IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fele 3 feli 2 felì 488 felice 9816 felicemente 1 felicenotte 39 felicesera 2 | Frequenza [« »] 10505 io 9896 non 9838 me 9816 felice 7336 de 6419 ma 6240 l' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
4001 2, 9| MARIETTA: (Eppure, sto D. Felice, per esempio, me piace assaje! 4002 2, 10| farria D. Vincenzino a D. Felice...~VINCENZINO (accostandosi): 4003 2, 10| Cannone piglia a cauce a D. Felice, D. Felice piange e cerca 4004 2, 10| a cauce a D. Felice, D. Felice piange e cerca ajuto. Pulcinella 4005 3, 1| Peppeniè, avite visto a D. Felice?~PEPPENIELLO: No.~PULCINELLA: 4006 3, 6| del mio core,~E allor sarò felice come un Re;~Se il labbro 4007 3, 6| che stongo ccà. Dille D. Felice vi manda questo biglietto. 4008 3, 7| PULCINELLA: L’amico mio D. Felice, siccome.., l’ho dovuto 4009 3, 7| io... è l’amicizia... D. Felice vi manda sta lettera.~FELICIELLO: ( 4010 3, 7| dicite?~MARIETTA: Ma sì, D. Felice mio, vuje site chillo giovene 4011 3, 7| chillo giovene che me pò fa felice pe tutto lo tiempo de la 4012 3, 9| ANSELMO: Avite visto a D. Felice e Pulicenella?~PEPPENIELLO: 4013 3, 10| Avite visto passà a D. Felice e a Pulicenella?~PEPPENIELLO 4014 3, 11| da mammà, chella te pò fa felice.~PEPPENIELLO: Niente, niente, 4015 3, Ult| scena, Ninetta, Pulcinella, Felice, ecc.~ ~RAFFAELE: Che è 4016 3, Ult| MARIETTA: Eccolo ccà, D. Felice.~RAFFAELE: Voi?~FELICIELLO: 4017 3, Ult| lo sonetto?~RAFFAELE (a Felice): Che sonetto vò chisto?~ 4018 3, Ult| Niente, è na commedia che D. Felice ha scritto pe lo teatrino Madama Sangenella Atto, Scena
4019 Per | Teresina, sua moglie~D. Felice~Concettina, sua moglie~D. 4020 1, 1| Salvatore poi Teresina indi Felice.~ ~SALVATORE (dal fondo 4021 1, 1| Me pareva nu puveriello.~FELICE (dal fondo): Eccola qua!~ 4022 1, 1| gentiluomo, ma da villano.~FELICE: Sì, è vero.~TERESINA: Ah! 4023 1, 1| TERESINA: Ah! L’approvate?~FELICE: Da villano, anzi da zampugnaro, 4024 1, 1| volete finire, sì o no?~FELICE: Amatemi, signora, amatemi.~ 4025 1, 1| scherzi e parliamo seriamente.~FELICE: Bravo, a me piace il serio.~ 4026 1, 1| onesta. Una donna maritata!~FELICE: Che! Maritata.~TERESINA: 4027 1, 1| perché tanta meraviglia?~FELICE: Allora farò la conoscenza 4028 1, 1| per forza compromettermi.~FELICE: No, io voglio essere amato 4029 1, 2| signore...~PASQUALE (vedendo Felice): Ah: chi vedo? Felice Sciosciammocca?~ 4030 1, 2| vedendo Felice): Ah: chi vedo? Felice Sciosciammocca?~FELICE: ( 4031 1, 2| Felice Sciosciammocca?~FELICE: (Scuse! Don Pasquale Corella 4032 1, 2| PASQUALE: Comme staje?~FELICE: Benissimo! A voi non ci 4033 1, 2| diavolo! Chiste se conosceno).~FELICE: Chesta è stata na bella 4034 1, 2| avive aspettà de truvarme.~FELICE: Già... no... volevo dire... 4035 1, 2| non conosci mia moglie?~FELICE: Non me l’avete ancora presentata.~ 4036 1, 2| Teresina Corella, mia moglie.~FELICE: (Si chiama Teresina).~PASQUALE: 4037 1, 2| Teresina).~PASQUALE: Il signor Felice Sciosciammocca.~FELICE: 4038 1, 2| signor Felice Sciosciammocca.~FELICE: Piacere di fare la vostra 4039 1, 2| lo vedevo da cinque anni.~FELICE: Sicuro, pecché tutto stu 4040 1, 2| E tua moglie come sta?~FELICE (confuso): (Vide st’animale 4041 1, 2| venarraje a truvà spisso?~FELICE: Spesso? Io sto sempe ccà.~ 4042 1, 2| mugliereta, la vulimmo conoscere.~FELICE: E perché?~PASQUALE: Oh! 4043 1, 2| de conversazione nzieme.~FELICE: Ah! Già! Ma non è possibile.~ 4044 1, 2| possibile.~PASQUALE: E pecché?~FELICE: Pecché sta malata.~TERESINA: 4045 1, 2| E che tene? (Ironica.)~FELICE: Un dolore nella gamba sinistra 4046 1, 2| saranno dolori artitrici.~FELICE: Dolori a tridece.~PASQUALE: 4047 1, 2| quattuordece! Artritrici.~FELICE: Sicuro, artritrici; perciò 4048 1, 2| Sicché si trova ai Bagnoli?~FELICE: Cu duje cammariere ca la 4049 1, 2| TERESINA: Povera figliola.~FELICE: Appena sarà guarita ve 4050 1, 2| PASQUALE: Perché disgraziata?~FELICE: Pecché è nu cippo de guaje... 4051 1, 3| na collezione de pesci.~FELICE (distratto): Buon appetito.~ 4052 1, 3| PASQUALE: Buon appetito?~FELICE: Io ho fatto colezione na 4053 1, 3| la salute cu sti pesci?~FELICE: Dice bene vostra moglie.~ 4054 1, 3| Teresì tiene compagnia a Felice, ca io me spiccio lesto 4055 1, 3| cappello): Dunque, caro D. Felice, voi siete ammogliato?~FELICE: 4056 1, 3| Felice, voi siete ammogliato?~FELICE: Sì, sono ammogliato.~TERESINA: 4057 1, 3| venuto appriesso, perché?~FELICE: Perché ho visto una bella 4058 1, 3| vostra franchezza mi piace.~FELICE: E bisogna essere franco, 4059 1, 3| mio marito è vostro amico.