IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] guapparia 1 guappe 1 guappo 4 guarda 266 guardà 38 guardai 3 guardaje 3 | Frequenza [« »] 267 facimmo 266 ambrogio 266 avuto 266 guarda 263 gridando 261 fore 261 gemma | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze guarda |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 6 | vicino... (Escono.)~LUISELLA (guarda Celestino): (Lo vi ccà,
2 1, 7 | Se crede ca nisciuno me guarda nfaccia! Ma t’inganni, mio
3 1, 8 | se tratta de frateme!... (Guarda l’altra lettera.) E chest’
4 2, 5 | Vediamo un poco... (Guarda il quadro delle chiavi appeso
5 2, 6 | gravida!~ANTONIO (pausa. Lo guarda meravigliato): Veramente?~
6 2, 8 | buono... (Schiude la porta e guarda.)~MICHELE (sul lettino nella
7 2, 11 | tutte st’allucche?... (Guarda dal buco della serratura,
8 2, 12 | del camino.)~CONCETTA (lo guarda): Ch’avite fatto?... Me
9 3, 5 | del silenzio... (Luisella guarda Michele spaventata.) Nun
10 3, 6 | via.)~MICHELE: Pe me? (La guarda.) Possibile?... Na chiammata
L'amico 'e papà
Atto, Scena
11 1, 7| si sarr fatto gruosso! (Guarda Angiolina di cattivo umore.)
12 1, 13| Ciccillo accorda, Felice lo guarda, lazzi.) Chi è l’accordatore?~
13 1, 13| lui accende la sigaretta e guarda da sott’occhio Luisella.)
14 2, 1| so’ mmaretata a fà?... (Guarda a dritta.) Uh! sta venenno
15 2, 2| con gli occhi sranati e guarda la finestra).~LIBORIO: (
16 2, 2| ragazzate. (Apre la finestra e guarda con meraviglia.) E che ha
17 2, 3| Liborio si volta e lo guarda.) Vai bello, vaje bello,
18 2, 7| casa che me dicette: Luisè guarda a Mariuccella, chella ha
19 2, 10| Pasquale la dà e via, Felice guarda la soprascritta:) L’istesso
20 2, 13| di accomodare la fascia, guarda a sinistra.) Mamma mia,
21 2, 13| comme hanno voluto lloro... (Guarda a dritta.) Sta venenno la
22 2, 14| indi Liborio.~ ~ANGIOLINA (guarda attorno, poi apre la porta):
23 3, 3| vocca amara come lo fele, guarda... (Caccia la lingua.)~FELICE:
24 3, 6| corruto. (Va in fondo e guarda.)~LIBORIO: Aspetta, è corruto,
25 3, 10| Angiolina che pensierosa guarda altrove.) (Eh! Sto parlanno
26 3, Ult| FELICE: Questa qua? (La guarda.) Ce l’ho mandata io.~LIBORIO:
Amore e polenta
Atto, Scena
27 2, 3| bisogno, a Chiaia non si guarda il vostro cappello, ma si
28 2, 3| il vostro cappello, ma si guarda voi, solamente voi.~ANGELICA:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
29 2, 6 | mugliera che nisciuno la guarda, nisciuno le dice niente,
30 2, 9 | accumpagna c’ o mandulino?~(Guarda, non vede nessuno, e seguita
La Bohéme
Atto, Scena
31 1, 2 | a mò. Sangue de Bacco. (Guarda l’orologio.) So li 5 a n’
32 2, 3 | a Puccini e a me nun me guarda manco nfaccia. Doppo tanta
33 3, 3 | PEPPENIELLO (esce dalla destra, guarda Felice e fa la faccia di
34 3, Ult | da Teresina e Carolina, guarda intorno, vede Felice): Piezzo
35 4, 1 | RODOLFO: L’hai vista? Oh! guarda.~MARCELLO: Era in carrozza ~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
36 1, 1| mia, è na spruceta, non lo guarda manco nfaccia... avarria
37 1, 3| pazzierella, sissignore, ma non guarda maje nfaccia a nisciuno
38 1, 3| jatevenne... mamozie!... non guarda nfaccia a nisciuno, se fà
39 1, 4| mazzonciello che nce pò fa? La guarda, la speresce, e se sta zitto.~
40 2, 1| dà a Nicola.)~NICOLINO (guarda): Eh, e si non me mette
41 2, 2| RUSINELLA (dalla sinistra esce e guarda in fondo, poi scende): Zizì,
42 2, 6| ALBERTO (esce dal fondo e guarda intorno): Scusate, diteme
43 2, 6| Ccà? Nonsignore.~ALBERTO (guarda l’orologio): E già, pe miezo
44 3, 4| la sedia a Mimì, poi via, guarda Felice.)~FELICE: (Ccà pure
45 3, 9| va a sedere. Candida lo guarda attraverso la lente.) S’
Lu café chantant
Atto, Scena
46 1, 4| LUISELLA (prende la parte e la guarda): E che d’è, accossì poco?
