IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ridar 1 ridarria 1 ride 277 ridendo 269 ridenno 1 rideno 1 ridenti 1 | Frequenza [« »] 270 gente 270 qui 270 staje 269 ridendo 268 sà 268 spusà 267 facimmo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ridendo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 4 | stanno li spirete!...~FELICE (ridendo): Li spirete?... De chisti
2 1, 9 | contemporaneamente.)~ROSA (ridendo): E chesto ogni sera?~ANTONIO:
3 3, 8 | Antonio esce.)~COMMISSARIO (ridendo): Ah... ah... (Si congedo.)
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 2, 5| arma de la zetella! (Via ridendo.)~FELICE: Scusate e questo
Amore e polenta
Atto, Scena
5 1, 1| fà sentì!~1° TAPPEZZIERE (ridendo): Ma comme, D. Michè, dinto
6 1, 4| mangianno pagliette.~MICHELE (ridendo): Intanto chella povera
7 2, 6| Lo Vice-Sinneco! Ah! Ah! (Ridendo via pel fondo a sinistra.)~
8 2, 7| PAPELE (a Rita che viene dice ridendo): Chisto nun è lo Municipio! (
9 2, 7| Via.)~MIMÌ (a Peppe forte ridendo): Tu che piezzo de casecavallo
10 4, 1| ELENA E ANGELICA: Ah! Ah! (Ridendo.) La scarpina?~FRUVOLI:
11 4, 3| con Elena alla destra, ridendo): Ah! Ah! Che risate!~ELENA:
12 4, 3| voluto abballà! (Sempre ridendo:) Isso s’è nfucato: Mò me
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
13 3, 3 | FELICE: Fate. (Teresina via ridendo a sinistra Rusinella: la
La Bohéme
Atto, Scena
14 1, 6 | non si dorme la notte. (Ridendo.)~FELICE: E voi signora
15 3, 5 | FELICE: Oh! Guardate. (Ridendo.)~CARMELA: Intanto stiamo
16 4, 1 | pariglia e livree ~Mi salutò ridendo.~MARCELLO: Io pur vidi...~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
17 1, 4| dicimmo nuje pure accussì... (Ridendo:) Ah! ah! ah!... povero
18 2, 4| movere da ccà! (Luisella ridendo, fa il gesto a Nicolino
19 3, 3| ACHILLE: Sono a voi. (Viano ridendo a sinistra.)~FELICE (cacciando
20 3, 8| Oh, oh, chesta è bella! (Ridendo.)~ERRICO: E ccà ogge, so’
Lu café chantant
Atto, Scena
21 1, 6| FELICE: Che cosa?~GIACOMINO (ridendo): Lo Fatturino de la posta
22 2, 3| te ne ritorno il doppio! (Ridendo maliziosamente e con grazia.)~
23 2, 3| maliziosamente e con grazia.)~FELICE (ridendo): Ah! Ah! Magnifica trovata.~
24 2, 3| Magnifica trovata.~PEPPINO (ridendo): Spiritosa! Ah! Ah!~FELICE: (
25 2, 3| come in concerto.) Ah! Ah! (Ridendo.) Io vedete, per ora non
26 2, 4| FELICE: 55 terzo.~CARLO (ridendo): Ah! Ah! Volete scherzare...
27 2, 7| CARLO: Berot.~ASPREMO (ridendo): Sì, sì, l’ho intesi, l’
'A cammarera nova
Atto, Scena
28 1, 4 | me scamazzave.~ACHILLE (ridendo): Ah! Ah! Chesto è bello!~
29 2, 2 | stommaco a la gente!~ERRICO (ridendo): Ah! Ah! Jammo, Ermì! (
30 3, 6 | voglio vedé cchiù!~ERRICO (ridendo): Ma aspettate, vuje c’ammuina
Cane e gatte
Atto, Scena
31 1, 1| sempe all’ora de tavola. (Ridendo.)~CARLUCCIO (ridendo): Doppo
32 1, 1| tavola. (Ridendo.)~CARLUCCIO (ridendo): Doppo che s’hanno fatto
33 1, 1| a duje cane...~TERESINA (ridendo): E nuje nce magnamme tutte
34 1, 3| non l’aggio dato ancora. (Ridendo.)~NINETTA: Povero papà!~
35 1, 3| NINETTA: Matrimonio tujo? (Ridendo.) Te vuò nzurà? Tu?~LUIGINO:
36 1, 4| Maritete, per esempio... (Ridendo.)~CARMELA: E pecché ride...