~FELICE: Ma vostro marito non è 4060 1, 3| TERESINA: Ma è mio marito.~FELICE: E che fa, io dico che voi 4061 1, 3| adda essere fedele a me.~FELICE: E se vi tradisse?~TERESINA: 4062 1, 4| di mio marito. Il signor Felice Sciosciammocca. (Poi a Felice.) 4063 1, 4| Felice Sciosciammocca. (Poi a Felice.) Il Signor Mimì Chiappariello. ( 4064 1, 4| una donna onesta, caro D. Felice, e difficilmente cado. ( 4065 1, 4| la corta a D.a Teresina).~FELICE: (Nce scummettarria ca stu 4066 1, 4| affettando indifferenza. Felice fischia una canzone — Mimì 4067 1, 4| fischia lo stesso motivo. Felice dice: Ma sta canzone la 4068 1, 4| poi Mimì incomincia lui e Felice fa lo stesso — lazzi a piacere — 4069 1, 4| riprincipia il dialogo.)~FELICE Scusate, voi come siete 4070 1, 4| preme de lo sapé? Ve preme?~FELICE: No, così per curiosità.~ 4071 1, 5| conversazione, ma mio marito vò a D. Felice dinto per farle vedé il 4072 1, 5| ed avere il suo parere.~FELICE: Ah! D. Pasquale me vò fà 4073 1, 5| TERESINA: No, vò a bbuje,~FELICE: Ho capito, io me n’aggia 4074 1, 5| scusate, ma che fa ccà stu D. Felice?~TERESINA: È un amico di 4075 1, 5| ragione. Oh! Quanto sarò felice quel giorno che mi direte: 4076 1, 6| SCENA SESTA~ ~Pasquale, Felice e detti.~ ~PASQUALE: Felì 4077 1, 6| PASQUALE: Eh! Non c’è male.~FELICE: Ma che fa, se va assettanno 4078 1, 6| suldatielle, ma mò a che pazziate?~FELICE: (Co la pupatella!).~PASQUALE: 4079 1, 6| disegno de la vasca dei pesci?~FELICE: Sicuro.~PASQUALE: Quanto 4080 1, 6| Sciusciella sta malata?~FELICE: Quà Sciusciella. Sciosciammocca.~ 4081 1, 6| Pardon! Dunque sta malata?~FELICE: Sicuro, soffre di dolori.~ 4082 1, 6| MIMÌ: Povera disgraziata!~FELICE: (Me la stanno chiagnenno 4083 1, 7| E TERESINA: Che!!~MIMÌ E FELICE: Stateve bene.~PASQUALE: 4084 1, 7| co la carrozzella a mano.~FELICE: Veramente non so. (A Salvatore.) 4085 1, 7| Concettina Sciosciammocca.~FELICE: (Allora è essa! E ch’è 4086 1, 7| comme va non sta a Bagnoli?~FELICE: Se ne sarrà venuta pecché 4087 1, 7| scusa, signora, signori.~FELICE (con premura): Oh! Moglie 4088 1, 7| mbruglione de lo marito).~FELICE (a Concettina): In questo 4089 1, 7| onore è nostro.~PASQUALE (a Felice): (La parrucca è fatta bene).~ 4090 1, 7| parrucca è fatta bene).~FELICE: (Caspita, quella se l’ha 4091 1, 7| dall’amico Corella. (Guarda Felice a denti stretti.) E sempe 4092 1, 7| va e dice che vene ccà).~FELICE (a Concettina): Io pò non 4093 1, 7| PASQUALE: Ah! Già sicuro.~FELICE: Haje visto?~MIMÌ (canzonandolo): 4094 1, 7| truvato paricchie vote.~FELICE: Lo ssiente, te lo dice 4095 1, 7| capito tutto, mò t’aiuto io).~FELICE: (Bravo D. Pasquale).~PASQUALE: 4096 1, 7| signora che il mio amico Felice nelle sue frequenti visite 4097 1, 7| CONCETTINA: Io a Bagnoli?~FELICE: (Puozze passà nu guajo, 4098 1, 7| Lazzi come a concerto.)~FELICE: D. Pascà faciteme vedé 4099 1, 7| tua moglie, dice ca io...~FELICE (lo spinge): Jammo a vedé 4100 1, 7| sento nu currivo che...~FELICE: Jammo trasite, trasite. ( 4101 1, 7| diciteme la verità, è overo ca Felice vene tutti i giorni ccà?~ 4102 1, 7| Ebbene, sarò franca. D. Felice vostro marito oggi è la 4103 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Pasquale, Felice e detti, poi Salvatore.~ ~ 4104 1, 8| Che bellezza di pesci.~FELICE: Ah! Bellissimi! (spero 4105 1, 8| li pesci, t’è piaciuta?~FELICE: (Meno male che Teresina 4106 1, 8| voglio farvi perdere tempo.~FELICE: Sicuro, il tempo è denaro.~ 4107 1, 8| Certamente, non e vero Felì.~FELICE: Sicuro.~MIMÌ: Arrivederci 4108 1, 8| Signori. (Via dal fondo.)~FELICE: Arrivederci signori. (A 4109 1, 8| che ne pensi del tuo amico Felice?~PASQUALE: Dico ca è lo 4110 1, 9| Pasqualino mio, come sono felice vicino a voi.~PASQUALE: 4111 1, 10| Teresina, poi Totonno, indi Felice.~ ~SALVATORE: Il Signor 4112 1, 10| buono. (Via di fretta e urta Felice.)~FELICE: All’arma de mammeta.~ 4113 1, 10| di fretta e urta Felice.)~FELICE: All’arma de mammeta.~TERESINA: 4114 1, 10| de Bacco e comme faccio?~FELICE: D. Pascà c’avite?~PASQUALE: 4115 1, 10| Pascà c’avite?~PASQUALE: Felice mio, io aggio passato nu 4116 1, 10| passato nu guajo, salvame tu.~FELICE: Nu guajo? E che guajo?~ 4117 1, 10| appuntamento cu na femmena.~FELICE: (Let’a’ sotto).~PASQUALE: 4118 1, 10| e lo marito sape tutto.~FELICE: Ah! È maritata? E voi tradite 4119 1, 10| in casa de n’amica soja.~FELICE: E vuje jatece.~PASQUALE: 4120 1, 10| triste posizione io me trovo.~FELICE: Avite ragione allora, ma 4121 1, 10| ma come si fa?~PASQUALE: Felice mio damme tu nu consiglio.