IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vacilla 1 vaco 780 vada 6 vado 236 vaga 1 vagabonde 1 vagabondo 4 | Frequenza [« »] 238 embè 238 giovene 236 giovine 236 vado 236 voluto 235 cara 235 lui | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vado |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | Se vi dò fastidio me ne vado n’ata vota.~FELICE: Nonsignore,
2 1, 11 | aggia rimané io sulo… me ne vado a mangià qualche cosa dinta
3 2, 4 | rimette subito, ceno a me ne vado!~ ~
4 2, 6 | finzione): Signora, io me ne vado perché vedo che dovete cenare.
5 2, 6 | sentito ho detto: Mò ce lo vado subito a dire a D. Antonio.~
6 2, 7 | Signore, dove andate?~FELICE: Vado un momento sopra alla terrazza.~
7 3, 6 | alle dieci parto: me ne vado a Salerno con le ragazze!~
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 1, 11| FELICE: Non è necessario vado da me.~LIBORIO: Allora mò
9 1, 11| no aizo ncuollo e me ne vado. Io sto ccà per servire,
10 2, 10| in casa mia, altrimenti vado a ricorre alla questura.
11 3, 8| venite in casa mia altrimenti vado a ricorrere alla questura».
12 3, 9| in casa mia, altrimenti vado a ricorrere alla questura.
Amore e polenta
Atto, Scena
13 4, 3| Isso s’è nfucato: Mò me ne vado, cattera! Che nce so’ venuto
14 4, 4| prendo mezz’ora di tempo, vado ad un sito e torno subito. (
La Bohéme
Atto, Scena
15 1, 2 | mia rovina?~SAVERIO: Io vado trovando la vostra rovina?
16 2, 2 | Viva Puccini! Permettete, vado nella mia poltrona. (Via.)~
17 4, 3 | riporta ~qualche cordial.~Io vado scisciotto~E compro un manicotto.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 4, 2| fatto — comme stanno belle — vado dai professori. (Via a destra
Lu café chantant
Atto, Scena
19 1, 2| lire a lo juorno sicuro? Vado al Caffè Chantà. Ecco la
20 1, 5| Io posso attendere, non vado di fretta.~GIACOMINO (dolce):
21 1, 7| GIACOMINO: No, sapete, io me ne vado perché papà mi aspetta e
22 2, 6| Va bene, accomodatevi; mò vado a vedé.~ASPREMO: Scusate.~
Cane e gatte
Atto, Scena
23 2, 4| ANTONINO: Se volete che vado a chiamare un medico.~ROSINA:
24 2, 4| ANTONINO: Io pure me ne vado. Se posso avere l’onore
La casa vecchia
Atto, Scena
25 1, 7| bello e fatto, e dopo domani vado a prenderne pure possesso.~
26 1, 11| chiamate papà, ecco qua, me ne vado... ma prima però fatemi
27 1, 11| me ne cacciate, io me ne vado e non ne parliamo più. (
28 2, 5| pranzo alle Otto, e poi vado a letto, vera vita di campagna.
29 2, 8| faccio?...). Neh, permettete vado a cogliere quatte nespole
30 2, 10| lo vedo io, sono io che vado a battermi con Belfiore.~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
31 1, 3| ALESSIO: Volete che me ne vado? Statevi bene! (Per andare.)~
32 1, 6| GIANNATTASIO: Venite, io vado a preparà lo sciampagne.
