IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fele 3 feli 2 felì 488 felice 9816 felicemente 1 felicenotte 39 felicesera 2 | Frequenza [« »] 10505 io 9896 non 9838 me 9816 felice 7336 de 6419 ma 6240 l' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Lu Pagnottino
Atto, Scena
7001 2, 7| e comme accossì vestito?~FELICE: L’aggio fatto pe non farme
7002 2, 7| ROSARIA: E mò addò vaje?~FELICE: Me vaco a gittà a mare,
7003 2, 7| ca me faje morì pur’a me.~FELICE: Che dici morire? Ah! No...
7004 2, 7| tu da ccà non te muove.~FELICE: Lasseme, voglio morì annegato! (
7005 2, 7| Sviene sulla sedia di Felice.)~POMAROL: Ecco l’aceto
7006 2, Ult| Rosaria e detti, poi Rocco e Felice, indi Pomarol.~ ~ROSARIA (
7007 2, Ult| Feliciello mio addò sì ghiuto?~FELICE: M’era juto a ghiettà a
7008 2, Ult| dongo. Caro Feliciello!~FELICE: Finalmente. (Si danno la
7009 2, Ult| Eccola qui! (L’abbraccia.)~FELICE: Neh sapete io sono uomo.~
'No pasticcio
Atto, Scena
7010 Per | Eduardo, nipote di Pasquale~Felice Sciosciammocca~Attanasio
7011 1, 2| de Mariuccia, nu certo D. Felice Sciosciammocca di Nocera,
7012 1, 3| SCENA TERZA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (di dentro):
7013 1, 3| TERZA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (di dentro): E nessuno me
7014 1, 3| che nce facite lloco fore?~FELICE (uscendo): Grazie tanto.
7015 1, 3| lasciato ncoppa a lo bancone?~FELICE: (Eh, a uso de nu duje solde).~
7016 1, 3| ANGIOLELLA: Ma vuje chi site?~FELICE: Sono D. Felice Sciosciammocca
7017 1, 3| chi site?~FELICE: Sono D. Felice Sciosciammocca di Nocera.~
7018 1, 3| ANGIOLELLA: Vuje site lo sposo?~FELICE: Sissignore.~ANGIOLELLA:
7019 1, 3| jatevenne n’ata vota fore.~FELICE: E pecché?~ANGIOLELLA: V’
7020 1, 3| patrone se piglia collera.~FELICE: E fà ambressa, agge pacienza,
7021 1, 3| trasì. Sapite, trasite.~FELICE (entra): Rispettabilissimo...
7022 1, 3| meglio c’aspettate fore.~FELICE: Bella figliò, tu se pò
7023 1, 3| passà dinto a la gallaria.~FELICE: Nò, nun fa niente, io aspetto
7024 1, 3| Vuje me facite ncuità.~FELICE: Nonsignore, nun te ncuietà,
7025 1, 3| si ve l’arrivate a spusà!~FELICE: Perché, che nce sta quacche
7026 1, 3| fà chello c’avite da fà?~FELICE: Vedremo... c’aggia fà?~
7027 1, 3| Primme e ttuto, vuje fumate?~FELICE: Qualche volta.~ANGIOLELLA:
7028 1, 3| 2 mise. Vino ne’ bevite?~FELICE: Nu poco a tavola,~ANGIOLELLA:
7029 1, 3| ah, ah. (Ridendo via.)~FELICE: E che sarrà, c’avaraggia
7030 1, 4| Guè, Felì, tu staje ccà?~FELICE: Guè, Giovanni, all’arma
7031 1, 4| arrivato? assettete! (Seggono.)~FELICE: So’ venuto da na mez’ora,
7032 1, 4| comme staje, staje buono?~FELICE: Eh, non c’è male.~GIOVANNINO:
7033 1, 4| co la professione medica?~FELICE: Non c’è male.~GIOVANNINO:
7034 1, 4| ricevuta la lettera mia?~FELICE: Sì, e subeto so’ curruto,
7035 1, 4| E na guagliona scicca.~FELICE: Giovine?~GIOVANNINO: 19
7036 1, 4| Giovine?~GIOVANNINO: 19 anni.~FELICE: Bella?~GIOVANNINO Nu bisciù,
7037 1, 4| è la sora de muglierema.~FELICE: Ah! Tua cognata?~GIOVANNINO:
7038 1, 4| ha da fà 2 mise de prova.~FELICE: Ah! Sì, lo ssaccio nun
7039 1, 4| GIOVANNINO: Eh, e si arrivato.~FELICE: Pecché, che ato ha da fà?~
7040 1, 4| aggio scuntato tutte cose.~FELICE: Ma Giovanni, parlammoce
7041 1, 4| appriesso a le figliole...~FELICE: Eh, comme nun lo saccio.
7042 1, 4| la capa cu nu mazzatone.~FELICE: A chi? Tu aviste na mazziata
7043 1, 4| che nun te ricuorde buono.~FELICE: Giovanni statte zitto,
7044 1, 4| spassanno a meglio a meglio.~FELICE: E mogliereta?~GIOVANNINO:
7045 1, 4| feneva de fà lo speziale.~FELICE: Aggio capito, chillo scommigliava
7046 1, 4| spassà a piacere nuosto.~FELICE: Ma sta prova che chillo
7047 1, 4| guagliona scicca assaje.~FELICE: è bona?~GIOVANNINO: Haje
7048 1, 4| aggio ditto che me chiammava Felice Sciosciammocca).~FELICE:
7049 1, 4| Felice Sciosciammocca).~FELICE: Che haje ditto, Sciosciammocca,
7050 1, 4| quaccheduno te po’ cunoscere.~FELICE: Sì, sì, io nun me voglio
7051 1, 4| Faustina, na ballerina.~FELICE: Pure na ballarina, mannaggia
7052 1, 4| isso e nun te n’incarricà!~FELICE: Ma comme la penza.~GIOVANNINO:
7053 1, 5| detti, poi Angiolella.~ ~FELICE (vedendo uscire Pasquale): (
7054 1, 5| mai avete parlato così. (Felice va sotto la porta difondo.)
7055 1, 5| pecché te ne sì ghiuto lloco?~FELICE: Per non sentire gli affari
7056 1, 5| Mariuccia. Papà, vi presento D. Felice Sciosciammocca di Nocera,
7057 1, 5| Piacere tanto di conoscerlo.~FELICE: Anzi sono io fortunato. (
7058 1, 5| sposare mia figlia Mariuccia?~FELICE: Se credete; sarei troppo
7059 1, 5| Sedie.~ANGIOLELLA: Subito.~FELICE: (Che ha ditto?).~GIOVANNINO: (
7060 1, 5| GIOVANNINO: (Sedie).~FELICE: (Lo aveva capito 6!). (
7061 1, 5| PASQUALE: Dunque, signor D. Felice Scioscia... Scioscia...