~ 4122 1, 10| mio damme tu nu consiglio.~FELICE: Volete nu consiglio? (E 4123 1, 10| ncopp’all’Albergo Riviera?~FELICE: Pe nce parlà e non farve 4124 1, 10| st’albergo pò è sicuro?~FELICE: Sicurissimo. Sulamente 4125 1, 10| quanno l’arriva la lettera?~FELICE: Già... e vuje facitele 4126 1, 10| silenzio con mia moglie.~FELICE: Non ci pensate, vi pare.~ 4127 1, 10| albergo... come haje ditte?~FELICE: All’Albergo Riviera.~PASQUALE: 4128 1, 10| signora cu nu bigliettino.~FELICE: No, in queste cose non 4129 1, 10| Via prima a sinistra.)~FELICE: Mannaggia l’arma de mammeta; 4130 1, 11| tiempo ancora... addò sta?~FELICE: Eh! Ato che pranzo... voi 4131 1, 11| TERESINA: Ch’è succiesso?~FELICE: Donna Teresì vostro marito 4132 1, 11| ca Pascalino me tradisce?~FELICE: Sicuro. Vostro marito stasera 4133 1, 11| TERESINA: Che! Cu na femmena?~FELICE: Sì, isso mò ve dice che 4134 1, 11| ca me ne date la prova?~FELICE: Stasera stessa. Io le faccio 4135 1, 11| TERESINA: Ebbene, sì, accetto.~FELICE: Zitto, eccolo qua.~ ~ 4136 1, 12| Pasquale, poi Teresina e Felice.~ ~PASQUALE (in abito da 4137 1, 12| Ch’è stato marito mio?~FELICE: D. Pasquà che cos’è?~PASQUALE: 4138 1, 12| TERESINA (per inveire, Felice la trattiene): Ah! A Caserta?~ 4139 1, 12| chesto? È vero D. Felì?~FELICE: Ah! Sicuro, si non ce va 4140 1, 12| statte buono. (Per andare.)~FELICE: E che facite ve ne jate 4141 1, 12| P.a. prima a sinistra.)~FELICE: Che vulite fà? E vuje scumbinate 4142 1, 12| spaventato): Ched’è neh?~FELICE: Ah! Vostra moglie vi ha 4143 1, 12| mentre Teresina seguita e Felice che la calma.)~ ~(Cala la 4144 2, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e Teresina.~ ~FELICE (dalla 4145 2, 6| SESTA~ ~Felice e Teresina.~ ~FELICE (dalla prima a sinistra: 4146 2, 6| viene con la sua bella?~FELICE: Proprio ccà. Io ho domandato 4147 2, 6| non voglio vedé niente.~FELICE: Ma scusate, voi dovere 4148 2, 6| amante?~TERESINA: Sicuro.~FELICE E avita fà allora chello 4149 2, 6| comme facimmo a saperlo?~FELICE: A questo ci ho pensato 4150 2, 6| TERESINA: Duje campanielle?~FELICE: Uno lo mettimmo ccà. (Da 4151 2, 6| campanielle non sonano?~FELICE: Soneno, soneno, non ve 4152 2, 6| l’uocchie a tutt’e duje.~FELICE: Priesto, jammuncenne. ( 4153 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Teresina, Felice e detto, poi Totonno.~ ~ 4154 2, 10| vorrebbe precipitarsi, Felice la ritira facendole segno 4155 2, 13| TREDICESIMA~ ~Teresina, Felice e detti, poi Nicolino, Ciccillo 4156 2, 13| chille?~SAVERIO: Chi è lloco?~FELICE: Nun è isso, trasite. (Rientrano 4157 2, 15| e detto, poi Teresina e Felice.~ ~SAVERIO (con cataplasma): 4158 2, 15| muglierema. (Via prima a d.).~FELICE: Siete convinta mò? Sta 4159 2, 15| vendicherò, l’aggia accidere.~FELICE: Ricordatevi la vostra promessa.~ 4160 2, 15| chiudendo la porta a chiave.)~FELICE (che ha guardato nel letto): 4161 2, 16| nnammurato de muglierema.~FELICE: Io?!~DELEGATO: Signore, 4162 2, 16| legge siete in arresto.~FELICE: Mi arrestate e perché?~ 4163 2, 16| moglie di questo signore.~FELICE: Io? Signor delegato voi 4164 2, 16| aggio ncucciato finalmente.~FELICE: Muglierema!~CONCETTINA: 4165 2, 16| Chesta è la nnammurata toja.~FELICE: Siente, Cuncettì.~CONCETTINA: 4166 2, 16| Per inveire col bastone.)~FELICE: Io nun saccio niente, questo 4167 2, 16| guardie tengono afferrato Felice. Mimì via con la valigia. 4168 3, 2| Sciosciammocca.~MIMÌ: La moglie di D. Felice.~TERESINA: E che vene a 4169 3, 3| comme avite saputo ca D. Felice steva ncoppa all’albergo 4170 3, 3| vuje ne site certa ca D. Felice tene na nnammurata?~CONCETTINA: 4171 3, 3| fa meraviglia, perché D. Felice venette cu me all’albergo 4172 3, 3| voi che dite? (Ride.) A D. Felice l’arrestajeno.~CONCETTINA 4173 3, 3| sapite che paliatone aveva D. Felice da lo marito de la nnammurata 4174 3, 3| che riparazione! Chillo D. Felice è nu cucuzzone. Signò, venite 4175 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice, poi Teresina.~ ~FELICE ( 4176 3, 4| Felice, poi Teresina.~ ~FELICE (avvilito, avrà una ferita 4177 3, 4| TERESINA: Oh! State ccà?~FELICE: Donna Teresì, fatevi coraggio, 4178 3, 4| se lo poteva mai credere.~FELICE: E tutto questo è successo 4179 3, 4| dduje. Da parte mia, caro D. Felice, non tengo nessun rimorso 4180 3, 4| fatto nce l’aveva prevenito.~FELICE: Come, siete stata voi che?...~ 4181 3, 4| chillo stanzino da bagno).~FELICE: (Dunque è stata essa che 4182 3, 4| ched’è? Vuje parlate sulo?~FELICE: No, pensavo a muglierema. 4183 3, 4| nnammurato.~TERESINA: Come?~FELICE: So’ ghiuto a casa e lo 4184 3, 4| amante di vostra moglie?