47 2, 7| Grazie.~CARLO (a Peppino che guarda nella serratura della porta
'A cammarera nova
Atto, Scena
48 2, 1 | nun t’aggio visto cchiù? (Guarda Adelina.) Che d’è, statte
Cane e gatte
Atto, Scena
49 1, 2| Carluccio alza l’involto e guarda l’oggetto rotto.)~CARLUCCIO:
50 1, 2| Felice fa cenno a Carluccio «guarda che vita!». E Carluccio
51 1, 2| no giudice istruttore: me guarda, me fissa, pesa li parole
52 2, 4| Rosina piange.)~RAFFAELE (guarda Rosina e si commuove): Io
La casa vecchia
Atto, Scena
53 1, 5| niente. (Apre il balcone e guarda.) Non la veco cchiù, se
54 1, 11| perdite tiempo. (Mentre guarda a sinistra stende la mano.)~
55 2, 5| quante stanze sono? (Ciccillo guarda in fondo, e come se vedesse
56 2, 6| AMBROGIO: Già, questo lo sò. (Guarda sempre la coppola.)~AGAPITO:
57 2, 8| auciello... passano (si guarda e si accorge di essere bagnato),
58 3, 2| Ah! (Sospira, Alessio la guarda.)~AGAPITO: Tu poi certamente
59 3, 3| Sospira Alessio la guarda.)~FELICE: Scusate, lo Vice
60 3, Ult| gli sposi!... (Ambrogio guarda a Felice e a Carmela, pausa.)~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
61 Un, 10| tutto se vrucculea. La gente guarda, io me metto scuorno.~FELICE:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
62 3, 5| Pusilleco. Mò veco si nce sta (guarda) D. Giannattasio sta dinto
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
63 1, 3| Caccia l’orologio, l’apre, guarda il ritratto e lo bacia.
