L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 1, 3| ccà stanno li carte de lo matrimonio. (Le caccia e le fa vedere.) 2 1, 10| venivate da me per combinare il matrimonio e invece non vi siete fatto 3 1, 10| lettere.~FELICE: Aggio letto, matrimonio, giuramenti; vuje site nzurato 4 1, 10| jevo a truvà pe cumbinà lo matrimonio... ma la mattina diggerenno 5 2, 7| io, tutto nziemo stu matrimonio miezo, papà io si m’aggia 6 3, 6| io acconsento a questo matrimonio; ma però debbo prima prendere 7 3, 9| matina veneva a combinà lo matrimonio, la mattina nun se vedette Amore e polenta Atto, Scena
8 1, 2| Mimì, faccio il compare al matrimonio.~MICHELE (gridando): Quà 9 1, 2| MICHELE (gridando): Quà matrimonio?~MIMÌ: Il matrimonio di 10 1, 2| Quà matrimonio?~MIMÌ: Il matrimonio di D. Felice Sciosciammocca 11 1, 5| ch’ha da o cumpare a lo matrimonio, io po’ teneva nu compare 12 2, 4| Io già le dicevo questo matrimonio non mi piace.~PROCOPIO: 13 2, 4| signora Principessa. Questo matrimonio non mi piace! Pecché vuje 14 2, 6| io faccio il compare al matrimonio.~PEPPE: Vice-Sindaco? Ched'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 1, 3 | vede, da che s’appuntaje lo matrimonio.~PEPPINO: Ecco ccà, nepota 16 1, 5 | seriamente riguardo a stu matrimonio nuosto! Lo matrimonio, comme 17 1, 5 | stu matrimonio nuosto! Lo matrimonio, comme se dice, e come così 18 1, 5 | FELICE: A me pare che stu matrimonio nce farrà essere infelice 19 1, 6 | diciveve. Io acconsento a stu matrimonio.~MICHELINO: Veramente?~PEPPINO: 20 2, 2 | accussì lo primmo juorno de lo matrimonio?~SALVATORE: Socose de La Bohéme Atto, Scena
21 1, 1 | Ah! Si combina dunque il matrimonio.~TOTONNO: Sissignore, tutto 22 1, 3 | io poteva permettere stu matrimonio? Si l’appurano dice che 23 1, 5 | simpatizzano subito si combina il matrimonio.~SAVERIO: Perfettamente.~ 24 2, 2 | mezzo per scombinare questo matrimonio.~TEMISTOCLE: Io farò del 25 3, Ult | papà.~GENNARO: che bellu matrimonio c’aveme cumbinato, e voi 'Na bona quagliona Atto, Scena
26 2, 7| dispiaciuta, non vorrei che questo matrimonio la dovesse rendere infelice.~ 27 2, 7| per vostra regola, questo matrimonio sarà una fortuna per voi, 28 3, 1| sera firma lo contratto de matrimonio co la figlia de D. Saverio 29 3, 8| disgrazie, m’ha combinato no matrimonio co la figlia de n’usuraio, Lu café chantant Atto, Scena
30 2, 3| felice memoria, in 8 anni di matrimonio mi ha portato tutte le sere 'A cammarera nova Atto, Scena
31 1, 1 | essere tanto cuntrario a stu matrimonio? Alberto è nu buono giovane, Cane e gatte Atto, Scena
32 1, 2| e mammà. So’ 34 anne de matrimonio, non c’è stato maje na quistione 33 1, 3| parlare del mio prossimo matrimonio.~NINETTA: Matrimonio tujo? ( 34 1, 3| prossimo matrimonio.~NINETTA: Matrimonio tujo? (Ridendo.) Te vuò 35 2, 1| ha voluto sapé cchiù de matrimonio, e si no te pare... è ricca, 36 2, 4| aspettavo! Doppo 34 anne de matrimonio è la primma vota che te 37 3, 12| no me facite scombinà lo matrimonio, chella tene 50 mila ducate 38 3, 13| accettato la proposta de matrimonio che l’aggio fatto e lo mese La casa vecchia Atto, Scena
