IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] uom 2 uomini 33 uommene 44 uomo 249 uopo 3 uorco 1 uorto 1 | Frequenza [« »] 252 mise 251 simme 250 vosta 249 uomo 248 và 247 fuori 247 matrimonio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze uomo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 6 | studio è il primo dovere dell’uomo. L’uomo nasce per la scienza!~
2 1, 6 | primo dovere dell’uomo. L’uomo nasce per la scienza!~LUISELLA:
3 2, 3 | d’essa... Sarei stato l’uomo più felice del mondo! (Tossisce.)~
4 2, 13 | comando): Arrestate quell’uomo e quella donna! (Le due
5 2, 13 | Allontanate un momento quest’uomo! (La guardia scende con
6 2, 13 | Andrea.) Fate venire quell’uomo!~ANDREA (dalla scala): Avanti!
7 3, 4 | Nun so’ pazzo... Sono un uomo fortunato! Perché il cielo,
8 3, 6 | cognome... e poi, sei un uomo e tutti diranno: Si sa!
9 3, 6 | tutti diranno: Si sa! L’uomo è cacciatore!~MICHELE: (
10 3, 7 | Voi avete arrestato un uomo e una donna che vi hanno
L'amico 'e papà
Atto, Scena
11 1, 9| comme a duje frate, che uomo, che cuore...~FELICE: Che
12 1, 9| guaio per farvi vedere che uomo sono io per contracambiarvi
13 1, 11| Signora mia, se sapeste quest’uomo che ha fatto!... ha accompagnato
14 1, 13| dinto a na pagliara, quell’uomo che ha accompagnato mio
15 2, 2| parte.~FELICE: Libò, sii uomo, te raccomanno.~ ~
16 2, 4| Vuje!~FELICE: A quel pover’uomo ll’è venuto quasi un insulto.~
17 2, 10| Signora Capozzella. Io sono un uomo onesto e non rispondo ad
18 3, 2| bontà! La bontà di quest’uomo mi fà piangere! (Piange
19 3, 3| mpensiero, che nce vuò fà, l’uomo dev’essere forte per affrontare
20 3, 5| Figlia mia andiamo, quest’uomo è pazzo.~LIBORIO: Pazzo!
Amore e polenta
Atto, Scena
21 1, 7| lo saccio!~CESARE: (Che uomo antipatico!).~FELICE: Venite,
22 3, 3| abituarti vicino a quell’uomo.~FRUVOLI: Veramente, signora,
23 3, 3| fatto male a sposare quell’uomo.~ELENA: Eh! Che volete,
24 3, 7| FELICE: Sono un povero uomo, sono un disperato, che
'Na bona quagliona
Atto, Scena
25 1, 5| A Felice:) Scusate buon’uomo... questa è la casa di una
26 2, 7| dite bene, perché siete uomo, queste strade non vi fanno
Lu café chantant
Atto, Scena
27 1, 2| questo significa mettere un uomo con le spalle al muro.~BETTINA:
28 1, 2| forse siamo sazi? Quando un uomo non lo tiene, o per dir
29 2, 3| contenta.~FELICE: Pover’uomo! È morto da molto tempo
30 2, 7| entrando nel corpo dell’uomo lo rende invulnerabile e
'A cammarera nova
Atto, Scena
31 1, 4 | Ommo de stoppa! Capite, uomo di stoppa! E poi tante altre
32 3, Ult | casa mia, in casa di un uomo onesto!~TERESINA: E tu pò
Cane e gatte
Atto, Scena
33 1, 2| tremmà da miezo a li grade. L’uomo innocente non ha paura della
34 1, 2| FELICE: Nient’affatto, è l’uomo innocente che per lo più
La casa vecchia
Atto, Scena
35 1, 9| ELVIRA: Voi siete un uomo onesto, e non dovete sopportare
36 2, 8| Come che ve ne preme, un uomo onesto questo non lo dice!...~
37 3, 4| preche...~AMBROGIO: È un uomo di grande abilità.~SALVATORE:
38 3, 6| parlate con me, che sono uomo, e sono padre.~LUIGI: (Comme
39 3, 6| AGAPITO: D. Luì, io sono un uomo serio, e con me non ci stanno
40 3, 8| Ambrò, voi siete un buon’uomo, ed io francamente vi debbo
41 3, 8| faccio meraviglia, io sono un uomo serio, questo ha detto,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
42 Un, 3| dire la verità, è un buon uomo.~SAVERIO: E anche la sorella,
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
43 1, 3| ALESSIO: Benissimo! Da vero uomo serio.~GIANNATTASIO: Ah!
