IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] affannosa 2 affannoso 1 affarato 3 affare 253 affari 92 affarone 3 affarucce 1 | Frequenza [« »] 257 arma 255 timoteo 254 mezzo 253 affare 253 collera 253 d.a. 253 sua | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze affare |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 4 | de sarte, mudiste!... È n’affare serio! A te te succede chesto?~ 2 1, 7 | stateve zitta! Io so’ omme d’affare... quanno me la pozzo purtà 3 3, 6 | lietto. Stiamo parlando di un affare importante! A n’atu ppoco L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 4| aggia parlà senza meno de n’affare de lo piccerillo nuosto.~ 5 1, 9| A Lu Conte de Mola, che affare faceveme.~FELICE: Mi disse 6 2, 3| capito, chisto ha saputo l’affare de Luisella).~LIBORIO: Dunque 7 2, 3| aggio da risponnere, sì l’affare de l’accordatore è overo, 8 2, 4| manco ne saje niente de l’affare de l’accordatore?~LUISELLA: 9 2, 5| manco ne sapive niente de l’affare de l’accordatore?~PASQUALE: 10 2, 8| fenesta...~PANFILIO Chiste so’ affare che non me riguardano.~FELICE: 11 2, 9| portone.~LIBORIO: Tanto de l’affare che teneva?~PANFILIO: No, 12 2, 11| e debbo parlarti di un’affare, andiamo. (P.p.)~FELICE ( 13 2, 12| mammà da la parte nosta, l’affare è bello e combinato.~ANGIOLINA: 14 3, 6| persuade. (E chisto è nu buono affare!... uh! mò che nce penzo, 15 3, 9| li figliole ca se fanno l’affare lloro!~ANGIOLINA: A chi Amore e polenta Atto, Scena
16 1, 1| A me, me pareva nu bello affare, ma pure fino ajere me so’ 17 1, 2| cosa! Allora D. Alonzo fa n’affare!~MICHELE:Uh! N’affarone!~ 18 1, 3| partito a primma matina pe n’affare, e nun se sà quanno torna.~ 19 1, 6| dicennole che era nu buono affare che faceva. Le 150 lire 20 2, 1| aggiate pacienza... è n’affare serio, l’accunte so’ crisciute 21 3, 3| stamattina sono uscita per un affare, e per causa d’una combinazione, 22 3, 3| Ignazio... Stu servitore è n’affare serio... s’addorme sempe... 23 4, 1| appriesso stasera ca è n’affare serio!). (Angelica siede 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
24 1, 2 | Chiste, scusate, nun so’ affare che ve riguardano.~LUIGI: 25 1, 3 | dico accussì, chill’era, n’affare de zì Carmela e lo marito 26 1, 6 | E pecché?~PEPPINO: Pe n’affare mio, doppo ve lo dico.~MICHELINO: 27 2, 1 | avuta correre a Napole pe n’affare.~LUIGI: Nce dispiace, la 28 2, 3 | Ma chillo D. Peppino è n’affare serio, sapite, afforza me 29 2, 5 | stateve zitto vuje, pecché so’ affare che nun ve riguardano.~BIASE: 30 2, 5 | che me venite a cuntà. So’ affare de famiglia, e nce l’avimma 31 3, 5 | niente? A che stamme cu chill’affare?~MICHELINO: Ah, cu chill’ 32 3, 5 | MICHELINO: Ah, cu chill’affare? Eh... cammina.~PEPPINO: La Bohéme Atto, Scena
33 3, 10 | mò viene, è andato per un affare. Prego. (Dà il braccio a 'Na bona quagliona Atto, Scena
34 1, 5| ppoco pe liquidà cierte affare mieje, e vengo subito co 35 2, 7| qua?~ALBERTO: Sì, per un affare, non ci vediamo da tre anni. Lu café chantant Atto, Scena
36 1, 4| sempre. Dovrei parlarvi di un affare che mi preme molto.~FELICE: 37 1, 9| anne! Io v’aggia parlà de n’affare importante, ma avimma essere 38 1, 9| io che aggio combinato l’affare. Po’ avite casa, durmì, 39 2, 4| adesso per le novità è un affare serio, hanno visto troppo; 40 2, 6| che debbo parlargli di un affare importantissimo. Fatemi 41 2, 7| Sangue de Bacco! Chisto non è affare che po’ durà! Io revoto 'A cammarera nova Atto, Scena
