IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sullimato 1 sullo 4 sullodato 1 sulo 281 suloeto 1 sulpetto 1 sultano 3 | Frequenza [« »] 282 fatta 282 pazzo 281 fosse 281 sulo 279 dato 279 ersilia 279 mimì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sulo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | pe stasera mange tu sulo!~FELICE: Comme vuò tu!~ROSA:
2 1, 11 | vota ch’aggia rimané io sulo… me ne vado a mangià qualche
3 2, 3 | m’avita dà nu bacio! Unu sulo!...~CONCETTA: Va bene...
4 3, 2 | pe la strada? Cielu mio, sulo nu miraculo de chisto me
5 3, 3 | Feliciello... na nuttata sulo e chiuso da dinto! (Con
6 3, 6 | silenzio stanotte, ma io sulo... come perito! Me jevo
7 3, 8 | ccà nu bellu tiempo!... Sulo accussì llà bascio... (Mostra
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 1, 1| te ne vuò j, vattenne tu sulo, io resto cca.~PASQUALE:
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 1| Pecché?~BETTINA: Nce sta sulo lo lietto e 4 segge.~MICHELE:
10 1, 2| buono.~MICHELE: Caspita! Sulo lo patre? E la mamma? La
11 1, 2| dicenno!) Sicuro! E che tene sulo chisto? Ne tene da 13 o
12 1, 4| truvà llà dinto... e trova sulo lo lietto! (Via seconda
13 1, 4| FELICE: Cose che succedono sulo a me! Nce l’aggio ditto
14 1, 7| La cammera è bella, ma sulo lo lietto nce sta... già
15 1, 7| lo lietto nce sta... già sulo lo lietto è necessario!~
16 1, 8| tutte l’ore~Penzarraggio sulo a te~E avarraggio gran dolore~
17 2, 1| nun l’aggio trovata, steva sulo D. Procopio lo marito, arraggiato
18 2, 5| giuro.~ELVIRA: Tu vuò bene sulo a me?~FELICE: Sulo a te!~
19 2, 5| bene sulo a me?~FELICE: Sulo a te!~ELVIRA: Feliciello
20 3, 5| comme faccio, io stongo sulo!) Io aggio pazziato... vuleva
21 4, 3| quanti valzer s’ha fatte! Eh! Sulo li Valzer? E le polche alla
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
22 1, 2 | tutta completa, avimma da fà sulo lo curnicione.~PEPPINO:
23 1, 2 | curnicione.~PEPPINO: Ah, avita fa sulo lo curnicione? E po’ ve
24 1, 2 | nun ha fatto figli, tene sulo chella nepota, ve pare ve
25 1, 3 | Felice che stà buono, è sulo, nun tene a nisciuno, la
26 1, 5 | parole a D.a Rusinella a sulo a sulo si permettete?~LUISA:
27 1, 5 | a D.a Rusinella a sulo a sulo si permettete?~LUISA: Comme,
28 1, 5 | Po’, se sape, n’ommo sta sulo, va a cenà cu l’amice, beve
29 1, 5 | notte so’ abituato a durmì sulo, vuje po’ site contenta
30 1, 6 | a stiento po’ campà isso sulo... Jatevenne ca nun po’
31 2, 3 | Tutto è fatto, avimma fà sulo lo cumicione.~FELICE: Ah,
32 2, 3 | steva tanto bello ccà dinto, sulo, chi se puteva mai credere
33 3, 7 | pecché nun puteva stà io sulo, nun m’hai vuluto sentere,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
34 1, 1| de petrosino, s’addà menà sulo la pasta.~CATERINA: Brava,
35 1, 1| so’ accorta.~LUISELLA: E sulo vuje? Tutte quante l’hanno
36 1, 2| site sola, e io pure so’ sulo dinta a la puteca... pecché
37 1, 6| St’asprinia, signò, se fa sulo ccà, a qualunca parte la
38 1, 6| RUSINELLA: Ogne ghiuorno, e non sulo pe lo paese, ma tre vote