44 1, 6| Pertusillo, maestro insigne, un uomo raro e d’oro. Caro Arturo,
45 2, 2| che si deve perdonare l’uomo ubbriaco. Mò penzammo a
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
46 1, 5| CANDIDA: Capisci, questo è l’uomo che tu difende sempe, chisto
47 2, 3| de chello ch’ha fatto! L’uomo, vedete, è capace che nun
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
48 1, 5| voi non sembrate mai un uomo, v’avite fatto mettere proprio
49 1, 5| granfe ncuollo; e fate l’uomo.~PEPPENIELLO: Zi zio mio,
50 1, 5| oggi in poi voglio fare l’uomo, perché l’uomo è superiore,
51 1, 5| voglio fare l’uomo, perché l’uomo è superiore, l’uomo ha da
52 1, 5| perché l’uomo è superiore, l’uomo ha da stà sopra, e la donna
53 3, 4| Ravell.~FELICE: E forse quell’uomo doveva essere Ravell.~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
54 1, 2| onore; io poi che sono un uomo alla buona, precisamente
55 1, 8| disgrazia che può passare un uomo? Ma perché? E ci è più bella
56 1, 8| Io te l’aveva avvisato. Uomo avvisato mezzo salvato...
57 2, 1| comme, lasse questo pezzo d’uomo che te poteva dare na magnifica
58 2, 1| neanche uno sguardo da un uomo integerrimo come sono io!
59 2, 2| paro d’ore con quel grande uomo.~GIULIO: D. Felì, veramente
60 2, 4| capito... ma se vede subito l’uomo scienziato...~FELICE: Mò
61 2, 6| mbroglia.~AMALIA: (Infame, uomo snaturato!). (Passeggia.)~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
62 1, 2| che non mi maltratti quest’uomo, perchè mi serve bene, è
63 1, 8| le darò a qualche povero uomo che ne ha bisogno, ed io
64 2, 5| vostro marito diventerò l’uomo più felice della terra.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
65 2, 6| SESTA~ ~Virginia vestita da uomo, poi Concetta.~ ~VIRGINIA:
66 2, 7| la verità... Voi siete un uomo probo, un uomo bello e caro...
67 2, 7| siete un uomo probo, un uomo bello e caro... Ma troppo
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
68 1, 3| converrebbe piuttosto un uomo a no 40, 45 anne. Chillo
69 1, 4| la donna è necessaria all’uomo.~ALESSIO: Come l’uomo alla
70 1, 4| all’uomo.~ALESSIO: Come l’uomo alla donna. (Mò me scordo,
71 1, 4| na varca senza timone; l’uomo è il campanarista che la
72 1, 4| è vero, è vero... ma l’uomo solo chi è? E no pede de
73 1, 4| piezzo de crema, beato l’uomo che vi possederà... e io,
74 2, 3| FEDERICO: D. Timò, voi siete uomo, usate prudenza.~TIMOTEO:
75 2, 7| no... che importa che un uomo soffra, che muoia... l’essenziale
76 3, 2| Sappiati regolare sà, agisci da uomo, ed abbi per massima che
77 3, 6| TIMOTEO: E che fa, io sono uomo di mondo.~FELICE: Eh, voi
Gelusia
Atto, Scena
78 1, 5| n’autra parte).~NICOLINO: Uomo... Uomo che cos’è?~GIULIETTA: (
79 1, 5| parte).~NICOLINO: Uomo... Uomo che cos’è?~GIULIETTA: (Non
80 1, 5| tormentà a nuje).~NICOLINO: Uomo?~GIULIETTA: Aggettivo.~NICOLINO:
81 1, 5| D.a Giulié voi che dite? Uomo è nome comune.~GIULIETTA:
82 2, 3| poi vorrei dire a quest’uomo che ama e che non è riamato:
83 2, 5| non può essere, voi siete uomo..., vedete, fusseve donna.~
84 2, 6| Pulcinella che esce): Bell’uomo, abbi pazienza, vieni qua,
85 2, 12| ANNETTA: Voi siete un uomo perfido, un uomo crudele!