42 1, 4 | ACHILLE: Dunque, per l’affare de D. Errico, non può essere?~ 43 2, 6 | scappate nzieme. Forse qualche affare di premura.~ALFONSO: È ghiuto Cane e gatte Atto, Scena
44 1, 2| vote esco sulo pe quacche affare e tu sai addò vaco, e quanno 45 1, 2| mbroglio a risponnere, è n’affare serio!~NINETTA: E na vota 46 1, 2| Borsa pe vedé de fà quacche affare, te pozzo portà passianno 47 1, 3| dicere na cosa a te sola. Un affare mio, un affare serio.~NINETTA: 48 1, 3| sola. Un affare mio, un affare serio.~NINETTA: N’affare 49 1, 3| affare serio.~NINETTA: N’affare serio? E de che se tratta?~ 50 1, 6| ma se sape, chella è n’affare serio, pe na cosa de niente, 51 1, 8| Jammoncenne, Michè, chiste non so affare che ci riguardano.~MICHELE: 52 2, 1| N’auta vota?~ROSINA: È n’affare serio, è na fissazione! 53 2, 4| se tratta?).~MICHELE: (N’affare importante. V’aggio da parlà 54 3, 2| ricordo, ma chisto fuje n’affare de quatte mise fa.~ANTONINO: 55 3, 3| MICHELE: Si, so’ turnato pe n’affare de premura.~FELICE: E vedimme La casa vecchia Atto, Scena
56 1, 4| distrazioni, perché è un affare serio, l’autriere steva 57 1, 15| friddo dint’all’osse che è n’affare serio, non me pozzo scarfà 58 2, 3| tu quanno tiene qualche affare a chi hai da chiammà? A 59 2, 12| dicere a D. Ambrogio, che l’affare del duello a me non mi riguarda 60 3, 1| primma marenna, po’ quacche affare de lo loro, po’ na cammenata 61 3, 3| momento, ho dovuto sbrigare un affare.~AGAPITO: È cosa da niente, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
62 3, 1| ALESSIO: Voi che dite? è n’affare serio!~GIANNATTASIO: Intanto Duje Chiaparielle Atto, Scena
63 1, 2| soleto, sta capa toja è n’affare serio.~CICCIO: Non è colpa 64 1, 2| CANDIDA: Degli affari? E che affare poteva tenere?~CICCIO: Io 65 1, 2| hanna sistemà assieme n’affare personale.~CANDIDA: Certo 66 1, 3| muovere, nun pozzo parlà, è n’affare serio. La cosa poi che più 67 1, 8| deve regolare con voi un affare personale.~FELICE: Con me?~ 68 2, 1| lo mese che trase tengo n’affare di coralli a Milano. L’ati 69 2, 2| carattere cosi curioso ch’è n’affare serio, subeto t’appicce, 70 2, 8| l’avete confessato, ed è affare basato!~FELICE: (E frisca Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
71 1, 2| primma matina pe cierte affare.~ANASTASIA: Bisogna dì la 72 1, 3| ssape comme sto cu tant’affare pe la capa.~ROSINA: Pecché 73 1, 3| na parte, mò a n’ata, è n’affare serio, quanno so sciso aggio 74 1, 3| aggia fa le cunte... è n’affare da morire.~ROSINA: A proposito, 75 1, 3| po’ stà sempe vicino, l’affare nun te lo levano.~LUCIA: 76 1, 5| scrive. Giulietta mia è un affare serio, è una vita infame!~ 77 1, 6| dinto a lo cottone ca è n’affare serio. (Via.)~LUCIA (a Giulietta 78 2, 6| solde. Ma ccà ncoppa è n’affare serio, va tutto caro. (Gli 79 3, 4| maschera, aggio fatto st’affare aggio fatto, e io me l’abbracciava È buscìa o verità Atto, Scena
