IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fele 3 feli 2 felì 488 felice 9816 felicemente 1 felicenotte 39 felicesera 2 | Frequenza [« »] 10505 io 9896 non 9838 me 9816 felice 7336 de 6419 ma 6240 l' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Tetillo
Atto, Scena
9001 3, 1| haje pigliato pe criatura.~FELICE: Haje da sapè, che io vaco
9002 3, 1| lo Tetillo. (L’urta c.s.)~FELICE: All’arma toja, mò me facive
9003 3, 1| quatte e ghiammomcenne.~FELICE: Bravissimo, ma che dicimmo
9004 3, 1| porto cu me per affari.~FELICE: Benone, aspetta. (Mette
9005 3, 1| portavoce.)~LORENZO: Che faje?~FELICE: Mò siente. (Si sente un
9006 3, 1| un fischio dal portavoce, Felice parlando in esso.) Mammà,
9007 3, 1| LORENZO: Che ha ditto?~FELICE: Sì, sì, figlio mio, jate
9008 3, 1| nnammurata toja, nce ne jammo.~FELICE: Bravo, bravo Lorenzo, nce
9009 3, 1| via, dà un altro urto a Felice dicendogli:) All’arma de
9010 3, 1| arma de lo Tetillo! (Via.)~FELICE: All’arma de la mamma, mò
9011 3, 2| posto li buttune a lo gilè.~FELICE: Mille grazie. (Con tuono.)
9012 3, 2| li mostra) de chi songo?~FELICE: (Li ritratti de li ballarine!).
9013 3, 2| pastetta, te lo faje...~FELICE: No, mò faccio fritto! bestia,
9014 3, 2| no, mun me l’ammucche!~FELICE: E nun te l’ammuccà.~MENECHELLA:
9015 3, 2| tutte nnammurate toje.~FELICE: Oh, saje, a le corte; con
9016 3, 2| chillo bacio fora la loggia.~FELICE (serio): Se voi mi daste
9017 3, 2| d.d.): Tetillo, Tetillo.~FELICE: All’arma de mammeta, mammà
9018 3, 2| cucire seduta, discosta da Felice.)~DOROTEA (entra, si ferma
9019 3, 2| porta guardando intorno, Felice ha preso un libro e s’è
9020 3, 2| accuonce lo cuollo janco.~FELICE: (All’arma de mammeta mò
9021 3, 2| lo libro sotto e ncoppa?~FELICE: Sì, mammà, steva vedemmo
9022 3, 2| giovinotto quale si tu.~FELICE (ingenuamente): Mammà, e
9023 3, 2| Quanto è innocente!)~FELICE: Allora aggia dì a Menechella
9024 3, 2| DOROTEA: Me ne incarico io.~FELICE: (Accussì me la levo da
9025 3, 2| ditto che ascive cu isso?~FELICE: Me vene a piglià chiù tarde,
9026 3, 3| detti.~ ~ARTURO: Mio caro Felice. Rispettabilissima signora.~
9027 3, 3| Rispettabilissima signora.~FELICE: Oh, Arturo.~ARTURO: Sai,
9028 3, 3| piglià collera a lo maestro.~FELICE: No, mammà. (Dorotea via
9029 3, 3| l’appuntamento era le 6.~FELICE: Che buò da me... Ajere
9030 3, 3| pronti, vi volete accomodare?~FELICE: Prontissimi. (Siedono.)~
9031 3, 3| 1a della patria potestà.~FELICE: Accominciammo da dò vulite
9032 3, 3| legge): “Articolo 221”.~FELICE: E che te ne faciste a la
9033 3, 3| truvaje pure a Michelina.~FELICE: Ah, Michelina la nnammurata
9034 3, 3| PASQUALE: Articolo 221...~FELICE: Articolo 221...~ARTURO:
9035 3, 3| ARTURO: Articolo 221...~FELICE: Che te succedette?~ARTURO:
9036 3, 3| vi secco, dicitemmello.~FELICE: No, anze mce fate piacere.
9037 3, 3| rischio de murì affucato.~FELICE (ridendo): Ah, ah, ah! Chesta
9038 3, 3| nell’Esercito Nazionale”.~FELICE: Arrollamento nell’Esercito
9039 3, 3| ARTURO: Esercito Nazionale.~FELICE: E lo vediste chillo ch’
9040 3, 3| PASQUALE: Articolo 222...~FELICE: Articolo 222.~ARTURO: Articolo
9041 3, 3| Presidente del Tribunale”.~FELICE: E da dinto a lo stipo,
9042 3, 3| mò che bulite da ccà?”.~FELICE: Ah, era nzurato?~ARTURO:
9043 3, 3| me pozzo scurdà de te”.~FELICE: E cu chi l’aveva, cu Marietta,
9044 3, 3| PASQUALE: Articolo 324.~FELICE: Articolo 324.~ARTURO: Articolo
9045 3, 3| 324.~ARTURO: Articolo 324.~FELICE: Basta, e pò comme fenette?~
9046 3, 3| poi, né io, né l’amico mio Felice, venimmo chiù dinto a sta
9047 3, 3| mai più, e me ne jette.~FELICE: Bravo.~PASQUALE: Belli
9048 3, 3| de fa scola, me ne vaco.~FELICE: Nonsignore, maestro, nuje
9049 3, 3| come vulite fa lezione.~FELICE: Nonsignore, nuje avimmo
9050 3, 3| PASQUALE: Le ultime parole. (A Felice:) E voi?~FELICE: Avite ditto
9051 3, 3| parole. (A Felice:) E voi?~FELICE: Avite ditto che il padre
9052 3, 4| La voce de Michelina!~FELICE (s’alza): Possibile!~ARTURO (
9053 3, 4| MARIETTA: Aprite siamo noi!~FELICE: Guè, so’ tutte e doje.
9054 3, 4| PASQUALE: Ma scusate, io...~FELICE: Abbiate pazienza maestro,
9055 3, 4| steveno facendo i signori.~FELICE: Stavamo facendo niente.