86 2, 12| siete un uomo perfido, un uomo crudele! Scostatevi, non
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
87 2, 1| mi dà mai l’aspetto d’un uomo; me pare na figliola zitella,
88 2, 5| negli occhi... Voi siete uomo?~FELICE: Embè si no faceva
89 2, 5| EMILIA: No, dico siete uomo di fare tutto quello che
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
90 1, 6| RAFFAELE: Siete un grand’uomo. Avete fatto ridere a mia
91 1, 6| bel partito; sapete, un uomo ricchissimo; tiene no 50
92 2, 5| Io come Direttore e primo uomo della compagnia debbo saperlo.~
93 2, 5| Nonsignore, io sono il prim’uomo giovine. Non faccio pe dicere,
94 2, 7| intitolata: Il suppigno di un uomo.~PULCINELLA: Scusate, se
95 3, 7| faje diventare tutt’altro uomo: tu sei per me un angelo... (
Madama Sangenella
Atto, Scena
96 1, 1| buono e se ne ì. Ma che uomo, che originale! E dire che
97 1, 3| Ma vostro marito non è uomo da poter ispirare una passione.~
98 1, 9| Ma egli è un bruto, un uomo triviale, privo di amore,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
99 1, 1| scusate, voi siete quell’uomo, che fino ad un mese fa,
100 1, 2| Dunque, seconda, questo uomo, che l’ha voluta, è un bravissimo
101 1, 6| voi qua vedete un povero uomo, un povero padre, che non
102 1, 9| scoverto. Chi era quell’uomo che quanno io asceva, isso
103 1, 9| Menzogna! Impostura! Quell’uomo era il vostro amante di
104 1, 9| vostro amante di cuore, quell’uomo era il preferito, ed io
105 1, 10| assassino, un carnefice, un uomo che è stato quattro anni
106 1, 11| figlia, ma voi siete un uomo, e a piangere di questa
107 1, 11| pare nu suonno... Quell’uomo, capace... me ne voglio
108 1, 11| avete appurato che quell’uomo vi cerca per ogni dove?~
109 2, 7| disgrazia che può capitare ad un uomo.~NICOLA (non badandolo):
110 2, 9| il vostro agire, non è da uomo onesto, ma invece e da svergognato,
111 2, 9| se sà, ognuno tenta, l’uomo è cacciatore.~NICOLA: Ah,
112 2, 10| guardate un poco quell’uomo che è seduto là, sullo sgabello
113 3, 5| Seggono.) In me non vedete un uomo, o signori, vedete una tigre,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
114 1, 2| preferito la donna, all’uomo, (la giovane alla vecchia...)~
115 1, 2| po’ movere.~ALFREDO: Eh! L’uomo ha sempre quello che non
116 1, 3| sapete che malgrado suo, un uomo fa chello che nun vularria
117 1, 3| chiachiello cumme a isso... un uomo in tutta l’estenzione della
118 2, 7| la mano): è brutto per un uomo, è brutto!~GIULIO: Sicuro,
119 2, 14| Napoli, vuole maritarmi con uomo qualunque. Volete maritarvi
120 2, 18| accompagnato Federico ogni uomo dà il braccio ad una donna
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
121 2, 5| Ah! Quello là è un grand’uomo. Mi parlò per più di un’
122 2, 6| me, me basta che sia un uomo onesto, ma galantuomo.~CARMELA:
123 2, 9| via.) Oh! eccomi diventato uomo di Stato!...~ ~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
124 2, 7| FELICE: Ma se ritorna quell’uomo, non lo fate più entrare,
125 3, 6| casa?~OTTAVIO: Io sono un uomo... sono vostro padre, e
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
126 1, 3 | presentaste stu bello mobile. Un uomo inutile in tutto e per tutto.~
127 3, 3 | vogliamo la libertà, l’uomo dev’essere libero.~FELICE:
'A nanassa
Atto, Scena
128 1 | sedie, diversi abiti da uomo, e le scarpe di Felice.