37 1, 4| me l’immagino.~NINETTA (ridendo): Ah! Allora quanno te l’
38 1, 6| minute veneva io là.~FELICE (ridendo): E là me trovave. Carluccio
39 2, 6| via a sinistra.)~FELICE (ridendo): Ma cheste so’ cose de
40 3, 4| FELICE: E chi è sta femmena? (Ridendo.)~NINETTA: Mammà non me
41 3, 5| destra, poi torna.)~FELICE (ridendo) D. Rafele s’è miso co n’
42 3, 6| bacia sul collo.)~ROSINA (ridendo senza voltarsi): Statte
43 3, 6| FELICE: Aggio capito. (Ridendo.) Mò certo è ghiuta a fà
44 3, 7| addò steve de casa.~ROSINA (ridendo): Uh, D.a Lauretta... Ah!
45 3, 8| Signora Lauretta.~ROSINA (ridendo): Ah, là dunche sì stata?~
46 3, Ult| me... e pe tutte quante! (Ridendo e marcato.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
La casa vecchia
Atto, Scena
47 1, 7| parola tutte cosa!).~ELVIRA (ridendo): Ah! Ah! Ah! Vì che bell’
48 1, 11| e detta.~ ~FELICE (esce ridendo): Io volarria sapé che ne
49 1, 15| dinto a lo lietto?~FELICE (ridendo forzatamente): Ah,... già...~
50 2, 6| mi basta. (Si alza e dice ridendo.) Non è vero che debbo fabbricare
51 2, 8| ha menate sti picielli. (Ridendo.)~AGAPITO: D. Ambrò, vi
52 3, 5| LUIGI: Io? Fuje acciso?... (Ridendo.) Ah, ah, ah!... e che era
53 3, 9| a sentì a loro?~PEPPINO (ridendo): Oh questa è bella!...~
La collana d'oro
Atto, Scena
54 2, 8| lottar non può!~INSIEME (ridendo): Ah! Ah! Ah! Ah!~Ah! Ah!
55 2, 8| che fà!~RETELLA: Ah! Ah! (Ridendo.)~FELICE: Cu nuje, Barò,
56 2, 8| lottà!~CICCIOTTO: Ah! Ah! (ridendo.)~CONCETTA: Mo ‘e me, Barò,
57 2, 8| RETELLA E FELICE: Ah! Ah! (Ridendo.)~CICCIOTTO: Perciò, mo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
58 Un, 8| passato nu guajo!... (Ignazio ridendo via a sinistra.)~ ~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
59 1, 4| uno marito?~GIANNATTASIO (ridendo): Ah! ah!... e quante te
60 1, 4| Chi era?~LISETTA (sempre ridendo): Ah! ah! era lo maestro!
61 2, 4| ARTURO (d.d.): Ah! Ah! (Ridendo.)~ALESSIO (d.d.): Andate
62 3, 8| Via.)~ALFREDO: Ah! ah! (Ridendo va via.)~ ~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
63 1, 3| carrozza nzieme.~FELICE (ridendo): Ah, ah, chesta è bella!...
64 2, 8| prode nu poco la capa... (Ridendo.)~ANTONIO: Come s’intende?~
65 3, 4| cchiù de nu chilo!~ROSINA (ridendo): Già, me ricordo.~FELICE:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
66 1, 2| LUCIA (entra dal fondo ridendo): Ah, ah, ah, nun se fide
67 1, 3| arma de mammeta!)~LUCIA (ridendo fra sé): (Ah, ah, quanto
68 2, 8| sciampagna e s’è addurmuto. (Ridendo.) Ah, ah!... Chillo D. Peppeniello
69 3, 1| sperzo pure a Feliciello. (Ridendo:) Ah, ah, và trova lo riesto
70 3, 1| fondo.) Uh! D. Michele (ridendo), favorite Michè.~MICHELE (
71 3, 1| regalo al camerere.~ERRICO (ridendo): E comme avite fatto?~MICHELE:
72 3, 5| site turnato da Sarno? (Ridendo:) Che se n’è fatto de lo
73 3, 5| fatto de lo sacco de notte. (Ridendo sempre.)~FELICE: D. Lucia
74 3, 6| cenato cu me...~ERRICO (ridendo): Invece de cenà ccà, avimmo
75 3, 8| braccialetto mio.~TUTTI: Che! (Ridendo.)~ANASTASIA: Neh, pecché
76 3, Ult| bruciatura de lo sicarro.~LUCIA (ridendo): Ah, ah, ah! Avite fatta
È buscìa o verità
Atto, Scena
77 2, 7| site nzurato!...~GIULIO (ridendo): Ah, ah, ah,... Questa
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
78 1, 2| tutti e tre.)~CARLUCCIO (ridendo): Nonsignore, D. Achì, non
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
79 2, 7| la voce de li castagne. (Ridendo.)~FELICE: Avete riso, avete
80 4, 6| m’ha truppiato!~ERSILIA (ridendo): Ah, ah, ah!... io vaco
Gelusia
Atto, Scena
81 1, 3| cafè ve levate la sete? (Ridendo.)~PULCINELLA: Non debbo
82 1, 3| GESUMMINA: Ah, ah, ah! (Ridendo.)~SAVERIO: Haje visto si
83 2, 8| GIAMMATTEO: E io lo sapeva. (Ridendo.) (Lo guarda, non c’è dubbio
84 3, 2| Ride: tutti si fanno avanti ridendo.)~GIULIETTA: Maestro!...
