IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fele 3 feli 2 felì 488 felice 9816 felicemente 1 felicenotte 39 felicesera 2 | Frequenza [« »] 10505 io 9896 non 9838 me 9816 felice 7336 de 6419 ma 6240 l' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Tre pecore viziose
Atto, Scena
9501 2, 6| esce a vollere! (Vedendo Felice.) Uh!!...~CAMILLO (dalla
9502 2, 6| di Rosina... (Fortunato e Felice si scambiano il biglietto
9503 2, 6| Giulietta prende per mano Felice.) D. Felice Sciosciammocca,
9504 2, 6| prende per mano Felice.) D. Felice Sciosciammocca, che fra
9505 2, 6| Prendono la roba portata da Felice e viano seconda a sinistra.
9506 2, 6| tre si mettono a giocare. Felice, nel distribuire le carte,
9507 2, 6| le carte): Eh, che faje?~FELICE: No... Quello è il morto!~
9508 2, 6| Via, pausa.)~CAMILLO: Seh!~FELICE: Seh!~FORTUNATO (con voce
9509 2, 6| FORTUNATO (con voce rauca): Seh!~FELICE: Chisto mò more! Vivo nun
9510 2, 6| purtammo a casa!~CAMILLO (a Felice): Tu haje ditto a sorema
9511 2, 6| comparo che steva malato.~FELICE (a Camillo): E vuje avite
9512 2, 6| simmo venuti ccà!~CAMILLO (a Felice): E tu vieni qua sopra a
9513 2, 6| qua sopra a fare l’amore!~FELICE: Vengo a fare quello che
9514 2, 6| vedovo e tu sì nzurato.~FELICE: E vuje nun site nzurato?~
9515 2, 6| Mostrando il dito fasciato.)~FELICE: Ma ched’è, na pupatella?~
9516 2, 6| fruscià ccà tutte li denare!~FELICE: Sentite, D. Camì, per questa
9517 2, 7| fatte dà salviette e pusate.~FELICE: Salvietti! Posate! (Via
9518 2, 7| porta aperta!).~CICCILLO: Felice sera.~GIULIETTA: Felice
9519 2, 7| Felice sera.~GIULIETTA: Felice notte.~CICCILLO: Ve ne ascite
9520 2, 7| facimmo n’acciso e nu mpiso.~FELICE (con salviette e posate):
9521 2, 7| Chisto è isso, vattenne).~FELICE: Chi è questo giovane?~GIULIETTA:
9522 2, 7| stato fore e nun lo cunusce.~FELICE: Già, io so’ stato fore.
9523 2, 7| Facevo lo suldato, capite?~FELICE: E bravo.~CICCILLO E bravo! (
9524 2, 7| E bravo! (Gira intorno a Felice.) Dimane, si vengo, ve trovo
9525 2, 7| si vengo, ve trovo ccà?~FELICE: Io so’ stato fuori, non
9526 2, 7| CICCILLO: Ah, non abita qua?~FELICE: Nonsignore, questa è la
9527 2, 7| dentro, sopra a lo lietto?~FELICE: Sissignore.~CICCILLO: Ma
9528 2, 7| carabiniere a piede o a cavallo?~FELICE: Quanno se stanca, saglie
9529 2, 7| pozzo truvà dimane mmatina?~FELICE: Io so’ stato fuori... Addò
9530 2, 7| nu biglietto de visita.~FELICE: Ah, sissignore, tenete! (
9531 2, 7| Fortunato.)~CICCILLO: Grazie.~FELICE: (L’aggio dato lo biglietto
9532 2, 7| cenate forte e divertiteve!~FELICE: Grazie... Se volete cenà
9533 2, 7| commesso viaggiatore.~FELICE: Sicuro, commesso viaggiatore.~
9534 2, 7| nnanze, e isso appriesso.~FELICE: (Comme fosse nu cane!).~
9535 2, 7| CICCILLO: E... che negoziate?~FELICE: Muzzune de sicarro!~GIULIETTA:
9536 2, 7| Sotto la porta, poi, a Felice.) (Carugnò, t’aggia chiavà
9537 2, 7| na palla mmocca!) (Via.)~FELICE: Aiutateme! Io mò moro...