33 2, 7| D. Giannattà permettete, vado un momento da vostro nipote. (
34 2, 9| custodire. (Piange.) Io me ne vado, trattatela bene. Penzate
35 3, 5| Basta signore! Io me ne vado, ma perdio vi dico di preparavi
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
36 2, 4| di questa vostra visita. Vado ad avvisarlo.~ACHILLE: Grazie.~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
37 1, 2| stregnere.~PEPPENIELLO: Mò ve vado subeto a servì. (Seh, staje
38 1, 5| FELICE: Errì, mò vengo, vado a mpustà certe lettere.~
39 2, 9| aspettatemi un istante, vado a prendere una carrozza,
40 2, 9| GIULIETTA: Come volete.~ERRICO: Vado subito. (Dinta a la carrozza
41 2, 9| aspettatemi un momento, vado a prendere una carrozza,
42 3, 2| zizì, ve giuro che non nce vado più.~MICHELE: Va bene, per
È buscìa o verità
Atto, Scena
43 1, 2| permettete un momento quando mi vado a mettere la giamberga ed
44 2, 5| femminea appassionata): Chi vado trovando? Ah! (Sospirando.)
45 2, 5| trovando? Ah! (Sospirando.) Vado trovando una persona, la
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
46 1, 2| avevi prevenuto niente? Vado a vedere chi mi scrive.
47 1, 4| la Zoccola.~ANDREA: Oh! vado io a riceverla (p.p.) Signora
48 1, 8| fate?~FELICE: No, io me ne vado (p.a.).~MARCHESA: E perché,
49 2, 4| scherzare con me. Adesso vado io dalla Baronessina. Vedete
50 2, 4| giovine). Dove andate?~FELICE: Vado a fare un servizio necessario,
51 2, 4| de la giovine). Vedete, vado di fretta... un amico mi
52 2, 5| vi dica che vi amo, che vado pazzo per voi. Avete certi
53 2, 5| dentro da lei.~MARCHESA: Vado, Felice mio, permetti, fra
'Na figliola romantica
Atto, Scena
54 1, 3| quando ci vuole, sempre, ci vado ogni mattina, ma poi ci
55 3, 2| a poco.~ACHILLE: Grazie, vado dal Conte, ed incomincio
56 3, 7| DOTTORE: È giusto; me ne vado. (A Rosina piano:) (Mò torno).~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
57 1, 1| accominciate.~ANTIMO: Ma io vado pazzo per le cose rustiche.
58 1, 1| stammatina?~ANTIMO: No, vado a Marigliano per disbrigare
59 2, 4| Infuriandosi.)~FEDERICO: Vado, vado. (L’amico s’è indisposto,
60 2, 4| Infuriandosi.)~FEDERICO: Vado, vado. (L’amico s’è indisposto,
61 4, 7| TIMOTEO: Permettete me ne vado. (p.a.)~ERSILIA: Addò jate? (
Gelusia
Atto, Scena
62 2, 4| salute.~ERRICO: Permettetemi, vado a dir tutto ad Annetta. (
63 2, 6| Povera sorella mia! Oh! no! Vado subito a dirle tutto. Annetta
64 2, 8| permettetemi un momento, vado per un affare urgente del
65 2, 8| urgente del signor Giammatteo, vado a disbrigarlo, e ritorno
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
66 2, 3| GENNARO: Lo Notaro, allora io vado.~GIULIETTA: Facitelo aspettà
67 2, 3| in questo modo io me ne vado e non ci porrò mai più il
68 2, 5| amate?~FELICE: Se l’amo? Io vado pazzo anzi strapazzo pe
69 3, 2| ma se volete che me ne vado perché adesso viene D. Felice!~
70 3, 7| GIULIETTA: Sì.~FELICE: Vado dentro da D. Gennaro. (Per
71 3, Ult| Giacché dovete parlare io vado via (p.p.).~GIULIETTA (dopo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
72 1, 7| ASDRUBALE: Grazie, salute: io vado a fare lo stesso. Buon appetito.~
73 2, 4| la Riviera di Chiaia, io vado a la passeggiata al giorno.~
74 2, 6| signori, scusate se vi lascio, vado a fare una piccola passeggiata
75 2, 9| vi dico ffancamente che vado pazzo per voi; non tengo
76 3, 3| che uscite?~ASDRUBALE: Si, vado no momento dentro la Borsa,
77 3, 5| ascite?~ASDRUBALE: Sì, esco, vado fino da lo notaro per farle
Madama Sangenella
Atto, Scena
78 1, 7| mattina: Felì addò vaje? Vado dal mio amico Pasquale Corella.
