IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] andrai 2 andranno 2 andrè 3 andrea 228 andrebbe 1 andrei 1 andremo 10 | Frequenza [« »] 230 stateve 229 buje 229 capisco 228 andrea 228 sapite 226 capite 226 carità | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze andrea |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 Per | Celestino, nipote di Michele~Andrea, primo cameriere di albergo~
2 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Andrea, poi Carluccio.~ ~ANDREA (
3 2, 1 | Andrea, poi Carluccio.~ ~ANDREA (è presso la scala nel corridoio
4 2, 1 | due bottiglie d’acqua.)~ANDREA: Chi è?~CARLUCCIO: E nun
5 2, 1 | le granavottole ncuorpo!~ANDREA: Carlù, agge pacienza, tiènece
6 2, 2 | con valigia): Cameriere!~ANDREA: Comandi?...~MICHELE: Siete
7 2, 2 | Siete voi il cameriere?~ANDREA: Sicuro: il primo cameriere
8 2, 2 | perito mandato dal Tribunale.~ANDREA: Ah... ho capito... la camera
9 2, 2 | MICHELE: Sicuro. Qual è?~ANDREA (mostrando la camera a destra):
10 2, 2 | fognature che stanno facendo.~ANDREA: Nonsignore, io vi posso
11 2, 2 | cose?... Del resto vedremo!~ANDREA (accende una candela): Favorite! (
12 2, 2 | spirete fanno conversazione?~ANDREA: Sissignore.~MICHELE: Non
13 2, 2 | accussì tranquillo ccà dinto!~ANDREA: Sicuro, pecché nun è ora
14 2, 2 | ghiute a ffà na cammenata?~ANDREA: Nonsignore... A mezzanotte,
15 2, 2 | jatevenne, faciteme stu piacere!~ANDREA: Me ne vaco?... E va bene...
16 2, 2 | spaventato): Che cos’è neh?...~ANDREA (anche lui spaventato e
17 2, 2 | schermitore; eh là... eh là, eh!.. Andrea si rassegna.) Puozze passà
18 2, 2 | lezione nun durasse tanto!~ANDREA: No, nun ce penzate... chillo
19 2, 2 | qualche cosa vi chiamo.~ANDREA: Ccà ce sta lo campaniello,
20 2, 2 | servito.~MICHELE: Grazie.~ANDREA: Buonanotte. Stateve attiento...
21 2, 2 | che mette sul cassettone.)~ANDREA: Sarria bello che lo perito
22 2, 3 | Felice e Concetta, indi Andrea.~ ~CARLUCCIO (scende dal
23 2, 3 | nun la fenesce pe mò?...~ANDREA: Aggiate pacienza... mò
24 2, 3 | dopo cenato se ne parla!~ANDREA (di dentro): Scusate, abbiate
25 2, 3 | cameriere dell’albergo?~ANDREA: Il primo cameriere, a servirvi.~
26 2, 3 | riguardavano quest’albergo?~ANDREA Ma non solamente a voi,
27 2, 3 | come dice il manifesto.~ANDREA: Sicuro, dice così... ma
28 2, 3 | contenta!~FELICE: Perché?~ANDREA: Perché i tre piatti sono
29 2, 3 | neh? Chesta è la cena?~ANDREA: Caro signore... con quattro
30 2, 3 | nzalata!... Questo non si fa!~ANDREA: Ma voi avete una signora
31 2, 3 | FELICE: Basta ho capito! (Ad Andrea.) Allora fate voi! E quale
32 2, 3 | sarebbe il gabinetto separato?~ANDREA: Da questa parte... favorite. (
33 2, 3 | camino.) Qua che cos’è?~ANDREA: Questo è un camino, ma
34 2, 3 | altro poco... vi chiamo io.~ANDREA: Va bene. Fate il vostro
35 2, 3 | comodo.~FELICE: Addio, caro!~ANDREA (s’inchina a Concetta):
36 2, 3 | la Torretta e poi torno.~ANDREA: Fate il vostro comodo!
