IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vedesse 10 vedessene 1 vedeste 3 vedete 241 vedetela 1 vedetelo 1 vedetta 1 | Frequenza [« »] 243 mentre 242 un' 241 dottore 241 vedete 241 vide 240 denare 240 vedere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vedete |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | va fujenno sempe! E io... vedete che cos’è la donna... io
2 1, 5 | vedo?~FELICE: Sissignore, vedete.~CELESTINO: Grazie. (Va
3 1, 6 | ricordate?~CELESTINO: A me, vedete, me dispiace pe na cosa
4 2, 2 | camera a destra): quella là, vedete? Llà ogne notte se sente
5 2, 4 | meno male!). Qua c’è tutto, vedete? (Prende la bottiglia dal
6 2, 4 | Signore?~CONCETTA: Che sò... Vedete voi!~CARLUCCIO (a Felice):
7 2, 5 | Dov’è?~CARLUCCIO: Qui... vedete... Favorite. (Prende un
8 2, 5 | sul cassettone.)~ANTONIO: Vedete che combinazione! (Chiamando
9 2, 5 | D. Felice e la moglie li vedete spesso?~CONCETTA (mentendo):
10 2, 6 | fornellino.)~ANTONIO: Come vedete, io sono venuto dove voi
L'amico 'e papà
Atto, Scena
11 1, 8| aggio che fa.~CICCILLO: Ma vedete quanto accordo nu sol-do.~
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 4| voi altri lazzari quando vedete nu signore ve n’approfittate.~
13 1, 7| infelice e per voi una tomba. Vedete, io son calmo, voi, signore,
14 1, 7| senza cappello.~FELICE: Ma vedete che il male non l’ho fatto
15 2, 3| anni e fece questa figlia: vedete, molte persone hanno preso
16 4, 1| gliela diede.~ANGELICA: Vedete che stravaganza! (Si ode
17 4, 4| Firenze? proprio quella? Oh! Vedete la combinazione! Ma io ve
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 2, 7| ALBERTO: Benissimo!~CANDIDA: Vedete un poco che pretenzione —
19 3, 2| mosche, capite.~ACHILLE: Ma vedete, professò, invece delle
20 3, 7| del contratto.~SAVERIO: Vedete, Marchè, tutto quello che
21 3, 10| Sì, a te!~SAVERIO: (Ma vedete nu poco io che debbo soffrire!).~
Lu café chantant
Atto, Scena
22 1, 4| mangiare con me.~FELICE: Vedete... non è mai per incomodo,
23 1, 5| ma senza gridare. Così, vedete, voi state da qua. (Si situa
24 2, 2| Attanasio».~TOTONNO: Voi vedete quante combinazioni.~CARLO (
25 2, 3| Fortuna per noi.~GIGIA: Vedete quanto che mio marito, pochi
26 2, 3| Ah! Ah! (Ridendo.) Io vedete, per ora non tengo intenzione
27 2, 7| in mezzo alla piazza e la vedete... avete capito? (Entra
'A cammarera nova
Atto, Scena
28 1, 4 | sciolto! (Via.)~PASQUALE: Ma vedete che cos’è Napoli, io me
29 1, 5 | volete finire?~ALBERTO: Vedete D. Pascà, io era venuto
30 2, 6 | prego, datemelo!~ACHILLE: Ma vedete, signora...~ERMINIA: Datemmillo,
31 2, 6 | troppo! È troppo!~ACHILLE: Ma vedete, signò, chillo l’amico sujo...~
32 3, 2 | screvite!~PASQUALE: Ma io... vedete...~CONCETTA: Pss!... Silenzio,
Cane e gatte
Atto, Scena
33 1, 2| cosa te sciacco!~FELICE: Vedete che termini! Te sciacco!...
34 1, 8| via pel fondo.)~FELICE: Vedete che agire! E sì na signora
35 3, 4| FELICE: (Bravo, pur’isso!). Vedete papà, vostra figlia certamente
La casa vecchia
Atto, Scena
36 1, 2| faccio un pregio. Questa, vedete, è una camera che sotto
37 1, 7| annadio a chiave.)~FELICE: Voi vedete che pasticcio!... (Alla
38 1, 11| steva ancora de casa ccà. Vedete che specie di distrazione...