7062 1, 5| mai venuto chillojurno. (Felice va via e si nasconde dietro
7063 1, 5| Dunque...~ANGIOLELLA: Uh! Felice addò è ghiuto, se n’è ghiuto
7064 1, 5| Felì, viene ccà. (Esce con Felice.)~PASQUALE: Pecché ve ne
7065 1, 5| Pecché ve ne siete andato?~FELICE: Mò me credevo che feneva
7066 1, 5| mia non vi sono mazzate.~FELICE: (Eh, nce vò tanto). (Tossisce.)~
7067 1, 5| PASQUALE: Dunque sig.r D. Felice Sciosciammocca, vi prego
7068 1, 5| vino, a me non mi piace.~FELICE: Nu poco miscato cu l’acqua.~
7069 1, 5| PASQUALE (gridando): Niente!~FELICE: (Puozze murì de subito)!~
7070 1, 5| cati d’acqua al giorno... (Felice s’alza e vuole andar via.)
7071 1, 5| tira 10, 12 nun fa niente.~FELICE: (Sì, 30, 40, aggio venuto
7072 1, 5| diversi altri. Che rispondete?~FELICE: Ecco qua io...~GIOVANNINO:
7073 1, 5| vero che non ti sgomenti?~FELICE: No, io non mi sgomento.~
7074 1, 5| Accetta?~GIOVANNINO: Accetti?~FELICE: Accetto.~PASQUALE: Bravissimo.
7075 1, 5| Bravissimo. Accetto. (S’alzano.)~FELICE: (Ncape!).~GIULIETTA: (Mariù,
7076 1, 5| Giovannino, venite. (I 3 entrano, Felice li segue.) Pe sapé addò
7077 1, 5| segue.) Pe sapé addò jate?~FELICE: Vado con loro.~PASQUALE.
7078 1, 5| PASQUALE. E chi ve l’ha detto.~FELICE: Non debbo andare?~PASQUALE:
7079 1, 5| quelli che debbono entrare.~FELICE: Perdonate D. Pasquale credeva
7080 1, 5| Dunque all’opera, all’opera.~FELICE (s’avvia pel fondo): Debbo
7081 1, 5| PASQUALE: Per che fare?~FELICE: Per andare all’opera.~PASQUALE:
7082 1, 5| dar principio alla prova.~FELICE: Scusate, io credeva che
7083 1, 5| io non transiggo. (Via.)~FELICE: Cheste so’ cose de pazze,
7084 1, 6| PASQUALE (da dentro tossisce).~FELICE: D. Pasquale! Sangue de
7085 1, 6| Sento na puzza de sicario.~FELICE: E io pure.~PASQUALE: Avete
7086 1, 6| PASQUALE: Avete fumato?~FELICE: Io no.~PASQUALE: Come no,
7087 1, 6| le mani nelle tasche di Felice e trova una quantità di
7088 1, 6| quantità di mozziconi.)~FELICE: (Stateve bene aggio perzo
7089 1, 6| PASQUALE: Chiste che songo?~FELICE: So’ muzzune.~PASQUALE:
7090 1, 6| PASQUALE: Dunque fumate?~FELICE: Sissignore, io fumo, ma
7091 1, 6| raccomando. (Via a sinistra.)~FELICE: No, io nun nce duro ccà
7092 1, 6| combinato! (Eduardo esce, guarda Felice poi guarda intorno.) (E
7093 1, 6| EDUARDO: Voi a chi aspettate?~FELICE: E io che ne saccio, m’anno
7094 1, 6| EDUARDO: Ma voi chi siete?~FELICE: D. Felice Sciosciammocca
7095 1, 6| voi chi siete?~FELICE: D. Felice Sciosciammocca di Nocera.~
7096 1, 6| EDUARDO: Ah, voi siete D. Felice Sciosciammocca — e bravo,
7097 1, 6| piacere. Vuje site lo sposo.~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: E
7098 1, 6| vulite spusà a Mariuccia?~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: Oh,
7099 1, 6| sera vuje avita abballà.~FELICE: Eh, abballo. (Chisto chi
7100 1, 6| Permettete?~EDUARDO: Addò jate?~FELICE: Qua, nella stanza dell’
7101 1, 7| SETTIMA~ ~Mariuccia, poi Felice ed Eduardo.~ ~MARIUCCIA:
7102 1, 7| voltata con le spalle ai due. Felice ed Eduardo escono dalla
7103 1, 7| poi tornano ad uscire.)~FELICE: Voi siete venuto appresso
7104 1, 7| volete, mi siete simpatico.~FELICE: Ma però non mi avete detto
7105 1, 7| fondo e siede arrabbiato.)~FELICE: Signorina.~MARIUCCIA: Carissimo
7106 1, 7| MARIUCCIA: Carissimo D. Felice.~FELICE: Scusate, quel giovine
7107 1, 7| MARIUCCIA: Carissimo D. Felice.~FELICE: Scusate, quel giovine chi
7108 1, 7| soffre un poco con la testa.~FELICE: è nu poco pazzo?~MARIUCCIA:
7109 1, 7| Sissignore, sbarea, capite.~FELICE: E lo tenite sciuoveto pe
7110 1, 7| lo date retta, parlate.~FELICE: Speriamo che dopo questi
7111 1, 7| chiamarvi marito mio caro caro!~FELICE: Oh, signorina, queste parole
7112 1, 7| EDUARDO: Ma comme... (A Felice:) Aggiate pacienza, mettiteve
7113 1, 8| scuorno. (Via a destra.)~FELICE: (All’arma de mammeta!).~
7114 1, 8| sì ghiuto de capo! (Via.)~FELICE: Chi se ne ghiuto de capo!~
7115 1, 8| bianca, è carta rasata!~FELICE: Tu che carta bianca e carta
7116 1, 8| ANGIOLELLA: Che nce arravoghia?~FELICE: Lo pesce!~ ~(Cala la tela.)~ ~
7117 2, 1| Che bolite.~PASQUALE: D. Felice che sta facenno?~MARIUCCIA:
7118 2, 1| quel povero giovine di D. Felice, mentre i baci te l’aveva
7119 2, 1| adesso ti ho promesso a D. Felice Sciosciammocca, e la mia
7120 2, 2| Angiolella e detti, poi Felice.~ ~ANGIOLELLA: Comandate?~
7121 2, 2| la fenesta.~PASQUALE: D. Felice?~ANGIOLELLA: S’ha arricettata
7122 2, 2| giovine, che bella cosa.~FELICE (con una scarpa sotto il