9538 2, 7| tu pure la stessa cosa.~FELICE: Tu che mbruoglio haje fatto!
9539 2, 8| Giulietta, Camillo, Fortunato e Felice.~ ~CAMILLO (di dentro):
9540 2, 8| Escono Camillo, Fortunato e Felice.)~I TRE (vedendo Beatrice):
9541 3, 1| cammera..; E D. Fortunato, D. Felice e D. Camillo, che hanno
9542 3, 2| poi Camillo, Fortunato e Felice.~ ~BEATRICE (esce con Biase.
9543 3, 2| con Camillo, Fortunato e Felice che seggono di fronte a
9544 3, 2| perché non è ammogliato. D. Felice che dovrebbe essere riconoscente
9545 3, 2| mangiare fino a ieri, D. Felice, che dovrebbe pensare che
9546 3, 2| pensare a tutto questo, D. Felice se ne va dalla modista!
9547 3, 2| largo della Carità, vidi D. Felice, qui presente, che correva,
9548 3, 2| il mio dovere! (Siede.)~FELICE: (Uh, puozze muri de subbeto!).~
9549 3, 2| casa? (Camillo si alza.)~FELICE: (D. Camillo, aiutateme
9550 3, 2| perché, risposi io... Sai D. Felice, tuo genero, dove è entrato
9551 3, 2| il mio dovere! (Siede.)~FELICE: (E chisto uno è Chiavone
9552 3, 2| Psss! Silenzio! E voi, D. Felice, come potete discolparvi?~
9553 3, 2| come potete discolparvi?~FELICE (si alza): (Mannaggia all’
9554 3, 2| nce ha sputato nfaccia!~FELICE: Eh, e chesto che è? Chesto
9555 3, 2| BEATRICE: Silenzio, dico!~FELICE: Fin dall’età di tredici
9556 3, 2| Silenzio! A chi credere adesso?~FELICE: A me! A me!~FORTUNATO E
9557 3, 2| ieri là non ce stette.~FELICE: E già, pecché jettè là!~
9558 3, 2| posso provare? Col tempo...~FELICE: . . .E colla paglia se
9559 3, 2| Io vi posso portare...~FELICE: I peperoni in aceto!~CAMILLO:
9560 3, 2| de li puparuole in aceto?~FELICE: E chesto può purtà!~CAMILLO:
9561 3, 2| mio che vide entrare D. Felice là dentro.~BEATRICE: Anche
9562 3, 2| questa non è una prova. D. Felice, e voi?~FELICE: Io tengo
9563 3, 2| prova. D. Felice, e voi?~FELICE: Io tengo due prove fortissime,
9564 3, 2| Concettella! (Biase esegue.)~FELICE: (De che morte avimma muri?).~ ~
9565 3, 3| non avete più sorella! (A Felice:) Voi non avete più zia! (
9566 3, 3| CAMILLO: E come si ripara?~FELICE: Ah, ben fatto! Io mò me
9567 3, 3| FORTUNATO: Infame, birbante!~FELICE: No, vuje site nfame e birbante,
9568 3, 3| Via seconda a sinistra.)~FELICE: Io so’ giovane e me ne
9569 3, 5| Biase, Giulietta, poi Felice.~ ~BIASE (entrando con Giulietta):
9570 3, 5| nuozzolo nganna ca mò moro!~FELICE (entrando): Guè, Bià, io
9571 3, 5| vede barbaramente ngannata!~FELICE: Ma Giuliè...~GIULIETTA:
9572 3, 5| chello che po’ è succieso!~FELICE: E lo suonno non è fernuto
9573 3, 5| na cosa! (La fa sedere.)~FELICE: Oh, mò veramente aggio
9574 3, 6| Concettella, indi Ciccillo, Felice, Biase e Giulietta.~ ~FORTUNATO (
9575 3, 6| Niente! Non sento ragioni!~FELICE: Uh, stanno venenno tutte
9576 3, 6| Fermateve, pe ccarità!~FELICE: Mettete la sicura! (Scappa
9577 3, 6| chisto signore ccà. (Mostra Felice) e chisto è lo biglietto
9578 3, 6| mio. Pecché nce lo diste?~FELICE: E chillo me venette mmano!~
9579 3, 6| chillo me venette mmano!~FELICE: Puozze passà nu guaio!~
9580 3, Ult| Camillo e detti, poi Errico.~ ~FELICE: Ah, vene zì Camillo... (
9581 3, Ult| FORTUNATO: Ed io tuo marito!~FELICE: Ed io marito e nipote!~
9582 3, Ult| FORTUNATO: Che faremo?~FELICE: Moriremo!~CAMILLO: Non
9583 3, Ult| più!~FORTUNATO: Mai più!~FELICE: Mai più!~BEATRICE: Mai
9584 3, Ult| facendosi avanti): Io!~FELICE: Enrico?~ERRICO: A me faceva
9585 3, Ult| farvi scoprire la verità.~FELICE: E nuje te ringraziammo
9586 3, Ult| ad Errico.)~VIRGINIA (a Felice): Siente, io, pe mò, me
9587 3, Ult| lo sapore de li schiaffe!~FELICE: Lo sapore de li schiaffe?