39 1, 13| passato lo guajo!... Voi vedete la combinazione... Dinto
40 1, 15| capiti e basta.~FELICE: (Voi vedete che guajo che aggio passato!).~
41 2, 5| provate sto prosciutto, vedete che bella cosa. (Mangia.)~
42 2, 5| donna che cucina molto bene, vedete come sono fritte bene questa
43 2, 5| resta in iscena.) Ah, bravo, vedete che belle triglie. Vi piacciono
44 2, 6| spiegando il rollo di carta): Vedete se vi piace.~AGAPITO: Graziosa.~
45 2, 6| Tale e quale.~AGAPITO: Vedete che combinazione, allora
46 2, 6| suo, ecco tutto.~AGAPITO: Vedete, caro signore, io, intimamente
47 3, 9| AMBROGIO: Grazie tante. Vedete che se passa, trase Carmè. (
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
48 Un, 14| dalle quinte.) Neh, ma voi vedete che franchezza, che coraggio!~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
49 1, 2| mia stanno tutti allegri. Vedete che sono padre e che dovrò
50 2, 3| Ed io per favi vedere, vedete faccio lo stesso. (La strappa.)~
51 3, 6| FELICE: D. Alessio mio vedete di aiutarmi, io so’ perduto,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
52 1, 5| a sinistra.)~CICCIO: Ma vedete la combinazione. Chella
53 1, 6| Controllore dei Vagoni-letto». Vedete che combinazione!, Mi dispiace
54 1, 6| Accomodatevi, signò, accomodatevi. Vedete la combinazione. Dunche
55 1, 6| pare che se lo merita. Io, vedete, al vostro posto, nun perdarrìa
56 1, 6| fanno... io sarei capace... vedete... a rischio di qualunque
57 1, 6| dovete secondare. Quello, vedete, è certo che voi non lo
58 1, 8| Fortunatissimo. (Stringe la mano.) Vedete che combinazione, Luisa
59 2, 2| senza riflettere.~MICHELE: Vedete, D. Felì, io sono chiaro
60 2, 3| chello ch’ha fatto! L’uomo, vedete, è capace che nun pò vedé
61 2, 8| non se sta muvenne!). Ma, vedete... ragioniamo un poco.~ANTONIO:
62 2, 9| Capo Ufficio!).~ACHILLE: Io vedete... ho creduto...~ANTONIO:
63 3, 5| assai piacere.~MICHELE: Ma vedete... non vorrei dare incomodo.~
64 3, 5| tuorno stu guajo!~MICHELE: Ma vedete che combinazione, manco
65 3, Ult| Oh, che piacere!~FELICE: Vedete che li mbroglie meje hanno
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
66 1, 6| de lire?~PEPPENIELLO: Io! Vedete la combinazione, io pure
67 2, 3| Sicuro. (Apre il n. 2.) Vedete se questa vi piace.~FELICE (
68 2, 6| dirimpetto al Serraglio”. Oh, vedete la combinazione, tutt’è
69 3, 4| Aspetta e le sopressate... Voi vedete la combinazione, chella
70 3, 5| tutto questo.~FELICE: No, vedete, io ammiro il vostro modo
È buscìa o verità
Atto, Scena
71 1, 2| gliel’ho da dire a forza! Vedete che lettera.~GIULIO: Ma
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
72 1, 3| tuoi.~PULCINELLA: Barò, vedete, la signora pure dice na
73 1, 3| va in sala.~PULCINELLA: Vedete, io voleva dicere...~ANDREA:
74 2, 4| vado io dalla Baronessina. Vedete che sorta di lazzarone!