80 1, 2| conoscerlo e proporgli un affare di negozio.~FELICE: Ah, 81 1, 3| che mmece de guardarme l’affare mieie dinto a lo magazzino, 82 1, 4| ASDRUBALE: Ma è proprio n’affare serio co sto D. Feliciello: 83 1, 8| vorrebbe parlare con voi di un affare di negozio, ma non adesso, 84 2, 2| buscie, ho creduto che l’affare de lo cuoco non era vero. 85 2, 2| FELICE: Mi successe un affare stravagante, nuovo, che 86 2, 4| fà no scannalo mentre l’affare se pò sviluppà ancora a 87 2, 5| pacienza, ma chisto è n’affare che non me persuade: comme, 'Na figliola romantica Atto, Scena
88 3, Ult| Lasciate a me la cura pe chist’affare ccà. Un talismano tengo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
89 1, 1| Marigliano per disbrigare l’affare di una mia cliente, na certa 90 1, 5| quacche cosa e papà de l’affare de Concettella?).~ERSILIA: ( 91 1, 6| voleva?~FELICE: Niente, n’affare di famiglia. (Non voglia 92 1, 6| spisso ccà ncoppa, mo non è l’affare de primme, mò frateto è 93 1, 8| lo core.~TIMOTEO: Ah! L’affare è serio.~VINCENZINO: Vedite 94 2, 1| venute ancora.~FEDERICO: St’affare de lo promesso sposo, me 95 2, 4| lettere, non ve ntrigate d’affare che non v’appartengono. ( 96 4, 6| ve lo vaco a pighià chill’affare che vuje sapite. (A Timoteo.)~ Gelusia Atto, Scena
97 1, 1| e so’ ghiuto mpoppa co l’affare. Sto Giammatteo, dinto a 98 1, 1| figlia, vengo a proporti un affare. Io, come già sai, tengo 99 1, 5| perché?~GIULIETTA: Pe cierte affare nuoste particolare.~NICOLINO: 100 2, 3| Briccona! Ma te pienze che l’affare camminarrà sempe accossì? 101 2, 8| un momento, vado per un affare urgente del signor Giammatteo, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
102 2, 4| dirgli di no! E po’ justo st’affare che ci hanno penzato venti 103 3, 6| verrà a parlà pe chillo affare...~ALBERTO (c.s.): Già accossì 104 3, 8| venuto ncapo de dicere l’affare de la mano a chisto.~FELICE 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
105 1, 2| ncoppa a lo tribunale pe n’affare de premura: torno verso 106 1, 6| che vi debbo parlare di un affare che vi potrà giovare.~FELICIELLO: 107 2, 3| succieso a nuje... Pure l’affare de li maccarune? E lo 2° Madama Sangenella Atto, Scena
108 1, 10| so’ venuto a parlà di un affare terribile. Chi è questa 109 2, 10| Clarinet... ma già chiste so’ affare ca nun ve riguardano.~PASQUALE: Lu marito de nannina Atto, Scena
110 1, 3| Aggio capito, è stato n’affare che haje fatto.~BERNARD: 111 1, 3| che m’avesse affidato n’affare qualunque.~FEDERICO: E che 112 1, 6| che ha messo mano in quest’affare, e ha fatto sì, che ha dovuto 113 1, 9| mbroglia la gente chesta, è n’affare serio). Dunque vale a dire, 114 1, 10| far niente, voi in quest’affare, siete un personaggio interessante: 115 2, 4| BERNARD: So’ ghiuto pe n’affare interessante che riguardava 116 2, 4| di tempo, si tratta di un affare, che me ne po’ portà n’auti 117 2, 4| la noce de lo cuollo, è n’affare serio.~NANNINA Chillo po’ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
118 1, 4| GIULIO: Ma io spero che st’affare nun ve mpedarrà d’essere 119 1, 6| ragione pecché nce sta l’affare... ma nun ve mettite paura... 120 1, 6| Bravo... vuje sapite l’affare de lo festino... la testa 121 1, 10| brutta epoca.~ALFREDO: Ccà l’affare vanno male assaje.~CRESCENZO: 122 1, 11| cioe mio nipote... e questo affare non me riguarda... io v’ 123 2, 4| stivalette a muglierema... è n’affare serio amici miei.~ALFREDO ( 124 2, 7| che nun me pare chiaro è l’affare de la testa de scigna.~GIULIO: ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
