IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] spurtiello 2 spus 1 spusa 8 spusà 268 spusaie 1 spusaje 19 spusajeme 2 | Frequenza [« »] 270 staje 269 ridendo 268 sà 268 spusà 267 facimmo 266 ambrogio 266 avuto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze spusà |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | fforza me lo vulette fà spusà: «Chillo è architetto...
2 1, 7 | tenuta! Isso, primma de me spusà, me l’aveva dicere che me
3 2, 3 | comme ve venette ncapo de ve spusà a chella vecchia?~FELICE (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 5| pur’io quanno m’aveva da spusà a Liborio, passaje nu sacco
5 2, 7| papà mio me volevano fà spusà nu capitano ritirato e io
6 2, 12| piace e la zia te la fà spusà. Dunque può stà contenta.~
7 3, 5| parlà cu te, pecché se vò spusà a Marietta...~LIBORIO: Uh!
8 3, 8| chiacchiere, che se la voleva spusà e pò doppo quatte lettere
9 3, 9| chiacchiere, che se la voleva spusà.~ANGIOLINA: Uh! Faccia mia!
Amore e polenta
Atto, Scena
10 1, 1| gghieva a lo municipio a spusà.~BETTINA: E sti mobile, ‘
11 1, 2| tengo nun me l’aggio potuto spusà.~MICHELE: Uh! E che difetto
12 1, 3| dicennome che me vuleva spusà assolutamente e senza perdere
13 2, 6| e senza chella nun se pò spusà. Salutammolo.~PEPPE (guardando
14 3, 2| bene overamente, m’aviva spusà tu l’anno passato.~CESARE:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
15 1, 2 | nepota vosta me la voglio spusà.~LUIGI: Bravo! Si no chillo
16 1, 2 | nepota vosta me la voglio spusà, ppà, una avutata. (Piano
17 1, 2 | nepota vosta mela voglio spusà, ppà, un’avutata. Chillo
18 1, 4 | qualunque somma pe nun me la spusà, pecché saccio de cierto
19 1, 4 | capisce che ve l’aviveve da spusà, che ghiate truvanno.~FELICE:
20 1, 4 | chisti tiempe, lo mumento de spusà dice: Nun lo voglio cchiù...
21 1, 5 | indifferente, stammatina avimma da spusà, e se ne vene a chest’ora.~
22 1, 5 | diavolo, se tratta che v’avita spusà chesta gioja de guagliona,
23 1, 5 | chisto, che quanno Nanna da spusà, fanno nu sacco d’ammuina,
24 1, 5 | D. Felice accussì vene a spusà, cu chillo vestito ncuollo?).~
25 1, 5 | catena, e uno, primma de spusà nce ha da penzà buono, accussì
26 1, 5 | nun aggio che pensà, pe me spusà a buje so’ contenta de tutto.~
27 1, 6 | vò bene, e me la voglio spusà.~PEPPINO: Vuje? E io devo
28 1, 6 | vale a dicere che io pe me spusà a Teresina l’aggia prima
29 1, 6 | che penzà, si ve vulite spusà a Teresina, chesta è la
30 1, 8 | aggraziata e bona~Ma de spusà nun ne vuleva sapé.~Però,
31 2, 2 | teneva ntenzione de se la spusà, hai capito? Vuleva fà la
32 2, 2 | ha visto che se l’avuta spusà cu na capezza nganna, e
33 2, 3 | pe forza m’ha vuluto fà spusà, e mò ha da stà sottoposta
34 2, 5 | pe forza me l’aggia avuta spusà. Io nun era nu giuvinuttiello
35 3, 3 | galantuomo, e nun ve putiveve spusà a me, ch’era na miseria
36 3, 5 | E mò, D. Peppì, faciteme spusà subeto a Teresina?~PEPPINO:
37 3, 5 | PEPPINO: Che? Che dice? Spusà a Teresina? Ma tu, credo,
38 3, 5 | sarraje pazzo! Te faccio spusà a Teresina dopo chello che
39 3, 8 | cchiù. Io accunsento a farve spusà.~TERESINA: (Ma comme zi
La Bohéme
Atto, Scena
40 2, 3 | fà seriamente: te voglio spusà!~NINETTA: E nun me cunviene
41 3, Ult | io l’aggio fatto pe le fà spusà na signurina.~PEPPENIELLO:
42 3, Ult | CARMELA: E c’aggia dì, falle spusà accussì lle passa la paturnia.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
43 1, 1| l’ha ditto che se la vò spusà?~CATERINA: Isso non tene
44 1, 5| vulesse bene, mò putarieme spusà. Voglio j acalà sti perelle
45 1, 7| asciuto tanto pazza de volerme spusà? Aggiate pacienza, chesto
