grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 Per | Livia, Giulia, Ernestina e Gemma, educande sui 13 e 14 anni~ 2 1, 9 | Livia. Giulia, Ernestina e Gemma e detti.~ ~LUISELLA (dalla 3 1, 9 | ca nun chiuvesse maje!~GEMMA: ...pe nun lo arraggià!...~ 4 1, 9 | facciamo tutti i momenti...~GEMMA (si alza): ...quello che 5 2, 5 | Antonio, Livia, Giulia, Gemma ed Ernestina, seguite da 6 2, 10 | Jammece a cuccà nuj pure.~GEMMA: Dice buono: jammece a cuccà.~ 7 2, 10 | ERNESTINA: E io manco!~GEMMA: E io nemmeno!~LIVIA: 'A cammarera nova Atto, Scena
8 1, 4 | eccentrico, si chiamava Gemma, ed era veramente na Gemma, 9 1, 4 | Gemma, ed era veramente na Gemma, che bucchella, che diente, 10 1, 4 | simpaticone ch’era chella Gemma, non me la pozzo scurdà, 11 1, 10 | PASQUALE: (Che veco... Gemma!...).~NINETTA: (Errico Battaglia!). 12 1, 10 | passo nu guajo!). Senti Gemma! (La putesse mettere 13 1, 10 | paura!).~NINETTA: Ma quà Gemma! Io chella sera me cagnaje Cane e gatte Atto, Scena
14 3, 2| del tuo giardino. La tua Gemma». Ah, sì, me ricordo, 15 3, 11| muro del giardino. La tua Gemma». Avite capite D. Rafè, Il debutto di Gemma Atto, Scena
16 | Il debutto di Gemma~ 17 Per | Personaggi:~D. Saverio~D. Felice~Gemma~D. Fortunato~D. Luigi~Errico~ 18 Un, 1| stasera veramente recita Gemma, la nepote de D. Peppino?~ 19 Un, 3| chille stasera venene pe Gemma, la nepote de D. Peppino.~ 20 Un, 5| non volarria recità a Gemma stasera...~ROSINA: Dice 21 Un, 6| IGNAZIO: E la guagliona, Gemma, comme sta?~CONCETTINA: 22 Un, 7| SCENA SETTIMA~ ~GEMMA (entra dalla destra affannando, 23 Un, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ignazio e Gemma.~ ~IGNAZIO: Dunche!... Famme 24 Un, 11| scena che faje stasera?~GEMMA: E no monologo in versi, 25 Un, 11| tratta? Ched’è l’argomento?~GEMMA: E si ve lo dico, perdite 26 Un, 11| preme a me de l’effetto?~GEMMA: È na guagliona, che avenne 27 Un, 11| e te l’hai mparata bona?~GEMMA: Ve pare! La saccio a campaniello.~ 28 Un, 11| avvilì, t’avisse da mbruglià?~GEMMA: Oh, non nce pensate pe 29 Un, 11| Ah, sicuro, haje ragione!~GEMMA: Io steva tanto bella, chiatta, 30 Un, 11| e mammà comme murettene?~GEMMA: Mammà co na pulmunite dinto 31 Un, 11| no teatrone, tutto pieno!~GEMMA (asciugandosi gli occhi): 32 Un, 11| siente? Te siente bona?...~GEMMA: Sì, io me sento tutta bona, 33 Un, 11| auto ppoco; e recitave.~GEMMA: E comme se faceva? Vuje 34 Un, 11| IGNAZIO: E brava, brava Gemma! — (Si sente l’orchestra.)~ 35 Un, 11| Si sente l’orchestra.)~GEMMA: Ah! La zinfonia. Io me 36 Un, 11| Faccia tosta, e niente paura!~GEMMA: Non dubitate.~IGNAZIO: ( 37 Un, 11| guagliona! È na perla!). (Via.)