39 1, 7| sta tanto ammoinata pe sto matrimonio che non potite credere, 40 1, 15| questa somma alla vigilia del matrimonio. (Prende il denaro e restituisce 41 3, 3| cioè il giorno prima del matrimonio. Dicette: Nonsignore, che 42 3, 7| li carte pronte, per il matrimonio, fra Luigi Belfiore e Carmela 43 3, 8| appunto pecché ogge se fa lo matrimonio, è arrivato lo Vice Sinneco, 44 3, Ult| si fermano a due ali, il matrimonio di Felice a destra e quello 'Nu brutto difetto Atto, Scena
45 1, 1| sta casa pe mezzo de lo matrimonio de la figlia de lo padrone 46 1, 1| TOTONNO: Haje da sapé ca stu matrimonio e d. Lisetta cu D. Felice 47 1, 1| nce facette scumbinà lo matrimonio, pecché mentre isso parlava, 48 1, 3| Mandate a mondo questo matrimonio. Firmato - Un amico».~GIANNATTASIO: 49 1, 3| conseguenza invidia questo matrimonio.~GIANNATTASIO (caccia la 50 1, 6| lettera che mi annunziava il matrimonio di mia cugina, subito mi 51 1, 6| memoria il giorno del loro matrimonio. Non è vero caro zio?~GIANNATTASIO: 52 2, 1| pena pressa! Intanto lo matrimonio nun lo pozzo scumbinà cchiù, 53 2, 4| questi sono i frutti del matrimonio.~FELICE: Andiamo. (E si 54 3, 9| meglio ca nun lo facevo stu matrimonio, povera figlia mia! (Siede.)~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
55 1, 1| forza te vulette fa stu matrimonio, io pe me nun te l’avarria 56 1, 2| nun se fa doppo 3 anne. Il matrimonio così è, viene ccà, te 57 1, 2| CICCIO: No, doppo 25 anne de matrimonio, la razza subisce una trasformazione, 58 3, 1| Rusenella sta già appuntata de matrimonio, è nu signorino, sta buono 59 3, Ult| conosco... e acconsento a stu matrimonio.~ROSINA: Oh, che piacere!~ È buscìa o verità Atto, Scena
60 1, 2| combinato. Questo fu un matrimonio che propose la buon’anima 61 1, 2| scorso si stava combinando il matrimonio, papà fu colto da una malattia 62 1, 2| Allora si disse, questo matrimonio si farà dopo il lutto, e 63 1, 2| ne faccio più niente del matrimonio e me ne torno subito al 64 1, 4| jersera, una che ne dicite, lo matrimonio se ne va nfummo, e co isso 65 1, 6| LUCIELLA.: Volimmo combinà sto matrimonio?~PULCINELLA: E quanno dico 66 1, 6| la figlia onne combinà lo matrimonio, ma però si lo trovava ancora 67 1, 6| ne fa niente cchiù de lo matrimonio, lloro non sposano cchiù, 68 1, 7| le sona tanto buono sto matrimonio, non se vularria spusà a 69 1, 8| sarà affatto ostacolo a sto matrimonio, come l’anno passato. Allora 70 1, 8| guaio? Perché me dite che il matrimonio è l’ultima disgrazia che 71 1, 8| ci è più bella cosa del matrimonio? C’è maggior felicità di 72 1, 8| combinà definitivamente il matrimonio.~BARTOLOMEO: E appriesso 73 1, 8| avreste fatto niente più del matrimonio, embè?~BARTOLOMEO: Ebbene, 74 1, 8| voglio far niente più del matrimonio...~FELICE: Ma perché?... 75 2, 5| che haje da , si no lo matrimonio nuosto se mie va nfummo.~ 76 2, 6| de male umore, perché lo matrimonio de D. Felice non è secondo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
77 2, 5| ho voluto mai saperne di matrimonio per causa di mio figlio; 78 2, 5| Facendosi avanti.) Questo matrimonio sarà di sorpresa a tutti.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
79 1, 2| caro papà, è proprio il matrimonio che nun ò voglio chiuditeme, 80 1, 3| fanno orrore! M’ha ditto: il matrimonio la tomba è dell’amore! Ch’ 81 2, 4| libero nasce il core, che il matrimonio è fatto per ammazzar l’amore 82 2, 4| vincolo fatale, che insomma il matrimonio è assurdità sociale. Dunque...~ 83 2, 7| asciuta pazza. Sarebbe un matrimonio buonissimo, mi pare. Basta, 84 3, 7| leggeva con ardore, che il matrimonio è proprio la tomba dell’ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