46 2, 1| carte meje che nce vonno pe spusà. Mò m’hai da dà tutte li
47 2, 3| diceva che se la vuleva spusà, puteva mai credere che
48 3, 8| te pecché non te puteva spusà; e mo sto matrimmonio l’
Lu café chantant
Atto, Scena
49 1, 2| me lo dicevano. Nun te lo spusà, nun te lo spusà!~PEPPINO:
50 1, 2| Nun te lo spusà, nun te lo spusà!~PEPPINO: E nun m’avisse
51 2, Ult| la portate a fà? Facitele spusà e felicenotte.~ASPREMO:
52 2, Ult| Giacom..) Tu però te l’hai da spusà subeto.~GIACOMINO: Sissignore,
'A cammarera nova
Atto, Scena
53 1, 1 | che io Alberto m’aggia spusà! A rischio de qualunque
54 1, 1 | pecché afforza se vulette spusà a D. Errico, doppo seje
55 1, 2 | saje c’aggio passato pe spusà Errico!~ADELINA: Ma mò sta
56 1, 11 | pe me, e pe forza me vò spusà. M’ha da dà nu mese de tiempo,
57 2, 4 | ad Adelina mme la voglio spusà, ccà nun se tratta de fà
58 3, 1 | scuitato e che se la vuleva spusà.~NINETTA: La cumbinazione,
59 3, 2 | sta casa, e non te pozzo spusà pecché so’ nzurato.~NINETTA:
60 3, Ult | ringrazio che me facite spusà a Alberto.~ALBERTO: È veramente
Cane e gatte
Atto, Scena
61 1, 3| lo pate che me la volevo spusà.~NINETTA: Bravo!~LUIGINO:
62 1, 3| io subito ve la faccio spusà.~NINETTA: Bravissimo, l’
63 1, 7| va de pressa, volarria spusà dimane, ma io aggio voluto
64 2, 1| D. Antonino se vularria spusà a D.a Lauretta?... Ma nun
65 2, 2| vuje e assolutamente ve vo spusà.~LAURETTA: Sì, io me n’ero
66 3, Ult| PEPPINO: D. Luigino se vò spusà a figliema, io acconsento.~
La casa vecchia
Atto, Scena
67 1, 1| bella figliola che s’addà spusà, pe la vedé cchiù spisso
68 1, 4| figliola che v’avite da spusà. (Mentre ride gli viene
69 1, 10| bene, e a te m’aggio da spusà, nisciuno me farrà capace!...~ ~
70 2, 2| chella che veramente s’addà spusà, che le servene pe fà la
71 2, 2| bella combinazione pe ve spusà proprio a Luigi Belfiore.
72 2, 2| chillo sempe m’obbligava a spusà la figlia, pecché m’aveva
73 2, 2| juorno appriesso me vaco a spusà a Beatrice e parto per un
74 3, 10| so’ venuto ccà ncoppa a spusà, so’ stato da lo Vice Sinneco,
75 3, 10| fido cchiù! Mò pozzo j a spusà. (Via nello stato Civile.)~
76 3, Ult| tanta collera, io m’aveva spusà Luigi Belfiore? e chisto
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
77 2, 3| primma nun ve la facevo spusà!~FELICE: Ma io ho ricevuto
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
78 3, 1| Si capisce che se l’ha da spusà cu piacere, e addò lo trova
79 3, 6| ched’è D. Ignazio se vo’ spusà a D. Alonzo... è impossibile
80 3, 7| ALONZO: Sissignore. E s’ha da spusà appunto a chisto che ghiate
81 3, 7| Chiappariello...~ALONZO: S’ha da spusà a figliema, e nun avimma
82 3, Ult| da duje anne, facitemella spusà!~ALONZO: Tu Errico?~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
83 1, 6| somma de denare pe potè spusà, pe poterce equipaggià de
84 1, 7| matrimonio, non se vularria spusà a Feliciello, pecché dice
85 2, Ult| sarrìa necessario farle spusà e levà la capo da la terra
86 2, Ult| senza denaro non me pozzo spusà cchiù a Pulicenella, che
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
87 1, 1| nfanatechito che me vò fa spusà pe forza lo Marchesino,
88 1, 3| pecché a chillo t’haje da spusà, perché io ho data la mia
89 1, 5| faccio passà lo genio de me spusà.~PULCINELLA: E sarebbe?~
90 1, 5| maritemo! (Pausa.) Si me vulite spusà.~PULCINELLA: Jate, jate. (
91 2, Ult| vosta, e me la vularria spusà pecché me piace.~ANDREA (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
92 2, 7| Rusina, figliema, se vularria spusà.~DOTTORE: Vostra figlia?
