IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fele 3 feli 2 felì 488 felice 9816 felicemente 1 felicenotte 39 felicesera 2 | Frequenza [« »] 10505 io 9896 non 9838 me 9816 felice 7336 de 6419 ma 6240 l' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
8001 4, 6| Ah! Questo v’ha detto?~FELICE: Sissignore, Cavaliè, acconsentite?~
8002 4, 6| aggia dicere a chisto?).~FELICE: Sapete, alle volte si dice,
8003 4, 6| debbo avvisarvi una cosa.~FELICE: Che cosa?~CARMENIELLO:
8004 4, 6| nipote l’avete vista bene?~FELICE: Come s’intende?~CARMENIELLO:
8005 4, 6| riflettuta bene tutta quanta?~FELICE: Quello che ho potuto.~CARMENIELLO:
8006 4, 6| siete accorto di niente?~FELICE: No.~CARMENIELLO: Avete
8007 4, 6| apparenza. Sotto sta lo brutto!~FELICE: Cavaliere che vuol dire
8008 4, 6| non dite niente a nessuno?~FELICE: Ma ve pare, questo che
8009 4, 6| CARMENIELLO: Cielo mio...~FELICE: Cielo mio fallo parlà.~
8010 4, 6| tiene una gamba di legno!~FELICE: Che!... Cavaliè, non facciamo
8011 4, 6| ho fatto il mio dovere!~FELICE: Ed io ve ne ringrazio...
8012 4, 6| la fece venire da Parigi.~FELICE: Sangue de Bacco, chi se
8013 4, 6| strascina pe terra, capite?~FELICE: Ho capito... mamma mia!...~
8014 4, 6| virtuosa, affezionata...~FELICE: Lo sò, ma con una gamba,
8015 4, 6| dice l’aggio trovato...~FELICE: Lo messere!... E la sera
8016 4, 6| vicino a la colonnetta.~FELICE: Come se fosse na pippa
8017 4, 6| se la mette n’auta vota.~FELICE: La notte dinto o lietto,
8018 4, 6| No tavolino a tre piedi!~FELICE: Chella a la primma quistione
8019 4, 6| CARMENIELLO: E comme se mantene?~FELICE: S’appoggia vicino a lo
8020 4, 6| educata; non trascende.~FELICE: Sto pensando n’auta cosa,
8021 4, 6| Vuje che vulite da me!~FELICE: No, Cavaliè, è impossibile,
8022 4, 6| creduto farvi un favore.~FELICE: Anzi, vi ringrazio tanto
8023 4, 7| lo Conte?).~ELISA: Ma D. Felice, voi non parlate, non dite
8024 4, 7| parlate, non dite niente?~FELICE: Ecco quà Signora Elisa...
8025 4, 7| Cchiò chiò paparacchiò...~FELICE: Essere vostro marito...
8026 4, 7| spiegherete la ragione.~FELICE: La ragione è che io sono
8027 4, Ult| tengo il cuore addolorato.~FELICE: Signor Conte, voi veramente
8028 4, Ult| direte?~SAVERIO: Sicuro!~FELICE: (E te recrie lo stommaco!).~
8029 4, Ult| moglie.~TUTTI: Bravissimo!~FELICE: Allora se D. Alessio permette,
8030 4, Ult| cercherò d’impiegare D. Felice.~FELICE: Grazie.~ALESSIO:
8031 4, Ult| cercherò d’impiegare D. Felice.~FELICE: Grazie.~ALESSIO: Va benissimo!
8032 4, Ult| concliuso il matrimonio.~FELICE: Grazie anche a voi. Così
8033 4, Ult| Così posso dire: Signori D. Felice Sciosciammocca, ex farmacista,
'Na santarella
Atto, Scena
8034 Per | Michele, custode~~~~~~Felice Sciosciammocca~~~~Biase,
8035 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, poi D. Rachele, indi Felice
8036 1, 2| Felice, poi D. Rachele, indi Felice di nuovo.~ ~FELICE (compare
8037 1, 2| indi Felice di nuovo.~ ~FELICE (compare sul muro di cinta
8038 1, 2| talento... il signor D. Felice... il quale dà a tutte le
8039 1, 2| giovane... (Alla porta di Felice:) Signor organista?... Signor
8040 1, 2| Signor organista?...~FELICE (di dentro): Chi è?~RACHELE:
8041 1, 2| io, la madre Superiora...~FELICE (sempre di dentro): Ah,
8042 1, 2| scolare debbono cantare!~FELICE (di dentro): Ah! Sicuro...
8043 1, 2| Fate col vostro comodo!~FELICE (di dentro): Vengo subito,
8044 1, 2| la seconda a sinistra.)~FELICE (dalla sua camera. è vestito
8045 1, 3| piacciono tante cerimonie!~FELICE (impaurito): Ma chesta me
8046 1, 3| Via seconda a sinistra.)~FELICE (a parte): (Uh, chisto è
8047 1, 3| superiora!...).~ANGELO (saluta Felice, burbero): Buongiorno!~FELICE (
8048 1, 3| Felice, burbero): Buongiorno!~FELICE (umile): Salute e bene!~
8049 1, 3| organista di questo convento?~FELICE: Indegnamente, signor maggiore,
8050 1, 3| siete un bravo maestro!~FELICE: è bontà di chi lo dice,
8051 1, 3| Pausa.) Avvicinatevi!~FELICE (a parte): (Eh, mamma, mò!...
8052 1, 3| chiamato Arturo Maletti?~FELICE: Arturo Maletti?... No,
8053 1, 3| avarrisseva conoscere...~FELICE: Eh! Che volete, signor
8054 1, 3| aggia ncuccià! (Minaccioso.)~FELICE (a parte, piano): (Io aggiu
8055 1, 3| frìere le ggamme!... (A Felice:) Maestro, fatemi il piacere
8056 1, 3| non pozzo aspettà cchiù!~FELICE: Subito, signor’maggiore... (
8057 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Felice e detta, poi Michele, indi
8058 1, 5| Michele, indi Nannina.~ ~FELICE: Signora Superiora, è l’
8059 1, 5| suonare una campanella.)~FELICE (che nel frattempo è stato
8060 1, 5| Come si portano le ragazze?~FELICE: Benissimo, signora superiora...
