saverio...~SAVERIO: Che 85 1, 5| so’ ghiornate che beneno (c.s.).~NICOLINO (a Giulietta): 86 1, 5| Nome comune.~NICOLINO (c.s.): Deve?~GIULIETTA (seguitando 87 2, 5| alzandosi): Veramente?~EDUARDO (c.s.): Te lo ghiuro!~GIULIETTA: 88 3, Ult| mò sposammo.~PULCINELLA (c.s.): (E io non saccio scrivere, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
89 2, 2| parlare): Jammo papà.~EMILIA (c.s.): Jammo zi Gennà!~ALBERTO: 90 2, 2| che vi sbrigate.~GENNARO (c.s.): Ma che cos’è.~GIULIETTA: 91 2, 4| Mostrando Giulietta e Alberto c.s.)~TUTTI: Che?!~GENNARO (ride): 92 3, 4| No, e essa poi...~EMILIA (c.s.): E essa poi che sape nuje 93 3, 4| che all’ultimo...~EMILIA (c.s.): Già se uno all’ultimo 94 3, 4| che avimmo fatto.~EMILIA (c.s.): Già io chesto le sto dicenno, 95 3, 4| poi all’ultimo...~EMILIA (c.s.): E poi all’ultimo te n’ 96 3, 6| chillo affare...~ALBERTO (c.s.): Già accossì credo pur’ 97 3, 7| dimenticato.~GIULIETTA (c.s.): Addo vaje, nfame?~ALBERTO: 98 3, 7| de D. Emilia?~GIULIETTA (c.s.): La mano de D. Emilia?~ 99 3, 7| spalla): Eh, Capito?~ALBERTO (c.s.): Eh! Capito?~GIULIETTA ( 100 3, 7| Eh! Capito?~GIULIETTA (c.s.): Eh! Capito?~FELICE (alterato): 101 3, Ult| io pure (p.p.).~EMILIA (c.s.): E io pure (p.p.).~FELICE: 102 3, Ult| ALBERTO e GIULIETTA (c.s.): Ah! ah! ah!~EMILIA: A 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
103 1, 1| Peppenié...~PEPPENIELLO (c.s.): E a te che ne preme?... 104 1, 3| piezzo de bestia.~PULCINELLA (c.s.): Sì tù na bestia cauzata 105 1, 3| cauzata e vestuta!~FELICIELLO (c.s.): Mò te dò no schiaffo si 106 1, 3| n’autra vota!~PULCINELLA (c.s.): Va, vattenne, mò te rociolejo 107 1, 4| non aggio avuto niente (c.s.). Io? No tu sì pazza, aspetta... ( 108 1, 4| sei soldi.~PEPPENIELLO (c.s.): Non ho capito.~PULCINELLA: 109 1, 4| deciste? Allora vaco pur’io (c.s.).~VINCENZINO: Avete finito?~ 110 1, 5| ora de notte... (Parlando c.s.)~ANSELMO (a Vincenzino): 111 1, 5| Felice.~PEPPENIELLO (parlando c.s.): E pecché?~PULCINELLA: 112 1, 5| sulo isso...~PEPPENIELLO (c.s.): Non credo...~PULCINELLA: 113 1, 5| Parola d’onore.~PEPPENIELLO (c.s.): E giura...~PULCINELLA: 114 1, 5| T’aggio ditto aspetta... (c.s.) Ché! Io mò me mengo da 115 1, 5| amichi. (Via.)~PEPPENIELLO (c.s.): Io me ne vaco. Statte 116 1, 6| salute.~MARIETTA (ride) (c.s.).~FELICIELLO: Mò ha reduto 117 2, 3| Gente inutile...~FELICIELLO (c.s.): “Scena 2a Spiegazione 118 3, 7| per me un angelo... (Bacia c.s.)~PULCINELLA: (Gué...).~FELICIELLO: ( 119 3, 8| rosecarella mia. (Bacia c.s.)~FELICIELLO: (Neh, gué...).~ 120 3, 8| dell’anima mia. (Accompagna c.s.) Tu t’è scritto tutte cose?~ Madama Sangenella Atto, Scena
121 2, 3| chella sciasciuncella mia. (C.s.)~NICOLINO: Ah!~MIMÌ: All’ 122 2, 13| momento accussì, o vì. (Siede c.s.)~NICOLINO: Oh! Chesta è Lu marito de nannina Atto, Scena
