IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cammenaveme 1 cammenavene 1 cammenavo 2 cammera 259 cammere 25 cammerera 6 cammeriere 3 | Frequenza [« »] 263 gridando 261 fore 261 gemma 259 cammera 259 dovete 259 venuta 258 adesso | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze cammera |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 3 | fummo! Me appestate tutta la cammera!~FELICE: Sì... avete ragione...
2 2, 4 | sinistra.) (S’è affittata sta cammera... meno male!). Qua c’è
3 2, 6 | ce ne trasimmo dinta a la cammera nosta e a n’atu ppoco ce
4 2, 7 | assicuro che dinto a chesta cammera nun è trasuto nisciuno!~
5 2, 10 | che vènene da dinta a sta cammera... (Ascolta con occhi stravolti
6 2, 10 | Chi ce sta dinta a sta cammera?... (Fa per entrare. Le
7 3, 6 | aspettate nu mumento dinta a la cammera de lietto. Stiamo parlando
8 3, 7 | Sta ccà... dinta a sta cammera! Aspettate nu mumento! (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
9 1, 5| affaccià a lo balcone de la cammera mia, chisà lo veco le faccio
10 1, 14| nuje mò jammo a mangià, sta cammera resta all’oscuro, tu viene
11 1, 14| l’ora de mangià, che sta cammera resta oscura, io vengo zitto,
12 1, 14| appuntamento dinto a sta cammera all’oscuro. Ah! Povero Liborio,
13 1, 15| piglià na cosa dinto a la cammera mia.~LIBORIO: E ghiammo
14 2, 1| fosse venuto dinto a sta cammera quanno tutte jeveno a mangià
15 2, 2| LIBORIO: Và dinto a la cammera soja e và vide.~LUISELLA:
16 2, 2| pazzo; io jeva dinto la cammera soja!...~LIBORIO: Hai ragione...
17 2, 2| appuntamento ad un tale dinto a sta cammera all’oscuro.~LIBORIO: Possibile!...
18 2, 6| pecché venette dinto a sta cammera all’oscuro?~MARIETTA: Venette
19 2, 8| pò all’oscuro dinto a sta cammera... se ne iette pe la fenesta...~
20 2, 11| prepare lo cafè dinto la cammera de pranzo.~LUISELLA:Va bene. (
21 3, 2| che è venuta dinto a sta cammera ed ha chiamato nu giovinotto
22 3, 2| mugliereta è asciuta da chella cammera e ha chiamato dinto a chell’
23 3, 2| chiamato dinto a chell’ata cammera nu giovinotto che steva
24 3, 10| trase nu momento dinto a sta cammera che nce sta n’amico tujo
Amore e polenta
Atto, Scena
25 1, 1| I 2 viano.)~MICHELE: Sta cammera ccà pure sta bona, che va
26 1, 1| le vuliste affittà chella cammera, e po’ vide che n’è succieso!~
27 1, 1| salotto, chella llà comme a na cammera de lietto cu nu bello lietto
28 1, 1| de farve truvà salotto e cammera de lietto all’ordine...
29 1, 1| dicere n’ata cosa. Chella cammera de lietto me pare troppo
30 1, 2| lo miette dinta a chella cammera.~BETTINA: Dateme cca.~MIMÌ:
31 1, 2| lo mettimmo dinto a la cammera da lietto.~MIMÌ: Sì, me
32 1, 2| dice ch’ha preparato na cammera de lietto scicca assaje,
33 1, 4| sotto a ncoppa, guardate sta cammera, dicite la verità, la conoscite
34 1, 7| e Pasquale.~ ~FELICE: La cammera è bella, ma sulo lo lietto
35 1, 9| proposito, lasseme chiudere sta cammera. (Chiude la seconda a sinistra.)
36 2, 6| ve crediveve de truvà? Na cammera comme a tutte ll’ate! Mò
37 3, 1| addò D. Felice, dinta a la cammera de chella figliola aggio
38 3, 4| Trase, trase llà dinto a la cammera de mangià, caccia tutto
39 3, 5| voglio mettere la veste de cammera. (Via a sinistra.)~IGNAZIO:
40 4, 2| tutto cose da dinto a la cammera de lietto! Tu ch’haje fatto?