39 1, 6| nemmeno me lo ncordo... saccio sulo, pe chello che m’ha ditto
40 4, 2| so’ cose che sapite pensà sulo vuje! (Ride. Di dentro si
41 4, 6| che avete fatto preparare sulo buffe per gl’invitati?~CANDIDA:
Lu café chantant
Atto, Scena
42 1, 1| nce sta nisciuno; nce sta sulo la mugliera.~BETTINA: E
43 1, 1| impignato tutte cose, tengo sulo sta vesta ncuolbo, sulo
44 1, 1| sulo sta vesta ncuolbo, sulo stu cappiello.~CICCIO: E
45 1, 2| recito io hanna da sentì sulo a me, debbono venire per
46 1, 2| arte.~CARMELA: Io capisco sulo che sta vita nun lo voglio
47 1, 3| che mò moro! Pozzo campà sulo co lo fformaggio?~FELICE:
48 2, 8| PEPPINO: No, ccà aggia stà io sulo, pecché aggia parlà, aggia
'A cammarera nova
Atto, Scena
49 2, 1 | non me fidavo cchiù de stà sulo! (Ad Adelina.) Ma che d’
50 2, 5 | distratto).~ERRICO: Lo tenive sulo?~ALFONSO: Che dice?~ERRICO:
51 2, 5 | dice?~ERRICO: Lo tenive sulo, lo tenive sulo?~ALFONSO:
52 2, 5 | Lo tenive sulo, lo tenive sulo?~ALFONSO: Che cosa?~ERRICO:
53 2, 5 | ERRICO: L’asso, lo tenive sulo?~ALFONSO: No!~ERRICO: E
54 3, 2 | cundotta mia? Facevo ammore sulo cu Totonno, e pe causa vosta
Cane e gatte
Atto, Scena
55 1, 1| il mio voto. Se trattasse sulo de lo portabandiera, non
56 1, 1| CARLUCCIO: Manco pe la capa! Io sulo chesto ringrazio lo Cielo
57 1, 2| dolore de capa, volive rimanè sulo pe gghì a trovà a quacche
58 1, 2| credeva che il signorino steva sulo, capisce, e io che m’aggio
59 1, 2| vista, credenno che steva sulo... e chesto facimmo, si
60 1, 2| la casa, poche vote esco sulo pe quacche affare e tu sai
61 1, 3| milionario, nun tene nisciuno, sulo chella figlia, che t’assicuro
62 1, 3| sera, io stevo cammenanno sulo pe Tuledo cu la sigaretta
63 1, 3| gente oneste, qujete, pecché sulo chesto vaco trovanno, io
64 1, 4| subeto se veste e quanno esce sulo sta n’ora e meza vicino
65 1, 4| Pecché soltanto quann’esce sulo vò la cammisa stirata, lo
66 1, 6| appriesso?~FELICE: E se capisce, sulo na pazza fa chello che faje
67 2, 1| ne fido cchiù.~BETTINA: Sulo ogge, neh signò? Vuje cu
68 2, 3| combinazione!~ROSINA: Già, sulo cu me succede, che sciocchezza!~
69 2, 7| stanco, è meglio che dormo sulo.~ROSINA: Va bene. Ma mò
70 3, 4| grazia de lo Cielo, non so’ sulo, tengo a buje, che so’ sicuro,
71 3, 7| affatto, vanno trovanno sulo pace, tranquillità. Io l’
La casa vecchia
Atto, Scena
72 1, 3| fenuto, avimmo da saglì sulo no stipo.~BETTINA: Sta ramma
73 1, 6| perché capirai llà steva sulo, senza n’amico, senza nisciuno,
74 1, 6| ma è na vedova, uno non sulo fà la bestialità de se nzurà,
75 1, 7| Castiellammare, vuje stiveve sulo e ve seccaveve, truvasteve
76 1, 9| Vattenne dinto tu, lasseme sulo no momento.~CARMELA: Eccome
77 1, 9| cane de lo colono che si sulo s’azzarde a comparì, ne
78 1, 11| mio è de chillo giovene, e sulo isso me po’ fà felice! (
79 1, 12| tengo appetito, papà, tengo sulo suonno.~AMBROGIO: E allora
80 1, 16| LUIGI: Ma io le voglio vasà sulo la mano.~BETTINA: No, no,
81 2, 8| no bicchiere de vino che sulo io lo tengo, vero Gragnano. (