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
93 1, 1| mignatta, dicenno che me và spusà, è trasuto nsospetto, e
94 1, 6| Tanto cchiù che mò facimmo spusà Giuseppina, la figliastra
95 2, 4| piccerè?~GIUSEPPINA: Certo... Spusà no miope... doppo che vuje...~
96 3, 5| forzato papà, era juto pe me spusà a na figliola, figliastra
97 3, 6| piace, e che me la voglio spusà. Che d’è la portinaia sta
98 4, 5| quanta vote me h’aggio da spusà). Ma essa è mia moglie.~
99 4, Ult| figlia vosta, facitencella spusà, e accossì facite doje cose
100 4, Ult| perdonate a D. Felice e facite spusà la figlia vosta co chillo
101 4, Ult| L’aveva ditto pe farle spusà a Giuseppina.~ANGELAROSA:
Gelusia
Atto, Scena
102 1, 3| cosa, pecché non vedimmo de spusà, accossì nisciuno pò parlà
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
103 2, 5| fare?~EMILIA: Ve vulite spusà a Giulietta, mettiteve a
104 2, 5| FELICE: E come pe me spusà a Giulietta aggio da fà
105 2, 5| altro, che se ve volite spusà a Giulietta avite da fà
106 3, 4| ca D. Felice me vularria spusà... Capisci vularria che
107 3, 5| voglio bene, che me lu voglio spusà, ma io invece non lo pozzo
108 3, 5| voglio a vuje, ma me voglio spusà a Feliciello.~ALBERTO (abbracciandola):
109 3, 7| che sì; quanno te volive spusà a Emilia, pecché me venive
110 3, 7| ammore cu me e me l’aggio da spusà io!~FELICE: Comme tu l’haje
111 3, 7| FELICE: Comme tu l’haje da spusà pure a D. Emilia?~ALBERTO:
112 3, 7| simpatica e che me la voglio spusà, tu n’haje piacere?~ALBERTO:
113 3, 7| è overo; vuje ve volite spusà Emilia.~ALBERTO (pigliandolo
114 3, 7| dicette che se io me voleva spusà a Giulietta doveva fare
115 3, 8| Giulietta pur’essa nun se vò spusà ad Alberto, ma se vularria
116 3, Ult| ALBERTO: Sì, sì, vulimmo spusà primmo nuje.~GIULIETTA:
117 3, Ult| EMILIA: No, zi zì, volimmo spusà primma nuje, pecché me parene
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
118 2, 7| sì simpatica, te vurria spusà subeto subeto, ma sto disperato.~
119 2, 7| capito. Tu addavero me vuò spusà?~NINETTA: Sine, core mio.
120 3, 5| PEPPENELLA: Vuje?... Me volite spusà?~ASDRUBALE: Sì, bellezza
121 3, 6| Peppenella che se la voleva spusà, e Peppenella subito ha
122 3, Ult| vonno accossì bene, facitele spusà pure a loro, e felicenotte.~
123 3, Ult| me piace e me lo voglio spusà.~RAFFAELE: E chi è?~MARIETTA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
124 2, 3| lo quale me dice ca me vò spusà.~MIMÌ: E tu preferisci il
Lu marito de nannina
Atto, Scena
125 1, 5| spusa.~NICOLA: Eh, vene a spusà, se ne fosse addunato da
126 1, 8| cacciasse li carte pecché voglio spusà lesto lesto... è no poco
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
127 1, 2| me capita ncuollo e me fa spusà subeto, subeto non è difficile...
128 1, 2| l’avive prommiso de te la spusà.~FELICE: Si... vide tu chello
129 1, 3| tirà nnanze accussì... de spusà nun se ne parla maje...
130 1, 9| Simpaticona!~ALFONSO: Ve la vulite spusà?~ALFREDO (subito): è impossibile
131 1, 9| a ziemo che me vuleva fa spusà la figlia dell’amico sujo,
132 3, 3| tuo.~FELICE: (Me ne vò fà spusà n’ata)! Zi zio, Errichetta
133 3, 4| conoscevo... che me vulesse spusà... D. Giulio quanno aiere
134 3, 9| vulite bene e me vulite spusà.~ALFREDO (imbarazzato fra
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
135 1, 5| succedette quanno jetteme a spusà, nce aveveme affittato no
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
136 1, 1| Mannaggia quanno maje me jette a spusà a chillu disperatone! Me
137 1, 4| chillu giovinotto che me vò spusà).~LUIGINO: Signora rispettabile...