41 4, Ult| che te retire, dinto a la cammera de lietto, a mano dritta
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
42 1, 2 | durmimmo dinto a la stessa cammera, capite, mò me faccio mprestà
43 1, 3 | fore a lo balcone de la cammera de Rusina, chillo a puntone
44 1, 4 | dinto a lo balcone de la cammera de Rusina, a chillo mumento
45 1, 4 | balcone, pe ghì dinta a la cammera soja.~FELICE: Guardate che
46 1, 5 | sose e passeo pe dinta a la cammera co la pippa mmocca.~RUSINELLA:
47 1, 5 | ve cuccate dinto a n’ata cammera?~RUSINELLA: Sicuro, contentissima...
48 2, 6 | comme faceva bella chella cammera tutta illuminata.~RUSINELLA:
49 2, 7 | me ne saglio ncoppa a la cammera mia, pecché s’è fatte tarde. (
50 3, 2 | vaco a trasì detto a la cammera de chesta, senz’avé ritengo
51 3, 2 | de rimpetto nce steva la cammera de muglierema. Cheste so’
52 3, 2 | m’haje fatto truvà pure a cammera a lo scuro, tanto che so’
53 3, 4 | ciardino va proprio dinta a la cammera lloro, e io credeva invece...
54 3, 5 | e sì trasuto dinto a la cammera soja.~FELICE: Che sento!~
55 3, 6 | trasì nu giovene dinto a la cammera vosta. Negatelo, se potete?~
56 3, 6 | aveva fa trasì dinta a la cammera soja, aveva capì che io
57 3, 6 | facette trasì dinta a la cammera soje?~FELICE: Perfettamente!~
58 3, 7 | trasì n’ommo dinto a la cammera toja, t’addimmanne, e me
59 3, 7 | n’è sagliuta ncoppa a la cammera mia, e io me ne so’ sagliuto
60 3, 7 | so’ sagliuto ncoppa a la cammera soja.~FELICE: Possibile!
La Bohéme
Atto, Scena
61 1, 7 | Gennà, venite a vedé la cammera che v’aggio preparata pe
'Na bona quagliona
Atto, Scena
62 1, 7| casa, e non desidero na cammera sfarzosa pecché non l’aggio
Lu café chantant
Atto, Scena
63 2, 1| tutte e duje dinta a la cammera soja, po’ m’ha chiammato
64 2, 2| l’aggio miso dinta a sta cammera che tene lo balcone mmiezo
65 2, 2| ppuorte zitto zitto dinto a la cammera mia.~TOTONNO: Va bene. (
66 2, 8| Aspettate dinto a chella cammera, la vedite. (Indica a destra
67 2, 8| Muglierema stà dinto a chella cammera cu tre uommene, io nun pozzo
'A cammarera nova
Atto, Scena
68 1, 6 | parto e me stongo dinta la cammera mia, voglio sentì che dice
69 2, 1 | io l’aggio ceduto chella cammera. (Indica a destra, poi va
70 2, 7 | Jammoncenne dinto a la cammera vosta e llà ve conto lo
71 2, 9 | salvatemi lo cappello! Quale cammera s’è appicciata?~ALFONSO:
72 3, 1 | Trasitevenne dinto a chella cammera che ve faccio vedé belli
Cane e gatte
Atto, Scena
73 1, 2| Pose st’involto dinto a la cammera mia.~TERESINA: Subito. (
74 2, 2| nu fazzuletto dinto a la cammera mia, mò torno.~LAURETTA:
75 2, 7| sai che nuje tenimmo na cammera pe buje, pe stanotte t’haj
76 3, 3| tarde, v’aspetto dinto a la cammera mia.~MICHELE: E io pure
77 3, 4| non credo che nieghe na cammera al tuo vecchio genitore.~
78 3, 4| certamente non negherà una cammera al suo vecchio genitore,
79 3, 4| RAFFAELE: E allora m’affitto na cammera e me venite a truvà vuje
80 3, 6| so’ trasuta dinta a sta cammera, aggio trovato a essa e
La casa vecchia
Atto, Scena
81 1, 2| lietto a levatore dinta a la cammera de mangià, non aggio potuto
82 1, 9| lietto a levatore dinta a la cammera de mangià.~BETTINA: (E io
83 1, 12| verità... io dinto a sta cammera me metto paura.~AMBROGIO:
84 1, 12| stanotte famme dormì dinta a la cammera toja.~AMBROGIO: Ma cheste
85 1, 15| Felicissima notte. Chesta è la cammera de la piccerella chiudimmo,
86 2, 2| trovato de sera dinta a la cammera soja e aveva ntiso pure
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