123 1, 1| che avite fatto.~NICOLA (c.s.): Aggio fatto l’arma de 124 1, 1| tenive la scala.~BIASE (c.s.): L’aggio tenuta.~NICOLA ( 125 1, 1| L’aggio tenuta.~NICOLA (c.s.): Statte zitto! (Si sente 126 1, 2| lo dico in confidenza... (C.s.) Acqua! Acqua! Nannina mia 127 1, 10| FELICE: Leggete qua. (C.s.)~NICOLA (c.s.): «L’assassino 128 1, 10| Leggete qua. (C.s.)~NICOLA (c.s.): «L’assassino Bernard, 129 2, 5| porta a sinistra.)~FEDERICO (c.s.): è permesso?~NANNINA: Favorite, 130 3, 6| arma vosta, guèh.~BIASE (c.s.): Signò..: Vì pe nce... ( 131 3, 6| sparanno a lo lione).~ELENA (c.s.): Che cosa curiosa... neh, 132 3, 6| neh, e che d’è?~FEDERICO (c.s.): Ma sentite... all’arma 133 3, Ult| è? Signori permettete. (C.s. poi esce.) (Uh! Mamma mia, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
134 1, 2| teneva 73 anne).~ALFREDO (c.s.): Prove di coraggio civile... 135 1, 2| farla sta zitta!~FELICE (c.s.): Capisco!... la vecchia 136 1, 3| Avventandosi.)~FELICE (c.s.): Teresa non mi metter sotto... 137 1, 4| Felice): (Ma...)~FELICE: (c.s.): E l’haje da fa fà... chisto 138 1, 4| fa nu mistero?)~FELICE (c.s.): (è un matrimonio segreto).~ 139 1, 6| essere moglie...~MATILDE (c.s.): (Lo nzorano! Che peccato!)~ 140 1, 9| RACHELE: De che?~ALFONSO (c.s.) De la testa de scigna.~ 141 1, 10| CRESCENZO: Nientemeno.~ALFREDO: (c.s.) Di baci.~CRESCENZO: (Buono 142 1, 11| allora accetto.~ALFREDO (c.s.): Meglio!~CRESCENZO (a Felice): 143 2, 1| stata una donna forte... (C.s.) Nun te calà troppo pecché 144 2, 7| Corre a sedere e cerca c.s.).~GIULIO: Io v’aveva pigliato 145 2, 9| vulimmo parlà?~ALFONSO (c.s.): De che?~RACHELE: De la 146 2, 18| sì... (Alfredo fa segno c.s. e mentre Felice risponde 147 2, 18| risponde le donne ripetono c.s.)~CRESCENZO, ALFREDO, GIULIO, Miseria e nobiltà Atto, Scena
148 3, 1| Evviva l’allegria!~VOCI (c.s.): Evviva! (Battute di mano 149 3, 1| Signor... Amore!...~VOCI (c.s.): Bravo! Bravo!... Molto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
150 1, 7 | mumento scusate...~CONCETTA (c.s.): No, manco nu minuto.~MICHELE ( 151 1, 7 | manco nu minuto.~MICHELE (c.s.): Vulimmo trasì.~NINETTA: 152 1, 7 | ho potuto più resiste. (C.s.) È vero?~ACHILLE: Verissimo. ( 153 2, 1 | mugliera a n. 12.~CONCETTA (c.s.): Figlia mia, figlia mia.~ 154 2, 12 | non l’avete capito?~TUTTI (c.s.) Ah! Ah! Ah!~MICHELE: Ma 'A nanassa Atto, Scena
155 1, 1| niente, vattenne...~CICCILLO (c.s.): (Io non me faccio capace, 156 1, 4| ingannata, signora...~GIULIETTA (c.s.): Clementina...~FELICE: ( 157 1, 5| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~FELICE: Mannaggia l’arma 158 1, 5| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~PASQUALE: Quanto site graziosa 159 1, 9| Viva, viva, tra llà rà. (c.s.).~CESARE: Uh! Quant’è cara! 160 2, 7| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~CLEMENTINA: Bravissimo!~ 161 2, 7| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~ALFONSO: Alfonso Canario, 162 2, 7| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~LUIGI: Ed io sono Luisa, 163 2, 7| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~CESARE: Bravissimo! Bravissimo!~ 164 2, 7| Viva, viva, tra llà rà. (C.s.)~CLEMENTINA: (Aggio capito, Nina Boné Atto, Scena
165 3, 4| mannate a ordinà essa? (Felice c.s.). E lo sape che staje ccà? ( 166 3, 4| sape che staje ccà? (Felice c.s.). Aggio capito, chisto ha Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