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
9588 Per | Pasquale Catone~D. Ignazio~D. Felice~D. Peppino~Errico~Michele~
9589 1, 2| dà.)~PASQUALE (legge): «Felice Sciosciammocca» Sissignore
9590 1, 4| giovinotto, no certo D. Felice Sciosciammocca?~MICHELE:
9591 1, 4| ve pare...~ERRICO: Sto D. Felice Sciosciammocca, è amico
9592 1, 5| de visita.~PASQUALE: D. Felice Sciosciammocca?~MICHELE:
9593 1, 6| SCENA SESTA~ ~Felice, e detti.~ ~FELICE: Grazie
9594 1, 6| SESTA~ ~Felice, e detti.~ ~FELICE: Grazie tanto. (Con lettera.)~
9595 1, 6| favorite. Vuje site D. Felice Sciosciammocca?~FELICE:
9596 1, 6| Felice Sciosciammocca?~FELICE: A servirvi.~PASQUALE: Favorirmi
9597 1, 6| mandato il Deputato Cardi?~FELICE: Perfettamente il quale
9598 1, 6| mi credo troppo onorato.~FELICE: Lui mi disse che voi avevate
9599 1, 6| Bravissimo. Che età avete?~FELICE: 32 anni e quattro mesi.
9600 1, 6| Faciveve li sacicce? (Lazzi.)~FELICE: Dunque sono stato 10 anni
9601 1, 6| conosce il deputato e basta.~FELICE: Questa è la lettera di
9602 1, 6| aggia da j). (Cerca scusa a Felice, lo saluta ed entra a sinistra
9603 1, 6| a sinistra prima porta.)~FELICE: (Ma che è no brello chiuso!).~
9604 1, 6| parla molto bene di voi.~FELICE: Grazie, è bontà del Deputato.~
9605 1, 6| dormire, siete contento?~FELICE: Tutto quello che fate voi,
9606 1, 6| dovete confidare con me.~FELICE: Oh, si capisce, sarete
9607 1, 6| essere molto disgraziato?~FELICE: Eh, così, così... (E pecché
9608 1, 6| infelice! Povero infelice!~FELICE: (Ma che m’aggio da j a
9609 1, 6| PASQUALE: Avite fatto marenna?~FELICE: Nossignore, non ancora.~
9610 1, 6| forza, n’avite piacere?~FELICE: (E che, so’ debole dinte
9611 1, 6| tenete la volonta, ma...~FELICE: (Chisto che dice!). Fate
9612 1, 7| PASQUALE: A sto giovene, sì!...~FELICE: Mò comincene l’invidie,
9613 1, 7| Jate, jate co sta figliola.~FELICE (a Concettella): Vuò vedé
9614 1, 7| Mangatevenne pure tre! Favorite.~FELICE: Grazie. (Entra.)~CONCETTELLA: (
9615 1, 9| SCENA NONA~ ~Felice, e detti.~ ~FELICE: Io vi
9616 1, 9| NONA~ ~Felice, e detti.~ ~FELICE: Io vi ringrazio, sapete,
9617 1, 9| de vino accussì, è vero?~FELICE: Sicuro. (E io saccio chesto!)