85 3, 4| tu non ne sapive niente. (Ridendo.) Ah, ah, ah, ntroglione!~
86 3, 4| faceva l’ammore, e tu... (Ridendo.) Ah, ah, ah, ntruglione!~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
87 2, 6| no porco. (Via.)~SAVERIO (ridendo fa segni a D. Felice che
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
88 1, 3| bene. Dateme licenza. (Via ridendo pelfondo.)~PULCINELLA: Quant’
89 1, 6| MARIETTA: Ah, ah! Sconoscenza. (Ridendo forte.)~RAFFAELE: Siete
90 2, 10| ajuto. Pulcinella va via ridendo. Fine dell’atto 2°”. (Via
91 2, 10| atto 2°”. (Via pel fondo ridendo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Madama Sangenella
Atto, Scena
92 1, 1| co lo cappiello mmano. (Ridendo.) Me pareva nu puveriello.~
93 2, 13| TUTTI: Vuje che dicite? (Ridendo.)~SAVERIO: Sangue de Bacco,
94 3, 8| MIMÌ: Lo muorto! Ah! Ah! (Ridendo.)~FELICE: Comme non è muorto?~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
95 2, 3| cerca de sta lesa.~NANNINA (ridendo): Ah, ah, chesto è bello,
96 3, 6| iscena uno dietro l’altro, ridendo, solo Leone esce serio.)~
97 3, 6| Leone esce serio.)~CICCILLO (ridendo): D. Nicò... all’arma vosta,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
98 2, 4| ALFREDO: I giorni de festa? (Ridendo.)~GIULIO: Già, i giorni
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
99 1, 2| risponnere co lo naso!). (Ridendo.)~FELICE: Tornate subeto
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
100 1, 7| Casador, mio zio.~FELICE (ridendo): Vuje che dicite, marchesì?
101 2, 1| attaccati alla porta, e va via ridendo).~GAETANO: No, io a chillo
102 2, 2| spirito d’amenta?~OTTAVIO (ridendo): Ma no, una sigaretta.~
103 2, 2| Comme hanna addurà!~OTTAVIO (ridendo) Son fatte con un tabacco
104 2, 2| quinta a destra.)~OTTAVIO (ridendo): Ah! ah! ah!... Che tipo
105 2, 3| detto.~ ~GEMMA (di dentro, ridendo con Bettina): Ah! ah! ah!