82 3, 8| Vice Sinneco, s’aspetta sulo a isso pe firmà.~AGAPITO:
83 3, 10| cchiù tiempo.~FELICE: Vuje sulo, avite da firmà, tutto è
La collana d'oro
Atto, Scena
84 2, 8| RETELLA: Tutto a mme!~TUTTI: Sulo a tte, sempe a tte~vogl’
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
85 Un, 11| miglie correnno. (Ride.) Sulo chesto tengo, ma pò sto
86 Un, 13| mamma, te conzola sentenne sulo ’a voce! Può avé qualunca
87 Un, 13| a na cupertella, e a me sulo salvajene!~(Risata; poi
88 Un, 13| Pe te soltanto, crideme, sulo pe te me bagno! Sulo ’a
89 Un, 13| crideme, sulo pe te me bagno! Sulo ’a notte nce parlo, ’o juorno
90 Un, 14| vosta, e lo sinneco vò stà sulo co essa... Quanno maje è
91 Un, 14| succieso chesto a sto paese!... Sulo co sta compagnia se vede...
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
92 1, 1| pozzo fà? E mò ca sta isso sulo, figurammece mò che vene
93 1, 7| Finalmente ve trovo na vota sulo.~FELICE: Lisé ma parlami
94 2, 9| jute tutte quante pe rimané sulo, affinché te putevo dicere
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
95 1, 3| cu me, nun vuleva j mai sulo.~LUISELLA: Mai, sempe aunito
96 1, 7| guardaje attuorno, steva sulo, nun ce steva nisciuno...
97 1, 8| poteva fà nu guajo! Sto sulo, facciamo l’operazione. (
98 2, 6| No, de capretto!... Tengo sulo la capozzella.~MICHELE:
99 3, 3| Errico voglio bene, e chillo sulo m’ha da essere marito. E
100 3, 9| Alonzo se ne rentenne nun sulo de lo presutto buono ma
101 3, Ult| muglierema me vò perdonà e vò sta sulo cu mmico, io giuro che non
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
102 1, 1| a chella che te lassava sulo, ma pe grazia de lo Cielo
103 1, 5| cunsignà a buje quanno stivene sulo.~FELICE: Addò sta?~GIULIETTA:
104 1, 5| Fiore, ma però quanno sta sulo. Signorì me raccomanno avisseva
105 1, 5| GIULIETTA: Io lo faccio sulo cu vuje, pecché ve voglio
106 1, 6| cunsignà a buje quanno stiveve sulo. Stateve attiento.)~PEPPENIELLO: (
107 1, 6| Feliciello... allora sarrìa sulo maritemo lo birbante!~GIULIETTA (
108 2, 5| GIOVANNI: Meglio, mò lo lassa sulo, ah, ah, ah!~MICHELE (uscendo
109 2, 5| MICHELE: Io nun me fido de stà sulo.., ma viene subito?~GIOVANNI:
110 2, 7| MICHELE: Io me secco a sta sulo là dinto, ma dov’è andata?~
111 3, 1| povero infelice rimanette sulo, mangiaje e bevette comme
112 3, 6| sentì ragione.~FELICE: Ma io sulo a te voglio bene.~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
113 1, 1| tene, e che se lo levarrà sulo co la morte.~GIULIO: Basta,
114 2, 1| maniera, comme me lasse sulo dinto a la cucina e te ne
115 2, Ult| me lassa ma jornata sana sulo comme a no cane dinto a
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
116 1, 2| assaie, stu Milordo era sulo, e nun teneva nisciuno parente.
117 1, 5| appena appena pò campà isso sulo. Dunque io a chi aggio da
118 1, 5| che non pe volontà soia ma sulo pe castigo de lo cielo se
119 2, 3| vota che nce parlaie da sulo a sulo, guarda come sta
120 2, 3| che nce parlaie da sulo a sulo, guarda come sta bella.