85 1, 3| pecché non se sto matrimonio?~ERSILIA: Lo buò sapè, pe 86 1, 4| cugino, che ha fatto un matrimonio vantaggioso.~ERSILIA: Si 87 1, 4| venuto ccà pe combinà lo matrimonio de figlieme, e combino lo 88 1, 5| tuzze, e non dubità che lo matrimonio se farrà a vapore, e dopo 89 1, 7| ERSILIA: E che ha ditto de lo matrimonio nuosto, acconsente?~TIMOTEO: 90 2, 4| Caro Don Alessio, lo matrimonio non s’è fatto ancora.~ALESSIO: 91 2, 4| durante tutto lo tiempo de lo matrimonio nuosto, isso è stato lo 92 2, 4| Che bello preludio pe lo matrimonio de Feliciello). Signora 93 2, 6| ma io scombinerò questo matrimonio, progettato da mio padre, 94 2, 6| limone... io si faciarria sto matrimonio, certo sarria acciso, chella 95 3, 2| una cosa riparabile, il matrimonio acconcia tutto.~VINCENZINO: 96 4, 6| Vicenzino, all’idea che col loro matrimonio si farà anche il nostro.~ Gelusia Atto, Scena
97 1, 1| Giulietta acconsente a sto matrimonio?~ASDRUBALE: Eh! L’autro 98 2, 3| Seggono.)~ANNETTA: Questo matrimonio, dunque?~EDUARDO: Quale 99 2, 3| dunque?~EDUARDO: Quale matrimonio? Il nostro?~ANNETTA: Sicuro, 100 2, 3| combinazione, questo sarà un matrimonio fatto proprio su due piedi, 101 2, 4| detti.~ ~ANNETTA: Il nostro matrimonio dunque, è vicino?~EDUARDO: 102 2, 4| in cui si parlava del suo matrimonio con voi. Oh! Signore, se 103 2, 8| venuto in mente quest’altro matrimonio io non . Basta, simuliamo 104 2, 8| cosa ne dite voi di questo matrimonio?~ROSINA: Io... dico... che... ( 105 2, 9| non se comanna, ma a no matrimonio accussì disperato, manco 106 2, 11| bella Rosina, il nostro matrimonio si farà unito agli altri.~ 107 3, 4| acconsentirà maje a sto matrimonio!~ANNETTA: Padre mio.~ERRICO: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
108 2, 4| s’avesse da scumbinà stu matrimonio, io ne sentirei un gran 109 2, 5| miei che po’ ve conto, stu matrimonio non va a genio manco a me, 110 3, 1| Adesso avremo un altro matrimonio.~ALBERTO: Un altro matrimonio? 111 3, 1| matrimonio.~ALBERTO: Un altro matrimonio? E quale?~GENNARO: Quello 112 3, 5| matrimmonio.~GIULIETTA: N’auto matrimonio? E quale?~GENNARO: Sì, ma 113 3, 7| argomento?~FELICE: Per il matrimonio mio cu D. Giulietta.~ALBERTO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
114 2, 2| pateto acconsentimmo a sto matrimonio, me pare che sì tu che tiene 115 3, 5| stendere il contratto di matrimonio tra mio figlio e vostra 116 3, Ult| licenziato. Trattandosi di matrimonio, essa se l’ha da scegliere, 117 3, Ult| signorina.~ANASTASIA: Sto matrimonio non me dispiace.~ANSELMO: Madama Sangenella Atto, Scena
118 2, 4| stato l’anniversario de lo matrimonio nuosto; stasera la porto Lu marito de nannina Atto, Scena
119 1, 1| e vi auguro col prossimo matrimonio, salute e felicità.~BERNARD: 120 1, 3| sorpreso, come tu nemico del matrimonio, tu che quanno murette mogliereta, 121 1, 5| Guè che cosa, come, il matrimonio.~NICOLA: Ah, già: (Io 122 1, 7| volite sapé, chillo pe stu matrimonio poco manca e non esce pazzo. 123 1, 10| figlia, io romperò questo matrimonio!~FELICE: Eh, mio caro, 124 2, 1| barbaramente ingannata. Questo matrimonio l’ha fatto per mangiarsi 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
