IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] primmerattato 1 primmma 1 primmo 91 primo 244 primura 1 princepà 35 princepaie 1 | Frequenza [« »] 247 quante 246 arturo 244 parole 244 primo 243 assaje 243 federico 243 mentre | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze primo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 Per | nipote di Michele~Andrea, primo cameriere di albergo~Luisella,
2 Per | Napoli verso il 1896; il primo atto in casa di Felice,
3 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera semplice: rappresenta
4 1, 6 | studiare! Lo studio è il primo dovere dell’uomo. L’uomo
5 1, 7 | FELICE: Io, sì... che dal primo momento che v’aggiu vista,
6 1, 11 | tela.)~ ~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
7 2 | di destra una porta e, in primo piano, una finestra: tra
8 2 | alla parete di sinistra, in primo piano, una porta, poi un
9 2, 2 | cameriere?~ANDREA: Sicuro: il primo cameriere dell’albergo!
10 2, 3 | dell’albergo?~ANDREA: Il primo cameriere, a servirvi.~FELICE:
11 2, 5 | conosco da tanti anni! Il suo primo marito buonanima, era cliente
12 3 | La medesima scena del primo atto. È il mattino del giorno
L'amico 'e papà
Atto, Scena
13 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile con tre
14 1, 15| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
15 2 | SECONDO~ ~ ~Medesima scena del primo atto.~ ~
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Felice.
17 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
18 2, 7| Uh! Lloro! (Escono i 4 primo Papele, seconda Rita, terzo
19 3, 6| Strada Pizzofalcone n. 22, primo piano. Ccà stà de casa D.
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
20 1 | ATTO PRIMO~ ~Villaggio. A destra del
21 1, 4 | ati duje guardie, chillo è primo piano, capisce, me vedette,
22 1, 8 | tela.)~ ~FINE DELL’ATTO PRIMO~ ~ ~
La Bohéme
Atto, Scena
23 Per | L’azione si svolge: il primo atto a Nocera in casa di
24 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Semplice camera. Una
25 1, 7 | Violini, la frase finale del primo atto della Bohême, in fondo
26 1, 7 | tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
27 4 | soffitta. La stessa scena del primo atto della Bohême.~ ~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
28 Per | orchestra~~~~~~Michele~~~~ ~~~ ~Primo e secondo atto ad Aversa,
29 Per | ad Aversa, mese di aprile primo atto. Luglio secondo atto.~
30 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera poverissima.
31 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
32 2 | L’istessa decorazione del primo atto.~ ~
33 2, 9| asprinia come all’uscita del primo atto.) Nce vonno li bicchiere
Lu café chantant
Atto, Scena
34 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Una camera in casa di
35 1 | prima “prima recita del primo attore Felice Sciosciammocca”»,
36 1, 2| lavoro... il finale del primo Atto è di grande effetto..
37 1, 2| chisto?~PEPPINO: Attilio, il primo attore giovine.~FELICE:
38 1, 2| PEPPINO: È la scena finale del primo atto fra Attilio e Orosmano.~
39 1, 2| Attilio e Orosmano.~FELICE: Il primo attore.~PEPPINO (leggendo): «
40 1, 9| Potimmo fà pure la scena del primo Atto dei due sergenti).~
41 1, 11| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
'A cammarera nova
Atto, Scena
42 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con due porte in
43 1, 12 | tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
44 2, 4 | ispezione al Politeama, fanno il primo veglione.~ERRICO: Ah, già,
45 3 | La stessa scena del primo atto.~ ~
Cane e gatte
Atto, Scena
46 Per | Bettina~Fifì~ ~L’azione del primo atto è in Napoli, secondo
47 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera da pranzo in casa
48 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
La casa vecchia
Atto, Scena
49 Per | Municipale, non parla~ ~Primo atto a Napoli. Secondo atto
50 1 | ATTO PRIMO~ ~Una camera da letto. In
51 1, 16| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
52 3, 6| venire a parlare con voi dal primo momento, ma sapete, non
La collana d'oro
Atto, Scena
53 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~
54 1, 5| Tempesta)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
55 Un, 4| la scaletta, ed entra nel primo camerino.)~FORTUNATO: (Tengo
56 Un, 8| suggerisco, o l’amoroso, o lo primo attore, s’ha da vrucculià
57 Un, 11| cosa de niente. (Entra nel primo camerino, e chiude.)~ ~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
58 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Salotto in casa di D.