167 1, 8| sto portafoglio. (Felice, c.s., fa tarantella col coltello Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
168 Un, 5| manco la vocca.~FELICE (c.s.): Io appartengo alla setta Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
169 1, 9| CRISTINA (scrive).~FELICE (c.s.): Luigi. lo vado a Napoli La nutriccia Atto, Scena
170 1, 5| ca te siente nu paccaro. (c.s.)~PEPPINO: Aggio capito, 171 1, 8| passato... permettete. (Via c.s.)~CARLO: Si lo ssapevo nun 172 1, 9| sposi freschi... (Fel. lazzi c.s.) E dalle dà, mò me lo fà 173 2, 3| Scappa!... (Si nasconde c.s.)~CARLO: Guè, Lisetta se 174 2, 3| Lisè... Lisè?...~FELICE (c.s.): Chi è?...~CARLO: Stai 175 2, 3| a letto, è vero?~FELICE (c.s.): Si...~CARLO: (Mamma mia, 176 2, 7| mi vuoi bene? ~FELICE (c.s.) Sì... si... sì... pecché 177 2, 7| quanto sì bona!...~FELICE (c.s.): Pe carità, avessa venì 178 2, 7| gridando): Chi è?~CARLO (c.s.): Chi è?~LISETTA (c.s.): 179 2, 7| c.s.): Chi è?~LISETTA (c.s.): Mariuole... Mariuole!... 180 3, 5| vergogna per la faccia mia! (c.s.) (Comme ve pare?)~CONCETTA: ( 181 3, 5| FELICE: Ah! sto sbarianno? (C.s.) (Dicimmo che sto sbarianno!)~ Lu Pagnottino Atto, Scena
182 1, 3| accussì voglio. (Pulcinella: c.s.) Mò n’auta vota lu ciardeniero 183 1, 4| Flamì jammoncenne.~PEPPE (c.s.): Che d’è? Haje visto venire 184 1, 4| io non te dico niente (c.s.).~GENNARO: Compà tu co sto 185 1, 5| la mano. Povera cummara (c.s.)~RITA: Povera mamma mia! ( 186 1, 5| RITA: Povera mamma mia! (c.s.)~PULCINELLA: Povera vecchia. ( 187 1, 6| Favorite, favorite.~FELICE (c.s.): Posso entrare?~ROSARIA ( 188 1, 6| Posso entrare?~ROSARIA (c.s.): Favorite, favorite.~FELICE ( 189 2, 3| quacche cosa?~PULCINELLA (c.s.): Ah!~PEPPE (c.s.): Ah!~ 190 2, 3| PULCINELLA (c.s.): Ah!~PEPPE (c.s.): Ah!~GENNARO: Ma voi mi 191 2, 4| rispetta nessuno.~FLAMINIO (c.s.): “Io sono presso a morire. 192 2, 6| v’amo alla follia. (Bacia c.s.)~FELICE: (Che seccante... 'No pasticcio Atto, Scena
193 1, 3| ancora. Accomodatevi. (P.a.c.s.) (E silo padrone lo vuleva Pazzie di carnevale Atto, Scena
194 2, 6| guarda in alto. (Esegue c.s.)~ALESSIO: Benissimo!~CICCILLO: 195 2, 6| un poco a destra. (Esegue c.s.)~ALESSIO: Che bellezza! 196 3, 4| friddo. (Ritorna al tavolino c.s. Pausa. Felice esce e si Persicone mio figlio Atto, Scena
197 1, 2| tanto rumore... (Campanello c.s.) Fa presto, ch’ei ti chiama...~ 198 2, 2| ben, lo porterò...~GIULIA (c.s.): Si tratta d’una fuga...~ 199 2, 2| tratta d’una fuga...~NICOLA (c.s.): Per bacco! Fuggirete?..~ 200 2, 2| bacco! Fuggirete?..~GIULIA (c.s.): Nessun ne sappia niente... 201 2, 2| niente... capisci?..~NICOLA (c.s.): Non temete...~GIULIA ( 202 2, 2| Cola, ti raccomando (c.s.) Ah! che la troppa gioia 203 2, 5| Quello stupor perché?~CARLO (c.s.): Sei qui?..~CHIARA: Ma 204 2, 5| CARLO: Oh! bella!~MARCHESE (c.s.): Voi siete qui?..~CHIARA: La pupa movibile Atto, Scena
