IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vorrisse 3 vorzillo 1 vos 1 vosta 250 voste 27 vostra 506 vostre 33 | Frequenza [« »] 252 dove 252 mise 251 simme 250 vosta 249 uomo 248 và 247 fuori | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vosta |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 6 | scuro... datece la cannela vosta!~ANTONIO: E po’ resto a
2 2, 6 | apre): Mannaggia ll’anima vosta! Vestiteve e ghiammuncenne! (
3 3, 1 | Luisella, la cammarera vosta, è venuta cca, ha tuzzuliato
4 3, 2 | D.ª Rosa... la mugliera vosta!~FELICE: Muglierema! Ciccì...
5 3, 2 | avviandosi): Mamnaggia ll’anima vosta, mannaggia! Và trova comme
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 2, 7| LUISELLA: Me ne vaco de la casa vosta.~LIBORIO: E pecché?~MARIETTA:
Amore e polenta
Atto, Scena
7 3, 3| Favorite, favorite. È la zia vosta nzieme cu nu signore. (Via.)~
8 3, 3| avite voluta purtà a la casa vosta, e siccome che stasera tenite
9 3, 5| IGNAZIO: Vuje a sta mugliera vosta nce n’avite fatto piglià
10 3, 5| n’è abusata della bontà vosta, vuje nun avita fà vedé
11 4, 4| Uh! Mannaggia all’arma vosta!).~ALONZO: (Figlia mia,
12 4, 4| nun sarraggio la nepota vosta... ma la schivuttella vosta!~
13 4, 4| vosta... ma la schivuttella vosta!~PAPELE: E io dico lo stesso!~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
14 1, 1 | la cummedia co la nepota vosta.~PEPPINO: Ah, stà venenno?
15 1, 2 | lo porta sempe la nepote vosta...~PEPPINO: Na vota, ma
16 1, 2 | D. Peppì, io la nepota vosta me la voglio spusà.~LUIGI:
17 1, 2 | essere risoluto. La nepota vosta me la voglio spusà, ppà,
18 1, 2 | essere risoluto, io la nepota vosta mela voglio spusà, ppà,
19 1, 3 | zì Concetta, la mugliera vosta?~PEPPINO: Pe si divagà nu
20 1, 5 | commarella, e la casa mia, è casa vosta. Stanotta Rosina ha durmuto
21 1, 5 | mmereto niente, è bontà vosta. Ma papà quanne vene, pecché
22 1, 6 | ammore cu Teresina, la nepota vosta, la voglio bene, essa pure
23 1, 7 | Rusinella.~RUSINELLA: Serva vosta.~MICHELINO: Padrona mia.~
24 2, 3 | anne, vuje e la mugliera vosta!~FELICE: Grazie. E nce stanne
25 2, 3 | MICHELINO: La mugliera vosta? Subeto, me faccio nu pregio...
26 2, 4 | m’ha fatta la mmasciata vosta, e me so’ maravigliata,
27 2, 5 | bonasera, Bià.~BIASE: Pe regola vosta, io steva da llà dereto,
28 2, 5 | BIASE: Figliema, per regola vosta, ha da essere trattata comme
29 2, 5 | ssaccio!).~FELICE: La figlia vosta nun me passava manco pe
30 2, 6 | vulite vuje, chesta è casa vosta.~PEPPINO: Grazie tante.~
31 2, 6 | tenta pe se piglia l’anema vosta. Quanno ve vene chillo brutto
32 3, 3 | buono de mannà la biancheria vosta ccà, pecché ccà se lava
33 3, 3 | na massaria de proprietà vosta, ireve nu galantuomo, e
34 3, 6 | giovene dinto a la cammera vosta. Negatelo, se potete?~RUSINELLA:
35 3, 6 | succieso pe causa de la nepota vosta.~PEPPINO: Pe causa de nepotema?~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
36 1, 1| crisciuta co Rosinella la nepota vosta, e la voglio bene comme
37 1, 2| collera, che la collera vosta me fà male, mi chiude il
38 2, 4| me sto sentenno pe causa vosta!~NICOLINO: Vuje ccà certamente
39 2, 4| è venuto cchiù pe causa vosta.~FELICE: Pe causa mia?~LUISELLA:
40 2, 4| LUISELLA: Sì, pe causa vosta, pecché vuje va trova che
41 4, 2| ALBERTO: E D. Nicolino, la Zia vosta, D. Achille, Luisella, addò
42 4, 7| dalla scala): (All’arma vosta! Si non me steva zitto abbuscava
43 4, Ult| chesta non è cchiù casa vosta, mò è casa mia.~CANDIDA:
Lu café chantant
Atto, Scena
44 1, 5| Felì, scusate, la mugliera vosta vò sapé si avite mannato