9056 3, 4| braccia. (S’abbracciano.)~FELICE: Dunche chillo è uno che
9057 3, 4| maje retta?~MARIETTA: Già.~FELICE: Parola tua d’onore?~MARIETTA:
9058 3, 4| MARIETTA: Parola mia d’onore.~FELICE (aprendo le braccia): E
9059 3, 4| fa?~ARTURO: Pace, pace...~FELICE: Stammatina resta l’appuntamento
9060 3, 4| cappielle pe dimane matina.~FELICE: E come facciamo?~MICHELINA:
9061 3, 4| poi la mette sul tavolo.)~FELICE: Lascia stà, chesta me l’
9062 3, 4| legge:) “Articolo 222”.~FELICE: Lascia sta che io nun ne
9063 3, 4| letterino del pianoforte.)~FELICE: Abballammo nu poco, sunate
9064 3, 4| nu poco, sunate na fox. (Felice afferra Marietta e si mette
9065 3, 5| Menechella, Pasquale e detti.~ ~FELICE: Chi è?~ATTANASIO (d.d.):
9066 3, 5| Tetì, songh’io so’ papà.~FELICE: Papà.~MICHELINA e MARIETTA:
9067 3, 5| d.d.): Aprite, signori.~FELICE: La serva!~MICHELINA: Comme
9068 3, 5| MICHELINA: Comme se fà?~FELICE: Aspè, annasconniteve dinto
9069 3, 5| tavolino dove sono a studiare. Felice apre il maestro.) Maestro
9070 3, 5| traviamenti del figlio.~FELICE (egualmente): Dovrà essere
9071 3, 5| PASQUALE: Lo Codice addò sta?~FELICE: Articolo 2009.~PASQUALE:
9072 3, 5| che parla dell’ipoteche.~FELICE: Quello che parla delle
9073 3, 5| magazzine). Lo Codice addò sta?~FELICE: (Maestro nun lo sapimmo.
9074 3, 5| Stateve zitto).~MENECHELLA (a Felice): Signurì, vulite che ve
9075 3, 5| biancheria pulita, o chiù tarde?~FELICE: Mò non pozzo penzare a
9076 3, 5| la signora pe sapè si D. Felice vò la biancheria.~ATTANASIO:
9077 3, 5| così non siete seccati.~FELICE: Articolo 9124.~ARTURO:
9078 3, 5| poco di meccanismo a D. Felice, le vulevo fà vedè comme
9079 3, 5| ncoppa a lo pianoforte?~FELICE: (Mò abbuscammo tutt’e tre
9080 3, 5| Felì è sempre lo stesso.~FELICE: Sicuro.~ATTANASIO: Fatemi
9081 3, 5| l’articolo 222 cantando.~FELICE: Ma maestro, scusate, stammatina
9082 3, 5| articolo 223 come si canta.~FELICE: Embè, maestro, ve l’avimmo
9083 3, 5| consiglio~Dal padre di restar~ ~FELICE e ARTURO: Signorina dincello
9084 3, 5| è quell’altro articolo.~FELICE: Ah! Già, è quell’altro
9085 3, 5| patria per servir~(Arturo e Felice ripetono il coro c.s.)~ATTANASIO:
9086 3, 5| Io sto tutto sudato!).~FELICE: (Maestro, dicite ch’avimmo
9087 3, 5| Ragazzi, la lezione è finita.~FELICE: Grazie maestro.~PASQUALE:
9088 3, 5| state frische tutt’e duje).~FELICE: Non dubitate maestro.~PASQUALE:
9089 3, 5| de cavolifiore!). (Via.)~FELICE: (Comme facimmo pe me fà
9090 3, 5| saccio, pe me me ne vado).~FELICE: (Aspetta, che bella idea!).
9091 3, 5| quello era del padre della felice memoria di mio nonno. Ah!
9092 3, 5| ogne ora suona nu valzer?~FELICE: Sì, sì, suona nu valzer;
9093 3, 5| andiamo a basso e ve servo.~FELICE: Sì, sì, caliamo abbasso. (
9094 3, 5| faccio fuì.)~ATTANASIO (Felice urta Attanasio d.d.): E
9095 3, 5| Attanasio d.d.): E nun me vuttà.~FELICE: Nò, pecché Arturo va de
9096 3, 5| pressa.~ARTURO: Andiamo.~FELICE: Mò vide quanto è bello. (
9097 3, 6| statte zitto, si no D. Felice è acciso).~MENECHELLA: (
9098 3, 6| stivene in casa e nu certo D. Felice Sciosciammocca, me so’ nformata
9099 3, 7| SETTIMA~ ~Amalia, Dorotea e Felice poi Marietta.~ ~AMALIA (
9100 3, 7| bella? (Indica a destra.)~FELICE: No, mammà, fatele vedè
9101 3, 7| Amalia e Dorotea a sin. Felice apre la porta a destra.)~
9102 3, 7| apre la porta a destra.)~FELICE: Mariè, Michelì, scappate.~
9103 3, 7| MARIETTA: Statte buono.~FELICE: E Michelina?~MARIETTA:
9104 3, 7| nce vedimmo. (Via fondo, Felice nel chiudere la porta esce
9105 3, 7| staje facenno, pazzaglione?~FELICE: Mammà, me sto esercitanno
9106 3, 7| quanto è bello stu studietto.~FELICE (piano ad Amalia): (E sarrìa
9107 3, 7| prezzo. Lorenzo l’ha visto?~FELICE: Sì, è stato ccà stammatina.~
9108 3, 7| ancora t’ha da venì a piglià?~FELICE: No, lo sto aspettanno da
9109 3, 7| co la scusa degli affari.~FELICE: Se io ti fossi marito,
9110 3, 7| Tetillo!... (Rimproverandolo.)~FELICE: Mammà che ho detto di male?