64 1, 9| bravo! (Li prende e li guarda.)~FONOGRAFO (imitando bene
65 2, 6| orologio a Michele che lui guarda a sinistra se viene qualcuno.)~
66 2, 6| mamma de la mugliera vosta? (Guarda.) No, che dicite, e che
67 2, 6| nu 17 o 18 anne.~FELICE (guarda): Chesta è D.ª Candida,
68 2, 7| Guè, l’angelo n’ata vota! (Guarda in cielo, poi va a seconda
69 2, 8| me putite vasà. (Gilda guarda Felice e poi fa il gesto
70 2, 9| donna!). Tanto piacere. (La guarda, Gilda ripete il gesto degli
71 2, 9| il gesto.) Veramente? (Si guarda intorno.) (E addò jamme,
72 2, 9| a chillo che le è). (La guarda, Gilda ripete il gesto.) (
73 2, 9| proprio il mio tipo!). (La guarda, Gilda ripete il gesto.) (
74 2, 10| scrive.) Torre del Greco. (Guarda Michele e Achille.)~ANTONIO (
75 3, 3| Prende la lettera, la guarda.) Va bene, sta bene. (Ad
76 3, 7| Chiamando.) Rusenè? Rusenè? (Guarda in fondo a destra.) Chi
77 3, 10| pò taglià bona! (Pausa, guarda Candida poi Luisella e poi
78 3, 10| poi si tocca gli occhi, e guarda Michele.) Mò ve faccio io
79 3, Ult| meglio. Eccomi qua. (Siede e guarda intorno.)~ALONZO: Addò si
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
80 1, 1| pur’io. (Prende l’album e guarda.) E che poteva mancà tutte
81 3, 1| prende un foglietto e lo guarda.) Neh, D. Errì, nun tenite
82 3, 1| Prende il foglietto e lo guarda.) Che beco! E sta corona? (
83 3, 4| ERRICO: Per una combinazione, guarda stu fuglietto che steva
84 3, 7| pazienza, fammelo vedé. (Lo guarda, poi a Lucia.) Me piace
È buscìa o verità
Atto, Scena
85 1, 7| LUCIELLA: Uh, vene gente... (Guarda in fondo.) E appunto la
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
86 2, 3| parlaie da sulo a sulo, guarda come sta bella. Quest’altro
'Na figliola romantica
Atto, Scena
87 2, 1| distratto, indifferente, me guarda cu freddezza, me calcola
88 2, 6| Giorgio Sand, si venera, si guarda e non si tocca! Se mai t’
89 2, 8| afflitto?).~DOTTORE: (Me guarda de sott’uocchie... tremma,
90 3, 2| Mentre mangianno a tavola ve guarda fitto fitto. Nieghele, chesto,
91 3, 5| guardate.~ACHILLE (apre e guarda): Due pillole!~DOTTORE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
92 1, 4| è questa.~ALESSIO: Ah! (Guarda intorno.) E non nce sta
93 1, 8| ramo di pazzia, (Felice lo guarda.) un ramo di pazzia!~VINCENZINO:
94 2, 3| ed io ti accusava. (Lo guarda con amore.)~MARIETTA: (Mò
95 2, 4| comme chiovesse. (Alessio guarda Timoteo.)~TIMOTEO: Na rovina.~
96 2, 6| armato sempe de revolver. (Guarda di nuovo nello specchio.)
97 2, 7| avete pasta minuta.~TIMOTEO: Guarda come gli sta bene quel vezzo,
98 2, 8| dico si non conusce a me, guarda, conusce a figlieto, vide
Gelusia
Atto, Scena
99 1, 6| gatto, andiamo.~PULCINELLA (guarda il libro senza parlare).~
100 1, 7| sento!).~EDUARDO: Io?... (Guarda Giulietta.) Io no... questa
101 1, 9| Viano.) (Pausa. Nicolino guarda Pulcinella, il quale dopo
102 2, 8| lo sapeva. (Ridendo.) (Lo guarda, non c’è dubbio le piace.) (
103 2, 10| Mio caro angioletto”. (Guarda Pulcinella.)~PULCINELLA:
104 2, 10| non ho trovato più pace.” (Guarda Pulcinella.)~PULCINELLA:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
105 2, 4| anima se fosse vivo. (Li guarda.) Ma che cos’è vuje site
106 2, 5| se vene qualche d’uno. (Guarda intorno in fondo.) Guardatemi
107 3, 4| bellillo. (Felice esegue.) Teh guarda lla non te pare uno che
108 3, 7| chella bella figliola, tu guarda llà: te la bevarrisse dinto
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
109 2, 10| chille che t’aggio da dà si guarda n’autra vota nfaccia a Maniuccia.
Madama Sangenella
Atto, Scena
110 1, 7| vado dall’amico Corella. (Guarda Felice a denti stretti.)
111 2, 1| ariosa, c’è un balcone che guarda il golfo, insomma la più
112 2, 3| n’ata cu nu balcone che guarda lo golfo.~NICOLINO: Ah!