~GEMMA (sulla balaustra di fronte): 38 Un, 12| Signori miei, spicciammece!... Gemma? Gemma? (Entra nel camerino 39 Un, 12| spicciammece!... Gemma? Gemma? (Entra nel camerino di 40 Un, 12| Entra nel camerino di Gemma.)~FORTUNATO (con camice 41 Un, 13| TREDICESIMA~ ~Emilia, poi Felice e Gemma.~ ~EMILIA (vestita da Francesca): 42 Un, 13| tiempo, coraggio! (Scende.)~GEMMA: Apettate D. Felì, non currite.~ 43 Un, 13| siente? Te siente bona?~GEMMA: A la verità? Ogge me senteva 44 Un, 13| fatica.~FELICE: Pe carità, Gemma, tu t’avisse d’avvilì llà 45 Un, 13| coraggio?... Comme facimmo?~GEMMA: Oh, non dubitate!... Llà 46 Un, 13| te l’haje mparato buono?~GEMMA: Ve pare!... Lo saccio a 47 Un, 13| ultima vota, va, lesto lesto!~GEMMA: Pure co li mosse?~FELICE: 48 Un, 13| mosse, ricordate tutto.~GEMMA (recita il monologo): LA 49 Un, 13| Che scintilla artistica! Gemma... Gemma? (Gemma affannando, 50 Un, 13| scintilla artistica! Gemma... Gemma? (Gemma affannando, si è 51 Un, 13| artistica! Gemma... Gemma? (Gemma affannando, si è abbandonata 52 Un, 13| siente?... Ch’è stato?... Gemma, pe ccarità!...~GEMMA: Niente, 53 Un, 13| Gemma, pe ccarità!...~GEMMA: Niente, niente... Che vulite, 54 Un, 14| carte de visita ncoppe.~GEMMA (legge ilprimo): «Dottor 55 Un, 14| secondo:) «Alla cara nostra Gemma, tutta la compagnia». oh, 56 Un, 14| Rosina e Lucia): Jamme... Gemma!... Coraggio, silenzio.~ 57 Un, 14| Buona fortuna! (Abbraccia Gemma.)~ERRICO: Sinceri auguri.~ 58 Un, 14| dice Fortunato Scamorza!~GEMMA: Grazie, grazie.~FELICE: 59 Un, 14| Su il sipario! Pss!... (Gemma via.) (Subito si sente un 60 Un, 14| Guardando.)~EMILIA: Che!... Gemma caduta nterra!~FELICE: Currimmo! ( 61 Un, 14| Felice ed Emilia portano Gemma svenuta. Escono dal palco 62 Un, 14| palco Saverio e Concettina.) Gemma? Gemma?... Na seggia, no 63 Un, 14| Saverio e Concettina.) Gemma? Gemma?... Na seggia, no bicchiere 64 Un, 14| Michele porta una sedia e Gemma siede, Giacomino porta un 65 Un, 14| porta un bicchiere d’acqua. Gemma beve a stento.) Comme affanna, 66 Un, 14| Che se sente?~CONCETTINA: Gemma, Gemma mia...~ERRICO: Chiammate 67 Un, 14| sente?~CONCETTINA: Gemma, Gemma mia...~ERRICO: Chiammate 68 Un, 14| l’avevo ditto, cancaro! Gemma, figlia mia... Scostatevi! ( 69 Un, 14| si affollano d’intorno.) Gemma, bive no poco d’acqua.~GEMMA ( 70 Un, 14| Gemma, bive no poco d’acqua.~GEMMA (prova a bere, ma non ci 71 Un, 14| TUTTI: Ma sì, ma sì...~GEMMA: Li buchè pecché non me 72 Un, 14| fiori e li mettono vicino a Gemma. Di dentro grandi applausi.)~ 73 Un, 14| applausi.)~ERRICO: Siente, Gemma, te chiammane fore!~GEMMA ( 74 Un, 14| Gemma, te chiammane fore!~GEMMA (spalanca gli occhi con 75 Un, 14| grido e ricade).~TUTTI: Gemma!... Gemma!... Dottò!...~ 76 Un, 14| ricade).~TUTTI: Gemma!... Gemma!... Dottò!...~IGNAZIO (le Miseria e nobiltà Atto, Scena