9111 3, 7| che sei un sempliciotto.~FELICE: (Comme avarria fà pe n’
9112 3, 7| AMALIA: Tetì, ch’è stato?~FELICE: Mammà, io vedo tutte le
9113 3, 7| Via correndo pel fondo.)~FELICE: (s’alza di soprassalto):
9114 3, 7| Neh, chisto fosse pazzo!~FELICE: Lo svenimento è stata na
9115 3, 7| Ma tu haje perza la capa?~FELICE: Sì, e tu me l’haje fatta
9116 3, 7| Sai che io so’ mmaritata.~FELICE: Sì, tiene na bella cosa
9117 3, 7| quell’uomo.~AMALIA: E perché?~FELICE: Perché ti tradisce.~AMALIA:
9118 3, 7| tradisce.~AMALIA: Possibile!~FELICE: Possibilissimo, e si te
9119 3, 7| AMALIA: Ma tu nun me nganme?~FELICE: E pecché ti dovrei ingannare?~ ~
9120 3, 8| Pasquale indi Menechella.~ ~FELICE (Pasquale esce e resta sotto
9121 3, 8| fugge a 2a a destra): Ah!~FELICE: Chi è? Maestro, mannaggia
9122 3, 8| Codice. (Lo va cercando.)~FELICE: Mannaggia l’arma de lo
9123 3, 8| dinto...~PASQUALE: Ma io...~FELICE: Trasite. (Lo spinge a viva
9124 3, 8| uscendo): Guè Feliciè.~FELICE (spaventato): (Lo marito!). (
9125 3, 8| Feliciè, facimmola fuì.~FELICE: A chi? (Con sorpresa.)~
9126 3, 8| Indicando la porta d’Amalia.)~FELICE (con estrema sorpresa):
9127 3, 8| faccio na cattiva figura.~FELICE: Ah! Già...~LORENZO: Chella
9128 3, 8| Chella tene 4, 5 nmammurate.~FELICE: Scuse! E a te nun te mporta? (
9129 3, 8| guardare alla porta a destra.)~FELICE: (E io comme la faccio ascì
9130 3, 8| addora, addora figlio mio.~FELICE: (Meglio!).~DOROTEA: Che
9131 3, 8| passato chillo svenimento?~FELICE: Sì, me sento meglio.~DOROTEA:
9132 3, 8| meglio.~DOROTEA: E Amalia?~FELICE (guardando Lorenzo): Amalia..,
9133 3, 8| Ma mò te siente buono?~FELICE: Sì, magnificamente.~DOROTEA:
9134 3, 8| Sì Feliciè, vulimmo j?~FELICE: Jammo... e...~LORENZO (
9135 3, 8| e...~LORENZO (piano a Felice): (Arrivammo nfino abbascio
9136 3, 8| turnammo pe chell’ata scala).~FELICE: (Sì, dice buono). Allora
9137 3, 8| lettera e legge): “Caro Felice. Domani faccio festa al
9138 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice e detto, poi Barbarella.~ ~
9139 4, 2| detto, poi Barbarella.~ ~FELICE (d.d.): Menechè, mò nun
9140 4, 2| risponne. (Si ritira in fondo.)~FELICE (fuori): Ah! M’aggio fatto
9141 4, 2| ATTANASIO: Sto qua. (Serio.)~FELICE: Papà, nun saccio come ve
9142 4, 2| qualche cosa?~ATTANASIO: Felice.., io credo che tu... (aspetta,
9143 4, 2| più autorità). (Siede.) Felice, l’uomo nel mondo è come... (
9144 4, 2| meglio all’erta). (S’alza.)~FELICE: (Ma che fa, se sose, s’
9145 4, 2| meglio a ghì co lo buono.)~FELICE: (Ccà nce truvammo, o no?).~
9146 4, 2| chisto che avvertimento è.)~FELICE: (Aggio capito, chesto è
9147 4, 2| ATTANASIO (con tuono): Felice, io non sono tuo padre!~
9148 4, 2| io non sono tuo padre!~FELICE: Allora, ditemi mio padre
9149 4, 2| cose sape stu lazzariello.~FELICE: E voi avete detto che non
9150 4, 2| non le posso tollerare.~FELICE: Ma che cosa?~ATTANASIO:
9151 4, 2| birbantello, faje all’amore?~FELICE (subito): Sì.~ATTANASIO:
9152 4, 2| che tu ami, è maritata.~FELICE: (Sangue de Bacco! Papà
9153 4, 2| me l’ha ditto lo marito.~FELICE: E comme se n’è accorto?~
9154 4, 2| Angot e bonasera. (Via.)~FELICE: Mamma mia! Io mò moro da
9155 4, 2| di biancheria stirata.)~FELICE: Sì, sta dinto.~BARBARELLA:
9156 4, 2| panne stirate, pozzo trasì?~FELICE (spiando se viene qualcheduno):
9157 4, 2| BARBARELLA: Permettete. (p.a.)~FELICE: Aspetta Barbarè... comme
9158 4, 2| a buje ve prode la capa.~FELICE: Tu sì bona assajè.~BARBARELLA:
9159 4, 2| bedite che vulite pazzià?~FELICE: Barbarè, viene ccà damme
9160 4, 2| pazzo! (Fugge 2a a sin.)~FELICE: Barbarè... (Via appresso.)~ ~
9161 4, 3| di famiglia, lo stesso D. Felice ha detto tutto.~AMALIA:
9162 4, 4| conseguenza conoscete il figlio D. Felice?~LORENZO: Oh, vi pare.~PASQUALE:
9163 4, 4| PASQUALE: La nnammurata de D. Felice, la quale quanno io l’aggio
9164 4, 5| Amalia, poi Barbarella, indi Felice.~ ~AMALIA: Mamma mia che
9165 4, 5| DOROTEA: Tetillo, Tetillo!~FELICE (uscendo): Mammà, m’avete
9166 4, Ult| sentire i veri avvertimenti.~FELICE: Io non ho bisogno d’avvertimenti,
9167 4, Ult| isso che m’ha ncuitato.~FELICE: Non è vero, sei stato tu.~
9168 4, Ult| truvaje dinta a la sacca.~FELICE: Erano d’Arturo che me l’
9169 4, Ult| ma si lo faje n’ata vota.~FELICE: No, papà, no, mammà, vi
9170 4, Ult| assalto dei maccheroni. (Via.)~FELICE (ch’è rimasto indietro,
9171 4, Ult| l’8 fino a li 10 e meze.~FELICE: Stasera te vengo a truvà. (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
9172 Per | Personaggi~Felice~Adelina~Attanasio~Dorotea~
9173 1 | PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Felice. Le porte laterali ed una
9174 1, 3| TERZA~ ~Adelina e detti, poi Felice.~ ~ADELINA (dalla seconda
9175 1, 3| buono, accussì affezionato.~FELICE (d.d. dal fondo): Va bene,
9176 1, 3| nasconde seconda a sin.)~FELICE (uscendo): Nun voglia maje
9177 1, 3| Adelina si pone dietro a Felice egli copre gli occhi con
9178 1, 3| ADELINA: Vostra moglie.~FELICE: (Avesse ntiso lo fatto
9179 1, 3| ADELINA: Dove site stato?~FELICE: (Meno male nun ha ntiso
9180 1, 3| mattina andate a passeggiare.~FELICE: Adelina mia, dinta a la
9181 1, 3| cu me nun vuò giocà maje.~FELICE: Adelina mia, quanno non
9182 1, 3| nzengarde sopra al naso.~FELICE: Vì che piacere! Na decisione
9183 1, 3| vorria sapè a che pienze.~FELICE: Haje ragione, sì, Adelina
9184 1, 3| dunque, nce sta na ragione?~FELICE: C’è, c’è la ragione. Adelina
9185 1, 3| potive dicere primme però.~FELICE: Ho avuto vergogna.~ADELINA:
9186 1, 3| de papà e mammà chi vene?~FELICE: La lavannara.~ADELINA (
9187 1, 3| che c’entra la lavannara.~FELICE: No, vuleva dì, è venuta
9188 1, 3| Lo bì, Felì tu te stuone.~FELICE: (All’arma de la capa, aggio
9189 1, 4| brave, accussì ve voglio.~FELICE: Oh, Amalia.~AMALIA: Feliciè,
9190 1, 4| aspetteme che io mò torno.~FELICE: Và moglierella mia bella
9191 1, 4| stato da papà e da mammà?~FELICE: Sì, pecché non me fidava
9192 1, 4| AMALIA: E che t’hanno ditto?~FELICE: M’hanno dimandate tante
9193 1, 4| tu che l’haje risposto?~FELICE: E che le doveva rispondere,
9194 1, 4| l’aggio ditto che sono felice, che la mia vita è cambiata,
9195 1, 4| CARLUCCIO: Subito. (Via.)~FELICE: Ah, è venuto il nuovo servitore?~
9196 1, 4| l’avimmo pigliato nuje.~FELICE: Oh, bravo, avete fatto
9197 1, 4| ha da cuntentà). (Via.)~FELICE: Battista, Battista... Battì... (
9198 1, 4| me chiammava Battista).~FELICE: E sì accomminciammo buono!