8061 1, 5| NANNINA (bacia la mano a Felice): Maestro...~FELICE (con
8062 1, 5| mano a Felice): Maestro...~FELICE (con comica gravità): Benedetta,
8063 1, 6| una lezione straordinaria!~FELICE: Sì, signora superiora.~
8064 1, 6| benedetta! (Via a destra.)~FELICE: Io credo, ragazza mia,
8065 1, 6| studiare... studiare sempre!~FELICE (a parte): (E io passo lo
8066 1, 6| ch’aggia cantà domenica.~FELICE: Il «Gloria in excelsis?...».~
8067 1, 6| NANNINA: Sissignore...~FELICE: E poi andate a passeggiare?~
8068 1, 6| NANNINA: Sissignore...~FELICE: Lo passiamo due o tre volte?~
8069 1, 6| NANNINA: Sissignore...~FELICE: E ghiammuncenne! (Siede
8070 1, 6| hominibus...~(A questo punto Felice attacca un motivo di polka.)
8071 1, 6| state facenno?... (Ride.)~FELICE: Eh!... Ferma... ferma...
8072 1, 6| Maestro?... Che facite?...~FELICE: Eh!!... Ferma... ferma,
8073 1, 6| ferma mordendosi le labbra.)~FELICE (Stupito) Voi?!... Siete
8074 1, 6| ridendo maliziosamente.)~FELICE: Eh!... Siete stata voi...
8075 1, 6| vedé de che se trattava!~FELICE (contrariato): E stu gulìo
8076 1, 6| figlia dell’Imperatore!...».~FELICE: Zitta, pe carità!~NANNINA:
8077 1, 6| partitura e me metto a sunà!...~FELICE: Bravissimo! Questa, per
8078 1, 6| Pecché, che ce sta de male?~FELICE: Tutto il male possibile?
8079 1, 6| madre superiora?... (Ride.)~FELICE: No, piccere... nun ridere
8080 1, 6| che stasera va in iscena!~FELICE: Statte zitta, mannaggia
8081 1, 6| overo che se fa stasera?~FELICE: Sissignore, è overo...
8082 1, 6| stasera avita j a lo teatro?~FELICE: E se capisce!~NANNINA:
8083 1, 6| senza dà nisciuno sospetto?~FELICE: Io te lo dico, ma tu mi
8084 1, 6| NANNINA: Oh, ve lo giuro!~FELICE: Mi posso fidare?~NANNINA:
8085 1, 6| NANNINA: Fidatevi pure!~FELICE: Sul tuo onore?~NANNINA:
8086 1, 6| NANNINA: Sul mio onore!~FELICE: Psss... basta! Comme aggiu
8087 1, 6| meravigliato): Pe nu mese?...~FELICE: Già... Scavalco chillu
8088 1, 6| Contrariata:) Mannaggia la vesta!~FELICE: Pecché, che vulive fà?~
8089 1, 6| teatro pe sentì l’operetta!~FELICE (sbalordito): Tu?!... Lo
8090 1, 6| pazza, mò!~NANNINA: Pecché?~FELICE: Perché sei pazza, te lo
8091 1, 6| chella bella musica!~FELICE (lusingato): Te piace?~NANNINA:
8092 1, 6| stanco mai... Che musica!...~FELICE (con falsa modestia): Sì...
8093 1, 6| Delle cose?... Ma tutta!~FELICE: Per esempio: l’uscita dell’
8094 1, 6| L’aria del paggio?...~FELICE: Ah, l’aria del paggio!
8095 1, 6| co la principessa Flora!~FELICE: E grazie, quello è il capolavoro
8096 1, 6| aggiu pututo capì buono!~FELICE: Ah! La nota al finale del
8097 1, 6| Starnutata?... E comme?~FELICE: Sternutata! E llà sta l’
8098 1, 6| l’avite scritta vuje...~FELICE: Neh, grazie della bella
8099 1, 6| da nu maestro del genere!~FELICE: Ah, mò va bene!~NANNINA (
8100 1, 6| cantammola nu poco...~FELICE: Tu che dice?... Si quaccheduno
8101 1, 6| zitto... Jammo, maestro...~FELICE (cedendo): Mi tocchi sulla
8102 1, 6| NANNINA: Dinto a lo giardino.~FELICE: E la superiora?~NANNINA:
8103 1, 6| saletta de lo parlatorio.~FELICE: E ch’haje ditto che vuò
8104 1, 6| duetto co la principessa!~FELICE: Te lo sì mparato a mente?~
8105 1, 6| tutta l’operetta a memoria!~FELICE (ammirato): Ma guardate!...
8106 1, 6| Impaziente:) E ghiammo, maestro!~FELICE (raccomandandosi.) Nannì...
8107 1, 6| penzate, me sto attienta io! (Felice siede all’organo e suona
8108 1, 6| cantandolo con Nannina.)~FELICE (canta): Come, tu... mia
8109 1, 6| Son io che qui ti aspetto!~FELICE: M’ami dunque?~NANNINA:
8110 1, 6| presi un raffreddor!~Ah!~FELICE: Me lo giuri?~NANNINA: Te
8111 1, 6| di Rachele e ne avverte Felice.) Maestro... la Superiora!... (
8112 1, 6| Maestro... la Superiora!... (Felice immediatamente cambia la
8113 1, 7| Come si è portata, maestro?~FELICE: Magnificamente, signora
8114 1, 7| dire una cosa a Santarella!~FELICE: Subito, signora superiora!... (
8115 1, 8| OTTAVA~ ~Michele e dette, poi Felice.~ ~MICHELE (dalla destra):
8116 1, 8| faccio accompagnà da D. Felice l’organista! Sicuro... e
8117 1, 8| llà?... (Alla porta.) D. Felice?... D. Felice...~FELICE (
8118 1, 8| porta.) D. Felice?... D. Felice...~FELICE (dalla prima a
8119 1, 8| Felice?... D. Felice...~FELICE (dalla prima a sinistra):
8120 1, 8| pensato subito a voi!...~FELICE (contrariato): A me?...~
8121 1, 8| domani al giorno! Ecco!~FELICE (a parte): (Stateve bene!
8122 1, 8| princìpi e della vostra bontà!~FELICE: Vedete, signora superiora...
8123 1, 8| ma in mancanza di meglio Felice vi conta.)~RACHELE: Di questo
8124 1, 8| questo favore! (Piano a Felice:) (Si tratta di matrimonio,
8125 1, 8| matrimonio, capite?...).~FELICE: (Ah! Si marita la ragazza?...).~
8126 1, 8| gloria del Signore!...).~FELICE: (E allora sia benedetta...