77 Per | Personaggi~Gaetano, padre di~Gemma, e~Luigino~Marchese Ottavio 78 1, 7| che volete? Io amo troppo Gemma, e sento che non posso dimenticarla 79 1, 7| vi presenterà in casa di Gemma.~FELICE: Ma, marchesì, scusate, 80 1, 7| conosco il tipo. Il padre di Gemma è un asino, e quando crederà 81 1, 7| a scrivere una lettera a Gemma per prevenirla di tutto, 82 2, 1| mpurtava?!... Per mia figlia Gemma voglio spendere qualunque 83 2, 2| perfettamente!... E la sig.na Gemma non c’è.~GAETANO: Nonsignore, 84 2, 3| SCENA TERZA~ ~Gemma, Bettina e detto.~ ~GEMMA ( 85 2, 3| Gemma, Bettina e detto.~ ~GEMMA (di dentro, ridendo con 86 2, 3| eccola qui. (Va in giardino.)~GEMMA (viene avanti con 2 mazzolini 87 2, 3| Si levano i cappellini.)~GEMMA: Vedimmo chisto chi è? ( 88 2, 3| BETTINA: E chi lo ssape?~GEMMA: Ah, chisto è chillu nobele, 89 2, 3| chisto ha da essere Tombus.~GEMMA: Proprio Tombus! Accussì 90 2, 3| avanzandosi) M’avete chiamato?~GEMMA: Ah, vuje stiveve ccà?~OTTAVIO: 91 2, 3| semplice ricordo del sig. Bebè.~GEMMA: Ah, bravo! (Prende l’astuccio, 92 2, 3| una B. tutta in brillanti.~GEMMA: Già, una B!... Tiene, Bettì, 93 2, 3| una donna come amo voi, o Gemma!...~BETTINA: Oh! signurì, 94 2, 3| porta de la cammera vosta!~GEMMA: Uh! Veramente!... E chi 95 2, 3| Forse sarà stato lui.~GEMMA: Povero papà! Quanto me 96 2, 3| ottenere, e non perché...~GEMMA: Ma scusate, signore, io 97 2, 3| sapé?~OTTAVIO: Ecco qua, Gemma mia, vi dirò... Io appartengo 98 2, 3| i miei parenti, capisci…~GEMMA: Capisco... i vostri parenti... 99 2, 3| motivo della ritirata, e Gemma le fa coro. Tutte e due 100 2, 3| barbaramente?... Non mi dite altro?~GEMMA: Nient’altro, non ho altro 101 2, 3| impossibile dimenticarvi, o Gemma. Vi amo troppo, e col tempo 102 2, 3| pranzerò un giorno con voi?~GEMMA: Oh, anzi, staremo allegri!~ 103 2, 3| cara!... A questa sera.~GEMMA: A rivederci.~OTTAVIO: Col 104 2, 3| il mestiere!). (Via.)~GEMMA: Ah! ah! ah! (Ridendo.) 105 2, 3| ancora lo giuvinotto!~GEMMA: Appena sente parlà de spusalizio 106 2, 3| verso l’uscio a destra.)~GEMMA (legge): «Cara Gemma, oggi 107 2, 3| destra.)~GEMMA (legge): «Cara Gemma, oggi presenterè a tuo padre 108 2, 3| meno se crede è ngannata!~GEMMA: Tu che dici, Bettì!?... 109 2, 3| quanno me spusaje...~GEMMA: Comme!... Bettì, tu sì 110 2, 3| matrimonio nce spartetteme.~GEMMA: E pecché ve spartisteve?~ 111 2, 3| fosse morta addirittura!~GEMMA: Povera Bettina!~BETTINA: 112 2, 4| dal giardino): Psst!... Gemma!... Gemma!...~GEMMA: Guè, 113 2, 4| giardino): Psst!... Gemma!... Gemma!...~GEMMA: Guè, Luigi!... 