138 2, 1| Ma isso dice che se la vò spusà?~GAETANO: Ah, dice, ma non
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
139 1, 2 | Ninetta, pecché nun se vò spusà nu giovane che le vonno
140 1, 4 | piede nterra e nun te lo spusà.~NINETTA: E nun li pozzo
141 1, 4 | NINETTA: No, me l’aggia spusà pe forza, si no perdo 300
142 1, 4 | teneno premura de te fa spusà l’avvocato. Oh! Ma tu st’
143 1, 4 | ssaccio, ma Errico nun me po’ spusà, pecché dimane matina parte,
144 1, 5 | li 300 mila lire, e farme spusà a Errico.~FELICE: E in che
145 1, 5 | tujo?~NINETTA: Sì, m’avita spusà dinto a 15 juorne, si no
146 1, 5 | fortuna m’obbliga a farme spusà l’avvocato, io aggia acconsentì.
147 1, 5 | Io? Ma io nun me voglio spusà pecché non aggio tenuto
148 1, 7 | Essa a D. Antonio s’adda spusà...~FELICE: E chisto è lo
149 2, 9 | capa! Pecché nun te vuliste spusà a D. Antonio?~
150 2, 11 | Tu non ire degno de te spusà a figliema.~FELICE: Ma sentite,
'A nanassa
Atto, Scena
151 1, 4| quale me prummettette de me spusà, me facette mille promesse,
152 2, 3| niente. Si stu giovene me vò spusà, si le so’ simpatica...
153 2, 5| mia cugina che se l’ha da spusà.~GIULIETTA: E io pirciò
154 2, 10| chillo giovene che me vò spusà. D. Errico vene da chesta
155 2, 13| giovene che io vulevo fà spusà a Ngiulina, faceva ammore
Nina Boné
Atto, Scena
156 1, 4| venuto in Italia pe me fà spusà na nepota soja.~ACHILLE:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
157 Un, 1| ROSINA: Si mme lo fanno spusà è meglio, accussì se leva
158 Un, 3| voglio bene, facitemmella spusà... ch’ella è na bona figliola...
159 Un, 3| dì, che io a tte m’aggia spusà, a rischio de qualunque
160 Un, 4| lo core, e mme la voglio spusà.~LAURA: Allora, figlio mio,
161 Un, 6| voglio bene, e mme la voglio spusà... Ve credite che cu stu
162 Un, 7| volarnrisseve spusa.~CICCIO: Spusà! Levete da lloco, chella
163 Un, 7| chella parla ancora de spusà... Primme de tutto io sono
164 Un, ult| accussì tosta? Faciteme spusà Gennanino, e io ve prometto
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
165 1, 2| arte de lo diavolo pe le fa spusà a chisto... 8 mila ducate,
166 1, 3| s’era mise ncapo de me fà spusà Peppino lo giovane sujo,
167 1, 4| FELICE: E non me la pozzo spusà, pecché chella ha ditto
168 1, 8| me piace e che me voglio spusà.~FELICE: Veramente dice?~
169 2, 6| FELICE: E vuje lafacite spusà co n’auto.~CICCIO: Che d’
170 2, 7| promesso che te lo faccio spusà, e a costo de mettere lo
171 2, 7| sotto e ncoppa, te lo faccio spusà.~CHIARINA: Oh, grazie grazie,
172 2, 8| Comme ve venette ncapo de ve spusà a chisto?~MATILDE: Quello
173 2, 8| ditto che a chillo te volive spusà, chillo t’ha da essere marito.~
174 3, 4| duje frate, io n’aveva spusà uno, invece de me spusà
175 3, 4| spusà uno, invece de me spusà Luigi me sposo Eugenio.~
176 3, 6| Luigi, vuje v’avite da spusà D. Elvira pecché essa ve
Lu Pagnottino
Atto, Scena
177 1, 1| portà ccà tutte li carte pe spusà, dinto a sti juorne vene,
178 1, 2| zì zio me vò pe forza fà spusà nu francese?~PULCINELLA:
179 1, 3| ma tu a chillo t’haje da spusà.~RITA: Ma io...~GENNARO:
180 1, 5| chisto.~PULCINELLA: Jammo a spusà.~PEPPE: Aspettate.~RITA:
181 2, 2| straordinario). Ve voglio spusà.~PORZIA: M’avisseve da ngannà?~
182 2, 6| Gennaro acconsentisse a fà spusà la nepote co chillo ca essa
183 2, Ult| mare, e si non me facite spusà priesto a Rusaria, nu juorno
184 2, Ult| fanno l’ammore? E facimmoli spusà.~PORZIA: Vuje n’avite piacere?~
185 2, Ult| sposare.~PULCINELLA: Guè fance spusà.~GENNARO: No, schiatta,
'No pasticcio
Atto, Scena