8127 1, 8| volete voi, madre mia!...~FELICE (a parte): (Ma che assassina
8128 1, 8| RACHELE: Dunque siamo intesi?~FELICE (rassegnato) Va bene...
8129 1, 8| gran risata e additando Felice gli si rivolge con grande
8130 1, 8| saltella per la scena.)~FELICE (avvilito): E io aggiu passato
8131 1, 8| zitto... stateve zitto....~FELICE: Chi sta parlanno?...~NANNINA:
8132 1, 8| ne jate!.. Comme ve pare?~FELICE: Ma sei un tipo, sà!...
8133 1, 8| dinto a la stazione!...~FELICE: Ma sei tremenda, sà! Vì
8134 1, 8| fà comme aggiu ditto io?~FELICE: è impossibile! Io non mi
8135 1, 8| comme lo passate stu guajo?~FELICE: Lo passo... se capisce!
8136 1, 8| nun me cunosce nisciuno!~FELICE: Non posso, Nannì... non
8137 1, 8| sicura di aver convinto Felice con la sua argomentazione.)
8138 1, 8| nun ce penzamrno cchiù!~FELICE (ha seguito con interesse
8139 1, 8| ghiammuncenne! (Fa per andare.)~FELICE: Aspetta, cappiello!...
8140 1, 8| ccà!~NANNINA: Che vulite?~FELICE: Va bene... io alla penzata
8141 1, 8| grida lieta): Acconsentite?~FELICE: Psss... statte zitta! Ca
8142 1, 8| io me metto dinto dinto!~FELICE: Allora va bene!~NANNINA:
8143 1, 8| Me purtate a lo teatro?~FELICE: Psss!... Te porto a lo
8144 1, 9| abbracciata con Nannina.)~FELICE (a parte): Io n’aggiu visto
8145 1, 9| MICHELE: Comandate?~FELICE: Lo cappiello e lo bastone...
8146 1, 9| stato?... Ch’è succieso? (A Felice:) Prufessò... ch’è stato?~
8147 1, 9| Prufessò... ch’è stato?~FELICE (con finto pianto anche
8148 1, 9| con cilindro e bastone di Felice): Ecco servito.~NANNINA:
8149 1, 9| Cinche e sissantàcinche!...~FELICE: Fatevi coraggio, fanciulla
8150 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Felice, poi Cesira.~ ~FELICE (dalla
8151 2, 5| Felice, poi Cesira.~ ~FELICE (dalla prima a destra, in
8152 2, 5| Come state? State bene?~FELICE: Non c’è male, grazie! L’
8153 2, 5| tutto quello che potevo!~FELICE: E perché? Adesso vi sentite
8154 2, 5| cambio abito: resto così!~FELICE (sbalordito): Restate così?
8155 2, 5| libretto?... Che fa?... Che fa?~FELICE: Come, che fa?... Mi fate
8156 2, 5| non mi voglio travestire!~FELICE: (Ma che diavolo sarrà succieso?).
8157 2, 5| proibisco di chiamarmi Cesira!~FELICE: E come vi debbo chiamare?~
8158 2, 5| ho chiamato «autore»!...~FELICE: Ma perché state così? Che
8159 2, 5| Dovevo farvi ammazzare!~FELICE: Ma perché?~CESIRA (scandagliando):
8160 2, 5| Perciò siete venuto tardi?~FELICE: Sicuro, un amico!~CESIRA:
8161 2, 5| voi al caffè d’Italia?...~FELICE: (Scusa!...). Una figliola?... (
8162 2, 5| Sareste capace di negare?~FELICE: Sicuro che lo nego! Perché
8163 2, 5| calunnia!~CESIRA: Una calunnia?~FELICE: Si, una calunnia! Del resto,
8164 2, 5| Italia con una figliola?~FELICE: Sicuro! Lo nego cento volte!~
8165 2, 5| badate, signor autore...~FELICE: Non mi chiamate autore,
8166 2, 5| voi! Sono capace di tutto!~FELICE: Ma sì... fate quello che
8167 2, 6| Fugge nel suo camerino.)~FELICE: Mall’arma de mammeta! E
8168 2, 7| palco addò m’ha lassato D. Felice, tutto nzieme è venuto n’
8169 2, 7| Si putesse truvà a D. Felice! Me metto na paura che nun
8170 2, 8| poi Nicola, Cesira, indi Felice.~ ~ANGELO (dal fondo a sinistra):
8171 2, 8| Signora prima donna!...~FELICE (dalla seconda a destra):
8172 2, 8| Feliciè... stai lloco?...~FELICE: Sò venuto poco primma!...
8173 2, 8| scappata! Non canta più!...~FELICE: Puozze sculà!...~NICOLA:
8174 2, 8| NICOLA: Tu e essa!...~FELICE: Ma quanno se n’è scappata?~
8175 2, 8| Mò. A chistu mumento...~FELICE: E pecché?~NICOLA: E chi
8176 2, 8| NICOLA: E chi lo ssape!...~FELICE: E tu la faje scappà?...
8177 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Felice e Cesira, poi Nicola.~ ~
8178 2, 11| prima a destra seguita da Felice): è inutile... è inutile!...
8179 2, 11| neanche per un milione!...~FELICE (implorante): Signora prima
8180 2, 11| avete sbagliato, signore!~FELICE: Ma no... io vi amo... vi
8181 2, 11| perché avete bisogno di me!~FELICE: Ma no... oggi e sempre!
8182 2, 11| prova del vostro amore!~FELICE: Una prova?... E quale?~
8183 2, 11| l’operetta e andiamo via!~FELICE: Andiamo via? E come si
8184 2, 11| la prima donna o Cesira?~FELICE: Tutte e ddoje: Cesira e
8185 2, 11| sentono frenetici applausi.)~FELICE (cadendo dalle nuvole):
8186 2, 11| fondo. è soddisfatto. A Felice): Guè, tu stai lloco? Jesce
8187 2, 11| fora, lo pubblico te vò!...~FELICE: E la parte de la primma
8188 2, 11| dentro grida come sopra. Felice sbalordito via per ilfondo.
8189 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Felice e Nannina, poi Nicola, indi
8190 2, 12| poi Eugenio, poi ancora Felice, indi di nuovo Nicola, D.