114 2, 4| Gemma!... Gemma!...~GEMMA: Guè, Luigi!... Mannaggia 115 2, 4| Nun tengo manco nu sordo.~GEMMA: Eh!... E che buò da me, 116 2, 4| LUIGINO: Addò sta papà?~GEMMA: Starrà dinto a la cammera 117 2, 4| chiude l’uscio a chiave.) Gemma, famme fa pace cu papà.~ 118 2, 4| famme fa pace cu papà.~GEMMA: è impossibile! Chillo sta 119 2, 4| venite.~EUGENIO: Eccomi qua, Gemma mia!~GEMMA: Eugenio!... 120 2, 4| Eccomi qua, Gemma mia!~GEMMA: Eugenio!... E pe site 121 2, 4| e nce simme mpizzate...~GEMMA: Basta! Eugè, che dicere 122 2, 4| ed aspetta me per salire.~GEMMA: La famiglia toja?~EUGENIO: 123 2, 4| di essere miei parenti.~GEMMA: Tu che dice!... E si papà 124 2, 4| crede qualunque cosa...~GEMMA: Ma pecché haje fatto chesto?~ 125 2, 4| chesto?~EUGENIO: Per vederti, Gemma mia, e parlarti con libertà. ( 126 2, 4| ha chiuso sta porta?!...~GEMMA: Papà!~EUGENIO: Zitto!... 127 2, 4| si no le dico tutte cose.~GEMMA: Va buono, pe vattenne, 128 2, 4| giardino.)~EUGENIO: Mia cara Gemma! (Le bacia la mano, e via 129 2, 4| mano, e via pel giardino.)~GEMMA: Bettì, arape la porta, 130 2, 4| a lo ciardino.~GAETANO: Gemma addò stà?~BETTINA: Sta dinta 131 2, 4| nce faccio scrivere: Villa Gemma. Stamattina aspettavo lo 132 2, 5| Gaetano Semmolone. padre di Gemma.~PASQUALE: Molto piacere!~ 133 2, 5| causa di questa signorina Gemma ci riunimmo tutti i parenti, 134 2, 5| Ma vostra figlia, questa Gemma, quando ce la farete vedere?~ 135 2, 5| Andate a chiamare mia figlia Gemma.~BIASE: Subito, cavaliere 136 2, 6| SCENA SESTA~ ~Biase, Gemma e detti.~ ~GEMMA: Obbedisco. ( 137 2, 6| Biase, Gemma e detti.~ ~GEMMA: Obbedisco. (Bacia la mano 138 2, 6| Bella ragazza! Siedi. (Gemma siede vicino ad Eugenio.)~ 139 2, 6| matrimonio. sei contenta?~GEMMA: E vi pare!... Contentissima!~ 140 2, 7| GAETANO: Siamo a tavola io e Gemma solamente, non ci sta nessuno 141 2, 7| a sollecitare il tutto! Gemma, porta nella tua stanza 142 2, 7| putimmo penzà a chesto.~GEMMA: E se capisce! Dimane se 143 2, 7| quanno faccio pace cu papà?~GEMMA: Sa che buò ? che nce 144 2, 7| de Pilato!~EUGENIO: Cara Gemma, non puoi immaginarti come 145 2, 7| immaginarti come sono contento.~GEMMA: E io pure; ma nun saccio 146 2, 7| nuje l’avimmo na cauciata.~GEMMA: Ma che cauciata! Nun avite 147 2, 7| bona assai. (Uscendo dopo Gemma e Pupella.)~FELICE: Me ne 148 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Eugenio, Gemma, Pascale, Concetta, Luigino, 149 3, 4| indi di nuovo Gaetano.~ ~GEMMA: Papà, ch’avite fatto?... 150 3, 4| sinistra, poi torna.)~EUGENIO: Gemma mia, quanto sono felice!~ 151 3, 4| mia, quanto sono felice!~GEMMA: Povero papà, se crede tutte 152 3, 5| non avete paura, coraggio!