45 1, 8| da me, chella la mugliera vosta ha ditto: qualunque cosa
46 1, 9| allora avite fatto la fortuna vosta.~FELICE: E quà fortuna,
47 1, 11| volimmo vevere a la faccia vosta!~FELICE: A la faccia de
48 2, 1| chiuvenne dinto a la massaria vosta.~TOTONNO: Viciè, io t’aggio
'A cammarera nova
Atto, Scena
49 1, 4 | attiento però! Si la mugliera vosta appura na cosa de chesto
50 1, 5 | CONCETTA: E mò sta fata vosta sparisce pecché lo padrone
51 1, 5 | pecché?~CONCETTA: Pe causa vosta! Ha saputo che io porto
52 1, 7 | figliola!~NINETTA: È bontà vosta, signurì.~TERESINA: E ve
53 1, 11 | tutte cose a la mugliera vosta!~PASQUALE: No, Cuncettè,
54 2, 7 | Jammoncenne dinto a la cammera vosta e llà ve conto lo fatto!~
55 2, 8 | ERMINIA: La nnammurata vosta?~TOTONNO: 15 juorne fa li
56 2, 8 | se chiamma la nnammurata vosta?~TOTONNO: Mariannina Esposito.~
57 3, 2 | sulo cu Totonno, e pe causa vosta aggio perzo nu buono matrimmonio!~
58 3, 2 | tutte cose a la mugliera vosta, ma pe farve vedé comme
59 3, 2 | e Puortece! La mugliera vosta nzieme c’Adelina stanno
60 3, 4 | piattino co la mugliera vosta?~ERRICO: M’avite fatto nu
61 3, 6 | che ncuitava la nnammurata vosta, e che avite truvato annascosto
62 3, Ult | pigliateve la nnammurata vosta, e purtatevella!~TOTONNO:
Cane e gatte
Atto, Scena
63 1, 3| conoscere a la famiglia vosta, e si veco che so’ gente
64 1, 6| piglià collera la mogliera vosta, dicite la verità?~FELICE:
65 1, 7| comme stisseve a la casa vosta. D. Peppì mò che mangiamme
66 1, 7| assettà vicino a la sorella vosta.~FIFÌ: No, io me metto scuorno,
67 1, 7| PEPPINO: Grazie, è bonta vosta. (Rispunne!). (A Fjtì.)~
68 1, 7| FIFÌ: Grazie, è bontà vosta.~MICHELE: È veramente una
69 1, 8| LUIGINO: (Mannaggia l’arma vosta, chille mò se avevene d’
70 2, 4| aggio da parlà de la figlia vosta).~ROSINA: (De Ninetta? E
71 2, 4| necessariamente de la figlia vosta Ninetta.~MICHELE: Sissignore.~
72 2, 4| nnanze a vuje, la figlia vosta sta arraggiata assai!~ROSINA:
73 2, 6| cu buje, dinta a la casa vosta.~FELICE: (E chesto nce manca!).~
74 3, 4| mmiezo a buje, a la casa vosta, non credo che nieghe na
75 3, 6| ma mò nce sta la figlia vosta cca, nce penzo io, nce penzo
76 3, 6| trovato ajere a la casa vosta, proprio a lo momento de
77 3, 6| ma mò nce sta la figlia vosta ccà, nce penzo io, mò vengo,
78 3, 7| LUIGINO: Mannaggia l’arma vosta, vì che guajo me facisteve
79 3, 7| aveva da mangià a la casa vosta nzieme co la sposa e lo
La casa vecchia
Atto, Scena
80 1, 2| simpaticona!~BETTINA: È bontà vosta, è bontà vosta.~ ~
81 1, 2| È bontà vosta, è bontà vosta.~ ~
82 1, 9| se mettere co la figlia vosta.~AMBROGIO: Figliema!~ELVIRA:
83 2, 8| avite da dicere a li figlia vosta, no a me, pecché si essa
84 2, 12| na passione a la figlia vosta, l’avesse lassata e se fosse
85 3, 4| scegliuto da vuje pe la figlia vosta, adda essere pe forza rrobba
86 3, 8| quanno se sposava la figlia vosta, chillo sapite che m’ha
87 3, Ult| AMBROGIO: Oh! Avvocà, la figlia vosta pure stammatina è sposata?~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
88 Un, 12| figura.~FORTUNATO: Pe regola vosta, vicino a me nisciuno fa
89 Un, 13| v’aspetta Mammà, ’a mamma vosta, truvate na cenetta Apparicchiata,
90 Un, 14| Pecché nce sta la sora vosta, e lo sinneco vò stà sulo
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
91 2, 1| giardino nzieme co la figlia vosta.~GIANNATTASIO: Hanno vippeto
92 3, 2| dinto a capacità la figlia vosta. Cercate vuje nu mezzo p’
93 3, 2| appiccecato co la figlia vosta.~GIANNATTASIO: Verissimo!
