IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gremiva 1 grida 59 gridai 1 gridando 263 gridano 10 gridar 1 gridare 12 | Frequenza [« »] 266 ambrogio 266 avuto 266 guarda 263 gridando 261 fore 261 gemma 259 cammera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze gridando |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 5 | c’è la signora Galletti! (Gridando.) Ragazze!... La signora
2 2, 10 | e scappa su per le scale gridando:) Li spirete… Li spirete... (
3 2, 10 | e vanno vicino al letto gridando): Zizì... li spirete...
4 2, 10 | nun ce sta!~LE QUATTRO (gridando): Scappammo!... Li spirete...
5 2, 10 | Escono nel corridoio e sempre gridando e correndo vanno via su
6 2, 11 | porta nel corridoio e sempre gridando si precipita giù per le
7 2, 11 | ridiscendono sempre correndo e gridando).~LIVIA: Aiuto!!... Lo spirete
8 2, 11 | essere mariuole! (Chiama gridando.) Cameriere? Cameriere?... (
9 2, 12 | giù per le scale sempre gridando.)~CONCETTA (togliendosi
L'amico 'e papà
Atto, Scena
10 1, 7| Voglio che si prepara mò! (Gridando:) Statte a vedé che dinto
11 1, 9| appriesso).~LIBORIO (a Pasquale gridando): Posa sta rrobba!~FELICE (
12 1, 9| mò nce penzo io. (Esce gridando:) Acqua, acqua, acqua!...~
13 1, 9| sculà!~PASQUALE (va via gridando): Amarena, amarena!~FELICE: (
14 1, 9| vierme!).~PASQUALE (torna gridando): Amarena! (Lazzi nel mettere
15 2, 4| LUISELLA: E se capisce.~FELICE (gridando) Statte zitta! Statte zitta!!...
16 3, 5| pò t’ha vasato la mano. (Gridando:) Chi era?!~ANGIOLINA: Ah!
17 3, Ult| le braccia in alto, via gridando.)~FELICE: Questo mò è l’
Amore e polenta
Atto, Scena
18 1, 2| al matrimonio.~MICHELE (gridando): Quà matrimonio?~MIMÌ:
19 1, 7| compariè, stanno saglienno! (Gridando.)~FELICE: Sangue de Bacco,
20 2, 6| cu tutta l’educazione. (Gridando.)~MIMÌ: Ah! Aggio capito.~
21 2, 7| è lo Municipio!!!~PEPPE (gridando): Lo ssaccio!! Lo ssaccio!!!~ ~(
22 3, 7| 4: Mariuole! mariuole! (Gridando girano pel palcoscenico.)~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
23 1, 7 | un po’ stretto. ~ ~TUTTI (gridando): Viva lo si Biase, vivene
24 3, 5 | voglio rompere li gamme! (Gridando.)~MICHELINO: E chesto nce
25 3, 6 | BIASE: Lo voglio passà! (Gridando:) Lo voglio passà! Nun aggia
La Bohéme
Atto, Scena
26 2, 7 | dalla platea.)~TOMMASO (d.d. gridando): M’anno sciaccato, ajutateme! ~
27 3, Ult | arma.)~CAROLINA-EMILIA (gridando): Ah! (Felice, Saverio e
'Na bona quagliona
Atto, Scena
28 1, 4| ridono.)~CATERINA (di dentro gridando) Belli figliù, venite!...~
29 2, 5| detti.~ ~CICCILLO (di dentro gridando): Vuje che ve facite afferrà,
30 3, 2| Mimì.~ ~FELICE (di dentro gridando): Tu sei una bestia, e non
31 3, 4| sprecato.~RUSINELLA (di dentro gridando): Non fa niente, passammo
