IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mmatina 5 mmattina 1 mmbomma 1 mme 247 mmé 4 mmè 1 mmece 24 | Frequenza [« »] 248 và 247 fuori 247 matrimonio 247 mme 247 quante 246 arturo 244 parole | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mme |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 3 | resata... Isso nun è ommo pe mme! Dimane vaco da l’Ispettore 2 1, 3 | Cuncettì, venite dinto cu mme... ve voglio fà vedé cierta 3 1, 6 | mettere a ffa ammore cu mme!...~LUISELLA: Io?!... Uh, 4 1, 7 | mmarita? Che me ne mporta a mme de lo mmangià?... Io, a 5 1, 7 | isso è ommo de disprezzà a mme?~FELICE: Che vulite fà?... 6 1, 7 | vulite fà?... Vulite venì cu mme?...~CONCETTA (decisa): Sì, 7 1, 8 | e chillo dice nfaccia a mme: «Oh, alle corte... ntricateve 8 1, 8 | Sciosciammocca.~FELICE: A mme?~ROSA (l’apre): E che songo 9 1, 8 | Come l’hanno mannato a mme, l’avarranno mannato all’ 10 3, 3 | fronte.) La folla attuorno a mme accussì... lo sangue... Lu café chantant Atto, Scena
11 1, 1| voglio parlà, pecché non mme ne fido cchiù, non mme ne 12 1, 1| non mme ne fido cchiù, non mme ne fido cchiù! Chill’assassino 13 1, 1| da me.~BETTINA: Aissera mme jette a cucca senza cena 14 1, 1| voglio tenere cchiù. Mò mme ne sò ghiuto da la casa, 15 1, 1| addò jate a magnà?~BETTINA: Mme ne vaco da la commara mia 16 1, 1| Pizzofalcone, si po Carmela mme dice quacche cosa, mme stongo 17 1, 1| Carmela mme dice quacche cosa, mme stongo ccà.~CICCIO: (Seh, 18 1, 1| dimmannà a te, chi sa si mme sapisse dicere addò stà.~ 19 1, 1| che forse chill’assassino mme fa sapé addò va? Mò dice 20 1, 1| afferraje pe li capille e mme ne facette venì na vranca 21 1, 1| facette ajere. Ogge però mme sò vestuta e mme ne vengo 22 1, 1| Ogge però mme sò vestuta e mme ne vengo la casa toja... 23 1, 1| dispiacere?~BETTINA: No, anze mme faje piacere... ma viene 24 1, 1| CICCIO: Vedite che buje mme facite ncuità a me?~CARMELA: 25 1, 1| CARMELA: Statte zitto e nun mme rompere la capa, tu non 26 1, 1| pazziarelle!~BETTINA: Comme nun mme ricordo, faticaveme, sì, 27 1, 2| sapere?~CARMELA: Uh, che mme manca! Vì che piezze d’assassino! 28 1, 2| te fusse nzurato. Io non mme fido de stà cchiù accussì, 29 1, 2| sti parole, pecché si no mme faje fà lo pazzo!~BETTINA: 30 1, 2| nun m’avisse spusato, nun mme rompere la capo. Ogne tanto 31 1, 2| cos’è?~FELICE: E po’ chi mme li ddeve a me sti dramme 32 1, 2| mmangià pecché io si no mme ne vaco.~BETTINA: E pe ddì 33 1, 2| Fa chello che buò tu, non mme seccà.~BETTINA: Va bene.~ 34 1, 2| chillo non fa denare, nun mme paga e io sto diuna, il 35 1, 2| sto diuna, il Caffè Chantà mme dà 30 lire a lo juorno sicuro? 36 1, 2| FELICE: Eppure, Peppì, a me mme sta ncapo che nuje là jamme 37 1, 2| Volite pazzià!~FELICE: Mme sento nu delore ccà, dinto 38 1, 2| barbiere ccà vicino mò che mme sò ritirato, lo patre ha 39 1, 3| Che ha da essere D. Felì, mme sento na debolezza che mò 40 1, 3| fformaggio?