129 1, 2| CLEMENTINA: Ah! Nu sant’uomo, na perla! Ed io sposai
130 1, 2| nisciuno, solo da me. Che uomo... che bontà! (P.a. poi
131 1, 2| poi sparisce... che sant’uomo quello Alonzo... che spirito
132 1, 4| GIULIETTA: Poi ti fermerai, un uomo ti parlerà, tu lo sentirai
133 1, 4| a 40 anni, sarà un grand’uomo, un grande ingegno, lo faranno
134 1, 4| perdere tempo, và subito, un uomo ti sta aspettando... Addio
135 1, 6| GIULIETTA: Ricco? Ma che uomo simpatico!... (Lazzi.)~CESARE:
136 1, 10| educato! La prima cosa per l’uomo, è l’educazione. Voi ve
Nina Boné
Atto, Scena
137 1, 10| saprei più dividermi da quell’uomo che avesse dimostrato per
138 1, 10| si attacca al cuore dell’uomo che vì è simpatico, e allora
139 2, 9| Silenzio signora! Dov’è quell’uomo... Chi è?~VIRGINIA: Ah!
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
140 1, 3| sotto tutti i rapporti. Un uomo come voi, qui non c’è mai
141 1, 3| verità! (Ad Alfonso:) Quell’uomo, però, non sò se ci avete
142 1, 9| Ciaramella questo insulto? A un uomo onesto! Dunque allora, che
143 1, 10| dall’albergo, vestita da uomo): Mò vedimmo se faccio lo
144 2, 4| pettola! Oh, adesso sei un uomo... E a me, a me come mi
145 3, 1| come! Possibile? Quello è uomo?~SILVIA: Sissignore, è mio
146 3, 6| sapere che questo non è un uomo, ed è appunto vostra nipote
147 3, 6| presentarmi a voi vestita da uomo e fingere di essere Felice
148 3, Ult| nipote perché sta vestita da uomo?~CICCIO: Per venire da me,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
149 2, 3| posizione scandalosa, quell’uomo che ti ha visto dev’essere
150 2, 6| dovete sposare soltanto l’uomo che appicciò il fiammifero.~
151 2, 6| fatto positivo che io come uomo onesto non posso celare.~
152 2, 6| io la perdono, e voi come uomo probo, padre affezionato
153 3, 4| dove ho trovato il solo uomo che deve sposarmi. Vostra
154 3, 5| voi, che cosa diventa l’uomo allorché è preso da una
155 3, 5| sia una necessità per l’uomo.~FELICE: (Gaetà, piglia
La nutriccia
Atto, Scena
156 1, 9| giunge la precisione dell’uomo.~ALESSIO: Te ringrazio tanto
157 2, 1| voi siete stato sempre un uomo doppio!~ALESSIO: Io, uomo
158 2, 1| uomo doppio!~ALESSIO: Io, uomo doppio? Io parlo nfaccia! (
159 2, 5| caso.~RAFELE: Io sono un uomo che ho dato saggio dell’
160 3, 1| Ve lo giuro... mi credete uomo di questo poi?~ALESSIO:
161 3, 5| FELICE: E il parlare d’un uomo. (A Concetta:) (Pigliateve
162 3, 5| E il parlare che fa un uomo che fino a questo momento
163 3, 5| momento non è stato mai uomo... cioè... cioè... non è
164 3, 5| cioè... non è stato mai un uomo positivo... è stato un poco
Lu Pagnottino
Atto, Scena
165 1, 3| non scherzo... non sono uomo di scherzi che mi metto
166 1, 4| insultarmi, perché io non sono uomo di ricevere insulti.~PEPPE:
167 1, 4| certo punto, ma insultare un uomo di questa fatta, credo che
168 1, 6| FELICE: Oh! Io sarei l’uomo più felice della terra. (
169 2, Ult| FELICE: Neh sapete io sono uomo.~POMAROL: Uomo!!~RITA: Chist’
170 2, Ult| sapete io sono uomo.~POMAROL: Uomo!!~RITA: Chist’è lu nnammorato
'No pasticcio
Atto, Scena
