IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sapimmo 24 sapisse 24 sapisseve 25 sapite 228 sapive 15 sapiveve 8 sapò 1 | Frequenza [« »] 229 buje 229 capisco 228 andrea 228 sapite 226 capite 226 carità 226 core | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sapite |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 6 | cheste so’ cose de pazze, sapite!~CONCETTA (continuando nella
2 3, 6 | imperterrito): Vuje non sapite ch’aggiu passato stanotte!~
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 5| MARIETTA: E vuje nun lo sapite da che avette chella lettera
4 1, 5| che fa. A proposito mammà, sapite che Ernesto ajere sera dicette
5 1, 5| chesto aggio ditto. Mammà mò sapite che faccio, me vaco affaccià
6 2, 6| ata vota; ma comme, vuje sapite che ve vulimmo tanto bene,
7 2, 11| parla.~MARIETTA: Vuje lo sapite che io da nu mese faccio
8 2, 11| parlà.~MARIETTA: Vuje lo sapite, chillo aiere voleva venì
9 3, Ult| ntise, l’indirizzo mio lo sapite, quanno avite bisogno de
Amore e polenta
Atto, Scena
10 1, 3| so’ venuta a disturbare, sapite!~BETTINA: Niente affatto.~
11 1, 3| convenuto de dirve tutto. Sapite che vulite fà? Jatevenne
12 1, 4| lietto avita vedé... Mò dinto sapite chi nce sta? Lo cumpare
13 1, 4| faccio piglià collera, vuje sapite che io so’ buono buono,
14 1, 9| giuvinò, mò vedimmo che sapite fà! (Stu scatolo me lo piglio
15 3, 5| combinazione s’è data! Quanno vuje sapite la verità...~PROCOPIO: Non
16 4, 4| so’ cierte cose curiose, sapite! Vuje nun me conoscite,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
17 1, 1 | facite stu favore. Vuje sapite che v’aggio sempe stimato
18 1, 2 | MICHELINO: E pecché, che ne sapite vuje?~LUIGI: Lo saccio,
19 1, 5 | pecché nun site trasuto? Vuje sapite che Rosina m’è commarella,
20 1, 5 | voglia.~FELICE: E bravo. Po’ sapite ched’è, tengo sempe lo stommaco
21 1, 5 | levà tutt’e difette, e po’ sapite comme se dice: ‘A bona mugliera
22 1, 8 | priesto ’o vò. ~ ~II.~ ~Sapite di chi parlo amice mieje,~
23 1, 8 | di chi parlo amice mieje,~Sapite mò chi è sta piccerella?~
24 2, 2 | mò ve lo dico io. Comme sapite, Rusinella pe na quindicina
25 2, 3 | Peppino è n’affare serio, sapite, afforza me vò fa fà na
26 2, 7 | A buje mò pe ve calmà, sapite che nce vularrìa? Nce vularrìa
27 3, 3 | la parrocchia, e vuje lo sapite. (Marcato:) Tengo na cammarella
28 3, 3 | chillo balcone, vuje pure lo sapite. (Marcato:) Dinta a chella
29 3, 4 | guajo! e che nc’aspetto!). Sapite pecché ve so’ venuto a purtà
30 3, 4 | raccumanno sti lettere, sapite, datele proprio mmane a
La Bohéme
Atto, Scena
31 2, 4 | a Balona, che significa? Sapite pecché lo voglio sapé, pecché
'Na bona quagliona
Atto, Scena
32 1, 2| Cielo ve lo renne, vuje sapite che io non tengo a nisciuno,
33 1, 6| a chiagnere io sola... e sapite quanno? Quanno a li vote
34 2, 8| piacere!~NICOLINO: E nun sapite quanto l’ha rimasto?~ALBERTO:
35 3, 1| pazze. S’affittajene, comme sapite, sta villa a Puortece, pecché
36 3, 4| capito...~RUSINELLA: Llà sapite chi nce sta de casa mo?