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
94 2, 2| bocca.) A me la mugliera vosta me piace assai, è na cosa
95 2, 6| La mamma de la mugliera vosta? (Guarda.) No, che dicite,
96 3, 4| trasette dinto a la puteca vosta p’essere cambiato 5 lire
97 3, 5| è essa, è la nnammurata vosta, l’ha tagliata la capa!~
98 3, 9| CONCETTA: Grazie, è bonta vosta.~FELICE: Pe riguardo a la
99 3, Ult| vengo cchiù! Pecché pe causa vosta me so’ truvato dinto a tutti
100 3, Ult| Aggio contentata la figlia vosta, me so’ diviso da D.ª Candida,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
101 3, 3| aggio ntiso la tuzzoliata vosta.~ERRICO: Perdonate, pecché
È buscìa o verità
Atto, Scena
102 1, 4| simpatica.~LUCIELLA: Bontà vosta, signò.~GIULIO: Graziosa
103 1, 5| alza.)~LUCIELLA: E rrobba vosta?...~PULCINELLA: No, anze
104 1, 6| alla casa della commarella vosta io non aggio cchiù pace,
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
105 1, 5| Piano a Ceccia:) (è la sora vosta).~CECCIA: (Sorema!).~ACHILLE:
106 1, 5| a la sora de la mugliera vosta, ma comme a na pezzente
107 2, Ult| invece voglio bene la figlia vosta, e me la vularria spusà
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
108 1, 7| Avite parlato co la sora vosta?~TIMOTEO: Tanto bello.~ERSILIA:
109 1, 8| miedeco.~FELICE: (All’arma vosta! chillo è zi zio!). (Concetta
110 2, 5| signora.~CONCETTA: Serva vosta. (Al ragazzo:) posa ccà
111 2, 7| assassino!... ppuh! pe la faccia vosta! (Via pel fondo.)~FELICE:
112 3, 3| CARMELA: Che la scioltezza vosta me piace. Abuoniconti, a
113 4, Ult| Federico) va pazzo pe la figlia vosta, facitencella spusà, e accossì
114 4, Ult| e facite spusà la figlia vosta co chillo giovene? Bravo,
115 4, Ult| l’occhiale, ma la guida vosta ha da essere la mogliera.~
Gelusia
Atto, Scena
116 1, 7| vuje. Sciù pe la faccia vosta!).~NICOLINO: (Gué, nfaccia
117 2, 1| Signori, comme sta la sora vosta?~ROSINA: Sta bona, sta bona:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
118 2, 2| pigliato dinto a la casa vosta quatt’anne fa da che murette
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
119 1, 5| facite co la nnammorata vosta, ve la pigliate o no?~PEPPENIELLO:
120 2, 2| na lettera de la figlia vosta ncuollo, ha pigliata na
121 2, 7| sarraggio la schiavottella vosta affezionata, pecché vuje
122 3, Ult| fa l’ammore co la figlia vosta? Mettitevenne scuorno!...