125 1, 2| da che s’è cumbinato stu matrimonio cu me, nun fa ato che chiagnere 126 1, 4| mistero?)~FELICE (c.s.): (è un matrimonio segreto).~GIULIO: (Capisco 127 1, 5| no coll’idee che tene de matrimonio... chi se la leva cchiù 128 1, 6| tratta?~ALFONSO: Se tratta de matrimonio...~LUDOVICO: Yes!~ALFREDO: ( 129 1, 9| accussì accetto.~FELICE: Il matrimonio se fa dimane a la casa de 130 1, 11| chesto che significa, pel matrimonio.~CRESCENZO: Matrimonio... 131 1, 11| pel matrimonio.~CRESCENZO: Matrimonio... ma scusate quà matrimonio?~ 132 1, 11| Matrimonio... ma scusate quà matrimonio?~GIULIO: Vuje pare che durmite... 133 1, 11| saje che la sera prima del matrimonio... na sposa s’ha da cuccà 134 1, 11| dice.~FELICE: è stato nu matrimonio che nun s’aspettava... l’ 135 2, 1| profitto. Fisiologia del matrimonio. (Cacciandolo.)~CONCETTA: 136 2, 3| chesto, esce riguardo al matrimonio cchiù ciuccia de chello 137 2, 4| ma vurria sapé comme stu matrimonio segreto...~FELICE (subito): 138 2, 7| curiosità... ma capite che il matrimonio è una cosa seria.~GIULIO: 139 2, 13| sola la prima notte del matrimonio... io che figura nce faccio.~ 140 2, 13| passà li primme 8 giorni del matrimonio a lo paese.~FELICE: Ma D. 141 2, 17| compiremo la cerimonia del matrimonio.~PEPPINO: Vuje che dicite.~ 142 2, 18| Errichetta Franchini uniti in matrimonio. (Queste parole vanno dette 143 3, 2| la compagnia che steva lo matrimonio veneva ccà... che bello 144 3, 4| quanno aiere le parlaje de lo matrimonio mio, che saccio ne facette 145 3, 12| Felice... all’indomani del matrimonio... Oh! Teresina! Teresina! 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
146 2, 3| che ha acconsentito a stu matrimonio pe nu passo verso gli 147 2, 11| tua ti avverto che de stu matrimonio non ne voglio sentì cchiù Miseria e nobiltà Atto, Scena
148 1, 7| acconsentiranno mai a questo matrimonio.~CONCETTA: Ma allora scusate, 149 1, 7| cuoco, a parlare del mio matrimonio con la figlia che è ballerina? 150 2, 3| nun vedarrieno buono stu matrimonio, pecché io na ballerina... 151 2, 3| chillo che le parlarrà de matrimonio, così caro signor Bebè, 152 2, 3| Sciosciammocca, e doppo 2 anne de matrimonio nce spartetteme.~GEMMA: 153 2, 5| molto contrario a questo matrimonio, ma vedendo che mio figlio 154 2, 6| acconsentono con piacere al matrimonio. sei contenta?~GEMMA: 155 2, 6| desiderata.~PUPELLA: Dopo il matrimonio di mio cugino, dovete pensare 156 2, 7| sia tutto conchiuso per il matrimonio?~GAETANO: Tutto, non c’è 'Na mugliera zetella Atto, Scena
157 1, 2 | e chesto nce mancarria. Matrimonio... mai!~ACHILLE: Ma che 158 1, 3 | che è contrario a questo matrimonio. È overo?~FELICE: Ma niente 159 1, 4 | anne rifiutaje nu buono matrimonio, nun fascette nisciuno 160 1, 4 | nun accunsente maje a stu matrimonio.~FELICE: E pecché?~NINETTA: 161 1, 7 | CONCETTA: Tanta nemico de lo matrimonio.~FELICE: Embè, che vulite 162 2, 1 | Io te lo dicette che stu matrimonio nun me piaceva.~MICHELE: 163 2, 5 | Io credo che sia stato nu matrimonio d’interesse, non per passione.~ 164 2, 7 | piacere.~ACHILLE: E così il matrimonio come vi porta?~NINETTA: 165 2, 9 | troppa contenta de stu matrimonio.~CONCETTA: Lo vvì? Figlia 'A nanassa Atto, Scena