32 4, 6| CANDIDA: E chi nce l’ha mise? (Gridando:) Totonno, Biase?... dove
33 4, 7| mano in tasca.)~ANNINA (gridando): Uh! papà, io me metto
34 4, 7| me metto paura!~CANDIDA (gridando): Gente! correte!...~SAVERIO:
Lu café chantant
Atto, Scena
35 1, 5| Luisa:) A voi.~LUISELLA (gridando): Non la voglio.~FELICE:
36 1, 11| FELICE: Sì, a te, a te! (Gridando.)~CARMELA: Statte zitto! (
37 1, 11| sangue de Bacco!~BETTINA (gridando): Fermateve!~CICCIO: Stateve
38 2, 8| tanto tiempo...~PEPPINO (gridando): Te ne vaje o no?~GIACOMINO:
39 2, 9| CARMELA: Vattenne, vagabondo! (Gridando.)~ ~
40 2, Ult| Vincenzo e detti.~ ~LUISELLA (gridando): Ajuto! Aiuto!~CARLO: Che
'A cammarera nova
Atto, Scena
41 2, 2 | Viano tutti.)~ALFONSO (d.d. gridando): Voglio vedé si la fernite
42 2, 4 | ERRICO: Nce l’aggio ditto! (Gridando.) ogge sta pur’isso a mangià
43 2, 4 | automobile chiusa.~ERRICO (gridando): Nun ce pò venì... nun
44 2, 6 | Sì, è asciuto 6 e 22!). (Gridando.) Una bella soddisfazione! «
45 2, 9 | TUTTI (scappano per la scena gridando).~ACHILLE: Capità, salvateme
Cane e gatte
Atto, Scena
46 1, 2| e detti.~ ~NINETTA (d.d. gridando): Teresina... Teresina...~
47 1, 2| NINETTA: E chist’auto... (Gridando.) E chist’auto... a te,
48 1, 8| Carluccio.~ ~NINETTA (di d0. gridando): Non voglio parlà cchiù,
49 1, 8| Fermateve... (Di dentro gridando.)~FIFÌ: Papà, io me metto
50 1, 8| muschio, e pecché?~FELICE (gridando): Non lo saccio, non lo
51 2, 5| niente, proprio niente! (Gridando.)~NINETTA: Non alluccà,
52 2, 6| alla finestra.)~NINETTA (gridando): Ah! Felicié, la fenesta!~
53 2, 7| RAFFAELE: Che? Che dice? (Gridando.) Che dice!~ROSINA Eh! (
54 3, 3| E ched’è, neh?).~ROSINA (gridando): T’aggio ditto, scostete,
55 3, 3| settimana passata!).~ROSINA (gridando): Vattenne, vattenne, lasseme
56 3, 3| lasseme stà!~RAFFAELE (gridando): Chi te tocca, chi te vò
57 3, 7| jesce, vattenne fore! (Gridando.)~BETTINA: Eccomi ccà. (
58 3, 8| s’è fatta fredda fredda! (Gridando.) Neh, quaccheduno, corrite
59 3, 9| pazza! (Dice queste parole gridando e va appresso a Rosina e
60 3, 12| assicuro, Rosì...~ROSINA (gridando): Non nce voglio stà cchiù!~
61 3, 12| E te può lagnà de me? (Gridando.)~TUTTI: Pss... Zitto!...~
62 3, 13| cosa co Teresa.~FELICE (gridando): Eh! Mò Teresa mò? E feniscela,
La casa vecchia
Atto, Scena
63 1, 4| detti.~ ~FELICE (di dentro gridando): Muovete sangue de Bacco,
64 1, 7| gola.)~AGAPITO (di dentro gridando): Ma come, mio genero sta
65 1, 9| Elvira.~ ~AMBROGIO (di dentro gridando): Bettina!... Bettina!...~
66 1, 12| detti.~ ~AMBROGIO (di dentro gridando): Carmela, Carmela!...~CARMELA:
67 2, 8| stanno li puorce ccà dinto. (Gridando accanto al muro.) D. Ambrogio...