8191 2, 12| indi un garzone di caffè.~ ~FELICE (dal fondo, portando per
8192 2, 12| Me l’hanno fatto fà!...~FELICE (costatando): Li ggamme
8193 2, 12| chiammata! (Lo spinge in fondo. Felice esce.) Mò è lo mumento de
8194 2, 12| Quanto me piace!...~FELICE (dal fondo, spaventatissimo):
8195 2, 12| ne vaco vestuta accussì?~FELICE: Tiene, miettete chisto
8196 2, 12| NANNINA: E li panne mieje?~FELICE Addò stanno?~NANNINA: Dinto
8197 2, 12| arravugliate a na mappata!~FELICE: Va buono... aspettame mmiezo
8198 2, 12| camerino di Cesira e ne esce Felice: ha il naso insanguinato,
8199 2, 12| con gli abiti di Nannina.)~FELICE: Mamma mia!... M’ha scummato
8200 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Felice e Nannina.~ ~NANNINA (vestita
8201 3, 1| maestro... facite ambressa!~FELICE (è ancora sul muro. Anch’
8202 3, 1| sta nisciuno... scennite!~FELICE (scende dal muro e viene
8203 3, 1| vaco a vestì lesto lesto!~FELICE: Tiene ccà... (Le dà l’involto.)~
8204 3, 1| rimane accussì vestuto!~FELICE: E se capisce!~NANNINA (
8205 3, 1| comme site curiuso! (Ride.)~FELICE: Mò te lo chiavo nu paccaro
8206 3, 1| te lo chiavo nu paccaro e felice notte! Guè, chella ride
8207 3, 1| nun ve scurdate niente!~FELICE: Io m’aggiu scurdato tutte
8208 3, 1| mò... nun ve mbrugliate!~FELICE: Che m’aggia mbruglià...
8209 3, 1| a li ddoje e trenta!~FELICE: ... a li ddoje e trenta.
8210 3, 1| Che Fondo?... A Roma!...~FELICE: Ah già... a Roma. Arrivate
8211 3, 1| trattava de matrimonio,..~FELICE: Già... sentenno che se
8212 3, 1| partì n’ata vota pe Napule!~FELICE: Va buò... aggiu capito...
8213 3, 1| annummenavo sempe la superiora!~FELICE: Va buono, vattenne... Aspetta,
8214 3, 1| E avutateve da llà!...~FELICE: Pecché?... Haje da sparà
8215 3, 1| Io me metto scuorno!~FELICE: Mò te dongo lo cappiello
8216 3, 1| llà si no nun me lo levo!~FELICE: Ecco quà... (Si volta.)
8217 3, 1| ncuollo e me ne scappo!~FELICE: E ghiammo!~NANNINA: Nun
8218 3, 1| due... e due e mezzo...~FELICE: ... e tre manco nu quarto...~
8219 3, 1| mantello che getta addosso a Felice sempre voltato, poi scappa
8220 3, 1| nun me guardate... (Esce.)~FELICE (solo): Mannaggio chi t’
8221 3, 2| sente rumore in camera di Felice.) Mamma mia... Nu rummore
8222 3, 2| rummone dinta a sta cammera?~FELICE (di dentro): Sono io, sorella!~
8223 3, 2| io, sorella!~RACHELE: D. Felice?!... Possibile?... E comme
8224 3, 3| SCENA TERZA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (dalla
8225 3, 3| TERZA~ ~Felice e detta.~ ~FELICE (dalla sua stanza): Sono
8226 3, 3| per tornare così presto?~FELICE: Signora superiora, io ho
8227 3, 3| Possibile. E mò addò sta?~FELICE: Sta dentro... Noi siamo
8228 3, 3| vulette parti n’ata vota?~FELICE: Ci ho colpa io signora
8229 3, 3| RACHELE: Voi? E perché?~FELICE: Perché appena arrivati
8230 3, 3| RACHELE: Povera figliola!~FELICE: Allora io ho creduto di
8231 3, 3| ragazza diventerà badessa!~FELICE (con ironia): E questo ho
8232 3, 3| che avete sopra il naso?~FELICE: Ah!... Sopra il naso?...
8233 3, 3| l’ho detto?~RACHELE: No!~FELICE: Appena siamo arrivati alla
8234 3, 3| maggiore? Chi maggiore?~FELICE: Ho detto il maggiore? Già...
8235 3, 3| E chi è questa Cesira?~FELICE: Non lo sapete?~RACHELE:
8236 3, 3| lo sapete?~RACHELE: No!~FELICE: E non lo potete sapere! (
8237 3, 4| RACHELE: Uh! Ngiulillo!~FELICE (a parte): (Vì che piacere,
8238 3, 4| piglià a càuce chill’autore!~FELICE (che ha sentito, abbassa
8239 3, 4| turnà n’ata vota ccà! (A Felice:) Maestro, dite a mio fratello
8240 3, 4| appuraje che s’aveva mmaretà!~FELICE (con voce alterata, alzando
8241 3, 4| abbruscià tutte quante!...~FELICE (a parte): (Puozze murì
8242 3, 4| ciucciaria qualunque... (Felice pesta sull’organo.) Neh,
8243 3, 5| candore! (Controscena di Felice, il quale ha bene sperimentato
8244 3, 5| attrice?... (Sorpresa di Felice, la cui espressione par
8245 3, 5| RACHELE: Voi?~ANGELO: Essa?~FELICE (a parte): (Mò và trova
8246 3, 5| e na vera santarella!...~FELICE (a parte): (Mò va cunvertendo
8247 3, 5| Il paravento, subito!...~FELICE (a parte): (Eh! E sì arrivata
8248 3, 6| momento nella vostra camera!~FELICE: Obbedisco... (Piano a Nannina
8249 3, 6| angelo! (Via dietro Angelo.)~FELICE (a parte): (Io voglio stà
8250 3, 6| essa): Buongiorno, signore!~FELICE (in osservazione) (Quanto
8251 3, 6| voce a quella di Flora!).~FELICE: (L’ha pigliata pe una de
8252 3, 6| più sposarvi! Non vi farei felice!...~NANNINA: E perché?...
8253 3, 6| testa!... Ecco la verità!~FELICE (piano a Nannina che alle
8254 3, 6| mancai... errai... peccai...~FELICE (a parte): (E nisciune te
8255 3, 6| parte della prima donna!...~FELICE: (Stateve bene!).~EUGENIO:
8256 3, 6| Nannina che gli si abbandona.)~FELICE (scandalizzato grida) Eh!...