9199 1, 4| avè pure na cauciata!).~FELICE: Si tu faje tutto quello
9200 1, 4| LEONARDO: Grazie Eccellenza.~FELICE: Io poi non sono uno di
9201 1, 4| a me accossì me piace.~FELICE: Dimme na cosa, sì nzurato?~
9202 1, 4| LEONARDO: Io? Nonsignore.~FELICE: Beato te!~LEONARDO: E chesto
9203 1, 4| fa l’ultima bestialità.~FELICE: Tiene, chesta è na carta
9204 1, 4| LEONARDO: E pecché, signorì?~FELICE: Pecchesto, te voglio dà
9205 1, 4| LEONARDO: E io ve ringrazio.~FELICE: Haje ditto na parola che
9206 1, 4| sì io songo tanto ardito.~FELICE: No, parla, parla, tu me
9207 1, 4| penziere, senza seccature.~FELICE: Damme nu bacio. (Lo bacia.)
9208 1, 4| marenna?~LEONARDO: No ancora.~FELICE: E ghiammo a fà marenna
9209 1, 6| Carluccio e Arturo, poi Felice e Carluccio.~ ~CARLUCCIO:
9210 1, 6| 10 anne, povero stupido!~FELICE (d.d.): Chi è che me vò?~
9211 1, 6| signore da questa parte.~FELICE (fuori): Che beco! Arturo!
9212 1, 6| amico tuo. (Si baciano.)~FELICE: Comme staje? Non nce vedimmo
9213 1, 6| juorno doppo che spusaste.~FELICE: Ah! na vota non era accossì,
9214 1, 6| ma allora jre scordato.~FELICE: E che vuoi dire, pecché
9215 1, 6| comme nce potimmo vedè.~FELICE: Haje ragione, compagno
9216 1, 6| curche priesto te le sona?~FELICE: Che dice, nun me jeva a
9217 1, 6| devi arrivare anche tu.~FELICE: Addò, io more! Quanta seccature,
9218 1, 6| abbiamo passati insieme?~FELICE: Comme nun me ricordo! E
9219 1, 6| pozzo vedè tanto spisso.~FELICE: Ah, s’è mmaretata?~ARTURO:
9220 1, 6| Tribunale, nu certo D. Leonardo.~FELICE: E tu lo cunusce?~ARTURO:
9221 1, 6| pigliato diverse semmentelle.~FELICE (ridendo): Ah, ah, ah! Eppure
9222 1, 6| pure Marietta e Michelina.~FELICE: Na festa de ballo!~ARTURO:
9223 1, 6| serata divertita assai.~FELICE: Ma comme faccio?~ARTURO:
9224 1, 6| nfaccia lo muro. (Lo dà.)~FELICE: Addò sta? (Legge:) “Marietta
9225 1, 6| che d’è?~ARTURO: Da reto.~FELICE (legge): “Se ancora mi ami
9226 1, 6| comme faje cu mugliereta?~FELICE: Nun te n’incarricà, io
9227 1, 6| Nce lo pozzo dà pe certo?~FELICE: Pe certissimo, nun nce
9228 1, 6| nu fuglietto e n’evebopp?~FELICE: Sì, sta là ncoppa, pecché
9229 1, 6| quaccheduno te conosce.~FELICE: Già, già, dice buono!~ARTURO:
9230 1, 6| lettera al suo indirizzo?~FELICE: Sì, tengo lo servitore
9231 1, 6| Battista.~ARTURO: Ma è sicuro?~FELICE: Oh, sicurissimo, non nce
9232 1, 7| LEONARDO: Comandate.~FELICE: Battì, vide chillo signore
9233 1, 7| presto. (Gli dà una lettera.)~FELICE: Ma Battì, silenzio, pecché
9234 1, 7| sopraccarta): (Che! moglierema!!).~FELICE: Ch’è stato?~ARTURO: Ch’
9235 1, 7| dolore sotto a la panza!~FELICE: E comme t’è venuto stu
9236 1, 7| trova che s’ha mangiato?~FELICE: Niente, ha fatto colezione
9237 1, 7| Veramente è nu buon’ommo?~FELICE: Ah, è na pasta de mele!~
9238 1, 7| de fà? Che scusa truove?~FELICE: E che saccio, damme tu
9239 1, 7| manna a chiammà pe te vedè.~FELICE: è impossibile, io aggio
9240 1, 7| ARTURO: E che vuol dire?~FELICE: Non pò essere, pecché allora
9241 1, 7| ARTURO: Già, dice buono.~FELICE: Avarrieme da fà vedè, per
9242 1, 7| con lettera): è permesso?~FELICE: Avanti Carlù.~CARLUCCIO:
9243 1, 7| Lorenzo, nce lo date vuje?~FELICE: Va bene mò nce la do io.
