IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedi 17 vediamo 50 vedimme 8 vedimmo 232 vedimmò 1 vedimrno 1 vedisse 2 | Frequenza [« »] 232 rosa 232 sul 232 suo 232 vedimmo 231 2 231 indi 231 nella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vedimmo |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 2 | destra; è irritata): Mò vedimmo si nun te lasso e me ne 2 1, 2 | te lasso e me ne vaco! Mò vedimmo si nun so’ femmena de mantenà 3 1, 6 | puozze passà nu guajo! Mò vedimmo si nun te faccio murì!...~ 4 1, 11 | io me ne traso dinto. Ce vedimmo dimane! Sperammo che sia 5 1, 11 | ROSA (dall’interno): Ce vedimmo a mezanotte... o pure dimane 6 2, 12 | Nun ve mettite paura... Vedimmo si putimmo scennere...~CONCETTA: 7 3, 7 | Oh, ma chesta è bella mò! Vedimmo de che se tratta! (Va alla L'amico 'e papà Atto, Scena
8 2, 10| Liborio Ciaramella». Mò vedimmo si scrive cchiù. (Suona 9 2, 12| zitta, ca nu poco a la vota vedimmo de capacità a Liborio.~ERNESTO: 10 2, 13| lo cappiello che mò nce vedimmo.~FELICE: Tu dice che m’avive Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 2| Via.)~MICHELE: Aspettate, vedimmo chi è.~ ~ 12 1, 9| Jammo, jammo, giuvinò, mò vedimmo che sapite fà! (Stu scatolo 13 2, 7| buono, grazie tanto, nce vedimmo dimane.~ELVIRA: Io me ne 14 3, 5| è na parola! Basta, mò vedimmo! Jammo primma dinto, me 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
15 1, 1 | nun te movere da poco. Mò vedimmo si me trattate cchiù pe 16 1, 2 | abbusca!).~GIOVANNI: Nce vedimmo a n’atu poco. Bona fortuna.~ 17 2, 2 | Sinneco, e a n’atu ppoco nce vedimmo.~SALVATORE: Ma nun te piglià 18 2, 4 | facite.~RUSINELLA: E mò vedimmo!~ ~ ~ 19 2, 5 | BIASE: E va bene, ossà... mò vedimmo si pure stanotte nun te 20 2, 6 | Grazie, grazie.~FILOMENA: Nce vedimmo dimane.~ERRICO: Salute e 21 2, 8 | nun s’arapene porte? E mò vedimmo si nun trase. (Via fondo 22 3, 5 | PEPPINO: Si, tutto!~MICHELINO: Vedimmo si nce stà nisciuno. (Precauzione.)~ 23 3, 6 | coltello): E va bene, mò vedimmo si nun faccio lo guajo.~ 24 3, 7 | zumpà cu mico?~FELICE: E mò vedimmo chi zompa meglio.~BIASE: 25 3, 7 | Via pel fondo.)~FELICE: Mò vedimmo si nun vaco a fanì ngalera, La Bohéme Atto, Scena
26 1, 7 | il lume.)~CAROLINA: Nce vedimmo dimane. Penzate a me.~FELICE: 27 1, 7 | Allora starrà nterra?~FELICE: Vedimmo nterra. (Tutti e due s’inginocchiano 28 1, 7 | Pecché sto occupato, nce vedimmo a lo cafè de l’Allegria. ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
29 1, 2| la puteca... pecché non vedimmo d’accuncià sta facenna?~ 30 1, 5| tanti anni.~ALBERTO: Nuje mò vedimmo la guagliona, nce parlammo, 31 1, 6| ACHILLE: Statte bona, nce vedimmo, nce vedimmo. (Via pel fondo, 32 1, 6| Statte bona, nce vedimmo, nce vedimmo. (Via pel fondo, Alberto 33 1, 6| n’è ghiuto, ha ditto: nce vedimmo, nce vedimmo.~FELICE: Già.~ 34 1, 6| ditto: nce vedimmo, nce vedimmo.~FELICE: Già.~RUSINELLA: 35 2, 1| scuonceco, ch’è pure cocchiere, vedimmo mò che vene che ha fatto. 36 3, 3| poche, poche... basta... mò vedimmo.... le paste, il marsala...~ Lu café chantant Atto, Scena