123 3, Ult| me fate sposà la figlia vosta ve giuro che ve scrivo quanta
Madama Sangenella
Atto, Scena
124 1, 9| ata simile a la mugliera vosta e poi mi uccido.~PASQUALE:
125 1, 10| lo delegato. A mugliera vosta pò le dicite c’avite ricevuto
126 2, 10| PASQUALE: Ma la mugliera vosta non sta ccà.~TOTONNO: Lo
127 3, 5| Riviera co la nnammurata vosta, e ghiate accumpagnà a Donna
128 3, 6| EUGENIA: Intanto pe causa vosta, mio marito ha fatto uno
129 3, 6| moglie sa tutto e pe causa vosta nce stanno muorte, ferite.~
130 3, 7| nnammurato de la mugliera vosta non so’ io, è n’ato e io
131 3, 8| nnammurato de la mugliera vosta è maritemo.~FELICE: (Ma
Lu marito de nannina
Atto, Scena
132 2, 2| PASCARELLA: Grazie, è bontà vosta.~NICOLA: Ma voi la conoscete?~
133 2, 5| non ha dormuto per causa vosta.~FEDERICO: E perché?~NANNINA:
134 2, 6| lo guaio... povera casa vosta.~NICOLA: Ch’è stato?~FELICE:
135 2, 10| parlava... Mannaggia all’arma vosta, non sapeva che era... jateve
136 3, 1| chella nottata pe causa vosta (piange) accossì se trattene
137 3, 6| ridendo): D. Nicò... all’arma vosta, guèh.~BIASE (c.s.): Signò..:
138 3, 6| Ma sentite... all’arma vosta!~NANNINA: Papà, papà... (
139 3, 6| chillo parente de la mogliera vosta che ve jeva trovanno?~BERNARD:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
140 1, 9| proposito... io tengo na lettera vosta. (Gliela dà.) Jammo Matì...~
141 2, 4| venuto n’ora fa a casa vosta che ve stiveve pigliannno...~
142 3, 15| spiegà... vedete la robba vosta a chi l’avita lassà... io
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
143 1, 1| Menechè, che co ll’attività vosta, e co la capa de lo marito
144 2, 5| venette a sta a la casa vosta.~FELICE: Sissignore, ho
145 2, 6| che tenite. Pe la figlia vosta nce vò almeno no principe,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
146 1, 2| Giacchino): A la faccia vosta!~GIOACCHINO: A la faccia
147 2, 3| a la porta de la cammera vosta!~GEMMA: Uh! Veramente!...
148 2, 7| Io so’ venuto in casa vosta stammatina, e non v’ho trovato...
149 3, 7| neh, D. Luisè? Pe causa vosta avimmo avuta na cancheriata
150 3, 9| fa l’ammore co la figlia vosta, l’ha fatte travestì de
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
151 1, 4 | fore ce sta la cummarella vosta.~FELICE: Chi? Ninetta?~NICOLA:
152 1, 5 | restasse a pensione a casa vosta. Appena simme spusate, io
153 1, 5 | tenite comme na nepote de la vosta. Che dicite accunsentite?
154 2, 2 | Cì, scusate, la signora vosta pure stammatina s’ha purtato
155 2, 3 | truvaje dinta a la valigia vosta. (Caccia un ritratto e legge:) «
156 2, 12 | Pigliateve n’ata vota la figlia vosta e nun me seccate cchiù.~
157 3, 1 | sacco de collera pe causa vosta. Mò stanno durmenno nu poco
158 4, 6 | già, ho accettato. (Pe bia vosta, aggio perzo 4 mila lire
'A nanassa
Atto, Scena
159 1, 3| portate pure dinto a la casa vosta? E pe chi m’aviveve pigliata
160 1, 4| e ne mannate la mogliera vosta pe nu momento, io me metto
161 2, 6| e nce guardate~Pe causa vosta nuje passammo li guaje~Chiuse
162 2, 12| de D. Felice, la nepota vosta...~FELICE: Che?!!... (M’
163 3, 5| CESARE: Mannaggia l’arma vosta! E bravo, m’avite mbrugliato
Nina Boné
Atto, Scena
164 1, 4| otto juorne la mugliera vosta cu nuje, accussì essa nun
165 1, 6| nce purtammo la mugliera vosta.~FELICE: Essa? Sola?~ACHILLE:
166 2, 7| Boné). Chesta è la nepote vosta?~ORAZIO: Sissignore...~NINA:
167 2, 8| villeggiare.~ERRICO: E la mugliera vosta, mia cugina, che n’avete
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
168 3, 5| CONCETTELLA: La nipote vosta?~CICCIO: Sì, mia nipote...