59 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
60 2, 1| GIANNATTASIO: Me dispiace. Ma al primo sgravo di mia figlia, se
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
61 Per | Gilda~ ~La scena avviene primo e secondo atto a Torre Del
62 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con porta in fondo.
63 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~
64 2 | La stessa scena del primo atto, medesime decorazioni.~ ~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
65 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera elegante in casa
66 1, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
67 3 | La stessa scena del primo atto.~ ~
È buscìa o verità
Atto, Scena
68 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D.
69 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
70 2 | SECONDO~ ~ ~Camera come nel primo atto.~ ~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
71 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobilmente addobbata,
72 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
73 Per | epoca presente. La scena del primo e terzo atto a Catania,
74 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile, quattro
75 1, 3| soprannome, non sò chi è stato il primo, non sò e quando e come...
76 1, 6| DOTTORE: Come figlia? Forse di primo letto?~CONTE: Perfettamente.
77 1, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
78 3, 4| viale. Dopo tre giri, il primo che fosse giunto al sito
79 3, 4| via, a gran velocità! Un primo giro è vinto da lei, dalla
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
80 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Ersilia.
81 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
82 2, 4| Perché ne ho ragione. Il mio primo marito portava quattro occhiali.~
83 2, 7| lloco.~ALESSIO (uscendo per primo): Felice, figlio mio, sì
84 2, 10| Presto, io in quella stanza. (Primo porta a dritta.) D. Federì,
85 3 | che mette al corridoio del primo piano, in cui di prospetto
86 3 | fondo sotto al corridoio del primo piano porta di una rimessa.
87 3, 2| affaccia dallo balconata del primo piano) : Vicenzì che buò?~
88 3, 4| dallo seconda porta del primo piano, affacciandosi): Carmè?~
89 3, 4| denare de la signora de lo primo piano se ne vanno a miedeco
Gelusia
Atto, Scena
90 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera di D. Asdrubale.
91 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
92 2 | La stessa scena del primo atto.~ ~
93 2, 4| guardò di buon occhio fin dal primo giorno che entrai in sua
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
94 2 | ATTO PRIMO~ ~ ~Salotto elegante, in
95 2, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
96 3 | La stessa camera del primo atto.~ ~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
97 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera. In fondo letto
98 1, 4| conoscere che io sono il primo negoziante di porci e di
99 1, 7| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
100 2, 5| VINCENZINO: Io come Direttore e primo uomo della compagnia debbo
Madama Sangenella
Atto, Scena
101 1 | ATTO PRIMO~ ~Salotto elegante in casa
102 1, 1| accordano confidenza al primo che le viene fra i piedi.
103 1, 9| abita Via del Duomo n. 28 primo piano. Eugenia».~PASQUALE: (
104 1, 12| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~
105 2, 14| niente e m’addormo proprio. (Primo segno luce — si mette sul
106 2, 15| haje stutata la luce? (Primo segno luce.) Rusì chisto
107 3 | La medesima scena del primo atto.~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
108 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D.
109 1, 1| una camera mobigliata al primo piano, per starle più vicino,
110 1, 1| Quello che non successe col primo.~CICCILLO: Ah, avete avuta
111 1, 11| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
112 2 | L’istessa scena del primo atto.~ ~
113 2, 2| la modista che sta a lo primo piano, de lo palazzo addò
114 3, 5| le sue ultime parole: al primo colpo mi svegliai... mi
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
115 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Uno studio di pittore
116 1, 2| prezzo del pigione... e ti primo augurio della tua casa pe
117 1, 4| onore d’essere il nostro primo testimone. (Presentando.)