125 1, 1| lo zi Tore, vuje site n’affare serio, tutte cose ve dà 126 2, 6| del resto questo è un affare suo. E po’ a me, me basta Miseria e nobiltà Atto, Scena
127 1, 1| è overo, chillo fa buon’affare cu li ballerine...~CONCETTA: 128 3, 5| marito, il principe, di un affare molto serio... Ma dov’è?... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
129 1, 4 | dice che se tratta de n’affare de premura.~FELICE: Ninetta 130 4, 4 | cose de pazze... chist’è n’affare serio... ma me ne riuscesse 'A nanassa Atto, Scena
131 1, 6| stato io che ho combinato l’affare.~GIULIETTA: (E bravo!).~ Nina Boné Atto, Scena
132 1, 3| ROSINA: Ah! È nu bello affare, bravo! Allora nun perdere 133 1, 3| quatriglia tutte femmene... era n’affare serio. La matina appriesso 134 1, 7| e stregno lesto lesto l’affare.~ ~ 135 1, 8| vuje ate uommene site n’affare serio, nisciuno ve pò capì. 136 2, 4| duje anne.~PAOLO: E faje affare?~ERRICO: Così, non c’è male.~ 137 2, 5| Mò vaco a lo teatro pe n’affare urgente, quanto faccio azzeccà 138 2, 14| pecché chillo sguattero è n’affare serio.~ERRICO: Ma che sguattere, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
139 1, 3| municipale Salvatore): è n’affare serio, sà! Nun pozzo cammenà! ( 140 1, 4| mano. Sto raccontando l’affare della quaterna...~SALVATORE: 141 2, 8| FELICE (a parte): E faje st’affare!~SILVIA: A me? (Ride:) Ah, 142 2, 9| FELICE: Eh, hai fatto st’affare, hai fatto!~ ~(Cala la tela.)~ ~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
143 Un, 1| saccio chesto, pozzo sapè l’affare suoie.~MICHELE: Ma è overo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
144 1, 6| sole accossì cocente ch’è n’affare serio, m’ha fatto venì dolore 145 1, 7| poco, sono venuto per un’affare.~CRISTINA: Io sto llà in 146 1, 9| spezzà st’ammore, non è affare che po’ j nnanze, si paterne 147 1, 9| comme io faccio tutte l’affare de lu padre de D. Luigino, 148 3, 1| gliuto, so’ stato tante l’affare che non aggio avuto no momento 149 3, 5| ridere però, quando dirò l’affare del mese di Marzo.~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
150 1, 1| Mamma mia, ccà è proprio n’affare serio, dinta a sta casa 151 2, 1| ALESSIO: (Sta nutriccia è n’affare serio, quanno cchiù la guardo 152 3, 6| dite voi, poi, è un altro affare.~PEPPINO: Ah! So’ D. Nicola, Lu Pagnottino Atto, Scena
153 2, 1| cummarella.~FLAMINIO: E un affare proprio sedo, quel cafè 'No pasticcio Atto, Scena
154 3, 1| nu cane.~CICCILLO: Ma l’affare comme vanno?~GAETANO: Comme 155 3, 5| FELICE: Non posso, tengo n’affare de premura.~ATTANASIO: Aspettate, Pazzie di carnevale Atto, Scena
156 2, 1| granfe de chillo assassino. L’affare de l’incendio aiere fuje 157 2, 3| stateve zitta, vuje dinto a st’affare non nc’entrate. Allora aspettammo 158 2, 3| nuje avimmo da parlà d’affare che nce faje ccà... va, 159 2, 4| io e lei da Parigi per un affare dé grandissima importanza. 160 2, 4| Bacco, chisto è no buono affare, non me lo faccio scappà!) 161 2, 5| Credo che mò faccio nu buono affare, si nce simme de prezzo, 162 2, 6| capito. Va bene! (Chisto è n’affare d’oro.) Dunque Mossiù, francamente, 163 2, 8| mbrughione che ammentaje l’affare de l’incendio, io pò aissera 164 3, 2| andato per qualche altro affare... Avvocà, chi so’ chilli 165 3, 2| vengono a proporre un buono affare per vostro fratello.~CAMILLO: 166 3, 3| forastieri per parlarvi di un affare. (Ernesto e Ciccillo s’inchinano.)~ 167 3, 3| mi dovete parlare di un affare?~ERNESTO: Sicuro.~CICCILLO: 168 3, 3| credo che sia un buono affare, anzi un magnifico affare, 169 3, 3| affare, anzi un magnifico affare, ma se poi non volle, regolatevi Persicone mio figlio Atto, Scena