~FELICE: Me l’ha scritto essa stessa.~ 4185 3, 4| e mò che pensate de fà?~FELICE: Ecco qua, io direi: voi 4186 3, 4| fujmmo? E vuje site pazzo?~FELICE: No, ’a pazza siete voi 4187 3, 4| porteno ngalera? (È pazzo D. Felice).~ ~ 4188 3, 5| nce avite lasciate. (D. Felice!).~TERESINA: Avite ragione, 4189 3, 5| fatto, mi daranno ragione.~FELICE: (E staje fresca!).~TERESINA: 4190 3, 5| destra. Mimi per andare.)~FELICE: Un momento, signore, vi 4191 3, 5| hanno messo in libertà?~FELICE: Sicuro, mi hanno messo 4192 3, 5| chesta fresella nfronte?~FELICE: Questo non è il momento 4193 3, 5| cosa?~MIMÌ: C’aggio fatto?~FELICE: Non fate lo stupido, non 4194 3, 5| Felì, badate come parlate.~FELICE: Dove l’avete nascosta?~ 4195 3, 5| nascosta?~MIMÌ: Che cosa?~FELICE: Mia moglie!~MIMÌ: Ma come, 4196 3, 5| moglie per vendicarsi di voi?~FELICE: Come, come, è una scusa 4197 3, 5| essa stessa mò ca è venuta.~FELICE: Come, mia moglie sta ccà?~ 4198 3, 5| nzieme cu Donna Teresina.~FELICE: Ah! Bè, bè, bè. Oh! E quanno 4199 3, 5| sule?~MIMÌ: Sissignore.~FELICE: E che faciveve?~MIMÌ: Niente: 4200 3, 5| pe se spartere da vuje.~FELICE: Grazie tante. Comme si 4201 3, 5| le fà ncuccià lo marito.~FELICE: Quà nnammurata mia? Quà 4202 3, 5| sorda? Quella donna di età?~FELICE: No, la giovane. Intanto 4203 3, 5| faccio fà pace cu vuje.~FELICE: Quanto siete buono, ma 4204 3, 5| vedette la primma vota.~FELICE: Va bene, allora jate dinto 4205 3, 5| lassate fà a me. (Via.)~FELICE: Dunque, D. Pasquale faceva 4206 3, 6| volete, accomodatevi. (Via.)~FELICE: (Che veco? La figlia di 4207 3, 6| voi, signore, state qua?~FELICE: E non mi vedete?~EUGENIA: 4208 3, 6| io ero la vostra amante.~FELICE: Vedite comme se passeno 4209 3, 6| A vuje che ve conosce?~FELICE: A vuje chi ve sape?~EUGENIA: 4210 3, 6| dividere pe mezzo de tribunale.~FELICE: Uh! Pe causa mia? Dovete 4211 3, 6| EUGENIA: Vostra moglie?~FELICE: Già, mentre io saccio cu 4212 3, 6| EUGENIA: E cu chi steva?~FELICE: Con D. Pasquale Corella 4213 3, 6| madre.~EUGENIA: Mia madre?~FELICE: La quale ve la purtasteve 4214 3, 6| che state accucchianno?~FELICE: Eh! Che sto accucchianno. 4215 3, 6| vedé, ci voglio parlare.~FELICE (tragico): Oh! Basta, signora, 4216 3, 6| è, dov’è Pasqualino mio?~FELICE: Egli è là, miratelo!~EUGENIA: 4217 3, 6| miratelo!~EUGENIA: Che! Muorto!~FELICE: Sì! E voi l’avete ucciso!~ 4218 3, 6| muorto Corella! (Sviene su Felice.)~FELICE: Oh! E chesto nce 4219 3, 6| Corella! (Sviene su Felice.)~FELICE: Oh! E chesto nce mancava... 4220 3, 7| trasite, che vulite da me?~FELICE: La voce de lo marito! Signò, 4221 3, 7| abbracciata co lo nnammurato.~FELICE: Che abbracciata j chella 4222 3, 7| adda murì. (Revolver.)~FELICE: Aspettate! (Mette Eugenia 4223 3, 7| l’aggia mangià a morze.~FELICE: (Mò nce lo dico ca è D. 4224 3, 7| parle? Chi è stu carugnone?~FELICE: Chi è? D. Pasquale Corella.~ 4225 3, 7| fà murì pe le mane mie.~FELICE: È inutile che v’incomodate, 4226 3, 7| TOTONNO: Che! È muorto!~FELICE: Pregate per l’anima sua!~ ~ 4227 3, 8| embè, io sto facenno tanto.~FELICE: Ma che abbracciato, chella 4228 3, 8| nnammurato tujo. (Indica Felice.)~FELICE: (E dalle dà).~ 4229 3, 8| nnammurato tujo. (Indica Felice.)~FELICE: (E dalle dà).~EUGENIA: 4230 3, 8| assicurare che ierisera D. Felice venne con me sopra all’albergo 4231 3, 8| assieme alla sua amante.~FELICE: Che sarebbe questa qua.~ 4232 3, 8| marito è una donna di età.~FELICE: Nonsignore la donna di 4233 3, 8| Chella mamma non ne tene.~FELICE: E sarrà la nonna, vuje 4234 3, 8| gridi): Ah! Ah! Aria, aria.~FELICE (retrocede spaventato come 4235 3, 8| muorto! Ah! Ah! (Ridendo.)~FELICE: Comme non è muorto?~TERESINA: 4236 3, 8| Sangenella e lo marito).~FELICE: D. Pascà pecché non site 4237 3, 8| meglio si fosse muorto.~FELICE: (E io aggio ditto a chisto 4238 3, 8| faccio fuoco pe tre ore.~FELICE: (E chesta è na curazzata).~ 4239 3, 8| mugliera vosta è maritemo.~FELICE: (Ma che bene ca me vò muglierema!).~ 4240 3, 8| discolpa! Ecco la verità!~FELICE: (All’arma de lo mbruglione). ( 4241 3, 8| comme te truvaje llà ncoppa?~FELICE: Pecché accompagnaje a Donna 4242 3, 8| CONCETTINA: Allora sì nnucente?~FELICE: Innocentissimo! (In azione.)~ 4243 3, 8| chella tabella llà vicino?~FELICE: E chi lo sape.~TERESINA: 4244 3, 8| cose ne ne farà na risata.~FELICE: Ne siete sicuro?~MIMÌ: 4245 3, 8| sicuro?~MIMÌ: Sicurissimo!~FELICE: Allora quando il pubblico Lu marito de nannina Atto, Scena