8257 3, 7| la voglio subito sposare!~FELICE: Ma non dovete assaltare
8258 3, 7| maestro vi accompagnerà!~FELICE: Io?!~ANGELO. Signor Organista,
8259 3, 7| l’accompagneremo insieme!~FELICE: (Meglio!!). Come volete!~
8260 3, 7| NANNINA: A domani!... (A Felice in tono e con atteggiamento
8261 3, 7| Gloria in excelsis...».~FELICE (la guarda sorpreso come
Lo scarfalietto
Atto, Scena
8262 Per | Personaggi~Felice~D. Gaetano~D. Anselmo~Raffaele~
8263 1 | Camera da pranzo in casa di Felice. Porta in fondo e 2 laterali.
8264 1, 1| ncoppa a na pultrona, e D. Felice lo marito s’è addormuto
8265 1, 1| E pecché... e pecché D. Felice nun s’aveva nzurà accussì
8266 1, 1| paricchie tiempo a servì cu D. Felice?~MICHELE: Uh! Nce songo
8267 1, 1| chello che vuleva io. D. Felice nun ghieva a na parte si
8268 1, 1| aggia fà, fino a che D. Felice se sparte co la mugliera. (
8269 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, poi Amalia e detti.~ ~FELICE (
8270 1, 2| Felice, poi Amalia e detti.~ ~FELICE (d.d. dalla prima a destra):
8271 1, 2| ccà lo solito stunamiento.~FELICE: Sta cosa de li giocoliere
8272 1, 2| Subito. (Via pel fondo.)~FELICE: Posso mai credere, che
8273 1, 2| Accussì, spontaneamente.~FELICE: Senza che nisciuno le dice
8274 1, 2| Senza che nisciuno le paga.~FELICE: Quaccheduno adda essere
8275 1, 2| da stà che le refresca.~FELICE: Io pe me, nun le refresco
8276 1, 2| manera.)~AMALIA: E io manco.~FELICE: è impossibile!... Pecché
8277 1, 2| chille so’ pagate da te.~FELICE: Da me? Uh! Io pagave a
8278 1, 2| aggio fatta chella nuttata.~FELICE: E che l’avete fatta per
8279 1, 2| cocere co lo scarfalietto.~FELICE: Io? Voi l’avete messo nel
8280 1, 2| vedè cchiù (Via prima a s.)~FELICE: E io chesto vaco truvanno.
8281 1, 3| Michele, poi Rosella, poi Felice, indi Amalia.~ ~MICHELE (
8282 1, 3| Luvammo stu salvietto a D. Felice, e mettimmoce invece chisto. (
8283 1, 3| Uh! Zitto!... vene D. Felice. (Si ritirano in fondo.)~
8284 1, 3| Si ritirano in fondo.)~FELICE (con lettera): Michè, dite
8285 1, 3| Vulite ca la porto io stesso?~FELICE: Tu, lo guardaporta, chi
8286 1, 3| La mia è di gran premura.~FELICE: La mia è urgentissima!~
8287 1, 3| La mia è pressantissima!~FELICE: La mia è grandissima! (
8288 1, 3| avita piglià tanta collera?~FELICE: No, mò finisce tutto.~AMALIA:
8289 1, 3| facite sempe chiacchere.~FELICE: Tu ntricete dei fatti tuoi.~
8290 1, 3| a te non te riguardano.~FELICE: Tu sei una serva, e sta
8291 1, 3| AMALIA: Vattenne fore.~FELICE: Vattenne dinto a la cucina.~
8292 1, 3| piatti e le forchette.)~FELICE ( dopo pausa, guarda 2 o
8293 1, 3| AMALIA: E che l’ho messo io?~FELICE: Va bene, questo poi si
8294 1, 3| io pure steva appezzanno.~FELICE: Ma a me, me pare, c’appizza
8295 1, 3| appizza prima la moglie.~FELICE: Ma niente affatto, prima
8296 1, 3| e gli volta le spalle.)~FELICE (pausa): E nemmeno io voglio
8297 1, 3| padre... nu baccalajuolo!~FELICE: Mio padre non era baccalajuolo,
8298 1, 3| E non è l’istessa cosa?~FELICE: Ricordatevi invece di vostra
8299 1, 3| nce ncuitammo seriamente!~FELICE (alzandosi lascia vedere
8300 1, 3| puosto nganna? Nu cazunetto?!~FELICE: E io comme tengo stu coso
8301 1, 3| faceva lo scherzo cu isso.~FELICE: Intanto si mò me vedeva
8302 1, 3| faje sempe, faje ridere.~FELICE: No, m’è piaciuto, invece
8303 1, 3| Faje vedè na bella cosa!~FELICE: Mangiate voi, perché io
8304 1, 3| Si mette a mangiare.)~FELICE (apre il libro, ed appoggiandolo
8305 1, 3| versa un bicchiere d’acqua).~FELICE (prende la bottiglia del
8306 1, 3| e fa cadere il libro.)~FELICE: Ma insomma, stu coso addò
8307 1, 3| AMALIA: Miettele addò vuò tu.~FELICE: E voi m’avete levato lo
8308 1, 3| te deva tanta confidenza.~FELICE: Nun aggia leggere neppure?
8309 1, 4| biglietti so’ state portate.~FELICE: Bravissimo.~MICHELE: Eccellenza,
8310 1, 4| Rosella che ve vò parlà.~FELICE: Mò non è ora.~AMALIA: Pecché
8311 1, 4| AMALIA: Pecché non è ora?~FELICE: Pecchesto. Pecché io sto
8312 1, 4| io voglio sentì che vò.~FELICE: E io no!~AMALIA: E io sì!~
8313 1, 4| io no!~AMALIA: E io sì!~FELICE: Ma io sono il marito, e
8314 1, 4| stare al disotto di me.~FELICE: Quando lo voglio io! Come
8315 1, 4| Trase Rosè. (Ros. entra.)~FELICE: Che cosa volete?~ROSELLA:
8316 1, 4| è na femmena? (Guardando Felice a denti stretti:) è na fem...
8317 1, 4| è na fem... me... na...~FELICE: E c’aggia fà ch’è na fem...