9244 1, 7| Dunche che stive pensanno?~FELICE: è papà che scrive a Lorenzo.~
9245 1, 7| ARTURO: Eh, mò me fa parlà.~FELICE: No, te voleva dì, che fra
9246 1, 7| nce manna lo rapporto! (Felice apre la lettera.) Che haje
9247 1, 7| Haje aperta la lettera?~FELICE: Seh, chesta sarà la prima,
9248 1, 7| faccio i miei complimenti!~FELICE: Voglio vedè che dice. (
9249 1, 7| affare tuo? Nun la leggere.~FELICE: L’aggio aperta mò, la voglio
9250 1, 7| pure fa li mbruoglie ovè?~FELICE: Statte, aggio fatto na
9251 1, 7| penzata.~ARTURO: Che penzata?~FELICE: Mò vide, assettete a chillo
9252 1, 7| Dorotea”.~ARTURO: Mammeta?~FELICE: Sì, mammà!~ARTURO: E pecché?~
9253 1, 7| mammà!~ARTURO: E pecché?~FELICE: Famme stu piacere miette
9254 1, 7| chello che buò tu! (Esegue.)~FELICE: Chiude la lettera e fa
9255 1, 7| Toledo.~ARTURO: Tu che dice!~FELICE: Fa chello che dico io e
9256 1, 7| pazzo, tu che me vuò fà fà?~FELICE: Siente chello che dico
9257 1, 7| atu quarto d’ora io vengo.~FELICE: Sì. Ma con quella naturalità
9258 1, 7| buono, nun te n’incarricà.~FELICE: Và, nun perdere cchiù tiempo.~
9259 1, 7| ARTURO (via fondo): Vaco.~FELICE: La primma cosa mò, n’aggia
9260 1, 7| Carluccio?~CARLUCCIO: Comandate.~FELICE: Io ci ho pensato meglio,
9261 1, 7| CARLUCCIO: Va bene. (La prende.)~FELICE: Si quaccheduno me va trovanno,
9262 1, 8| Adelina ed Amalia, indi Felice.~ ~CARLUCCIO: Signorì, poco
9263 1, 8| biglietto di visita che Felice ha dimenticato e lo prende.) “
9264 1, 8| comme nce sì capitata!~FELICE: Adelina mia, m’haje fatto
9265 1, 8| Assettete, parlammo nu poco.~FELICE: Sì, Adelina mia, io per
9266 1, 8| te, e tu aspettava a me.~FELICE: E Lorenzo addò sta?~AMALIA:
9267 1, 8| amico. (Dà il biglietto a Felice.)~FELICE: Pecché, nun puteva
9268 1, 8| il biglietto a Felice.)~FELICE: Pecché, nun puteva j a
9269 1, 8| ADELINA: Felì, ch’è stato?~FELICE: Niente! (Gridando:) un
9270 1, 8| è un affare di premura?~FELICE: Sentite, io non sò quell’
9271 1, 8| Amalia parla de na manera?~FELICE: Niente, niente, Adelina
9272 1, 9| scusate...~ADELINA: Chi è?~FELICE: Oh, Arturo, amico mio,
9273 1, 9| abbenché sia cosa da niente.~FELICE: Ch’è stato?~AMALIA: Parlate.~
9274 1, 9| padre che io conosco tanto!~FELICE: Papà!~AMALIA: D. Attanasio!~
9275 1, 9| ad avvisare suo figlio.~FELICE: Uh! Povero papà! Io voglio
9276 1, 9| ARTURO: Me so’ portato buono?~FELICE: Benissimo!~ATTANASIO (d.d.):
9277 1, 9| voglio parlà co la mugliera.~FELICE: Che! lavoce de papà! Comme
9278 1, 9| me ne vaco. Guè, Feliciè.~FELICE: Oh, papà state ccà, è stato
9279 1, 9| ATTANASIO: Pecché, ch’è stato!~FELICE: N’ora fa Lorenzo s’è appiccecato
9280 1, 9| Lorenzo ha passato lo guaio!~FELICE: Jate, jate papà!~ATTANASIO:
9281 1, 9| Vaco, vaco! (Via fondo.)~FELICE: Io mò moro, io mò moro! (
9282 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice, Adele, Amalia, Arturo e
9283 1, 10| Amalia, Arturo e detti.~ ~FELICE: Povero papà mio, povero
9284 1, 10| facitece sapè quacche cosa.~FELICE: L’hanno dato questa taccia
9285 1, 10| chiagnere, Feliciello mio!~FELICE: Hanno levato l’onore a
9286 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Dorotea, Felice e Arturo, poi Adelina.~ ~
9287 2, 2| che nun m’aviveve vista?~FELICE: Mammà, vuje v’ingannate,
9288 2, 2| successo a D. Attanasio.~FELICE: Ma si mammà, questa è la
9289 2, 2| ommo d’essere arrestato.~FELICE: Ma comme mammà voi credete...~
9290 2, 2| chillo povero Attanasio.~FELICE: (E tutte e 3 là ncoppa
9291 2, 2| cattivo, imbroglione. (A Felice:) Neh, siamo imbroglioni
9292 2, 2| siamo imbroglioni noi?~FELICE: (No, simme quacch’ata cosa!).~
9293 2, 2| ci metterò più piede, e Felice vostro figlio farò come
9294 2, 2| questo. Vi saluto. (Via.)~FELICE: Siete contenta? Mi avete
9295 2, 2| chesto voglio sentere sempe.~FELICE: Avete visto?~DOROTEA: E
9296 2, 2| DOROTEA: Ah, si me l’ha ditto.~FELICE: (Mò nun capisco niente
9297 2, 3| state ccà. (Sorpresa di Felice.)~DOROTEA: E buje state
9298 2, 3| pecchesto l’hanno arrestato!~FELICE: (Meglio!).~LORENZO: Vuje
9299 2, 3| stu biglietto. (Lazzi di Felice, urta Lorenzo.)~DOROTEA (
9300 2, 3| E chi me l’ha mannato?~FELICE: Lasseme vedè. (Prende il
9301 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Pasquale, poi Felice, poi Michelina, poi Carluccio,
9302 2, 5| Leonardo, indi Amalia, Dorotea, Felice e Lorenzo.~ ~PASQUALE: Eh,
9303 2, 5| dinto. (Entra prima a sin.)~FELICE (uscendo): Voi vedete la
9304 2, 5| Uh! D. Feliciè state ccà?~FELICE: All’arma vosta! (Chiude
9305 2, 5| che cancaro avite fatto?~FELICE: Ma ch’è stato?~MICHELINA:
9306 2, 5| ziema, e so’ curruta ccà.~FELICE: Dunche mariteto è Battista
9307 2, 5| usciere de lo Tribunale.~FELICE: Allora Battista l’ha dato
9308 2, 5| MICHELINA: E io che ne saccio!~FELICE: Chisto che mbruoglio è!
9309 2, 5| carità, si no io so’ perduta!~FELICE: Va buono, nun te n’incarricà.