7123 2, 2| PASQUALE: Bravo, bravo D. Felice, vedo proprio che siete
7124 2, 2| che siete un buon giovine.~FELICE: Grazie.~PASQUALE: Eh, io
7125 2, 2| la vorrete bene assai.~FELICE: Più degli occhi miei, è
7126 2, 2| d’acqua, l’avite tirate?~FELICE: Non ancora, sempre verso
7127 2, 2| a tirà.~PASQUALE: Bravo!~FELICE: Vi assicuro, ch’è l’unica
7128 2, 2| avete fatto per 60 giorni...~FELICE: (Me ne vaco a lo spitale).~
7129 2, 2| spitale).~PASQUALE: Perché?~FELICE: Pecché doppo tanta fatica
7130 2, 2| PASQUALE: Vulite pazzià.~FELICE: Eh, pazzeo.~PASQUALE: Basta,
7131 2, 2| concepito. Giovanni Pastella e Felice Sciosciammocca, Dottori
7132 2, 2| della verruca, o sia porro.~FELICE Sissignore, io levo i porri.~
7133 2, 2| levo i porri.~PASQUALE (Felice posa le scarpe): Fenite
7134 2, 2| che voi mi parlate chiaro.~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: La
7135 2, 2| la verità, dove andate?~FELICE: Come dove andiamo?~PASQUALE:
7136 2, 2| andiamo?~PASQUALE: La verità.~FELICE: Andiamo... andiamo facendo
7137 2, 2| PASQUALE: Proprio visite?~FELICE: Embè si no dove dobbiamo
7138 2, 2| siete ritirato ubbriachi.~FELICE: Ubbriache?~GIULIETTA: Sì,
7139 2, 2| mbriache!~PASQUALE: Zitta tu!~FELICE: (Sangue de Bacco! Chiste
7140 2, 3| GIOVANNINO: Che cos’è?~FELICE: Cheste so’ cose curiose,
7141 2, 3| GIOVANNINO: Oh! E chi l’ha ditto?~FELICE: D. Pasquale.~GIOVANNINO:
7142 2, 3| che vi dico.~GIOVANNINO (a Felice): (Ch’è stato!).~FELICE: (
7143 2, 3| Felice): (Ch’è stato!).~FELICE: (Chiste sanno tutte cose).~
7144 2, 3| fatta fà chesta figura).~FELICE: (Mamma mia! E che mbruglione!).~
7145 2, 3| Nuje puzzaveme de vino?~FELICE: Oh, v’ingannate.~GIOVANNINO:
7146 2, 3| invece che cosa sorbimmo?~FELICE: Nce accatajeme nu soldo
7147 2, 3| GIOVANNINO: Che sorve.~FELICE: Nu soldo de nespole.~GIOVANNINO:
7148 2, 3| tanto bene allo stomaco. (Felice ripete con lazzi quello
7149 2, 3| racconta addò jetteme aissera.~FELICE: (E c’aggia dì!).~GIOVANNINO:
7150 2, 3| ah!... te ricuorde Felì?~FELICE: Sicuro. Ah, ah, ah. (Ripete
7151 2, 3| Vò sapé n’ata cosa?).~FELICE: (Tanto adda fà che nce
7152 2, 3| pettenessa de Teresina!~FELICE: (E che buò arreparà mò).~
7153 2, 3| ride, ride): Ah, ah, ah.~FELICE: Ah, ah, ah.~GIOVANNINO:
7154 2, 3| Felì, mò haje da parlà tu.~FELICE: D. Pasquà, questa è una
7155 2, 3| e le metto in vendita. (Felice ripete con lazzi:) Ierisera
7156 2, 3| ncapo a chi la mettetteme?~FELICE: Ncapo a nu cane.~GIOVANNINO:
7157 2, 3| dulore de capa pe la pruvà.~FELICE: (E avisse voglio de lo
7158 2, 3| parole. D. FeIì scusate.~FELICE: Niente. Si capisce, quando
7159 2, 3| Inventate... inventate.~FELICE: Non dubitate, non dubitate.~
7160 2, 4| pel fondo.)~ANGIOLELLA (a Felice): Neh, vuje li 6 cate d’
7161 2, 4| poco dinto a la cucina.~FELICE: Mò, chesta cu sti 6 cate
7162 2, 4| sinistra.)~MARIUCCIA (a Felice): Ma vuje a chi site venuto
7163 2, 4| capito? (Via a sinistra.)~FELICE: E io ve ringrazio tanto
7164 2, 4| udienza, chella dice accussì.~FELICE (dà una spinta a Giovannino):
7165 2, 4| facenno li gioche pe Napule.~FELICE: No, cu nu catenaccio, la
7166 2, 4| a tutte chelli mbroglie.~FELICE: Tu sei il padre di tutti
7167 2, 4| scrivania, comme l’ha trovata?~FELICE: E la pettenessa come la
7168 2, 4| me scurdaje de nce la dà.~FELICE: Io pe me stasera me sto
7169 2, 4| truvaje a lo cafè aissera.~FELICE: Guarda si vene quaccheduno...
7170 2, 4| guagliona scicca assaje.~FELICE: Abbasta che una de sti
7171 2, 4| stasera tu haje da venì.~FELICE: Vengo, c’aggia fà.~GIOVANNINO:
7172 2, 4| soprabito, c’aggia ascì.~FELICE: E io me vaco a tirà sti
7173 2, 4| vocca, nun te fà scanaglià.~FELICE: Che m’haje pigliato pe
7174 2, 4| accussì. (Via a destra.)~FELICE: E si no comme jammo ngalera. (
7175 2, 6| duje, D. Giovanni, e D. Felice Sciosciammocca.~BETTINA:
7176 2, 6| lloco vaco trovanno. D. Felice Sciosciammocca.~ANGIOLELLA:
7177 2, 6| che isso s’ha da spusà. D. Felice Sciosciammocca sposa?~ANGIOLELLA:
7178 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice e dette, poi Giovannino.~ ~
7179 2, 7| dette, poi Giovannino.~ ~FELICE: Mamma mia mò moro! Lo pietto
7180 2, 7| sento.~BETTINA: (Chisto è D. Felice Sciosciammocca?).~ANGIOLELLA: (
7181 2, 7| figliola va trovanno a buje.~FELICE: A me?~ANGIOLELLA: Sissignore,
7182 2, 7| ne vaco. (Via pel fondo.)~FELICE: (Non c’è male!).~BETTINA:
7183 2, 7| BETTINA: Voi siete D. Felice Sciosciammocca?~FELICE:
7184 2, 7| Felice Sciosciammocca?~FELICE: Per servirla.~BETTINA:
7185 2, 7| me pare che mò spusate.~FELICE: Sissignore, me piglio D.