9618 1, 9| Benissimo! E comme ve parene?~FELICE: Sono due belle figliole!~
9619 1, 9| figliole!~PASQUALE: Veramente?~FELICE: Veramente!~PASQUALE: Guè,
9620 1, 9| fanno cchiù impressione.~FELICE: (Io tengo la sventura de
9621 1, 9| ve ne darò 120, va bene?~FELICE: Io ve ne ringrazio sempre.~
9622 1, 9| sto giovene non me lascia.~FELICE: Scusate, chillo m’ha mise
9623 1, 9| 400 lire.~PASQUALE: 500.~FELICE: (Ncasate a mano!).~IGNAZIO:
9624 1, 9| PASQUALE: 550 è una... e due...~FELICE: (Mò se libera! Ma che so’
9625 1, 9| tu haje da risponnere.~FELICE: Se capisce, voi o lasciate
9626 1, 9| e due...~IGNAZIO: 610.~FELICE: Uh! Vuje jate troppo muscio.~
9627 1, 9| e una e due... e tre!~FELICE: (S’è stutata la cannela!).~
9628 1, 9| Dunque voi starete con me.~FELICE: Va bene.~IGNAZIO: Io avarria
9629 1, 9| premura, e me so’ fermato. (A Felice:) (Se caso maje ve contrastate
9630 1, 9| sempe 700 lire a lo mese).~FELICE: Va bene. (Io aggio da essere
9631 1, 9| 1000 lire!).~IGNAZIO (a Felice): (Dunque avite capito?
9632 1, 9| capito? Sempe 700 lire!).~FELICE: (Va bene). (Ignazio via.)~
9633 1, 9| voleva mettere co mmico.~FELICE: Ma scusate D. Pascà, pecché
9634 1, 9| nonsignore avite da sta co me.~FELICE: (Neh, io addò so’ capitato!).
9635 1, 9| dimane ve firmo lo contratto.~FELICE: Va bene. Oh, mò vularria
9636 1, 10| servirvi. (Va al contair.)~FELICE: Favorirmi sempre. Allora
9637 1, 10| Sissignore, io so’ lo scrivano.~FELICE: Tanto piacere.~PASQUALE:
9638 1, 10| incomincia a prenderle.)~FELICE: Mò l’aiuto io. (Esegue.)~
9639 1, 10| accompagna?~PASQUALE (a Felice il quale ha preso una granata
9640 1, 10| Concettella. (Gridando.)~FELICE: Scusate, chello l’adda
9641 1, 10| questo è il vostro impiego!~FELICE: Ah! Io questo debbo fare?
9642 2, 3| che è venuto un certo D. Felice, che sà, come suo confidente,
9643 2, 3| testa, non c’è altro che D. Felice per lui. Da che era tanto
9644 2, 3| Quello llà, quel tale D. Felice, a Costantinopoli...~RAFFAELE: (
9645 2, 7| Pasquale, Giulietta, Lisetta e Felice.~ ~RAFFAELE: Arriva la sposa! (
9646 2, 7| finalmente! (Escono i suddetti, Felice è vestito da turco con frustino.)