75 2, 4| starai più in questa casa. Vedete che imbecille, scherza con
76 2, 4| All’arma de la giovine). Vedete, vado di fretta... un amico
77 2, 4| quanto vi debbo dare?~FELICE: Vedete, io di solito mi piglio
'Na figliola romantica
Atto, Scena
78 3, 5| lettera.~DOTTORE: Piano. Come vedete, le armi per questo duello,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
79 1, 4| lo mio co chesta.) Perché vedete, na femmena sola in società,
80 1, 4| che vi possederà... e io, vedete, se... non vi dispiace,
Gelusia
Atto, Scena
81 1, 7| scuorno.~FELICIELLO: Ma vedete... io...~ASDRUBALE: Non
82 2, 3| sasso.~EDUARDO: Ah! Sì... vedete... io...~ANNETTA: (Poveretto,
83 2, 3| Stai fresco!). Bravo. Ma vedete la combinazione, questo
84 2, 5| ve vorria dì na cosa... Vedete, io non sò perché non se
85 2, 5| essere, voi siete uomo..., vedete, fusseve donna.~EDUARDO: (
86 2, 5| Giulietta... finalmente; la vedete llà, sta venenno.~EDUARDO: (
87 2, 11| potessi invece... di...). Vedete, a me non me dispiace per
88 3, 4| NICOLINO: D. Asdrù... vedete.., tanto a voi che a D.
89 3, 4| mio, mannammella bona!) vedete, caro D. Asdrubabe... io... (
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
90 2, 3| Alberto non eccedete tanto, vedete bene che siamo soli, voi
91 2, 5| stato una piccolissima cosa vedete che sono anche uscito. (
92 2, 5| nella sala.~EMILIA: Oh, vedete la combinazione, basta,
93 2, 5| Ah! ah! ah!~EMILIA: Lo vedete che voi ridete.~FELICE:
94 2, 5| sono ancora spiegato... vedete D. Giuliè... e, e mò diceva
95 2, 5| e mò diceva D. Giuliè... vedete D. Emì è una cosa interna,
96 3, 4| invidia che tene. Voi la vedete a quella?... Fino a mò ha
97 3, 4| de tutte li doje?~EMILIA Vedete non ha potuto cchiù, e nnanze
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
98 2, 6| non ve pigliate collera. Vedete che la ragazza non ha piacere
99 3, 3| volete comprare?~PULCINELLA: Vedete voi, na meza lira.~ASDRUBALE:
100 3, 7| dovuto fare per forza, perché vedete...~MARIETTA: Ma nzomma...~
101 3, 7| Ma nzomma...~PULCINELLA: Vedete, non perché io... è l’amicizia...
Madama Sangenella
Atto, Scena
102 3, 6| state qua?~FELICE: E non mi vedete?~EUGENIA: E bravo! Vularria
Lu marito de nannina
Atto, Scena
103 1, 5| Eh, po’ se ne parla). Ma vedete quella è una visita di premura.~
104 1, 5| NICOLA: Oh, vi pare. (Voi vedete la combinazione, io come
105 1, 6| NICOLA: D. Celestì, voi qua vedete un povero uomo, un povero
106 2, 1| Eccellenza.~NICOLA: Non appena vedete che se mparoliasse no poco
107 2, 5| succedette.~FEDERICO: Oh, vedete la combinazione, io volette
108 3, 2| non vò fà pace. D. Federì vedete voi?~FEDERICO: Aspettate.
109 3, 5| Grazie. (Seggono.) In me non vedete un uomo, o signori, vedete
110 3, 5| vedete un uomo, o signori, vedete una tigre, che disperata
111 3, Ult| che d’è, tutte quante me vedete e se ne fujene, comme se
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
112 1, 10| CRESCENZO: Pecché?~ALFREDO: E vedete che monumento gl’innalzeranno...~ ~
113 2, 18| Giulio, prima di cominciare vedete se i nomi dei testimoni
114 3, 15| C’è poco da spiegà... vedete la robba vosta a chi l’avita
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
115 1, 5| ch’è caduto.~FELICE: Voi vedete la combinazione, justo stasera!~
116 2, 6| Eccellenza d’Egitto!... Vedete, io ve sto parlanno in dialetto,
117 2, 6| opinione vuol dire... che... ma vedete... vedete che cosa è l’abitudine;
118 2, 6| dire... che... ma vedete... vedete che cosa è l’abitudine;
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
119 1, 3| LUIGINO: Ma, D. Giacchì, se vedete a papà, ve raccomando, non
120 1, 4| neanche il corriere. Come la vedete... la scrivete. Nella nostra
121 3, 7| Eccolo qua... principe!... Vedete chi vi porto?~FELICE: (Me
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
122 1, 6 | combinazione.~FELICE: Io vedete, non ho ancora accettato.~
123 1, 6 | FELICE: Va bene, ma però vedete, in America vengo pur’io,
124 1, 7 | pecché sì venuta ccà?~FELICE: Vedete cumpà...~MICHELE: C’aggia
125 2, 1 | Chelle so’ le cammere lloro, vedete, 11 e 12. (Le indica.)~MICHELE:
126 2, 4 | Scostumato, lazzarone, vedete che modi.~
127 4, 6 | qua fino stasera.~ACHILLE: Vedete che altra combinazione.~
'A nanassa
Atto, Scena
128 1, 2| sue... e lui dormiva llà vedete, dove adesso dorme Felice...