166 1, 1| bisogno, me facette chisto matrimonio! Fortunatamente che muglierema 167 1, 6| l’aggio proposto nu buono matrimonio, nu bravissimo giovine che 168 1, 7| nu mumento pe combinà lo matrimonio de Ngiulina.~FELICE: Chi 169 1, 8| venuto per combinare un matrimonio fra mia nipote e un giovine...~ 170 1, 10| gli è stato proposto un matrimonio?~EUGENIO: Sì, un matrimonio 171 1, 10| matrimonio?~EUGENIO: Sì, un matrimonio d’interesse, no di passione.~ 172 2, 7| ma io sono sicuro che il matrimonio si farà e sarai contento.~ 173 2, 12| Ho riflettuto che questo matrimonio, mi avrebbe reso infelice 174 3, 1| bella, sta ricca, e nu buono matrimonio non le mancarrà; ma scappà Nina Boné Atto, Scena
175 1, 7| voglio cumbinà subito il matrimonio, se tratta de 300 mila lire, 176 2, 4| cumbinammo lesto lesto lo matrimonio.~ERRICO: Come volete voi.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
177 1, 2| firmare il contratto di matrimonio, aiza ncuollo e se ne , 178 1, 2| Ho capito!~CICCIO: Era un matrimonio che a me me faceva piacere 179 1, 5| a firmà lo contratto de matrimonio co Elvira la figlia de zi 180 1, 10| stipulare il contratto di matrimonio tra mia figlia Elvira e 181 3, 1| 8 giorni. Occupatissimo matrimonio mia figliastra, sono riuscito 182 3, 3| a firmà lo contratto de matrimonio co la figlia de D. Ciccio 183 3, 5| FELICE: Dunque non odiate il matrimonio?~EUGENIO: Anzi, credo che La nutriccia Atto, Scena
184 3, 1| quanno mai succedette stu matrimonio!~ ~ Lu Pagnottino Atto, Scena
185 2, 1| fare lui la proposta di matrimonio.~PEPPE Pe chello che s’ha 186 2, 4| si può combinare un altro matrimonio, e perciò io v’andava trovando ( 187 2, 6| ama spezzo subito questo matrimonio... se no corro pericolo 188 2, 6| dallo zio a fare questo matrimonio con voi, non già che lo 189 2, 6| cercate di combinare subito il matrimonio. (Ridendo.) Un morto risorto, 190 2, Ult| capì al secondo giorno del matrimonio esser fatto imperatore!~ 'No pasticcio Atto, Scena
191 1, 2| EDUARDO: No, vi giuro che stu matrimonio nun s’addà . Mariuccia, 192 1, 5| giuro che se succede questo matrimonio. (Altre parole come sopra.)~ 193 2, 9| capisce... e quando si farà il matrimonio.~NUNZIATA: Subito. Stasera Pazzie di carnevale Atto, Scena
194 2, 5| imbecille! Invece di pensare al matrimonio, pensate a morire che sarà 195 3, 2| avite ditto che si tratta di matrimonio?).~ERNESTO: (In piena regola, Persicone mio figlio Atto, Scena
196 1, 6| qual consentirà Al vostro matrimonio.~GIULIA: E allora sposerà La pupa movibile Atto, Scena
197 1, 7| firmerai il contratto di matrimonio, duecentomila lire in contanti. 198 1, 8| Angiolillo, non ne sapé de matrimonio... vuole fare il prete.~ 199 1, 8| prete, non ne vuoi sapere di matrimonio.~BENEDETTO. Ah! Allora va 200 2, 3| ... si t’esce nu buono matrimonio te mmarite e felice notte. 201 2, 6| si firma il contratto di matrimonio e sarete pagato.~ANGIOLILLO: 202 3, Ult| volite fa acconsentite a stu matrimonio?~PIETRO: Ma ve pare, è na Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
203 2, 1| comme se ponno spusà? Lo matrimonio allora è bello, quanno non 204 2, 5| acconsentito tutto nzieme a sto matrimonio?~NICOLA: Chillo è pazzo, 205 3, Ult| Bramo che si faccia questo matrimonio fra tua figlia e Feliciello.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