37 2, 3 | scendendo le scale, seguito da Andrea.)~FELICE (ha acceso un sigaro.
38 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Andrea e detti, poi Michele.~ ~
39 2, 7 | e detti, poi Michele.~ ~ANDREA (a Felice): Signore, dove
40 2, 7 | momento sopra alla terrazza.~ANDREA: Volete cenare?~FELICE (
41 2, 7 | altro poco! (Sale e via.)~ANDREA: Va bene.~MICHELE (dal basso,
42 2, 7 | porta a destra ed entra.)~ANDREA (seguendolo): Comandate
43 2, 7 | Allude agli spiriti.)~ANDREA: Vuje pazziate, signor perito,
44 2, 7 | Io nun lo ccredo certo!~ANDREA: E avarriana essere tutte
45 2, 7 | accussì! Chi l’ha guastate?~ANDREA: E che ne saccio? Ccà non
46 2, 7 | ncoppa e mò ce ne sta uno!~ANDREA: Possibile? Ve ricordate
47 2, 7 | che vanno a lliegge!...).~ANDREA (mortjficato): Me dispiace
48 2, 7 | stato è stato... Ritiratevi.~ANDREA: Sempre a servirvi! (Esce
49 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Andrea, poi Antonio, Celestino
50 2, 11 | poi Felice e Concetta.~ ~ANDREA (dal basso): Ch’è stato?...
51 2, 11 | Chiama.) Cameriere?...~ANDREA (uscendo dalla camra delle
52 2, 12 | DODICESIMA~ ~Michele poi Andrea.~ ~MICHELE (scende, disfatto
53 2, 12 | Escono nel corridoio.)~ANDREA (salendo dalla scala): Nu
54 2, 13 | seguito da quattro guardie. Ad Andrea): Che nessuno esca da quest’
55 2, 13 | nessuno esca da quest’albergo!~ANDREA: Va bene.~COMMISSARIO (a
56 2, 13 | il salottino.) Aprite!~ANDREA: Eccomi. (Apre la porta.)~
57 2, 13 | Va bene. Un momento! (Ad Andrea.) Fate venire quell’uomo!~
58 2, 13 | Fate venire quell’uomo!~ANDREA (dalla scala): Avanti! Potete
59 2, 13 | nuje ce mettimmo paura!...~ANDREA (ammonendo): Si ve state
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
60 Per | Personaggi~Barone Andrea, ex ciabattino~Ceccia, sua
61 1, 2| Carluccio do poi fri indi Andrea.~ ~PULCINELLA (d.d.): Achì,
62 1, 2| me, te ne guarderai bene.~ANDREA (dalla 1a porta a dritto
63 1, 2| stà cchiù dint’a sta casa.~ANDREA: Che cos’è? Fatevi indietro..,
64 1, 2| Co tutte li tazze nterra.~ANDREA: Silenzio, uno alla volta... (
65 1, 2| PULCINELLA: Lo tuono sotto!~ANDREA: Parla tu, Achille, che
66 1, 2| isso pe deritta legge.~ANDREA: Zitto voi! Dico io chi
67 1, 2| menaie tutte cose nterra.~ANDREA: E chi ha detto che l’haje
68 1, 2| PULCINELLA: D. Achille!~ANDREA: D. Achille è una bestia!~
69 1, 2| PULCINELLA: Lui e chi lo paga!~ANDREA: Guè ca io lo pav’io! Quando
70 1, 2| ACHILLE: E io che c’entro?~ANDREA: Tu quanno sapive che s’
71 1, 2| quando voi mi chiamate?~ANDREA: Qualunque cosa, per servire
72 1, 2| vedè che v’aggia rompere)!~ANDREA: Carluccio, siete stato
73 1, 2| Sissignore, eccellenza.~ANDREA: Prima l’eccellenza e poi
74 1, 2| scusate. Eccellenza, sì!~ANDREA: Vi erano mie lettere?~CARLUCCIO:
75 1, 2| poste dinto a lo studio.~ANDREA: Dinto a lo studio! E non
76 1, 2| che ce l’avete avvisato.~ANDREA: E pecchè?~PULCINELLA: Vaco
77 1, 2| vene la zoccola ccà!~ANDREA: Che dici, la Marchesa Zoccola
78 1, 2| capito?~ACHILLE: Va bene.~ANDREA: E quando io do un comando
79 1, 2| ad alluccà: Ladri, ladri! Andrea, lo Barone, sentenno sti
80 1, 2| porterò in Inghilterra. Andrea, lo Barone, chesto jeva
81 1, 2| facette, lo certo è che Andrea, lo Barone, doppo 12 anne
82 1, 3| Virginia, Nannina e detto, indi Andrea e Ceccia.~ ~VIRGINIA: Nannì,
83 1, 3| Ah! ah! Me faie ridere.~ANDREA (di d.): Baronè, non alzate
84 1, 3| ssolito, mò accomminciammo.~ANDREA: Io t’ho pregato che se
85 1, 3| pregato che non li conosco.~ANDREA: Ma chi li può conoscere
86 1, 3| pecché che t’hanno fatto?~ANDREA: Niente, ma io non ho piacere
87 1, 3| signora pure dice na cosa...~ANDREA: Che c’entri tu in mezzo
88 1, 3| Vedete, io voleva dicere...~ANDREA: Non rispondere un’altra
89 1, 3| PULCINELLA: Me pigliate a cauce?~ANDREA: Sì, te piglio a cauce.~
90 1, 3| detto che mi proteggete.~ANDREA: E quanno te ne vaie?~PULCINELLA:
91 1, 3| hanno da essere soccorsi).~ANDREA: Che staje dicenno?~PULCINELLA:
92 1, 3| facendo gesti da calzolaio.)~ANDREA: Sei contenta? Mò lo servitore
93 1, 3| non se ne farrieno maje.~ANDREA: Baronè, voi non mi piegate.
94 1, 3| distingue da li bone azione.~ANDREA: Oh! Basta mò, me viene
95 1, 3| non ghiammo cchiù buono.~ANDREA: A chesto simmo arrivate.
96 1, 3| che ire nu solachianello?!~ANDREA: Baronessa...~CECCIA: Barone!~
97 1, 3| Baronessa...~CECCIA: Barone!~ANDREA: Che cosa vogliamo fare?~
98 1, 3| Quello che volete voi.~ANDREA: Io sono il padrone della
99 1, 3| stasera nce lo dico nfaccia.~ANDREA: Comme? E avarrisse lo coraggio
100 1, 3| Si, pecché non me piace.~ANDREA: E gia, tu vieni da quel
101 1, 3| a chella non le piace.~ANDREA: E l’ha da piacè pe forza,
102 1, 4| grazia vostra, Marchesì.~ANDREA: (E trasuto dinto a la cantina).
103 1, 4| soggetto) arriva la Zoccola.~ANDREA: Oh! vado io a riceverla (
104 1, 4| la Baronessina Virginia.~ANDREA: Accomodatevi. (Piglia le
105 1, 4| brutte tutte e duje!).~ANDREA: E qual è stata questa circostanza?~
106 1, 4| Marchesa va pure a maruzze!).~ANDREA: Ah! Dunque per causa delle
107 1, 4| jetto primma abbascio!)~ANDREA: Già s’intende, tutto è
108 1, 4| MARCHESA: (Che bel paragone!).~ANDREA: Ah! ah! Mia figlia ha scherzato.~
109 1, 5| forza vò parlà co buje.~ANDREA: E chi è?~ACHILLE: Eccellenza,
110 1, 5| Eccellenza, ch’aggio da fa?~ANDREA: Fatti dire chi è.~ROSINA (
111 1, 5| Songh’io, eccellenza.~ANDREA: (Chi veco!).~CECCIA: (Povera
112 1, 5| VIRGINIA: (Zi Rusina!).~ANDREA: Che volete da qua? Aspettate...
113 1, 5| Achille?~ACHILLE: Eccellenza.~ANDREA: Un momento... signora Marchesa,
114 1, 5| Marchesino, andiamo. (Viano.)~ANDREA: Virginia, andate voi pure. (
115 1, 5| Virginia fa segno di no, ma Andrea l’obbliga.)~CECCIA (abbracciandola):
116 1, 5| abbracciandola): Sora mia cara cara.~ANDREA: Ma insomma, che cosa intendiamo
117 1, 5| fatto venì n’auta vota.~ANDREA: Ne potiveve fà a lo mmeno!~
118 1, 5| vulite soccorrere. (Piange.)~ANDREA: E sempre li solite cose,
119 1, 5| meie ve provano la verità.~ANDREA: Lagrime da femmene!~CECCIA:
120 1, 5| Sciù pe la faccia toja!~ANDREA: Aggio capito (mò levo io
121 1, 5| Eccellenza, eccome ccà.~ANDREA: Ch’è stato stu rummore?~
122 1, 5| correre l’aggio menata nterra.~ANDREA: E lo scisto?~PULCINELLA:
123 1, 5| correre da vostra eccellenza.~ANDREA: Va bene, conducete questa
124 1, 5| Piuttosto ne caccio a voi.)~ANDREA: Insolente! Tu ne la caccie
125 1, 5| Barò, vuje me ne cacciate?~ANDREA: Va bene, stasera tengo
126 1, 5| tutto a la faccia soia.~ANDREA: Oh Baronè, non mi dire
127 1, 5| che sì capace, vedimmo.~ANDREA: Basta, jesca fora tu, guè. (
128 1, 5| Barone teniveve nu figlio (Andrea si turba), vuje pure faticaveve
129 1, 5| CECCIA: Povera sora mia!~ANDREA (a Pulcinella): E tu perché
130 1, 5| chiagnere nce vò l’ordine?~ANDREA: Basta, mò m’avite seccato
131 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Andrea e detti, poi Pulcinella
132 1, 8| Pulcinella indi Ceccia.~ ~ANDREA: Signora Marchesa, Marchesino,
133 1, 8| Rispettabilissimo Barone.~ANDREA: Oh! Don Felì... (Comme
134 1, 8| non aveva che me mettere).~ANDREA: (Ccà veneno tutti nobili,
135 1, 8| fondo, quale umiliazione!).~ANDREA: Ma vi prego accomodatevi,
136 1, 8| Comandate, eccellenza.~ANDREA: Ch’è stato stu rummore?~
137 1, 8| menato nterra e so’ corruto.~ANDREA: E lo cisto? (Chisto a n’
138 1, 8| stato per correre da voi.~ANDREA: Va bene, avanza le sedie.~
139 1, 8| sedetevi qua vicino a me.~ANDREA: Statevi, perché ve ne volete
140 1, 8| L’italiana che ha fatto?~ANDREA: Non sò veramente, sò che
141 1, 8| parlate della rendita turca.~ANDREA: Parliamo invece del nostro
142 1, 8| non l’ho potuto più avere.~ANDREA: Allora non parliamo nemmeno
143 1, 8| a voi non parlate di me.~ANDREA: Ma ccà de na cosa s’ha
144 1, 8| non ve prendete collera.~ANDREA: Insomma manco de li scarpe
145 1, 8| Prendendo il cappello.)~ANDREA: (Posa lloco, non te piglià
146 1, 8| rummore de poco primma?~ANDREA: Pulecenella ha rutto...~
147 1, 8| non parliamo di rotture.~ANDREA: Tu si te ne vaie faie meglio;
148 1, 8| maje, non vò stà attiento.~ANDREA: Eh! Oggi lascia rompere,
149 1, 9| chillo more pe la paura.~ANDREA: (Uh! E io addò vaco a mettere
150 1, 9| Mamma mia, e comme se fà...~ANDREA: Ma insomma vuje me trattate
151 1, 9| facite correre la guardia.~ANDREA: Io dinto a la casa mia
152 1, 9| pe na circostanza seria.~ANDREA: E non nc’accostate maje
153 1, 9| sarraggio ricco pur’io.~ANDREA: Oh! Basta, non ti voglio
154 1, 9| io me ne vaco co lloro...~ANDREA: Non me ne mporta niente,
155 1, 9| CECCIA: Michè, frato mio!~ANDREA: Ajuto, Michele, ajuto! (
156 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Andrea e detti, poi Ceccia.~ ~ANDREA (
157 2, 2| Andrea e detti, poi Ceccia.~ ~ANDREA (esce per attraversare la
158 2, 2| ferma): Signor Barone...~ANDREA: Chi è, che volete da qua?~
159 2, 2| Barone, siamo venuto...~ANDREA: Caro Barone! Non t’azzardà
160 2, 2| Ma io non ho inteso...~ANDREA: Guè ma sangue di bacco,
161 2, 2| io smorzaie l’incendio...~ANDREA: E che volete dire con questo,
162 2, 2| e me date quacche cosa!~ANDREA: Io tengo tanta pensieri
163 2, 6| SESTA~ ~Alberto e detti, Andrea e Felice.~ ~ALBERTO: Baronessina...~
164 2, 6| ritratto de na femmena.~ANDREA (entrando con Felice): D.
165 2, 6| terra. (Si mette tutto.)~ANDREA: Ched’è, vuje ve scurdate
166 2, 6| conoscete? (Glielo dà.)~ANDREA: Che veco! Muglierema?~FELICE:
167 2, 6| lo ritratto de mamma mia.~ANDREA: Mamma toja! Aspetta, mò
168 2, 6| a...~FELICE: A Catarina!~ANDREA: A Catarina sì. E tu non
169 2, 6| me chiammo Peppeniello.~ANDREA: Peppeniello! Ma allora
170 2, 7| Commannate, eccellenza.~ANDREA: Chiamma a tutte quante.~
171 2, 7| MICHELE: Ch’è succiesso?~ANDREA: Aggio trovato a figliemo
172 2, 7| VIRGINIA: Veramente! E chi è?~ANDREA: Lo vedite ccà.~VIRGINIA:
173 2, 7| ccà.~VIRGINIA: Feliciello.~ANDREA: E io l’aggio trattato de
174 2, Ult| aggio pigliato. (Ballando.)~ANDREA: Quant’è pigliato? 60 mila
175 2, Ult| PULCINELLA: No, cchiù poco.~ANDREA: 40 mila?~PULCINELLA: Cchiù
176 2, Ult| PULCINELLA: Cchiù poco.~ANDREA: 20 mila?~PULCINELLA: No,
177 2, Ult| mila?~PULCINELLA: No, no...~ANDREA: E quanto?~PULCINELLA: Nu
178 2, Ult| ha pigliato la quaterna.~ANDREA: No, no dovete stare con
179 2, Ult| acconsente subito sposeremo.~ANDREA (a Felice): Comme tu?~FELICE:
180 2, Ult| vularria spusà pecché me piace.~ANDREA (a Virginia): E tu sì contenta?~
181 2, Ult| io pure lo voglio bene.~ANDREA: Quand’è così vi sposerete.
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
182 Per | Totonno~Saverio, scopatore~Andrea, scopatore~Michele, scopatore~
183 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Andrea e dette, poi Pulcinella.~ ~
184 1, 5| dette, poi Pulcinella.~ ~ANDREA (in maniche di camicia e
185 1, 5| Rachè.~RACHELE: Bongionno.~ANDREA: Pulecenella non c’è stà?~
186 1, 5| Amelia via porta a sinistra.)~ANDREA: Siè Raché, chi è della
187 1, 5| servì paricchie anne fa.~ANDREA: E che è venuta a fà ccà?~
188 1, 5| Avimmo da dà cunto a te?~ANDREA: Nonsignore.~RACHELE: Embè,
189 1, 5| asciuto a scupà stammatina?~ANDREA: Non sò asciute l’aute,
190 1, 5| Pecchesto non tiene la blusa?~ANDREA: Se sape, nce l’avimme levata
191 1, 5| Via porta a sinistra.)~ANDREA: Facimmo peggio? E mò vedimmo.