129 1, 4| sento bene.~CLEMENTINA: Voi vedete che brutta cosa, maje l’
130 1, 6| GIULIETTA: Solamente, vedete, io non sò se mio marito
131 1, 7| vuò rimané ccà?~FELICE: Vedete zi zi, quella è una donna...~
132 1, 7| FELICE (fra sé): (Voi vedete la combinazione!).~CICCILLO (
133 1, 9| un mese a questa parte, vedete quest’abito come mi sta
134 1, 10| FELICE: È insensibile! Vedete, io ne faccio quello che
135 2, 9| le note.~GENNARINO: Oh, vedete, vedete. Ma quest’abito
136 2, 9| GENNARINO: Oh, vedete, vedete. Ma quest’abito vi stà proprio
137 3, Ult| voi, signora, alzatevi, vedete questo giovine che vuole
Nina Boné
Atto, Scena
138 2, 4| nasconde.)~ORAZIO (fuori): Vedete che imbecille...~CICCILLO:
139 3, 3| certo ne piglia na malattia. Vedete che rovina!~NINA: Uh! E
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
140 2, 2| Via.)~SILVIA (parte): Voi vedete chella che vò da me!~CICCIO:
141 2, 6| ata.~ALFONSO (piano): Voi vedete la combinazione! Io mò le
142 2, 8| quinnece lire?~NANNINA: Lo vedete, signurì, vuje acalate la
143 3, 2| imbroglione che è questo!~CICCIO: Vedete, signora, per parlare così
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
144 Un, 11| MARIANNA: Io sono... perché... vedete...~GUARDIA: Ah! Te mbruoglie (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
145 1, 2| vestitevi dei panni miei, e vedete si non faciarrisseve l’arte
146 1, 7| sentire sto nome e cognome, e vedete che fa la faccia bianca,
147 2, 1| Te vuò sta zitto o no? Se vedete che D. Luigino, il prossimo
148 2, 6| ELVIRA: D. Felì, in me vedete una donna infelice, una
149 3, 5| mi fate ridere!~FELICE: Vedete dunque ch’è na causa de
150 3, 5| libero, come lo sono io vedete.~FELICE: (Gaetà, leva li
La nutriccia
Atto, Scena
151 1, 5| sempre per voi.~FELICE: Vedete mia moglie, ridurre a fare
152 3, 2| cantate brutto sà!...~CARLO: Vedete, vedete con che gente me
153 3, 2| brutto sà!...~CARLO: Vedete, vedete con che gente me so’ dovuto
154 3, 2| li stivale pure vuje! Voi vedete quanti conti s’hanna dà
Lu Pagnottino
Atto, Scena
155 1, 3| pazzo). (Via.)~RITA: Voi vedete il diavolo.~ROSARIA: Voi
156 1, 3| il diavolo.~ROSARIA: Voi vedete il diavolo. (A due ridendo.)~
157 1, 5| modo?~PULCINELLA: Cumpà, vedete voi...~PEPPE: Eh! Ma io
158 1, 6| pace, io non ragione più vedete come son diventato delegato?