79 1, 7| Non lo sai, moglie mia, vado dall’amico Corella. (Guarda
80 2, 2| allora.~NICOLINO: Sicuro, vado via, e si no io moro. Ah! (
81 2, 7| lassela sta.~MARIETTA: Allora, vado a prendere il tè. (Via.)~
82 2, 9| EUGENIA: E me pare. Io vado un momento nella stanza
83 3, 3| guardaporta dicennele: «Vado dal mio amante. Non mi vedrete
84 3, 4| stu biglietto. (Legge:) «Vado dal mio amante D. Mimì Chiappariello;
Lu marito de nannina
Atto, Scena
85 1, 1| BERNARD: Permettetemi, vado a mettere in ordine alcune
86 1, 2| ti starà aspettando. Io vado a fare un paio di visite
87 1, 2| Ah, sicuro.~NICOLA: Io mi vado a comporre, perché fra poco
88 1, 6| trovasse...) mò ci vediamo, vado fino a casa e torno... voi
89 1, 7| Oh! caro D. Ciccillo, io vado al Municipio, perché me
90 1, 10| il vostro comodo, anzi mò vado ad incontrare gli sposi.
91 2, 10| de niente, la causa che vado a difendere è terribile.
92 3, 4| trova che mbroglie sarrà. Mò vado a vedere come tirano al
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
93 2, 4| state qua?~ERRICHETTA: Io vado. Signori. (Saluta e via
94 2, 15| Sicuro... nun te movere, mò vado io da Peppino lo servitore...
95 2, 18| Parrocchia mò.~FEDERICO: Io vado via. (Tutti con Giulio l’
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
96 1, 1| caricature, anzi io da stammatina vado girando per ammirare i grandi
97 1, 3| che... se me permettete vado ad ammobigliarmi, ed in
98 1, 3| altra roba!... Basta, io vado a vestirmi, con permesso?
99 1, 3| voglio sapé proprio niente... vado a incontrà il Ministro per
100 1, 4| ancora aspettare, me ne vado solo... E mio figlio dove
101 1, 4| forse al caffè. Volete che vado a vedé?~MARCHESE: Sarà meglio.
102 1, 5| A Felice:) Intanto io vado a dà n’occhiatina ai preparativi. (
103 1, 6| No, scusi, 25 minuti, io vado col medio evo di Roma.~MARCHESE:
104 1, 6| Popolo di Roccapulita. Io vado in carrozza alla stazione
105 1, 6| Lazzi.) Sì, popolo, io vado in carrozza... ma il cuore
106 2, 6| portiamo la signorina.~NANNINA: Vado a mettermi il cappello e
107 2, 14| Si mme ne potesse j). Vado in cerca del Dottore. (Via.)~
108 3, 9| fra voi).~FELICE: (Grazie, vado subito)... a proposito,
109 3, 9| prendere tua moglie.~FELICE: Vado, vado. Sta ccà, abbascio
110 3, 9| tua moglie.~FELICE: Vado, vado. Sta ccà, abbascio a la
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
111 1, 4| che me ne vada, io me ne vado.~PUPELLA: No, chesto, no...