37 1, 1| fondo a destra.)~CARMELA: Mò Vedimmo si nun lo faccio fernì de 38 1, 7| de giramento de cape. Nce vedimmo dimane. Stateve bene. (Via 39 1, 10| CARMELA: Trase, Totò; nun nce vedimmo da tanto tiempo... comme 40 2, 4| Entra a sin.)~CARLO: Mò vedimmo quale cchiù mme piace io 41 2, 7| durà! Io revoto la casa, mò vedimmo. Essa m’ha da dicere comme 42 2, 10| alza una sedia): E ghiammo. Vedimmo a chi fa cchiù ambressa!~ 'A cammarera nova Atto, Scena
43 1, 7 | tiempo, quanno turnammo vedimmo che se pò fà!~CONCETTA: 44 1, 8 | 23, va bene. Nuje pò nce vedimmo stasera?~CONCETTA: All’otto, 45 1, 9 | trasite... Ma dinto addò? Mò vedimmo si sta femmena nun me fa 46 3, 1 | Jammo Albè, jammo dinto e vedimmo che succede! (Viano.)~NINETTA: Cane e gatte Atto, Scena
47 1, 3| aspettate, non chiagnite, mò vedimmo si lo potimmo trovà, a quale 48 1, 3| stanza, v’addurmite, e dimane vedimmo de trova a papa. No, vuje 49 3, 1| Va bene.~ROSINA: Sì, ma vedimmo de fenì ambresse sta cosa, 50 3, 3| ANTONINO: Va bene. Allora nce vedimmo cchiù tarde, pecché mò aggio 51 3, 3| minuto de tiempo.~ROSINA: Nce vedimmo cchiù tarde, v’aspetto dinto 52 3, 3| con Antonino.)~ROSINA: Mò vedimmo si so’ femmena de mantené La casa vecchia Atto, Scena
53 1, 4| Rafè statte buono, nce vedimmo.~RAFFAELE: Statte buono 54 1, 7| Mannatennillo priesto. D. Luigi, nce vedimmo!... (Prende il cappello 55 1, 8| lo ghiammo ad assaggià, vedimmo ched’è.~FELICE: Lo ssoleto, 56 1, 8| no regalo, isso pure, mò vedimmo che me danno.~ ~ 57 2, 3| tene).~AMBROGIO: Basta, vedimmo lo tribunale che dice. Parlammo Il debutto di Gemma Atto, Scena
58 Un, 10| ARTURO: Jammoncenne, mò vedimmo si nce potimmo vestì. (Entrano 'Nu brutto difetto Atto, Scena
59 2, 10| FELICE: E che so io?... Mò vedimmo!...~TOTONNO: Bonasera. ( 60 3, 5| Totonno! Si nun se ne va mò vedimmo comme fernesce! Ma mò che Duje Chiaparielle Atto, Scena
61 1, 1| CANDIDA: Io nun lo saccio, mò vedimmo, tu haje ragione de tenerce 62 1, 3| Permettete? Io vaco dinto, mò nce vedimmo... Le vote nce stanno cierti 63 1, 3| ti puoi lagnare. Mò nce vedimmo, mò nce vedimmo. (Via a 64 1, 3| Mò nce vedimmo, mò nce vedimmo. (Via a destra.)~LUISELLA: 65 1, 6| quadro, a n’atu ppoco nce vedimmo. Figlia mia, non te piglià 66 1, 6| piglià lo posto mio. Mò vedimmo si me riesce de piglià io 67 1, 7| Ecco ccà lo fonografo, mò vedimmo... (Vedendo Michele.) Chi 68 1, 8| FELICE: Va bene. Dunche nce vedimmo dimane, e te raccomanno, 69 3, 3| ciardino che cchiù tarde nce vedimmo senza meno. (Ripete forte.) 70 3, 6| fà nisciuno.~ALONZO: E mò vedimmo, mò vedimmo si è overo. 71 3, 6| ALONZO: E mò vedimmo, mò vedimmo si è overo. Guè, ma spicciammece, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
72 1, 4| piace de perdere.~LUCIA: Po’ vedimmo.~ROSINA: Oh, pe me ne so’ 73 1, 5| ve voglio bene.~ERRICO: Vedimmo che dice. (Legge:) “Questa 74 1, 5| appuntamento anonimo... Uhm... mò vedimmo, si S. Carlo finisce priesto 75 2, 5| nu turzo de carcioffola! Vedimmo a chi va sta lettera. (Legge:) “ 76 2, 6| me pure.~ERRICO: Mò nce vedimmo... lasseme vedé chi me vò. ( È buscìa o verità Atto, Scena