8318 1, 4| visita, signò liggite. (A Felice.)~FELICE (legge).~DIRETTORE: “
8319 1, 4| signò liggite. (A Felice.)~FELICE (legge).~DIRETTORE: “Emma
8320 1, 4| AMALIA: Nce perde la venuta.~FELICE: Ma pecché nce perde la
8321 1, 4| dote, e che m’ha lassata la felice memoria de mammà, nce jesse
8322 1, 4| abità na femmena de chesta.~FELICE: Ma in questo modo la casa
8323 1, 4| metto le palumme dinto.~FELICE: Ma oggi, presentemente,
8324 1, 4| io, la casa è roba mia.~FELICE: Stai in errore, mia cara,
8325 1, 4| ROSELLA: Eccome ccà. (Via.)~FELICE: (Te mengo na cosa nfaccia,
8326 1, 4| che la casa era roba toja?~FELICE: Se capisce, e io per la
8327 1, 4| di baccalà che appesti!~FELICE: Ma che tengo la scella
8328 1, 4| Mò, mò. (Via prima a s.)~FELICE: Insomma essa ordina, essa
8329 1, 4| stiveve accussì bello.~FELICE:Ti ricordi? Ti ricordi,
8330 1, 4| ricordi, amico mio che vita felice era la mia?... Te ricuorde...
8331 1, 4| Fattenne n’ata magnata.~FELICE: Che cosa?~MICHELE: De fiche
8332 1, 4| MICHELE: De fiche trujane?~FELICE: Nun pazzià, pecché chisto
8333 1, 4| de lo ciardeniello overo!~FELICE: Dalle dà; io dico quanno
8334 1, 4| E che vuò pruvà cchiù.~FELICE: Sì, ma mò è finito tutto.
8335 1, 5| detto, poi Antonio, indi Felice.~ ~ROSELLA (dal fondo):
8336 1, 5| ANTONIO: è in casa il Signor Felice Sciosciammocca?~MICHELE:
8337 1, 5| patrone.~ANTONIO: Caro D. Felice.~FELICE: Pregiatissimo Signor
8338 1, 5| ANTONIO: Caro D. Felice.~FELICE: Pregiatissimo Signor Avvocato,
8339 1, 5| Michele dà le sedie.)~FELICE: Na piccola cosa.~ANTONIO:
8340 1, 5| ANTONIO: Ma niente grazie.~FELICE: (Michè, va a lo cafè de
8341 1, 5| ve servo). (Via fondo.)~FELICE: Mi dovete scusare se vi
8342 1, 5| ditemi, di che si tratta?~FELICE: Signor Avvocato, voi mi
8343 1, 5| ANTONIO: Ma se non mi dite?~FELICE: Io mi voglio spartere da
8344 1, 5| ANTONIO: Una separazione.~FELICE (lazzi): Ma senza perdere
8345 1, 5| non bastano. (Ridendo.)~FELICE: Quelle che so’... 55, 56,
8346 1, 5| quali sono queste ragioni.~FELICE: Ecco qua, mò ve dico io
8347 1, 5| non c’entra vostra moglie.~FELICE: C’entra, c’entra, pecché
8348 1, 5| venì.~ANTONIO: Possibile!?~FELICE: Possibilissimo. Seh, e
8349 1, 5| ridendo): Il calzonetto?~FELICE: Già... n’ata cosa che m’
8350 1, 5| ANTONIO: Per ostacolarvi.~FELICE: Bravo. Per olastocarmi.~
8351 1, 5| olastocarmi.~ANTONIO: Ostacolarvi.~FELICE: Ostalocarmi.~ANTONIO (ridendo):
8352 1, 5| ridendo): No, no, no...~FELICE: Avvocà, nun mporta, io
8353 1, 5| ANTONIO: Eh!... Ha ragione.~FELICE: Sì, questo va bene, forse
8354 1, 5| niente, proprio niente.~FELICE (pausa guardandolo): Avvocà,
8355 1, 5| niente?~ANTONIO: Caro D. Felice, non sono ragioni per avere
8356 1, 5| cazunetto, de li fasule?~FELICE: E pecché? Posso trovare
8357 1, 5| incompatibilità di carattere.~FELICE: Bravo, chesta è essa, la
8358 1, 5| ANTONIO Incompatibilità.~FELICE: Incompatibilibà... Incomatitilibà.~
8359 1, 5| Incompatibilità. (Ridendo.)~FELICE: (Ma ch’è na parola cu 7
8360 1, 5| Futilità. (Poca pausa.)~FELICE: E già... quello presidente
8361 1, 5| fuit...~ANTONIO: Futilità.~FELICE: Ho capito, ho capito. (
8362 1, 5| qualche ragione più positiva?~FELICE: Na ragione più positiva?...
8363 1, 5| ANTONIO: Ah! Vi è un fatto?~FELICE: Nu fatto? Io me moro de
8364 1, 5| due abitudini diverse.~FELICE: E già, che questo è stato:
8365 1, 5| ANTONIO: Una terza lampada?~FELICE: Avvocato mio, chella cammera
8366 1, 5| Bravo, un bel ritrovato.~FELICE: Eh, pe dormì io, si no
8367 1, 5| polpaccio, volete dire...~FELICE: Nonsignore... avvocà...
8368 1, 5| capito, ma si dice polpaccio.~FELICE (pausa): Io sempre porpone
8369 1, 5| male. Si dice polpaccio.~FELICE (c.s.): Forse in legge?~
8370 1, 5| legge cambia le parole?~FELICE: Basta, chiammatelo comme
8371 1, 5| come si chiama? Il monaco.~FELICE: Ah! Già, avete ragione,
8372 1, 5| steva...~ANTONIO: Il monaco!~FELICE (pausa): Avvocà dicimmo
8373 1, 5| Allora dite scaldaletto.~FELICE: Bravo, dicimmo scarfalietto.~
8374 1, 5| l’aveva posto nel letto?~FELICE: Essa, essa, e si no chi
8375 1, 5| impedire a Fel. di parlare.)~FELICE: Avvocà, non ridete che
8376 1, 5| essa v’ha portato dote?~FELICE: Sissignore, questo palazzo
8377 1, 5| Non l’avete mica mangiato?~FELICE (pausa): Per dote m’ha portato
8378 1, 5| non l’avete mica mangiato?~FELICE: Lo palazzo de casa?~ANTONIO:
8379 1, 5| palazzo de casa. (Ridendo.)~FELICE: E che era nu pasticciotto?~
8380 1, 5| dico è intatto com’era?~FELICE: Ah! Sì, sulo lo cornicione
8381 1, 5| voglio dire, è pulito?~FELICE: Sicuro, da poco nce aggio
8382 1, 5| Io dico ci sono ipoteche?~FELICE: Sissignore, quatte puteche.~
8383 1, 5| se ci sono iscrizioni?~FELICE: Sì, ncoppa a le puteche
8384 1, 5| ci sono debiti insomma.~FELICE: Ah! Ho capito. Niente Signor
8385 1, 5| state persone presenti?~FELICE: Persone presenti... Sì,
8386 1, 5| schiaffo, siamo a cavallo.~FELICE (pausa): Lo dovete avè pure
8387 1, 5| No, no, voi solamente!~FELICE: No, perché voi avete detto,
8388 1, 5| diciamo ma sempre voi...~FELICE: Io aggia avè lo pacchero.