~FELICE: E chillo mme pare nu sorece. Aggie pacienzia, 41 1, 3| CICCIO: E na carta che mme l’ha dato lo guardaporta, 42 1, 3| mò lo sequestro ce manca: mme dispiace pe lo vestiario; 43 1, 4| mpara. Mò sò due mesi che mme stà luvanna la capa; papà, 44 1, 4| la prima donna, papà, io mme voglio mettere ncoppa a 45 1, 4| inclinazione, aggio ditto: neh, chi mme dice a me che chesta non 46 1, 4| Che volite papà, io nun mme fido de stà sempe a nu pizzo.~ 47 1, 4| foste in casa vostra. A me mme fa piacere che è svelta, 48 1, 4| Grazie, troppo buono. (Mme credeva che mme deve quacche 49 1, 4| buono. (Mme credeva che mme deve quacche cosa de denaro...)~ 50 1, 4| nummero uno, e essa sapite che mme rispunnette? Mparateme a 51 1, 4| FELICE: (Puozze sculà, mme l’ha fatto n’ata vota).~ 52 1, 5| pezzella cco la pommadora, io mme sento na languidezza de 53 1, 5| nomme e lo cognome mio. Papà mme dice sempe: figlio mio, 54 1, 5| mparate?~GIACOMINO: E pecché mme l’aggia mparà, lo suggeritore 55 1, 5| aggia mparà, lo suggeritore mme lo ddice e io lo ddico da 56 1, 5| sotto! Vuje vedite a me che mme succede).~GIACOMINO: Io 57 1, 5| GIACOMINO: Io voglio che vuje mme date nu mese de lezione, 58 1, 5| FELICE: Vattenne, nu’n mme fà vutà lo stommaco! Basta, 59 1, 6| la voglio.~CICCIO: (E mò mme la magno io!). (Via a destra.)~ 60 1, 6| perché ridete, scusate mme pare che chesta non sia 61 1, 6| cara cara, sciasciona mia, mme vuò bene?~LUISELLA: E che 62 1, 6| vuò bene?~LUISELLA: E che mme l’addimmanna a fà, assaje 63 1, 6| ne mporta de papà, si tu mme vuò bene veramente, viene 64 1, 6| Giacomino bello!~GIACOMINO: Mò mme ne scengo primm’io, po’ 65 1, 7| chiammate Giorgetta? Non mme rompere la capa! (I due 66 1, 8| desolato): Guè, Peppì, che mme dice?~PEPPINO: Che v’aggia 67 1, 8| PEPPINO: Io ve dico la verità, mme sò avvilito, nun mme fido 68 1, 8| verità, mme sò avvilito, nun mme fido cchiù! (Esce Ciccio.)~ 69 1, 8| Ciccio): Neh, Ciccì, la pizza mme l’hai fatta?~CICCIO: La 70 1, 8| mò? E addò la piglio? Io mme l’aggio magnata.~FELICE: 71 1, 8| risposto: non la voglio, e mme l’aggio magnata io.~FELICE: 72 1, 8| chilli duje vestiti nuove che mme facette ultimamente. Quello 73 1, 8| ce penzammo cchiù. Chille mme costano denaro assaje... 74 1, 8| CICCIO: Possibilissimo. E nun mme li vvolevano dà manco, appena 75 1, 8| manco, appena l’hanno visto mme l’hanno menato nterra, hanno 76 1, 9| VINCENZO: Avite da sapé che io mme chiamino Vincenzo Penna 77 1, 9| perdette a mammema e a paterne, mme sò cresciuto io stesso e 78 1, 9| lavapiatte. Giranno, giranno mme sò trovato a Pezzulo comme 79 1, 9| la vecchia me chiammaje e mme dicette: Viciè, tu annascoste 80 1, 9| me gli artisti Napolitani mme piacene assai. Io sò marpione, 81 1, 9| a la platea, quanta rise mme facisteve fà, mannaggia 82 1, 9| è ppigliate vuje e diece mme le piglio io che aggio combinato 83 1, 10| Doje lire e mmeze! Io nun mme pozzo arrivà a fà capace, 84 1, 10| signore e sò duje anne che mme trovo llà.