77 1, 8| li vestite stanno llà, mò vedimmo de mpattà la facenna). ( 78 2, 2| stato senza dì na parola: mò vedimmo se arrivo a combinà sto 79 2, 2| abbascio, e addò vuò tu, e vedimmo se me daje la lezione...~ 80 2, 3| mbruoglio ncè... zitto, vedimmo comme va a fenì la faccenna.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
81 1, 5| CECCIA: De che sì capace, vedimmo.~ANDREA: Basta, jesca fora 82 1, 6| piano de guerra.~FELICE: Vedimmo si vene nisciuno. (Esegue 'Na figliola romantica Atto, Scena
83 2, 7| e stamme pace. A nuje. Vedimmo sta signora, che tene e 84 2, 8| sento scunucchià... Nce vedimmo cchiù tarde!~DOTTORE: E 85 3, 2| fai sperare?~CONCETTA: Mo vedimmo, che saccio, parlanno... 86 3, 5| pistola, io scelgo questa, vedimmo mò chi vence e chi ferito 87 3, 7| stu tuorzo, st’animale, vedimmo si ave tuorto!~PAPELE: È 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
88 2, 5| cappiello?~TIMOTEO: Sì, sì, vedimmo sto cappiello. (Concetto 89 2, 6| prudenza... scanagliammo, vedimmo meglio la cosa, e po’ te 90 3, 2| No, è impossibile, nce vedimmo dimane.~ERSILIA: Allora 91 4, 2| pubblica sicurezza.~ERSILIA: Mò vedimmo chi è.~FELICE: D.a Ersì, Gelusia Atto, Scena
92 1, 3| dimme na cosa, pecché non vedimmo de spusà, accossì nisciuno 93 1, 6| barcone de la cammera nosta. Vedimmo chi sà stesse Eduardo dinto 94 1, 6| NICOLINO: Aggio capito. Va, vedimmo a che staje co la lettura.~ 95 1, 9| ASDRUBALE: Giammatté, pacienza; vedimmo che è stato, io non ne capisco 96 2, 10| Rosina te la manna.~NICOLINO: Vedimmo che dice. (Seguita.) “Dal 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
97 1, 3| mettere a fà l’ammore. Basta vedimmo. (Entrano Feliciello e Pulcinella.)~ 98 1, 5| papà esce o no; si esce nce vedimmo a 24 ore da la parte de 99 1, 5| fido su di voi. Dimane nce vedimmo. A rivederce. Te salute, 100 3, 7| quaccheduno... a n’autro poco nce vedimmo.~FELICIELLO: Addio, core Madama Sangenella Atto, Scena
101 2, 4| me ne mporta, basta che vedimmo lo ballo, tanto la musica 102 2, 5| chiammà de pressa, ca nce vedimmo dimane.~CICCILLO: Perché 103 2, 6| questa porta di comunicazione vedimmo...~TERESINA: Aspettate, 104 2, 6| TERESINA: Aspettate, quanno vedimmo. Io non voglio vedé niente.~ 105 2, 9| accompagno a casa, pò dimane nce vedimmo.~EUGENIA: Alla casa? Ma 106 2, 10| m’ha restato ditto ca nce vedimmo dimane.~PASQUALE: Ho capito, 107 3, 3| venite cu mmico dinto e vedimmo che s’addà fà. Eh! Caro 108 3, 8| andare.)~TERESINA: Aspettate, vedimmo primma ched’è stu mbruoglio?~ Lu marito de nannina Atto, Scena
109 1, 2| Statevi bene (Ciccio via), mò vedimmo si arrivo a chello che dico 110 2, 6| FELICE: Volimmo vedé?~NICOLA: Vedimmo. Mentre io arapro, vuje 111 2, 7| chiunque. Statte bona, nce vedimmo ogge.~NANNINA: Statte bona. 112 2, 10| a Bernard): Dunque ogge vedimmo si è overo che te si perfezionato. ( 113 3, 3| Pascarè, jammoncenme, po’ nce vedimmo a lo palazzo, e grazie tanto.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