9310 2, 5| CARLUCCIO: La tavola è pronta.~FELICE: La tavola è pronta. Signori
9311 2, 5| Amalia, Adelina, Dorotea, Felice e Lorenzo.)~AMALIA: D. Dorotè,
9312 2, 5| ritratto a chella!) (Via.)~FELICE (a Leon.): Tu pò che arma
9313 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice, poi Raffaele.~ ~FELICE:
9314 3, 4| Felice, poi Raffaele.~ ~FELICE: Sangue de Bacco, tanto
9315 3, 4| andare da dove è uscito, vede Felice): Voi chi siete?~FELICE:
9316 3, 4| Felice): Voi chi siete?~FELICE: Sono un signore qualunque.~
9317 3, 4| RAFFAELE: E chi vi ha invitato?~FELICE: M’ha invitato n’amico mio.~
9318 3, 4| addò sta st’amico vuosto?~FELICE: Non lo sò, forse sarà venuto
9319 3, 4| ccà che stiveve facenno?~FELICE: Stava aspettando chi sa
9320 3, 4| mariunciello la tene!) (Via.)~FELICE: E chisto pure pe mariunciello
9321 3, 6| SCENA SESTA~ ~Felice, poi Lorenzo, indi Arturo.~ ~
9322 3, 6| Lorenzo, indi Arturo.~ ~FELICE: Sangue de Bacco! Chillo
9323 3, 6| entra): Ccà ha da essere!~FELICE: (Lorenzo! Peggio! Ma che
9324 3, 6| nquità cu muglierema. (A Felice:) Signore, scusate... sapete
9325 3, 6| signore... sapete...~FELICE (senza voltarsi): La festa
9326 3, 6| che ha lasciato sul tavolo Felice — entra di galoppo a passo
9327 3, 6| musica che suona dentro.)~FELICE: Voi vedete la combinazione,
9328 3, 6| fatto, te ne sì ghiuto?~FELICE: E se capisce, tu pazzie,
9329 3, 6| tujo Battista, saje chi è?~FELICE: Chi è?~ARTURO: E lo marito
9330 3, 6| lo marito de Michelina.~FELICE: Tu che dice!~ARTURO: Nun
9331 3, 6| scommiglià quacche mbroglia toja.~FELICE: Possibile! E a te chi te
9332 3, 6| dinto o stesso palazzo sujo.~FELICE: E isso se l’ha creduto?~
9333 3, 6| creduto?~ARTURO: Sicuro!~FELICE: Uh! Arma de lo pastenacone!~
9334 3, 6| dinto, jammoce a spassà!~FELICE: Tu sì pazzo! Chillo sta
9335 3, 6| Cirche de nun te fà vedé.~FELICE: Nun nce penzà, io dinto
9336 3, 6| vaco abballà io! (Entra.)~FELICE: Va, va, abballa tu, va
9337 3, 7| magnetizzato, affascinato...~FELICE: (Ah! Vecchio scostumato!).~
9338 3, 7| Viano fondo a sinistra. Felice con lazzi va appresso.)~ ~
9339 3, 8| Lorenzo e Marietta, indi Felice.~ ~PASQUALE: Se la sta carrianno
9340 3, 8| valzer, dal fondo comparisce Felice e resta sotto la porta con
9341 3, 8| i capelli in disordine.)~FELICE: Maestro?~PASQUALE: D. Felice!~
9342 3, 8| FELICE: Maestro?~PASQUALE: D. Felice!~FELICE: Potete perdere
9343 3, 8| Maestro?~PASQUALE: D. Felice!~FELICE: Potete perdere 5 minuti?~
9344 3, 8| PASQUALE: Per fare che?~FELICE: Per vedere una cosa!~PASQUALE:
9345 3, 8| cosa!~PASQUALE: Che cosa?~FELICE: Mio padre lo credete un
9346 3, 8| galantuomo?~PASQUALE: Sicuro!~FELICE: No! è un porco!~ ~(Cala
9347 4, 1| s’è ritirato stanotte; ma Felice no, Felice se cuccaje, pò
9348 4, 1| stanotte; ma Felice no, Felice se cuccaje, pò s’avetta
9349 4, 3| SCENA TERZA~ ~Felice, Ciccillo e Biasiello, poi
9350 4, 3| Biasiello, poi Adelina.~ ~FELICE (caccia la testa per vedere
9351 4, 3| BIASIELLO: Nun dubitate.~FELICE: Pecché si no li 5 lire
9352 4, 3| ditto.~CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Abbascio a lo palazzo v’
9353 4, 3| stevene.~CICCILLO: Ah, gnorsì!~FELICE: Io po’ dico: Nonsignore,
9354 4, 3| segno di non ricordare.)~FELICE (dà uno schiaffo a Cicci.):
9355 4, 3| schiaffo, nun nce pozzo ascì!~FELICE: Me sta venenno la tela
9356 4, 3| passà nu guaio pe carità!~FELICE: Benissimo! Tiene, cheste
9357 4, 3| la cosa cchiù naturale.~FELICE: Che buò fa?~CICCILLO: Me
9358 4, 3| carta de 50 lire (p.a.).~FELICE: Nonsignore statte ccà,
9359 4, 3| la cosa cchiù naturale.~FELICE: Nun voglio fà cose naturale.
9360 4, 3| siete ritirato finalmente!~FELICE: Moglie mia, sentimi per
9361 4, 3| che nun ne cacce niente!~FELICE: Che tragico! Mogliera mia,
9362 4, 3| songo? Uscite! (Soggetto.)~FELICE: Mò siente... Haje da sapé,
9363 4, 3| steva dinto a scrivania!~FELICE: Me l’hanno consegnato,
9364 4, 3| rischio d’avè na curtellata!~FELICE: Eh, ma io non era stupito,
9365 4, 3| nce li mettette io aiere.~FELICE: E cheste sò 150!~ADELINA:
9366 4, 3| ADELINA: No, hanno essere 200!~FELICE: Ah, birbante, m’avite ditto
9367 4, 3| signò tanto nce stevene.~FELICE: Posate li 50 lire, si no
9368 4, 3| manco viste! (Piangendo.)~FELICE: Vado a ricorrere a la Questura!~
9369 4, 3| CICCILLO: Io nun tengo niente!~FELICE: A la Questura! (La carta
9370 4, 3| Ecco ccà, chesta è essa.~FELICE: Lassa! (La prende.) (Vì
9371 4, 3| paura che t’avarraie miso!~FELICE: Nun ne parlammo, Adelina
9372 4, 3| rummore, me putive scetà.~FELICE: Io voleva farlo, ma po’
9373 4, 3| soprabito nun è lo tujo?~FELICE: Ah! no... pecché io sò
9374 4, 3| tujo! E chi te l’ha dato?~FELICE: Chi me l’ha dato? Me l’
9375 4, 4| venuto?~LEONARDO: E tornato?~FELICE: (Lo vì lloco lo vì, chisto
9376 4, 4| tiene la faccia janca janca!~FELICE: E se capisce, comme vuò
9377 4, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice, Adelina e detto.~ ~FELICE:
9378 4, 7| Felice, Adelina e detto.~ ~FELICE: Uh! Papà, state ccà?~ADELINA:
9379 4, 7| chiude le porte.)~ATTANASIO: Felice, siamo arrivati ad un punto
9380 4, 7| padrone delle vostre azioni.~FELICE: Ma io...~ATTANASIO: Pss,
9381 4, 7| più sciagurato del Mondo!~FELICE: Ma io...~ATTANASIO: Pss,
9382 4, 7| un poco di amor proprio!~FELICE: Come io...~ATTANASIO: Non
9383 4, 7| c’è più roba! Lasciate, Felice, lasciate una volta questa
9384 4, 7| da Napoli. Avete capito?~FELICE: Posso dire una parola?