112 1, 7| per ora lasciatemi andare. Vado a scrivere una lettera a
113 2, 2| Intanto, permettetemi, vado a lavarmi un poco, a fare
114 2, 5| frettolosamente.)~EUGENIO: Dunque, io vado, mi raccomando! ( Via pel
115 2, 7| Intanto permettetemi che vado a dare gli ordini necessari
116 3, 4| i signori permettono, io vado con la contessina a vedere
117 3, 4| accordatemi 3 minuti di permesso, vado a prendermi nu fazzoletto.~
118 3, 5| sa che vi deve dire!... Vado subito a riceverla. (Via
119 3, 6| permettetemi nu momento! Vado a dì a lo principe che la
120 3, 7| bene il principe. Io me ne vado, perché sono ancora estraneo,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
121 1, 6 | io partire domani 7 ore. Vado Parigi, poi Londra, è tutto
122 2, 3 | comm’è venuta.~LUIGINO: Vado nella camera oscura. (Via.)~
123 2, 6 | me facite sta qujeto, io vado a ricorrere.~FELICE: Molto
124 2, 7 | fatto. Se permettete me vado a riposà nu poco... pò ci
125 2, 10 | grazie.~LAURETTA: Permettete, vado da mio marito. (Via pel
126 4, 1 | cancariata.~ENRICO: Allora vado a fare degiunè a poi tornare.
'A nanassa
Atto, Scena
127 1, 2| Ciccillo.~CLEMENTINA: No vado io. Alonzo non voleva lo
128 1, 3| Permettete D. Pascalì, mi vado a conservare quest’abito.~
129 1, 4| giusto.~FELICE: Va bene, la vado a pagà io, addò abita sta
130 2, 5| gamma!).~CESARE: Aspettate, vado ad avvisare le altre mie
131 2, 12| signor D. Cesare. Scusate se vado via da questa casa senza
132 3, Ult| GENNARINO: Nonsignore, me ne vado. (Ma chella che bò, chi
Nina Boné
Atto, Scena
133 1, 10| Signori permettete, io me ne vado, ho tanto da fare, ci vedremo
134 2, 9| fortunato di potervi servire. Vado a dì a lo cammariere che
135 3, 4| bisogna riceverlo.~ERRICO: La vado ad avvisare. (Entra.)~VINCENZO (
136 3, 4| le offro un fiore e me ne vado.~TEODORO: Ma che incommodo,
137 3, 5| permettete madamigella, vado ad applaudirvi.~ROSINA:
138 3, 8| Entra anche lui.)~MICHELINO: Vado ad avvisare il sindaco,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
139 1, 2| parte): è meglio che me ne vado. Questo se la dovesse piglià
140 1, 6| convento. Tu aspetta là, io mò vado a piglià na bella carrozza
141 1, 8| che penso di fare? Mò mi vado a piazzà sotto lo palazzo
142 1, 9| soggetto.)~FELICE: Io me ne vado, ti raccomando.~CARMENIELLO:
143 2, 2| nipote adesso verrà.~ALFONSO: Vado subito. (Via.)~CICCIO (a
144 2, 6| voce:) Dunque, parlate, io vado dal sindaco a vedere se
145 2, 7| Ad alta voce:) Adesso vado a farle io compagnia. Permettete? (
146 3, 1| sti panne ncuollo... Mò mi vado a spogliare a casa, poi
147 3, 3| come si fa?~ACHILLE: Me ne vado, ci vedremo un altro giorno. (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
148 1, 2| sto pregando che io me ne vado subito, quando vedo a Luigi
149 1, 4| Va bene. Dunque io me ne vado, si vulite quacche cosa
150 1, 9| sapete che io mò me ne vado a Napoli?~LUIGI: Oh, e pecché?~
151 1, 9| FELICE (c.s.): Luigi. lo vado a Napoli come ti ho detto.~
152 1, 10| LUIGI (legge): «Luigi, io vado a Napoli come ti ho detto;
153 2, 2| sciassa).~CICCIO: Basta, io vado dentro, pare brutto, avimmo
154 2, 4| Lasciatemi andare, vengo subito, vado a prendere una bomboniera
La nutriccia
Atto, Scena
155 1, 9| che ci siete voi, me ne vado io.~ALESSIO: Oh! Scusate,
156 1, 9| Scusate, in questo caso me ne vado io e restate voi.~ERNESTO:
157 1, 9| Se ve ne andate voi me ne vado io pure.~CARLO: Oh! perché?