9647 2, 7| A proposito, Pascà, D. Felice, comme se porta?~PASQUALE:
9648 2, 7| Napole.~IGNAZIO: Psss. (A Felice:) Venite ccà?~FELICE: A
9649 2, 7| A Felice:) Venite ccà?~FELICE: A me?~IGNAZIO: Sissignore. (
9650 2, 7| me?~IGNAZIO: Sissignore. (Felice si avvicina.) Comme ve trovate
9651 2, 7| Pascale, avete dormito bene?~FELICE: Benissimo! Non ho proprio
9652 2, 7| ve dongo la cioccolata).~FELICE: (Va bene)~GIULIETTA: Ce
9653 2, 7| orecchio di Peppino, mostrando Felice, Peppino si meraviglia,
9654 2, 7| Gennarino. Tutti guardano Felice. Peppino gli gira intorno.)~
9655 2, 7| Peppino gli gira intorno.)~FELICE (Va trova chisto che bò
9656 2, 7| ve site vestuto accussì?~FELICE: E che ne saccio, pecché
9657 2, 7| CARLUCCIO Ma ched’è Carnevale?~FELICE: Vuje che vulite da me,
9658 2, 7| non me lo voglio mettere.~FELICE: E non nce lo poteva dicere
9659 2, 7| chesto.~CARLUCCIO: Pecché?~FELICE: Pecché chillo me dà mille
9660 2, 7| sta cosa non la capisco.~FELICE: Io non la capisco io, come
9661 2, 7| fondo a destra.)~PASQUALE (a Felice): Si moglierema vò abballà,
9662 2, 7| buje, sa, co buje sulo.~FELICE: Va bene. (Io non capisco
9663 2, 7| Chello rice... neh D. Feli?).~FELICE: (E che vulite da me?).~
9664 2, 7| sinistra. La musica cessa.)~FELICE: Quanto è bona sta fìgliola
9665 2, 8| gentilmente): Buonasera.~FELICE: Felicenotte.~PEPPINO: Con
9666 2, 8| abito state proprio bene.~FELICE: Sicuro, me pare no pupo!...~
9667 2, 8| simpatico a tutti quanti.~FELICE: Veramente? Vì che piacere
9668 2, 8| un fratello affezionato.~FELICE: Grazie tanto.~PEPPINO:
9669 2, 8| chiedervi un gran favore.~FELICE: Non me cercate denare,
9670 2, 8| quanto siete curioso!...~FELICE: Vì chi parla!...~PEPPINO:
9671 2, 8| trovare una voce di donna.~FELICE: E che vulite da me?~PEPPINO:
9672 2, 8| Fatemi voi questa gentilezza.~FELICE: Frato mio, è impossibile,
9673 2, 8| sciocchezze. (Carezzandolo.)~FELICE: (Neh, ma chisto pecché
9674 2, 8| mattutina» questo è tutto.~FELICE: Ma io non posso.~PEPPINO:
9675 2, 8| fatemi questa gentilezza.~FELICE: Vuje vedite che guajo che
9676 2, 8| offesa, vi regalo 5 lire.~FELICE: 5 lire?~PEPPINO: Sissignore.~
9677 2, 8| lire?~PEPPINO: Sissignore.~FELICE: Anticipate?~PEPPINO: Anticipate!
9678 2, 8| Anticipate! tenete. (Gliele dà.)~FELICE: (M’aggia mangià cinche
9679 2, 8| destra) cuiete, cuiete...~FELICE: Va bene. (Vede uscire Lisetta.)
9680 2, 8| girare un poco la testa.~FELICE: Accomodatevi qua. (Lisetta
9681 2, 8| Dunque, a rivederci tra poco?~FELICE: A rivederci. (Peppino via
9682 2, 8| Sarria meglio si muresse!~FELICE: E perché volete morire,
9683 2, 8| ricordate, per carità!...~FELICE: Ma perché, signorina? Confidatevi
9684 2, 8| l’amo! E non l’amerò mai!~FELICE: Possibile!~LISETTA: è antipatico,
9685 2, 8| mai, poi con certi modi...~FELICE: Avete ragione, signorina,
9686 2, 8| Che bello paragone!).~FELICE: (Ma che belli paragoni
9687 2, 8| l’aggio fatto tre bote.~FELICE: Meglio allora, chille nce
9688 2, 8| vuje n’avite dispiacere?~FELICE: Assaj, si assaj! Perché
9689 2, 8| avisseve da sentì quaccheduno?~FELICE: No, non me sente nisciuno...