186 1, 3| de chella che v’avita da spusà vuje, cioè, cioè, si ve
187 1, 3| cioè, si ve l’arrivate a spusà, si ve l’arrivate a spusà!~
188 1, 3| spusà, si ve l’arrivate a spusà!~FELICE: Perché, che nce
189 1, 4| ditto che chi se l’adda spusà, ha da fà 2 mise de prova.~
190 1, 6| EDUARDO: E proprio ve vulite spusà a Mariuccia?~FELICE: Sissignore.~
191 1, 7| core mio, e primme de me spusà a chillo turzo de carcioffele,
192 2, 4| a fà la prova, che me vò spusà, ma io sapite che le combino,
193 2, 6| chella che isso s’ha da spusà, e si ve vede, capite?~BETTINA:
194 2, 6| Chella che isso s’ha da spusà. D. Felice Sciosciammocca
195 2, 8| chillo viecchio che me vò spusà, nun ha creduto che io stasera
196 2, 9| mio, e a chillo m’aggia spusà).~PASQUALE: Oh, rispettabilissima
197 3, 1| Siccome a zia le vò fà spusà nu viecchio, essa nun lo
198 4, 3| me diceva che me vuleva spusà, io le dicette c’avesse
199 4, 3| chillo che io te voglio fà spusà?~CECILIA: Ah, forse veneva
200 4, 5| finalmente acconsente a farce spusà.~ATTANASIO: Veramente dice?~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
201 1, 3| da volé bene, se l’ha da spusà, e pò le fà desiderà na
202 1, 5| chiavato ncapo de se la spusà isso?~ERNESTO Oh! Chesto
203 1, 5| dicite che ve la volite spusà?~ERNESTO: Non lo pozzo fà
204 1, 5| presenta qualcheduno pe spusà, lo jorno appriesso la chiude
205 1, 5| sole, e non me la pozzo spusà.~CARMENIELLO: Comme! Co
206 1, 5| vuoste non ve la potite spusà?~ERNESTO: Non me la pozzo
207 1, 5| ERNESTO: Non me la pozzo spusà!~CARMENIELLO: E pecché?~
208 1, 6| mise ncapo che se la vò spusà isso.~ERNESTO: E per giungere
209 1, 6| CICCILLO: Si riuscimmo a le fà spusà la nnammorata, nce fa no
210 1, 6| E comme nce la facimmo spusà?~CICCILLO: Stasera vengo
211 2, 1| faccio fernuta. Isso o me fa spusà Ernesto, o si no me votto
212 2, 1| li braccia soje e ve fa spusà.~MARIETTA: Possibile!~CICCILLO:
213 2, 1| pazzo per vuje, che ve vò spusà assolutamente.~VIRGINIA:
214 2, 3| e andevina chi me voglio spusà?~CAMILLO (scrivendo): Quaresima. (
215 2, 3| Andevina a chi me voglio spusà?~MARIETTA: A chi?~ALESSIO:
216 3, Ult| nnammurato vuosto, ve lo volite spusà?~MARIETTA: Co tutto lo piacere!~
217 3, Ult| tutte sti mbruoglie pe fà spusà la nepota vosta co no giovinotto,
La pupa movibile
Atto, Scena
218 3, 3| Ngiulillo, de chillo che v’avita spusà.~GEMMA: Tanto piacere.~NICOLA:
219 3, Ult| guarda Angiolillo): Non pò spusà! E pecché?~BENEDETTO: Pecché
220 3, Ult| pupata? Embè, io le faccio spusà a sta pupata. (I preti ridono:)
221 3, Ult| me piace e me lo voglio spusà.~PIETRO: Bravissimo!~NICOLA (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
222 1, 7| sta no giovene che me vò spusà, anzi a mò m’ha mannato
223 2, 1| peggio, dunche comme se ponno spusà? Lo matrimonio allora è
224 2, 4| denare, subito me la fanno spusà.~CARLINO: Ah! questo è il
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
225 1, 3| me dicette che me voleva spusà, che voleva parlà coi parenti
226 2, 2| vosta fosse morta pe ve spusà na bella figliola napolitana,
227 3, 3| papà che non me l’aggia spusà?~ALESSIO: Sissignore, ma
228 3, 4| se lo sposa.~TOTONNO: Che spusà... che ha da spusà... llà
229 3, 4| Che spusà... che ha da spusà... llà sta lo fatto de la
230 4, 1| non me lo diceve primme de spusà.~ALESSIO: Uh! Che baje mettenno
231 4, 1| facite tanta ammuina pe ve spusà na fanciulla, e doppo spusato
232 4, 1| io... me lo vularria spusà?).~ALESSIO: (Mò sì pazza
233 4, 6| aggio ditto, se ve la vulite spusà, spusatevella, non me ne
'Na santarella
Atto, Scena
234 1, 4| preme... Se tratta de farla spusà nu buonissimo giovine...