170 2, 2| Ma non ho ancora detto L’affare della fuga.~GIULIA: Adesso 171 2, 2| Fratello, abbi giudizio, l’affare è incamminato. (Via.)~PERSICONE: 172 2, 2| asino o un montone. Però, l’affare è serio, si tratta di scappare... 173 2, 2| Per me nulla mi preme: l’affare interessante E che nella 174 2, 2| pericolo si corre in quest’affare, Ma allora io sarò bravo 175 2, 3| Fingi d’ignorar tutto, l’affare è delicato... M’hanno per La pupa movibile Atto, Scena
176 1, 4| sono stato a Napoli per un affare importantissimo; al ritorno 177 1, 4| a me, co sti tramme è n’affare serio.~IGNAZIO: Io me credevo 178 1, 6| IGNAZIO: Sti ragazzi so’ n’affare serio! (Ridendo.)~ACHILLE ( 179 1, 7| io vi debbo parlare di un affare importantissimo, un affare 180 1, 7| affare importantissimo, un affare molto serio...~FELICE: Un 181 1, 7| molto serio...~FELICE: Un affare serio? E di che si tratta?~ 182 2, 1| dinto a lo naso, ch’è n’affare serio, va trova da dò vene. ( 183 2, 6| mettiamo a parte di un nostro affare, di un nostro progetto. 184 3, 7| Che ridere, Rettore, qua l’affare ha pigliato no poco de fummo, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
185 1, 3| nce avite da pensà a st’affare. Vuje comme ntennite ca 186 3, 4| dobbiamo insieme disbrigare un affare di qualche importanza: egli 187 3, 4| andare da D. Asdrubale per un affare che mi preme assai, più 188 3, 4| mezz’ora; vado per quell’affare che vi ho già detto: l’amico 189 3, 7| Vedete, si tratta di un affare di premura; mò aspetto no Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
190 4, 1| mettenno miezo, chisto è affare de 27 anne fa.~CONCETTA: 191 4, 4| sapete bene che in questo affare, è un personaggio interessante.~ 192 4, 5| riparo.~CARMENIELLO: Non è affare mio, ma cercherò di servirvi.~ 'Na santarella Atto, Scena
193 1, 4| cara... t’aggia parlà de n’affare importantissimo!~RACHELE ( 194 1, 4| dicenno?~ANGELO: Niente, n’affare mio...~RACHELE: Quanno te 195 2, 3| Debbo recarmi a Roma per un affare importante!~TERESINA: Forse 196 2, 9| avita partì pe... chill’affare, e ancora jate a accumpagnanno... 197 3, 4| venuto a parlarti di un affare interessante!~RACHELE: Primma Lo scarfalietto Atto, Scena
198 1, 3| indirizzo. Bada ch’è un’affare de premura.~MICHELE: Vulite 199 1, 5| così brutto a l’orecchio st’affare de lo monaco vicino a muglierema.~ 200 3, 3| tempo assai?~ANTONIO: è un affare di pochi altri minuti.~GAETANO: 201 3, 3| vediamo d’accomodare st’affare mio con mia moglie.~ANTONIO: 202 3, 3| pazienza, mi sta parlando di un affare serio.~FELICE: E fate. ( 203 3, 3| Vedete d’accomodare st’affare mio con mia moglie... Quella, 204 3, 3| Perché io sto parlanno d’affare serie con l’avvocato, e 205 3, 4| GAETANO: Ma voi siete n’affare serio... sapete?~FELICE: 206 3, 6| RAFFAELE: E sapete niente dell’affare dello scaldaletto?~ROSELLA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
207 1, 4| s’attacca li nierve è n’affare serio, nun la fernesce cchiù... 208 2, 5| ANTONIO: (Nun è essa, questo è affare di Donna Amelia). E dimme Tetillo Atto, Scena