68 2, 8| Agapito!).~AMBROGIO: Chi è? (Gridando vicino al muro.)~AGAPITO:
69 3, 9| Ascite fore, ascite fore! (Gridando.)~AMBROGIO (di dentro):
70 3, 9| site na maniate de puorce! (Gridando.)~GAETANO (fuori): Ascite
71 3, Ult| Ambrogio): Vivano gli sposi! (Gridando.)~AMBROGIO: Aspettate, dunche
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
72 1, 7| di fretta, con lettera, gridando): Signò, sta na lettera.~
73 1, 8| Venite a prenderla. ( Viano gridando.)~LISETTA: Ched’è, te sì
74 1, 8| Per baciare.)~TOTONNO (gridando): D. Felì, lesto, mettiteve
75 2, 10| Totonno e detti.~ ~TOTONNO (gridando): Signò sta lettera!~FELICE (
76 3, 9| muore de subito.~TOTONNO (gridando): Uh! Povero a me!~ ~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
77 2, 8| capite, una riparazione! (Gridando.) Non temere Gilda.~FELICE:
78 2, 9| non ho paura di nessuno! (Gridando.) Aspetta qua. Gilda, e
79 2, 9| Le dà un bacio.)~GILDA (gridando): Che! Che ardire è questo!...
80 2, 9| Le dà un bacio.)~GILDA (gridando): Che! Che ardire è questo...
81 2, 10| ne voglio soddisfazione! (Gridando.)~CICCIO: Zitto per carità,
82 3, 2| e detti.~ ~ALONZO (di d. gridando): Salvatò, cammina, avanza
83 3, 7| protezione mia!~CICCIO (gridando): Chillo è nzurato, è nzurato,
84 3, 10| è overo!).~FELICE (di d. gridando): Damme a me, levete da
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
85 2, 5| sguattero... tavernaro. (Gridando.)~GIOVANNI (uscendo dal
86 2, 5| GIOVANNI: Mò vene, mò vene! (Gridando.)~MICHELE: (Quanto è antipatico!). (
87 2, 11| fondo.)~MICHELE: Cameriere? (Gridando.)~GIOVANNI: Chisto è lo
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
88 1, 3| che ire na mpagliaseggia. (Gridando.)~CECCIA: Tu capisci che
89 1, 9| casa mia non li boglio. (Gridando.)~MICHELE: Zitto, non alluccate,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
90 3, 4| DOTTORE: Corro da lei, gridando: chi fu? Chi fu il vigliacco?
91 3, 8| Aiuto! Aprite ccà. (Gridando vicino alla porta.)~ ~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
92 2, 7| ANGELAROSA: Va bene.~FELICE (gridando): Tre dita.~TIMOTEO: Ha
93 2, 11| li 6000 lire!~ANGELAROSA (gridando): Mariuole, mariuole!~FELICE:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
94 3, 1| Felice con Emilia.~ALBERTO (gridando): Come, come, vostra nipote
95 3, 4| pensiero cu vuje.~GIULIETTA (gridando): Vattè, vattè! E sì, era
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
96 1, 4| tu sì pazza, aspetta... (Gridando.)~FELICIELLO: Seh, co sti
97 1, 4| sì e io no... Peppené... (Gridando.)~VINCENZINO: Sapete, mò
98 1, 7| SETTIMA~ ~Asdrubale di dentro gridando, Peppeniello e detti.~ ~
99 1, 7| PEPPENIELLO: Ah! Papà. (Gridando esce.) Ajutateme!... Mentre
Madama Sangenella
Atto, Scena
100 2, 4| molto, povera signora. (Gridando.)~ROSA: Sissignore. Stasera
101 2, 15| il cataplasma.)~PASQUALE (gridando): Ah! Mamma mia!~SAVERIO (
102 2, 16| niente, questo è un abuso. (Gridando.)~MIMÌ (uscendo): Chesta
Lu marito de nannina
Atto, Scena
103 1, 1| rumore.)~BIASE (di dentro gridando): Eccellenza che avite fatto.~
104 2, 11| l’è venuto? papà, papà. (Gridando.) Qualcheduno.~BIASE: Che
105 3, 4| D. Nicò perché stavate gridando?~NICOLA: Domandatelo al
106 3, 5| NICOLA: Gente, correte (gridando:) arrestate l’assassino!~ ~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
107 2, 18| Teresina Emma Con cetta gridando anch’esse: Ch’è stato? vanno
108 2, 18| fortissimo il campanello gridando.)~ALFREDO: Acqua al signore...