9690 2, 8| A buje?... Oh, sicuro!~FELICE: Allora jate addò papà e
9691 2, 8| a chello che ne vene!...~FELICE: Bella, simpatica, aggraziatona
9692 2, 8| tu soo core mio, tu s~FELICE: Va signori, mò ve n’avita
9693 2, 9| Oh, D. Felì, state ccà?~FELICE: Sissignore, vulite essere
9694 2, 9| che se stanca la lassate.~FELICE: Ah! Sissignore.~IGNAZIO:
9695 2, 9| Scusate, il disturbo, sapete?~FELICE: Niente affatto.~IGNAZIO:
9696 2, 9| saccio moglierema co chi sta.~FELICE: Va bene.~IGNAZIO: Ah, eccola
9697 2, 9| Via a destra poi torna.)~FELICE: Chiste o so’ pazze, o vonno
9698 2, 9| avete visto no ventaglio?~FELICE: Sicuro! Eccole ccà. (Lo
9699 2, 9| fate, non venite dentro?~FELICE: Che sò, signora mia, me
9700 2, 9| quest’abito state bene.~FELICE: Grazie, sono gli occhi
9701 2, 9| perché vi siete vestito così?~FELICE: E quello che domando pur’
9702 2, 9| ANGELICA: Vi piace Sorrento?~FELICE: Oh, assai. Non solo Sorrento,
9703 2, 9| avete conosciuto molte?~FELICE: No, poche, signora, poche;
9704 2, 9| un paese, si conoscono.~FELICE: La prima, siete voi.~ANGELICA:
9705 2, 9| Mariteme!... (Si scosta.)~FELICE: No, non ve ne ncaricate.~
9706 2, 9| D. Felì, ve raccomanno?~FELICE: Vi servirò a dovere!~IGNAZIO:
9707 2, 9| significa sto cambiamento?~FELICE: Sapete pure che ho trovato
9708 2, 9| anzi sono gelosissimi.~FELICE: E come va poi che vostro
9709 2, 9| voi siete un galantuomo.~FELICE: Oh! Questo è certo, ma
9710 2, 10| quattro lo seguono, guarda Felice e con gli occhi gli fa segno
9711 2, 10| lui, poi viano a destra).~FELICE: (Pure va a fernì che io
9712 2, 10| ballare... venite presto.~FELICE: Fra poco verrò. (Angelica
9713 2, 10| sapete, noi vi aspettiamo.~FELICE: (Vuje vedite chillo comme
9714 2, 11| Mariannina, Ignazio, poi Felice, Peppino, Salvatore, Luigi,
9715 2, 11| mò te lo dico io, è D. Felice!~PASQUALE: Che!! D. Felice!!!
9716 2, 11| Felice!~PASQUALE: Che!! D. Felice!!! E a chillo te vuò spusà? (
9717 2, 11| sto pensiero da capo, D. Felice non te lo pozzo dà!~LISETTA:
9718 2, 11| la lettera che ha portato Felice nell’atto a Giulietta, la
9719 2, 11| LUIGI (escono Ignazio, Felice, Peppino, e i 4 impiegati).~
9720 2, 11| Io non so’ picchipacchio!~FELICE: Pss. mò facite correre
9721 2, 11| quante! (La musica cessa.)~FELICE: (Mò vanne li palle dinto
9722 2, 11| il coro per chi si canta?~FELICE: Lo canterete in questi
9723 2, 11| buono. (Via con Lisetta.)~FELICE: Chesto che cos’è! A me
9724 2, 11| pozzo fà la primma cacciata?~FELICE: Sicuro! dateme ccà (prende
9725 2, 11| Subito. (Via prima a dritta.)~FELICE: Mannaggia all’arma vosta! (
9726 3, 1| pe tutto Sorriento, e D. Felice fino a mò s’è appiccecato
9727 3, 2| capisco come va che quel D. Felice non tiene voce di soprano?~
9728 3, 2| patrone mio, che chillo D. Felice che vuje tenite co tanta
9729 3, 2| vostro “impiegato passato Felice Sciosciammocca”... e come
9730 3, 2| vostro impiegato passato Felice Sciosciammocca fu scartato
9731 3, 2| Cardi-Mergellina 26 Napoli - D. Felice Sciosciammocca, è veramente
9732 3, 2| ridere Giulietta, Lisetta e Felice.) Ah, eccoli ccà, stanno