~GEMMA: Ma a sta principessa come 153 3, 6| farete ciò! Volete sposare Gemma?... Ebbene sposatela!...~ 154 3, 9| SCENA NONA~ ~Gaetano, Gemma, Luigino, e Pupella, dal 155 3, 9| Vuje che dicite?... Neh!... Gemma?... Lo marchesino addò stà? ( 156 3, 9| finzione, perché amavo troppo Gemma, ed ora sono pronto a sposarla 157 3, 9| da incognito, parlare con Gemma, conoscere il suo carattere, 158 3, 9| Finalmente! (Abbraccia Gemma.)~LUIGINO: Papà, benedite Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
159 Per | Manianna~Amalia~Rosina~Peppina~Gemma~Due Guardie, comparse~ ~ 160 Un | Rosina, Amalia, Peppina e Gemma che vanno e vengono. Cornelio 161 Un, 1| Rosina, Amalia, Peppina, Gemma e Cornelio.~ ~ERRICO: Bottega.~ 162 Un, 1| a lo signore.~PEPPINA (a Gemma che esce): Neh, porta na 163 Un, 1| piccola tazza a D. Cornelio.~GEMMA: E che d’è, afforza io nc’ 164 Un, 1| facesse male de nce j tu?~GEMMA: Nce stanno tanta gente, 165 Un, 5| bussa al piattino esce Gemma).~GEMMA: Comandate?~ERRICO: 166 Un, 5| al piattino esce Gemma).~GEMMA: Comandate?~ERRICO: Due 167 Un, 5| ERRICO: Due sigari buoni.~GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~ 168 Un, 5| GENNARINO: Haje ragione.~GEMMA (con sigari): Ecco servito.~ 169 Un, 5| Bussa sul tavolino, esce Gemma.)~GEMMA: Comandate.~FELICE: 170 Un, 5| sul tavolino, esce Gemma.)~GEMMA: Comandate.~FELICE: Na porzione 171 Un, 5| de sigari pe stu signore.~GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~ 172 Un, 5| Misericordia, e chi parla.~GEMMA (con sigari): Ecco servito. ( 173 Un, 6| Amalia, Rosina, Peppina, Gemma e Laura.~ ~MARIANNA (vedendo La pupa movibile Atto, Scena
174 Per | Eduardo, seminarista~Olimpia~Gemma~Catarina~Carmela~Nicola~ 175 1, 7| movibile, dandole il nome di Gemma. Questo bellissimo lavoro, 176 2 | Olimpia, e sulla seconda: Gemma. A destra in fondo porta 177 2, 2| arrivaje ajere.~OLIMPIA: Gemma s’è ritirata?~GERVASIO: 178 2, 2| maritemo, steva dormenno, Gemma le prodette la capa de j 179 2, 2| nce avvise subito a me e a Gemma, e nuje zitto zitto arapimmo 180 2, 3| SCENA TERZA~ ~Gemma, Carmela e detti, poi Pietro 181 2, 3| poi Pietro di dentro.~ ~GEMMA: Mammà, buongiorno.~OLIMPIA: 182 2, 3| aggio ditto ch’era tardi.~GEMMA: Ma ched’è, manco na messa 183 2, 3| cose che se fanno cheste?~GEMMA: Io non aggio fatto niente 184 2, 3| auto che leggere sempe.~GEMMA: Mammà, si l’avisse visto, 185 2, 3| sente patete, stai fresca!~GEMMA: Ma insomma, io non pozzo 186 2, 3| trovato sempe difficoltà.~GEMMA: E se capisce, pecché erano 187 2, 3| le pupate, comme faceva?~GEMMA: Chesto non poteva essere, 188 2, 3| starraggio io attiento a tutto.~GEMMA: Vuje vedite che guajo aggio 189 2, 3| GERVASIO: Pe troppa affezione.