113 2, 6| dalla prima a sinistra: guarda intorno): Donna Teresì,
114 2, 10| Chi è lloco neh? (Scende, guarda.) Non ce sta nisciuno. Eppure
115 3, 4| Pasquale, addò starrà? (Guarda a sinistra e retrocede spaventato.)
Lu marito de nannina
Atto, Scena
116 1, 11| per andar via — Pausa — guarda Nicola, gli si avvicina,
117 2, 4| lettera abbascio a lo palazzo, guarda è de lo compare mio, l’avvocato
118 2, 4| combinazione non nc’è che fà. Guarda mò si te piace sta cosa
119 2, 4| subeto vene appriesso, po’ me guarda co cert’uocchie, che te
120 2, 4| fondo.)~NANNINA: Amica mia guarda che bello braccialetto m’
121 2, 8| l’astuccio dalla sacca.) Guarda papà, guarda quanto è bello.
122 2, 8| dalla sacca.) Guarda papà, guarda quanto è bello. è no braccialetto
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
123 1, 6| so’ maritata... (Alfonso guarda meravigliato Alfredo che
124 2, 1| figlia mia!~GIULIO (prima la guarda, poi piangendo anche lui):
125 3, 7| LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Guarda ccà, pera... (Salendo.)~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
126 1, 6| MENECHELLA (dalla finestra): Guarda Felì, si va buono accussì. (
127 2 | Ministro. Balcone nel mezzo che guarda sulla piazza. A dritta seconda
128 2, 6| MINISTRO: Lu padre... se guarda bene de me ne parlà, conosco
129 2, 9| dico pecché io sò venuto: guarda, ascolta, ma silenzio. (
130 2, 10| Eccellenza?~MINISTRO (la guarda minaccioso, Ignazio si scosta
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
131 1, 2| sentenza, e poi sequestro! (Guarda intorno.) Eh! E che sequestro
132 2, 1| aggio chiamato a te!~BIASE (guarda i festoni di fiori attaccati
133 2, 3| tutte le parte!... Teh! Guarda ccà! Io mò che ne faccio
134 2, 6| overo è bona!).~CONCETTA (la guarda attraverso le lenti): è
135 2, 7| muglierema, e le diciarria: «Guarda! tu mi hai trattato in quel
136 2, 8| dice figliemo addò sta! (Si guarda intorno con precauzione.)~
137 3, 5| Dov’è il principe? (Si guarda intorno.)~GAETANO: (Eh!...
138 3, 6| verso il giardino.) Oh, guarda. C’è illuminazione stasera...
139 3, 7| pel giardino.)~LUISELLA (guarda minacciosa verso il giardino
140 3, 9| strille da vascio?~GAETANO (guarda Felice che ha un baffo solo):
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
141 1, 4 | trase.~NINETTA: (entra, guarda intorno, e poi si getta
142 2, 7 | la lettera.)~NINETTA (la guarda): Ah, la lettera d’Errico,
143 3, 5 | Felice apre la lettera e guarda la firma.) Errico Duprè!
'A nanassa
Atto, Scena
144 1, 6| ad aprire le portiere e guarda.) Oh, scusate.~GIULIETTA:
145 1, 10| CLEMENTINA: Che vuò Felì?~FELICE: Guarda l’amico mio.~CLEMENTINA:
146 2, 6| carte di musica.)~GIULIETTA (guarda le carte di musica): Allora
147 2, 9| spalle. (Gira intorno e guarda le spalle.) (Lo vì ccà lo
148 3, 2| attenderete molto... (Lo guarda.) Uh! Chillo s’è assettato
Nina Boné
Atto, Scena
149 1, 8| dote, che vularria cchiù. (Guarda in fondo.) Che veco!, Nina
150 2, 13| trova chillo chi è ca me guarda).~ACHILLE: (Ma si è essa!