7186 2, 7| padrone di casa! Bravo!~FELICE: Ma voi avete una faccia,
7187 2, 7| movere tutta la nervatura.~FELICE: Allora vi siete diretta
7188 2, 7| Dottore Sciosciammocca.~FELICE: Ah, va bene. (Allora tenarrà
7189 2, 7| tenite?~BETTINA: Che cosa?~FELICE: Lo puorro.~BETTINA: Lo
7190 2, 7| de Cuncettella la sarta.~FELICE: Io nun conosco, né a voi,
7191 2, 7| lo mpizzo tutto ncuorpo.~FELICE: Mannaggia l’arma de mammeta!~
7192 2, 7| GIOVANNINO: Che cos’è?~FELICE: Chesta è pazza, io nun
7193 2, 7| BETTINA: Viene cu mmico.~FELICE: Addò?~GIOVANNINO: D. Bettì,
7194 2, 7| vi giuro che la sposerò.~FELICE (Mamma mia! Che mbruglione!).~
7195 2, 7| dico parola d’onore io?~FELICE: Oh!~BETTINA: Allora D.
7196 2, 7| indietro.~BETTINA: Va bene. (A Felice:) Neh, scusate si v’aggio
7197 2, 7| aggio ditto chelle parole.~FELICE: Niente, per carità.~BETTINA:
7198 2, 7| stateve bene. (Via pel fondo.)~FELICE: Mannaggia l’arma toja,
7199 2, 7| a chella che te chiamme Felice Sciosciammocca.~GIOVANNINO:
7200 2, 7| le diceva lo nomme mio.~FELICE: E nce vuò dicere lo mio!!~
7201 2, 7| cancaro ha appurato la casa.~FELICE: Comme l’ha appurata, chillo
7202 2, 8| raccomandata da una mia cliente. Felice, lasciami solo, sai sono
7203 2, 8| sai sono cose delicate.~FELICE: Ah, si capisce, fà gli
7204 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice, Giovannino e Faustina,
7205 2, 10| Teresina, poi Pasquale.~ ~FELICE: Nun nce sta nisciuno, mò
7206 2, 10| haje visto quanto è bona?~FELICE: L’aggio vista, intanto
7207 2, 10| Stasera ne vulimmo fà zumpe.~FELICE: Io n’aggio visto mbrugliune,
7208 2, 10| figliò, chisto è lo studio.~FELICE: N’ata figliola!~ANGIOLELLA:
7209 2, 10| datemella.~GIOVANNINO (a Felice): Fa la spia llà. (Comme
7210 2, 10| pettenessa. (Gridando.)~FELICE: Vene D. Pasquale, vene
7211 2, 10| Che pettenessa magica!~FELICE: (Che piezzo de caulicchione!
7212 3, 3| SCENA TERZA~ ~Felice e Giovannino, poi Eduardo.~ ~
7213 3, 3| aje, me pare na criatura.~FELICE: Tu diciarraie buono, ma
7214 3, 3| io acconcio tutto cose.~FELICE Ai ditto miettete nu suprabitino
7215 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Giovannino e Felice, poi Ciccillo.~ ~GIOVANNINO:
7216 3, 4| pare de guante e mò vengo.~FELICE: Mò me lasse sulo a me.~
7217 3, 4| mò vengo subeto subeto.~FELICE: Fà ampressa, si no io me
7218 3, 4| ditto? Te raccomanno. (Via.)~FELICE: Io mò che nce faccio ccà,
7219 3, 4| Che comanda il signore?~FELICE: Io? Niente. So’ venuto
7220 3, 4| CICCILLO: Non volete mangiare?~FELICE: No.~CICCILLO: Volete bere?~
7221 3, 4| CICCILLO: Volete bere?~FELICE: No, non tengo né sete,
7222 3, 4| innammorato di D. Cecilia?~FELICE: (D. Cecilia?). Ah, sissignore,
7223 3, 4| siete D. Alberto Cicirello?~FELICE: (D. Alberto Cicirello?)
7224 3, 4| la signorina D. Cecilia.~FELICE: Ah, si. (La prende.) Grazie
7225 3, 4| puverella ha ditto che vò murì.~FELICE: E perché?~CICCILLO: Comme
7226 3, 4| perché, pe causa vostra.~FELICE: Ah! Ho capito. Va buono
7227 3, 4| qua. Permettete. (Via.)~FELICE: Va trova chi so’ sta D.
7228 3, 5| sul tavolino): Cameriere?~FELICE: (Quanto è bello chisto).~
7229 3, 5| ATTANASIO: Voi chi siete?~FELICE: Io? So’ uno, sono un signore.~
7230 3, 5| Aspettate a quaccheduno?~FELICE: Aspetto n’amico mio.~ATTANASIO:
7231 3, 5| lazzi.) Io mo me mbriaco.~FELICE: Ah! neh!~ATTANASIO: Sicuro,
7232 3, 5| Ciccillo via.) Sturate. (A Felice:) Versate e bevete.~FELICE: (
7233 3, 5| Felice:) Versate e bevete.~FELICE: (E io mò sturava si nun
7234 3, 5| Mo me bevo tutte cose.~FELICE: E ma voi vi rovinate, vuje
7235 3, 5| E che me ne mporta a me.~FELICE: (Haje a vedé a me!)~ATTANASIO:
7236 3, 5| che m’ha combinato neh. (Felice fa il lazzo del canto.)
7237 3, 5| le rimane fridde nterra.~FELICE (alza): Permettete?~ATTANASIO:
7238 3, 5| ATTANASIO: Ve ne andate?~FELICE: Sì, ho che fare.~ATTANASIO:
7239 3, 5| ATTANASIO: Stateve n’altro poco.~FELICE: Non posso, tengo n’affare
7240 3, 5| già venuta, stesse dinto?~FELICE: Chesto pure po’ essere.~
7241 3, 5| bottiglie e via a sinistra.)~FELICE: Me ne voglio fuì, si no
7242 3, 6| guardaporta. (Via fondo a destra.)~FELICE: Mamma mia, io mò moro!