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
109 2, 12| nurì!... (Siede.)~MINISTRO (gridando, spavento di Felice): Sarebbe
110 2, 13| figlia si solleva.)~MINISTRO (gridando): Non lo fate entrare. Ditegli
111 2, 13| porta. Obbedisci... va!... (Gridando.)~GIULIETTA (fa per andar
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
112 1, 1| ventre de puorco 5 perzune. (Gridando:) I tengo famma, i tengo
113 1, 1| tire i capille, a chi? (Gridando.)~CONCETTA: A te, a te! (
114 1, 1| CONCETTA: A te, a te! (Gridando.)~PUPELLA: A te! Sì, a te! (
115 1, 1| PUPELLA: A te! Sì, a te! (Gridando. Di dentro suona il campanello.)~
116 1, 2| guajo l’aggio passato io. (Gridando:) Vì che bell’affitto che
117 1, 7| sango a chella!~LUISELLA (gridando): A chi scumme de sango,
118 2, 1| bene.~GAETANO (di dentro, gridando): Tu sì na bestia, tu non
119 2, 1| BIASE: Ma io...~GAETANO (gridando): Fuori! fuori!~BIASE: Bis!
120 2, 4| destra.)~GAETANO (di dentro, gridando): Neh? Chi ha chiuso sta
121 2, 4| sinistra.)~GAETANO (bussando e gridando): Vicienzo!... Biase!...
122 2, 5| Felice.~ ~EUGENIO (di dentro gridando): Tu sei una bestia qualunque,
123 2, 5| chiamme a Vicienzo, subeto! (Gridando.)~BIASE: Eccome ccà! (Via
124 2, 5| levà st’ammuina de miezo. (Gridando:) Vicienzo!... Biase!...~
125 3, 1| giardino.)~VOCI (di dentro, gridando).~Bevo, e fo brindisi,~Di
126 3, 5| il giardino.)~LUISELLA (gridando): Io voglio vedere il principe!...
127 3, 8| po’ all’aute!...~CONCETTA (gridando): Lo dice pecché staje ccà
128 3, 8| staje ccà ncoppa!~LUISELLA (gridando): No, ve lo dico pure abbascio!~
129 3, 8| dico pure abbascio!~FELICE (gridando): Statte zitta!...~PASQUALE (
130 3, 8| Statte zitta!...~PASQUALE (gridando): Sì stata sempe na zantraglia!...~
131 3, 8| zantraglia!...~LUISELLA (gridando): A me zantraglia?! (Si
132 3, 9| Lo marchesino addò stà? (Gridando.)~EUGENIO (avanzandosi con
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
133 4, 6 | Enrico e detti. ~NICOLA (d.d. gridando): Ma sissignore, ve dico
'A nanassa
Atto, Scena
134 1, 8| Cesare, abbracciandolo e gridando per non far sentire ciò
135 1, 10| toccarlo.)~FELICE: Eh. (Gridando.) Nun lo tuccà, si no t’
136 1, 10| LUIGI: Ma che vino, e vino! (Gridando.) Anche nel vino bisogna
137 1, 11| Che veco? E chi sì tu? (Gridando.) Mariuole, mariuole...~
138 1, 11| corre dietro a Totonno, gridando con Clementina.)~A DUE:
139 1, 11| fino a prima porta a destra gridando sempre.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
140 2, 12| non te voglio vede cchiù! (Gridando.)~ ~
141 2, 13| qualunque!~CLEMENTINA: A chi! (Gridando.) La signora Sciosciammocca,
142 2, 13| una donna onesta!~CESARE (gridando): È na zantraglia!...~CLEMENTINA:
143 2, 13| che cala la tela.)~TUTTI (gridando): Fermateve!~CESARE: Lassateme,
144 3, 3| FELICE: Ma io...~CESARE (gridando): Te l’haje retirà... voglio
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
145 1, 2| correndo dal fondo a destra, gridando): Ah! Mamma mia, m’ha accisa! (
146 1, 4| Fa il saluto.)~CICCIO (gridando): Cala sta mano... Mò te
147 2, 8| OTTAVA~ ~PASQUALE (di dentro, gridando): T’aggio ditto che voglio
148 3, 6| ho detto Achille!~CICCIO (gridando): Hai detto Achille, càttera!