~CARMELA: Meno 85 1, 11| dest.)~PEPPINO: D. Felì, mme volite dicere quà è sta 86 1, 11| Bell’onore! Bella figura mme faje fà cu n’amico che se 87 1, 11| addò vaje?~CARMELA: Addò mme dice la capa, nun aggia 88 1, 11| FELICE: Embè, pe te fà vedé, mme ne vaco primm’io.~CARMELA: 89 1, 11| vaco primm’io.~CARMELA: Nun mme ne mporta niente!~BETTINA: 90 1, 11| mporta niente!~BETTINA: Nun mme passa manco pe la capa!~ 91 2, 1| calamaro nfronte!~VINCENZO: Tu mme chiave lo calamaro nfronte 92 2, 2| a tiempo.~TOTONNO: Si no mme la facive na zumpata!~CARLO ( 93 2, 2| de lo cafè e quanno mai mme venette ncape de lo fà! 94 2, 2| venette ncape de lo fà! Non mme ne fìdo cchiù, stongo una 95 2, 2| rutto nu filo importante, io mme l’aggio chiammato, mme sò 96 2, 2| io mme l’aggio chiammato, mme sò mmiso ad alluccà, ma 97 2, 2| prende.)~CARLO: Po’ doppo mme faje lo piacere, vaje addò 98 2, 2| primma da la persona che mme l’aveva proposto. (Prende 99 2, 2| a tanta mmumrnie? Tante mme ne sapette dicere, tante 100 2, 2| ne sapette dicere, tante mme ne sapette contà, che io 101 2, 2| servo subito subito.~CARLO: Mme li ppuorte zitto zitto dinto 102 2, 3| potete credere a me quanto mme piace Cutignì, Cutignà!~ 103 2, 4| Mò vedimmo quale cchiù mme piace io cu chella m’abbocco. 104 2, 4| la panza, aggio voglia de mme stregnere che nun ne caccio 105 2, 4| mantenene ancora... chesta ccà mme scombina, la vì. (Mostra 106 2, 5| ce n’è uno cu nu naso che mme sembra na pomidoro a fiaschelle. ( 107 2, 6| hanno fatto lo servizio! Mme sò ghiuto a piglià Luisella 108 2, 6| voglio conzolà comme dico io. Mme sò miso dinto a lo tram 109 2, 6| E si lo proprietario nun mme dice niente pe nun perdere 110 2, 6| chesta è na bona idea. Si nun mme vò ricevere, lle manno stu 111 2, 6| Che bello pensiero che mme vene, mò dico che songh’ 112 2, 6| songh’io lo fachiro, che mme sò ntiso meglio e sò venuto. 113 2, 7| Bettina): Amico... embè, mò mme pare che siete scostumato 114 2, 7| CARLO (a Pepp.): Sapete, mme state facenno avutà l’uocchie! 115 2, 7| PEPPINO: Vuje vedite a me che mme succede! Chella m’è mugliera, 116 2, 8| che nun te può credere, mme pare sempe de vedè a papà!~ 117 2, 8| papà!~GIACOMINO: E si tu mme faje pensà a chesto, nun 118 2, 8| cantare questa sera.~PEPPINO: Mme fa tanto piacere.~GIACOMINO: 119 2, 8| PEPPINO: Tengo lo vveleno ccà! Mme sento friccecà tutta la 120 2, 9| Embè, avete visto, a me mme piace l’antichità.~CARMELA: 121 2, 9| chillo che mm’haje fatto mme vuò fà?~FELICE: Una donna 122 2, 9| venuto a fà la bellella, sa. Mme sò vista cu l’acqua nganna, 123 2, 10| PEPPINO: Le cattive figure mme le ffaje fà tu, capisce.~ 124 2, 10| scuorno! Scuorno!~FELICE: Io mme metto scuorno di una sola 125 2, 10| drammatica?~FELICE: Nun mme rompere la capa pure tu!~ 126 2, Ult| Napoletano?~ASPREMO: Nonsignore, mme sò finto tale pe li ppiglià 127 2, Ult| lo palcoscenico.~CARLO: E mme faciveve stu bello piacere. 128 2, Ult| stu bello piacere. Intanto mme site venuta a cuffià a me, 'A cammarera nova Atto, Scena