87 1, 2| Municipio te ne vaje dinto a cammera e può chiagnere a piacere
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
88 1, 3| chilli quadre dinta a la cammera mia che stanno tutti in
89 1, 6| saccio, starrà dinto a la cammera soja. Io vaco a fà mettere
90 1, 8| LUISELLA: Starranno dinto a la cammera de mangià, vaco a vedé.~
91 1, 9| LUISELLA: Mammà, dinto a la cammera de mangià nun nce stanno.~
92 2, 1| Permettete, me ne vaco dinto a la cammera mia.~MICHELE: Fate il vostro
93 2, 2| se n’è ghiuta dinto a la cammera soja.~FELICE: (Certo s’è
94 2, 7| fonografo dinto a la sta cammera. (Nell’andar via Michele
95 2, 9| FELICE: Dinto a chella cammera, ncoppa a la scrivania.~
96 3, 8| Addò?~MICHELE: Dinto a sta cammera, mò ve dico chello che voglio
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
97 2, 4| avesse astipata pe buje sta cammera, essa sta a lo n. 2.~ROSINA:
98 2, 11| sarrà trasuta dinta a la cammera. (Via nel 3.)~FELICE: Starrà
99 3, 5| ricuorde, quanno dinta a la cammera t’aggio abbracciata.~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
100 1, 5| stata dinto a na magnifica cammera, tanto bella acconciata,
101 1, 7| te miette dinto a chella cammera, chiudete da dinto e non
102 1, 7| mia.~PULCINELLA: Ma chella cammera di chi è?~LUCIELLA: è la
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
103 1, 9| salvammoce, no lume dinta a la cammera de gioco ha dato fuoco a
'Na figliola romantica
Atto, Scena
104 1, 1| criatura! Allerta, mmiez’a cammera e cu nu libro mmano, diceva
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
105 1, 1| poco d’ordine dinta a sta cammera de Don Felice; chillo nce
106 1, 1| voliste che affittasse sta cammera de passaggio a D. Felice
107 1, 3| annascunnete dinta a sta cammera, quanno isso trase, tu te
108 2, 6| te porto dinta a n’auta cammera.~CONCETTA: Ma...~MARIETTA:
109 2, 6| traso dinto a la prima cammera, steva oscura, cammino e
110 2, 6| Chella se n’è ghiuta. Sta cammera sta pure quase oscura. Io
111 2, 7| avimmo lasciata dinto a sta cammera, addò sta? (Chiamando.)
112 2, 8| MARIETTA: Sta dinta a sta cammera.~ANGELAROSA: Hanno fenuto
113 2, 8| Annascunnete dinta a sta cammera, e n’auto ppoco, te vengo
114 2, 9| trovano annascosta dinta a la cammera mia, ccà succede no guaio.
115 4, 1| arapì, trasite dint’a sta cammera. (Indica a sinistra prima
Gelusia
Atto, Scena
116 1, 4| GESUMMINA: Credo de sì pecché la cammera soja sta aperta, dinto non
117 1, 4| io vaco ad arrecettà la cammera, si me volite me chiammate. (
118 1, 6| affaccià a lo barcone de la cammera nosta. Vedimmo chi sà stesse
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
119 2, 3| voglio arricettà no poco la cammera mia, quanno vene papà me
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
120 1, 5| me me nzerna dinto a la cammera mia, e co la scusa de farme
121 1, 6| chiude lo figlio dinto a la cammera soia, pe nun farle vedè
122 1, 6| Perciò lo chiude dint’a la cammera?~RAFFAELE: Già; ma lo bello
123 1, 6| nnammorato sta chiuso dinto a la cammera e non lo pò vedè; abboffa,
124 2, 2| che viene ccà? Chesta è na cammera de passaggio...~MARIETTA:
125 2, 2| jate a parlà dint’a la cammera soja.~MARIETTA: Perdonatela
126 2, 2| accostate cchiù dinta a sta cammera. Avete capito? (E via.)~
127 2, 3| che succede dinto a sta cammera o a qualche auto pizzo de
128 2, 7| ncontrajemo justo dinto a sta cammera. Isso appena me vedette
129 3, 5| ASDRUBALE: Và dinto a la cammera de Peppeniello figliemo,
130 3, 9| fa no servizio dinto a la cammera mia e che mò tornava, ma
Madama Sangenella
Atto, Scena
131 2, 5| e via.)~ROSA: È na bella cammera chesta.~SAVERIO: Eh! Non
132 2, 6| proprio ccà dinto a sta cammera che il degnissimo mio signor
133 2, 6| nce ne jammo dinto a la cammera nosta. Quann’uno de li duje
134 2, 12| te movere a dint’a chella cammera, chiudete llà dinto e non
135 3, 1| leggenda ncoppa a chella cammera?~TERESINA: Perché mio marito
136 3, 3| isteve, isso jette dinto a la cammera de la nnammurata, e la prova
137 3, 3| vaco a trasì dinto a la cammera e lo trovo cu na figliola.~
138 3, 5| ccà?~MIMÌ: Dinto a chella cammera nzieme cu Donna Teresina.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
139 1, 1| che bò fà dinta a chella cammera de lietto?~FRANCISCO: Comme
140 1, 1| ntiso, siccome chella è la cammera cchiù granne, n’ha luvato
141 1, 7| sposo... chesta ccà è la cammera de lietto. (Guardando nella
142 2, 8| figlia, statte dinta a la cammera soja e si vide che le scappa
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
143 2, 12| arrepiezzo a cchiù de na cammera, me faje lo piacere de farlo
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
144 1, 6| Dimane vide de truvà na cammera, na puteca, pure nu suppigno,
145 2, 1| GAETANO: Pecché chella è la cammera soja, e mò che se ritira
146 2, 1| Comme pare bella sta cammera tutta fiori!... Intanto
147 2, 3| vicino a la porta de la cammera vosta!~GEMMA: Uh! Veramente!...
148 2, 4| GEMMA: Starrà dinto a la cammera soja.~BETTINA: Sissignore,
149 2, 4| BETTINA: Sta dinta a la cammera soja, eccellenza. Mò proprio
150 3, 4| jucà che sta dinta a la cammera de Bettina?... Mò vaco a
151 3, 9| pecché stiveve dinto a la cammera de Bettina, e pecché diciveve
152 3, 9| VICIENZO: Sta dinta a chella cammera. (Mostra la prima porta
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
153 1, 7 | FELICE: Là, là, dinta chella cammera. (Spinge Enrico seconda
154 2, 1 | nun stanno dinto a una cammera?~PEPPINO: Nonsignore, e
155 2, 2 | sette, è venuta dinta la cammera mia, tutta scicca vestita:
156 2, 3 | j nu mumento dinto a la cammera oscura?~FELICE: Quale cammera
157 2, 3 | cammera oscura?~FELICE: Quale cammera oscura?~NINETTA: Addò stanno
158 2, 6 | cagnaje casa, me pigliaje na cammera ncoppa a la Salute, me credevo
159 2, 10 | tratteniteve nu poco dinta a la cammera mia, io mò vengo...~MICHELE:
160 2, 10 | NINETTA: Addivina dinta a la cammera mia chi nce sta?~FELICE:
161 3, 1 | stu cappiello dinto a la cammera mia.~NICOLA: Eh, vedite
162 3, 5 | sta bella casa... e chella cammera accussì bella.~FELICE: La
163 3, 5 | accussì bella.~FELICE: La cammera de lietto te piace?~NINETTA:
164 4, 3 | facchine stanno sfrattanno la cammera de lietto e de lo salotto..~
165 4, 3 | Nicò, dimme na cosa, quale cammera cride adatta pe nce mettere
166 4, 5 | Seh, sta dinta a chella cammera. Capirai, si chella vecchia
'A nanassa
Atto, Scena
167 1, 1| PASQUALE: E ha rimasto la cammera de chesta manera? Segge
168 1, 1| chella dorme dinto a n’ata cammera.~PASQUALE: Ma ched’è st’
169 1, 1| sarrà succieso dinto a sta cammera?~CICCILLO: E chi lo ssape! (
170 1, 2| la spalla? Dinto a chella cammera?~CLEMENTINA: Sicuro.~FELICE: (
171 1, 3| stipo, l’avetta piglià pe na cammera, l’arapette e me cuccaje. (
172 1, 4| Vene da dinto a sta cammera...~FELICE E PASQUALE: Ma
173 1, 5| mogliera dormeva dinto a n’ata cammera, si no facevamo na bella
174 2, 8| nce la portammo dinto a na cammera, e llà vedimmo comme la
Nina Boné
Atto, Scena
175 2, 6| l’aggia tenere dinta a la cammera mia! Che beco! Essa! Nepotema
176 2, 11| Io me ne vaco dinta a la cammera mia, mò ca vene Teodoro
177 2, 14| affaccià a la fenesta de la cammera mia, e aggio visto fora
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
178 1, 6| giardino... la fenesta de la cammera mia affaccia sul giardino
179 2, 4| Indovina dinta a chella cammera chi ce sta?~SILVIA: Chi
180 2, 4| Mò sta là, dinto a chella cammera. Ha ditto che se n’è scappata
181 3, 5| so’ trasuta dinta a sta cammera pe combinazione e aggio
182 3, 6| vulite venì dinta a la cammera de letto?~FELICE (guarda
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
183 1, 2| sta no poco dinto a chella cammera!~GAETANO; Meno di questo
184 1, 3| divertimento; tiene na bona cammera?~GAETANO: Sicuro, nce sta
185 1, 7| non è trasuto dinto a la cammera mia, mbruoghio nc’è sotto.
186 1, 7| CRISTINA: Non beco niente, la cammera sta lustra però. Signore
187 1, 7| sagliene io sto dinta a chella cammera, me faje lo piacere, me
188 2, 2| confiette; stanno dinto a la cammera mia và le bide.~LUIGI: (
189 2, 2| stanno?~ELVIRA: Ccà, dinto a cammera mia ncoppa a lo commò.~LUIGI:
190 3, 4| gente, trasite dinto a sta cammera. (La fa entrare nel n. 2.)
La nutriccia
Atto, Scena
191 1, 7| porte sti valigie dinta a la cammera che l’haje preparata.~PEPPINO:
192 1, 10| NANNINA: Dinta a chella cammera, va vide si s’è scetato.~
193 2, 3| m’annasconno dinto a la cammera de Lisetta, e faccio avvedé
194 2, 4| criatura, sta dinta a la cammera toja ncoppa a lo lietto,
195 3, 1| jetteme pe trasì dinta a la cammera truvajemo a chilli duje
196 3, 1| Nun me toccà la veste de cammera ca te dongo mmocca. (Carlo
197 3, 4| primma era trasuta dinta a la cammera soja, e l’avevo truvate
Lu Pagnottino
Atto, Scena
198 1, 7| RITA: Embè dinta a sta cammera ccà avite visto ca non nce
'No pasticcio
Atto, Scena
199 2, 2| ANGIOLELLA: S’ha arricettata ha cammera soja, s’ha fatto lo lietto,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
200 1, 1| ANIELLO: E tu trovete la cammera pecché non te voglio tenere
201 1, 1| trovanno! Me la chiamma cammera, no stanzino senz’aria,
202 2, 1| stateva sempe dinta a sta cammera, e quanta gente vedite venì
203 2, 2| buono, jate a arricettà la cammera.~VIRGINIA: Sissignore. D.
204 2, 3| Tu vattenne dinta a la cammera toja, e non te movere da
La pupa movibile
Atto, Scena
205 1, 7| porto subito dinto a la cammera mia, me piglio li 200 mila
206 2, 3| ghiammoncenne dinto a la cammera nosta, aggio cuntato tutto
207 2, 6| ciardino, llà nce stà na cammera a pian terreno, che 3 mise
208 2, 6| dormette io 2 sere, na bella cammera la quale stà lontano da
209 2, 6| ciardino, me fà vedé qual è la cammera, e se ne va nzieme co buje
210 2, 6| ciardino e ve porto dinta a la cammera.~GEMMA: Benissimo!~OLIMPIA:
211 2, 7| paura de la tené dinta a na cammera co me... mi farebbe impressione. (
212 3, 1| ha portato dinto a chella cammera addò sta magnificamente.~
213 3, 2| Comme ve trovate dinto a la cammera che v’aggio assignata?~FELICE:
214 3, 2| pò movere da dinta a la cammera soja.~FELICE: E andate da
215 3, 2| avite portato dinta a la cammera mia... e non saccio niente
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
216 1, 6| portà ccà, miettelo alla cammera appriesso).~NICOLA: (Va
217 2, 1| de tenè affittata chella cammera, da quanto tiempo l’avaria
'Na santarella
Atto, Scena
218 1, 6| io trasette dinto a la cammera vosta e truvaje nientemeno «
219 3, 2| Nu rummore dinto a la cammera de l’organista! E chi ce
220 3, 2| che fa rummone dinta a sta cammera?~FELICE (di dentro): Sono
Lo scarfalietto
Atto, Scena
221 1, 5| FELICE: Avvocato mio, chella cammera e lietto pare na galleria!