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
149 Un, 11| TUTTI: Comme!~MARIANNA (gridando): Ah! Nonsignore, che dicite...
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
150 2, 5| e Totonno.~ ~LUIGI (d.d. gridando): Ma che significa questo,
La nutriccia
Atto, Scena
151 2, 7| bambino e via.)~ALESSIO (gridando): Chi è?~CARLO (c.s.): Chi
'No pasticcio
Atto, Scena
152 1, 2| capace de qualunque cosa. (Gridando.)~PASQUALE (di dentro):
153 1, 5| miscato cu l’acqua.~PASQUALE (gridando): Niente!~FELICE: (Puozze
154 1, 7| vaje faje meglio.~EDUARDO (gridando): Si me ne vaco faccio meglio?~
155 2, 10| capisce?~TERESINA: Nzurato! (Gridando.)~GIOVANNINO: Statte zitto!~
156 2, 10| E dateme la pettenessa. (Gridando.)~FELICE: Vene D. Pasquale,
157 3, 9| pettinate al signore. (Gridando Giovannino fa segno di si.)
158 3, 11| io. Mariuolo! Mariuolo! (Gridando.)~FAUSTINA (da domino con
159 4, 4| FELICE: Ma io...~NUNZIATA (gridando): Uscite!~FELICE: Signora
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
160 1, 1| seduto al Contuar, a destra gridando): Carmeniello, Carmeniello?
161 1, 1| tengo la podagra.~SAVERIO (gridando e bussando): Cameriere,
162 1, 1| fatta pavà?~CARMENIELLO (gridando): Quà rrobba! quà rrobba!~ ~
163 1, 4| volete!~ROSINA E BETTINA (gridando e ridendo): Benissimo! Benissimo! (
164 1, 8| popolo ci veniva incontro gridando: Ajuto! ajuto! Le guardie
165 1, 8| Capone, antiquario!~ALESSIO (gridando): Che!!! La casa mia!!~CAMILLO:
166 1, 8| Fugge, via.)~VIRGINIA (gridando): Uh! povera rrobba mia!~
167 1, 8| povera rrobba mia!~ANIELLO (gridando): Llà stongo de casa pure
168 1, 8| piatto e fugge.)~CAMILLO (gridando, Virginia afferra Camillo
169 2, 1| Signorì, signorì...~VIRGINIA (gridando): Chi è? Mariuole!~MARIETTA (
170 2, 1| Chi è? Mariuole!~MARIETTA (gridando): Uh! Mamma mia!~CICCILLO:
171 2, 9| sinistra.)~GIULIETTA (di d. gridando): Voglio trasì, voglio parlà
172 2, 10| da buon compagne.~FELICE (gridando): Vollo la zuppetella, la
173 2, 10| zuppetella, vollo la zuppetella! (Gridando.)~ALESSIO: Mò vene, mò vene.
174 2, 11| pazziate!~ALESSIO (di d. gridando): Te si trovato proprio
175 2, 12| brumma, la zuppetella! (Gridando.)~FELICE: Ah! Staje lloco?