129 1, 12 | Chistu sorte de tradimento! A mme? A Totonno lo nzisto? Mò 130 2, 4 | ALBERTO: Ma io ad Adelina mme la voglio spusà, ccà nun 131 2, 8 | Sissignore! Errico Battaglia! Mme so’ nfurmato, e m’hanno Cane e gatte Atto, Scena
132 1, 1| che forse forse me fanno a mme, si non sto presente, stateve 133 1, 1| mugliera che la penza comme a mme, maje gelosie.~TERESINA: 134 2, 1| sta frisco!...~BETTINA: A mme pò m’è tanto antipatica 135 3, 1| manco pe pazzià.~RAFFAELE: A mme me pare na cosa curiosa... 136 3, 2| na copia, ma capirai, a mme me serve l’originale. (Dà 137 3, 7| me... e che me mporta a mme... me sento corrivo che 138 3, 10| signora senza avvertì primme a mme.~NINETTA: Io l’aggio datto La collana d'oro Atto, Scena
139 1, 3| vicino subeto~comme subeto~Io mme sento, io mme sento consolà!~ 140 1, 3| subeto~Io mme sento, io mme sento consolà!~RETELLA: 141 2, 8| pe me!~RETELLA: Tutto a mme!~TUTTI: Sulo a tte, sempe 142 2, 10| CICCIOTTO: Felì...~A DUE: Mme sento, crideme, murì!~Brr!... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
143 1, 4| apparttenarraje cchiù a mme, ma a lo sposo tujo. Ed Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
144 1, 1| si essa ha penzate pure a mme.~VIRGINIA: E tu che l’haje 145 1, 2| sapive che s’erano rotte pe mme li tazze, non avive da parlà 146 1, 2| dice o non nce lo dice a mme poco me mporta, pecché ccà 147 1, 3| NANNINA: Va bene, lassate fa a mme. (Via dal fondo.)~VIRGINIA: 148 1, 3| haje colpa tu pecché si mme sentarrisse, chiacchiere 149 1, 3| v’ha ditto ch’è brutto, a mme m’è antipatico, io quanno 150 1, 5| stiratrice non abbasta manco pe mme. Io me contento de morirme 151 1, 6| giorni.~PULCINELLA: E a mme che me ne preme.~FELICE: 152 1, 7| comme haje fatto chiagnere a mme, tu sarraie disprezzata 153 1, 9| e me lasse tutte cose a mme, allora sarraggio ricco 154 2, 2| CECCIA: Michè, viene co mme dinto, mò te dongo nu casecavallo 155 2, 2| sora mia, chello che faie a mme lo cielo te lo renne. (Via.)~ 156 2, 3| PULCINELLA: Veramente, e a mme che me ne preme!~FELICE: 'Na figliola romantica Atto, Scena
157 3, 2| PAPELE: Con voi!~CONCETTA: Cu mme?~PAPELE: E silenzio! V’ho 158 3, 3| ha ditto che vò scappà cu mme. Io aggio accunsentito e Gelusia Atto, Scena
159 3, 2| Tu non vuò fà l’ammore co mme?~ROSINA: Io? Co buje! Maestro, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
160 2, 5| mettiteve a fà l’ammore co mme!~FELICE: Scusate non ho 161 2, 5| currivo che voi fate co mme, capite!~FELICE: Aspettate, 162 2, 5| avite da fà l’ammore co mme!~FELICE: Va buono ma quanno 163 2, 5| e facisseve l’ammore co mme!~FELICE: Ma io me metto 164 3, 4| faceva tanto lo spantecato co mme, tutto nzieme se mette a 165 3, 5| abbracciandola) Sfogate, sfogate co mme! Ma che v’è succiesso?~GIULIETTA: 166 3, 6| matrimonie, e si troppo mme facite venì lu golio me 167 3, 8| Alberto fa l’ammore con mme.~FELICE: A sì, me l’ha detto.~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