106 2, 3| Via.)~GEMMA: Ah! ah! ah! (Ridendo.) Quanto è curioso!~BETTINA:
107 2, 6| sposeremo un’altra.~GAETANO (ridendo): Ah! ah!... che bel carattere! (
108 2, 8| con precauzione e quasi ridendo gli parla alle spalle):
109 3, 2| marito.~BETTINA: Marito! (Ridendo:) Tu, marito?~FELICE: Non
110 3, 7| la contessa!...~EUGENIO (ridendo): Venite con me, e vi spiegherò
111 3, 7| A Felice:) Caro zio!... (Ridendo.)~FELICE: Addio, nipote. (
112 3, 7| sulla porta): Caro zio! (Ridendo) Ah, ah, ah! (Via pel fondo
113 3, 7| Signor Principe di Casador! (Ridendo.)~FELICE: Addio, addio! (
114 3, 7| Signor principe di Casador! (Ridendo ironicamente:) Ah, ah, ah! (
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
115 2, 5 | leggere, venite cu me. (Ridendo via pel fondo a sinistra.)~
116 2, 7 | vostro marito...~NINETTA (ridendo): Ah, già... sicuro, se
117 2, 12 | significa chesto?~LUIGINO (ridendo): E non l’avete capito?~
118 3, 5 | diciannovemila e 14».~NINETTA (ridendo): Ah! Ah! Diciannovemila
'A nanassa
Atto, Scena
119 1, 2| seconda a sinistra.)~PASQUALE (ridendo): Fate pure. Io mò moro
120 1, 3| tra llà rà! (Alza la gamba ridendo.) Ah, ah, ah!... Ma sapete
121 1, 4| PASQUALE: Mò moro da li risa! (Ridendo.)~FELICE: Cose de pazze,
122 1, 5| pazzie! (Entra.)~GIULIETTA (ridendo): Ah! Ah! Io non ce pozzo
123 1, 6| GIULIETTA: Uh! Lo diavolo... (Ridendo.)~CESARE: E mò sta llà assieme
124 1, 8| a lo lietto).~PASQUALE (ridendo): (Oh, chesta è bella!).~
125 2, 5| avimmo trovato fora la sala. (Ridendo.)~CESARE: Salvatore, Salvatore. (
126 2, 5| l’accattarria proprio! (Ridendo.) E pò avite viste, tutte
127 2, 9| Gennarino.~ ~GIULIETTA (esce ridendo): Ah, ah, chesta è bella,
128 3, 5| mano Giulietta che esce ridendo): Trase, trase, e non ridere.~
Nina Boné
Atto, Scena
129 1, 7| Via correndo.)~ERRICO (ridendo): Che tipo! Sì ma io ccà
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
130 3, 4| veramente? Questo facevo io? (Ridendo:) Ragazze, ma voi sentite?
131 3, 6| capito. (Via con Silvia ridendo.)~CICCIO (ad Achille): Vuje
132 3, 7| LE QUATTRO: Sissignore. (Ridendo.)~CICCIO (ad Achille): Poi
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
133 Un, 7| io nc’avette che dicere. (Ridendo:) Ah, ah, ah!~MARIANNA:
134 Un, 8| fà passà nu guaio. (Via ridendo.)~CICCIO: Sangue di Bacco,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
135 1, 3| tre allattante.~GAETANO (ridendo): D. Felì, ve lo facisteve
136 1, 5| maje?~LUIGI: No.~EUGENIO (ridendo): Na cosa curiosissima.
137 3, 1| che sbaglio ha pigliato. (Ridendo.)~FELICE: E non ridere.~
138 3, 2| ncoppa a l’arena?~LUIGI (ridendo): Ah, e vuje comme lo sapite?~
La nutriccia
Atto, Scena
139 1, 7| tiene mia moglie.~CARLO (ridendo): La tiene lei... tua moglie?~
140 3, 1| Cuncetta.~GIOVANNI: Ah! Ah! (Ridendo.) Vaco. (Via.)~ALESSIO (
141 3, 1| che ne saccio!~PEPPINO (ridendo): Po’ stiveve attaccate
142 3, 1| chella funicella... (Via ridendo.)~ALESSIO: No, nuje overo
143 3, 1| dice): Buongiorno.~ALESSIO (ridendo): Buongiorno. Caro D. Carlo,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
144 1, 3| vedete il diavolo. (A due ridendo.)~GENNARO: Non vi prendete
145 1, 4| vuò fenì cu stu francese? (Ridendo.)~GENNARO: D. Flamì jammoncenne.~
146 1, 4| Via con Flaminio.)~PEPPE (ridendo): Mamma mia chillo quant’
147 1, 6| grossi bocconi.)~ROSARIA (ridendo): Ah, ah, ah, comme mangiate
148 1, 6| ROSARIA: Nonsignore mangiate. (Ridendo sempre.)~FELICE: (Chesta
149 2, 1| appetito tremendo!~PEPPE (ridendo): Oh! Caro D. Flaminio.~
150 2, 6| fratello o nessuno.~POMAROL (ridendo): Ah! Birbanti che avete
151 2, 6| combinare subito il matrimonio. (Ridendo.) Un morto risorto, ci faremo
'No pasticcio
Atto, Scena
152 1, 3| Niente, manco nu surzo! (Ridendo:) Ah! Ah!... E chesto che
153 1, 3| proprio niente, ah, ah, ah. (Ridendo via.)~FELICE: E che sarrà,
154 2, 3| nun pazzià.~GIOVANNINO (ridendo): Ah, ah, ah! Feliciè, racconta
155 3, 2| na cosa proprio curiosa. (Ridendo.)~GAETANO: Ciccì, agge pacienza,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
156 1, 3| spusasse a isso.~CARMENIELLO (ridendo): Uh! Mamma mia, vuje che
157 1, 4| ROSINA E BETTINA (gridando e ridendo): Benissimo! Benissimo! (
158 1, 6| chillo sternuto.~BETTINA (ridendo): Ah, ah! Nce voleva proprio.~
159 1, 7| LE 2: Brava, benissimo! (Ridendo.)~ROCCO, ONOFRIO: Bravissimo! (
160 2, 5| GIULIETTA: Voi sposare lei? (Ridendo:) Ah, ah, ah! Ho capito.