121 2, 3| lo ricorda, chi lo sape; sulo la vecchia me ricordo che
122 2, 3| rummanennemo mmiezo a la strada sulo, senza pariente, da 6 anni;
123 2, Ult| piezzo! Io aggio pigliato sulo l’ambro!~ROSINA: Neh, vattenne,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
124 1, 6| chillo non è miedeco, la pò sulo afferrà.~DOTTORE: E avite
125 2, 1| e non se saziavene che sulo d’erba e frutte!... Quanno
126 3, 1| dà cchiù netta, mò pensa sulo ’o miedeco...~ACHILLE: Ed
127 3, 5| stuto e bonanotte! Pecché sulo la scherma mparà avite pututo,
128 3, 5| chillo sudore... e tanno dico sulo che site n’omm’ ’e core!
129 3, 6| angelo sciso nterra che cerca sulo ammore! Jammo.~VIRGINIA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
130 2, 2| Giuseppina mia.~GIUSEPPINA: Staje sulo?~FEDERICO: Sulo.~GIUSEPPINA:
131 2, 2| GIUSEPPINA: Staje sulo?~FEDERICO: Sulo.~GIUSEPPINA: E accussì,
132 2, 11| FELICE: M’hanno rimasto sulo, chisto sarria lo momento
133 3, 2| aggio ncuntrato che parlave sulo comme a no pazzo.~VINCENZINO:
Gelusia
Atto, Scena
134 1, 1| società, e voleva negozià isso sulo: io non avette che dirlo,
135 1, 4| marito è sempe chillo, e sulo la morte te pò fà spartere
136 1, 5| GIULIETTA: Oh! Assaie! Ma non sulo pecchesto io non lo voglio:
137 1, 6| piglià collera sà, che non sì sulo. Si sapisse quante, meglio
138 2, 1| l’ha creduto?~ROSINA: Non sulo isso, ma tutte quante l’
139 2, 3| è tutta la vita soia, e sulo la morte nce la pò fà scordà!~
140 2, 5| pensato che a buje... a buje sulo!... (Seggono.)~FELICIELLO:
141 2, 11| ROSINA: (Lo vi ccà... sta sulo... mò sarrìa lo momento
142 2, 11| che ve vò bene, che ama sulo a vuje, che non vede pe
143 3, 3| Aspettate, allora nce vaco io sulo.~NICOLINO: Lo guastamestiere
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
144 3, 4| Emilia l’ommo non ha da tenè sulo la simpatia pe se nzurà,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
145 1, 2| venette ccà, ma trovaje sulo a chillo vestuto janco,
146 1, 3| meje. Tiene ccà, detteme, sulo l’urdema scena aggio da
147 1, 5| Si no chillo se li piglia sulo isso...~PEPPENIELLO (c.s.):
148 2, 6| pausa): M’hanno rummaso sulo! (Scrive:) “Scena 6a Contrasto
149 2, 7| PULCINELLA: Io mò me secco a stà sulo...~NINETTA: Si ve seccate
150 2, 7| NINETTA: Si ve seccate a stà sulo, ve pozzo fa compagnia io.~
151 2, 7| non pozzo arreposà. Vuje sulo me potite fà felice: si
152 3, Ult| unico figlio tenive, vuje sulo chella figlia teniveve.
Madama Sangenella
Atto, Scena
153 3, 4| Ma ched’è? Vuje parlate sulo?~FELICE: No, pensavo a muglierema.