168 2, 9| se mette a fa l’ammore co mme.~ ~ 169 3, 5| justo, mò lo farraje co mme.~PEPPENIELLO: Sine, jammo: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
170 1, 2| Sinneco.~FELICE (fuori): Co mme non se pazzea, sangue de 171 2, 14| poi torna.)~FELICE: (Si mme ne potesse j). Vado in cerca Miseria e nobiltà Atto, Scena
172 2, 1| Eugenio che facite? A me mme pare che la signorina lo 173 2, 1| Vicienzo:) (Viciè, ma tu mme pare che me diciste che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
174 2, 6 | pecché se l’ha pigliato cu mme?~FELICE: E io laggio lassata, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
175 Un, 1| cu nisciuno, e ccà dinto mme faccio li fatte mieje e 176 Un, 1| CORNELIO: Piccerè, vulite che mme la vaco a piglià io?~AMALIA: 177 Un, 1| duieciento lire.~ROSINA: Si mme lo fanno spusà è meglio, 178 Un, 2| avvocato conosciutissimo. A me mme conosce tutto Napoli.~ERRICO: 179 Un, 2| Chille stanno jucanno, mme credeva che l’avevano cu 180 Un, 2| solde voglio spennere, ma si mme vene ncapo de spennere ciente 181 Un, 3| Lassemenne j, che nun mme fido de vedè vuommeche!). ( 182 Un, 3| mia, nu juorno de chisto, mme vaco a menà da coppa a la 183 Un, 3| banchina abbascio. Stammatina mme songo appiccecato n’ata 184 Un, 3| sta... ma si la sciorta mme fa appurà addò lo tene, 185 Un, 3| lo tene, appena lo veco mme lo piglio!~ROSINA: E che 186 Un, 4| bene cu tutto lo core, e mme la voglio spusà.~LAURA: 187 Un, 4| che ccà nun nce venesse. Mme potite dà sta carta?~GUARDIA: 188 Un, 4| ncastagna.~LAURA: Sarria buono, mme levarria stu pensiero.~GUARDIA: 189 Un, 5| Nun aggio proprio addò j. Mme veco talmente disperato, 190 Un, 5| talmente disperato, che si mme votano li ccervelle, mme 191 Un, 5| mme votano li ccervelle, mme chiavo nu cortiello nganna 192 Un, 5| Sto diuno dall’autriere, mme sento tale languidezza de 193 Un, 5| nterra. Nun aggio cchiù che mme vennere. L’autriere mme 194 Un, 5| mme vennere. L’autriere mme vennette l’urdema cammisa 195 Un, 5| teneva. La settimana passata mme vennette lo gilè, n’avette 196 Un, 5| la piglio. La locandera mme n’ha cacciato, e stanotte 197 Un, 5| quacche tavolino, io nun mme metto scuorno, appena lo 198 Un, 5| scuorno, appena lo veco mme lo pizzeco! (Guardando.)~ 199 Un, 5| mio, mò l’aggio mise ccà, mme pare che è chisto che state 200 Un, 5| lo scherzo, mio caro, io mme pigliava lo sigaro tuo, 201 Un, 5| ringrazio tanto. (Chisto mme parle co lo tu, ma io nun 202 Un, 5| Vaco accussìvestuto pe nun mme fàconoscere. Sì chesto che 203 Un, 6| buje. La voglio bene, e mme la voglio spusà... Ve credite 204 Un, 6| arrobbo! Arrobbate vuje no io. Mme ne vaco pe mò, ma ccà torno, 205 Un, 6| appriesso, avessa da j a casa e mme scassa la porta. Avvisa 206 Un, 6| qua tristo, vuje qua buono mme jate dicenno, chillo è nu 207 Un, 6| nfronte.~MARIANNA: A me mme scippe le brasciolette. 