118 1, 11| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
119 2, 4| ALFREDO: Ho voluto essere il primo a presentarvi i miei auguri.~
120 2, 11| un piano matto 4 camere, primo piano 5 camere, cantina,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
121 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~La scena rappresenta
122 1, 3| questi due manifesti, il primo quella della stella, lo
123 1, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
124 2, 4| materazzi, domani mattina col primo treno me ne torno a Roma.~
125 3, 1| Presidente del Consiglio. Nel primo, prega V.a E.a di non accennare
126 3, 8| Aggiunga che domani parto col primo treno per Roma, e andrà
127 3, 11| di partecipare che come primo atto della mia indipendenza,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
128 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Una camera squallidissima.
129 1, 7| Riviera di Chiaia, N. 155, primo piano nobile». (Mette il
130 1, 7| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
131 2, 3| chisto chi è? (Prende il primo biglietto da visita come
132 2, 8| mio! (Via col ragazzo dal primo uscio a sinistra.)~VICIENZO:
133 3, 3| sempe a te. (Arrivano al primo uscio a sinistra.) E mò
134 3, 4| pure. (Gaetano va via dal primo uscio a sinistra, poi torna.)~
135 3, 6| cattivo pesolonimo! (Via dal primo uscio a sinistra.)~EUGENIO:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
136 Per | d’albergo~ ~La scena del primo, terzo e quarto atto a Napoli,
137 1 | ATTO PRIMO~Camera in casa di Felice.
138 1, 8 | la tela.)~Fine dell’atto primo~
139 2, 1 | valigia.)~PEPPINO: Qui al primo piano per combinazione è
140 2, 7 | per l’amico mio, qua al primo piano?~PEPPINO: Sissignore
141 3 | TERZO~La stessa scena del primo atto, però con tappezzeria
'A nanassa
Atto, Scena
142 Per | commessi~Due facchini~ ~Atto primo e terzo in Napoli. Atto
143 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con alcova in fondo
144 1, 2| amava molto signora, il primo vostro marito?~CLEMENTINA:
145 1, 11| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Nina Boné
Atto, Scena
146 Per | ambientata a Portici nel primo atto, a Cava dei Tirreni
147 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Giardino, apertura in
148 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
149 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Un sito di campagna
150 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
151 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera di locanda, quattro
152 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
153 2, 2| progresso?~CICCIO: Io sono il primo progressista.~LUIGI: (Me
154 3 | L’istessa decorazione del primo atto.~ ~
La nutriccia
Atto, Scena
155 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Ernesto.
156 1, 7| chiave): Eccola qua.~CARLO: Primo sbaglio... la chiave della
157 1, 8| voglio vedé lo guaglione, il primo rampollo.~NANNINA: Mò sta
158 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
159 2 | L’istessa camera del primo atto.~ ~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
160 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D.
161 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
162 2 | La stessa decorazione del primo atto.~ ~
'No pasticcio
Atto, Scena
163 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Pasquale.
164 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
165 2, 5| PASQUALE: Povero giovinotto de primo pelo. Io n’aggio viste pazze,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
166 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~La scena rappresenta
167 1, 3| avviso al pubblico che col primo di quaresima, nella mia
168 1, 6| mio padre buon’anima era primo attore e io primo attor
169 1, 6| anima era primo attore e io primo attor giovine.~ERNESTO:
170 1, 8| è stato? Ho domandato al primo che m’è venuto di faccia:
171 1, 8| se vogliamo, la porta del primo piano era chiusa, e gli
172 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
173 3, Ult| traditore birbante, voi per il primo mi avete ingannato! Uscite
Persicone mio figlio
Atto, Scena
174 1 | ATTO PRIMO~ ~La scena è in Napoli,
175 1, 11| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
176 2, 1| se avvenisse questo, Pel primo io certamente ne fuggirò
La pupa movibile
Atto, Scena
177 Per | parlano~ ~La scena è nel primo e terzo atto a Casoria,
178 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Il ritiro dei buoni
179 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~ ~ ~ ~
180 2, 2| aveva premere solamente lo primo, e tira da ccà, tira da
181 2, 6| GERVASIO: Comandi.~PIETRO: Primo bottone.~GERVASIO: Subito. (
182 2, 6| GERVASIO: Subito. (Tocca 1l primo bottone nella cintura di
183 2, 6| PIETRO: Alla madre come primo movimento, ho creduto farla
184 2, 6| situano a destra.) Gervasio... primo bottone.~GERVASIO: Subito. (
185 3, 3| questa, ma essa è figlia di primo letto.~NICOLA: Ah, avite
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
186 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Asdrubale.