9385 4, 7| ATTANASIO: Non ammetto discolpe!~FELICE: Non è discolpa, è una semplice
9386 4, 7| domanda!~ADELINA: Avanti!~FELICE: E siete voi che mi parlate
9387 4, 7| me?~ADELINA: Come io...~FELICE: Non m’interrompete che
9388 4, 7| Aspetta... un momento...~FELICE: Non m’interrompete che
9389 4, 7| ATTANASIO: Che staje dicenno...~FELICE: Non m’interrompete che
9390 4, 7| nun arapo cchiù la vocca.~FELICE: Mò va buono... se no ve
9391 4, 7| Te staje zitto si o no!~FELICE: Allora alleanza, alleanza!~
9392 4, 7| che te trovarraje buono!~FELICE: Non dubitate mammà, anze
9393 4, 8| certo D. Rafele, un tale Felice Sciosciammocca si ha preso
9394 4, 8| Mostra il soprabito di Felice ed il cappello di Pasquale.)
9395 4, 8| restituirmi la mia roba.~FELICE: Ah, sissignore. (Si leva
9396 4, 8| Avite fenuto, pozzo venì?~FELICE: Sì, vieni, vieni, Adelina
9397 4, 8| Chi è chillo, neh Felì?~FELICE: è chillo tale amico mio
9398 4, 8| roba chi te l’ha portata?~FELICE: Carluccio, Carluccio lo
9399 4, 8| cappiello tujo, de chi è?~FELICE: Ah, chisto ccà?~ ~
9400 4, Ult| fosse lo cappiello vuosto?~FELICE: Sissignore. (Se lo prende.)~
9401 4, Ult| è succiesso stu scambio?~FELICE: Ah, perché ieri, quanno
9402 4, Ult| tavola assettete vicino a me.~FELICE: Ma sì, a tavola, primma
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
9403 1, 1| preme a lo nepote vuosto, Felice, de se mettere mmiezo a
9404 3, 2| marito, sarei l’uomo il più felice del mondo!~ERMINIA (ridendo):
Tre pecore viziose
Atto, Scena
9405 Per | Personaggi~Felice~Fortunato~Camillo~Ciccillo~
9406 1, 1| Virginia, che s’è sposata a D. Felice? Non si sa chi era, nce
9407 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice e Biase.~ ~BIASE (di dentro):
9408 1, 4| stato? Dicitemello a me.~FELICE (di dentro): Niente, Bià...
9409 1, 4| pozzo sapè chi è stato?~FELICE (con valigetta e ombrello):
9410 1, 4| BIASE: Ma dicitemmello a me.~FELICE: Dalle, dà... Ti dico che
9411 1, 4| Ma nun pò essere, caro D. Felice; vuje state tutto arruvinato!
9412 1, 4| appiccecato cu quaccheduno.~FELICE: Vide, stongo scucito da
9413 1, 4| Ma che v’è succieso?~FELICE: Bià, te dico tutto... ma,
9414 1, 4| pigliato pe nu piccerillo?~FELICE: Zi Beatrice, ajere, me
9415 1, 4| nu vaso! ~BIASE: Bravo!~FELICE: Eh, bravo! Io so’ vivo
9416 1, 4| marito!~BIASE: Uh! E comme?~FELICE: E comme; chillo lo treno
9417 1, 4| chesta putite passà nu guaio.~FELICE: No, no, ti giuro che non
9418 1, 4| nisciuno saparrà niente.~FELICE: Intanto si muglierema,
9419 1, 4| Dicite che avite abbuscato.~FELICE: E già, lle dico chello
9420 1, 4| Via prima a sinistra.)~FELICE: Ah, mamma mia! M’ha dato
9421 1, 4| Tenite, mpezzateve chisto.~FELICE (levandosi il soprabito
9422 1, 4| vuje, quanno ero giovane.~FELICE: Ah, pure a te è succieso?~
9423 1, 4| vene la mugliera vosta.~FELICE: Muglierema! (Prende la
9424 1, 5| VIRGINIA: Guè, Feliciè.~FELICE: Virginia mia.~VIRGINIA:
9425 1, 5| nun me facive sapè niente?~FELICE: Mò proprio so’ arrivato,
9426 1, 5| Staje tutto arrossito.~FELICE: Ma se capisce, mugliera
9427 1, 5| succieso sotto a lo traforo?~FELICE: Ah, sotto... lo fatto...