114 1, 3| anch’io... (Statte zitto! Vedimmo de ne la fà j mò).~TERESINA: 115 1, 9| Alfredo): Dunque Alfrè nce vedimmo dimane. (A bassa voce.) 116 1, 11| Salutando.)~ERRICHETTA: Nce vedimmo dimane.~CONCETTA: Nce vedimmo 117 1, 11| vedimmo dimane.~CONCETTA: Nce vedimmo dimane. (Sempre piangendo.)~ 118 2, 4| chella mò, veneva.~FELICE: E vedimmo d’accuncià. Pe mò chello 119 3, 11| facimmo partì co lo marito... Vedimmo... certo mentr’io saglieva 120 3, 12| Troviamo la moglie colpevole... vedimmo che s’ha da fà. (Andando Miseria e nobiltà Atto, Scena
121 1, 1| perciò, pe tutto dimane, vedimmo da nce spartere, si no succede 122 1, 7| LUISELLA: E che ne saccio, mò vedimmo!~CONCETTA: Lassatela, lassatela, 123 1, 7| parola!~PASQUALE: E po’ vedimmo! (Scambio d’ingiurie e d’ 124 2, 1| nun songo lo patrone. Mò vedimmo isso che dice. Si te vò 125 2, 3| levano i cappellini.)~GEMMA: Vedimmo chisto chi è? (Prende il 126 2, 3| tiempo de me lo dà primma. Vedimmo che dice. (Apre il biglietto.) 127 2, 7| Gaetà, stateve bene, nce vedimmo stasera.~GAETANO: A rivederci. ( 128 2, 7| statte bona n’auto poco nce vedimmo... Amami, sa... amami, sa!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
129 2, 7 | Vattenne dinto ca mò nce vedimmo.~NINETTA: Ma io...~FELICE: 130 2, 10 | No, no, trasite, mò ce vedimmo. (Li spinge nella prima 131 3, 5 | stiveve.~FELICE: Hai ragione, vedimmo chi è. (Nicola via. Felice 132 3, 5 | quanto site buono. Allora nce vedimmo dimane, io me vaco a cuccà 133 4, 3 | CONCETTA: Bravissimo. Mò vedimmo si le mparo comme se fa 134 4, 3 | comme se fa lo marito, mò vedimmo si tratta cchiù a figliema 'A nanassa Atto, Scena
135 1, 1| a lo stipo.~CICCILLO: E vedimmo. (Apre l’armadio e comparisce 136 1, 2| impossibile.~PASQUALE: E vedimmo. (Vanno ad aprire le portiere 137 1, 7| accussì tutto nzieme, non ce vedimmo da 3 anne... assettateve, 138 1, 10| Felì, io me ne vaco, ce vedimmo, dimane. (Statte attiento... 139 2, 1| sciacco! (Via.)~SALVATORE: Mò vedimmo chi fa cchiù ampressa!~CARMELA: 140 2, 3| nce parlo a sulo a sulo, e vedimmo che me dice).~ERRICO: (Va 141 2, 8| PASQUALE: E zitto, calmete, mò vedimmo de truvà nu mezzo. Essa 142 2, 8| sempe nzieme, appena la vedimmo, nce la pigliammo, e nce 143 2, 8| dinto a na cammera, e llà vedimmo comme la putimmo mbruglià, 144 2, 10| raccomando la lezione, mò nce vedimmo. (Si nasconde a sinistra Nina Boné Atto, Scena
145 1, 4| senza de me.~ERRICO: E mò vedimmo, aspettate!~ ~ 146 1, 6| acconsente.~ACHILLE: E mò vedimmo. D. Felì scusate, venite 147 2, 3| Teodoro.~TEODORO: Nun ce vedimmo da n’anno, dal giorno che 148 3, 9| aiutatemi.~ACHILLE: Mò vedimmo che se pò fà. Ma comme, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
149 1, 10| albergo, vestita da uomo): Mò vedimmo se faccio lo colpo. Co li 150 2, 8| capite? Stateve bene, ce vedimmo stasera. Jammoncenne. (Fa 151 3, 1| zizìo. Achì, vattènne, ce vedimmo dimane.~ACHILLE: Statte Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
152 Un, 4| v’aggia dicere na cosa, vedimmo de spezzà st’amoretto, pecché 153 Un, 7| ve faccio lo piattino. Mò vedimmo si nun ve faccio chiudere Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