161 2, 5| essere amato da una ragazza. (Ridendo:) Ah, ah, ah! Essa vi burla,
Persicone mio figlio
Atto, Scena
162 1, 11| smoccola il candeliere! (Via ridendo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
La pupa movibile
Atto, Scena
163 1, 6| ragazzi so’ n’affare serio! (Ridendo.)~ACHILLE (agli altri):
164 2, 1| fondo a sinistra.)~GERVASIO (ridendo): Vì comme è curioso!...
165 2, 3| Via a sinistra.)~GERVASIO (ridendo): Ah, ah! Dice buono. Intanto
166 2, 6| PIETRO: Oh! Possibile! (Quasi ridendo e sorpreso.)~FELICE: Se
167 2, 7| cane; fatto questo, quasi ridendo, con Angiolillo viano di
168 3, 2| sinistra.)~NICOLA: Chelli llà? (Ridendo:) Ve lo pozzo dicere...
169 3, 7| mangiare e per ridere. (Ridendo.)~FELICE (guarda i tre):
170 3, 7| movibile...~I TRE: Come!... (Ridendo.)~IGNAZIO: Una pupa movibiie? (
171 3, 9| anche di un cane?~FELICE (ridendo): Egli è il padre di un
172 3, 9| il vostro gusto. (Quasi ridendo.)~NICOLA: Va, Ngiulì, falla
173 3, Ult| è una pupa!~NICOLA: Eh! (Ridendo.) Na pupa?...~BENEDETTO:
174 3, Ult| NICOLA: Vuje che dicite? (Ridendo.)~BENEDETTO: La verità!~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
175 1, 4| chiudere cchiù.~MARIUCCIA (ridendo): Ah, ah, ah!~PULCINELLA:
176 1, 6| fammi il favore.~PULCINELLA (ridendo): (Vuje vedite chillo che
177 1, 6| crepo, non ne pozzo cchiù! (Ridendo.) Tu che le mpare a chillo
178 1, 12| dinto a lo... bicchiere... (Ridendo.)~NICOLA: Pulicenè, non
179 1, 13| mall’arma de mammeta! (Ridendo.) Mò moro sotto a li prete... (
180 1, 13| Terremoto! (Torna nel mezzo ridendo sgangheratamente.) Mbrelle
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
181 1, 3| si prende collera! (Via ridendo.)~ELISA: Che giovane allegra,
182 2, 1| Chisto quanto è curiuso!) (Ridendo.)~CARMENIELLO: Neh, giovinò,
183 3, 4| fa tirà no dente buono? (Ridendo.)~TOTONNO: Chi se lo fa
184 3, 4| questa è bella, e perché? (Ridendo.)~TOTONNO: Perché... perché...
185 4, 3| col diavolo!~SAVERIO: Eh! (Ridendo.) Parlate col diavolo?!.~
'Na santarella
Atto, Scena
186 1, 6| però un valtzer.)~NANNINA (ridendo): Maestro?... Che facite?...~
187 1, 6| E abbassa gli occhi ridendo maliziosamente.)~FELICE:
188 2, 1| per il fondo.)~TERESINA (ridendo): Comme sta ammuinato lo
189 2, 3| signor generale...~EUGENIO (ridendo): Che generale?... Tenente
190 2, 4| stivali!... (Via con Amelia ridendo, per il fondo.)~CELESTINO:
191 2, 4| donne escono per il fondo, ridendo.)~NICOLA (a Celestino):
Lo scarfalietto
Atto, Scena
192 1, 3| mio padre.~AMALIA: Uh! (Ridendo.)~DIRETTORE: Chillo che
193 1, 5| difende qualche causa. (Ridendo.)~ANTONIO (dal fondo): E
194 1, 5| 40 50 lire non bastano. (Ridendo.)~FELICE: Quelle che so’...