151 2, 14| Nina Boné!).~ORAZIO: (Oh, guarda chella figliola de poco
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
152 1, 3| avvicina a Pasquale e lo guarda.) (Pasquale guarda lui con
153 1, 3| e lo guarda.) (Pasquale guarda lui con occhi stralunati;
154 1, 5| estivo di colore chiaro. Si guarda intorno più volte.~ ~ACHILLE:
155 1, 8| prende il biglietto e lo guarda): E io non saccio leggere... (
156 2, 6| parlare.~FELICE: A me? (La guarda, poi a parte.) E chi è quella,
157 2, 8| Jammuncenne. (Via Nannina che guarda Silvia con passione.)~SILVIA (
158 3, 6| cammera de letto?~FELICE (guarda Concettella): Jammo! Jammo! (
159 3, 6| prende il biglietto, lo guarda; Silvia guarda anche lei):
160 3, 6| biglietto, lo guarda; Silvia guarda anche lei): Ah!~SILVIA:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
161 Un, 5| mangià, si no comme faccio. (Guarda intorno.) Fra l’ati cose,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
162 1, 4| guercia, tu te cride che guarda a te e chella guarda a n’
163 1, 4| che guarda a te e chella guarda a n’auto.~GAETANO: E avite
164 1, 7| sempe è bona, e chella a chi guarda llà dinto?~CRISTINA: Non
La nutriccia
Atto, Scena
165 2, 3| FELICE (con bambino entra, guarda se c’è nessuno, e va a sinistra,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
166 1, 6| lo bagna indi si ferma e guarda la tazza.) Ce avite trovato
'No pasticcio
Atto, Scena
167 1, 2| stu marito a che serve? (Guarda in fondo.) Uh! E chillo
168 1, 6| combinato! (Eduardo esce, guarda Felice poi guarda intorno.) (
169 1, 6| esce, guarda Felice poi guarda intorno.) (E chisto chi
170 2, 4| lo cafè aissera.~FELICE: Guarda si vene quaccheduno... Chisto
171 3, 8| ca chillo se n’è ghiuto. (Guarda in fondo.) Sangue de Bacco,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
172 1, 2| nuovo.~ ~PAPELE (esce, e guarda intorno): Non è venuta ancora,
173 1, 5| chillo vecchio.~PAPELE (esce, guarda intorno e siede): Cameriere?~
174 1, 7| steva distratta. (Comme me guarda chillo giovene... è proprio
175 2, 6| alza il braccio destro e guarda a sinistra. (Esegue. Felice
176 2, 6| cala il braccio destro e guarda in alto. (Esegue c.s.)~ALESSIO:
177 3, 4| bassa la testa, Alessio lo guarda e siferma.) Me pare che
178 3, 4| maje haje fatto chesto?... (Guarda nella cassa poi dice tremando.)
Persicone mio figlio
Atto, Scena
179 1, 3| così mi pare. E adesso, oh! Guarda, babbo, così batteva allora...~
180 1, 5| S’avanza qualcheduno? (Guarda.)~ ~
181 1, 6| Vostro fratello spesso guarda da quel balcone, E guarda
182 1, 6| guarda da quel balcone, E guarda la sorella con occhio di
183 1, 7| che sta qui dirimpetto. (Guarda alla finestra.) Ma io non
184 1, 7| stai dicendo?~MARCHESE: Guarda quella ragazza...~GIULIA:
185 1, 7| portandolo al balcone): Or guarda, è lei la giovine, di cui
186 1, 7| t’ispira una passione!.. Guarda quel naso, Giulia, vedi
187 1, 7| vedi che bella cosa; E guarda quella bocca, che bel color
188 1, 7| pazzo certamente!)~MARCHESE: Guarda, ha cambiato viso, ei l’
189 1, 8| gioia, Errico a me vicino (Guarda.) Entrate, miei signori,
190 2, 1| sopra).~MARCHESE: Se sol mi guarda io bene l’ho capito; Disse
La pupa movibile
Atto, Scena
191 1, 6| Felice che sarà uscito, li guarda.)~Angeli santi e puri~Calate
192 2, 6| subito l’artista. Angiolillo. guarda che bella testa. (Lazzi.)~
193 3, 4| Ah!... (Angiolillo la guarda tremando, poi si scosta.)~
194 3, 7| ridere. (Ridendo.)~FELICE (guarda i tre): Mò finiscene li
195 3, Ult| nipote!~NICOLA: Ingannato! (Guarda Angiolillo.) E in che modo?~
196 3, Ult| non può sposare.~NICOLA (guarda Angiolillo): Non pò spusà!