187 1, 7| Mette il portafoglio nel primo fodero del cassettone lo
188 1, 11| Vedimmo de levarle.) (Apre il primo fodero del cassettone, prende
189 1, 11| denaro e lo chiude dentro il primo fodero del cassettone.)
190 1, 12| va al cassettone, apre il primo fodero, ne toglie il portafogli
191 1, 13| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
192 3 | La stessa scena del primo atto.~ ~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
193 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera decente, porta
194 1, 3| incerto, appaurato, e al primo colpo di cannone, diventa
195 1, 3| al veglione, tutto sta al primo valzer, la primma sudata,
196 1, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
197 3, 3| gente, specialmente fuori al primo salotto, llà a n’auto poco
198 3, 3| raggiungiamo due scopi, primo pe nun fà vedè che state
199 3, 6| Chisto lloco l’avita dà a lo primo saponaro che passa chillo
'Na santarella
Atto, Scena
200 Per | Napoli verso il 1880. Il primo e il terzo atto nel convento
201 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~La scena rappresenta
202 1 | a sinistra. Le porte in primo piano sono un po’ più piccole
203 1, 8| lo trova!... Finisce il primo atto, vengono gli applausi...: «
204 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
205 2, 2| Eccole quà! (Le dà.) Il primo pensiero, quando sono uscito
206 2, 3| sera siete deliziose... il primo atto è stato un vero successo!~
207 2, 5| Ma ho saputo però che il primo atto ha fatto un vero chiasso...
208 2, 5| angelo, per carità... Sì al primo atto stavo bene di voce
209 2, 5| Voi lo sapete che Flora al primo atto è contadina, poi diventa
210 2, 6| che gli ha dato Rachele al primo atto.) Voglio sapé pecché
211 2, 11| Pensate che questo è il primo lavoro che ho scritto. Non
212 2, 11| siete venuto qui dopo il primo atto, mentre avevate promesso
213 2, 12| Allora partirò domani col primo treno!~EUGENIO: Benissimo!
214 3 | La medesima scena del primo atto, l’indomani mattina
215 3, 5| vestita da educanda, come nel primo atto): Oh! Madremia... madremia...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
216 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera da pranzo in
217 1, 7| affittarsi la vostra casa al primo piano?~FELICE: Sissignore,
218 1, 8| per fittarsi la casa al primo piano.~AMALIA: Con piacere,
219 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
220 2, 3| prese un bel porchettino al primo piano per farmi vedere il
'Na società 'e marite
Atto, Scena
221 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera con tre porte
222 1, 8| regolamento dello statuto. Il primo di chiama Salvatore Milza
223 1, 8| una volta l’anno il giorno primo gennaio».~FELICE: Io dico
224 1, 9| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Tetillo
Atto, Scena
225 2 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa d’Attanasio;
226 2, 6| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
227 4 | La medesima camera del primo atto.~ ~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
228 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Felice.
229 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
230 Per | Invitati~Scopatori~ ~Dal primo e il secondo atto passano
231 Per | passano sei mesi, l’azione nel primo atto innanzi Torre del Greco,
232 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~La scena rappresenta
233 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
234 2, 4| abito diverso da quello del primo atto, e migliore, e scialle):
Tre pecore viziose
Atto, Scena
235 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile in casa
236 1, 8| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
237 2, 3| Rosina.)~FORTUNATO: Capite, è primo amore...~GIULIETTA: (Se
238 3 | La stessa scena del primo atto.~ ~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
239 1 | ATTO PRIMO ~ ~ ~Magazzino di Pasquale —
240 1 | due cartelli stampati, al primo sta scritto «Nuova mustarda,
241 1, 10| tela.)~ ~Fine dell’atto primo~ ~ ~
242 3 | La medesima scena del primo atto, con 3 sacchi pieni.~ ~
243 3, 7| Gli dà la lettera del primo atto.)~FELICE (leggendola).~
244 3, 7| li risposte... (Apre il primo e legge:) Mio passato impiegato