171 1, 5| una ragazza figlia di un uomo tanto onesto, tanto bravo,
172 1, 5| di tutto fà male, e poi l’uomo che beve vino, a me non
173 1, 5| rispondere, l’amico mio è un uomo modello, sono sicuro che
174 2, 5| povero disgraziato, sono un uomo colpito da una passione,
175 3, 9| stava dimandando a quest’uomo qua, se ci eravate, ma non
176 4, Ult| mascherina, sappiate che quest’uomo, è ammogliato!~GIULIETTA (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
177 2, 4| CICCILLO: Sicuro, un solo uomo basta, non è mica pesante!~
178 2, 5| Signorina di sposare un uomo come voi? Io credo che voi
179 2, 9| Alè, voi siete un bravo uomo, non fa niente, fate questa
180 3, 2| ERNESTO: (Voi siete un uomo, o siete un imbecille, una
Persicone mio figlio
Atto, Scena
181 2, 1| Ma no, parlando solo un uomo innamorate. Ed io che, ve
182 2, 6| ché sta con mio cognato Un uomo di cuore nobile, e pure
183 2, 6| perché t’immaginavi Che l’uomo t’avrei negato che tu cotanto
La pupa movibile
Atto, Scena
184 1, 5| dire.~FELICE: Ma voi siete uomo di mostrare i conti, un
185 1, 5| di mostrare i conti, un uomo come voi! (Chillo s’ha magnato
186 1, 8| benedizione di questo Sant’uomo...~BENEDETTO: Eh! Un misero
187 2, 4| pupo da servo:) Scusa, buon uomo, il principale ci sta? C’
188 2, 4| tuosto... guè ma sembra un uomo, uno entrando s’inganna...
189 2, 6| FELICE: Voi siete un grand’uomo, un artista che non si trova
190 2, 6| Voi siete proprio un grand’uomo, chella è na figliola bella
191 3, 8| sono doni che nascono con l’uomo, ed è folle colui che possa
192 3, 9| IGNAZIO: Che bontà di uomo! Che cretinismo!~ ~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
193 1, 10| BOROBOAMO: Grazioso quell’uomo. Come ti chiami?~PULCINELLA:
194 1, 13| sapere... Che vedo! Quell’uomo ubbriaco a tal segno...
195 1, 13| Guarda dalla finestra.) Un uomo s’arrampica per quel muro...
196 2, 4| quella ragazza ci vuole un uomo bello, ricco, nobile, e
197 2, 5| avanzandosi con pistole): No, l’uomo il più disgraziato!~NICOLA (
198 3, 4| dev’esser mia moglie. Un uomo come voi, probo, integro,
199 3, 4| vale un contratto, e quell’uomo che manca alla sua parola
200 3, 4| siete un galantuomo, un uomo onesto, ed io son sicuro,
201 3, 8| qua, signora Lucrezia, l’uomo che vi hà rubato!~LUCREZIA:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
202 1, 5| con me, aria imponente, da uomo serio, positivo; insomma
203 1, 5| pettino con colli e polsi da uomo, metterai quello... Ah un’
204 1, 5| ed il mio cappellino da uomo... va, vestiti, e vieni
205 1, 6| di tutto il principale, è uomo;e voi siete donna, e poi
206 1, 6| Ah!).~CARMENIELLO: Un uomo serio e moltissimo conoscitore
207 1, 6| più di quello che manca un uomo, che non sa la mancanza
208 2, 7| Quanto è bello salvare un uomo dalla morte! Io già sento
209 3, 4| Professò, scusato, alle volte l’uomo commette delle mancanze
210 3, 6| SAVERIO: Vostro zio, è un uomo allegro.~ELISA: Racconta
211 4, 6| matrimonio, ma però, come uomo onesto debbo avvisarvi una
212 4, 6| tanto tanto, in voi ammiro l’uomo che non si cura di una parentela,
213 4, 7| delle combinazioni che l’uomo non può mai supporre...