9428 1, 5| Felì, e ched’è sta pelosa?~FELICE: Ah, la pelosa?... Dinto
9429 1, 5| co la guardia doganale?~FELICE: Mò me sento stanco, Virginia
9430 1, 5| falle fà na tazza de brodo.~FELICE: No, che brodo, io tengo
9431 1, 5| a la cucina a sollecità.~FELICE: E và, và... (Và ietta lo
9432 1, 5| mannà a fà sti servizie?~FELICE: Virginia mia, è una vita
9433 1, 5| chi sa che nu juorno...~FELICE: Nu juorno, sì, nu juorno! (
9434 1, 5| VIRGINIA: Psss! Zitto!~FELICE (piano): Ma quando sarà
9435 1, 5| toja che te vò tanto bene.~FELICE: Virginia mia, io me lo
9436 1, 5| VIRGINIA: Hai ragione.~FELICE: E io debbo ingottare, debbo
9437 1, 5| lo stommaco. Hai ragione, Felice mio; ma tu, s vuò, pe te
9438 1, 5| murimme de famme nzieme...~FELICE: Uh, chesto no!~VIRGINIA:
9439 1, 5| pane e formaggio faticato!~FELICE: Sì, dici bene! Vale più
9440 1, 5| VIRGINIA: Lo Cielo ce aiutarrà!~FELICE: Lo Cielo ce aiutarrà!~VIRGINIA:
9441 1, 5| Quanno faticammo, mangiammo!~FELICE: E quanno nun faticammo?~
9442 1, 5| tutte e dduje! Jammoncenne!~FELICE: Jammoncenne! (P.a.)~ ~
9443 1, 6| Via.)~VIRGINIA: Jammo!~FELICE: Virgì, io direi... mangiamo
9444 1, 6| VIRGINIA: E te fide de mangià?~FELICE: Farò forza a me stesso!~
9445 1, 6| Ma tu non tieni orgoglio!~FELICE: Ma tu non tiene famma!~
9446 1, 6| sta saglienno?~VIRGINIA, FELICE: Chi?~CONCETTELLA: Errico,
9447 1, 6| chesta penza sempe a na cosa!~FELICE: Ma figlia mia, statte attienta,
9448 1, 6| grado della paccariazione!~FELICE: (E voglio parlà afforza!).~
9449 1, 6| ERRICO: Grazie tante.~FELICE: Che vedo? Errico Passetiello,
9450 1, 6| VIRGINIA: Ve cunuscite?~FELICE: Ce cunuscimmo? E tu che
9451 1, 6| co lo padre e co la zia.~FELICE: Oh, questo è un matrimonio
9452 1, 6| Casa Giusti e Compagni.~FELICE: Pigli nu buono mensile?~
9453 1, 6| quattro, cinquecento lire.~FELICE: E so’ duemila! E bravo!
9454 1, 6| tutte le sue ricchezze.~FELICE: Allora sperammo che muresse
9455 1, 6| ambressa.~ERRICO: No, e perché?~FELICE: Per vederti ricco!~ ~
9456 1, 7| Fortunato e D. Camillo.~FELICE: Oh, avimmo fernuto! Mettetevi
9457 1, 7| BEATRICE (esce senza parlare).~FELICE: (La mamma de Lucrezia Borgia!).~
9458 1, 7| FORTUNATO (esce senza parlare).~FELICE: (Fratello zuoppo!).~CAMILLO (
9459 1, 7| CAMILLO (esce senza parlare).~FELICE: (Lo guardaporte de lo vico
9460 1, 7| Benissimo... restate tutti!~FELICE: (E chi se sta muvenno?).~
9461 1, 7| si ritira al suo posto.)~FELICE: Ma quella la ragazza...~
9462 1, 7| ragazza...~BEATRICE: Silenzio!~FELICE: (Ccà stammo a scola!).~
9463 1, 7| famiglia, e posso renderla felice.~BEATRICE (a Fortunato e
9464 1, 7| vulite fà? Vulite parlà?).~FELICE: (D. Camì, che parlammo
9465 1, 7| occhi... È vero D. Felì?~FELICE: Sicuro! (Ecco l’umiliazione!)~
9466 1, 7| voi, parlo al generale.~FELICE: (Parla co lo capotammurro!).~
9467 1, 7| Non è vero, D. Felì?~FELICE: Sicuro!~VIRGINIA: (Sti
9468 1, 7| pparole veneno a nuje!).~FELICE: (Mannaggia li maccarune
9469 1, 7| acconsentirebbero a far felice una ragazza. Io non sono
9470 1, 7| niente... Non è vero, D. Felice?~FELICE: Sicuro! (Mò accumencia
9471 1, 7| Non è vero, D. Felice?~FELICE: Sicuro! (Mò accumencia
9472 1, 7| Via prima a sinistra.)~FELICE (pausa): Troppe umiliazioni,
9473 1, 8| maccarune stanno in tavola!~FELICE: È impossibile!... Io non
9474 2, 3| Buona sera!~GIULIETTA: Felice sera!~ROSINA: Finalmente
9475 2, 3| friccecariello?~GIULIETTA: Se chiamma Felice Sciosciammocca.~ERRICO:
9476 2, 4| chisto chi è?)~CAMILLO: Felice notte! (Va trova chisto
9477 2, 5| detto, poi Giulietta, poi Felice, indi Matteo.~ ~MARIUCCIA:
9478 2, 5| nascondendosi a seconda a sinistra.)~FELICE (entra con due tortani di
9479 2, 5| Matteo.)~MATTEO: Chi è?~FELICE: D. Giuliè?... D. Giuliè?...~
9480 2, 5| D. Giulietta chiammate?~FELICE: Sissignore.~MATTEO: Scusate,
9481 2, 5| ntiso: D. Mattè, D. Mattè!~FELICE: Capite, sto all’oscuro...~
9482 2, 5| sto all’oscuro...~MATTEO: Felice notte, buon divertimento. (
9483 2, 5| buon divertimento. (Via.)~FELICE: La faccia de mammeta! Comme
9484 2, 5| accende la luce): Cucù!~FELICE: Giuliè, cheste nun sò pazzie
9485 2, 5| fatto pe ridere nu poco.~FELICE: Vì che sfizio!~GIULIETTA:
9486 2, 5| GIULIETTA: Ch’haje purtato?~FELICE: Na turtiera d’alice che
9487 2, 5| Bravissimo, pure lo zagarese!~FELICE: Stasera avimma fà le l’
9488 2, 5| poco! (Prende due sedie.)~FELICE: Eccomi a te, bellezza mia!~
9489 2, 5| né ajere né l’autriere!~FELICE: Giulietta mia, nun aggio
9490 2, 5| Va trova addò sì stato!~FELICE: Addò aveva j? Nun sò stato
9491 2, 5| giuro!~GIULIETTA: Veramente?~FELICE: Veramente!~GIULIETTA: Allora
9492 2, 5| nuje avimma fà li nummere.~FELICE: Sicuro, alle volte na combinazione
9493 2, 5| fossemo jute a spusà...~FELICE: Io e te?~GIULIETTA: Sì.
9494 2, 5| stevene tanta cunfrate...~FELICE: Chisto che mbruoglio è?
9495 2, 5| ce simmo mise a mangià.~FELICE: Cu tutte le cunfrate?~GIULIETTA:
9496 2, 5| cunfrate se ne sò ghiute.~FELICE: No, me credevo che s’erano
9497 2, 5| strille, me sò scetata!~FELICE: (Vuje vedite chesta che
9498 2, 5| penzà che tu s nzurato?~FELICE: Ma si capisce, che lo ppienze
9499 2, 5| vularria fà proprio li nummere.~FELICE: (E ccà li nummere se fanno!).~
9500 2, 5| GIULIETTA: E tu me vuò bene?~FELICE: Ma non me lo domandare