4246 Per | Nicola Paletta~D. Ciccillo~D. Felice, detto Celestino~Bernard~ 4247 1, 5| e detto, poi Francisco e Felice.~ ~BIASE: Signò, signò.~ 4248 1, 5| FRANCISCO (annunziando): D. Felice Sciosciammocca.~NICOLA: 4249 1, 5| Sciosciammocca.~NICOLA: Oh, D. Felice, favorite, favorite.~FELICE ( 4250 1, 5| Felice, favorite, favorite.~FELICE (con 2 scatole, una grossa 4251 1, 5| quella roba. (Ai servi.)~FELICE: Grazie, mettetela qua. ( 4252 1, 5| come state, state bene?~FELICE: Eh, non nc’è male, ma l’ 4253 1, 5| avete avuta una malattia.~FELICE: Eh, lo dite per cerimonia, 4254 1, 5| faciveve no poco de musica?~FELICE: Musica... eh, musica.~NICOLA: 4255 1, 5| avete detto sei professori.~FELICE: Sei medici, sei celebrità. 4256 1, 5| maleparole.~NICOLA: E perché?~FELICE: Perché s’erano imbrogliati, 4257 1, 5| solito. Ma che avete avuto?~FELICE: E chi ne sape niente, è 4258 1, 5| Municipio.~NICOLA: Sicuro.~FELICE: Da quel giorno non ho avuto 4259 1, 5| andare a fare una visita.~FELICE: Ah, e che visita, mò so’ 4260 1, 5| è una visita di premura.~FELICE: Ma ci potete andare più 4261 1, 5| Eh, non tanto... basta.~FELICE: Dunque, come vi stavo dicendo, 4262 1, 5| NICOLA: (Lo miezo e lo sujo).~FELICE: Eh, scusate, incominciati 4263 1, 5| la mannajene a lo furno).~FELICE: Ma la fecere stare 10 giorni, 4264 1, 5| NICOLA: Me l’immagino.~FELICE: Indovinate sta gamma mia 4265 1, 5| NICOLA: N’uosso de presutto.~FELICE: Un orrore... non si conosceva 4266 1, 5| siete potuto rappacciare?~FELICE: Chi, Teresina? No, non 4267 1, 5| la dovete tenere lontana?~FELICE: No, papà non me ne parlate, 4268 1, 5| NICOLA: Eh, non nc’è male.~FELICE: Io poi vi ho scritto tante 4269 1, 5| sono stato tanto occupato.~FELICE: Non fa niente, vi perdono. 4270 1, 5| cose.~NICOLA: Che cosa?~FELICE: Guè che cosa, come, il 4271 1, 5| aggio da dicere a chisto).~FELICE: Ma che sò papà, io ve vedo 4272 1, 5| non mi avete prevenuto...~FELICE: Eh, ho voluto farvi una 4273 1, 5| dispiaciuto, per carità, anzi.~FELICE: Nannina quanno me vede 4274 1, 5| perché poi... capite...~FELICE: Eh, lo sò, quando uno sta 4275 1, 5| combinazione, io come faccio).~FELICE: A voi poi, siccome siete 4276 1, 5| seta tutta ricamata in oro.~FELICE: è oro fino. Sta coppola 4277 1, 6| tutto quello che è successo.~FELICE: Ma che è successo?~NICOLA: 4278 1, 6| non vi pigliate collera?~FELICE: Sissignore.~NICOLA: Parola 4279 1, 6| NICOLA: Parola d’onore?~FELICE: Parola d’onore!~NICOLA: 4280 1, 6| a sposare quel giovine.~FELICE: Voi che dite!~NICOLA: La 4281 1, 6| acconsentii, e fu tutto stabilito.~FELICE: Ma scusate, queste sono 4282 1, 6| non ve pigliaveve collera.~FELICE: No, e che collera, quando 4283 1, 6| mò ve pigliate collera?~FELICE: Ma che collera... sto parlando... 4284 1, 6| sapete, ordinato da me...~FELICE: Già ordinato da voi, ha 4285 1, 6| prego di non offendere.~FELICE: No, che offendere, me ne 4286 1, 6| che ve state piglianno?~FELICE: è collera si, ma non per 4287 1, 6| sono pronto a restituirla.~FELICE Vi ringrazio, la coppola 4288 1, 6| mancare una bella figliuola.~FELICE: Oh, questo è certo, mò 4289 1, 6| accetteranno con piacere.~FELICE: Ma lo sposo chi è?~NICOLA: 4290 1, 6| istruito, un certo Bernard.~FELICE: Bernard!~NICOLA: Bernard?~ 4291 1, 6| Bernard!~NICOLA: Bernard?~FELICE: (Sangue de Bacco, fosse 4292 1, 6| la moglie morì di subito.~FELICE: Così vi ha detto lui? Morì 4293 1, 6| NICOLA: Come s’intende?~FELICE: Niente... poi vi farò sapere... 4294 1, 6| Ma voi siete il padrone. (Felice via pel fondo.) Povero giovane, 4295 1, 7| Va bene, Signò e co D. Felice Sciosciammocca che avite 4296 1, 10| DECIMA~ ~Nicola, e detto poi Felice.~ ~NICOLA (esce asciugandosi 4297 1, 10| debbo far forza a me stesso.~FELICE (con giornali): Signori 4298 1, 10| NICOLA: Oh, siete ritornato?~FELICE: Sì, perché vi debbo parlare 4299 1, 10| NICOLA: Di che si tratta?~FELICE: Non vi posso dir niente, 4300 1, 10| NICOLA: Dunque che cos’è?~FELICE: Siete stato al Municipio?~ 4301 1, 10| Municipio?~NICOLA: Sissignore.~FELICE: Avete firmato?~NICOLA: 4302 1, 10| firmato?~NICOLA: Sissignore.~FELICE: Avete fatto tutto insomma, 4303 1, 10| Sissignore, mò venene.~FELICE Ah! D. Nicò, aggio avuta 4304 1, 10| Don Celestì, voi che dite!~FELICE: Che dico? Incominciate 4305 1, 10| moglie di un certo Bernard».~FELICE: Leggete qua. (Da altro 4306 1, 10| la più aspra vendetta».~FELICE: Leggete qua. (C.s.)~NICOLA ( 4307 1, 10| mai!... povera figlia mia!~FELICE: è stato 4 anni in galera, 4308 1, 10| me l’avete detto prima?~FELICE: Eh, per vendicarmi, voi 4309 1, 10| romperò questo matrimonio!~FELICE: Eh, mio caro, mò non potete 4310 1, 11| riflettere il male che faceva.