8389 1, 5| presenti, uno pure basta.~FELICE (s’alza): Va bene.~ANTONIO:
8390 1, 5| riusciremo a l’intento.~FELICE: Va bene, Sig. Avvocato,
8391 1, 5| tutto quello che dice lei.~FELICE: Va bene, non ci pensate...
8392 1, 5| incomodate. (Via pel fondo.)~FELICE (seguitando ad inchinarsi
8393 1, 6| Amalia e Anselmo, poi Felice indi Rosella.~ ~ANSELMO:
8394 1, 6| libro e si siede leggendo.)~FELICE: (Nun è passato nisciuno,
8395 1, 6| haje stutata la sigaretta?~FELICE (c.s.): Perché mi sono ricordato
8396 1, 6| fuma, fuma marito mio.~FELICE (pausa): (E quanno maje?
8397 1, 6| signore che vò parlà cu vuje.~FELICE: Chi è?~ROSELLA: Lo nomme
8398 1, 6| casa a lo primmo piano.~FELICE Fatelo entrare. (Ros. via.)~
8399 1, 6| Felì, io me ne traso dinto.~FELICE: E perché, tu puoi restare
8400 1, 6| caro! (Via prima a s.)~FELICE (pausa): E io mò esco pazzo!...
8401 1, 7| dal fondo): è permesso?~FELICE: Favorite. (Gaetano tipo
8402 1, 7| de cerine!)~GAETANO: D. Felice Sciosciammocca?~FELICE:
8403 1, 7| Felice Sciosciammocca?~FELICE: Sono io, a servirvi.~GAETANO:
8404 1, 7| cappello sulla credenza.)~FELICE: Accomodatevi. (Gli dà la
8405 1, 7| in una posizione comica.)~FELICE (lo guarda, pausa): (Chillo
8406 1, 7| senza muoversi): Che cosa?~FELICE: La fotografia.~GAETANO:
8407 1, 7| aggia fà co la fotografia?~FELICE: Voi vi volete fare il ritratto?~
8408 1, 7| voglio parlare con voi.~FELICE: E voi ve siete posto in
8409 1, 7| Io sono tutto grazioso!~FELICE: (Bello bè). (Siede.)~GAETANO:
8410 1, 7| importa, che ve n’importa?~FELICE: Voi se me volete dire bene,
8411 1, 7| vostra casa al primo piano?~FELICE: Sissignore, una certa Emma
8412 1, 7| fittarla a donne. (Marcato.)~FELICE: Sissignore, perché così
8413 1, 7| muovendo la testa comicamente).~FELICE: (Ma che tene la capa co
8414 1, 7| è un fiore di virtù!~FELICE (pausa guardandolo): (Ma
8415 1, 7| comicamente.) Uh! Lo padre?~FELICE: E nun facite sta brutta
8416 1, 7| camminavo per via Caracciolo...~FELICE: Ah! Voi là andate a passeggiare?~
8417 1, 7| Sicuro, spesso, al giorno.~FELICE: E là nce tira tutto quel
8418 1, 7| fa tanto bene il vento.~FELICE: E vuje avita parè nu strummolo!~
8419 1, 7| strummolo!~GAETANO: Perché?~FELICE: Perché quanno site trasuto
8420 1, 7| io sono tutto grazioso.~FELICE: (Brutto, brù!).~GAETANO:
8421 1, 7| sotto. (Con voce bassa.)~FELICE: Lei si spaventò?~GAETANO:
8422 1, 7| accompagnai fino a casa.~FELICE: A casa vostra?~GAETANO:
8423 1, 7| jettava da coppa a bascio!~FELICE: Ah! Voi siete ammogliato?~
8424 1, 7| pena... e tanta pena...~FELICE: (Sì corta e chiena...).~
8425 1, 7| sono fidato di lasciarla.~FELICE: Ma lei non lo sa che siete
8426 1, 7| GAETANO: Ah! Oh! Ah! (Lazzi.)~FELICE: (Passa llà, pà!).~GAETANO:
8427 1, 7| Imitando la voce di donna.)~FELICE: E voi che le rispondeste?~
8428 1, 7| non vuole ch’io m’ammogli!~FELICE: Papà vostro?~GAETANO: Già!~
8429 1, 7| Papà vostro?~GAETANO: Già!~FELICE: Scusate, papà vostro chi
8430 1, 7| è nu poco vicchiariello?~FELICE: Nu poco?!... Col conto
8431 1, 7| dite? Papà tiene 42 anni.~FELICE: (Pe coscia!). Sentite,
8432 1, 7| già in terza categoria.~FELICE: Ah! Neh? E addò ve mettono
8433 1, 7| dei più bei reggimenti.~FELICE: E quà reggimento?~GAETANO:
8434 1, 7| Nella cavalleria di mare!~FELICE: (Ha da parè bello chisto,
8435 1, 7| GAETANO: No, io non scherzo.~FELICE: Oh! Ma scusate che entro
8436 1, 7| portata co me, 840 lire.~FELICE: (Sangue de Bacco, sto pensanno
8437 1, 7| marito proprio affezionato.~FELICE: Marito affezionato?~GAETANO:
8438 1, 7| affezionato?~GAETANO: Sicuro.~FELICE: Ricordateve sta parola.~
8439 1, 7| parola.~GAETANO: E perché?~FELICE: Pò essere che l’avita dicere
8440 1, 8| Gennarino.~ ~ROSELLA: Comandate?~FELICE: Andate a dire a mia moglie,
8441 1, 8| Speriamo che se fa capace.~FELICE: Mio caro signore, io per
8442 1, 8| Eccomi qua marito mio.~FELICE: Cara Amalia.~GAETANO: Rispettabilissima
8443 1, 8| AMALIA: Signore. (Salutando.)~FELICE: Moglie mia, il Signore
8444 1, 8| e avete fatto l’affitto?~FELICE: No, non ancora, sai che
8445 1, 8| padrone sei tu marito mio.~FELICE: No, moglie mia, la casa
8446 1, 8| fai tu, sta tutto bene.~FELICE: Ma no, sei tu la padrona.~
8447 1, 8| No, sei tu marito mio.~FELICE: No, sei tu...~AMALIA: Ma
8448 1, 8| quante so’ farenelle!).~FELICE: Dunque, ce la vogliamo
8449 1, 8| nce la vuò dà, dancella.~FELICE: No, si nce la vuò da tu,
8450 1, 8| per me io non nce la do.~FELICE: E io manco.~GAETANO: Sapete,
8451 1, 8| lire, n’annata anticipata.~FELICE: Ma non si parla per questo...