37 4, 1| cheste so’ cose de pazze, sapite. Stamme ccà da n’ora e no
38 4, 2| Ma sentite, so’ cose che sapite pensà sulo vuje! (Ride.
39 4, 5| sta succedenno, manco ne sapite niente? A chest’ora non
Lu café chantant
Atto, Scena
40 1, 4| cancariata nummero uno, e essa sapite che mme rispunnette? Mparateme
41 1, 5| Questo è il dramma, vuje nun sapite leggere, perciò è inutile
42 1, 8| cafè chantà!~PEPPINO: E sapite chi nce sò ghiute a fà li
43 1, 9| E se capisce).~VINCENZO: Sapite, vuje a n’ata ora avita
44 1, 10| Cinquanta lire, si po’ sapite cuffià lo viecchio, ve putite
'A cammarera nova
Atto, Scena
45 1, 9 | a la sala cu na balice: sapite si è venuta na certa Ninetta?
46 2, 6 | Alberto la Conocchia... Sapite si nce sta?~ALBERTO: A me...
47 2, 8 | pecché, scusate? Che ne sapite ca maritemo va ncuitanno
Cane e gatte
Atto, Scena
48 1, 2| quatte cerimonie, vuje lo sapite, chella subbeto se calma.
49 1, 3| longa longa... dicette: mò sapite che facimmo? Ve porto ncoppo
50 1, 6| Ogge tenite mmitate, lo sapite?~FELICE: Mmitate? E chi
51 1, 8| muschio! Ricordatevelle, sapite, l’avite da dicere in tribunale.
52 2, 2| doppo nce avarria chiagnuto, sapite...~LAURETTA (ride): Ah!
53 2, 6| da no mese e miezo, non sapite che sto passanne io pover’
54 2, 6| tremende, è meglio che non lo sapite, so’ cose che non se ponno
55 3, 2| persona di casa.~RAFFAELE: No, sapite che cos’è? Io non pozzo
56 3, 3| FELICE: Comme, vuje nun sapite che papà e mammà se so’
57 3, 11| Cara D.a Carmela.~CARMELA: Sapite Michele mariteme addò sta?~
La casa vecchia
Atto, Scena
58 1, 2| aiutateme a pusà.~BETTINA: Lo sapite, a buje, datele na mano,
59 1, 2| ncoppa a la carosella, comme sapite, fà piacere a bevere lo
60 1, 3| Ambrogio non ne sape niente, e sapite si mò nce sta ncoppa?~CARLUCCIO:
61 1, 3| no mò che vene lo patrone sapite che se fà afferrà...~CARLUCCIO:
62 3, 8| la figlia vosta, chillo sapite che m’ha risposto?~AMBROGIO:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
63 Un, 2| Quanno cierte cose non li sapite, stateve zitto, non facite
64 Un, 11| Mò, ccà, a sto paese, lo sapite, avette l’ultima scoppola,
65 Un, 11| E comme se faceva? Vuje sapite dinto a che miseria se trova
66 Un, 13| inferno, murenne, capitate... Sapite quant’è brutto? Fummo! Fiamme,
67 Un, 14| non lo fà alluccà, vuje sapite che chillo è cammorrista...~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
68 1, 2| maretà la signurina. Vuje lo sapite ca Peppino va vò bene e
69 1, 3| GIANNATTASIO: D. Alè, mò nun sapite leggere vuje, è possibile
70 1, 6| bene vostro, perché vuje sapite chillu brutto difetto ca
71 2, 5| cugina?~ALFREDO: Neh! Nun sapite niente? Questa finestra
72 3, 8| No, niente. (Azione.) Nun sapite niente? Vuje avite baciato
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
73 3, 3| la cambiale, pecché vuje sapite che core tengo».~ROSINA: «
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
74 1, 6| sarrà.~ERRICO: Comme nun lo sapite?~MICHELE: Addò, chi l’ha
75 2, 6| GIOVANNI: E che nun lo sapite? La tariffa è 5 lire.~PEPPENIELLO:
76 3, 1| cose de chiagnere, nun sapite lo fatto, voi gentilmente
77 3, 2| PEPPENIELLO: Embè, vuje nun lo sapite?~MICHELE: (Già io l’avarria
78 3, 2| Possibile! E buje comme lo sapite?~MICHELE: Lo sò, pecché
79 3, 3| Scusate, e vuje comme lo sapite? Si stiveve durmenno?~ROSINA:
80 3, 6| haje combinato, quanno non sapite fà niente, nun ve mettite
È buscìa o verità
Atto, Scena
81 1, 1| ASDRUBALE: Bravo; vì quante ne sapite fa!~GIULIO: Oh! Dimme na
82 1, 3| detto.~ ~ASDRUBALE: D. Giù, sapite chi sta saglienno li grade?~
83 1, 3| Comme che faccio, e non lo sapite? Chello che facevo co vuje,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
84 1, 1| sapé pecché. De miedece, sapite, che n’aggio cunsultati,
85 2, 1| CONCETTA: Ma vuje che ne sapite? Chi ve l’ha ditto?~VIRGINIA: ’
86 3, 3| mbruglione, svergognato, sapite che dicette?...~ACHILLE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
87 1, 2| nce vonno li sacchetielle. Sapite che tengo l’occupazione
88 1, 3| VINCENZINO Sarrà... Vuje sapite che io co buje nce tengo
89 2, 4| ANGELAROSA: E doppo tutto chesto, sapite la gente comme me chiammava?
90 2, 7| arma de lo diavolo! Vuje sapite che io non nce veco, e non
91 4, 3| facite l’ingenua! Comme Non sapite che m’ha fatto? non sapite
92 4, 3| sapite che m’ha fatto? non sapite niente è ovè?~ERSILIA: T’
93 4, 6| pighià chill’affare che vuje sapite. (A Timoteo.)~TIMOTEO: Se
Gelusia
Atto, Scena
94 1, 7| vedarrate, no buono giovene, sapite; e che volite che ve dico,
95 1, 9| li bestialità, vuje non sapite fà lo padre, e pò volete
96 2, 11| Veramente? E vuje comme lo sapite?~FELICIELLO: Lo saccio,
97 3, 1| essere uno ardito, pecché, sapite, chillo sta mpericolo d’
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
98 2, 5| bene!~EMILIA: Pe lu currivo sapite che limone se magnano. Vanno
99 3, 1| faranno le nozze. D. Albè sapite che aggio fatto fà, aggio
100 3, 8| ve mbrugliate. Vuje non sapite fà niente.~FELICE: Questo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
101 1, 6| RAFFAELE: Già voi pe fa buono, sapite che avarrisseve da fa? Avannisseve
102 2, 5| VINCENZINO: D. Felì, vuje sapite fa lo muorto?~FELICIELLO:
103 2, 6| caro D. Felice, vuje non sapite niente, perciò parlate...
104 2, 7| coraggio, e le dicette: Sapite, non ve mettite scuorno,
105 3, 5| PEPPENELLA: Benissimo; allora sapite che volite fa? Iate da lo
106 3, Ult| matremmonie?~ANASTASIA: Sapite che è, vuje site viecchio.~
107 3, Ult| incaricate, è meglio che non lo sapite.~FELICIELLO: Tutta, tutta
Madama Sangenella
Atto, Scena
108 1, 7| TERESINA: Sì, sì, e sta femmena sapite chi è?~CONCETTINA: Chi è?~
109 3, 2| TERESINA: Comme, vuje non sapite niente?~MIMÌ: No.~TERESINA:
110 3, 3| lo delegato cu le guardie sapite che paliatone aveva D. Felice
111 3, 3| chello che m’ha fatto. E sapite chi aggio ditto ch’era il
Lu marito de nannina
Atto, Scena
112 1, 5| BIASE: Eh, che è stato! Sapite chi sta saglienno?~NICOLA:
113 2, 7| a Felice e Nicola): Essa sapite che scusa trovaje? Dicette
114 2, 10| già vuje lu fatto nun lo sapite. La Mugliera sta tiranno
115 3, 2| FEDERICO: Ah, bravo. Allora sapite che facimmo? Quanno vuje
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
116 1, 1| teatro nc’arricchese?... Vuje sapite che cu chello che se guadagna
117 1, 3| Felice nun è ommo... io po’ sapite so’ bona bona, ma quanno
118 1, 6| MATILDE: Ah! Bravo... vuje sapite l’affare de lo festino...
119 1, 9| de scigna.~RACHELE: Vuje sapite?~ALFONSO: Tutto. Alfrè dimane...
120 2, 3| a Giulio): A proposito, sapite che è arrivato zi Crescenzo.~
121 2, 12| FELICE: Ma a proposito, vuje sapite ch’è tarde... mò vene lo
122 3, 14| Alfredo.) Io spero che vuje sapite di chi site marito.~ALFONSO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
123 1, 1| ve lo dice Menechella, e sapite che quanno io dico na cosa
124 1, 2| ditto n’ata vota, e chillo sapite comme nce ha risposto: Dicite
125 1, 2| GAETANO: Lu fatto certo sapite qual è: Che cumpà Sinneco,
126 1, 5| dice tutto strapilato: non sapite che disgrazia terribile
127 1, 5| nce stanno auti cavalle, sapite!... Me ricordo ancora chello
128 2, 9| ERNESTO: Ma caro Tonaca, vuje sapite che per arrivare al potere,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
129 1, 5| PUPELLA: Ched’è, non lo sapite che s’adda j a tirà a lo
130 2, 4| Accussì, accussì... Vuje po’ sapite che chella tene tanta oggette,
131 3, 3| Sissignore... Ah, vuje nun sapite niente?~GAETANO: No!~VICIENZO
132 3, 3| Sissignore, eccellenza, e sapite chi è?... E chillu guaglione
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
133 2, 2 | fino a mò?... Beh, cameriè sapite che vulite fa? Purtateme
134 3, 2 | BIANCA: E scusate comme sapite lo nomme mio?~NINETTA: Lo
135 3, 5 | dinto a na carrozza. Chillo sapite che currivo se sente, e
'A nanassa
Atto, Scena
136 1, 9| nterra chi lo sose?).~CESARE: Sapite che aggio pensato, invece
137 2, 5| fatto.~GIULIETTA: E stasera, sapite, isso sta ccà.~FELICE: Lo
138 3, 3| chillo non risponne... Neh, sapite... (Lo tocca e resta fermo.)~
139 3, 5| Mò facite vedé che non sapite niente, facite vedé che
Nina Boné
Atto, Scena
140 2, 8| pecché?~ERRICO: Pecché ccà sapite chi ce sta? Chillo tale
141 2, 14| mosse ca me fa.~ERRICO: Sapite, vuje ve n’avita j mò proprio.~
142 2, 14| steva ccà facenno lo poncio, sapite chi è?~ROSINA: Chi è?~ERRICO:
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
143 2, 8| figliola?~PASQUALE: Comme, non sapite? Quà figliola... Chella
144 2, 8| niente.~PASQUALE: Ah, non sapite niente? (Fa il gesto di
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
145 Un, 7| mieie acconciano tutto. Vuje sapite l’ora precisa che ghiocano?~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
146 1, 2| Stella d’Oro?~GAETANO: Vuje sapite leggere?~CICCIO: Eh, no
147 1, 2| faceva piacere assaje, perché sapite, essendo cugini non si pigliava
148 1, 9| conosco)! E vuje comme lo sapite?~CRISTINA: Me l’ha ditto
149 3, 1| pare d’ove e niente cchiù; sapite che le piacene assaje? I
150 3, 2| ridendo): Ah, e vuje comme lo sapite?~FELICE: L’intesi dire da
151 3, 6| Ma che Eugenio. Eugenio sapite chi se lo sposa?~CHIARINA (
La nutriccia
Atto, Scena
152 2, 2| a paragone a vuje chella sapite che me pare? Na muscella,
153 3, 3| de me vutà... Quanno nun sapite fà lo carneniere, jate a
154 3, 4| capa tu pure. E Peppino, sapite che l’ammentaje a muglierema?
155 3, 7| mmane!~FELICE: E chesto sapite dicere voi altri, siete
156 3, Ult| che ce pigliammo collera, sapite che volimmo fà, jammuncenne
Lu Pagnottino
Atto, Scena
157 1, 1| po’ tanta collera, che ne sapite li cose comme vanno?..,
158 1, 4| Pulcinella si chiude.) Neh, sapite, ascite fora.~PULCINELLA (
159 1, 5| lu facite facile, vuje lu sapite che dimane o doppo dimane
160 2, Ult| combinà chillo fatto ca sapite, noi faremo una famiglia.~
'No pasticcio
Atto, Scena
161 1, 3| cosa, mò lo faccio trasì. Sapite, trasite.~FELICE (entra):
162 2, 4| che me vò spusà, ma io sapite che le combino, ha primma
163 3, 10| avite rovinato, vuje nun sapite fà niente. (S’alza.) Và,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
164 1, 2| Martedì, pecché vuje non sapite conoscere la gente.~ANIELLO:
165 2, 3| si ve sarraggio mogliera, sapite che faccio?...~CAMILLO (
166 3, 1| dicimmo niente, si no chillo sapite che se fà afferra?~VIRGINIA:
167 3, 3| ALESSIO: Avvocà, ma non sapite cchiù o meno lo prezzo?~
La pupa movibile
Atto, Scena
168 1, 7| Ecco qua. Zi Nicola, comme sapite, ricco proprietario de stu
169 2, 3| nfaccia.~CARMELA: Niente, sapite, manco si l’avisse voluto
170 3, 5| ne vevere... A proposito, sapite ch’aggio visto la sposa?~
171 3, 5| bellezza rara! Solamente vuje sapite fà chelli cose?...~PIETRO:
172 3, 6| n’esce n’esce... anze mò sapite che faccio? Vaco a chiammà
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
173 1, 10| dote...~ASDRUBALE: E vuje sapite tutte cose, che parlo a
174 2, 1| niente a desiderare, si no, sapite che succede? Che lo marito
175 2, 1| DOROTEA: Eppure è overo, sapite, pecché quanno nc’è ammore
176 2, 1| mettesse na passione forte... Sapite quanto è brutta na passione!~
177 2, 4| apre, ma stateve attiento, sapite?~CARLINO (c.s.): Io non
178 2, 5| ha chiammato mariuolo, e sapite pecché? Pecché sape che
179 2, 5| dinto a lo portafoglio, sapite de chi songo?~FELICIELLO:
180 2, 5| Chillo è pazzo, non lo sapite? E pò D. Mariuccia chiagneva
181 2, 6| pazzo... io... vuje non sapite niente.., io aveva trovato
182 3, 2| s’hanno arrobbato... Non sapite niente?~ANSELMO: Sì, lo
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
183 2, 2| 45 lire de telegramma, ne sapite vuje de chesto?~SAVERIO:
184 3, 3| salotto, llà a n’auto poco sapite quanta gente vengono, così
185 3, 4| una sofferenza... lo guaje sapite qual è, quanno v’avita fà
186 3, 4| TOTONNO: E vuje che ne sapite, chillo pe chella femmena
187 3, 4| m’è nuovo.~TOTONNO: Isso sapite addò la vedette la primma
188 3, 4| po’ avite finito, me lo sapite a dicere: ma che ve credite
189 4, 2| la casa mia.~FELICE: Vuje sapite ccà chi nce sta?~ALESSIO:
190 4, 5| lo momento, vedimmo che sapite fà, io v’aspetto vicino
'Na santarella
Atto, Scena
191 2, 1| ha ditto?~TERESINA: Vuje sapite che io abito dinto a lo
192 2, 4| NICOLA: Pecché si no sapite che succede? Che comme trasite