154 1, 4| si fa tutto.~GAETANO: Mò vedimmo.~FELICE: Gaetà, te raccomanno. 155 1, 8| Sig. Fioretti, basta mò vedimmo che se po’ fà.~CHIARINA: 156 2, 4| lo veste da servitore. Mò vedimmo si riesce chello che aggio 157 3, 1| aggio da fa fà.~FELICE: Mò vedimmo che saje fà.~GAETANO: V’ La nutriccia Atto, Scena
158 1, 5| a faà lo pustiere... Mò vedimmo comme cameriere.~FELICE: 159 1, 9| Lisè, piglia lo lume e vedimmo ched’è...~ALESSIO: Che cosa?~ 160 3, 5| bimbo): Basta, piccerè nce vedimmo!~CONCETTA: Quanno vuò tu!~ ~ 'No pasticcio Atto, Scena
161 2, 8| GIOVANNINO: Va buono, allora nce vedimmo a la trattoria. Vattenne, 162 2, 8| Allora statte buono, nce vedimmo stasera. (Per andare.)~VOCE: 163 2, 10| putite j.~GIOVANNINO: Nce vedimmo stasera. Vattenne.~FAUSTINA: 164 3, 3| trattoria, trasimmo dinto, vedimmo si è venuta. (Mentre entrano 165 3, 6| marita, l’aveva sape... ma mò vedimmo si sta sera nun la faccio 166 3, 10| che, essa aveva essere, mò vedimmo si nun la ncoccio! (Via Pazzie di carnevale Atto, Scena
167 1, 3| Tre lire a testa... mò vedimmo, v’acconcio io na cosa, 168 1, 5| pigliate collera signori, vedimmo che se pò fà?~ERNESTO: Che 169 1, 6| credo vero!~FELICE: E mò vedimmo... n’auta cosa. (A Ciccillo:) 170 2, 3| al balcone.~ALESSIO: Mò vedimmo si potimmo parlà. Dunche 171 2, 3| Allora aspettammo dimane, vedimmo sto core che te consiglie. ( 172 2, 10| lassato e io so’ remasto ccà, vedimmo che succede.~ALESSIO (esce La pupa movibile Atto, Scena
173 1, 7| deposito del meccanico... vedimmo sta pupa, ci assicureremo 174 2, 3| condizione de nuje auti femmene; vedimmo no giovinotto, nce piace... 175 3, 3| mannaggia!... Basta, po’ vedimmo... Embè, mò ch’aggio visto 176 3, 3| Jate, jate, cchiù tarde nce vedimmo. (Cchiù tarde madà, v’aggia 177 3, 6| zio, nce la presento, e vedimmo che succede... accussi me Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
178 1, 11| Sta dinto a lo comò. (Vedimmo de levarle.) (Apre il primo 179 1, 12| non ne sbottigliammo una e vedimmo comm’è?~PULCINELLA: Se, 180 1, 12| li denare tutte e duje. Vedimmo comme la penza). Caro Pulicenella 181 2, 2| strillato, leggimmo sti lettere, vedimmo chillo ciuccio che le scriveva.~ 182 2, 4| sarrà? Basta aprummo, e vedimmo chi è... Aspetta, voglio Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
183 3, 4| de lire m’abbusco... mò vedimmo si non lo spoglio.~SERVO: 184 3, 4| sostengo.~NANNINA: E mò vedimmo, stateve bene. (Dopo lazzi 185 4, 5| parte, mò è lo momento, vedimmo che sapite fà, io v’aspetto 'Na santarella Atto, Scena
186 1, 3| stasera, signor autore ce vedimmo a lo Fondo... Voglio fà 187 3, 2| ccà dinto! Jesce fora e vedimmo chi è cchiù viecchio!~BIASE: 188 3, 5| Allora noi ve lo permettiamo! Vedimmo che sapite fà... Mò lo faccio Lo scarfalietto Atto, Scena