195 1, 5| lo faccio vedè.~ANTONIO (ridendo): Il calzonetto?~FELICE:
196 1, 5| FELICE: Ostalocarmi.~ANTONIO (ridendo): No, no, no...~FELICE:
197 1, 5| me dà ragione.~ANTONIO (ridendo): Uh! D. Felì, stateve zitto!...
198 1, 5| ANTONIO: Incompatibilità. (Ridendo.)~FELICE: (Ma ch’è na parola
199 1, 5| zitto, e stutava la lampe. (Ridendo.)~ANTONIO (ridendo): Bravo,
200 1, 5| lampe. (Ridendo.)~ANTONIO (ridendo): Bravo, un bel ritrovato.~
201 1, 5| ANTONIO: Uh! In legge. (Ridendo.) E che fa, la legge cambia
202 1, 5| quanto, Signor Avvocato (ridendo) io era andato a l’idea
203 1, 5| Uh! Lo palazzo de casa. (Ridendo.)~FELICE: E che era nu pasticciotto?~
204 1, 5| scrizione.~ANTONIO: No (ridendo), io voglio sapere, se è
205 1, 7| padre?~GAETANO: Padre? (Ridendo comicamente.) Uh! Lo padre?~
206 1, 8| Per inveire, s’arresta, ridendo poi a denti stretti:) Ma
207 2, 3| me ne accorgiò!~ANTONIO (ridendo): (Cu sciabola e sciaccò!).~
208 2, 3| è fatta l’elemosina). (Ridendo.)~PASQUALE: Volete dire,
209 2, 4| passione): Attendeva voi.~EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! (Poi chiamando:)
210 2, 4| EMMA (terminando di leggere ridendo): Ah! Ah! Mi si propone
211 2, 4| cuore un palpito.~EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! Ma voi mi
212 2, 4| Oh! Oh! Datele nfaccia. (Ridendo.)~ANTONIO: Chi è?~PASQUALE:
213 2, 5| Viano nel palcoscenico ridendo.)~PASQUALE: Le signurine
214 2, 7| queste 3 ultime escono ridendo.)~GAETANO: M’avete rovinato. (
215 3, 2| comandare pure a me.~ANTONIO (ridendo): D. Felì, ma voi che state
216 3, 3| Ridicolo poi...~ANTONIO (ridendo): Bravo, bravo, bravo...~
217 3, 3| che cos’è!... Non lo so. (Ridendo.) Non si può dire! (Accomodandogli
218 3, 3| giovine... capite?~ANTONIO (ridendo): E voi di questa età jate
219 3, 3| come un morto.)~ANTONIO (ridendo): Ah! Ah! Ah!~GAETANO: E
220 3, 3| mummia lo nonno mio?~FELICE (ridendo): Io scherzo.~GAETANO: E
221 3, 3| ncoppa!~ANTONIO: Ah! Ah! Ah! (Ridendo Gaetano fa gesti d’impazienza.)