159 1, 6| infitatelo al detino.~ROSARIA: Ma vedete...~FELICE: Se m’amate.~ROSARIA:
160 2, 1| dice?).~PEPPE: D. Flamì voi vedete questi 50 franchi?~FLAMINIO:
161 2, 4| e un onore per me ma vedete io voglio fare esattamente
162 2, 5| l’imbasciata.~ANTONIO: Ma vedete.~FELICE: Ma quanto siete
'No pasticcio
Atto, Scena
163 1, 3| me piacene assaje. Vuje vedete la combinazione.~ ~
164 1, 5| passate li 2 mise parlammo. Ma vedete nu poco che stravaganze.~ ~
165 2, 2| PASQUALE (va in fondo): Vedete quanto è esatto stu giovine,
166 2, 5| Io me ne vado, si non mi vedete più, è segno che so’ stato
167 2, 9| chiamava Faustina Cocolicò, vedete che combinazione a confrontarsi
168 3, 6| caccià l’uocchie a fore! Vedete a che deve stare soggetta
169 4, 2| le gamme, ccà ha da stà. Vedete che cos’è la donna, lasciare
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
170 1, 4| Silenzio! Basta!~ONOFRIO: Vedete che altro titolo!~ ~
171 1, 6| tanto!~FELICE: Questa qua vedete, se non fosse morto papà,
172 2, 8| questa seccatura. Ma io vedete, vorrei pagare un 10 mila
173 3, 3| diciamo se prima non la vedete.~ROCCO: è giusto.~CICCILLO:
174 3, 4| Eccolo signore.~ERNESTO: Vedete che bellezza.~ALESSIO: Magnifica!
175 3, 4| sta a lo pizzo sujo. Voi vedete che sape fà la fantasia
Persicone mio figlio
Atto, Scena
176 1, 10| fece a posta il mio cugin, vedete...~PERSICONE: Io vi perdon,
177 2, 1| Ma che spirito!).~CARLO: (Vedete che figura! Ma se mi stanco,
178 2, 2| amor, s’intende...~GIULIA: (Vedete che animale! Il sale nell’
179 2, 2| non mi sbaglio è briaco! Vedete un po’ che bestia! L’amore
180 2, 4| stizzito son qual gatto! Vedete che la bile così m’ha tramutato,
181 2, 4| tramutato, Sono animal... vedete, e sono incoronato!~MARCHESE:
182 2, 5| Voi siete qui?..~CHIARA: Vedete.~MARCHESE: Ma come?~CARLO:
183 2, 5| la pena pur ne avranno. Vedete se un Marchese dev’essere
La pupa movibile
Atto, Scena
184 1, 3| voglio la mesata.)~ALFONSO: Vedete maestro, il Rettore credette
185 1, 5| FELICE: Pure camminare? Vedete questo Rettore che s’incarica
186 1, 7| Tuo zio Nicola».~FELICE: Vedete che stravaganza!... E voi
187 1, 7| cosa de chesta?~FELICE: Vedete... voi volete fare il prete,
188 2, 5| va in fondo.)~FELICE: Voi vedete che altro carattere... già,
189 2, 6| dell’eredità.~PIETRO: Oh, vedete. (E chesto manco me riguarda).~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
190 2, 2| compassione!).~PASQUALINO: Ma vedete se è possibile che io debbo
191 3, 7| lo vedite venì.~ANSELMO: Vedete, si tratta di un affare
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
192 1, 2| bene, grazie tante.~FELICE: Vedete, voi come state adesso,
193 1, 6| Sicuro, signora.~ELISA: Vedete un po’ che siete voialtri
194 2, 7| a lo camposanto.~FELICE: Vedete che si non moro stasera,
195 2, 8| è stato grave!~ANTONIO: Vedete, lo schiaffo, era diretto
196 3, 1| fa priesto. (Tot. via.) Vedete la combinazione, tutta la
197 3, 3| sinistra.)~ALESSIO: Voi vedete io che aggio passato? Chella
198 3, 3| accominciato buono!). Ma vedete Don Felì, noi abbiamo una
199 3, 3| licenziava lo servitore!). Ma vedete Don Felì, voi dovete vestirvi
200 3, 5| TOTONNO: Sangue de Bacco, voi vedete la combinazione! Intanto