169 3, 5| tratta appunto de la nipote vosta.~CICCIO: E ch’è stato? Ch’
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
170 Un, 6| Gennarì, che dice la Zia vosta?~GENNARINO: Che ha da dì...
171 Un, 7| mme pozzo ncuità pe causa vosta. Lo nepote vuosto quanno
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
172 2, 4| CICCIO: E la piccerella vosta pecché non l’avite portata?~
173 3, 1| nisciuno.~GAETANO: La stanza vosta sta llà, bella e pronta.~
174 3, 2| diceveve a la nnammorata vosta.~LUIGI: Ah, sissignore,
La nutriccia
Atto, Scena
175 1, 5| vi domandano, la criatura vosta dove stà? Voi risponderete:
176 2, 2| la gente cu na guardata vosta atterrate a n’ommo.~LISETTA:
177 2, 4| collera, chella la mugliera vosta tene l’uocchie ch’atterrano
178 3, 2| puntato, sciù pe la faccia vosta... Ah! Me so’ cunsultato,
179 3, 4| Chelle che tene la mugliera vosta, comme nun lo ssapite? Chesto
180 3, 4| Peppino, e la mugliera vosta ccà dinto? E truvajeme a
181 3, 4| paragone de la mugliera vosta pareva na muscella, na scigna;
182 3, 6| ccà, ce sta la mugliera vosta.~FELICE: Lo sò!...~PEPPINO: (
183 3, 7| momento ccà... Pe regola vosta io non so’ chiachiello sà!...~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
184 2, 2| fa l’ammore cu la nepote vosta.~GENNARO: Possibile? Lo
185 2, 8| m’ha ditto la nepota vosta ca s’è ghiettato a mare.~
'No pasticcio
Atto, Scena
186 4, 3| accompagnaje a Napole a casa vosta. Appena arrivato le screvette
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
187 1, 7| Bevite e redite, all’arma vosta!). (Ridono e bevono, meno
188 2, 1| trovo a la stessa posizione vosta?~MARIETTA: Che n’cè che
189 2, 3| credere. Essere mogliera vosta pe me, sarría na cosa curiosa.~
190 2, 8| Pecché rimasta sola la nepota vosta, la volevene accompagnà
191 3, Ult| mbruoglie pe fà spusà la nepota vosta co no giovinotto, vuje date
192 3, Ult| ALESSIO: Mannaggia all’arma vosta, vedite chiste che hanno
La pupa movibile
Atto, Scena
193 2, 1| capisco. Intanto a mugliera vosta se mettette chella paura,
194 2, 4| dormì a casa de na sora vosta. Stammatina simme asciute,
195 3, 2| dicite piuttosto la faccia vosta...~FELICE: (La faccia de
196 3, 2| facette vedé na lettera vosta che l’aviveve scritto, e
197 3, 8| vobis.~NICOLA: A grazia vosta.~IGNAZIO: Per omnia saecula
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
198 1, 7| ASDRUBALE: (Mall’arma vosta, chiste overo fanno. Mariù
199 3, 2| assicurateve che Mariuccia sarrà la vosta.~ANSELMO: Bravo! Allora
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
200 2, 2| D. Candida, la mogliera vosta... nce aviveve pensato vuje
201 2, 2| piacere che la mugliera vosta fosse morta pe ve spusà
202 2, 7| lo trattiene): All’arma vosta! E me vulite fà passà no
203 3, 4| credite de sta a la casa vosta? (I due si scostano.)~TOTONNO:
204 4, 2| vedete D. Alè, quella figlia vosta, vò parlà sempe come, mi
'Na santarella
Atto, Scena
205 1, 6| trasette dinto a la cammera vosta e truvaje nientemeno «La
206 2, 2| chi m’ha pigliata la mamma vosta? Lo ssape che io sò na.