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
154 1, 2| FELICE: Seh che me fà, è sulo nun tene nisciuno... e nun
155 1, 2| a Montecorvino nce vaco sulo...~ALFREDO: E i parenti
156 1, 3| nun già uno che tene sulo lo cazone.~FELICE (ad Alfredo): (
157 1, 3| modo... comm’è io tengo sulo lo cazone?)~ALFREDO: (Zitto!) (
158 1, 4| Eh! Non nce male... tengo sulo un po’ di catarro.~GIULIO:
159 1, 5| Tuo zio Alfonso. Chesto sulo nce mancava. Uh! Che te
160 1, 7| figlia mia... sta lo casotto sulo.~ALFONSO (ad Alfredo) Quà
161 2, 1| fernarraggio de chiagnere sulo co la morte!~FRANCESCA: (
162 2, 4| io a muglierema li faccio sulo nelle grandi occasioni.~
163 2, 6| ALFREDO: (Mò m’ha lassato sulo!). Francamente, se io pure
164 2, 6| preparà.~ALFREDO: (Mò vò restà sulo cu Teresina... e si a chella
165 2, 12| che me fa piacere. (Chesto sulo nce mancava.)~CRESCENZO:
166 2, 16| pozzo dì niente... facite sulo chello che v’aggio ditto... (
167 3, 4| lo giardiniere pe restà sulo cu me). Eppure quanto chiù
168 3, 10| E che io... vurria stà sulo... sulo cu te Errichetta
169 3, 10| io... vurria stà sulo... sulo cu te Errichetta mia pe
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
170 1, 3| gente sta mbriaca, pecché sulo accussì putite vennere doje
171 1, 5| CARLINO: Ma non nce sta che sulo stu Sciacquavrite che tene
172 2, 2| io la libertà la darria sulo a chi se la mmereta!~ERNESTO:
173 2, 5| No, caro Felice, va tu sulo ca pe me è na seccatura.
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
174 3, 3| in poi vularraggio bene sulo a te... Nun te faccio piglià
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
175 1, 4 | ccà?~NINETTA: Pecché vuje sulo me vulite bene overamente,
176 1, 4 | bene overamente, pecché sulo a vuje tengo ncopp’a sta
177 1, 5 | NINETTA: Sissignore.~FELICE: E sulo nu francese puteva fà na
178 2, 5 | quanno vò asci, adda ascì sulo cu isso.~ALBERTO: E quando?
179 2, 6 | me so’ miso paura de sta sulo. Mene so’ ghiuto dinto a
'A nanassa
Atto, Scena
180 1, 3| chella manera!~FELICE: Io sulo? E tu non stive mbriaca?~
181 1, 4| vaco? E comme me ne vaco? Sulo co lo suttanino?~FELICE:
182 1, 9| state pazzianno? Vaco io sulo, trovo la scusa che muglierema
183 2, 1| nisciuno sape leggere, sulo lo Sinneco e 3 consigliere
184 2, 3| a n’ato poco nce parlo a sulo a sulo, e vedimmo che me
185 2, 3| poco nce parlo a sulo a sulo, e vedimmo che me dice).~
186 2, 6| Bontà vostra per carità. Sulo chillo aggio fatto, e m’
187 3, 3| cammina, che te cride che sì sulo? Haje voglia quante ce ne
Nina Boné
Atto, Scena
188 1, 3| nun ghiette a sentì isso sulo la celebre canzonettista
189 1, 3| giorni, nun è asciuto mai sulo, sempe cu me, quindi è inutile
190 1, 8| stata na fortuna a rimane sulo.~LUISELLA: Signurì, ha ditto
191 2, 1| vedé che dinto Cava nce sta sulo isso.~CICCILLO: Oh, chesto