8452 1, 8| Ah! Non serve per lui?~FELICE: E no, percià ti ho chiamata.
8453 1, 8| facite sapè li fatte mieje!).~FELICE (seguitando): La casa serve
8454 1, 8| bene... che male ci sta?~FELICE: Come!... Vuoi fittarla
8455 1, 8| me l’aggia ricordà?). D. Felice mò dipende da voi.~FELICE:
8456 1, 8| Felice mò dipende da voi.~FELICE: Aspettate... (Me stracciaria
8457 1, 8| l’ha voluta maje affittà.~FELICE: Io?, Oh! (Per inveire,
8458 1, 8| Io!?... Ma tu sei pazzo!~FELICE (subito): Pazzo?! (A Gaetano
8459 1, 8| chiammata stravagante!).~FELICE (gridando): Signore, è un
8460 1, 8| degno de spusarte a me.~FELICE: Io? Io ero un signore,
8461 1, 8| famiglia mia ti ha nobilizzato!~FELICE: A me mi ha nobilizzato?
8462 1, 8| Vattenne, baccalajuolo!~FELICE: Ah! (A Gaetano:) (Signore,
8463 1, 8| GAETANO: (Eh! Dalle sotto!).~FELICE: Vattenne, zantraglia!~AMALIA:
8464 1, 8| vulite sentere da stu puorco!~FELICE: Porco?! (A Gaetano:) (Signore
8465 1, 8| ncuità). Nicola Copierchio!~FELICE: Dove abitate?~GAETANO:
8466 1, 8| Mbiso n. 17. (Inceppato.)~FELICE: Benissimo. (Va a scrivere
8467 1, 8| Strada S. Teresa n. 80.~FELICE (viene avanti): Signore,
8468 1, 8| haje chiammata zantraglia?~FELICE: Sì, zantraglia, zantraglia
8469 1, 8| Amalia dà un forte schiaffo a Felice e via prima a s. Pausa.
8470 1, 8| e via prima a s. Pausa. Felice tenendosi la mano alla guancia,
8471 1, 8| GENNARINO: Eh! Aggio visto.~FELICE: E ghiammoncenne, jesce. (
8472 2, 6| detto, poi Direttore, poi Felice indi Gaetano.~ ~PASQUALE:
8473 2, 6| Direttore nel palcoscenico.)~FELICE (dal fondo a destra correndo,
8474 2, 6| dirige nel palcoscenico. Felice lo vede e batte il bastone
8475 2, 6| Oh! Sangue di Bacco!).~FELICE: C’avite fatto? M’avite
8476 2, 6| dirve na cosa pe n’ata.~FELICE: E io vi ringrazio tanto
8477 2, 6| GAETANO: Niente, è biancheria.~FELICE: Dunque, se volete la casa,
8478 2, 6| GAETANO: Uh! E come va?~FELICE: E come va... va che poi
8479 2, 6| proprio cu me.~GAETANO: Addò?~FELICE: Dall’avvocato mio nu momento.
8480 2, 6| impossibile, non pò essere.~FELICE: Perché non pò essere?~GAETANO:
8481 2, 6| vulite fà passà nu guaio?~FELICE: La casa ve la do per 40
8482 2, 6| Ma senza fa lo testimone?~FELICE: No, facenno lo testimone.~
8483 2, 6| la date pe senza niente.~FELICE: Dunque, non volete venire
8484 2, 6| Stia bene, signore. (Ra.)~FELICE: E va bene. (P. a. poi torna.)
8485 2, 6| scorpione...~GAETANO: Neh! Guè!~FELICE: Senti, orangotango co lo
8486 2, 6| GAETANO: Ehi... dico...~FELICE: Tu non hai voluto fare
8487 2, 6| nun voglia maje lo Cielo.~FELICE: E allora vieni cu me?~GAETANO:
8488 2, 6| Eccomi qua, vengo. (P.a. con Felice il quale arrivato sotto
8489 2, 6| venire Amalia e s’arresta.)~FELICE: (Sangue de Bacco!... Da
8490 2, 7| poi Direttore, Pasquale e Felice indi Dorotea.~ ~AMALIA (
8491 2, 7| GAETANO: Ch’è succiesso?~FELICE (d.d.): Ah! M’avite sciaccato!...
8492 2, 7| visto che v’è succieso!~FELICE (fuori con la fronte fasciata
8493 2, 7| Direttore e Pasquale seguono Felice).~DIRETTORE (alle 4 comparse
8494 2, 7| traversano la scena correndo.)~FELICE: Chille vanno a lanzà ciefere!~
8495 2, 7| Gaetano): Bravo, il Sig. Felice.., per venire a trovare
8496 2, 7| e siete stato sciaccato!~FELICE: Io lo sapeva. (Dando un
8497 2, 7| Cerca di accomodarlo.)~FELICE (liccando): Io lo sapeva
8498 2, 7| S’allicca pure li dete!~FELICE: Ma v’ingannate o signora!...
8499 2, 7| venite con me. (Tirandolo.)~FELICE: Nonsignore, deve venire
8500 2, 7| Con me! (C.s. gridando.)~FELICE: Con me! (Gridando.)~PASQUALE: