IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] timone 1 timoniere 1 timore 6 timoteo 255 timpano 1 tine 1 tintinnio 2 | Frequenza [« »] 258 adesso 258 sape 257 arma 255 timoteo 254 mezzo 253 affare 253 collera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze timoteo |
'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
1 Per | Personaggi~D. Timoteo Rasponcelli~D.a Angelarosa, 2 1, 3| anne. Chillo bonora de D. Timoteo, lo miedeco, pare che avesse 3 1, 5| paccariato, e mio fratello cugino Timoteo, medico condotto, piuttosto 4 1, 5| sta mpurpata assaje; io e Timoteo tenimmo nuje le mani in 5 1, 6| SESTA~ ~Concetta e detti poi Timoteo.~ ~CONCETTA: Neh, guè Felì... ( 6 1, 6| CONCETTA: Sento rummore, chi è?~TIMOTEO: è permesso?~CONCETTA: Favorite.~ 7 1, 6| permesso?~CONCETTA: Favorite.~TIMOTEO: D.a Ersilia nce sta?~CONCETTA: 8 1, 6| CONCETTA: Sta dinto. (Via.)~TIMOTEO: Doppo na ventina de juorne, 9 1, 7| ccà fore? Ah! site vuje D. Timoteo riverito.~TIMOTEO: So’ io.~ 10 1, 7| vuje D. Timoteo riverito.~TIMOTEO: So’ io.~ERSILIA: E chi 11 1, 7| chi v’ha aperta la porta?~TIMOTEO: Steva aperta.~ERSILIA: 12 1, 7| fravecatore che trase e esce.~TIMOTEO: Sì, aggio vista la cauce 13 1, 7| site ritornato finalmente.~TIMOTEO: Haje ragione Ersiliuccia 14 1, 7| affari, le circostanze.~TIMOTEO: Oh, credimi, sà... te lo 15 1, 7| Bell’amore, la verità.~TIMOTEO: E potreste dubitarne.~ERSILIA: 16 1, 7| parlato co la sora vosta?~TIMOTEO: Tanto bello.~ERSILIA: E 17 1, 7| matrimonio nuosto, acconsente?~TIMOTEO: Certo.~ERSILIA: D. Timò, 18 1, 7| nce sta chi lo fa pe buje.~TIMOTEO: Un altro?... Ma sì pazza, 19 1, 7| Quanno è accossì po’...~TIMOTEO: Mi perdoni, non è vero?~ 20 1, 7| confesso, ve voglio bene.~TIMOTEO: Bellezza mia! (Le prende 21 1, 7| esce Felice.)~FELICE: (Zi Timoteo). (Si ferma sulla porta.)~ 22 1, 7| Si ferma sulla porta.)~TIMOTEO: Angelo mio! (Le bacia la 23 1, 7| Volite na tazza de cafè?~TIMOTEO: Fatta con le tue vezzose 24 1, 8| Vicenzino, poi Ersilia e Timoteo infine Vicenzino ed Ersilia.~ ~ 25 1, 8| Aspettate, dinto nce sta D. Timoteo, chillo è miedeco.~FELICE: ( 26 1, 8| e... (Esce Ersilia, e D. Timoteo.)~ERSILIA: Correte D. Timò.~ 27 1, 8| ERSILIA: Correte D. Timò.~TIMOTEO: Eccomi pronto. (Felice 28 1, 8| morenno.~VINCENZINO: Uh!...~TIMOTEO: Dateme lo polzo. (Felice 29 1, 8| dolore sotto a lo core.~TIMOTEO: Ah! L’affare è serio.~VINCENZINO: 30 1, 8| VINCENZINO: Vedite che guaio!~TIMOTEO: Priesto no poco d’acqua 31 1, 8| ERSILIA: Vaco subeto. (Via.)~TIMOTEO (a Vicenzino): Vuje jate 32 1, 8| subeto la guardaporta. (Via.)~TIMOTEO: Prescriviamo intanto un 33 1, 8| FELICE (si alza e va da Timoteo): Zi zi, so’ io.~TIMOTEO: 34 1, 8| Timoteo): Zi zi, so’ io.~TIMOTEO: Che! Felice! Tu che faje 35 1, 8| fà l’ammore ccà ncoppa.~TIMOTEO: No, tu mi precipiti, mi 36 1, 8| ERSILIA (dà il bacile a Timoteo): Ma che è stato?~TIMOTEO: 37 1, 8| Timoteo): Ma che è stato?~TIMOTEO: Un attacco alla testa, 38 1, 8| folle gira su se stesso, Timoteo gli getta acqua fredda sul 39 2, 3| SCENA TERZA~ ~Angelarosa, Timoteo, Marietta, e detti.~ ~ANGELAROSA ( 40 2, 3| e na letterata D. Timò.~TIMOTEO (di dentro): E io sono un 41 2, 3| ANGELAROSA (fuori con Timoteo e Marietta): Non mi rispondete 42 2, 3| mi rispondete Don Timò.~TIMOTEO: E voi non m’insultate D.a 43 2, 3| portata una dote cospicua.~TIMOTEO: Ed io il mio dottorato.~ 44 2, 3| de meza lira a la visita.~TIMOTEO: E voi una cafona!~ANGELAROSA: 45 2, 3| significano sti chiazzate?~TIMOTEO: E voi ardite dire... va 46 2, 3| siete uomo, usate prudenza.~TIMOTEO: Tante chiacchiere neh, 47 2, 3| me servene assolutamente.~TIMOTEO: Mio cugino è andato per 48 2, 3| sta casa e deve lavorare.~TIMOTEO: Si se leva li crespe da 49 2, 3| bene chello che hai fatto?~TIMOTEO: Neh che aggio fatto?~ANGELAROSA: 50 2, 3| p.m. Che puozze schiattà!~TIMOTEO: (Mò proprio!). Se io mi 51 2, 3| ANGELAROSA: A me, che cosa?~TIMOTEO: Te voleva fà na sorpresa, 52 2, 3| ANGELAROSA: Li ssasicce de Ravel.~TIMOTEO: E io te l’aggio accattato 53 2, 3| ANGELAROSA: Veramente?~TIMOTEO: Veramente, stanne dinte.~ 54 2, 3| Bravo chillo maretiello mio!~TIMOTEO: (Avarria da sapé che so’ 55 2, 3| ANGELAROSA (si accosta a Timoteo con vezzi): Dunque, è per 56 2, 3| perduone, si me perduone?~TIMOTEO: Va bene, ti perdono.~ANGELAROSA: 57 2, 3| E me vuò dà n’abbraccio?~TIMOTEO: Sì, fatanona mia. (L’abbraccia.)~ 58 2, 3| de pace, damme no vaso.~TIMOTEO: Stanno chilli llà, non 59 2, 3| ccà lo vaso sul pometto.~TIMOTEO: Vuje vedite che figura 60 2, 3| dico io. Meh, fà ampressa.~TIMOTEO (baciandola): Lo sorece 61 2, 4| mio figlio è arrivato?~TIMOTEO: Non ancora.~ANGELAROSA: 62 2, 4| figlio è trascurato come voi.~TIMOTEO: Alé, non me la fà ncuità, 63 2, 4| presentato mio figlio vi servo.~TIMOTEO: E non buò mangià primme?~ 64 2, 4| si chiama essere esatto.~TIMOTEO: Haje esatto chelle 6000 65 2, 4| prende dalla tasca e le dà a Timoteo.)~TIMOTEO: Finalmente. ( 66 2, 4| tasca e le dà a Timoteo.)~TIMOTEO: Finalmente. (Le mette nella 67 2, 4| ALESSIO: Comme si fosse.~TIMOTEO: Comme si fosse.~GIUSEPPINA: 68 2, 4| alla larga, alla larga...~TIMOTEO: (Ma a sto bonora de commesso 69 2, 4| Puozze passà no guaio!).~TIMOTEO: (Isso e la mamma!).~ALESSIO: 70 2, 4| rociolià tutta la gradiata.~TIMOTEO: Oh!~ALESSIO: E comme?~ANGELAROSA: 71 2, 4| chiovesse. (Alessio guarda Timoteo.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 72 2, 4| Alessio guarda Timoteo.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 73 2, 4| leccese. (Alessio c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 74 2, 4| carrozze. (Alessio c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: 75 2, 4| e la vasava.~ALESSIO (a Timoteo): Allora era viziuso.~TIMOTEO: 76 2, 4| Timoteo): Allora era viziuso.~TIMOTEO: Na rovina.~ALESSIO: E sì 77 2, 4| tiene una vista lincea.~TIMOTEO: Una vista lincea, si può 78 2, 4| sono due lampioni a gas.~TIMOTEO: Accussì.~ALESSIO: Due stelle 79 2, 4| ALESSIO: Due stelle lucenti.~TIMOTEO: Accesi.~ALESSIO: L’ha pigliate 80 2, 4| ve distingue no capello.~TIMOTEO: No capello? Ve distingue 81 2, 5| volite vedé lo cappiello?~TIMOTEO: Sì, sì, vedimmo sto cappiello. ( 82 2, 5| GIUSEPPINA (osservandolo): Bello!~TIMOTEO: Veramente scicco, non è 83 2, 5| Overo parite bella, signori.~TIMOTEO: Chesta è l’ultima moda?~ 84 2, 5| moda?~CONCETTA: Gnorsì.~TIMOTEO: Me pare na carta senapata 85 2, 5| vraccio de sto birbantiello.~TIMOTEO: (Dalle dà).~ANGELAROSA 86 2, 5| scendevano da questo lato?~TIMOTEO: Si me ricordo i fiori d’ 87 2, 5| pazzea sempe. (Lo carezza.)~TIMOTEO: (Puozze passà no guaio, 88 2, 5| Timò damme lo braccio.~TIMOTEO: Eccolo ccà. (Angelarosa 89 2, 6| D. Alessio, nipote di D. Timoteo, fidanzato di D...~MARIETTA: 90 2, 7| detto, poi Marietta, indi Timoteo, Alessio, Angelarosa, e 91 2, 7| da j a lo piano de coppa.~TIMOTEO (di dentro): Dove sta, dove 92 2, 7| appiccecato co duje perzune.~TIMOTEO: Eccolo ccà (uscendo con 93 2, 7| Angelarosa.~FELICE (scambiando Timoteo per Angelarosa): Vi bacio 94 2, 7| Vi bacio la mano signora.~TIMOTEO: Ah!~ALESSIO: (Tu che faje, 95 2, 7| scherzoso faccio dei calamburrì.~TIMOTEO: Già, fa lo capotammurro.~ 96 2, 7| sedie e tutti seggono.)~TIMOTEO: Giuseppì, come ti sembra 97 2, 7| nu turzo de carcioffola.)~TIMOTEO: E tu Felì, comme trovi 98 2, 7| Castagna.~FELICE: Già castagna.~TIMOTEO: Cioè un biondo che da a 99 2, 7| minuta, avete pasta minuta.~TIMOTEO: Guarda come gli sta bene 100 2, 7| lo tiene sopra al naso.~TIMOTEO: Sul mento.~FELICE: Già 101 2, 7| FELICE: Già sul mento.~TIMOTEO: E come se stacchene belle 102 2, 7| diritti.~ALESSIO: Se capisce.~TIMOTEO: Se capisce.~FELICE: Si 103 2, 7| FELICE (gridando): Tre dita.~TIMOTEO: Ha ntiso.~FELICE: (Aggio 104 2, 7| Felice siede sopra allo zio Timoteo.) Che avite fatto v’avite 105 2, 7| v’avite assettato nzino a Timoteo?~FELICE: Signò, se io resto 106 2, 7| vaje?~FELICE: Vorrei bere.~TIMOTEO: Va bene, mò chiamammo a 107 2, 7| chesta è na fortuna!).~TIMOTEO: Ma lascia j, chesto non 108 2, 7| libro e legge): «Buonasera».~TIMOTEO: Felice sera.~FELICE: (Vedite 109 2, 7| Legge:) «Buonasera».~TIMOTEO: Santa sera.~FELICE: (A 110 2, 7| Timò, me pare na criatura.~TIMOTEO: Pare brutto che uno saluta, 111 2, 7| lo titolo de la poesia.~TIMOTEO: Io po’ che ne saccio, io 112 2, 7| aspetta e spera~Buonasera».~TIMOTEO: Felicissima santa notte.~ 113 2, 8| sorpresa si butta sopra Timoteo, e Timoteo fa lo stesso 114 2, 8| si butta sopra Timoteo, e Timoteo fa lo stesso con Angelarosa 115 2, 8| ANGELAROSA: D. Felì che facite?~TIMOTEO: No, chillo quanno era cchiù 116 2, 8| Si prende il cappello.)~TIMOTEO: Lo trovi di gusto?~FELICE: 117 2, 8| Veramente che è bello.~TIMOTEO: Miettancello ncapo tu stesso.~ 118 2, 8| il bacile di barbiere, e Timoteo gli fa la barba.) (Vuje 119 2, 8| allo specchio): Comme sta?~TIMOTEO: Na bellezza.~ANGELAROSA: 120 2, 8| perché questo è l’uso.~TIMOTEO (mette la mano in tasca): 121 2, 8| Perdonate zizi, devo pagare io.~TIMOTEO: Come?~ANGELAROSA: Volete 122 2, 8| Vieni Giuseppina. (Via con Timoteo e Giuseppina.)~FELICE (chiude 123 2, 9| SCENA NONA~ ~Timoteo, e detto, poi Marletto e 124 2, 9| Federico indi Marietta.~ ~TIMOTEO: Neh, Feliciè, e non viene? 125 2, 9| teneva manco treccalle.~TIMOTEO: Pure na paccariata te faccio, 126 2, 9| FELICE: Pe non fà vedé.~TIMOTEO: Tiene ccà, chesta è na 127 2, 9| Mamma mia, comme faccio!).~TIMOTEO: Chesta è adattata pe te. ( 128 2, 9| FELICE (lo ferma): No, no.~TIMOTEO: Comme, no, non te piace?~ 129 2, 9| avite scelta vuje, basta.~TIMOTEO: Allora jammoncenne dinto 130 2, 9| vengo, mò vengo. (Spinge Timoteo nella seconda porta a sinistra 131 2, 10| Federico, Angelarosa e Timoteo, indi Marletto.~ ~ANGELAROSA: 132 2, 10| dicite?~FEDERICO: La verità.~TIMOTEO: Neh, che è stato?~ANGELAROSA: 133 2, 10| Zitto, pierde la lengua.~TIMOTEO: Ma che è stato?~ANGELAROSA: 134 2, 10| svergognato, è un ladro!~TIMOTEO: Oh!~ANGELAROSA: Parlate 135 2, 10| scappammo a na parte de chesta.~TIMOTEO: Possibile!~FEDERICO: Possibilissimo.~ 136 2, 10| po’ fà mettere in tavola?~TIMOTEO: No momento! è uno sbaglio, 137 2, 10| ccà non nce sta nisciuno.~TIMOTEO: Ma io lo ssapeva.~ANGELAROSA: 138 2, 10| tutte le regole legali.~TIMOTEO: Ma...~ANGELAROSA: Io so’ 139 2, 10| figlia de Notano, e so’...~TIMOTEO: Na signora e na letterata, 140 2, 11| soldacchielle. (Apre lo scrittoio.)~TIMOTEO: (Bonora, ccà lo fatto è 141 2, 11| terra, colpisce sulla testa Timoteo.)~TIMOTEO: (Non nce vede, 142 2, 11| colpisce sulla testa Timoteo.)~TIMOTEO: (Non nce vede, e tene la 143 2, 11| faccia de chillo puorco de zi Timoteo. (Conserva il denaro.) A 144 2, 11| diritto di profittarne.~TIMOTEO: (E già chelle so’ scorze 145 2, 11| che siamo tutti fratelli.~TIMOTEO: (Vì che massime che tene 146 2, 11| poi corre per ondar via, Timoteo lo afferra.)~TIMOTEO: Nipote 147 2, 11| via, Timoteo lo afferra.)~TIMOTEO: Nipote assassino!~FELICE: 148 2, 11| assassino!~FELICE: Ziemo!~TIMOTEO: Mariè, dalle forte! (Marietta 149 2, 11| forte! (Marietta bastona Timoteo, Felice si svincola e si 150 2, 11| seguita sempre a bastonare Timoteo fino a che cala la tela.)~ ~ 151 3, 2| FEDERICO: Figurete. Lo zio D. Timoteo s’è vestuto, e a chest’ora 152 3, 3| vicchianiello?~ERSILIA: Ah, D. Timoteo po’ non lo può chiammà viecchio.~ 153 3, 3| trovanno na situazione. D. Timoteo è di quella età che i sentimenti 154 3, 3| Ma site sicura che sto D. Timoteo fa addavero?~ERSILIA: Stammatina 155 3, 3| spesolella. Quanno me piglio a D. Timoteo, te porto co me. Carmè, 156 3, 5| Mò ha da venì pure D. Timoteo).~FELICE: D.a Ersilia faciteme 157 3, 6| SCENA SESTA~ ~Alessio, poi Timoteo, indi Angelarosa, Giuseppina 158 3, 6| Comincia a montare le scale.)~TIMOTEO: Moglierema se crede che 159 3, 6| FELICE: Meglio! Zi zio!~TIMOTEO (forte): Carmè?~ALESSIO ( 160 3, 6| Chesta me pare la voce di Timoteo.~TIMOTEO (si avvicina al 161 3, 6| pare la voce di Timoteo.~TIMOTEO (si avvicina al finestrino): 162 3, 6| Me sarraggio ngannato.~TIMOTEO: Io veco n’ombra, mò trase.~ 163 3, 6| fozzolettone in testa.)~TIMOTEO: E che fa, io sono uomo 164 3, 6| voi siete no poco vizioso.~TIMOTEO: (Chesta non me pare la 165 3, 6| piglià no poco de fiato.~TIMOTEO: Carmè haje pigliato catarro?~ 166 3, 6| catarro?~FELICE: Gnonsì.~TIMOTEO: Me dispiace. Neh. D.a Ensilia 167 3, 6| ncoppa?~FELICE: Sissignore.~TIMOTEO: Tiene. (Gli dà un soldo 168 3, 7| sturzellanno co li convulzione.~TIMOTEO (salendo le scale): Vì che 169 3, 7| chiammà la guardia. (Via.)~TIMOTEO: La voce de moglierema! 170 3, 7| gli abiti laceri mentre Timoteo tiro forte i cordoni del 171 4, 1| Ersilio dalla destra e Timoteo dal fondo.~ERSILIA: Mò mò! 172 4, 1| palazzo? (Apre ed entra don Timoteo.) Ah! Site vuje?~TIMOTEO ( 173 4, 1| Timoteo.) Ah! Site vuje?~TIMOTEO (in orgasmo): So’ io.~ERSILIA: 174 4, 1| è, state tutto sbattuto?~TIMOTEO: Niente, pe salì de fretta. ( 175 4, 1| fa na piccola sorpresa.~TIMOTEO: E quale?~ERSILIA: Una cenetta 176 4, 1| preparata con le mie mani.~TIMOTEO: E bravo! (La vedovella 177 4, 1| sagliuto.)~ERSILIA: Dunque?~TIMOTEO: Volimmo mangià a core a 178 4, 1| intervento di un terzo però.~TIMOTEO: Un terzo?~ERSILIA: Già, 179 4, 1| Già, un mio inquilino.~TIMOTEO: Ah!... e chi è?~ERSILIA: 180 4, 1| certo D. Antimo Nuzzoletti.~TIMOTEO (sorpreso): D. Antimo Nuzzoletti!~ 181 4, 1| ERSILIA: Lo conoscete?~TIMOTEO: No, lo conosco di vista. ( 182 4, 1| non saccio comme ve veco?~TIMOTEO: Ersiliuccia mia si capisce...~ 183 4, 1| ERSILIA: Ve site appiccecato?~TIMOTEO: No, haje da sapè... basta 184 4, 1| ERSILIA: E quale sarria?~TIMOTEO: Che si vene quacche persona 185 4, 1| aggio da dicere sta buscia?~TIMOTEO: Haje da sapè che mò che 186 4, 1| dentro.) Uh! Tuzzolejene.~TIMOTEO: (Chisto ha da essere D. 187 4, 1| sinistra prima quinta.)~TIMOTEO: Te raccomanno, bada, io 188 4, 1| che c’entra sta signora?~TIMOTEO: Pecché è la mogliera de 189 4, 1| buono. (Esce ad aprire.)~TIMOTEO: Lo core me dice che stasera 190 4, 2| e in ogni caso... mo D. Timoteo po’ ascì.~FELICE: Timoteo! 191 4, 2| Timoteo po’ ascì.~FELICE: Timoteo! Che, zi Timoteo?~ERSILIA: 192 4, 2| FELICE: Timoteo! Che, zi Timoteo?~ERSILIA: Zi Timoteo! Chi 193 4, 2| zi Timoteo?~ERSILIA: Zi Timoteo! Chi Zi Tirnoteo?~FELICE: 194 4, 2| Tirnoteo?~FELICE: Zi zio, Timoteo se chiamma.~ERSILIA: E che 195 4, 2| ERSILIA: E che d’è, uno Timoteo nce sta pe lo munno, questo 196 4, 2| il prossimo sposo mio, D. Timoteo Rasponcelli.~FELICE: D. 197 4, 2| Rasponcelli.~FELICE: D. Timoteo Rasponcelli? (Ride.) E chisto 198 4, 4| de chillo assassino de D. Timoteo!). Sì, a D. Felice tu haje 199 4, 4| sta ccà. (Alla porta di Timoteo.) A buje, venite ccà fore.~.~ 200 4, 5| SCENA QUINTA~ ~Timoteo e detti.~ ~TIMOTEO: Chi 201 4, 5| QUINTA~ ~Timoteo e detti.~ ~TIMOTEO: Chi era che... (Vedendo 202 4, 5| accende un sigaro poi dice a Timoteo.) E così, ditemi francamente, 203 4, 5| quello che avete fatto?~TIMOTEO (interdetto): Che aggio 204 4, 5| senza che... basta va bene.~TIMOTEO: (Chisto che bò!). Il signore 205 4, 5| fratello di vostra moglie!~TIMOTEO: Gnò! (E da che parte è 206 4, 5| trovato chisto pasticcio.~TIMOTEO: Quà pasticcio?~VINCENZINO: 207 4, 5| paura che non lo tengo.~TIMOTEO: (E chisto è no povero disgraziato!).~ 208 4, 5| vi sposerete mia sorella.~TIMOTEO: (E quanta vote me h’aggio 209 4, 5| chiesa, ma al Municipio no.~TIMOTEO: Nonsignore...~VINCENZINO ( 210 4, 5| munno quell’anima innocente.~TIMOTEO: Quà anima innocente.~VINCENZINO: 211 4, 5| quella povera creatura.~TIMOTEO: Ah! Diceva buono io che 212 4, 5| abbracciate vostra moglie.~TIMOTEO: Mamma mia, addò sta? (Impaurito.)~ 213 4, 5| aperte. (Indicando Concetta.)~TIMOTEO: La modista.~ERSILIA: (Zitto 214 4, 5| tutto si no site acciso).~TIMOTEO: (Oh!).~VINCENZINO: Abbracciatela.~ 215 4, 5| VINCENZINO: Abbracciatela.~TIMOTEO (abbracciando Concetta): 216 4, 6| sotto l’uscio): è permesso?~TIMOTEO: (Alessio!).~VINCENZINO: 217 4, 6| succiesso?).~ERSILIA (a Timoteo): D. Felì, abbracciate lo 218 4, 6| abbracciate lo compare.~TIMOTEO: Caro compare.~ALESSIO: 219 4, 6| abbracciano.) (Timò che è stato?)~TIMOTEO: (Zitto, si no simme accise!).~ 220 4, 6| affare che vuje sapite. (A Timoteo.)~TIMOTEO: Se ne parla dopo 221 4, 6| vuje sapite. (A Timoteo.)~TIMOTEO: Se ne parla dopo pranzo.~ 222 4, 6| stringe il mento e via.)~TIMOTEO (tenendosi il mento con 223 4, 6| Via, i due la guardano.)~TIMOTEO (dopo un poco di pausa): 224 4, 6| tu comme te truove ccà?~TIMOTEO: E tu che sì venuto a fa 225 4, 6| venuto pe D.a Ersilia.~TIMOTEO: E io pure pe D.a Ersilia.~ 226 4, 6| combinato chisto servizio.~TIMOTEO: Ma io pecché aggio avuto 227 4, 6| pecché songo lo compare tujo?~TIMOTEO: E io che ne saccio.~ALESSIO: 228 4, 6| sti figure avimmo da fà.~TIMOTEO: L’avarria d’appurà D.a 229 4, 6| saje che m’è succiesso?~TIMOTEO: Che t’è succiesso?~ALESSIO: 230 4, 6| sto fianco nummero uno.~TIMOTEO: E che haje fatto?~ALESSIO: 231 4, 6| nervoso aggio ditto buono?~TIMOTEO: E io che ne saccio, tu 232 4, 6| aggio scritto no calmante.~TIMOTEO: E che l’haje ordinato?~ 233 4, 6| once d’uoglio de ricino.~TIMOTEO: Eh!... l’haje pigliata 234 4, 6| sapeva che avevo da dà.~TIMOTEO: A te sempe chesto t’ha 235 4, 7| Caro D. Alessio, caro D. Timoteo.~ALESSIO: E sto ridere che 236 4, 7| sto ridere che c’entra?~TIMOTEO: Mò nce cuffiate appriesso?~ 237 4, 7| lo Cielo come t’è benuto.~TIMOTEO: Permettete me ne vado. ( 238 4, 7| Addò jate? (Lo trattiene.)~TIMOTEO: Me ne vaco.~ALESSIO: No, 239 4, 7| Vicenzino, chillo v’ha da palià.~TIMOTEO: Doppo magnato nce dà no 240 4, 7| esce): Vorria sapé se zi Timoteo... (S’imbatte con Timoteo.) ( 241 4, 7| Timoteo... (S’imbatte con Timoteo.) (Mbomma!)~TIMOTEO: Ah! 242 4, 7| con Timoteo.) (Mbomma!)~TIMOTEO: Ah! Mariunciello, posa 243 4, 7| D. Mauriello de Casoria.~TIMOTEO: Si lo cancaro che te roseca! 244 4, 7| ALESSIO: Quà 6000 lire?~TIMOTEO: Tu non saje niente, quanno 245 4, 7| fazzolettone): Eccoce ccà. (A Timoteo.) Feliciè teccote a fighieto.~ 246 4, 7| Consegna il ragazzo a Timoteo.)~ALESSIO: (Timoteo è lo 247 4, 7| ragazzo a Timoteo.)~ALESSIO: (Timoteo è lo padre!)~TIMOTEO: (Chisto 248 4, 7| ALESSIO: (Timoteo è lo padre!)~TIMOTEO: (Chisto che mbruoghio è). ( 249 4, Ult| ANGELAROSA (entrando): Che beco! Timoteo co no peccerillo mbraccio, 250 4, Ult| mbraccio, parla assassino!~TIMOTEO: Sto piccerillo non è rroba 251 4, Ult| osse, aggio ditto che D. Timoteo era D. Felice; ma lo marito 252 4, Ult| disperato.~ANGELAROSA: E Timoteo come steva ccà?~ERSILIA: 253 4, Ult| e aprirse no negozio. D. Timoteo pe sta ragione l’ha già 254 4, Ult| sposarve.~ALESSIO: Io però...~TIMOTEO: Che volive fà tu cu sta 255 4, Ult| ERSILIA: Vuje, nzieme co D. Timoteo, dinta a sta casa non nce