192 2, 7| D. Orà, m’avite rimasto sulo.~ORAZIO: Sì, pecché era
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
193 Un, 7| Sissignore... ma vedite... io sulo manco abbasta, nce vularria
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
194 1, 4| tengo a nisciuno, a vuje sulo tengo, nu tengo manco a
195 1, 4| na zia, senza nisciuno, sulo a buje conosco, e sulo vuje
196 1, 4| sulo a buje conosco, e sulo vuje m’avita da volè bene,
197 1, 8| nomme non lo saccio, saccio sulo lo cognome il sig. Fioretti.~
198 2, 6| quante se ne jettene, isso sulo fuje l’ultimo a scennere,
La nutriccia
Atto, Scena
199 2, 5| ssì, vaco a Pussilleco io sulo!... Scusate, io intanto
200 3, 6| mettere mmiezo, pecché si sulo t’assiette a tavula, quanno
201 3, 7| cierta gente ca me fa scuorno sulo a guardarle.~CONCETTA: Sciù
Lu Pagnottino
Atto, Scena
202 1, 5| veco ogne Dommeneca, pecché sulo la festa pò lassà. Va trova
203 2, 2| GENNARO: E chi lu sape. Sulo chillo figlio tenite?~PORZIA:
'No pasticcio
Atto, Scena
204 3, 1| tiempo.~CICCILLO: State vuje sulo?~GAETANO: E già, de li 3
205 3, 1| manco s’è vista ancora; sto sulo comme a nu cane.~CICCILLO:
206 3, 3| a na festa de ballo, io sulo chisto teneva, e chisto
207 3, 4| vengo.~FELICE: Mò me lasse sulo a me.~GIOVANNINO: E che
208 3, 7| maschere chi nce mesure! Io sto sulo.~BETTINA: Agge pacienza,
209 4, 2| comme faccio, io stongo sulo cu lo cazonetto. Vi chillo
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
210 1, 2| non nce la facette pavà, sulo ccà dinto se vedene sti
211 1, 5| ROSINA: Forse aveva da tené sulo na lira dinta a la sacca.~
212 1, 5| cose, caro signore, ma io sulo non abbasta, nce volarria
213 1, 6| chesti come non se ponno fà sulo, io avarria bisogne de n’
214 1, 7| faccio sta tutte la jornata, sulo co lo presutto ncuorpo.~
215 2, 8| poco ccà bascio, pecché sulo non me fido de stà, quanno
216 2, 8| fido de stà, quanno stongo sulo penzo sempe a la morte.
217 2, 9| bello core che tenite, vuje sulo me potite ajutà, lo Cielo
La pupa movibile
Atto, Scena
218 1, 2| quanti stanno mangianno. Sto sulo e me pozzo passà la lezione
219 2, 6| buje da lo zio; io, restato sulo, piglio la cascia, levo
220 2, 6| appena loro me lassano sulo, ve vengo a piglià, trasimmo
221 3, 2| NICOLA: Ah, aggio ditto sulo a me? Ah, ve spetta pure
222 3, 5| Chella l’aggio fatta io sulo, capite, non so’ stato aiutato
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
223 1, 4| mbrello che nce steveno sulo le bacchette e la mazza,
224 1, 5| pe sto nepote mio, isso sulo m’è rummaso... E pò io l’
225 1, 7| bene, che non pienze che sulo a me!... Se vede proprio!...
226 1, 12| tricarranno, e io aggio da stà sulo ccà... Basta, lo pensiero
227 1, 12| me fidava proprio de stà sulo. E comme va, non sì ghiuto
228 1, 12| guardaporta... E tu sì rimasto sulo?~PULCINELLA: Già, sulo...