189 1, 1| pel fondo.)~MICHELE: Mò vedimmo si arrivo a chello che dich’ 190 1, 1| le fà sunà cà sotto... mò vedimmo si nce riesco. (Di nuovo 191 1, 3| ah! Comme jammo bello! Mò vedimmo si nce riesco. A me n’ata 192 1, 4| gentilezza... Michè, falla trasì, vedimmo che vò.~MICHELE (in fondo): 193 1, 4| la mia.~AMALIA: Chesto lo vedimmo a n’atu poco. Rosè, vattenne.~ 194 1, 4| chesto a n’atu poco lo vedimmo, si è oba toja, o è roba 195 1, 4| soja. Mò, mò, a n’atu poco vedimmo de chi è. Mò, mò. (Via prima 196 1, 6| Via pel fondo.)~AMALIA: Mò vedimmo si nce riesco. (Prende un 'Na società 'e marite Atto, Scena
197 1, 3| FELICE: Noi ci divertiremo, vedimmo abballà tutte chelle maschere, 198 1, 7| co la capa rotta... e mò vedimmo... e mò vedimmo... stammatina 199 1, 7| e mò vedimmo... e mò vedimmo... stammatina ccà so’ venuto...~ 200 2, 5| na cosa sott’a statuetta, vedimmo ched’è. (Prende il biglietto 201 3, 4| facenno, chisto! Va bene, mò vedimmo. Dateme lo scemis e lo cappiello, Tetillo Atto, Scena
202 2, 5| studianno la legge, appriesso pò vedimmo.~LORENZO: E studia, studia?~ 203 3, 7| primma, statte buono, nce vedimmo. (Via fondo, Felice nel Tetillo 'nzurato Atto, Scena
204 1, 2| Leonardo: via fondo.) Mò vedimmo se io riesco ad appurà quacche 205 1, 6| FELICE: Comme staje? Non nce vedimmo da paricchie juorne.~ARTURO: 206 2, 5| venuta a trovà certamente. Mò vedimmo si songo ommo de trovarla 207 3, 3| e battenne, ca po’ nce vedimmo a lo magazzino. (Facch.: 208 3, 3| mò nce ne jammo dinto, vedimmo nu poco come abballane, 209 3, 3| pipparella fora a la loggia, e vedimmo schiarà juorno. Dimane te 210 3, 8| carrianno da chesta parte, mò vedimmo si faccio lo colpo! (Entra 211 4, 3| ccà e nun ve movite. Mò vedimmo si nce riesco, aggio trovata Tre cazune furtunate Atto, Scena
212 1, 1| nce la rompo ncape, mò vedimmo! (Dà una sacca caccia pane 213 1, 2| nganne e lo strafoco, mò vedimmo! (Via porta a destra.)~RACHELE: 214 1, 5| ANDREA: Facimmo peggio? E mò vedimmo. Stammatina lo Sinneco, 215 1, 5| presidento, mò che vene vedimmo che ha combinato.~PULCINELLA ( 216 1, 5| quacche cosa superchia, vedimmo che fà. Intanto sto co na 217 1, 7| mporta Totò!~TOTONNO: Mò vedimmo si te staje zitto.~ANDREA: 218 2, 3| sua bottega.)~CARLO: Mò vedimmo si non le ntosseco la serata. ( 219 2, 4| contenta? E allora resta fatto, vedimmo primme che succede co D. 220 2, 8| chiacchiere e me ne so’ ghiuto. Mò vedimmo si l’adderizzo.~CARMENIELLO ( 221 2, 8| CARLO: Statte buono, nce vedimmo stasera.~CARMENIELLO: Va Tre pecore viziose Atto, Scena
222 1, 2| morire tesico tesico... Mò vedimmo si mantengo la parola! ( 223 2, 7| la cumpagna mia... Dimane vedimmo d’affittà na casa. Chillo 224 2, 7| CICCILLO: Dimane nce vedimmo! Te voglio fà j a cascetta 'Nu turco napulitano Atto, Scena
225 1, 7| amico, quando tutto nsieme vedimmo na folla vicino a la preta 226 1, 9| Pascà, statte buono, nce vedimmo dimane a sera.~PASQUALE: 227 2, 5| romana».~IGNAZIO: Va bene mò vedimmo. Ma te pare che potimmo 228 2, 11| spara a nuje!... Va bene, mò vedimmo che se po’ fà.~LISETTA: 229 2, 11| No, senza che dicite mò vedimmo, io lo contratto non lo 230 2, 11| Pascà, nce vedimrno, nce vedimmo!... (Di dentro suona la 231 3, 3| lo mese, anze D. Pascà, vedimmo de fà sto contratto, perché 232 3, 7| fà co Ravel io.~PASQUALE: Vedimmo chist’auto. (Legge:) «Desiderio