9733 3, 3| TERZA~ ~Giulietta, Lisetta, Felice, e detto.~ ~GIULIETTA: Ah,
9734 3, 3| cchiù de ridere. (Escono Felice li porta al braccio.)~LISETTA:
9735 3, 3| moro! (Ride:) Ah, ah, ah. (Felice ride anche lui.)~PASQUALE:
9736 3, 3| pecché redite?~GIULIETTA: D. Felice se sta appiccecanno co tutte
9737 3, 3| Ma pecché, che ha fatto?~FELICE: S’è mise appriesso, e non
9738 3, 3| avite fatto na cauciata?~FELICE: Sicuro!~PASQUALE: E avite
9739 3, 3| E avite tenuta la forza?~FELICE: Guè, chillo D. Pascale
9740 3, 3| l’ha fatto movere cchiù.~FELICE: Io ve prego D. Pascà, faciteme
9741 3, 3| vestere accussì a buje?~FELICE: A me? Quanno maje! E io
9742 3, 3| aggio capito tutte cose!).~FELICE: No, pecché sapete che cos’
9743 3, 3| PASQUALE: Pecché, che ha fatto?~FELICE (ridendo): Ah chillo scherzo
9744 3, 3| nuje vedeveme a buje però.~FELICE (ridendo): Già, nuje vedevene
9745 3, 3| V’avite mise la paura.~FELICE (ridendo): V’avite mise
9746 3, 3| annasconnute sotto a na pagliara. (Felice e Lisetta ridono.)~PASQUALE:
9747 3, 3| mangiavene pure llà?...~FELICE: Si, voglio vedé Massa...~
9748 3, 3| nce jamme cchiù tarde.~FELICE: Mò jamme ncoppe, nce facimmo
9749 3, 3| da dà cierti ordinativi.~FELICE: Era pe stà vicino a loro.~
9750 3, 3| fecitemmello spusà a D. Felice... chillo m’è tanto simpatico).~
9751 3, 3| Lisetta via salutando Felice.) E bravo, ve site annasconnuto
9752 3, 3| annasconnuto sotto la pagliara.~FELICE (ridendo): Quanta risate
9753 3, 3| che t’aggia consignà!).~FELICE: A proposito de risate D.
9754 3, 3| posizione, comme spusate?~FELICE: Guè, comme spose, io tengo
9755 3, 3| vulite a lo mese da me?~FELICE: Quanto avite ditto vuje,
9756 3, 3| lire a buje? Ma pe fà che?~FELICE: Oh, scusate, chesto mò
9757 3, 3| quanto ve pozzo dà a lo mese.~FELICE: Facile ampressa, pecché
9758 3, 4| D. Felì, datele na mano.~FELICE: A me? E scusate, questa
9759 3, 4| non se fide, non mporta.~FELICE: Ha parlato sto toro, levete
9760 3, 4| chillo tene chella forza!).~FELICE: Jammo, s’ha da aizà niente
9761 3, 4| m’avite data la parola!~FELICE: Scusate, la figlia vosta
9762 3, 4| non lo vò?~PASQUALE: No.~FELICE: Embè, spusatevello vuje.~
9763 3, 4| no me la sconto lo ttico!~FELICE: Tu te la scunte co mmico?...
9764 3, 4| vattenne!... (Con mosse.)~FELICE: Eh! Và llà, vattenne!...~
9765 3, 4| non saje io chi songo...~FELICE: Ma me n’addone da la faccia!~
9766 3, 4| faccio no brutto carezziello!~FELICE: Ma scusate signor Ommo
9767 3, 4| me, bevete la coppola. (Felice esegue poi si copre.)~FELICE:
9768 3, 4| Felice esegue poi si copre.)~FELICE: Voi dovete ragionare, mi
9769 3, 4| capa chi me la rompesse.~FELICE: Io stesso!~CARLUCCIO: Tu
9770 3, 4| CARLUCCIO: Tu sì no carognone.~FELICE: Vattenne, sbruffò!~CARLUCCIO:
9771 3, 4| Io non tengo armatura!~FELICE: E io manco!~CARLUCCIO:
9772 3, 4| comme nce la volimmo fà?~FELICE: Alice e pummarole!~CARLUCCIO:
9773 3, 4| CARLUCCIO: Non pazzià!~FELICE: No, io non pazzeo! (Gli
9774 3, 4| ll’aneme de lo piacere!~FELICE: M’ha mmustata chella bella