209 2, 1| promesse e fatte maje è un affare serio. (Piglia un altro 210 2, 5| comme, io vengo a Napole p’affare mieje, per negoziare, che 211 2, 5| mia, stammatina tengo tant’affare che nun saccio a che ora 212 2, 5| quanto è seccante isso e l’affare suoje.~DOROTEA: Ah, ah ( 213 3, 1| lassammella stà, pecché è affare viecchio, e poi mi degrada 214 4, 3| quarantina de tetelle che è n’affare serio! Ne vedette a una 215 4, 4| PASQUALE: Quello è un affare serio quel giovane, fà l’ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
216 1, 1| trovava a Salierno pe cierte affare, e po’, la verità, manco 217 1, 5| sapete?~LORENZO: Ah, quell’affare llà, e buje ancora nce pensate?~ 218 1, 5| avvocato mio, e dirgli l’affare de lo ritratto.~LORENZO: 219 1, 7| Battì, silenzio, pecché è affare scuonceco.~ARTURO: è affare 220 1, 7| affare scuonceco.~ARTURO: è affare delicato, capisce.~LEONARDO: 221 1, 7| la prima, io ccà saccio l’affare de tutte quante!~ARTURO: 222 1, 7| Legge sottovoce:) No, nun è affare mio!~ARTURO: Embè, nun è 223 1, 7| mio!~ARTURO: Embè, nun è affare tuo? Nun la leggere.~FELICE: 224 1, 7| momento da me, si tratta di un affare serio, e ho bisogno assolutamente 225 1, 8| che sarrà? Venite subito, affare serio, non fate sapere niente 226 1, 8| Lorenzo, è andato per un affare di gran premura, è andato 227 1, 8| Dite la verità, non è un affare di premura?~FELICE: Sentite, 228 2, 1| niente.~ATTANASIO: Comme, l’affare de Casoria, la compra de 229 2, 3| mannata, addò te diceva l’affare de Casoria.~LORENZO: E chisto 230 3, 1| non potite scommiglià l’affare di quel giovinotto, perché 231 3, 2| chillo tene na mamma ch’è n’affare serio! Nuje aveveme combinato Tre cazune furtunate Atto, Scena
232 1, 3| venì ccà a la Torre pe n’affare mio stammatina, mi ha ditto: 233 1, 8| po’ v’aggio da parlà de n’affare importantissimo.~PULCINELLA: 234 1, 8| importantissimo.~PULCINELLA: N’affare importantissimo? E de che 235 2, 6| co li taralle non faje affare?~ANDREA: Faceva affare!... 236 2, 6| faje affare?~ANDREA: Faceva affare!... jeva bonariello, cammenava 237 3, 9| parte della sorella, un affare importantissimo. (Carlo Tre pecore viziose Atto, Scena
238 1, 1| io?~BIASE: E io saccio l’affare vuoste?~BEATRICE: Comme, 239 1, 7| sentire tutti; non è un affare segreto.~BEATRICE: Benissimo... 240 2, 3| ERRICO: So’ venuto pe n’affare... E tu comme te truove 241 2, 5| Chiudeteve da dinto e facite l’affare vuoste.~CAMILLO: Grazie 242 2, 6| MARIUCCIA (entrando): È n’affare de diece minute.~FORTUNATO ( 243 2, 7| chest’ora?~GIULIETTA: So’ affare che nun ve riguardano.~CICCILLO: 244 2, 7| riguardano.~CICCILLO: So’ affare che nun me riguardano? Avete 245 3, 2| che gli serviva per quell’affare. Mentre stavo camminando 'Nu turco napulitano Atto, Scena
246 1, 1| j a stazione.~PEPPINO: è affare di un momento. Andiamo, 247 1, 1| vulite sapé, chillo è n’affare serio. (Papà, pecché era 248 1, 4| ERRICO: So’ venuto pe n’affare. E tu che faje ccà?~MICHELE: 249 1, 9| IGNAZIO: Scuse, sà, so’ affare, uno non s’ha da piglià 250 2, 6| D.a Clementi chiste so’ affare che a buje non ve riguardano, 251 2, 7| hanno da fà toletta, è n’affare serio, non se vedene maje 252 2, 7| è bona sta fìgliola è n’affare serio. Si sarría venuto 253 3, 5| duje figlie, aveva fatto st’affare aveva fatto, e se voleva