~GEMMA: Bella cosa veramente, nce 190 2, 3| GERVASIO: Non dubitate.~GEMMA (per andare, poi torna): 191 2, 3| GERVASIO: Chi giovinotto?~GEMMA: Chillo ch’aggio visto io.~ 192 2, 3| GERVASIO: E io saccio chi è?~GEMMA: Subito lo vide, trasenno 193 2, 3| aggio visto, che faccio?~GEMMA: Aspiette che ghiesce, te 194 2, 3| sta de casa, che facimmo?~GEMMA: E già, non potimmo niente? 195 2, 6| Comandi.~PIETRO: Scovrite Gemma. (Gervasio copra colla portiera 196 2, 6| altra porticina e scopre Gemma da bambola.) Che ve ne pare?~ 197 2, 6| Maestro, accostateve.~GEMMA: (Che beco! Chillo giovinotto 198 2, 6| GERVASIO: Subito. (Esegue.)~GEMMA (fa due inchini salutando).~ 199 2, 6| e , (Gervasio esegue.)~GEMMA (parla da pupa): Buongiorno 200 2, 6| pupa.~PIETRO: Silenzio.~GEMMA: Sono bella, sarò vostra, 201 2, 6| bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Sì, sì.~PIETRO: Sesto bottone. ( 202 2, 6| bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: No, no.~FELICE: No bottone 203 2, 6| bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (ride) Ah, ah, ah!... (Angiolillo 204 2, 6| bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (piange): Ih, ih, ih, ih!...~ 205 2, 6| bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Mi chiamo Gemma.~FELICE: 206 2, 6| Gervasio c.s.)~GEMMA: Mi chiamo Gemma.~FELICE: Ma è sorprendente, 207 2, 6| Appresso. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Serva sua, grazie, addio.~ 208 2, 6| Qualche poco; Gervasio?~GEMMA: Comandi.~PIETRO: Ultimo 209 2, 6| bottone. (Gervasio esegue. Gemma viene avanti a piccoli passi 210 2, 6| dev’essere la sposa mia!~GEMMA: (La sposa! Che sento!).~ 211 2, 6| subito dinta a na cascia.~GEMMA: (Dinta a na cascia!)~PIETRO: 212 2, 6| Guardate llà, (indica Gemma) che perfezione, che uocchie, 213 2, 6| vaco io. (Via appresso.)~GEMMA (si fa avanti): Comme se 214 2, 6| è no guajo, è no guajo.~GEMMA: Vedite che combinazione!~ 215 2, 6| Petruccio, e le dico tutte cose!~GEMMA: No, mammà, e io perdo 216 2, 6| porto dinta a la cammera.~GEMMA: Benissimo!~OLIMPIA: E si 217 2, 6| mazziata tutt’e quatto.~GEMMA: E che me ne mporta a me, 218 2, 6| dinto, jateve a preparà.~GEMMA: Jammo, mammà, nce mettimmo 219 2, 7| porta a sinistra): Olimpia, Gemma, stateve bene.~OLIMPIA ( 220 3, 3| TERZA~ ~Gervasio, Olimpio e Gemma, poi Nicola.~ ~GERVASIO ( 221 3, 3| facenna. (Gervasio fa uscire Gemma dalla prima a sinistra.)~ 222 3, 3| dalla prima a sinistra.)~GEMMA: Mammà, vuje state lloco? 223 3, 3| me pareveno mille anne.~GEMMA: (E si vene papà comme facimmo?). ( 224 3, 3| co la sorella e la zia.~GEMMA: Sissignore, l’aggio accompagnate.~ 225 3, 3| chillo che v’avita spusà.