9775 3, 4| cadé na mola. (La mostra.)~FELICE: All’ommo de fierro l’è
9776 3, 4| songo io o non songh’io!~FELICE: No, mò sì tu mò!~CARLUCCIO:
9777 3, 4| orologio, e quanno la veco...~FELICE: La vì lloco lo pacchero
9778 3, 4| mamma toja e come chiange.~FELICE: Povera vocca toja e che
9779 3, 4| bello guagliò!... (Via.)~FELICE: Tanti rispetti a sorella.~
9780 3, 4| ha fatto, se n’è ghiuto?~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: Io
9781 3, 4| ve ncuitate seriamente.~FELICE: No, non nce pensate chillo
9782 3, 4| ncoppa all’auto tanto bello.~FELICE: Va bene, vi servo subito. (
9783 3, 5| impiegato che si chiama Felice Sciosciammocca?~PASQUALE:
9784 3, 6| SESTA~ ~Ignazio e detto poi Felice, indi Errico fà capolino.~ ~
9785 3, 6| chello che ha fatto a D. Felice, comme l’avesse fatto a
9786 3, 6| PASQUALE: E che l’ha fatto a D. Felice?~IGNAZIO: Comme! Dice che
9787 3, 6| schiaffo.~PASQUALE: Isso a D. Felice?~IGNAZIO: Già.~PASQUALE:
9788 3, 6| haje ntiso malamente, D. Felice l’ha dato a isso.~IGNAZIO:
9789 3, 6| addunato ancora?~IGNAZIO: E D. Felice, è stato capace...~PASQUALE:
9790 3, 6| stato capace...~PASQUALE: D. Felice, è no birbante, io steva
9791 3, 6| sinistra.) D. Felì, venite ccà.~FELICE (di dentro): No momento,
9792 3, 6| stà li sacche, venite ccà.~FELICE: Che cos’è?... Oh caro D.
9793 3, 6| spugliateve, e ghjatevenne.~FELICE: Addò?~PASQUALE: Addò volite
9794 3, 6| per me, io vi licenzio.~FELICE: E a me non me passa manco
9795 3, 6| Sicuro, deve 700 lire a isso!~FELICE: Scusate, voi me l’avete
9796 3, 6| creduto, io aggio pazziato!~FELICE: Ma questo non è agire da
9797 3, 6| penzate a chell’aute criature!~FELICE: Quà criature?~PASQUALE:
9798 3, 6| criature: Ciccillo e Caterina!~FELICE: Ah, sicuro, chesta è na
9799 3, 6| quella povera Filomena?~FELICE: Chi Filomena?~PASQUALE:
9800 3, 6| Gnà.~IGNAZIO: Guè Pascà.~FELICE: (Mò li tozzo a capo a capo
9801 3, 6| nce ha ditto tutte cose.~FELICE: D. Cesare!... E chi è sto
9802 3, 6| Gnà.~IGNAZIO: Guè, Pascà.~FELICE: Guè, Pascà.~PASQUALE: Non
9803 3, 6| PASQUALE: Il vostro Compare!~FELICE: Lo compare mio?~PASQUALE:
9804 3, 6| che non lo sapite manco?~FELICE: Io non saccio a nisciuno!
9805 3, 7| risa, mò me vene ne cosa!~FELICE: Che beco! Errico! Aggio
9806 3, 7| n’aggio fatto una a isso.~FELICE: Puozze sculà!~PASQUALE:
9807 3, 7| Deputato?~ERRICO: Sissignore.~FELICE: E che nce steva scritto
9808 3, 7| lettera del primo atto.)~FELICE (leggendola).~IGNAZIO (ridendo):
9809 3, 7| perdere 30 mila ducale!~FELICE (che ha letto): Chillo apposta
9810 3, 7| Mio passato impiegato Felice Sciosciammocca, fatto servizio
9811 3, 7| militare tre anni. Ravel».~FELICE: E che c’entra questo?~PASQUALE:
9812 3, 7| mandato a domandare a Ravel.~FELICE: Vedite che figura aggio
9813 3, Ult| LISETTA: Papà... (Fa segno a Felice.)~PASQUALE: Aggio capito!...
9814 3, Ult| Va bene. Acconsento!...~FELICE: Sciasciona mia!~LISETTA:
9815 3, Ult| scherzo! (Tutti ridono.)~FELICE: No Bello scherzo?~GIULIETTA:
9816 3, Ult| GIULIETTA: Sicuro! Bello assai!~FELICE: Speriamo che il pubblico,