207 2, 4| Aggia piglià la nnammurata vosta e l’aggia caccià... embè...~
208 2, 5| fatto di male? Pe causa vosta stanotte aggiu avuto chillu
209 2, 12| Sti ccurone non sò rrobba vosta!...~ANGELO (gridando): Me
210 3, 5| innocenza di Nannina.) La vosta non è stata una mancanza,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
211 1, 2| galantuomo. (Colpo c.s.) All’arma vosta!... E ccà si nun me ne vaco
212 2, 7| saccio niente de l’arma vosta.~AMALIA: Basta, signore
213 3, Ult| è figliata la mugliera vosta!~RAFFAELE: Ha fatto mascolo? (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
214 1, 3| altro grido): Ah! Mall’arma vosta, vuje me struppiate. (Uscendo:)
Tetillo
Atto, Scena
215 3, 8| Maestro, mannaggia all’arma vosta, che site venuto a fà?~PASQUALE (
216 4, 3| steve nzieme co la mugliera vosta.~PASQUALE: No, chella steva
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
217 1, 5| faceva vedè a la mugliera vosta, siccomme assolutamente
218 1, 9| lettera): Mannaggia l’arma vosta! Vì che nce sta scritto
219 2, 3| avite fatto venì fino a casa vosta e nun v’aggio trovata?~DOROTEA:
220 2, 4| ncoppa pe potè appurà la casa vosta, l’aggio appurato finalmente
221 2, 5| state ccà?~FELICE: All’arma vosta! (Chiude la seconda porta
222 2, 6| c.s.)~ATTANASIO: All’arma vosta! Guè, s’hanno ncontrato
223 3, 1| ccà, mentre la mugliera vosta sta dinto, sta abballanno
224 3, 8| teniteve cara la mugliera vosta.~LORENZO: Ma pozzo almeno
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
225 1, 2| mannate da chell’auta sora vosta?~EUGENIO: Elvira?~RACHELE:
226 1, 4| addò vaco? Ma forse Rachela vosta è morta? Forse della femmena
227 2, 4| sta sempe dinto a la casa vosta. E chesto, no pecché non
228 2, 6| fà lo scopatore. Pe causa vosta, vuje nce avite colpa a
229 2, 8| la conosce sta mogliera vosta, quanno maje aggio cantato
230 3, 9| cacciate pure a Rachela vosta chella che v’ha cresciuta,
231 3, 9| tenuto seje mise la sora vosta do nuje e non l’avimmo fatto
232 3, 9| da dà primma na lettera vosta e po’ me ne vaco.~ELVIRA:
233 3, Ult| Amelia.) Abbracciate la sora vosta, essa è pentita de chello
Tre pecore viziose
Atto, Scena
234 1, 4| Zitto, vene la mugliera vosta.~FELICE: Muglierema! (Prende
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
235 1, 2| ve dico che la mogliera vosta ccà non è venuta.~PASQUALE:
236 1, 7| aggio da spusà la figlia vosta, e vuje me chiammate co
237 1, 7| matrimonio. La piccerella vosta pare che poco me potesse
238 1, 8| vestenno nzieme co la figlia vosta, e ve manna a dì che vò
239 1, 8| signora, quanto la figlia vosta, vedenno a chillo giovene
240 2, 6| CLEMENTINA: Io pe regola vosta, D. Ignà, so’ na signora,
241 2, 11| pulecenella de nisciuno. La figlia vosta se crede che have che fà
242 2, 11| FELICE: Mannaggia all’arma vosta! (Rovescia tutti i dolci
243 3, 2| quanno vedette la mogliera vosta e la figlia vosta, accomminciaje
244 3, 2| mogliera vosta e la figlia vosta, accomminciaje a fà lo farenella,
245 3, 2| voglio spusà io a la figlia vosta... ma comme po’ lo deputato
246 3, 3| me voleva spusà la figlia vosta?~PASQUALE: Perché, capite...
247 3, 4| comme pesene, mall’arma vosta!~PASQUALE: D. Felì, datele
248 3, 4| FELICE: Scusate, la figlia vosta non lo vò?~PASQUALE: No.~
249 3, 4| da ommo! Quanno la figlia vosta non teneva ntenzione de
250 3, 4| Giovedì a sera la figlia vosta non vene a la casa a firmà