235 2, 1| che tene intenzione de te spusà... Mentre l’altro, il signor
Lo scarfalietto
Atto, Scena
236 1, 7| Mia cara, nun te pozzo spusà, pecché sto caccianno le
237 3, 5| GAETANO: Come, ve jate a spusà a na maruzzella.~FELICE:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
238 3, 8| faccio ammore, e me la voglio spusà, non credo ca la società
Tetillo
Atto, Scena
239 2, 2| pecché nun la facimmo spusà cu Tetillo?~MENECHELLA (
240 2, 5| teneva intenzione de farle spusà a soreta cugina.~LORENZO:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
241 1, 1| padre, combinaiene de le fa spusà sta cognata mia, la quale
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
242 3, 1| maje acconsentito a famme spusà no cantante. Quindi, essendo
Tre pecore viziose
Atto, Scena
243 1, 1| me piace e me lo voglio spusà.~BIASE: E mò ve prode la
244 1, 7| me piace e me lo voglio spusà!~BEATRICE: Silenzio, voi!
245 1, 7| che io a Errico m’aggia spusà! (Via seconda a sinistra.)~
246 1, 7| sinistra.)~BEATRICE: T’haje da spusà chi dico io!~VIRGINIA: Ma
247 2, 1| Camillo, chillo che me vò spusà a me, nun è pure viecchio?
248 2, 1| viecchio o giovane, se l’ha da spusà. Stammo a nu brutto momento!
249 2, 3| ERRICO: E ha ditto che te vò spusà?~GIULIETTA: Sissignore,
250 2, 5| pare comme fossemo jute a spusà...~FELICE: Io e te?~GIULIETTA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
251 1, 1| era ricco me lo volette fà spusà pe forza, e aggio passato
252 1, 4| me combina? Io m’aveva da spusà na figliola co 30 mila ducate
253 1, 5| parola e a chillo t’haje da spusà. So’ seje mise che facimme
254 1, 5| ruotolo pò figliema se vò spusà no giovine distinto.~MICHELE:
255 1, 7| dimane a sera m’aggio da spusà la figlia vosta, e vuje
256 2, 4| Pecché stasera aggio da spusà, e non voglio fà sentere
257 2, 7| niente, pe forza me lo vò fa spusà, stanotte aggio fatta la
258 2, 11| giovene, e a chillo me voglio spusà!~PASQUALE: Ah! Pecchesto!
259 2, 11| Felice!!! E a chillo te vuò spusà? (Ride.)~LISETTA: Si, papà,
260 2, 11| nepote vuosto, e nun se lo vò spusà!~IGNAZIO: Che!!~PASQUALE: (
261 2, 11| provate cchiù... Gue, vò spusà?... (Via pel fondo.)~CLEMENTINA:
262 2, 11| GENNARINO (c.s.): Vuliveve spusà?... ah, ah, ah! (Via.)~SALVATORE (
263 3, 2| aissera dicette: me voglio spusà io a la figlia vosta...
264 3, 3| parte): (Papà, fecitemmello spusà a D. Felice... chillo m’
265 3, 3| io dicette che me voleva spusà la figlia vosta?~PASQUALE:
266 3, 4| non teneva ntenzione de me spusà, non aveva da venì a la
267 3, 5| aveva fatto, e se voleva spusà a Lisetta, vi che coraggio!~ ~
268 3, Ult| Tu pe forzate lo vuò spusà? Va bene. Acconsento!...~