158 2, 1| Voi dove volete che mi vado a coricare?~CARLO: Dove
159 2, 5| moglie... scusate... che ci vado a fare io solo a Posillipo...
160 2, 5| basta mò... (A Carlo:) Io vado a finire quella lettera
161 3, Ult| questo caso, prego, me ne vado io.~ALESSIO: No, no, me
Lu Pagnottino
Atto, Scena
162 2, 5| FELICE: (Ch’aggia da fà mò?). Vado in cerca della signorina
163 2, 6| bell’imbrogtio avete fatto. Vado qui all’albergo vicino,
164 2, 6| FELICE (con voce fina): Io... vado a sentire la predica.~POMAROL: (
165 2, 6| ho da fare, perciò me ne vado.~P0MAROL: Accomodatevi,
'No pasticcio
Atto, Scena
166 1, 5| sapé addò jate?~FELICE: Vado con loro.~PASQUALE. E chi
167 2, 5| metteremo d’accordo. Io me ne vado, si non mi vedete più, è
168 4, 2| Sissignore, anze mò me vado a bere nu bicchiere d’acqua,
169 4, 5| domandarvi una cosa.~FELICE: Vado di fretta.~ALBERTO: Un momento,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
170 1, 2| proprio na patanella, ce vado appresso da due mesi, se
171 1, 3| direttore dell’istituto dove vado io, se mi vedeva qua dentro,
172 1, 4| venuta ancora, io mò me ne vado e torno a un altro poco,
173 1, 6| jatevenne mo.~PAPELE: Sì, me ne vado! A voi, ricordatevi quello
174 2, 6| cinque minuti di permesso, vado a pigliare un foglio di
175 2, 8| farete la ricevuta e mi vado a prendere il denaro, così
176 3, Ult| ALESSIO: Assassini, birbanti, vado a ricorrere, vi faccio andare
Persicone mio figlio
Atto, Scena
177 1, 1| se così mi trattano, men vado certamente! Qui non si sta
178 1, 3| fretta!~MARIETTA: Signore, vado via... (p. p.).~PERSICONE:
179 1, 3| Con lei farò amicizia, la vado a visitare, Così, poi discorrendo
180 1, 4| resto, poi per loro contenta vado via...~ ~
181 2, 1| col caro Persicone, Men vado, per non dare ad essi soggezione!
182 2, 4| andata un po’ in cucina? Vado a veder... (p.p.)~CARLO:
La pupa movibile
Atto, Scena
183 1, 4| Permettete, maestro, me vado a bere no bicchiere d’acqua,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
184 1, 1| CARLINO: Sì, sì, me ne vado, me ne vado. Cuore di questo
185 1, 1| Sì, sì, me ne vado, me ne vado. Cuore di questo petto,
186 1, 1| anima dell’anima mia, me ne vado, ma ritornerò, ritornerò
187 2, 4| fenesta.~CARLINO: Sì, me ne vado, ma me ha pagherai. (Passeggia.)
188 2, 4| il conto e faccio così: vado in questo momento in Questura,
189 2, 5| capito). Va bene, me ne vado, eccomi qua... (Nicola,
190 3, 4| sarò qui fra una mezz’ora; vado per quell’affare che vi
191 3, 8| tremerai! Ma io che cosa vado a pensare... indovinate...