7243 3, 7| maritemo, ha rimasto D. Felice ccà, e isso va trova addò
7244 3, 9| SCENA NONA~ ~Gaetano, poi Felice, indi Faustina.~ ~GAETANO:
7245 3, 9| Giovannino): Neh, piano piano sa.~FELICE: Nun aggio potuto truvà
7246 3, 9| faccio. Uh! Vuje state ccà?~FELICE: Sì, ma mò me ne vaco, ccà
7247 3, 9| Giovinò, piano, piano!~FELICE: Io mò me ne fuje, tengo
7248 3, 10| trasuta ccà. (Via a sinistra.)~FELICE (esce dall’armadio): Io
7249 3, 10| Bacco, aggià vedé si è essa.~FELICE: Mamma mia! Mò lo viecchio
7250 3, 10| GIOVANNINO: (Guè, Felì?).~FELICE: (Giovanni. Puozze passà
7251 3, 10| Gli dà una maschera che Felice mette in fretta.)~ATTANASIO (
7252 3, 10| chillo mò sta affarato. Felice sera. (Felice e Giovannino
7253 3, 10| affarato. Felice sera. (Felice e Giovannino salutano.)
7254 3, 10| Felì, ch’è stato? E muorto?~FELICE: Io nun tengo cchiù sango
7255 3, 10| GIOVANNINO: Ma pecché?~FELICE: Dinto a la trattoria sta
7256 3, 10| GIOVANNINO: Tu che dice?~FELICE: Facimmo la spia si se n’
7257 3, 11| Attanasio e detto.~ ~GAETANO (a Felice): Chi è, voi chi siete?~
7258 3, 11| Chi è, voi chi siete?~FELICE: Io? Come chi sono.~GAETANO:
7259 3, 11| fusseve l’ato giovene?~FELICE: Sissignore, m’ha mannato
7260 3, 11| E chill’ato addò sta?~FELICE: è andato a fà nu servizio,
7261 3, 11| io sto mpensiero. (Via.)~FELICE: (Sangue de Bacco! S’è spezzato
7262 3, 11| pettinata a chella trezza.~FELICE: Sissignore.~GAETANO: E
7263 3, 11| volto): D. Felì, fuimmo.~FELICE: (E chesta chi è?).~FAUSTINA:
7264 3, 11| muvite. Mariuolo! Mariuole. (Felice e Faustina fuggono nella
7265 3, 11| Ah, aiuto! (Faustina e Felice fuggono nel salone, poi
7266 3, 11| Faustina fugge pel fondo. Felice vorrebbe fuggire, Gaetano
7267 3, 11| Gaetano gli corrono dietro. Felice entra di nuovo nel salone
7268 3, 11| afferrargli una gamba per uno, Felice si sbottona il calzone e
7269 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, poi Attanasio, indi Nunziata.~ ~
7270 4, 2| Attanasio, indi Nunziata.~ ~FELICE (dal fondo in calzonetto):
7271 4, 2| aggia truvà, l’aggia truvà!~FELICE: Sangue de Bacco! Chillo
7272 4, 2| ATTANASIO (con calzone di Felice e revolver): Dinto a sta
7273 4, 2| NUNZIATA: Fa delirare.~FELICE (da sotto il tavolino): (
7274 4, 2| so’ pieno di suggezione.~FELICE: (Povera criatura!).~ATTANASIO:
7275 4, 2| legge:) «Mio unico bene».~FELICE: (Uh! La lettera de cicerenella).~
7276 4, 2| bene. (Nel camminare vede Felice.) Uh! D. Attanà, n’ommo
7277 4, 2| ATTANASIO: Esci! Infame!~FELICE: Nonsignore, io...~NUNZIATA:
7278 4, 2| dar conto a mio fratello.~FELICE: Ma voi capite, che io...~
7279 4, 2| ascite! (Da il calzone, e Felice via con tutto il tavolino.)~
7280 4, 3| aspetta. (Alla porta di Felice.) A voi, potete uscire,
7281 4, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE: Eccomi
7282 4, 4| QUARTA~ ~Felice e detto.~ ~FELICE: Eccomi qua. Che veco! D.
7283 4, 4| vuje nun site D. Alberto?~FELICE: Nonsignore!~NUNZIATA: E
7284 4, 4| non m’avete detto niente?~FELICE: Non m’avite dato tempo
7285 4, 4| NUNZIATA: E chi siete?~FELICE: Io sono Felice Sciosciammocca.~
7286 4, 4| chi siete?~FELICE: Io sono Felice Sciosciammocca.~NUNZIATA:
7287 4, 4| lettera comme la tenite vuje?~FELICE: Fuje na pazzia che facette,
7288 4, 4| CECILIA: Mò aggio capito.~FELICE: Vuje stiveve vestuta da
7289 4, 4| cagnato vestito?~CECILIA: Io?~FELICE: Giovannino addò sta?~CECILIA:
7290 4, 4| CECILIA: Chi Giovannino?~FELICE: Si ve trova D. Attanasio
7291 4, 4| dicenno, chi ve cunosce.~FELICE: Guè, mò nun me cunosce.~
7292 4, 4| perciò vi prego d’uscire!~FELICE: Va bene, la signorina non
7293 4, 4| niente.~NUNZIATA: Uscite!~FELICE: Ma io...~NUNZIATA (gridando):
7294 4, 4| NUNZIATA (gridando): Uscite!~FELICE: Signora vi prego di credere,
7295 4, 4| della figlia, lo miedeco!~FELICE: Sissignore.~NUNZIATA: Uh!
7296 4, 4| jammolo a truvà, venite.~FELICE: Ah! D. Pasquale sta dentro?
7297 4, 4| mia! (Viano a sinistra.)~FELICE: D. Pasquale ccà ncoppa,
7298 4, 5| debbo domandarvi una cosa.~FELICE: Vado di fretta.~ALBERTO:
7299 4, 5| sapete Cecilia dove stà?~FELICE: (Guè, chisto ha da essere
7300 4, 5| come sapete il mio nome?~FELICE: Eh, sappiamo tutto! Nel
7301 4, 5| Cecilia?~ALBERTO: Come!~FELICE: Eh, siete stato scoverto,
7302 4, 5| E la zia che ha detto?~FELICE: La zia sta comme a na diavola,
7303 4, 5| casa?~ALBERTO: Sissignore.~FELICE: Bravissimo, ma la nipote
7304 4, 5| ALBERTO: Voi che dite?~FELICE: Eh, che dico, e che ve
7305 4, 5| D. Felì, vuje state ccà.~FELICE: Mò me cunuscite mò?~ALBERTO:
7306 4, 5| ALBERTO: Come! Nun me cunusce?~FELICE: Accussì ha fatto pure cu
7307 4, 5| Alberto la segue correndo.)~FELICE: E si, quanno nce vò, nce
7308 4, 5| PASQUALE: Dove sta? D. Felice, voi qua?~FELICE: D. Faustina!