205 2, 6| Quinto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Sì, sì.~PIETRO: 206 2, 6| Sesto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: No, no.~FELICE: 207 2, 6| Settimo bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (ride) Ah, ah, ah!... ( 208 2, 6| Ottavo bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (piange): Ih, ih, 209 2, 6| Levate sto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Mi chiamo Gemma.~ 210 2, 6| PIETRO: Appresso. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Serva sua, grazie, 211 2, 6| dolor!~Papà mi disse teh (c.s.)~Mammà mi disse toh (c.s.)~ 212 2, 6| c.s.)~Mammà mi disse toh (c.s.)~E il bacio qui con me~Sul 213 3, 2| scandalizzate?... (Lazzi c.s.) Li femmene e lo vino.~FELICE: 214 3, 4| sarò vostra, mi volete? (C.s.)~ANGIOLILLO: Ma sì, ma sì, 215 3, Ult| bacio)~Mammà mi disse toh (c.s.)~E il bacio qui con me~Sul Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
216 1, 1| Posso?... C’è permesso? (c.s.)~MARIUCCIA: Favorite. (Va 217 1, 5| de collera...~ASDRUBALE (c.s.): Noè... punto e virgola.~ 218 1, 5| Correggendo.)~FELICIELLO (c.s.): Nonsignore.~ASDRUBALE: 219 1, 6| le mpara!).~FELICIELLO (c.s.): Il favore.~ASDRUBALE: 220 1, 6| cadde, e morì.~FELICIELLO (c.s.): Morì.~ASDRUBALE: Allora 221 2, 4| Forte.) Chi siete?~CARLINO (c.s.): Se non aprite, non posso 222 2, 4| destra poi torna.)~CARLINO (c.s.): E così? Si apre o non 223 2, 4| jate trovanno?~CARLINO (c.s.): D. Felice Sciosciammocca.~ 224 2, 4| Felice Sciosciammocca.~VOCE (c.s.): Embè, aspettate che v’ 225 2, 4| attiento, sapite?~CARLINO (c.s.): Io non mi metto paura 226 2, 4| FELICIELLO: A me?... (c.s.)~CARLINO: Sì, a te... (c.s. 227 2, 4| c.s.)~CARLINO: Sì, a te... (c.s. Tutti e due hanno paura. 228 2, 5| vedere... (Apre.)~FELICIELLO (c.s.): Muorto de famma che sì. 229 3, 5| MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! (c.s.)~FELICIELLO: Cara Mariuccia, 230 3, 9| Aspettate!~ASDRUBALE (c.s.): Favorite da questa parte.~ 231 3, 9| Piange.)~MARIUCCIA (c.s.): Feliciè.~FELICIELLO: Addio! Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
232 2, 4| dentista!~CONCETTA: Caro mio! (c.s.)~ALESSIO: Statte zitto co 233 2, 6| si è bona... (Lo guarda c.s.)~SAVERIO (piega il paletò 'Na santarella Atto, Scena
234 1, 4| Eh!! Ngiulì!...~ANGELO (c.s.): Sangue...~RACHELE: Zitto!~ 235 1, 4| Mascotte»...: (accenna c.s.) «Vò bene ai miei piccioni...». ( 236 2, 10| Cesira): Eccola qua!~ELVIRA (c.s.): Pare proprio bbona!~CARMELA: Lo scarfalietto Atto, Scena
237 1, 2| mengo na cosa ncapa! (Colpo c.s.) Voi per chi m’avete preso? 238 1, 2| sono un galantuomo. (Colpo c.s.) All’arma vosta!... E ccà 239 1, 4| Carcioff, ballerina”.~AMALIA (c.s.): Ah!... è na ballerina?... 240 1, 5| vedete, nfaccia lo purpone (c.s.).~ANTONIO: Ho capito, ma 241 1, 5| dice polpaccio.~FELICE (c.s.): Forse in legge?~ANTONIO: 242 1, 6| stutata la sigaretta?~FELICE (c.s.): Perché mi sono ricordato 243 1, 8| siente le botte!)~AMALIA (c.s.): Ah! E va bene... che male 244 1, 8| AMALIA: Stravagante? (A Gaet. c.s.:) (Signore, ricordatevi 245 2, 7| Tirandolo.)~AMALIA: Con me! (C.s. gridando.)