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
192 1, 1| questo, Carmeniello, io vado nella mia stanza a scrivere
193 1, 2| sgravare. (Lazzi.) Io me ne vado, torno più tardi, a un’altra
194 2, 4| ragioni!... Voi aspettate qua, vado a prendere una carrozza,
195 2, 7| moro stasera, domani dove vado?~ALESSIO: Ma nonsignore,
196 3, 1| chiacchiere, ragazzo mio, io vado trovando Don Alessio il
197 3, 2| incominciano le operazioni, adesso vado a far digiunè, qui alla
198 3, 3| naturale, non fa niente me ne vado.~ALESSIO: (Vuje vedite comme
199 3, 5| Chi siete voi?~FELICE: Eh, vado gridando, che dentista,
200 4, 2| FELICE: Addò jate?~ALESSIO: Vado dentro.~FELICE: Fateme sta
201 4, 3| SAVERIO: Un gelato? Ma subito, vado io stesso.~NANNINA (a Tot.):
'Na santarella
Atto, Scena
202 2, 3| ve lo debbo nascondere? Vado a Roma per ammogliarmi!~
203 2, 7| dove andate?~NANNINA: Me ne vado... Non posso rimanere qui,
204 2, 8| CESIRA (nervosa): Me ne vado! Me ne vado! Non canto più!
205 2, 8| nervosa): Me ne vado! Me ne vado! Non canto più! Non canto
206 2, 9| sente!~DELEGATO: Dunque, io vado... Fate presto. E non mi
207 2, 10| il segnale se prima non vado in orchestra... (Nell’andarsene
Lo scarfalietto
Atto, Scena
208 1, 5| me pare nu cerotto). Vi vado subito ad annunziare. (P.
209 1, 5| esempio, Signor Avvocato, io vado pazzo per i faggioli, e
210 1, 5| de lo porpone?) Dunque, vado a vedè, e chella che era
211 1, 7| Anzi, quando fa vento io là vado a passeggiare, mi fa tanto
212 2, 6| GAETANO: Delle paste? Subito, vado io stesso. (P. a. poi torna.)
'Na società 'e marite
Atto, Scena
213 1, 3| in questa casa... e me ne vado in questo momento... Io
214 1, 5| permettete calo nu momento, vado ad impostare na lettera
215 1, 5| Che buò da me Totò, io vado pazzo per mia moglie. Haje
216 2, 2| Sono proprio commosso, vado a piangere un poco in giardino. (
217 3, 2| se vi dà fastidio me ne vado.~ERRICO: Ma no, che fastidio,
Tetillo
Atto, Scena
218 3, 5| che ne saccio, pe me me ne vado).~FELICE: (Aspetta, che
219 3, 6| ditto: Io domani parto e vado a Firenze, se vuoi, ti porto
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
220 1, 3| Adesso, dimmi, dove me vado a fà benedì? Quando te dico
221 1, 7| moglie non l’ho detto che vado a Casoria per bere il vino,
222 3, 4| io sono un galantuomo, vado a na festa de ballo. Comme,
223 4, 3| viste! (Piangendo.)~FELICE: Vado a ricorrere a la Questura!~
224 4, 7| fate più chiacchiere, io mò vado da mammà e le conto tutte
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
225 1, 3| duje anne che nce mancava, vado ad abitare con mia moglie
226 1, 8| site buono.~LUIGI: Io me ne vado, si vulite niente da Napole.~
227 1, 8| la gola. Fortunatamente vado a Genova col mio padrone,
228 2, 2| limiti, io la lascio e me ne vado! Ecco quello che fò. ( Via
229 3, 3| BARONE: Perché io me ne vado, ritorno al Club, e perdo
230 3, 4| se egli viene, io me ne vado immediatamente.~CONTE: Quello
231 3, 5| OSCAR: Basta, io adesso vado a chiamare il signor Maggiore,
232 3, 9| lettera, non lo fate, io me ne vado... e stateve bene. (Per
Tre pecore viziose
Atto, Scena
233 2, 4| GIULIETTA: Sta dentro, mò la vado ad avvisà. Accomodatevi. (
234 3, 3| io non mi avvilisco! Mò vado dal notaio, me metto d’accordo
235 3, Ult| CAMILLO: Beatrice, io me ne vado... (Errico compare infondo.)
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
236 2, 3| Permettete no momento, io vado ad accuncià l’orchestra.~