~FELICE (a Nicola): L’istesse parole 4311 1, 11| piangendo): Povera figlia mia!~FELICE: Ah!... son vendicato. ( 4312 2, 1| poi di nuovo Biase, indi Felice.~ ~NICOLA (esce dalla destra 4313 2, 1| entrare.~BIASE: Favorite. (Felice si presenta.)~NICOLA: Venite, 4314 2, 1| bisogno di essere annunziato.~FELICE: Troppo buono, grazie. ( 4315 2, 1| di mia figlia. (Piange.)~FELICE: Ma fatevi coraggio, che 4316 2, 1| Dandogli la lettera). Leggete.~FELICE (dopo letto): Povero padre, 4317 2, 1| figlia del guardaporta?~FELICE: Come, per sapere meglio 4318 2, 1| appiccecaje co la mugliera.~FELICE: Perfettamente.~NICOLA: 4319 2, 1| NICOLA: Addò sta, sta fore?~FELICE: Sissignore.~NICOLA: E chiamatela.~ 4320 2, 1| Sissignore.~NICOLA: E chiamatela.~FELICE (va in fondo e chiama): 4321 2, 2| accomodatevi.~PASCARELLA: Grazie.~FELICE: Questa è una buona ragazza 4322 2, 2| llà sta vostra sorella?~FELICE: Sissignore, ma non me la 4323 2, 2| auto che chiagnere sempe.~FELICE: Ci ha colpa lei, la sua 4324 2, 2| Che infame, nel sonno!~FELICE: Avete capito?~NICOLA: Si, 4325 2, 2| dormo vuje state scetato.~FELICE: Allora sto scetato sempre 4326 2, 2| ma pecché che è stato.~FELICE: Chillo tale Bernard, che 4327 2, 2| NICOLA: Grazie, statte bona.~FELICE: Io poi domani te regalo.~ 4328 2, 2| trentina de lire a lo mese.~FELICE: E che m’avite pigliato 4329 2, 2| che non mi lasciate solo.~FELICE: Va bene, anze D. Nicò, 4330 2, 2| sta, non ve n’incaricate.~FELICE: Nonsignore, io mo vengo 4331 2, 3| quello ti avrebbe fatto felice. Basta, non ne parliamo 4332 2, 5| QUINTA~ ~Federico e dette poi Felice.~ ~FEDERICO (da dentro): 4333 2, 5| Sissignore. (Comparisce Felice.) Mio caro D. Federico, 4334 2, 5| mez’ora. (Via a sinistra.)~FELICE: Sangue de Bacco, ccà chesto 4335 2, 6| Don Celestino che cos’è?~FELICE: D. Nicola mio, è succieso 4336 2, 6| vosta.~NICOLA: Ch’è stato?~FELICE: Ho scoverto una cosa che 4337 2, 6| che dite! E che dicevano?~FELICE: Essa diceva: mio caro D. 4338 2, 6| proprio.~NICOLA: Che cosa?~FELICE: E io che ne saccio. Isso 4339 2, 6| cchiù.~NICOLA: Possibile!~FELICE: Possibilissimo! Capirete, 4340 2, 6| ha chiammato D. Federico?~FELICE: Già, caro D. Federico.~ 4341 2, 6| mogliera come la penzava.~FELICE: E se capisce.~NICOLA: Ah, 4342 2, 6| Ah, giovine disgraziata.~FELICE: Chillo mò lo marito saparrà 4343 2, 6| e che nce starrà dinto?~FELICE: Volimmo vedé?~NICOLA: Vedimmo. 4344 2, 6| facite la spia si vene isso. (Felice va in fondo. Nicola apre 4345 2, 6| una sedia quasi svenuto.)~FELICE: D. Nicò... D. Nicò... ch’ 4346 2, 6| segno di andare a vedere. Felice va a vedere e fa lo stesso 4347 2, 6| andiamo alla Questura.~FELICE: E che nce jammo a fà a 4348 2, 6| guaio. (Passeggia infuriato Felice lo segue.)~ ~ 4349 2, 7| Prende il cassettino.)~FELICE: E Si chillo po’ li va trovanno, 4350 2, 7| CICCILLO (va appresso a Felice e Nicola): Essa sapite che 4351 2, 7| fume nu poco tu. (Nicola e Felice entrano a destra, Ciccillo 4352 2, 7| fà vedé na bella cosa. (Felice esce appresso a Nicola.)~ ~ 4353 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Nicola, Felice, poi D. Ciccillo, e detta 4354 2, 8| Che!... Lo braccialetto.~FELICE: Stanotte more!~NANNINA: 4355 2, 8| che altro vogliamo vedere.~FELICE: Chillo lo marito sape tutte 4356 2, 8| nella camera di Nannzna.)~FELICE: Quanno vuje ve site nfucato, 4357 2, 9| NICOLA: (Ah, eccolo ccà).~FELICE: (Mò l’ha portata chella 4358 2, 9| svergognato, da traditore.~FELICE: (Bravo...).~FEDERICO: Oh, 4359 2, 9| mi ha tutto svelato. (A Felice:) (Dicimmo accossì). Dunque, 4360 2, 9| ncuietaje la primma vota.~FELICE: (Ma che spudoratezza!).~ 4361 2, 10| Bernard, e detti, poi Nicola e Felice.~ ~BERNARD: Che cos’è, che 4362 2, 10| Va bene. (Via a destra.)~FELICE: Abbiate pazienza, queste 4363 2, 10| frattempo compaiono Nicola e Felice. Bernard prende il fazzoletto, 4364 2, 11| avvia con i servitori.)~FELICE: Vostro marito stanotte 4365 2, 11| spara.~NANNINA: Possibile!~FELICE: Possibilissimo. Jammo, 4366 3, 3| SCENA TERZA~ ~Nicola e D. Felice, poi Biase, Teresina e Pascarella.~ ~ 4367 3, 3| NICOLA: Zitto! Dentro!~FELICE: Quando il padre dice dentro, 4368 3, 3| na bella soddisfazione.~FELICE: Ma quanno l’Ispettore v’ 4369 3, 3| quello che sta facendo.~FELICE: Eh, e mò fa maremma... 4370 3, 3| chiammata dall’Ispettore.~FELICE: Ah, ma D. Nicò, diteme 4371 3, 3| quanno è stasera se ne parla.~FELICE: Stasera! E io fino a stasera 4372 3, 3| BIASE: Sissignore, D. Felice mò proprio s’è retirato, 4373 3, 3| si stiveve mpace co D. Felice, non credo che vi trattevene 4374 3, 4| poi Nannina, poi Nicola e Felice, poi Bernard, indi Ciccillo.