~FELICE: Con me! ( 246 3, 3| stava pregando... (Felice c.s.) Oh! ma insomma che educazione 247 3, 5| Rosella Paparelia”.~USCIERE (c.s.): Rosella Paparella?~ROSELLA: 248 3, 5| addormentato.)~CANCELLIERE (c.s.): “Emma Carcioff”.~USCIERE ( 249 3, 5| Emma Carcioff”.~USCIERE (c.s.): Emma Carcioff?~EMMA: Presente. ( 250 3, 5| lassatece fà.~CANCELLIERE (c.s.): “Gennarino Fasulillo”.~ 251 3, 5| Gennarino Fasulillo”.~USCIERE (c.s.): Gennarino Fasulillo?... 252 3, 5| carusiello!).~RAFFAELE (c.s. al Cancelliere): Avanti.~ 253 3, 5| Cancelliere): Avanti.~CANCELLIERE (c.s.): “Dorotea Papocchia”.~USCIERE ( 254 3, 5| Dorotea Papocchia”.~USCIERE (c.s.): Dorotea Papocchia.~ANTONIO: 255 3, 5| Passate avanti.~CANCELLIERE (c.s.): “Gaetano Papocchia”.~GAETANO ( 256 3, 5| vene, lo cumpagno.~USCIERE (c.s.): Gaetano Papocchia?~GAETANO ( 257 3, 5| dire più sà...~USCIERE (c.s.): Gaetano Papocchia?~GAETANO: 258 3, 5| la faccia!).~CANCELLIERE (c.s.): “1° Che il Sig. Felice 259 3, 5| Raffaele fa il solito gesto c.s.)~CANCELLIERE (c.s.): “Per 260 3, 5| gesto c.s.)~CANCELLIERE (c.s.): “Per causa di questo nacquero 261 3, 5| Cancelliere:) Avanti.~CANCELLIERE (c.s.): 3° Che il Sig. Sciosciammocca 262 3, 6| Predica.)~RAFFAELE (leggendo c.s. nella lista): “Rosella Paparella”.~ 263 3, 6| chiamato pure tu.~RAFFAELE (c.s.): “Gaetano Papocchia”.~GAETANO: 264 3, 6| n’atu paccaro.~RAFFAELE (c.s. gridando): “Gaetano Papocchia”.~ 265 3, 6| E che so’ io?~GAETANO (c.s.): Lo giuro! (Mettendo la 266 3, 6| Che avete detto?~GAETANO (c.s.): Sissignore.~RAFFAELE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
267 1, 9| Gaetano mio...~GAETANO (c.s.): Totonno bello...~ANTONIO: 268 2, 3| venite ccà.~CARLO (si avanza c.s.): Ch’è stato, ch’è succieso?~ Tetillo Atto, Scena
269 2, 4| Quanto t’ha dato?).~FELICE (c.s.): (Na lira).~ARTURO: (E 270 3, 1| arma de lo Tetillo. (L’urta c.s.)~FELICE: All’arma toja, 271 3, 5| Salutando.)~PASQUALE: Signore (c.s.).~ATTANASIO: Io sono il 272 3, 5| Felice ripetono il coro c.s.)~ATTANASIO: Bravo, veramente 273 3, 6| chella... (Lorenzo fa segni c.s.) Ma io ve voglio dì... ( 274 3, 6| voglio dì... (Lorenzo replica c.s.) Ecco ccà mò me me vaco. ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
275 1, 4| padre, puveriello!).~AMALIA (c.s.): (Te l’ha ditto isso?).~ 276 1, 4| ha ditto isso?).~ADELINA (c.s.): (Sì).~AMALIA (c.s.): ( 277 1, 4| ADELINA (c.s.): (Sì).~AMALIA (c.s.): (Ah, va bene). Adelì, 278 2, 6| Mariè, e tu che faje ccà? (c.s.)~MARIETTA: Po’ te conto. ( 279 2, 6| MARIETTA: Po’ te conto. (c.s.)~ATTANASIO: All’arma vosta! Tre pecore viziose Atto, Scena
280 1, 3| n’ata femmena!~CAMILLO (c.s.): Eh?!...~FORTUNATO: (Ma 281 3, 2| e anne e anne...~BIASE (c.s.): E quanno è bello lo paparascianno...~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
282 2, 4| acqua de raso. (I 4 Ridono c.s.) lo sango mio, non è sango 283 2, 11| ah!... (Via.)~MICHELE (c.s.): E tenite chisto coraggio, 284 2, 11| ah, ah!... (Via.)~LUIGI (c.s.): Ve la pigliaveve la confidenza, 285 2, 11| ah, ah! (Via.)~GENNARINO (c.s.): Vuliveve spusà?... ah, 286 2, 11| ah, ah! (Via.)~SALVATORE (c.s.): Ma che, site pazzo? ah,