208 Un, 6| Cuccuvaja de Puorto! Nun mme tenite. (Felice nel trattenere 209 Un, 7| venite chiù, pecché io nun mme pozzo ncuità pe causa vosta. 210 Un, 7| che nu birbante de nepote mme vò mannà a la lemmosena, 211 Un, 7| n’ommo vicino. Nisciuno mme diciarria cchiù na parola. 212 Un, 7| diciarria cchiù na parola. Mme dispiace che facite ammore, 213 Un, 7| Che cosa?~MARIANNA: Che mme piacite... e si mme volarnrisseve 214 Un, 7| Che mme piacite... e si mme volarnrisseve spusa.~CICCIO: 215 Un, 7| io sono impegnato, e po’ mme jeva a piglià sta balla 216 Un, 7| Ciccio Mbruoglio... se dice mme vularrisseve sposà. Vattenne, 217 Un, 7| vocca amara manco lo ffele, mme vularria piglià nu poco 218 Un, 7| poco de cafè ma siccome mme so’ appicecato cu chelli 219 Un, 7| gioco è un brutto vizio. Mò mme l’ho levato nu poco.~MARIANNA: 220 Un, 7| FELICE: Voi scherzate... mme volete fà mettere a chillo 221 Un, 7| penzata sarrìa bona, ma io mme pozzo ncuità...~MARIANNA: 222 Un, 7| nepote vuosto appena lo veco mme lo pizzeco! (Viano - Cornelio 223 Un, 8| lasseteme stà, D. Cì, nun mme ncuitate, ma comme ve l’ 224 Un, 8| cu sti sbafantarie voste mme site antipatico.~CICCIO: 225 Un, 8| corrispondi all’amor mio, io mme vaco a menà da coppa a lo 226 Un, 8| abbascio, si li gguardie mme lo permettono. Io ti amo 227 Un, 8| ma si appuro chi è, io mme lo magno, io mme lo sorchio, 228 Un, 8| chi è, io mme lo magno, io mme lo sorchio, io mme lo zuco.~ 229 Un, 8| magno, io mme lo sorchio, io mme lo zuco.~AMALIA: Comme fosse 230 Un, 8| CICCIO: Nun ridere che mme faje sparà na revolverata 231 Un, 8| recchia!~AMALIA: Aspetta, mò mme ne vaco primme io, mm’avissa 232 Un, 8| Sangue di Bacco, chella mme tene pe nu picchipacchio, 233 Un, 9| lo ssaccio, a me pure mme piace... ma stasera simme 234 Un, ult| facite chiù sti pazzie. Ah! mme credeva, che aveva avuto 235 Un, ult| accussì voglio fà, accussì mme levo tanta pensiere da la La nutriccia Atto, Scena
236 1, 8| stato nemmeno un mese, a mme me piace di stare in compagnia, 237 3, 7| nce faje bene, siente a mme!~LISETTA: Aggio obbligazione 238 3, 7| chistu turzo de marito, de mme sentì tutte sti chiacchiere.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
239 1, 3| Flamì, pigliate lu cafè co mme.~FLAMINIO: Vi ringrazio, 240 1, 7| altre donne.~RITA: Venite co mme. ( Viano tutti meno Rosaria La pupa movibile Atto, Scena
241 3, 6| mpietto, guarde ncielo, e pò mme combine chisto servizio... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
242 4, 1| me resto ccà, afforza co mme haje da trasì, llà nce stanne 'Na santarella Atto, Scena
243 2, 2| vvuje!~CELESTINO: L’hanno cu mme!... l’hanno cu mme!... Me 244 2, 2| hanno cu mme!... l’hanno cu mme!... Me ne sò addunato... Tre pecore viziose Atto, Scena
245 2, 3| nun so’ scema!~ERRICO: E mme ne so’ accorto! (Via.)~GIULIETTA: 246 2, 5| sempe che vuliveve cenà cu mme, e stasera ce vulimmo spassà!~ 247 3, 5| io no! Io, si nun sfoco, mme vene na cosa!~BIASE: Avite