192 1, 5| venessene subeto da me.~ANDREA: Ah, lo vì ccà, lo vì, avarrà
193 1, 5| finocchietto.) Bongiomo Andrè.~ANDREA: E accussì, Pulecenè, che
194 1, 5| cosa... l’avimmo attenuto.~ANDREA: Pozzo j a chiammà li compagne?~
195 1, 5| cafè mmiezzo a la piazza. (Andrea via.) Chi maje se poteva
196 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Andrea, Totonno, Michele, Ambrogio,
197 1, 7| in maniche di camicia.~ ~ANDREA: Eccoce ccà nuje.~TOTONNO:
198 1, 7| Stasera te sciacco!...~ANDREA: Dunque?...~MICHELE: Vuò
199 1, 7| ridere, io non pozzo parlà.~ANDREA: Retè, Retè, agge pacienzia. (
200 1, 7| vedimmo si te staje zitto.~ANDREA: Dunche?~PULCINELLA: Usciere
201 1, 7| avrete 1 e 30.~TUTTI: 1 e 30!~ANDREA: Chesto è tutto?~TOTONNO:
202 1, 7| faticà che è meglio pe nuje.~ANDREA: Totò, che dice?~TOTONNO:
203 1, 7| jammoncenne.~TUTTI: Jammoncenne.~ANDREA: Pulecenè, tu nnanze.~PULCINELLA:
204 1, 8| lettera che aggio avuta.~ANDREA: Nuje non nce, movimmo da
205 1, 8| i calzoni sul braccio.)~ANDREA: Ma Pulecenè ch’è stato?~
206 1, 10| i scopatori, e detti.~ ~ANDREA (con la scopa seguito dagli
207 2, 6| SCENA SESTA~ ~Andrea, e detti.~ ~ANDREA (con
208 2, 6| SESTA~ ~Andrea, e detti.~ ~ANDREA (con due panieri che porta
209 2, 6| un’altro proprietario!).~ANDREA: Compagne belle, comme jamme,
210 2, 6| cuntanno li guaje nuoste.~ANDREA: E tenite guaje vuje? Affronta
211 2, 6| porta cchiù la cammisa.~ANDREA: L’autriere me magnaje no
212 2, 6| ficosecche e rapeste).~ANDREA: Poco primme me senteva
213 2, 6| MICHELE: Nuje? E pecché?~ANDREA: Pecché io pe fà comme a
214 2, 6| taralle non faje affare?~ANDREA: Faceva affare!... jeva
215 2, 6| Na spengolella! E comme?~ANDREA: Nu mese fa vennette no
216 2, 6| MICHELE: Tu? E pecché?~ANDREA: Eh! mò vene lo posillibus.
217 2, 6| MICHELE: Oh, chesta è bella!~ANDREA: No, chesta è brutta! Pecché
218 2, 6| vedite la combinazione!~ANDREA: Mò sti taralle e sti frieselline
219 2, 6| burrascosa!... Andrè, permette?~ANDREA: Serviteve. (Prende una
220 2, 6| mangia): Songo co lo ppepe?~ANDREA: Nzogna e pepe, pigliate... (
221 2, 6| buono. (Via nel palazzo.)~ANDREA: Salute. E co tutta la miseria
222 2, 7| sedia vicino al portone.)~ANDREA (da la voce): Tengo lo tarallo
223 2, 8| m’era scordata na cosa.~ANDREA (dando la voce): Tarallime,
224 2, 8| farà parte della festa?...~ANDREA (dando la voce): Lo taralle
225 2, 8| sapete che cosa deve tenere?~ANDREA (dando la voce): La fresellina
226 2, 8| insomma.~CARMENIELLO: Va bene.~ANDREA (dando la voce): Comme se
227 2, 8| voglio vedé si la fernisce!~ANDREA: Scusate, signò, io sto
228 2, 8| putarrisse cammenà nu poco.~ANDREA: Sissignore. (Prendendo