222 2, 1| mentre steva la scena de cammera, ncoppa s’arapette la macchina,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
223 1, 2| GIULIETTA: Io stongo dinta a la cammera mia, si me volite me chiammate. (
224 3, 6| Aspettateme dinta a sta cammera, che io vaco a ordinà la
Tetillo
Atto, Scena
225 2, 2| Menechè, haje apparecchiata la cammera pe D. Lorenzo?~MENECHELLA:
226 2, 2| ATTANASIO: Me ne vaco dinta a la cammera mia si no mò aggia parlà
227 3, 2| trasesse sempre dinto a na cammera de nu giovinotto quale si
228 3, 4| trasite nu poco dinto a sta cammera.~ARTURO: Sì, sì, maestro.~
229 3, 5| annasconniteve dinto a sta cammera. (Le spinge 2a a stn. e
230 3, 6| sta biancheria dinto a la cammera de lietto. (Apre la 2a a
231 3, 6| Doje femmene dinto a la cammera de D. Feliciello.~MARIETTA:
232 3, 7| nc’è lo salotto, e llà la cammera de lietto, vuò vedè la cammera
233 3, 7| cammera de lietto, vuò vedè la cammera de lietto quanto è bella? (
234 4, 1| comme lo soleto, dinto a la cammera de lietto, vaco p’arapì
235 4, 4| Aspettate, trasite dinto a sta cammera. (La trascina nella camera
236 4, 4| padre pure, e mò dinta a sta cammera chiusa sapite chi nce stà?~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
237 1, 5| fore, e portele dinta a la cammera mia.~CARLUCCIO: Subito. (
238 2, 1| annascunnuto dinta a chella cammera.~ADELINA: Uh! E pecché avite
239 2, 3| facette annasconnere dinta a cammera, e po’ tu ne la faciste
240 2, 4| annascunnette dinto a la cammera, e pò D. Attanasio ve facette
241 2, 4| annascunniste dinta a chella cammera?~AMALIA: Pecché Feliciello
242 2, 5| annascunnete dinta a chella cammera quanno è lo mumento te faccio
243 3, 2| io aggio aricettato la cammera, me so’ vestuta, e me ne
244 3, 3| la tavola, dinta a chella cammera, e battenne, ca po’ nce
245 4, 3| aggio ntiso nu rummore da la cammera de fore comme fosse caduta
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
246 1, 1| se sò cuccate dinta a la cammera nosta, e io e chillo povero
247 1, 3| oscuro, trase dinto a n’auta cammera, a lo scuro, trase cchiù
248 1, 7| s’è aperta la porta de la cammera soja e aggio ntiso che ha
249 1, 9| D. Eugè jate dinto a la cammera mia, spugliateve subeto
250 2, 1| affitta sta puteca co na cammera e na saletta ncoppa e se
Tre pecore viziose
Atto, Scena
251 1, 1| Jesce, vattenne dinto a la cammera toja! Mò che vene patete,
252 1, 2| me lo puorte dinto a la cammera mia... (A Fortunato.) Senti,
253 2, 1| casa, che sta proprio cu la cammera de lietto, ccà sotto a vuje.~
254 2, 5| Allora jatevenne dinto a la cammera de lietto mia. (Prima a
255 2, 5| cagnanno la cammisa dinto a la cammera de lietto. (Via - campanello.)~
256 2, 5| fora a lo balcone de la cammera mia e te stevo aspettanno.
257 3, 1| durmuto, sbariava pe tutta la cammera..; E D. Fortunato, D. Felice
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
258 1, 7| sto giovene ncoppa a la cammera de mangià, falle na costata,
259 2, 9| lo mettimmo dinto a sta cammera... Oh, D. Felì, state ccà?~