~ ~ 4375 3, 4| maje. (Comparisce Nicola e Felice.)~FEDERICO: E comme va che 4376 3, 5| Leone, e detto, poi Nicola e Felice.~ ~BIASE: Favorite, favorite, 4377 3, 5| signore. (Escono Nicola e Felice, Biase via.)~NICOLA: Voi 4378 3, 5| signore... (che facimmo?).~FELICE: (E che bolite fà, dicitencello, 4379 3, 5| NICOLA: (E mia figlia?).~FELICE: (Me la sposo io).~NICOLA: 4380 3, 5| fazzoletto, e tiriamo insieme.~FELICE: E po’ morite vuje pure.~ 4381 3, 5| NICOLA: Ah, mia figlia!~FELICE: L’ha fatta.~NICOLA: Gente, 4382 3, 6| altro colpo di pistola.)~FELICE: Mò l’ha accisa... (Nicola 4383 3, 6| giardino, meno Nicola e Felice.)~FELICE: Infame scellerato, 4384 3, 6| meno Nicola e Felice.)~FELICE: Infame scellerato, sparare 4385 3, 6| segno della benedizione.)~FELICE (con 2 pistole): D. Nicò, 4386 3, 6| Leone esce disperandosi.)~FELICE: Non è isso. (Mò steva sparanno 4387 3, 6| le pistole dalle mani di Felice e Nicola.)~NICOLA: Come 4388 3, 6| Tutti ridono.)~NICOLA (a Felice): Don Celestì, vuje che 4389 3, 6| che m’avite combinato?.~FELICE: (E io, sapeva chesto). 4390 3, Ult| a quel signore. (Indica Felice.)~FELICE: A me? e chi è? 4391 3, Ult| signore. (Indica Felice.)~FELICE: A me? e chi è? Signori 4392 3, Ult| Pare na cosa curiosa. (Felice esce e Teresina dietro di 4393 3, Ult| Questa è vostra sorella?~FELICE: Per servirvi.~NICOLA: Via 4394 3, Ult| Alla fine vi è sorella.~FELICE: E faje l’ammore cchiù co 4395 3, Ult| uocchie. (Guardando i due.)~FELICE: Allora vieni fra queste 4396 3, Ult| pubblico, sarete applaudito.~FELICE: Lo credete?~NICOLA: Ne 4397 3, Ult| NICOLA: Ne sono sicuro.~FELICE: Speriamo.~ ~(Cala la tela.)~ ~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
4398 Per | Personaggi~Felice~Alfredo~D.Crescenzo~D. Alfonso~ 4399 1, 1| che pò restà contento D. Felice quanno vene. Va mò figlia 4400 1, 1| saglie llà ncoppa... là D. Felice nce fa saglì li modelle... 4401 1, 1| ccà, pare che si vene D. Felice cu chillo amico sujo, a 4402 1, 1| meravigliata): Comme D. Felice cede la casa?~RACHELE: Sicuro, 4403 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Felice, Alfredo e dette.~ ~FELICE ( 4404 1, 2| Felice, Alfredo e dette.~ ~FELICE (di d.): Va buono saglie... 4405 1, 2| D. Felì, cu chi l’avite?~FELICE: Cu Alfredo l’amico mio 4406 1, 2| ALFREDO (di d.): Vengo, vengo.~FELICE: Mò corre... quanno sente 4407 1, 2| ALFREDO (fuori): Io sto ccà.~FELICE: Teh, te presento mamma 4408 1, 2| sono contento allora caro Felice de venì de casa ccà... che 4409 1, 2| giovane alla vecchia...)~FELICE (sotto voce): (Statte zitto... 4410 1, 2| Prove di coraggio civile... Felice mio... (Forte:) Oh! Ma giacché 4411 1, 2| stringessi la mano. (Esegue.)~FELICE: Oh! Mò si vuò visità la 4412 1, 2| può essere che bellissima.~FELICE: No, io te voleva dà delle 4413 1, 2| chesta chella de letto.~FELICE: Con il gabinetto da toletta... ( 4414 1, 2| nu mumento dint’addò me.~FELICE: E saje tutte cose nun dubità. ( 4415 1, 2| mezzo pe farla sta zitta!~FELICE (c.s.): Capisco!... la vecchia 4416 1, 2| servizie comme le facevano a D. Felice?~ALFREDO: Ma si capisce.~ 4417 1, 2| è simpatico!) (Viano.)~FELICE (ad Alfredo che dopo aver 4418 1, 2| serio sà.~ALFREDO: Che vuò?~FELICE: E viene ccà, almeno famme 4419 1, 2| la guardaporta capisce...~FELICE: è naturale... ma tu che 4420 1, 2| pecché dimane te nzure.~FELICE (con sospiro): Haje ragione.~ 4421 1, 2| ancora haje da accumincià...~FELICE: Scontento? No... (ma saje 4422 1, 2| ALFREDO: Forse li pariente...~FELICE: No, pecché lo patre pure 4423 1, 2| stupeta...~ALFREDO: Pure!...~FELICE: Forse nu poco meno, ma...~ 4424 1, 2| Aggio capito so’ de razza.~FELICE: Proprio... sà che tene 4425 1, 2| E tu mparele ati cose.~FELICE: Stupeto!... no so’ buona 4426 1, 2| allora pecché haje suspirato?~FELICE: Basta che zi zio nun me 4427 1, 2| nguità.~ALFREDO: Zieto?~FELICE: Nu viecchio che faceva 4428 1, 2| chillo sta a lo paese.~FELICE: Seh che me fà, è sulo nun 4429 1, 2| s’ha vuluto maje nzurà.~FELICE: Ha avuto tre mugliere.~ 4430 1, 2| deritto d’averne una almeno.~FELICE: No, pecché dice c’aggia 4431 1, 2| passato.~ALFREDO: Capisco...~FELICE: Nun fa ato che ripetere 4432 1, 2| che la primma lo facette felice, ma lo tradette, la seconda 4433 1, 2| ncuorpo te nzure dimane.~FELICE: Ma nun l’aggio fatto sapé 4434 1, 2| chillo non l’appura na vota?~FELICE: No, pecché si vene a Napole 4435 1, 2| sanno che tiene stu zio?~FELICE: Sanno ca lo tengo, ch’è 4436 1, 2| ALFREDO Eh! Capisco... ma (Felice mio tu te miette in un laberinto... 