193 3, 5| permettiamo! Vedimmo che sapite fà... Mò lo faccio trasì!... (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
194 1, 5| appicciaie n’ata lampa. Ma però, sapite io che faceva, verso l’una
195 2, 6| Aspettate... mio signò... sapite... lloco nun se pò trasì. (
196 3, 5| USCIERE: Mbè, quanno lo sapite allora assettateve.~GAETANO:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
197 1, 2| tavola.~GIULIETTA: Chillo pò sapite ched’è, sape ca lo patrone
198 3, 8| FELICE: Io sti scherzi, sapite pecché li faccio?~ALESSIO:
Tetillo
Atto, Scena
199 2, 5| quanno vene mangia, vuje non sapite chisto quanto è seccante
200 4, 4| dinta a sta cammera chiusa sapite chi nce stà?~LORENZO: Chi?~
201 4, 4| brode te faccia). Basta, sapite che vulite fà, trasitevenne
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
202 1, 1| si tratta?~AMALIA: Vuje sapite che la sora cucina de Lorenzo
203 1, 1| non me fa capace, vuje sapite che io non so’ scema.~LEONARDO:
204 1, 1| mia, comme faccio, vuje sapite che io so’ usciere de lo
205 2, 1| Forse la lettera mia). E nun sapite addò è ghiuto?~AMALIA: Io
206 2, 4| io saccio tutto!~AMALIA: Sapite tutto, e che sapite?~LORENZO:
207 2, 4| AMALIA: Sapite tutto, e che sapite?~LORENZO: Chillo juorno,
208 3, 5| stateve zitto, quanno nun sapite fà lo marito nun ve nzurate,
209 4, 4| m’avita dà cumanne, vuje sapite addò stongo.~AMALIA: Vi
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
210 1, 7| Embè, chillo all’ultimo sapite che ha ditto? Si po’ non
211 1, 8| ancora ccà, le diciarria: sapite che vulita fà? Pigliateville
Tre pecore viziose
Atto, Scena
212 1, 6| Guè, Virgì, Feliciè, non sapite chi sta saglienno?~VIRGINIA,
213 2, 2| finalmente!~GIULIETTA: Vuje nun sapite che m’è succieso!~LE DUE:
214 2, 2| lo dicette da ieri. Ma, sapite che sto penzanno? Chille
215 2, 3| GIULIETTA: E vuje non lo sapite?~ERRICO: Sì, lo saccio,
216 2, 3| GIULIETTA: Non dubitate. Vuje sapite che io nun so’ scema!~ERRICO:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
217 1, 1| principale se n’addone, sapite che nce ncuitammo?~PEPPINO:
218 1, 1| si me trova ccà bascio, sapite che se fà afferrà?...~SALVATORE:
219 2, 2| comme te veco?~ANGELICA: Sapite che ve dico D. Ignà, stasera,
220 2, 4| seggono.) Vuje forse non sapite io chi songo? Io songo lo
221 2, 4| Ma vuje educazione ne sapite o no! Comme, io songo lo
222 2, 4| Io credo che vuje non sapite co chi avite che fà... nfaccia
223 2, 4| Cielo che v’è benuta bona, e sapite pecché? Pecché stasera aggio
224 2, 7| antipatico). Ma dico io, non sapite parlà meglio?~CARLUCCIO:
225 2, 9| IGNAZIO: No, grazie tanto. Sapite che piacere voleva essere
226 3, 4| faccio io na cauciata!... Mò sapite che bolite fà? Na vota che
227 3, 5| PASQUALE: A me sto servizio sapite chi me l’ha combinato, l’
228 3, 6| Meh, dicite che non lo sapite manco?~FELICE: Io non saccio