229 1, 12| rimasto sulo?~PULCINELLA: Già, sulo... Meno male che sì venuto
230 1, 12| signore, a no marchese che era sulo, senza mugliera, senza nisciuno,
231 2, 2| FELICIELLO: Fino a mò chesto sulo; ma lo maestro m’ha ditto
232 3, 5| Mariuccia mia, io stéva sulo, me so’ miso tanta paura
233 3, 9| la casa mia, m’ha trovato sulo e si non l’avesse dato lo
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
234 1, 3| chillo: pe carità, io tengo sulo a chillo figlio. Nonsignore,
235 1, 3| pecché frateme non poteva sta sulo... Ora qua ci vuole una
236 1, 3| Che nome curioso!~NANNINA: Sulo lo cognomme te fa capì che
237 1, 3| j dinto che frateme sta sulo. (Si alza.) Addio, Elisa.~
'Na santarella
Atto, Scena
238 1, 4| vaco a dicere?... Io tengo sulo a te, sora mia... Tu sei
239 1, 6| mparato a mente?~NANNINA: Sulo lo duetto? Io saccio tutta
Lo scarfalietto
Atto, Scena
240 1, 5| dormì io, si no durmeva sulo essa. E ho fatto questo
241 1, 5| com’era?~FELICE: Ah! Sì, sulo lo cornicione si deve rifare.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
242 1, 5| comme ve pare sto meglio, sulo co lo mustacciello?~FELICE:
243 2, 3| ch’aggia fà, aggia jucà io sulo?~ANTONIO: (Isso! Zitto,
244 2, 3| niente, mò nce parlo io sulo, jatevenne).~ERRICO: Sì,
245 2, 5| è, che facite lloco vuje sulo?~ANTONIO: Niente, e tu che
246 3, 3| scetà e me so’ truvato io sulo, dunque l’appuntamento era
247 3, 3| venì duje, site venuto vuje sulo, nun mporta. (Dicendo queste
248 3, 7| Enico m’ha lassato a me sulo. Si chillo more, io passo
Tetillo
Atto, Scena
249 2, 1| coppa, accossì isso sta sulo e là pò studià con tutte
250 2, 5| Napole, vò venì sempe isso sulo, nun capisco pecché.~DOROTEA:
251 2, 5| pozzo persuadè, che n’anno sulo è bastato per farle turnà
252 3, 1| capisce, na vota che sto sulo, pozzo fa tutto chello che
253 3, 7| finzione, è stato pe rummanè sulo cu te.~AMALIA: Ma tu haje
254 3, 8| è meglio ca lo saje tu sulo, si lo sape quaccheduno
255 4, 3| mmaretata? (Meno male nun so’ sulo!) Ma comme v’è venuto ncapo
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
256 1, 1| pigliato, po’, quanno rimanite sulo cu isso le dimmannate tanta
257 1, 1| faccio co lo tribunale? Eh, sulo co lo tribunale, e cu muglierema
258 1, 4| continuata: me vuò bene, pienze sulo a me, pecché haje guardato
259 1, 6| che può sta fore de casa sulo la matma dall’11 fino all’
260 1, 6| vuò mettere quann’uno è sulo, nun ha da dà cunto a nisciuno.
261 3, 2| sì, mò comme nce stisse sulo tu ncoppa a lo munno, comme
262 3, 3| Rafè, stu vino lo tiene sulo pe l’amice?~RAFFAELE: Se
263 4, 3| arrubbato? Niente signò, sulo stu portafoglio che nun
264 4, 6| accossì me ne jette io sulo.~DOROTEA: E site stato proprio
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
265 1, 1| Intanto ncoppa a lo fuoco sta sulo l’acqua cauda, nce volarria
266 1, 4| senza patre, senza nisciuno, sulo no frate m’era rimasto,
267 1, 6| compagne mieje, tu può disporre sulo de la capa de maritete,
268 1, 8| so’ cose che succedono sulo a me, frateme cucino, fa
269 1, 10| cchiù?~PULCINELLA: Nce sta sulo della Cecchiarella de ziema,
270 2, 1| dinto a la casa mia, rimmane sulo lo lietto, quanno e dimane
271 2, 3| venì pur’essa, si no chella sulo non me fa venì.~CARLO: E
272 2, 5| pe niente, e intanto uno sulo te facette abbuscà 300 lire.
273 3, 5| udienze, nuje conoscimme sulo lo patrone de casa e nisciuno
Tre pecore viziose
Atto, Scena
274 1, 1| Dunque, de chi m’aggia fidà? Sulo Camillo, fratemo, tengo.~
275 2, 2| Ognuno se crede ch’è isso sulo.~GIULIETTA: E che fà? Stasera
276 3, 1| more, comme se fà? Nuie sulo a chillo padre tenimmo!~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
277 1, 2| divise, e so’ rimasto io sulo, io da che me so’ nzurato
278 1, 4| lo zio sta buono, tene sulo a isso e le fà passà qualunque
279 2, 7| PASQUALE: Belle assaje, sulo tu potive fà sta pensata!~
280 2, 7| abballà co buje, sa, co buje sulo.~FELICE: Va bene. (Io non
281 3, 3| sapete che cos’è? io ascesse sulo, va bene, ma io porto camminando