176 3, Ult| andare tutti in galera! (Gridando.)~ROCCO: D. Alè, calmatevi.~
177 3, Ult| tengo cchiù frate! uscite! (Gridando.)~ERNESTO: Ma caro D. Alessio,
La pupa movibile
Atto, Scena
178 1, 5| ad un posto, ma grida, e gridando, sente il padrone.~FELICE:
179 1, 8| bella cosa, che bella cosa! (Gridando e saltando per la scena.)~
180 2, 3| resate.~PIETRO (di dentro gridando): Gervasio? Gervasio?~GERVASIO:
181 2, 5| una, mò l’una è.~GERVASIO (gridando e accostandosi più a Felice
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
182 1, 7| per me sarei venuto... (Gridando.)~MARIUCCIA: Non alluccà.~
183 1, 7| gran male io ho fatto? (Gridando.)~MARIUCCIA: Non alluccà.~
184 1, 7| FELICIELLO (dopo pausa gridando): Conservate.~MARIUCCIA:
185 1, 7| si tengono conservate. (Gridando, azione di Mariuccia.) E
186 1, 10| Chiudete quella finestra. (Gridando.)~PULCINELLA: Subito. (Esegue.)~
187 2, 2| piglia; mò me fingo pazzo!). (Gridando.) Ah! Ah! jatevenne, jatevenne,
188 2, 3| FELICIELLO: Nonsignore! (Gridando.) Tutte e duje arrivate
189 2, 3| FELICIELLO: Jate, jate. (Gridando.)~PASQUALINO: Eccomi qua...~
190 3, 9| detti.~ ~DOROTEA (di dentro gridando): Aspettate... Aspettate!~
191 3, 9| DOROTEA: Nepote mio! (Gridando.)~PULCINELLA: Guè, vì che
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
192 2, 4| de mammeta!...~CONCETTA (gridando): Marito mio!...~GIUSTINA (
193 2, 7| bene.~FELICE: Amico mio! (Gridando.)~ALESSIO: Sì, ma non tanto
194 2, 7| Abbandonato da tutti. (Gridando.)~ALESSIO: E non alluccate! (
195 2, 8| Papà, chillo se spara! (Gridando, tuoni.)~ALESSIO (corre
196 3, 3| FELICE (ripete tre volte gridando — e via a destra.)~ALESSIO:
197 3, 4| Che! Saverio Chichione! (Gridando.)~TOTONNO: (L’ha fatto sensazione
198 3, 5| aggia pappà io!~FELICE (esce gridando): Che dentista, che genio,
199 3, 5| siete voi?~FELICE: Eh, vado gridando, che dentista, che genio,
200 3, 5| faccia a lo soprabbito. (Gridando:) Che dentista, che genio,
'Na santarella
Atto, Scena
201 1, 7| sorpresa): Un signore?... (Gridando con esagerato spavento.)
202 2, 1| Muovetevi!... (E sempre gridando ed affaccendandosi esce
203 2, 3| zitto, finitela!~CELESTINO (gridando trattenuto da Carmela):
204 2, 4| che dorme! (A Vincenzo, gridando:) Viciè! Viciè, scètate!...~
205 2, 6| di dentro, prima a destra gridando): Levate da nanze... lassateme
206 2, 8| comme se fa? (Alla porta, gridando:) Signora prima donna!...
207 2, 8| Arrivammola!... (A due gridando:) Prima donna!... Prima
208 2, 12| de li ccorone!... (Chiama gridando e guardando verso la soffitta.)
209 2, 12| rrobba vosta!...~ANGELO (gridando): Me l’hanno menate!...
210 2, 12| corre dietro sulla porta gridando): Sapete, voi dovete pagare
211 3, 1| scappa a seconda a sinistra gridando.) Ah... nun me guardate... (
212 3, 2| a li sunature!~MICHELE (gridando): Pecché, che buò fà?~RACHELE (
213 3, 3| a correre appresso a lei gridando: Nannina... dove andate...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
214 1, 2| allattate. (Corre alla finestra, gridando.) Neh, lazzaroni, scostumatoni! (
215 1, 8| chiammata stravagante!).~FELICE (gridando): Signore, è un anno che
216 1, 8| io aggia j a la puteca! (Gridando, viano pel fondo.)~ ~(Cala
217 2, 7| AMALIA: Con me! (C.s. gridando.)~FELICE: Con me! (Gridando.)~
218 2, 7| gridando.)~FELICE: Con me! (Gridando.)~PASQUALE: Eh! Signori
219 2, 7| lettera piegata in mano, gridando): Ah!... Gente!... Gente!...
220 2, 7| mena lo pallone!).~DOROTEA (gridando): Popolo!... Popolo!...