201 4, 2| lire io me li mangiava. Poi vedete D. Alè, quella figlia vosta,
'Na santarella
Atto, Scena
202 1, 8| Cerca pretesto.) Ma vedete, signora superiora, io...~
203 1, 8| della vostra bontà!~FELICE: Vedete, signora superiora... non
204 1, 8| immancabilmente!... Voi vedete la combinazione!...~NANNINA (
205 2, 5| chillo m’accedeva! Dunque, vedete che per voi ho rischiato
Lo scarfalietto
Atto, Scena
206 1, 3| Pausa. Si guardano.) Ma vedete che stongo appezzanno, e
207 1, 5| Nonsignore... avvocà... qua vedete, nfaccia lo purpone (c.s.).~
208 1, 5| ma di un’acqua tiepida... vedete quanto, Signor Avvocato (
209 1, 7| GAETANO: Essa nun sape niente. Vedete quanto, che appunto l’altro
210 3, 2| dirmi i fatti vostri? Voi vedete che se passa.~FELICE: E
211 3, 3| Nun ve n’incarricate, poi vedete che accusa che fo io).~FELICE: (
212 3, 3| avvocà, ve steva pregando... Vedete d’accomodare st’affare mio
213 3, 3| che non lo farò più!... Vedete d’accuncià sta cosa. Io
214 3, 5| Gaetano Papocchia?~GAETANO: Vedete che se passa.~USCIERE (più
'Na società 'e marite
Atto, Scena
215 1, 8| Scusate, abbiate pazienza, vedete se tengo la febbre.~FELICE (
216 1, 8| parlare senza soggezione. Vedete voi questa sfrittola che
217 1, 8| cosa però, quando voi me vedete vicino a li mugliere voste,
218 2, 2| Antonio tiene il n. 7, vedete che staremo quasi vicini.~
219 3, 5| poi Achille.~ ~ERRICO: Voi vedete la combinazione, è venuto
220 3, 5| questa... (Mostra il n. 1) vedete se vi piace.~FELICE (guardando):
Tetillo
Atto, Scena
221 2, 1| maje e pò maje.~DOROTEA: Vedete, vedete, quello invece di
222 2, 1| pò maje.~DOROTEA: Vedete, vedete, quello invece di ringraziarmi
223 3, 5| ATTANASIO: Bravo. Voi vedete a che s’è arrivato con lo
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
224 1, 3| mò che le dico a chesta). Vedete, io sono il nuovo servitore.~
225 1, 3| casa vostra?~LEONARDO: Ma vedete...~ADELINA: Andate in sala
226 1, 3| vostro dovere.~LEONARDO: Ma vedete io...~ADELINA: Uscite, vi
227 2, 5| sin.)~FELICE (uscendo): Voi vedete la combinazione, stasera
228 3, 4| mia, erano all’8 e meze, vedete un giovine all’8 e meza
229 3, 6| suona dentro.)~FELICE: Voi vedete la combinazione, papà, Battista,
230 3, 7| mi rispondereste?~ROSINA: Vedete, mò nun pozzo rispondere
231 3, 7| d’aria fora a la loggia vedete che ve passerà tutto. (Le
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
232 1, 3| cazone ncuollo, scozzese! Vedete che farenella! Lo cazone
233 2, 2| inezie, sono insulti. Essa, vedete, Barò, o mi dice chi era
234 2, 2| E che male ci sta? Voi vedete tutto nero, caro Maggiore,
235 2, 2| cauce! (Viene avanti.) Voi vedete a me che me succede! La
236 3, 4| niente...~ELVIRA: Ma non vedete che il Conte scherza.~OSCAR:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
237 3, 4| ddoje parole!~FORTUNATO: Ma vedete, mò non c’è... Non sta in
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
238 1, 7| legge piano.)~IGNAZIO: Oh, vedete che combinazione!... (Sangue
239 2, 4| chesta manera!...~PEPPINO: Ma vedete...~CARLUCCIO: Pss, statte
240 2, 7| so’ tutte bone! Intanto, vedete chi se poteva immaginà de
241 2, 8| la carta.) Grazie tante. Vedete, noi ce ne andiamo dentro