197 3, Ult| capisce, caro zi Nicola. (Guarda Gemma:) E ve pare, io portava
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
198 1, 12| quaccheduno. Ah, sta fenesta! (Guarda.) Sì... pe dinto a lo giardino...
199 1, 13| BOROBOAMO: Portafogli!... (Guarda dalla finestra.) Un uomo
200 2, 6| stanno tutte carte de... (Guarda meglio.) Cca nce stanno... (
201 2, 6| meglio.) Cca nce stanno... (Guarda di nuovo nel portafogli,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
202 1, 6| foglio di carta.~ELISA (guarda la ricetta): Ma no, vi siete
203 2, 6| bone, fossene fauze.) (Guarda le carte sotto al lampione.)~
204 2, 6| Lasseme vedè si è bona... (Lo guarda c.s.)~SAVERIO (piega il
205 2, 6| Ccà sta no soprabete. (Guarda intorno.) Non nce sta nisciuno! (
'Na santarella
Atto, Scena
206 1, 1| fido?... Che songh’io?... (Guarda verso il giardino.) Sta
207 1, 3| Dinto a lo palco mio poco ce guarda cchiù.... La sera nun vò
208 1, 7| dalla destra. Si ferma e guarda la coppia con tenerezza.)
209 2, 9| Cesì... Cesì... in iscena! (Guarda nel camerino che trova vuoto.)
210 2, 10| tanto splendor…~~~~~~«Oh, guarda Flora~~~~Mi diè la sorte~~~~~~
211 3, 1| viene cautamente avanti e guarda per la scena): Nonsignore,
212 3, 1| se capisce!~NANNINA (lo guarda. Pausa): Maestro... comme
213 3, 7| excelsis...».~FELICE (la guarda sorpreso come a voler dire: «
Lo scarfalietto
Atto, Scena
214 1, 3| figlie... Ah!... leva lè! (Guarda verso d.) Uh! Zitto!...
215 1, 3| forchette.)~FELICE ( dopo pausa, guarda 2 o 3 volte i piatti): (
216 1, 7| posizione comica.)~FELICE (lo guarda, pausa): (Chillo cancaro
217 1, 8| va via pel fondo. Gennaro guarda i 3 maravigliato.) Signore,
218 2, 2| soldo mmano! (Via in fondo e guarda.) Ah! ah! ah!... Vì comm’
219 3, 2| posso far niente.~FELICE (lo guarda prima un poco): E va llà
220 3, 3| per sentire.)~GAETANO (lo guarda un poco, e fa ancora qualche
221 3, 3| Datele nfaccia! (Gaetano lo guarda.)~ANTONIO: D. Gaetà non
222 3, 5| Il Cancelliere si ferma e guarda, Raffaele.)~RAFFAELE (manda
'Na società 'e marite
Atto, Scena
223 1, 3| signorina.~VIRGINIA: Chi è? (Guarda.) Ah! D. Felice che ha pizzicata
224 1, 4| incaricato d’acconciarle, guarda ccà, qua doveva dire «La
225 1, 5| prende l’album, l’apre e guarda i ritratti.) Se invece de
226 1, 5| parene padre e figlia... (Guarda un altro ritratto:) Uh!