~GEMMA: Tanto piacere.~NICOLA: 226 3, 3| NICOLA: Comme ve chiammate?~GEMMA: Gemma.~GEMMA: Gemma? Bravo! 227 3, 3| Comme ve chiammate?~GEMMA: Gemma.~GEMMA: Gemma? Bravo! E 228 3, 3| chiammate?~GEMMA: Gemma.~GEMMA: Gemma? Bravo! E vuje?~OLIMPIA ( 229 3, 3| chiammate?~GEMMA: Gemma.~GEMMA: Gemma? Bravo! E vuje?~OLIMPIA ( 230 3, 3| stesso): Favorirmi sempre. (A Gemma:) Site veramente na figliola 231 3, 3| nepoteme che se fosse nzurato.~GEMMA: Ah, sicuro, lo ssaccio.~ 232 3, 3| tutto chello che tengo.~GEMMA: Facite chello che vulite 233 3, 3| tutte e doje cose, nennè...~GEMMA: Io sosicura che quanno 234 3, 3| munno.~NICOLA: Veramente?~GEMMA: Ve lo giuro!~NICOLA: (Che 235 3, 3| pupa...~NICOLA: La pupa?~GEMMA: Già, la pupa... dicere 236 3, 3| Via seconda a sinistra.)~GEMMA: A rivederci, zio mio... 237 3, 3| GERVASIO (tossendo va vicino a Gemma): (Vene D. Angiulillo).~ 238 3, 3| Vene D. Angiulillo).~GEMMA: (Isso!). (Si ferma e resta 239 3, 4| ANGIOLILLO: (Ah, già).~NICOLA (a Gemma): E accussì, che cos’è... 240 3, 4| a destra.)~ANGIOLILLO (a Gemma): Pe causa toja, m’aggio 241 3, 4| sì aggraziata assai...~GEMMA (sospira): Ah!... (Angiolillo 242 3, 4| bottone alla cintura di Gemma.)~GEMMA: Buongiorno, signore... 243 3, 4| alla cintura di Gemma.)~GEMMA: Buongiorno, signore... 244 3, 4| Tocca un altro bottone.)~GEMMA: Sono bella, sarò vostra, 245 3, 4| Tocca un altro bottone.)~GEMMA: Molto! Molto! Sposami subito, 246 3, 5| bottone della cintura di Gemma, e questa si volta a sinistra, 247 3, 5| imitando la camminatura di Gemma ed entra.)~NICOLA (dal fondo 248 3, Ult| Angiolillo e Gervasio, poi Gemma, poi Olimpia e detti.~ ~ 249 3, Ult| lasciando un vuoto nel mezzo. Gemma esce a passi perfettamente 250 3, Ult| pubblico. Felice vicino a Gemma.) (Sicuro! Sicuro! Ma pe 251 3, Ult| perfettamente come è uscita Gemma e si situa vicina a lei.)~ 252 3, Ult| vuje overo site pazzo! (Gemma la segue.)~TUTTI: Che!! ( 253 3, Ult| ve trovate ccà, parlate!~GEMMA: Pe nisciuna cosa de male, 254 3, Ult| caro zi Nicola. (Guarda Gemma:) E ve pare, io portava 255 3, Ult| NICOLA (unisce Angiolillo e Gemma): Allora spusate, e lo Cielo 256 3, Ult| Cielo ve pozza benedicere.~GEMMA: Oh, che piacerè!~NICOLA: 257 3, Ult| cantate quella cosettina.~GEMMA: Subito. (Si situa in mezzo 258 3, Ult| bottone. (Indica la cinta di Gemma.)~GERVASIO: Subito. (Tutti 259 3, Ult| Tutti si mettono intorno.)~GEMMA (canta):~Papà mi disse teh ( 260 3, Ult| labro mi restò~(Applaudendo Gemma cala la tela.)~ ~Fine dell’ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
261 1, 1| lettera alla mia compagna Gemma? Sì, tentiamo questo, Carmeniello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License