7309 4, 5| sta? D. Felice, voi qua?~FELICE: D. Faustina! Chesto che
7310 4, 5| E come vi trovate qua?~FELICE: D. Pasquà, nce avuto colpa
7311 4, 5| bene, domani parleremo.~FELICE: Ma scusate, vuje ve chiammate
7312 4, 5| CECILIA: Io mi chiamo Cecilia.~FELICE: Sangue de Bacco, nce sta
7313 4, 5| vuje.~CECILIA: Dove sta?~FELICE: D. Alberto, lo nnammorato
7314 4, 5| D. Giovannino addò sta?~FELICE: E chi lo ssape.~ ~
7315 4, Ult| PASQUALE: Niente, è mio genero.~FELICE: Mò se scummoghie lo fenucchio.~
7316 4, Ult| nascondono. Pasquale prende Felice per l’orecchio e lo fa nascondere.
7317 4, Ult| GIOVANNINO: D. Pasquale!~FELICE: Arrepara, arrepara.~PASQUALE:
7318 4, Ult| GIOVANNINO: Muglierema!~FELICE: Chisto che mbruoglie è!~
7319 4, Ult| bacia la mano a Pasquale.)~FELICE: Chisto guaio aveva passà
7320 4, Ult| spasseremo.~GIULIETTA: Balleremo.~FELICE: E domani abbuscheremo.~
7321 4, Ult| viano a destra, rimane solo Felice dal fondo esce un servo
7322 4, Ult| per traversare la scena, Felice lo ferma.)~FELICE: Scusa,
7323 4, Ult| scena, Felice lo ferma.)~FELICE: Scusa, questo che cos’è?~
7324 4, Ult| cos’è?~SERVO: Nu pasticcio.~FELICE: Chi l’ha fatto.~SERVO:
7325 4, Ult| fatto.~SERVO: Lo cuoco.~FELICE: Comme se chiamme?~SERVO:
7326 4, Ult| SERVO: D. Eduardo Scarpetta.~FELICE: Lo cunosco. E allora ha
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
7327 Per | Marietta~~~~Biase~~~~~~Felice~~~~Carmeniello~~~~~~Giulietta~~~~
7328 1, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e Giulietta con chitarre,
7329 1, 6| e detti, poi Papele.~ ~FELICE (esce con la comparsa e
7330 1, 6| e si situano a sinistra. Felice canta la canzona napolitana:
7331 1, 6| Poverommo! (Facendo segno a Felice:) Viene ccà?~FELICE (avvicinandosi):
7332 1, 6| segno a Felice:) Viene ccà?~FELICE (avvicinandosi): Buongiorno.~
7333 1, 6| d’è, manco tu me conusce?~FELICE: Te conosco, te conosco,
7334 1, 6| sempe bene comme a no frate.~FELICE: Lo so e te ne ringrazio.~
7335 1, 6| ERNESTO: Ah! Era artista?~FELICE: Sissignore, artista drammatico,
7336 1, 6| giovine.~ERNESTO: Ah! Bravo!~FELICE: Disgrazie di famiglia,
7337 1, 6| più.~ERNESTO: E perché?~FELICE: Invidia, caro signore,
7338 1, 6| non t’ha rimasto niente?~FELICE: Manco no centesimo, me
7339 1, 6| haje vennuta, dì la verità?~FELICE: Io me venneva la cascia
7340 1, 6| confidente, n’avarrisse piacere?~FELICE: E me l’addimmanne neh Ciccì,
7341 1, 6| haje fatta la fortuna toja.~FELICE: E che cosa, che cosa?~ERNESTO:
7342 1, 6| sempre, salvami per carità.~FELICE: Ma scusate, essa pecché
7343 1, 6| quella povera fanciulla.~FELICE: Va bene, vi serviremo.~
7344 1, 6| Grazie, grazie, amico mio.~FELICE: Comme se chiamma sto zio?~
7345 1, 6| Alessio Capone, antiquario.~FELICE: Dove abita?~CICCILLO Strada
7346 1, 6| Strada Pontenuovo n. 53.~FELICE: E solamente isso e la nepota?~
7347 1, 6| Virginia la governante.~FELICE: Nisciuno cchiù?~CICCILLO:
7348 1, 6| CICCILLO: Nisciuno cchiù.~FELICE: Va bene.~ERNESTO: E che
7349 1, 6| ERNESTO: E che volete fare?~FELICE: Pe tutto dimane, la guagliona
7350 1, 6| scappata.~ERNESTO: Possibile?~FELICE: Però parlammece chiaro,
7351 1, 6| ditemi che vi bisogna?~FELICE: 50 lire.~ERNESTO: Benissimo!
7352 1, 6| un portafoglio e le dà.)~FELICE: Tu quanno è stasera viene
7353 1, 6| piano.~CICCILLO: Va bene.~FELICE: Tu sì pronto a fà tutto
7354 1, 6| CICCILLO: Tutto! Non nce penzà.~FELICE: Benissimo. E si avimmo
7355 1, 6| Ah! Bravo! Tiene spirito?~FELICE: Spirito? Chella tene acque
7356 1, 6| ccà.~GIULIETTA: Che vuò?~FELICE: Che staje dicenno co chella
7357 1, 6| figlia, e addò era nata.~FELICE: Neh? Non ha voluto sapé
7358 1, 6| ringraziammo tanto tanto!~FELICE: Questa qua vedete, se non
7359 1, 6| mondo.~ERNESTO: è istruita?~FELICE: Istruitissima, avite da
7360 1, 6| potarria fà quacche cosa mò?~FELICE: Venene a mangià ccà?~CICCILLO:
7361 1, 6| ccà?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE (dopo pausa): Va bene.~ERNESTO:
7362 1, 6| ERNESTO: E che fate, che fate?~FELICE: Vuje non ve movite da ccà,
7363 1, 6| Ma pecché, che vuò fà?~FELICE: Niente, non ve voglio dicere
7364 1, 6| caro Liborio da dove vieni?~FELICE: Perfettamente. Quanno succede
7365 1, 6| Possibile! Io non lo credo vero!~FELICE: E mò vedimmo... n’auta
7366 1, 6| Sì, D.a Virginia, pecché?~FELICE: Mò che vene fallo n’uocchie
7367 1, 6| CICCILLO Io? E pecché?~FELICE: Pecchesto! Non te n’incarricà.