221 3, 2| punio le rompo acchiara. (Gridando.)~USCIERE: Signore... vi
222 3, 4| avanti.)~EMMA: Sì, a voi. (Gridando.)~FELICE: Pss... non gridate. (
223 3, 4| almeno. (Poi a, Gennarino gridando:) E scostati... tu puzzi
224 3, 5| USCIERE (verso la comune gridando): L’udienza è aperta. (Tutti
225 3, 6| Dorotea.~ ~USCIERE (correndo e gridando): Eccellenza, eccellenza!~
226 3, 6| paccaro.~RAFFAELE (c.s. gridando): “Gaetano Papocchia”.~FELICE:
227 3, 6| baccalaiolo!~RAFFAELE: Oh! (S’alza gridando:) Chi è porco e baccalaiolo!?~
228 3, 6| che state accucchianno? (Gridando:) Se pò sapè chi lo porta
229 3, 6| Cavalier Presidente.~RAFFAELE (gridando): Assettateve! (Gaetano
230 3, 6| tradisce pe na Carcioffola! (Gridando:) Ma io nun me stongo, Sig.
231 3, 6| Tutti si alzano spaventati, gridando e guardando il plafond.
232 3, 6| arma de la lengua!~ANSELMO (gridando): Ma chi di voi non tene
233 3, Ult| Usciere e detti.~ ~USCIERE (gridando): Eccellenza, eccellenza.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
234 2, 5| chesti parole.~ANTONIO (gridando): E perché mi volevate mettere
Tetillo
Atto, Scena
235 2, 6| MENECHELLA: Niente.~DOROTEA (d.d. gridando): Tetillo, Tetillo...~FELICE:
236 3, 6| chi faje stà a duvere! (Gridando.)~LORENZO (uscendo): Che
237 3, 8| viene, jammo...~MENECHELLA (gridando): Ah! Gente currite, chisto
238 4, 2| ATTANASIO: L’uomo nel mondo... (Gridando.) (Nun lo vularria troppo
239 4, 5| ingannato, nera, nera. (Gridando.)~PASQUALE: Nera, nera,
240 4, 5| vi dico, venite con me. (Gridando. Esce Dorotea dalla sin.
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
241 1, 7| sulla pancia, va via sempre gridando.) Nu dulore sotto a la panza! (
242 1, 8| stato?~FELICE: Niente! (Gridando:) un dulore sotto a la panza! (
243 1, 9| chi era?~I TRE: Chi era? (Gridando.)~ARTURO: D. Attanasio tuo
244 2, 6| Michelì, tu staje ccà? (Gridando.)~MICHELINA: Guè Mariè,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
245 1, 1| dentro nel fondo a destra gridando): Siente, piezze de galiò,
246 1, 4| di sedia a terra e dice gridando.) Vorrei solamente trovare
247 1, 4| cauciata comme dico io. (Gridando:) Ma chissà! chissà! (Via
248 1, 5| combinato.~PULCINELLA (di dentro gridando): Gnorsì, tutto è agghiustato,
249 1, 7| faje fa lo pazzo!~RETELLA (gridando) Vattenne! Faje lo pazzo!
250 1, 9| Alla porta a sinistra gridando.) A vuje, guagliù, jammoncenne.~ ~
251 1, 10| MICHELE: Eccoce ccà.~TOTONNO (gridando): Evviva lo Sinneco!~ERRICO:
252 2, 4| Rachele.)~RACHELE (quasi gridando) : (Povera figliola che
253 2, 8| se ve ne importa. (Sempre gridando:) Voi sei mesi fa avete
254 2, 9| via con Amelia.)~TOTONNO (gridando): Compariè, compariè...~
255 3, 5| afferrà... fore ala sala... (Gridando:) Aspetta soreta fore a
256 3, 8| quale tutti applaudiscono gridando.)~TUTTI (battendo le mani):
Tre pecore viziose
Atto, Scena
257 1, 1| CONCETTELLA (esce correndo e gridando): Aiuto!... Aiuto!~BEATRICE (
258 1, 5| juorno, sì, nu juorno! (Gridando:) Ma quanno sarà stu juorno?~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
259 1, 5| io non l’amo!~PASQUALE (gridando): Ma pecché?~MICHELE (fa
260 1, 10| l’adda fà Concettella. (Gridando.)~FELICE: Scusate, chello
261 2, 11| dicendo:)~CARLUCCIO (di dentro gridando): Stateve zitte, non ve
262 2, 11| scemo, ma io non so’ scemo! (Gridando.)~LUIGI (escono Ignazio,
263 2, 11| fatto no picchiapacchio! (Gridando:) Io non so’ picchipacchio!~