227 1, 6| diplome, te piacene?~FELICE (guarda): Ah! bellissimi!~GIULIETTA:
228 2, 2| una è zitella, nisciuno la guarda nfaccia, appena pò s’è mmaritata,
229 2, 2| subito escene li spasimante. (Guarda il ritratto.)~ ~
230 2, 5| m’aggio colte sti rose, guarda quanto so’ belle.~ANTONIO:
231 3, 3| cappello a tubo; esce, guarda intorno e poi dice): Mannaggia
232 3, 3| rosa col mascherino, esce, guarda intorno, poi se lo toglie):
233 3, 3| con bavero alzato, entra, guarda, poi dice): Mannaggia chi
234 3, 6| Totonno). (Si scosta e lo guarda da capo a piedi.)~ANTONIO: (
Tetillo
Atto, Scena
235 2, 3| stammatina nun tengo niente. (Guarda a sinistra.) Aspetta, vene
236 2, 5| fà nu ritratto.~AMALIA (guarda il ritratto): Ah! Ma dinto
237 2, 5| sentere da la mamma).~AMALIA (guarda il ritratto e ride): Ah,
238 3, 4| Principe.~MARIETTA: Uh! Guarda, guarda, tene li pazzielle
239 3, 4| Principe.~MARIETTA: Uh! Guarda, guarda, tene li pazzielle comme
240 3, 5| fateme sentire lo 223. (Guarda nel Codice.)~PASQUALE: (
241 3, 8| nisciumo, se ne saranno jute. (Guarda 2a a destra.) Va trova si
242 4, 5| ridono): Ah! Ah! Ah!~DOROTEA: Guarda, faje ridere ncoppa a li
243 4, Ult| veneva sempe attuorno, e guarda ogge, e guarda dimane, e
244 4, Ult| attuorno, e guarda ogge, e guarda dimane, e io era de carne
245 4, Ult| ch’è rimasto indietro, guarda Barbarella): Barbarè, a
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
246 1, 7| do io. via. (Carlo via. Guarda il sovraccarta) Lo carattere
247 1, 8| puteva j a truvà n’amico! (Guarda il biglietto.) (Mamma mia!
248 2, 6| rimasto sotto la porta, guarda i due, e dà in uno scroscio
249 3, 2| me dà confidenza, non me guarda nfaccia, vaco pe m’accustà
250 3, 3| il vino nel bicchiere.) Guarda Attanà, lo culore de lo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
251 1, 1| pe na criatura.~RACHELE (guarda intorno): Chili duje che
252 1, 8| Maggiore.) N’auto cazone? (Lo guarda.) E chisto è rutto pure,
253 1, 10| fondo a destra.)~PULCINELLA (guarda le carte): Una, doje, tre...
254 2, 2| ghiesco, lo guardaporte me guarda sott’uocchie e ride, credete
255 2, 5| Caspitò, te sta pittato... (lo guarda di dietro) ma ched’è, mponta
256 2, 8| taralle do li passe... (Lo guarda.) Il Conte Bomba, e la Duchessa
257 2, 8| e basta. (Nell’andarsene guarda il calzone di Pulcinella.)
258 2, 8| me sta guardammo).~CARLO (guarda il calzone poi la pezza): (
259 2, 8| piccolo difetto. (Si cala e guarda la rattoppatura! da un grido
Tre pecore viziose
Atto, Scena
260 3, 2| passa per una cantina, la guarda, la torna a guardare, vorrebbe
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
261 1, 1| In ve...rità...~MICHELE (guarda a dritta): Zitto, la signora. (
262 1, 6| disgraziato... (Pasquale lo guarda da capo a piedi.) A me però
263 2, 3| Via a sinistra.)~PEPPINO (guarda intorno): Non c’è nessuno.
264 2, 4| falde strette, si ferma e guarda i 5.)~CARLUCCIO: Pss, guè...
265 2, 4| spitale (I 4 ridono, Carlo li guarda e loro si fermano.) Pecché
266 2, 10| e i quattro lo seguono, guarda Felice e con gli occhi gli