7368 1, 6| dico io.~CICCILLO: Va bene.~FELICE: Giuliè, corrimmo a la casa.~
7369 1, 6| rivederci, carissima Giulietta.~FELICE: Non ve scurdate lo cuppè,
7370 1, 6| ditto.~ERNESTO: Va bene.~FELICE: Jammoncenne. (Via con Giulietta.)~
7371 1, 6| tutta Napole, mia madre felice memoria, era la Marchesa
7372 1, 8| OTTAVA~ ~Ernesto e detti, poi Felice.~ ~ERNESTO (a Ciccillo): (
7373 1, 8| io li porzione. (Esegue.)~FELICE (con soprabito, cappello
7374 1, 8| ERNESTO: Non c’è male, e tu?~FELICE: Così, passibilmente, si
7375 1, 8| Liborio, da dove vieni?~FELICE: Lasciami stare, amico mio,
7376 1, 8| attentamente il racconto di Felice.)~FELICE: I pompieri, veramente
7377 1, 8| il racconto di Felice.)~FELICE: I pompieri, veramente sempre
7378 1, 8| di chi era questa casa?~FELICE: Me l’hanno detta, ma non
7379 1, 8| CAMILLO: Lo palazzo n. 53?~FELICE: Sissignore.~ALESSIO: Corrimmo,
7380 1, 8| fondo la quale sparisce).~FELICE: Questa ragazza, l’accompagneremo
7381 1, 8| ANIELLO: Accompagnateme a me!~FELICE: Tu sei una bestia!~ONOFRIO:
7382 1, 8| E tu sei un imbecille!~FELICE: A me! E ghiesce fore!~CICCILLO:
7383 1, 8| ERNESTO: Jammo! (Viano.)~FELICE: L’arraggia che tengo me
7384 1, 8| volite fà co sti piatte?~FELICE: Non me rompere la capa! (
7385 2, 5| su la portiera che scopre Felice trasformato da statua rappresentando
7386 2, 6| SCENA SESTA~ ~Felice da statua e detti.~ ~ALESSIO:
7387 2, 6| guarda a sinistra. (Esegue. Felice fa il movimento mentre Ciccillo
7388 2, 6| seconda porta.)~CICCILLO: Felice. Scinne da lloco.~FELICE (
7389 2, 6| Felice. Scinne da lloco.~FELICE (scende dal piedistallo):
7390 2, 7| sciallo? Senza cappiello?~FELICE: E chesta penza lo sciallo
7391 2, 7| scappa! (Entra a sinistra. Felice sale sul piedistallo e resta
7392 2, 7| rimetto subito. (Esegue. Felice si rimette alla prima posizione.)~
7393 2, 7| CICCILLO (si avvicina a Felice e gli dice piano): Nuje
7394 2, 7| Ciccillo e Giulietta viano, Felice caccia la testa dal portiere
7395 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice da ragazzo di 5 anni con
7396 2, 10| Virginia e Marietta..~ ~FELICE: Me sento scennere pe dinta
7397 2, 10| venuto? E te staje cujeto?~FELICE: Ti, ti.~MARIETTA: Quanto
7398 2, 10| E soreta addò è ghiuta?~FELICE: è ghiuta a la tasa addò
7399 2, 10| pecché vattette a mammeta?~FELICE: Pecché truvaje a mammella
7400 2, 10| Allora papà non have tuorto?~FELICE: Zì, patté izzo pule va
7401 2, 10| fanno da buon compagne.~FELICE (gridando): Vollo la zuppetella,
7402 2, 10| Via pel fondo a sinistra.)~FELICE: Vollo la zuppetella, vollo
7403 2, 10| ha ditto che ire na pace.~FELICE: Vollo allesse, volle allesse.~
7404 2, 10| ALESSIO: Avvocà jammoncenne.~FELICE: Vollo li puttuvalle, vollo
7405 2, 10| zio te porte tutte cose.~FELICE: La brumma, la brumma, la
7406 2, 10| tutto chello che vuò tu.~FELICE: Bella la zia, bella la
7407 2, 10| Statte zitto, haje capito?~FELICE: Butto lo zio, butto lo
7408 2, 10| jammo!~ROCCO: Sono con voi.~FELICE: La zuppetella, l’allesse,
7409 2, 11| Vuje che avite combinato?~FELICE (uscendo dal seggiolone):
7410 2, 11| MARIETTA Ernesto addò sta?~FELICE: Sta abbascio, a lo puntone
7411 2, 11| s’ha portata la chiave.~FELICE: Sangue di Bacco, e comme
7412 2, 11| llà p’ammore de lo Cielo! (Felice torna al seggiolone.)~ALESSIO:
7413 2, 11| nce penzà! (Di dentro.)~FELICE: La brumma! La brumma! La
7414 2, 11| juorne, povero piccerillo.~FELICE: La brumma, la brumma, la
7415 2, 11| brumma! (Via a destra.)~FELICE: La zuppetella, la zuppetella!~
7416 2, 11| pubblicità non so’ maje perdute.~FELICE: La brumma, ha brumma, la
7417 2, 11| sane sane dinta a la sacca.~FELICE: La zuppetella, la zuppetella,
7418 2, 11| statte zitto. (Via a destra.)~FELICE (uscendo dal seggiolone):
7419 2, 12| Camillo poi Virginia indi Felice.~ ~CAMILLO (con acqua):
7420 2, 12| situa nel seggiolone come Felice.) La zuppetella, la brumma,
7421 2, 12| zuppetella! La zuppetella!~FELICE (uscendo): Non vò venì,
7422 2, 12| zuppetella! (Gridando.)~FELICE: Ah! Staje lloco? Vuò la
7423 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Ciccillo, Felice da Mummia, due facchini
7424 3, 4| carta, dopo un poco dipausa Felice bassa la testa, Alessio
7425 3, 4| Si alza, va a vedere e Felice si rimette.) Quanto so’
7426 3, 4| Siede e disegna, pausa. Felice esce e si mette fuori dalla
7427 3, 4| triemmolo dinta a li gamme. (Felice rientra nella cassa, Alessio
7428 3, 4| al tavolino c.s. Pausa. Felice esce e si nasconde dietro
7429 3, 4| bona. (Va dietro la cassa Felice gira e lui lo segue, dopo
7430 3, 4| Alessio entra nella cassa. Felice chiude a chiave, poi si
7431 3, 4| si toglie la maschera.)~FELICE: Mannaggio ll’arma de mammeta,
7432 3, 4| Aiuto! Aiuto! Soccorso!~FELICE (alla porta): D. Ernè, D.