'Na santarella
Atto, Scena
214 1, 2| sinistra.) è proprio un sant’uomo, quest’organista... un sant’
215 1, 2| quest’organista... un sant’uomo! (Esce per la seconda a
216 1, 7| santa casa... sò che nessun uomo vi entra mai... ma io lo
217 2, 9| donna... oppure la fa un uomo!...~NICOLA (si volta inferocito):
Lo scarfalietto
Atto, Scena
218 1, 3| dal tiretto una mutanda da uomo, piegata come una salvietta,
219 2, 4| l’arte mia, o trovare un uomo che possa sposarmi. Le adulazioni,
220 3, 4| lusinga, non guardai né l’uomo, né l’amante, nè il mandrillo,
221 3, 6| Papocchia sig. Gaetano, uomo impotente... uomo imponente
222 3, 6| Gaetano, uomo impotente... uomo imponente e incapace di
'Na società 'e marite
Atto, Scena
223 1, 2| era ricco, che era nu buon’uomo, che me voleva bene, e infatti,
224 2, 4| amo troppo mio marito; un uomo serio, un vero amico, non
Tetillo
Atto, Scena
225 3, 7| non dovevi sposare quell’uomo.~AMALIA: E perché?~FELICE:
226 4, 2| autorità). (Siede.) Felice, l’uomo nel mondo è come... (No,
227 4, 2| s’assetta).~ATTANASIO: L’uomo nel mondo... (Gridando.) (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
228 1, 7| lettera c’ha portata quell’uomo, datecela voi.~CARLUCCIO:
229 1, 9| che correva appresso ad un uomo condotto da 2 guardie di
230 1, 9| sono avvicinato a quell’uomo, e indovinate chi era?~I
231 1, 10| questa taccia a papà, a quell’uomo che ha dato saggio dell’
232 2, 1| l’avrei mai aspettato, un uomo della vostra età commette
233 4, 7| e quindi diventerete l’uomo più abbietto, il più sciagurato
234 4, 7| interrompete che c’è più roba! L’uomo quando si è ammogliato deve
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
235 3, 2| fossi vostro marito, sarei l’uomo il più felice del mondo!~
236 3, 9| io non posso amare quest’uomo, io l’odio mortalmente,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
237 1, 2| mugliera nnanze! Un altro uomo mi terrebbe dentro le carte
238 1, 3| approfittarsi della bontà di un uomo! Io nun lle faccio mancà
239 1, 3| Và, ditemi voi se io sono uomo di questo?~CAMILLO: Oh,
240 1, 3| Sarebbe una vergogna!... Un uomo ammogliato... A questa età...~
241 2, 1| sta sta vicchiaia? è un uomo fatto, è uno de chillo che,
242 2, 3| è n’ommo pure fatto, un uomo dabbene... Un certo D. Camillo
243 3, 2| come vostro marito e come uomo probo, non ho fatto che
244 3, 2| magnetizza, e quel pover’uomo, senza nemmeno saperlo,
245 3, 6| dove vi sta aspettando l’uomo da voi preferito!~BEATRICE (
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
246 1, 1| disgraziatamente, mio marito, non è un uomo, e un animale qualunque!...
247 1, 1| queste cose, quello è un uomo terribile, non voglia maje
248 1, 5| LISETTA: Perché è un uomo rozzo, senza maniera, senza
249 2, 3| tanta fiducia per quell’uomo.~IGNAZIO: Ma come voi non