4437 1, 2| dicene che nun lo vedono?~FELICE: No, aggio arremmediato, 4438 1, 2| zio la pensa diversamente.~FELICE: Comme, comme, zieto?...~ 4439 1, 2| isso nun fa lo testamiento.~FELICE: Ma è vecchio?~ALFREDO: 4440 1, 2| potrà tené 54, 55 anne.~FELICE: è brutto!... po’ essere 4441 1, 2| chella de lo matrimmonio.~FELICE: Basta, io te lascio, vaco 4442 1, 2| ALFREDO: E và, t’aspetto ccà.~FELICE: Oh! Ma spiegammoce... tu 4443 1, 2| possesso.~ALFREDO: Se capisce.~FELICE: Mbè, io vaco. (Via per 4444 1, 2| per poco.)~ALFREDO: Povero Felice, isso se trova mbrugliato 4445 1, 2| na manera e io de n’ata.~FELICE (entra precipitosamente): 4446 1, 2| saltando): Ch’è stato?~FELICE: Sta saglienno Teresina 4447 1, 2| prommiso de te la spusà.~FELICE: Si... vide tu chello c’ 4448 1, 2| dico che dimane spuse...~FELICE: E chella m’accide, chella 4449 1, 2| Ma che vuò che le dico?~FELICE: Prumiettele quacche cosa... 4450 1, 3| mano.) Comme jammo?... E D. Felice nun nce sta?~ALFREDO: No, 4451 1, 3| friddo de la neve... insomma Felice nun è ommo... io po’ sapite 4452 1, 3| chisto me lo schiaffo sotto. (Felice che faceva capolino, a queste 4453 1, 3| parole fugge in camera.)~FELICE: Mamma mia!~TERESINA (ad 4454 1, 3| tant’amice... proponetemi.~FELICE: (Ha avuto n’impiego Alfredo!)~ 4455 1, 3| scurdate de fà la mmasciata a Felice.~FELICE (tragico facendosi 4456 1, 3| fà la mmasciata a Felice.~FELICE (tragico facendosi avanti): 4457 1, 3| tragico facendosi avanti): Felice ha inteso tutto... Bravo, 4458 1, 3| spusarme fra 15 juorne?~FELICE (tradendosi): A chi, io 4459 1, 3| Svergognato. (Avventandosi.)~FELICE (c.s.): Teresa non mi metter 4460 1, 3| chello che nun vularria fà.~FELICE: Bella mia... (io nun te 4461 1, 3| sape chello che dice. (A Felice.) Tu hai invece l’obbligo 4462 1, 3| buon marito alla Teresina.~FELICE: E che faccio lo sensale 4463 1, 3| che tene sulo lo cazone.~FELICE (ad Alfredo): (Po’ dice 4464 1, 3| accontenteremo Teresina.~FELICE: Ve lo troveremo con qualche 4465 1, 4| porta a sinistra! grazie.~FELICE (saltando): Mio suocero, 4466 1, 4| anze lo voglio cunoscere.~FELICE: (Statte mall’arma de pateto...) 4467 1, 4| annasconneno. (Si bussa.)~FELICE: Fallo pe carità... (Alfrè 4468 1, 4| nun tiene co lo calzone.~FELICE: Ragioneremo dopo di questo... 4469 1, 4| presenteme all’amico tuo...~FELICE: Ah! si... Alfredo Bonetti 4470 1, 4| ALFREDO (sotto voce a Felice): (Ma...)~FELICE: (c.s.): 4471 1, 4| voce a Felice): (Ma...)~FELICE: (c.s.): E l’haje da fa 4472 1, 4| quanta specie è la tisi?~FELICE: No... no... m’affliggo, 4473 1, 4| ma nun veco a muglierema.~FELICE: Comme mammà.~GIULIO: è 4474 1, 4| ha ditto che veneva cca.~FELICE: Comme Errichetta vene pure 4475 1, 4| n’ato.~ALFREDO: è giusto.~FELICE: (Vì che gulio le vene a 4476 1, 4| nun l’avita pittà cchiù.~FELICE: E che quadri?~GIULIO: Capite, 4477 1, 4| GIULIO: Chillo de muglierema.~FELICE: No pecchesto state sicuro, 4478 1, 4| che me pare poco vestuto.~FELICE (imbarazzato): Ah! Ecco 4479 1, 4| nun è né ommo né femmena.~FELICE: è un neutro.~ALFREDO: Ma 4480 1, 4| fa na curona, na cosa...~FELICE: Impossibile... chillo è 4481 1, 4| E chillo è n’atu santo?~FELICE: No...~GIULIO: Eppure me 4482 1, 4| cchiù spugliato de l’ato.~FELICE: Ma se capisce... si nun 4483 1, 4| ALFREDO: (Uh! Fuss’acciso!)~FELICE (imbarazzato): Ma...~GIULIO ( 4484 1, 4| vede Teresina): Na femmena?~FELICE: (Na femmena!... e sfido 4485 1, 4| sospetto:) Chi è sta femmena?~FELICE: Chi è sta femmena?...~GIULIO: 4486 1, 4| GIULIO: Giusto... chi è?~FELICE: Questa femmena?~GIULIO: 4487 1, 4| sine, ma parla cancaro...~FELICE (colpito da un’idea, ad 4488 1, 4| ALFREDO (furioso): Che dice?~FELICE (a bassa voce): Zitto, nun 4489 1, 4| nun me scumbinà.~GIULIO (a Felice): (E pecché ne fa nu mistero?)~ 4490 1, 4| pecché ne fa nu mistero?)~FELICE (c.s.): (è un matrimonio 4491 1, 4| nuoste dimane? Ci onorate?~FELICE (ad Alfredo): (Come! L’invita!)~ 4492 1, 4| Badate che nce conto. (A Felice:) Felì, io me ne vaco... 4493 1, 4| ato testimone comme sta?~FELICE: Nun saccio, mò le vaco 4494 1, 4| viseta.~GIULIO: Ma che tene?~FELICE: L’asma.~GIULIO: Brutto... 4495 1, 4| nervosa... oppure catarrale...~FELICE: (Mamma mia! Che l’aggio 4496 1, 4| pulmonale, quindi la morte.~FELICE: (N’è muorto n’ato!). Bè, 4497 1, 4| pecché prima di morire...~FELICE: è inutile pecché nuje simme 4498 1, 4| essere ridicolo assaje.~FELICE: Ma tu sarraje pazza... 4499 1, 4| presento.~ALFREDO: Che?~FELICE: Comme?~TERESINA: So’ stata 4500 1, 4| aggio accettato e vengo.~FELICE: Ma...~TERESINA: Che ma