206 2, 4| ogni parola data circa il matrimonio di mia figlia, con voi.~ 207 4, 5| farmacista, e scombinare il matrimonio io vi regalo 50 mila lire!~ 208 4, 6| acconsento con piacere al matrimonio, ma però, come uomo onesto 209 4, 6| dirvelo, perché se no dopo il matrimonio, vuje veniveve da me, e 210 4, Ult| Allora resta concliuso il matrimonio.~FELICE: Grazie anche a 'Na santarella Atto, Scena
211 1, 7| Avete mai pensato al matrimonio?~NANNINA (con esagerata 212 1, 7| esagerata sorpresa): Al matrimonio?... Al matrimonio?... Madre 213 1, 7| sorpresa): Al matrimonio?... Al matrimonio?... Madre mia, avete inteso?... 214 1, 7| avete inteso?... Ha detto «matrimonio!...».~RACHELE (con rimprovero 215 1, 7| Eugenio): Perché avete detto matrimonio? (A Nannina:) è niente, 216 1, 7| Comme v’è venuto ncapo de matrimonio?).~EUGENIO (piano): (E m’ 217 1, 8| dicere che se tratta de matrimonio!...). Da qualche parola 218 1, 8| a Felice:) (Si tratta di matrimonio, capite?...).~FELICE: (Ah! 219 3, 1| dicisteve che se trattava de matrimonio e io facette case de lo 220 3, 1| Sentenno che se trattava de matrimonio,..~FELICE: Già... sentenno 221 3, 1| sentenno che se trattava de matrimonio, haje fatto casa de lo diavolo 222 3, 4| sentette che se trattava de matrimonio facette comme a na pazza, 223 3, 4| però che s’è scumbinato stu matrimonio... Essa era na bella giovane... 224 3, 6| contenta affatto di questo matrimonio, perché non ci poteva essere 225 3, 6| voleva che si facesse questo matrimonio. Io, senza aver mai avuto 'Na società 'e marite Atto, Scena
226 1, 5| avesse potuto immaginà ca lo matrimonio me faceva tanto infelice, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
227 1, 1| non potette assistere a lo matrimonio pecché me trovava a Salierno 228 1, 4| cose, m’hanno dimandato il matrimonio come mi porta.~AMALIA: E 229 4, 5| primma vota doppo 20 anne de matrimonio.~LORENZO: Ma signora mia, 230 4, 7| da un mese nella leva del matrimonio, voi avete servito ed avete Tre pecore viziose Atto, Scena
231 1, 6| FELICE: Oh, questo è un matrimonio che si farà. Tu, me pare, 232 1, 7| epoca che, per riguardo a matrimonio, bisogna spaparanzare tanto 233 1, 7| fanno contenta. Dopo il matrimonio mancano i mezzi, e i genitori 234 2, 3| Chillo vene pe fine de matrimonio.~ERRICO: Ah, vene pe fine 235 2, 3| ERRICO: Ah, vene pe fine de matrimonio?~GIULIETTA: Sissignore... 236 2, 3| diretto!~GIULIETTA: Pe fine de matrimonio. Lo nnammurato de sta Mariuccia 237 2, 3| posizione... Ma quanno lo matrimonio se senza genio, pe me 238 3, 2| tua figlia ha fatto un bel matrimonio!... E perché, risposi io... 'Nu turco napulitano Atto, Scena
239 1, 1| cantarlo in occasione del matrimonio della vostra figliastra, 240 1, 4| firmare il contratto di matrimonio con gl’invitati tutti vestiti 241 1, 4| appunto pe me scombinà lo matrimonio, pecché se io me sarría 242 1, 7| dicere na cosa riguardo a sto matrimonio. La piccerella vosta pare 243 2, 4| in occasione del vostro matrimonio.~CARLUCCIO: Ma che coro, 244 2, 6| data l’occasione de sto matrimonio, manche niente avarrisseve 245 2, 7| Saccio io che significa no matrimonio fatto afforza!~CLEMENTINA: 246 2, 8| conosce! Egli con questo matrimonio, non fa altro che prendere 247 2, 10| te fa dispiacere si sto matrimonio se scombina?~PASQUALE: No,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License