222 3, 3| mazziata numero uno.~ANTONIO (ridendo): Ve vattette?~GAETANO:
223 3, 3| de nun dì niente.~FELICE (ridendo): Mò che esco fuori lo dico
224 3, 4| siete fidata dei mandrilli! (Ridendo.)~FELICE: D. Gaetà, l’ha
'Na società 'e marite
Atto, Scena
225 1, 1| studiente dirimpetto.~GIULIETTA (ridendo): Ah, ah!~MICHELINA: Pò
226 1, 4| del Presidente».~FELICE (ridendo): Ah, ah, abbiate pazienza,
227 3, 2| sacco de pizzeche.~ERRICO (ridendo): Stateve zitto, noi dobbiamo
228 3, 2| Viano nel n. 4 Errico ridendo, l’orchestra di d. suona.)~ ~
Tetillo
Atto, Scena
229 2, 5| suoje.~DOROTEA: Ah, ah (ridendo), quante site curiuse tutte
230 2, 5| vita sui libri.~LORENZO (ridendo): Chi Feliciello?~ATTANASIO:
231 3, 3| de murì affucato.~FELICE (ridendo): Ah, ah, ah! Chesta è bona.~
232 3, 8| site venuto a fà?~PASQUALE (ridendo): M’aggio scurdato lo Codice. (
233 4, 1| maestro me l’ha ditto... (ridendo) e la nnammurata de Feliciello
234 4, 4| LORENZO: E si sapisse. (Ridendo.)~ATTANASIO: Neh maestro,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
235 1, 2| stateve bene. (Ra.)~AMALIA (ridendo): Addò jate?~LEONARDO: Me
236 1, 5| che m’ha fatto?~LORENZO (ridendo): Che v’ha fatto?~PASQUALE:
237 1, 6| curcà comme li galline. (Ridendo.) Dunche comme nce potimmo
238 1, 6| diverse semmentelle.~FELICE (ridendo): Ah, ah, ah! Eppure quanto
239 3, 6| simme diventate amice. (Ridendo.) Ah, ah, io l’aggio dittò
240 4, 5| Ah, te l’hanno ditto? (Ridendo.)~AMALIA: E che te credive
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
241 1, 8| me lo ringraziate.~LUIGI (ridendo): E comme lo vedo, si v’
242 2, 2| pensiero va sempre llà.~BARONE (ridendo): Ah, ah, ah, caro Signor
243 3, 2| felice del mondo!~ERMINIA (ridendo): Veramente?~OSCAR: Sul
244 3, 9| pagato pure 100 mila lire! (Ridendo.)~CARLO: Basta, non me seccà,
245 3, Ult| che è la sua e la lacera ridendo): Ma che scuse e scuse,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
246 1, 2| nfaccia!~BIASE: Ah, ah, ah! (Ridendo, via appresso a Beatrice,
247 2, 4| vedono chiusi, fanno... (Ridendo, via.)~CAMILLO: Mannaggia
248 3, 3| nu poco! (Via pel fondo ridendo.)~FORTUNATO: St’animale
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
249 1, 4| auto poco tornava.~ERRICO (ridendo): Ah! ah! Sangue de Bacco.
250 2, 1| RAFFAELE (guardando il lampiere ridendo): Ma signò, scusate, ccà
251 2, 1| lampiuncielle. Ah, ah, ah! (Via ridendo.)~IGNAZIO: Vì che piezzo
252 2, 3| voi non sapete niente? (Ridendo.)~PEPPINO: Di che?~IGNAZIO:
253 2, 11| sposo io!~PASQUALE: Voi?! (Ridendo:) Ve la sposate voi? Jammoncenne
254 2, 11| fondo con Nannina.)~PEPPINO (ridendo): Volete sposare voi ah,
255 3, 1| la voleva fà fà a isso. (Ridendo.)~ERRICO (ride): Ah, ah,
256 3, 3| Pecché, che ha fatto?~FELICE (ridendo): Ah chillo scherzo che
257 3, 3| e né a Lisetta.~LISETTA (ridendo): Ah, ah, ah!... ma nuje
258 3, 3| vedeveme a buje però.~FELICE (ridendo): Già, nuje vedevene a buje.~
259 3, 3| resata nfaccia.~LISETTA (ridendo): V’avite mise la paura.~
260 3, 3| avite mise la paura.~FELICE (ridendo): V’avite mise la paura.~
261 3, 3| mise la paura.~PASQUALE (ridendo): Ah, ah! è stata bella!...
262 3, 3| sotto la pagliara.~FELICE (ridendo): Quanta risate che nce
263 3, 6| PASQUALE: Quà criature! (Ridendo.)~IGNAZIO: Quà criature! (
264 3, 6| IGNAZIO: Quà criature! (Ridendo.)~PASQUALE: Fa lo scemo.~
265 3, 7| Concettella.~ ~ERRICO (esce ridendo): Io mò moro da la risa,
266 3, 7| passà no guajo!~ERRICO (ridendo): Sissignore, siccomme me
267 3, 7| chella lettera?~PASQUALE (ridendo): Lo bolite sapé? E leggite. (
268 3, 7| FELICE (leggendola).~IGNAZIO (ridendo): Veramente è stata na pazzia
269 3, Ult| GIULIETTA: No scherzo? (Ridendo:) Ah, ah, ah! Ma allora