7433 3, Ult| CICCILLO: Hai fatto lo colpo?~FELICE: La mummia sta dinta a la
7434 3, Ult| è stato?(Escono tutti.)~FELICE: Chisto è lo nnammurato
7435 3, Ult| ROCCO: Apritelo, pe ccanità!~FELICE: No momento. D. Alè, ccà
7436 3, Ult| dentro la cassa): No! No!~FELICE: Allora mò nchiuvammo la
7437 3, Ult| No, per ccarità aprite.~FELICE: E acconsentite?~ALESSIO:
7438 3, Ult| ALESSIO: Va bene acconsento.~FELICE: Benissimo! (Apre la cassa.)~
7439 3, Ult| statua movibile, forse?...~FELICE: Era io, nzieme co Sabatiello
7440 3, Ult| ricordatevi de nuje.~ERNESTO: D. Felice, io manterrà la mia promessa,
7441 3, Ult| che avete fatto per me.~FELICE: Niente, per carità! (Al
Persicone mio figlio
Atto, Scena
7442 1, 5| amante tuo? D’esser con lui felice? Via, non ti disperare,
7443 1, 10| mia sorella lo renderà felice. Via, digli qualche cosa,
7444 2, 1| li pescate!.. Egli sarà felice, contenta ella sarà... Chi
7445 2, 6| va fatto, bravo, questo felice termine davvero io non speravo.~
La pupa movibile
Atto, Scena
7446 Per | Personaggi~Felice, prete~Benedetto, prete~
7447 1, 3| SCENA TERZA~ ~Alfonso e Felice.~ ~ALFONSO: Favorite, favorite,
7448 1, 3| Favorite, favorite, D. Felice. (Uscendo.)~FELICE: Grazie.
7449 1, 3| favorite, D. Felice. (Uscendo.)~FELICE: Grazie. Ma insomma, sia
7450 1, 3| ALFONSO: Oh, questo è certo.~FELICE: Io poi, francamente, volarrìa
7451 1, 3| troppe spese, caro maestro.~FELICE: Ma che spese, scusate,
7452 1, 3| offrire? (Con la tabacchiera.)~FELICE: Grazie. (Prende il tabacco.) (
7453 1, 3| comodità nella cucina...~FELICE: (E llà credo che se so’
7454 1, 3| ALFONSO: Che dite, maestro?~FELICE: No, niente... dicevo che
7455 1, 3| gl’introiti sono mancati.~FELICE: E se capisce che se n’avevano
7456 1, 3| accontentavano più come una volta.~FELICE: Stateve zitto, D. Alfò.
7457 1, 3| per i riscaldi viscerali.~FELICE: Ah, già, fanno bene pei
7458 1, 3| qualche volta... la Pasqua.~FELICE: Ah, la Pasqua?... E comme
7459 1, 3| Prego. (Offre tabacco.)~FELICE: Grazie. (Prendendolo.) (
7460 1, 3| ammazzare qualche gallina.~FELICE: Ah, già, pe fà no poco
7461 1, 3| ALFONSO: Eh, eh, eh...~FELICE: Nu spezzatino a pomodoro?...~
7462 1, 3| si trattava del Sindaco.~FELICE: Ho capito... ho capito.~
7463 1, 3| avere una mortificazione.~FELICE: Oh, non dubitate, e che
7464 1, 3| vuol bene come nu fratello.~FELICE: Sicuro. E io pure lo voglio
7465 1, 4| Venite, Angiolillo, venite.~FELICE: Ah, D. Ignazio, il maestro
7466 1, 4| fratelli, il Cielo sia con voi.~FELICE: D. Ignazio bello.~IGNAZIO:
7467 1, 4| come simmo state belli.~FELICE: L’altro giorno me capitaje
7468 1, 4| a pede, e chi se fidava.~FELICE: Non voglia mai lo Cielo.~
7469 1, 4| facciamo dopo, come vi pare?~FELICE: O pure non si fa addirittura,
7470 1, 4| perde na lezione che fa...~FELICE: (Chillo chesto va truvanno,
7471 1, 4| preghiera agli Angioli.~FELICE: No.~IGNAZIO: Ah, bellissimo.
7472 1, 4| musica che scende al cuore.~FELICE: Dalle vostre mani non può
7473 1, 4| Oggi ve la faccio sentire.~FELICE: Quando volete voi, ammireremo
7474 1, 4| na sete che non posso più~FELICE: Andate con l’Economo. D.
7475 1, 4| merita. Permettete, maestro?~FELICE: Fate, fate. (I due viano
7476 1, 5| pace, sanità e provvidenza.~FELICE: Per cento anni, Rettore.~
7477 1, 5| seriamente alla salute.~FELICE: (E nce pare!).~BENEDETTO:
7478 1, 5| Accomodatevi, vì prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~BENEDETTO:
7479 1, 5| mantengono ancora sulle gambe.~FELICE: Ma, caro Rettore, quello
7480 1, 5| appunto perché non è regolato.~FELICE: Voi avreste bisogno di
7481 1, 5| me... ne faccio a meno.~FELICE: Ah, voi non ne mangiate,
7482 1, 5| polli?~BENEDETTO: Ma no...~FELICE: (Io credo che se li mangia
7483 1, 5| sbagliata, un andamento falso...~FELICE: Eppure, fratello, con tutto
7484 1, 5| ritirarseli. Ecco tutto.~FELICE: Già, hanno detto delle
7485 1, 5| stanno là, ci è poco da dire.~FELICE: Ma voi siete uomo di mostrare
7486 1, 5| forestiere che veniva a vedere?~FELICE: Già, qua non vengono sempre
7487 1, 5| avete vista, che ve ne pare?~FELICE: Bellissima.~BENEDETTO:
7488 1, 5| in genere di meccanismo.~FELICE: Ah, sicuro, Fanelli...
7489 1, 5| automatico tanto aspettato.~FELICE: Ah, l’ha terminato?~BENEDETTO:
7490 1, 5| baiare e muove la testa.~FELICE: Possibile?~BENEDETTO: Possibilissimo,
7491 1, 5| senza spesa di mangiare.~FELICE: Già, essendo un cane automatico,
7492 1, 5| gridando, sente il padrone.~FELICE: Ah, sicuro, chillo fa bù,
7493 1, 5| come farlo pure camminare.~FELICE: Pure camminare? Vedete
7494 1, 5| Seminario?~BENEDETTO Sicuro.~FELICE: E se capisce... (Chillo
7495 1, 5| giornale per vedere che cos’è.~FELICE: Non hanno più che inventare,
7496 1, 5| offrirvi una tazza di caffè?~FELICE: Con piacere, grazie.~BENEDETTO:
7497 1, 5| caffè me lo piglio, e buono.~FELICE: (Tu te piglie tutte cose
7498 1, 6| Carlo ed Eduardo, indi Felice.~ ~IGNAZIO: Ah, me so’ consolato!
7499 1, 6| CARLO: Uh! Sta venenno D. Felice... Maestro, jammoncenne
7500 1, 6| che ve passate le parole.~FELICE (di dentro): Grazie, Rettore,